


Album

Spiegamela...Salvatore77 ha scritto:Europe - 1986 - The Final Countdown
Allora ho sbagliato.Bitossi ha scritto:Ecco perché non lo conoscevo!
(Comunque quello non è un Cherokee...)
Bitossi ha scritto:Ecco perché non lo conoscevo!
(Comunque quello non è un Cherokee...)
Hué, sei stato tu a paragonarli ai KC (and The Sunshine Band...quasar ha scritto:Confermo la risp di salvatore.![]()
@Bitossi il riferimento era più in generale alle rock band del periodo, ma riconducibile certamente anche agli Europe. E comunque occhio che il processo di rivalutazione di quel rock, all'epoca definito commerciale (dai rockettari della generazione precedente) è già iniziato da tempo![]()
Ma poi.... commerciale perché?
Perché Tempest, Le Bon e Tony Hadley erano più fighi di Robert Fripp e facevano gridare le bimbeminkia dell'epoca. Facciamogliene una colpa![]()
Battute a parte, quel rock anni 80 ricco di venature pop heavy e new wave era tanto altro. Soprattutto i Duran Duran che nell'immaginario collettivo sono passati alla storia come la band delle ragazzine ma che in realtà hanno avuto una produzione musicale coi contro@@.
La loro parentesi commerciale è durata ben poco...
proprio come la loro popolarità e delle altre band del periodo.
Salvatore77 ha scritto:Carrie (la foto tratta dal film Carrie - Lo sguardo di Satana)
Ninja (soprannome di Nainggolan)
Cherokee
sono 3 canzoni del suddetto album degli Europe.
Bitossi ha scritto:Ecco perché non lo conoscevo!
quasar ha scritto:Confermo la risp di salvatore.![]()
Sarebbe da approfondire come si possa etichettare una band senza conoscerne la discografia (l'hai scritto te di non conoscere l'album più popolareBitossi ha scritto: Hué, sei stato tu a paragonarli ai KC (and The Sunshine Band...), parlando della rispettiva "commercialità". E qui, per non offendere lemond, non ci sono lazzi: commercialità sta per vendibilità
e sfido i peggiori azzeccagarbugli comparsi in questo forum ad argomentare che gli Europe fossero appena-neanche-poi-tanto più vendibili dei Crimson...
Per una ragione molto semplice, che non ha nulla a che fare con la preparazione, la tecnica, a volte neppure col talento: si tratta invece secondo me della minore capacità e disponibilità a "prendersi rischi", e ad andare ad esplorare per primi o ad approfondire argomenti diciamo "scabrosi".:
The Final Countdown ha venduto un botto di copie (a seconda delle fonti, fra 15 e 20 milioni)quasar ha scritto:Europe, Duran, Spandau erano più commerciali dei Crimson (che non avevano nulla di commerciale), ma tutto sommato neppure lo erano così tanto (commerciali).
Bitossi ha scritto: Ma il problema più grande è un altro, mi pare: a chi tocca quizzare?