mi sono già scusato tetzuo... ci sono corridori ai quali non ho mai fatto attenzione... che vogliamo fare, mi volete menà?... e menàteme allora.tetzuo ha scritto: Parli di uscite naive perché segui il ciclismo da pochi anni, però Moscon è professionista dall'anno scorso... settimana scorsa ha fatto una top15 al Fiandre, sul Kapelmuur pedalava al fianco dei migliori nel tratto più duro. (non sto nemmeno a dirti di come lo scorso anno è andato forte anche in salita, anzi te lo dico: tappa con arrivo in ''salita'' e classifica finale del giro dei fiordi, in evidenza al trentino in salita, protagonista a Montreal in un circuito impegnativo, probabilmente verrà schierato dalla Sky anche nelle Ardenne... ah tra gli Under23 ha vinto o ottenuto piazzamenti in corse di un giorno su percorsi duri )
Parigi-Roubaix 2017
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
Re: Parigi-Roubaix 2017
guidobaldo de medici ha scritto:mi sono già scusato tetzuo... ci sono corridori ai quali non ho mai fatto attenzione... che vogliamo fare, mi volete menà?... e menàteme allora.tetzuo ha scritto: Parli di uscite naive perché segui il ciclismo da pochi anni, però Moscon è professionista dall'anno scorso... settimana scorsa ha fatto una top15 al Fiandre, sul Kapelmuur pedalava al fianco dei migliori nel tratto più duro. (non sto nemmeno a dirti di come lo scorso anno è andato forte anche in salita, anzi te lo dico: tappa con arrivo in ''salita'' e classifica finale del giro dei fiordi, in evidenza al trentino in salita, protagonista a Montreal in un circuito impegnativo, probabilmente verrà schierato dalla Sky anche nelle Ardenne... ah tra gli Under23 ha vinto o ottenuto piazzamenti in corse di un giorno su percorsi duri )

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
diciamo che la differenza è questa, van avermaet sembra un "comandante in capo", mentre sagan sembra piuttosto un uomo solo, uno che può fare affidamento solo su sé stesso e sulla buona sorte. la storia che avrebbe dei "limiti mentali" detta così è anche offensiva. sagan è molto intelligente. solo che forse non è così inserito nei meccanismi di gruppo come GVA, non è la punta di lancia di una squadra forte come la BMC, e forse non ha neppure l'attitudine a un ruolo di comando come mostra di avere lo stesso GVA.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
Principalmente penso che sia la squadraccia il problema. Comunque mi piace questa tua rettifica rispetto ai pensieri di ieri 

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
di sicuro la squadraccia. però quando sagan ha avuto a disposizione un compagno di alto livello (penso a majka, mi pare fosse una tappa della tirreno-adriatico) i risultati si sono visti.chinaski89 ha scritto:Principalmente penso che sia la squadraccia il problema. Comunque mi piace questa tua rettifica rispetto ai pensieri di ieri
Re: Parigi-Roubaix 2017
Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.guidobaldo de medici ha scritto:di sicuro la squadraccia. però quando sagan ha avuto a disposizione un compagno di alto livello (penso a majka, mi pare fosse una tappa della tirreno-adriatico) i risultati si sono visti.chinaski89 ha scritto:Principalmente penso che sia la squadraccia il problema. Comunque mi piace questa tua rettifica rispetto ai pensieri di ieri
Sicuro se avesse un supporto migliore male non farebbe.
Concordo.quasar ha scritto:E' innegabile il maggior equilibrio rispetto a qualche anno fa, ma l'impressione è che si tratti di un appiattimento di valori con livellamento verso il basso.pereiro2982 ha scritto:magnifica roubaix ogni settore una potenziale azione decisiva
si iniziano a vedere le facce nuove dopo la fine del duopolio boonen -cancellara
sembra che ci troveremo ad avere tanti favoriti nei prossimi anni senza veri e propri favoritissimi a meno che moscon non bruci le tappe
mi sembra ci sia una bella nidiata belga all'orizzonte...
Mi ricollego alle osservazioni che sono state fatte sulla qualità della corsa. Il tutto in questi casi non può prescindere da un giudizio soggettivo, essendo molteplici le varianti che ci portano ad entusiasmarci o meno per una gara (tifo, legame con quella determinata corsa etc..).
Sino alla foratura di Sagan e conseguente formazione del gruppetto di testa che sarebbe poi andato ad imboccare il Carrefour, ho trovato la corsa dannatamente caotica, senza un filo logico conduttore, ma comunque interessante nella sua totale anarchia. Mi sembrava un tutti contro tutti, con poca tattica e tanto istinto. Piacevolissima da seguire proprio perchè non si percepiva minimamente chi potesse essere il più forte.
Proprio l'uscita di scena di Sagan ha coinciso (o forse non è una banale coincidenza) col momento in cui la corsa si è spenta, appiattendosi in uno scenario consolidato che solo l'ulteriore e definitiva selezione sul Carrefour ha brevemente movimentato.
Ecco, gli ultimi 20 km li ho vissuti con meno partecipazione. Neppure l'azione, comunque pregevole, di Van Avermaet sul Carrefour mi ha coinvolto particolarmente.
Probabilmente ho avvertito proprio la mancanza del gran pedalatore da pavè. Tutti capaci e meritevoli sia chiaro, ma mancava l'uomo in grado di piallare le pietre. Il Boonen di un tempo per intenderci e senza andare troppo lontano nel tempo, non di certo quello che ieri, seppur con grande orgoglio e merito, arrancava nel finale di gara.
Re: Parigi-Roubaix 2017
ma mica ti devi scusare, ci mancherebbeguidobaldo de medici ha scritto:mi sono già scusato tetzuo... ci sono corridori ai quali non ho mai fatto attenzione... che vogliamo fare, mi volete menà?... e menàteme allora.tetzuo ha scritto: Parli di uscite naive perché segui il ciclismo da pochi anni, però Moscon è professionista dall'anno scorso... settimana scorsa ha fatto una top15 al Fiandre, sul Kapelmuur pedalava al fianco dei migliori nel tratto più duro. (non sto nemmeno a dirti di come lo scorso anno è andato forte anche in salita, anzi te lo dico: tappa con arrivo in ''salita'' e classifica finale del giro dei fiordi, in evidenza al trentino in salita, protagonista a Montreal in un circuito impegnativo, probabilmente verrà schierato dalla Sky anche nelle Ardenne... ah tra gli Under23 ha vinto o ottenuto piazzamenti in corse di un giorno su percorsi duri )

Solo che se uno passa e legge ''Moscon non tiene nei tratti duri'', chissà cosa può pensare

Re: Parigi-Roubaix 2017
Pienamente d'accordo. Oltretutto qui in queste settimane si leggeva qui sul forum di una BMC in difficoltà sulle pietre (e in parte è vero, al Fiandre GVA rimase solo con Oss, ieri il capolavoro lo ha fatto ancora Oss, gli altri non c'erano, forse giusto Elmiger gli può aver passato la ruota).Dynamo ha scritto: Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.
Sicuro se avesse un supporto migliore male non farebbe.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Io mi ricordo tre uomini davanti a GVA durante l'inseguimento prima di Arenberg, uno era il campione australiano, gli altri saranno stati forse Quinziato e Elmiger.tetzuo ha scritto:Pienamente d'accordo. Oltretutto qui in queste settimane si leggeva qui sul forum di una BMC in difficoltà sulle pietre (e in parte è vero, al Fiandre GVA rimase solo con Oss, ieri il capolavoro lo ha fatto ancora Oss, gli altri non c'erano, forse giusto Elmiger gli può aver passato la ruota).Dynamo ha scritto: Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.
Sicuro se avesse un supporto migliore male non farebbe.
Mi pare ci fossero anche dopo Arenberg, quindi non credo che GVA abbia condotto l'inseguimento da solo.
Perché leggendo qui e là pareva che si fosse sobbarcarsi uno sforzo improbo.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Vero Scotson in quelle fasi era sempre con lui.galliano ha scritto:Io mi ricordo tre uomini davanti a GVA durante l'inseguimento prima di Arenberg, uno era il campione australiano, gli altri saranno stati forse Quinziato e Elmiger.tetzuo ha scritto:Pienamente d'accordo. Oltretutto qui in queste settimane si leggeva qui sul forum di una BMC in difficoltà sulle pietre (e in parte è vero, al Fiandre GVA rimase solo con Oss, ieri il capolavoro lo ha fatto ancora Oss, gli altri non c'erano, forse giusto Elmiger gli può aver passato la ruota).Dynamo ha scritto: Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.
Sicuro se avesse un supporto migliore male non farebbe.
Mi pare ci fossero anche dopo Arenberg, quindi non credo che GVA abbia condotto l'inseguimento da solo.
Perché leggendo qui e là pareva che si fosse sobbarcarsi uno sforzo improbo.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Scotson e Ventoso erano i due con GVA nella prima metà di corsa
- Nievole
- Messaggi: 520
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Parigi-Roubaix 2017
guidobaldo de medici ha scritto:non lo conoscevo. è vero, c'è un'analogia.Belluschi M. ha scritto:Lo vedo ormai indirizzato a una carriera identica a Hoste e Van Flecha. [...] Che corridore comunque Hoste. Tra l'altro l'unico podio alla Roubaix gli è stato tolto in quell'edizione in cui attraversò i binari del treno.guidobaldo de medici ha scritto: vanmarcke poveretto [...]





Re: Parigi-Roubaix 2017
Non mi sembra il caso di Mosconherbie ha scritto:azzeccata? Sto ancora aspettando di vedere una corsa dove può tentare di fare risultato, se non rimane l'unico della squadra in corsa.....e dubito di vederne altre prima della fine della stagione....fai tu.Winter ha scritto:mi pare siano caduti e varie foratureherbie ha scritto:
PS: ma Rowe, Stannard, ecc. ecc. che alcuni davano con una gamba monumentale prima della corsa dove si sono visti?
No ma Moscon se ci son davanti loro deve fare sempre il gregario....![]()
![]()
moscon ha fatto la sua corsa e anche bene
per ora la scelta di andare alla Sky è stata azzeccata
Se uno incomincia a muoversi da gregario, allenarsi per fare il gregario e non per trovare lo spunto giusto al momento giusto, a vedere la corsa con gli occhi del gregario....non impara più a vincere le corse importanti.
Tom Boonen nel 2002 ha fatto terzo alla Roubaix (con Us Postal)
L'anno dopo passa alla Quick step e fa il gregario di Musseuw
E' stato penalizzato nel prosieguo della carriera ? Non mi pare proprio
Bettini ? i primi anni era il fido gregario di Bartoli
Ha imparato
Poi ha avuto le sue occasione ed è diventato capitano e poi campione
Mi viene in mente wouter Poels.. era il gregario di Froome.. aveva gli occhi da gregario ecc.. l'anno scorso si è preso la Liegi
la squadra è la stessa di Moscon
e purito ? il gregario di Valverde poi si è messo in proprio
ha avuto problemi ? non mi pare vedendo il palmares
-
- Messaggi: 7420
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Parigi-Roubaix 2017
Io ho delle aspettative su Moscon elevatissime.pereiro2982 ha scritto:magnifica roubaix ogni settore una potenziale azione decisiva
si iniziano a vedere le facce nuove dopo la fine del duopolio boonen -cancellara
sembra che ci troveremo ad avere tanti favoriti nei prossimi anni senza veri e propri favoritissimi a meno che moscon non bruci le tappe
mi sembra ci sia una bella nidiata belga all'orizzonte...
E' dai tempi di Michele Bartoli che non provo sensazioni simili. Il ragazzo promette bene.
Dal suo curriculum da dilettante e per come si affaccia nel ciclismo che conta, ci troviamo di fronte ad un corridore che può far bene anche nelle gare come Lombardia Liegi e sottomarche. Alla lunga, nel ciclismo dei giorni d'oggi dovrà fare delle scelte. Immaginiamo se il ragazzo dimostra di far bene anche nei GT cosa può succedere. Pertanto non mi meraviglierei che fra qualche anno abbandonasse la Roubaix.
Ieri ha dimostrato una cosa su tutte: il fondo. Anche se nel finale è calato, credo sia dovuto soprattutto all'età e alla quantità enorme di energie spese per tirare via una fuga per anticipare (intelligentemente) i big. Il ragazzo ha fondo e quando uno ha fondo può far bene in tutte le gare. Anche alla Roubaix, ma se può fare altro, farà soprattutto altro. Se fosse una passistone belga di un metro e 90 farebbe della settimana delle pietre il centro della sua stagione. Moscon è' italiano, forte anche in salita, per cui farà anche il giro per puntare alla solita brodaglia "prendere la maglia rosa nella prima settimana" oppure "vincere una tappa".
Se lascerà di fare la Roubaix non mi meraviglia affatto.
Ed è un peccato.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Io ammetto che lo vedevo piu' adatto alle Ardenne che alle classiche del pave
pero' l'adattamento è stato incredibile..
pero' l'adattamento è stato incredibile..
Re: Parigi-Roubaix 2017
Finita di vedere questa sera, ieri non l'ho potuta vedere live.
Bellissima gara! Anche se, come detto da qualcuno, si è spenta negli ultimi 20km. E riaccesa nel giro finale con Gianni che è andato a riprendere i tre di testa.
Grandissimo Gregg e sfortunatissimo Peto. Sarebbe potuta essere una gara ancora più bella.
Bellissima gara! Anche se, come detto da qualcuno, si è spenta negli ultimi 20km. E riaccesa nel giro finale con Gianni che è andato a riprendere i tre di testa.
Grandissimo Gregg e sfortunatissimo Peto. Sarebbe potuta essere una gara ancora più bella.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Alla Roubaix la squadra non era poi male. Non dimentichiamoci che aveva fatto il buco con Bodnar e magari senza foratura a quest'ora stavamo qui ad elogiare la grande tattica della Bora. Semmai dopo la foratura poteva lasciare Bodnar davanti in modo da ritrovarselo dopo anziché farlo fermare. Ci si poteva forse aspettare qualcosa di più da gente come Burghardt e Saramontis, ma insomma a parte la Quick Step che han quattro capitani, la Trek che ne ha due e se li è giocati malissimo, per il resto il solo Oss c'era come gregario. Sagan un cocapitano non lo vuole, e sulle pietre i gregari che possono far bene sono pochissimiguidobaldo de medici ha scritto:di sicuro la squadraccia. però quando sagan ha avuto a disposizione un compagno di alto livello (penso a majka, mi pare fosse una tappa della tirreno-adriatico) i risultati si sono visti.chinaski89 ha scritto:Principalmente penso che sia la squadraccia il problema. Comunque mi piace questa tua rettifica rispetto ai pensieri di ieri
Re: Parigi-Roubaix 2017
GVA ha ringraziato abbondantemente Drucker per come l'ha riportato sotto dopo il problema meccanico prima di arenbergtetzuo ha scritto:Pienamente d'accordo. Oltretutto qui in queste settimane si leggeva qui sul forum di una BMC in difficoltà sulle pietre (e in parte è vero, al Fiandre GVA rimase solo con Oss, ieri il capolavoro lo ha fatto ancora Oss, gli altri non c'erano, forse giusto Elmiger gli può aver passato la ruota).Dynamo ha scritto: Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.
Sicuro se avesse un supporto migliore male non farebbe.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Parigi-Roubaix 2017
Attenzione Moscon è sicuramente italiano, ma è pure trentino.Salvatore77 ha scritto:Il ragazzo ha fondo e quando uno ha fondo può far bene in tutte le gare. Anche alla Roubaix, ma se può fare altro, farà soprattutto altro. Se fosse una passistone belga di un metro e 90 farebbe della settimana delle pietre il centro della sua stagione. Moscon è' italiano, forte anche in salita, per cui farà anche il giro per puntare alla solita brodaglia "prendere la maglia rosa nella prima settimana" oppure "vincere una tappa".
Se lascerà di fare la Roubaix non mi meraviglia affatto.
Ed è un peccato.
Dubito che uno proveniente da queste parti dove anche i mocciosi di tre anni sanno chi è Moser abbandonerà le corse sulle pietre per dedicarsi ai GT.
Se avesse potuto credo che pure Simoni avrebbe fatto la Roubaix.
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Parigi-Roubaix 2017
secondo me la squadra di sagan non ha fatto male .
al fiandre ha avuto bodnar nel gruppo che ha attaccato sul muur, purtroppo mancava Sagan .....poi sappiamo che la giornata è iniziata male ed è finita peggio
alla roubaix bodnar ,ed altri compagni di sagan si sono comportati bene altro a portato ad il pessimo risultato...
P.S. al tour dovrebbero mettere ogni anno una tappa col pave , non si puo aspettare un anno ....
al fiandre ha avuto bodnar nel gruppo che ha attaccato sul muur, purtroppo mancava Sagan .....poi sappiamo che la giornata è iniziata male ed è finita peggio
alla roubaix bodnar ,ed altri compagni di sagan si sono comportati bene altro a portato ad il pessimo risultato...
P.S. al tour dovrebbero mettere ogni anno una tappa col pave , non si puo aspettare un anno ....
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Parigi-Roubaix 2017
quotoWinter ha scritto:Io ammetto che lo vedevo piu' adatto alle Ardenne che alle classiche del pave
pero' l'adattamento è stato incredibile..
sono curioso di vedere quello che programmeranno in Sky per l'anno prossimo,
certo, tenere il picco di forma dal Fiandre alla Liegi è quasi impossibile, è un mese troppo tempo.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Parigi-Roubaix 2017
Quello che manca a Sagan è non avere due forature di fila in pochi chilometri, non cadere sul Kwaremont, non trovare Kwiatkoski che lo batte di due millimetri. In altre parole gli serve più culo.Dynamo ha scritto: Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.
Ha vinto due mondiali e un europeo con forse due compagni di squadra veri e propri, idem il Fiandre. Negli anni in Liquigas il solo Oss, che sulle pietre non gli faceva da gregario, negli anni in Tinkoff gli avanzi di Contador al Tour e qualcosa in più nelle classiche, ma al massimo un uomo per il finale che io ricordi. Insomma, il ragazzo, squadra o no, se è il più forte sa vincere ugualmente. Poi certo, se ne hai uno che non ti fa tirare in prima persona male non fa. Domenica questa e quella scorsa nemmeno se risorgevano tutti i vincitori di Roubaix della storia a fargli da gregario potevano salvargli la corsa
Re: Parigi-Roubaix 2017
Forse le sfighe di Sanremo e Fiandre sono in parte dovute a suoi errori, ad ogni modo concordo pienamente con te: poteva vincere le tre monumento, ma la non vittoria non è ascrivibile alla sua squadra in nessuno dei tre casi (e per estensione anche alla Gand-Wevelgem)Arme ha scritto:Quello che manca a Sagan è non avere due forature di fila in pochi chilometri, non cadere sul Kwaremont, non trovare Kwiatkoski che lo batte di due millimetri. In altre parole gli serve più culo.Dynamo ha scritto: Squadraccia, squadraccia secondo me la Bora non lo è. Ieri han fatto bene, stessa cosa alla San Remo, meno al Fiandre, ma anche la BMC lì è stata poco presente. Quello che manca a Sagan è l'avere in squadra un corridore come Oss ad esempio.
Ha vinto due mondiali e un europeo con forse due compagni di squadra veri e propri, idem il Fiandre. Negli anni in Liquigas il solo Oss, che sulle pietre non gli faceva da gregario, negli anni in Tinkoff gli avanzi di Contador al Tour e qualcosa in più nelle classiche, ma al massimo un uomo per il finale che io ricordi. Insomma, il ragazzo, squadra o no, se è il più forte sa vincere ugualmente. Poi certo, se ne hai uno che non ti fa tirare in prima persona male non fa. Domenica questa e quella scorsa nemmeno se risorgevano tutti i vincitori di Roubaix della storia a fargli da gregario potevano salvargli la corsa
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
ma anche van avermaet cade e fora. la parigi-roubaix l'ha fatta tutta in salita, riconquistando la testa e poi andando personalmente a chiudere fino all'ultimo su tutti i tentativi che giudicava pericolosi. per esempio su moscon. quando è partito moscon van avermaet gli ha messo subito il timbro.Arme ha scritto: Quello che manca a Sagan è non avere due forature di fila in pochi chilometri, non cadere sul Kwaremont, non trovare Kwiatkoski che lo batte di due millimetri. In altre parole gli serve più culo.
secondo me sono proprio due corridori diversi, due tipologie diverse. sagan è più esplosivo, gva più costante e resistente. semplifico. sagan può andare a 100 in 3-4 occasioni nell'arco della corsa, gva può andare a 90 per 7-8 volte.
-
- Messaggi: 7420
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Parigi-Roubaix 2017
Diciamo che poteva giocarsi le tre monumento. Vincerle è un'altra cosa.Fabruz ha scritto: Forse le sfighe di Sanremo e Fiandre sono in parte dovute a suoi errori, ad ogni modo concordo pienamente con te: poteva vincere le tre monumento, ma la non vittoria non è ascrivibile alla sua squadra in nessuno dei tre casi (e per estensione anche alla Gand-Wevelgem)
Al Fiandre se non cadeva doveva giocarsela al meno con gli alti due caduti e Van Baarle, sempre se si fossero accordati per riprendere Gilbert.
Alla Roubaix era tutto aperto, ma non credo che avrebbe vinto facile, anzi. Per me era da vedere con che gamba arrivava nel finale visto che ha cominciato a scattare a 90 km dall'arrivo.
Sagan è fortissimo, Le sue corse sono Sanremo e Fiandre. La Roubaix un po' meno. Per il tipo di corsa che sono, vincerle tutte e tre nello stesso anno è tanta roba. Non è che corre solo lui.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
A parte tutto il resto, GVA alla Roubaix è stato bravo a rientrare ma deve ringraziare che davanti non hanno insistito e comunque che si era molto lontani dal traguardo, le due forature di Sagan in due momenti devisivi mentre era all'attacco (e aveva staccato la concorrenza GVA compreso), non sono certo paragonabili daiguidobaldo de medici ha scritto:ma anche van avermaet cade e fora. la parigi-roubaix l'ha fatta tutta in salita, riconquistando la testa e poi andando personalmente a chiudere fino all'ultimo su tutti i tentativi che giudicava pericolosi. per esempio su moscon. quando è partito moscon van avermaet gli ha messo subito il timbro.Arme ha scritto: Quello che manca a Sagan è non avere due forature di fila in pochi chilometri, non cadere sul Kwaremont, non trovare Kwiatkoski che lo batte di due millimetri. In altre parole gli serve più culo.
secondo me sono proprio due corridori diversi, due tipologie diverse. sagan è più esplosivo, gva più costante e resistente. semplifico. sagan può andare a 100 in 3-4 occasioni nell'arco della corsa, gva può andare a 90 per 7-8 volte.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
sì, d'accordo. ma proprio perché sagan essendo esplosivo concentra il massimo dello sforzo in un numero limitato di azioni. se poi in quel numero limitato di azioni e di occasioni gli capita qualche sfiga, sagan è finito. insomma, bisogna anche ammettere che forse non è la sua corsa. se la parigi-roubaix gira attorno al concetto di resistenza & costanza, e sagan ha altre qualità, basta, amen, ha altre qualità.chinaski89 ha scritto: A parte tutto il resto, GVA alla Roubaix è stato bravo a rientrare ma deve ringraziare che davanti non hanno insistito e comunque che si era molto lontani dal traguardo, le due forature di Sagan in due momenti devisivi mentre era all'attacco (e aveva staccato la concorrenza GVA compreso), non sono certo paragonabili dai
Re: Parigi-Roubaix 2017
???guidobaldo de medici ha scritto:sì, d'accordo. ma proprio perché sagan essendo esplosivo concentra il massimo dello sforzo in un numero limitato di azioni. se poi in quel numero limitato di azioni e di occasioni gli capita qualche sfiga, sagan è finito. insomma, bisogna anche ammettere che forse non è la sua corsa. se la parigi-roubaix gira attorno al concetto di resistenza & costanza, e sagan ha altre qualità, basta, amen, ha altre qualità.chinaski89 ha scritto: A parte tutto il resto, GVA alla Roubaix è stato bravo a rientrare ma deve ringraziare che davanti non hanno insistito e comunque che si era molto lontani dal traguardo, le due forature di Sagan in due momenti devisivi mentre era all'attacco (e aveva staccato la concorrenza GVA compreso), non sono certo paragonabili dai
A me pare che Sagan faccia più azioni d'attacco dei suoi avversari nelle varie gare a cui partecipa, non meno. Se hai evidenze diverse, esponile pure.
Domenica ha forzato non meno di 4 volte (i due attacchi con cui se n'è andato, il rientro sul gruppo Boonen e un'altra sgasata poco dopo su Camphin-en-Pévèle se non sbaglio).
La Roubaix gira intorno al concetto di resistenza e costanza, ok, ma anche di esplosività, ma Boonen era mica un corridore non esplosivo? Ti ricordo che era un velocista oltre che un vincitore di Roubax.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
dai admin, la roubaix è quasi tutta resistenza + potenza + costanza, l'esplosività conta quasi solo nel velodromo, che effettivamente è una cosa a parte. ce l'ha anche van avermaet l'esplosività. il punto è che bisogna arrivarci al velodromo.Admin ha scritto: ???
A me pare che Sagan faccia più azioni d'attacco dei suoi avversari nelle varie gare a cui partecipa, non meno. Se hai evidenze diverse, esponile pure.
Domenica ha forzato non meno di 4 volte (i due attacchi con cui se n'è andato, il rientro sul gruppo Boonen e un'altra sgasata poco dopo su Camphin-en-Pévèle se non sbaglio).
La Roubaix gira intorno al concetto di resistenza e costanza, ok, ma anche di esplosività, ma Boonen era mica un corridore non esplosivo? Ti ricordo che era un velocista oltre che un vincitore di Roubax.
la sostanza è che sagan si sbatte, si sbatte, ma alla parigi-roubaix non combina mai un tubo. 6 partecipazioni e il risultato è un tubo. la non-attitudine alla corsa è evidente. siete voi che dovete spiegare perché sagan non ha attitudine per questa corsa, non io. continuare a dire "è sfiga" non mi sembra il massimo dell'analisi.
sagan è andato all'attacco (come fa sempre) in una corsa nella quale un attacco è molto difficile da sostenere. devi essere boonen o cancellara per arrivare in fondo. van avermaet quanto ha attaccato? poco, quasi zero. ha fatto molte azioni difensive. e poi, quando le sue doti di resistenza lo hanno fatto emergere, è sgattaiolato via nel gruppetto giusto. sagan fa la parabola opposta, attacca, attacca, e poi si spompa. a un certo punto i commentatori dicono che "si è arreso". non è che si è arreso, è che proprio non ne ha più. ha speso tutto.
voglio dire... ogni corsa ha le sue caratteristiche, e la parigi-roubaix è talmente anomala che questa anomalia va considerata. non si adatta a tutti i corridori. anzi, si adatta a pochi. e non è una vergogna non avere caratteristiche da roubaix.
Re: Parigi-Roubaix 2017
Scusa, secondo te per fare una sparata sul Carrefour dopo 240 km di corsa e 50 di pavé non serve esplosività? Non è mica solo progressione. Non è assolutamente vero che l'esplosività serve solo nel velodromo.guidobaldo de medici ha scritto:dai admin, la roubaix è quasi tutta resistenza + potenza + costanza, l'esplosività conta quasi solo nel velodromo, che effettivamente è una cosa a parte. ce l'ha anche van avermaet l'esplosività. il punto è che bisogna arrivarci al velodromo.Admin ha scritto: ???
A me pare che Sagan faccia più azioni d'attacco dei suoi avversari nelle varie gare a cui partecipa, non meno. Se hai evidenze diverse, esponile pure.
Domenica ha forzato non meno di 4 volte (i due attacchi con cui se n'è andato, il rientro sul gruppo Boonen e un'altra sgasata poco dopo su Camphin-en-Pévèle se non sbaglio).
La Roubaix gira intorno al concetto di resistenza e costanza, ok, ma anche di esplosività, ma Boonen era mica un corridore non esplosivo? Ti ricordo che era un velocista oltre che un vincitore di Roubax.
Ma cosa dici!!!la sostanza è che sagan si sbatte, si sbatte, ma alla parigi-roubaix non combina mai un tubo. 6 partecipazioni e il risultato è un tubo. la non-attitudine alla corsa è evidente. siete voi che dovete spiegare perché sagan non ha attitudine per questa corsa, non io. continuare a dire "è sfiga" non mi sembra il massimo dell'analisi.
Sai quante Roubaix ha corso Franco Ballerini prima di vincerne una? 6!
Sai quante ne ha corse Johan Museeuw prima di vincerne una? 6!
La Roubaix è una corsa per la quale - a meno di non essere nato per lei - serve molta esperienza. I due che ti ho citato sono i massimi specialisti degli anni '90-2000, e hanno vinto la prima a 30 anni suonati (Museeuw 31, e poi ne conquistò tre).
Poi non diciamo che Sagan ha ottenuto "un tubo", le prime due le ha corse che aveva 20 anni, vogliamo che facciano testo? Tutti gli altri "rubelisti" a quell'età erano ancora dilettanti. Nel 2014 fu sesto, l'anno scorso 11esimo dopo che gliene erano successe di ogni, e che aveva passato il giorno intero a inseguire.
Quest'anno ha forato due volte nei momenti topici, ma credi che non faccia alcuna differenza pedalare in testa inseguendo una vittoria, o dover inseguire 20 avversari per l'ennesima volta dopo una botta di iella? Ci sta che il morale possa risentirne, nel secondo caso.
L'intera storia della Roubaix ti smentisce. Vai a riguardare quando è andato all'attacco Mathew Hayman appena 12 mesi fa...sagan è andato all'attacco (come fa sempre) in una corsa nella quale un attacco è molto difficile da sostenere. devi essere boonen o cancellara per arrivare in fondo.

La storia della Roubaix è piena di attacchi vincenti (o comunque arrivati in fondo), non solo di Boonen o Cancellara.
La storia della Roubaix è anche piena di corridori che l'hanno conquistata correndo di rimessa, ma ciò non smentisce quanto ho scritto sopra.van avermaet quanto ha attaccato? poco, quasi zero. ha fatto molte azioni difensive. e poi, quando le sue doti di resistenza lo hanno fatto emergere, è sgattaiolato via nel gruppetto giusto.
Tra l'"attacca attacca" (vero) e il "si spompa" (tua ipotesi) hai trascurato il piccolo dettaglio di due forature mentre era in testa (o quasi) alla corsa in due momenti diversi... contano nulla, eh!sagan fa la parabola opposta, attacca, attacca, e poi si spompa. a un certo punto i commentatori dicono che "si è arreso". non è che si è arreso, è che proprio non ne ha più. ha speso tutto.

Che la Roubaix non sia esattamente la corsa d'elezione di Sagan potrei essere forse d'accordo, ma magari in futuro; prima vorrei vederlo un paio d'altre volte sul pavé, perché secondo me non c'è corsa in cui si sia misurato Sagan in questi anni che non possa essere definita sua "corsa d'elezione", appunto. Ha ancora 27 anni, se trova la chiave ne può vincere tre o quattro, altroché.voglio dire... ogni corsa ha le sue caratteristiche, e la parigi-roubaix è talmente anomala che questa anomalia va considerata. non si adatta a tutti i corridori. anzi, si adatta a pochi. e non è una vergogna non avere caratteristiche da roubaix.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
Grandissimo admin, quoto tutto, peccato che discutere con guidobaldo sia sostanzialmente inutile, quella cosa dell'esplosività non sta ne in cielo ne in terra, ma la ripete imperterrito da giorni e giorni
. Poi ragionando come lui 6 Roubaix zero risultati= non adatto, dimenticando le sfighe degli ultimi due anni, GVA fino a ieri poteva essere considerato uno "non adatto" alla Roubaix ed anche a qualsiasi monumento dato che non ne aveva mai vinta una. E mi pare sia un po più vecchiotto di Sagan.

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
ecco. non è esattamente la corsa di elezione di sagan. quindi direi che siamo quasi d'accordoAdmin ha scritto: Che la Roubaix non sia esattamente la corsa d'elezione di Sagan potrei essere forse d'accordo...

non siamo bambini. non pretendiamo che il nostro eroe vinca tutte le corse. sappiamo che alcune corse gli si adattano bene, altre meno bene, e altre per niente.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
Ma come fa una corsa col pavè non adattarsi ad uno come Sagan? Proprio lui abilissimo sulle pietre, come fa a non adattarglisi una corsa dove la resistenza conta tantissimo e la corsa parte da lontano? Come fa soprattutto se si considera che è spesso un 1vs 1 per svariati Km, situazione che lui non disdegna di certo.guidobaldo de medici ha scritto:ecco. non è esattamente la corsa di elezione di sagan. quindi direi che siamo quasi d'accordoAdmin ha scritto: Che la Roubaix non sia esattamente la corsa d'elezione di Sagan potrei essere forse d'accordo...![]()
non siamo bambini. non pretendiamo che il nostro eroe vinca tutte le corse. sappiamo che alcune corse gli si adattano bene, altre meno bene, e altre per niente.
Ps: guido leggi anche le risposte puntuali, precise e punto per punto di admin
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
vabè ma è un dialogo tra sordi. cosa significa costanza? perché parlo di COSTANZA? mica perché me la sono inventata io. leggo il parere di gente che ha fatto la roubaix, e la gente che ha fatto la roubaix dice queste cose. guarda stuyven, guarda stannard, sono metronomi, passisti da andatura elevata e costante. loro due in particolare non hanno quasi mai variazioni di velocità. è evidente che la parigi-roubaix premia questa caratteristica. che è l'opposto di sagan, il quale è totalmente incostante. scatti, attacchi, sfuriate, pieni e vuoti, alti e bassi, on/off di continuo. una continua dispersione di energia, assolutamente incompatibile con la parigi-roubaix. ha fatto un sesto posto in 6 edizioni? è già tanto.chinaski89 ha scritto: Ps: guido leggi anche le risposte puntuali, precise e punto per punto di admin
Re: Parigi-Roubaix 2017
Dire che Stuyven non è esplosivo è un' inesattezza, anche evidente. Altrimenti non si spiegherebbe come possa aver vinto una volata alla Vuelta un anno e mezzo fa (con un dito rotto o roba simile se non sbaglio), senza dimenticare la volata della Kuurne quest'anno dove si è fatto infinocchiare da Sagan ma ha staccato gli altri da ruota.
Allo stesso modo dire che Sagan non è diventato un eccellente passista in questi anni è una cosa incomprensibile: la moltitudine di azioni che ha sostenuto in questi anni e che gli hanno permesso di potersi giocare la vittoria in molte classiche lo dimostrano. Per dire, uno incapace di tenere ritmi alti per parecchi km mantiene inalterato il distacco su 15 km da un Cancellara in caccia dopo 240 km di corsa?
Allo stesso modo dire che Sagan non è diventato un eccellente passista in questi anni è una cosa incomprensibile: la moltitudine di azioni che ha sostenuto in questi anni e che gli hanno permesso di potersi giocare la vittoria in molte classiche lo dimostrano. Per dire, uno incapace di tenere ritmi alti per parecchi km mantiene inalterato il distacco su 15 km da un Cancellara in caccia dopo 240 km di corsa?
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
Me la segno per quando la vincerà. Perchè la vinceràguidobaldo de medici ha scritto:vabè ma è un dialogo tra sordi. cosa significa costanza? perché parlo di COSTANZA? mica perché me la sono inventata io. leggo il parere di gente che ha fatto la roubaix, e la gente che ha fatto la roubaix dice queste cose. guarda stuyven, guarda stannard, sono metronomi, passisti da andatura elevata e costante. loro due in particolare non hanno quasi mai variazioni di velocità. è evidente che la parigi-roubaix premia questa caratteristica. che è l'opposto di sagan, il quale è totalmente incostante. scatti, attacchi, sfuriate, pieni e vuoti, alti e bassi, on/off di continuo. una continua dispersione di energia, assolutamente incompatibile con la parigi-roubaix. ha fatto un sesto posto in 6 edizioni? è già tanto.chinaski89 ha scritto: Ps: guido leggi anche le risposte puntuali, precise e punto per punto di admin
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
eh vabbè, ma che discussione è? se non trovate alcuna ragione logica per la quale sagan faccia schifo alla parigi-roubaix ve la dovete prendere con me? se non trovate spiegazioni amen, non le trovate e basta. sarà sfiga. sarà saturno quadrato. sarà qualunque cosa, ma non una ragione tecnica. se non la trovate, vuol dire che non esiste.udra ha scritto:Dire che Stuyven non è esplosivo è un' inesattezza, anche evidente. Altrimenti non si spiegherebbe come possa aver vinto una volata alla Vuelta un anno e mezzo fa (con un dito rotto o roba simile se non sbaglio), senza dimenticare la volata della Kuurne quest'anno dove si è fatto infinocchiare da Sagan ma ha staccato gli altri da ruota.
Allo stesso modo dire che Sagan non è diventato un eccellente passista in questi anni è una cosa incomprensibile: la moltitudine di azioni che ha sostenuto in questi anni e che gli hanno permesso di potersi giocare la vittoria in molte classiche lo dimostrano. Per dire, uno incapace di tenere ritmi alti per parecchi km mantiene inalterato il distacco su 15 km da un Cancellara in caccia dopo 240 km di corsa?
poi su stuyven contestazione ridicola. è stata proprio la variazione di velocità di van avermaet che ha fatto fuori stuyven e moscon. lo avete visto tutti. cosa c'entrano le qualità in volata? stuyven arrivato al velodromo è rimasto fermo, non ci ha neanche provato. e c'era in palio la parigi-roubaix. se non distinguiamo lo sforzo atletico di una tappa alla vuelta da quello di una parigi-roubaix, allora ciao. non è che tu prendi caleb ewan lo trapianti nel velodromo e quello vince la parigi-roubaix. mi spiace, non funziona così. devi arrivarci nel velodromo. e stuyven ci arriva. perché ha le qualità giuste per arrivarci. sagan no.
Ultima modifica di guidobaldo de medici il mercoledì 12 aprile 2017, 13:38, modificato 1 volta in totale.
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
Se ci fossero ragioni tecniche non sarebbe mai arrivato sesto da giovanissimo, ne sarebbe stato protagonista assoluto fino alla doppia foratura domenica, uno inadatto alla Roubaix mica te lo vedi staccare tutti i rivali (compreso GVA) per due volte di forza. Mi chiedo io che discussione sia, se a risposte puntuali, precise e nel merito la butti in caciara così
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Parigi-Roubaix 2017
Guidobaldo, la Roubaix è un continuo rilanciare l'andatura per tutti, non solo per Sagan, ma che immagine ti sei fatto di questa corsa? Non è una cronometro!!!guidobaldo de medici ha scritto:vabè ma è un dialogo tra sordi. cosa significa costanza? perché parlo di COSTANZA? mica perché me la sono inventata io. leggo il parere di gente che ha fatto la roubaix, e la gente che ha fatto la roubaix dice queste cose. guarda stuyven, guarda stannard, sono metronomi, passisti da andatura elevata e costante. loro due in particolare non hanno quasi mai variazioni di velocità. è evidente che la parigi-roubaix premia questa caratteristica. che è l'opposto di sagan, il quale è totalmente incostante. scatti, attacchi, sfuriate, pieni e vuoti, alti e bassi, on/off di continuo. una continua dispersione di energia, assolutamente incompatibile con la parigi-roubaix. ha fatto un sesto posto in 6 edizioni? è già tanto.chinaski89 ha scritto: Ps: guido leggi anche le risposte puntuali, precise e punto per punto di admin
È strutturalmente impossibile, a meno di farla tutta in solitaria, correrla come dici tu, come metronomi. Cosa guardavi domenica mentre Boonen (uno che mi dà l'impressione di conoscerla abbastanza) faceva 120-130 cambi di ritmo?

Ma a parte questo, il cambio di ritmo c'è di continuo e non solo per attaccare, ma anche per affrontare un tratto di pavé 10 metri più avanti anziché 10 metri più indietro.
PS: citare solo una frase su quaranta e dire "allora siamo d'accordo" la prendo come una battuta. Era una battuta, vero?

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Walter_White
- Messaggi: 30811
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi-Roubaix 2017
Io la penso più o meno come guido. Le corse di Sagan sono Milano-Sanremo e Fiandre. La Roubaix è un capitolo a parte; sicuramente per le sue caratteristiche gli è adatta, ma non è la sua corsa. Al Fiandre e alla Sanremo, fino al momento del suo ritiro, sarà sempre il favorito. Alla Roubaix ha una solo top 10 in carniere, poco per 6 partecipazioni (le forature ci son per tutti, non si può imputare tutto a quello), e il podio mai nemmeno sfiorato. Dire che non la vincerà mai mi sembra prematuro, ma certo è che in questi anni non ha mai dato segni di poter vincere la Roubaix, ne in volata, ne staccando tutti gli altri.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
PEraltro Sagan è forte anche a cronometro, che poi si sia dedicato ad altro (per fortuna) è un altro discorso..
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Parigi-Roubaix 2017
Walter_White ha scritto:Io la penso più o meno come guido. Le corse di Sagan sono Milano-Sanremo e Fiandre. La Roubaix è un capitolo a parte; sicuramente per le sue caratteristiche gli è adatta, ma non è la sua corsa.
beh allora non la pensi come guido neanche più o meno
Le forature ci sono per tutti non è del tutto vero e dipende anche dal momento in cui si fora, se come l'anno scorso rimani tagliato fuori non per colpa tua è sfiga, se come quest'anno fori due volte mentre sei all'attacco e hai staccato tutti i favoriti di forza è sfiga. Segni di poter vincere la Roubaix ne ha dati eccome, anche considerando la giovane età per questa corsa, in cui maturando di solito si va sempre meglioWalter_White ha scritto: Al Fiandre e alla Sanremo, fino al momento del suo ritiro, sarà sempre il favorito. Alla Roubaix ha una solo top 10 in carniere, poco per 6 partecipazioni (le forature ci son per tutti, non si può imputare tutto a quello), e il podio mai nemmeno sfiorato. Dire che non la vincerà mai mi sembra prematuro, ma certo è che in questi anni non ha mai dato segni di poter vincere la Roubaix, ne in volata, ne staccando tutti gli altri.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Parigi-Roubaix 2017
Scusa guidobaldo, ma se te mi dici che Sagan non la può vincere perchè non è un regolarista e io ti rispondo che gli ultimi 2-3 anni dicono il contrario, non mi puoi dire che io non ho evidenze tecniche per dire che può vincerla. Mi sembra piuttosto il contrario, cioè che tu non le abbia per dire che non è adatto.
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
udra non so perché ti attacchi alle parole. lo vedi anche tu sagan, vedi come corre, l'irruenza, la predisposizione all'attacco anche prematuro o temerario, i rischi che si prende, la fantasia, le fiammate e le pause, la fragilità tattica, la genialità e i colpi a vuoto. nel calcio potrebbe essere un trequartista. sono tutte cose che vedi anche tu. non è che devi andare a prendere le singole corse per dimostrare che quella singola parolina pronunciata da guidobaldo è falsa. ma chissenefrega. sagan corre così, lo sai anche tu.udra ha scritto:Scusa guidobaldo, ma se te mi dici che Sagan non la può vincere perchè non è un regolarista e io ti rispondo che gli ultimi 2-3 anni dicono il contrario, non mi puoi dire che io non ho evidenze tecniche per dire che può vincerla. Mi sembra piuttosto il contrario, cioè che tu non le abbia per dire che non è adatto.
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
sì, era una battuta. su questo direi che siamo d'accordoAdmin ha scritto: PS: citare solo una frase su quaranta e dire "allora siamo d'accordo" la prendo come una battuta. Era una battuta, vero?

-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
insomma, alla fine è sfigachinaski89 ha scritto: Le forature ci sono per tutti non è del tutto vero e dipende anche dal momento in cui si fora, se come l'anno scorso rimani tagliato fuori non per colpa tua è sfiga, se come quest'anno fori due volte mentre sei all'attacco e hai staccato tutti i favoriti di forza è sfiga.

Re: Parigi-Roubaix 2017
Io so solo che Sagan senza forare sarebbe stato in quel gruppo davanti che si è giocato la corsa, e in ogni caso senza quella sua mossa non avrebbe provocato la reazione di Van Avermaet.
Continuo a non capire cosa c'entri il comportamento di Sagan che domenica è stato PERFETTO: se devo considerare la sua parte irrazionale prenderei ad evidenza la G-W, o il Fiandre per dimostrare la sua leggerezza mentale, che a volte lo limita.
Ma domenica ha corso alla perfezione.
Non è che attacco le cose che hai scritto perché sopra il testo c'è scritto guidobaldo, ma perché non ho ancora chiaro il motivo per cui Sagan non possa vincere questa corsa.
Continuo a non capire cosa c'entri il comportamento di Sagan che domenica è stato PERFETTO: se devo considerare la sua parte irrazionale prenderei ad evidenza la G-W, o il Fiandre per dimostrare la sua leggerezza mentale, che a volte lo limita.
Ma domenica ha corso alla perfezione.
Non è che attacco le cose che hai scritto perché sopra il testo c'è scritto guidobaldo, ma perché non ho ancora chiaro il motivo per cui Sagan non possa vincere questa corsa.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27572
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Parigi-Roubaix 2017
Per non parlare dei rilanci di andatura che si devono fare dopo diverse curve sui tratti di pavè. Rallenti in ingresso e poi devi rilanciare in uscita.Admin ha scritto:Guidobaldo, la Roubaix è un continuo rilanciare l'andatura per tutti, non solo per Sagan, ma che immagine ti sei fatto di questa corsa? Non è una cronometro!!!guidobaldo de medici ha scritto:vabè ma è un dialogo tra sordi. cosa significa costanza? perché parlo di COSTANZA? mica perché me la sono inventata io. leggo il parere di gente che ha fatto la roubaix, e la gente che ha fatto la roubaix dice queste cose. guarda stuyven, guarda stannard, sono metronomi, passisti da andatura elevata e costante. loro due in particolare non hanno quasi mai variazioni di velocità. è evidente che la parigi-roubaix premia questa caratteristica. che è l'opposto di sagan, il quale è totalmente incostante. scatti, attacchi, sfuriate, pieni e vuoti, alti e bassi, on/off di continuo. una continua dispersione di energia, assolutamente incompatibile con la parigi-roubaix. ha fatto un sesto posto in 6 edizioni? è già tanto.chinaski89 ha scritto: Ps: guido leggi anche le risposte puntuali, precise e punto per punto di admin
È strutturalmente impossibile, a meno di farla tutta in solitaria, correrla come dici tu, come metronomi. Cosa guardavi domenica mentre Boonen (uno che mi dà l'impressione di conoscerla abbastanza) faceva 120-130 cambi di ritmo?
Ma a parte questo, il cambio di ritmo c'è di continuo e non solo per attaccare, ma anche per affrontare un tratto di pavé 10 metri più avanti anziché 10 metri più indietro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Parigi-Roubaix 2017
ok, va bene. guarda, secondo me dovrebbe imparare da stybar, che forse è quello che gli somiglia di più. stybar è un sagan scarso, in un certo sensoudra ha scritto: Non è che attacco le cose che hai scritto perché sopra il testo c'è scritto guidobaldo, ma perché non ho ancora chiaro il motivo per cui Sagan non possa vincere questa corsa.


Re: Parigi-Roubaix 2017
Concordo.udra ha scritto:Io so solo che Sagan senza forare sarebbe stato in quel gruppo davanti che si è giocato la corsa, e in ogni caso senza quella sua mossa non avrebbe provocato la reazione di Van Avermaet.
Per me già la prima azione di Sagan con Bodnar,Stuyven e Oss,seppur fosse prematura,poteva rivelarsi vincente ma il fato ha tarpato le ali di Peter per tutta questa primavera amara e incredibilmente priva di vittorie (KBK a parte).
Riguardo a GVA,in tutte le sue vittorie di quest'anno non mi ha mai dato l'impressione di essere il più forte in gara. Opinione personalissima e forse risibile (visti i risultati) ma su questo punto ho notato che altri hanno vedute simili (e mi trovo d'accordo con galliano che lo ha definito perfettamente come "Il ragioniere").
Alla Omloop ha approfittato del lavoro di Sagan e lo ha infilzato in volata con Vanmarcke che si accontenta di un terzo posto senza neanche provare ad attaccare (cosa che Sagan gli ha anche fatto notare in un'intervista post gara tra il serio e il faceto).
Ad Harelbeke Gilbert sembrava superiore in salita (e lo ha dimostrato al Fiandre) ma anche qui altra volata scontata.
Alla Gand ha approfittato della guerra Sagan-Terpstra con conseguente buco. Altra volata in carrozza.
Alla Roubaix ha avuto la fortuna di essere attardato nello stesso momento in cui era attardato Kristoff (in pratica è stato Tony Martin a riportare sotto pure GVA) e le 2 forature di Sagan nei momenti topici.
Riguardo al rapporto Sagan-Roubaix,a mio parere Peter è certamente in grado di vincerla,basta che il destino non si metta di traverso ancora una volta.