Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da KELLY1 »

domani vediamo il percorso poi potremo fare le valutazioni.
vorrei provare a prevedere tre soluzioni per l'arrivo dopo la valcava (se la cima sarà tra i 220-230 km si vedrà un assolo di un grande passista scalatore) ,la prima discesa diretta fino a lecco con transito cisano bg., caloziocorte attraversamento di lecco sino al lungolago , sarebbe la scelta peggiore per il traffico. la seconda , valcava, cisano provinciale sino al nuovo ponte sull'adda olginate,salita di garlate ,galbiate ,discesa da sala al barro ,valmadrera lecco lungolago, strade strette e piene di curve che favoriscono i fuggitivi.
terza ipotesi cisano calolziocorte lecco maggianico strada per la valsassina salita in lecco alta e discesa sino ad imboccare il lungolago dalla vecchia superstrada, dando la possibilità agli scattisti di tentare un eventuale piccola fuga solitaria.
domani dovremo citare BARTALI ,tutto sbagliato tutto da rifare :italia:


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

nino58 ha scritto:
marc ha scritto:i miei (e non solo miei) cattivi presagi si stanno avverando...mi state dicendo che tra l'ultima salita e il traguardo ci sono dai 30 ai 45 km di pianura???????????
Sarebbe ssolutamente inaccettabile....ma non era Vegni il mago dei percorsi??? se queste indiscrezioni sono confermate torniamo ai Lombardia mesti che arrivavano a Monza, almeno a Bergamo c'era lo strappetto della Boccola...d'accordo che Valcava è affascinante, ma se è l'ultima salita è troppo lontana dal traguardo, poi è vero che l'asfalto è in condizioni pietose...

Dunque cosa vedranno gli appassionati di tutta Europa? Solo pianura sull'orribile statale in mezzo ai capannoni e fabbrichette? E' questa l'immagine che vogliamo dare della Classica monumento più dura del mondo?

Aspettiamo la presentazione di domani.

Sperem, e non dico altro
..e non è che intorno a Lecco non ce ne siano di strappi interessanti.

sì lo so sono di Merate (tra l'altro Sartirana fu una salita di vecchi Lombardia)
è che dovresti dirlo ai formidabili disegnatori di percorsi osannati da mezzo forum
però mi fermo qui perchè domattina potremmo essere smentiti
E me lo auguro vivamente


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

Ma perchè prima o poi non viene reinserito il muro di Sormano? Secondo me, visto che l'hanno risistemato, oramai è una salita fattibile per i professionisti, anche perchè le biciclette e i rapporti non sono quelli di 50 anni fa. Certo che con l'arrivo a Lecco, non è facile trovargli un posto nell'altimetria...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
My 2ur Cents
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:46

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da My 2ur Cents »

Se non altro - consolazione per i cicloamatori della zona - ci sarà finalmente un asfalto decente per Valcava e Roncola, che al momento stanno messe maluccio.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E la Madonna del Bosco che fu nel tracciato dal 1987 al 1989 ?


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

CicloSprint ha scritto:E la Madonna del Bosco che fu nel tracciato dal 1987 al 1989 ?

esatto, mi riferivo a quello, la corsa passava davanti a casa mia...splendidi ricordi da bambino, certo che rivisto con gli occhi di oggi era una pazzia mettere l'ultima salita a più di 30 chilometri dall'arrivo di Milano


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da kasper^ »

svelato il percorso ufficiale.si parte da milano in ordine si fanno valcava,colle brianza,colle di sormarano,ghisallo e villa vergano e arrivo a lc


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

kasper^ ha scritto:svelato il percorso ufficiale.si parte da milano in ordine si fanno valcava,colle brianza,colle di sormarano,ghisallo e villa vergano e arrivo a lc
Mi sembra un bel percorso, ben disegnato, compatibilmente con i problemi di traffico e nel rispetto della tradizione.
Stavolta Italia-Belgio 1-0 :D anzi 3-0!


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

scusa, dove hai trovato la notizia?
valcava così lontano è pressochè sprecata come salita. Quasi impossibile arrivare al traguardo anche dal Ghisallo. Villa Vergano significa Galbiate o Colle Brianza nel finale? In ogni caso, Gilbert ringrazia. :bll:

se il "colle di sormarano" significa la Colma di Sormano la cosa da una maggiore continuità nel duro (anche se immagino non sarà il muro) al percorso, ma sempre l'arrivo senza altre salite serie dopo il Ghisallo è assai lontano.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Villa Vergamo è a 9 km dal traguardo.... ;)


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

herbie ha scritto:scusa, dove hai trovato la notizia?
valcava così lontano è pressochè sprecata come salita. Quasi impossibile arrivare al traguardo anche dal Ghisallo. Villa Vergano significa Galbiate o Colle Brianza nel finale? In ogni caso, Gilbert ringrazia. :bll:

se il "colle di sormarano" significa la Colma di Sormano la cosa da una maggiore continuità nel duro (anche se immagino non sarà il muro) al percorso, ma sempre l'arrivo senza altre salite serie dopo il Ghisallo è assai lontano.
http://www.gazzetta.it/Speciali/GiroLom ... 2011.shtml
L'arrivo a Lecco non consente più salite e salite lunghe e dure a poco dall'arrivo (anche per i problemi di traffico).
Credo che il muro non lo inseriscano per problemi di traffico, perchè aumenterebbe a dismisura lo sparpagliamento del gruppo, richiedendo una maggiore occupazione della strada e relativi blocchi, come pure un maggior impegno in termini di scorta tecnica alla gara.
Ultima modifica di alfiso il mercoledì 21 settembre 2011, 13:02, modificato 1 volta in totale.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

herbie ha scritto:scusa, dove hai trovato la notizia?
valcava così lontano è pressochè sprecata come salita. Quasi impossibile arrivare al traguardo anche dal Ghisallo. Villa Vergano significa Galbiate o Colle Brianza nel finale? In ogni caso, Gilbert ringrazia. :bll:

se il "colle di sormarano" significa la Colma di Sormano la cosa da una maggiore continuità nel duro (anche se immagino non sarà il muro) al percorso, ma sempre l'arrivo senza altre salite serie dopo il Ghisallo è assai lontano.
Il Villa Vergano potrebbe essere questo ?

http://www.salite.ch/consonno1.asp


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

CicloSprint ha scritto:
herbie ha scritto:scusa, dove hai trovato la notizia?
valcava così lontano è pressochè sprecata come salita. Quasi impossibile arrivare al traguardo anche dal Ghisallo. Villa Vergano significa Galbiate o Colle Brianza nel finale? In ogni caso, Gilbert ringrazia. :bll:

se il "colle di sormarano" significa la Colma di Sormano la cosa da una maggiore continuità nel duro (anche se immagino non sarà il muro) al percorso, ma sempre l'arrivo senza altre salite serie dopo il Ghisallo è assai lontano.
Il Villa Vergano potrebbe essere questo ?

http://www.salite.ch/consonno1.asp
No questa (ma solo fino a Villa Vergano, poi discesa su Pescate):
http://www.salite.ch/consonno.asp?Mappa ... priseH=661
Ho dei dubbi sulla effettiva rispondenza dell'altimetria però. Non mi ricordo un tratto così lungo al 12,5%. Credo che quella sia una media e che l'altimetria non sia particolareggiata. Mi ricordo che il tratto finale non è durissimo come indicato lì, però cè un tratto dopo Ello durissimo con tornanti mozzafiato. E lì ci sarà la selezione finale. Nella discesa dopo Galbiate , se non ricordo male, c'è pure uno strappetto corto, percui la discesa va pedalata. A differenza del San Fermo, ritengo che qua i rientri siano possibili, se dietro c'è organizzazione. Un Sagan con una buona gamba potrebbe soffrire il tratto di Ello e rientrare.
Ultima modifica di alfiso il mercoledì 21 settembre 2011, 13:26, modificato 1 volta in totale.


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

quella è la salita del valico di Consonno che scende dall'altra parte ad Olginate, ma ormai la strada è in disuso, però la prima parte dovrebbe essere quella giusta e fortunatamente è la salita più dura che ci sia verso Colle Brianza, fatta eccezione per la S. Mari Hoè - Giovenzana, ma è da un'altra parte.
Comunque le altre salite sono troppo lontane e probabilmente inifluenti
Ultima modifica di herbie il mercoledì 21 settembre 2011, 13:26, modificato 1 volta in totale.


Snake
Messaggi: 1922
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Snake »

In pratica non succederà niente fino a Villa Vergano, proprio un bel percorso, geniale mettere il Valcavia a quasi 170 km dal traguardo.


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

alfiso ha scritto:
herbie ha scritto:scusa, dove hai trovato la notizia?
valcava così lontano è pressochè sprecata come salita. Quasi impossibile arrivare al traguardo anche dal Ghisallo. Villa Vergano significa Galbiate o Colle Brianza nel finale? In ogni caso, Gilbert ringrazia. :bll:

se il "colle di sormarano" significa la Colma di Sormano la cosa da una maggiore continuità nel duro (anche se immagino non sarà il muro) al percorso, ma sempre l'arrivo senza altre salite serie dopo il Ghisallo è assai lontano.
http://www.gazzetta.it/Speciali/GiroLom ... 2011.shtml
L'arrivo a Lecco non consente più salite e salite lunghe e dure a poco dall'arrivo (anche per i problemi di traffico).
Credo che il muro non lo inseriscano per problemi di traffico, perchè aumenterebbe a dismisura lo sparpagliamento del gruppo, richiedendo una maggiore occupazione della strada e relativi blocchi, come pure un maggior impegno in termini di scorta tecnica alla gara.
mah...l'arrivo che si ipotizzava ieri con la Valcava nel finale seguita dai vari strappetti di 2- 3 km . intorno a Lecco presentava una salita lunga negli ultimi 3o km. e, cosa più importante, non seguita da lunghi tratti pianeggianti.
Così c'è una salita media (il Ghisallo), che comunque andrebbe benissimo se non fosse seguita da 30 chilometri quasi piatti, e questo è il problema.
Il Muro di Sormano è lungo due chilometri, il gruppo si "sparpaglia" molto di più nella difficile discesa su Nesso. Più che altro penso che siano le pendenze estreme che spaventino...però poi se si inserisce quel versante della Valcava con quei 3 km. al 15 % , per giunta lontanissimo dal traguardo, allora perchè non fare magari il versante più morbido della Valcava e mettere il Muro?


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

almeno c'è quella salita nel finale
meglio di niente


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Per me il percorso è meno difficile dello scorso anno, la durezza sarà data probabilmente dalla "cottura" dei ciclisti a fine stagione. Sul sito c'è anche l'elenco delle squadre invitate; oltre alle 18 WT le sette professional invitate sono: Acqua & Sapone, Androni C.I.P.I., Colnago CSF, Europcar, Farnese, FDJ e Geox. De Rosa assente: ma che gli avrà fatto Bordonali alla RCS? :boh:


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Non mi piace il percorso. Buone le salite ma quei 17 km piani tra la fine della discesa del Ghisallo e l'inizio dell'ultima salita rischiano di rendere troppo banale lo svolgimento della gara. Speriamo che i protagonisti ci smentiscano e forse solo il maltempo può rendere più divertente la corsa. Parola ai corridori, certo che Gilbert rischia di vincere con il minimo sforzo :(


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

herbie ha scritto:
alfiso ha scritto:
herbie ha scritto:scusa, dove hai trovato la notizia?
valcava così lontano è pressochè sprecata come salita. Quasi impossibile arrivare al traguardo anche dal Ghisallo. Villa Vergano significa Galbiate o Colle Brianza nel finale? In ogni caso, Gilbert ringrazia. :bll:

se il "colle di sormarano" significa la Colma di Sormano la cosa da una maggiore continuità nel duro (anche se immagino non sarà il muro) al percorso, ma sempre l'arrivo senza altre salite serie dopo il Ghisallo è assai lontano.
http://www.gazzetta.it/Speciali/GiroLom ... 2011.shtml
L'arrivo a Lecco non consente più salite e salite lunghe e dure a poco dall'arrivo (anche per i problemi di traffico).
Credo che il muro non lo inseriscano per problemi di traffico, perchè aumenterebbe a dismisura lo sparpagliamento del gruppo, richiedendo una maggiore occupazione della strada e relativi blocchi, come pure un maggior impegno in termini di scorta tecnica alla gara.
mah...l'arrivo che si ipotizzava ieri con la Valcava nel finale seguita dai vari strappetti di 2- 3 km . intorno a Lecco presentava una salita lunga negli ultimi 3o km. e, cosa più importante, non seguita da lunghi tratti pianeggianti.
Così c'è una salita media (il Ghisallo), che comunque andrebbe benissimo se non fosse seguita da 30 chilometri quasi piatti, e questo è il problema.
Il Muro di Sormano è lungo due chilometri, il gruppo si "sparpaglia" molto di più nella difficile discesa su Nesso. Più che altro penso che siano le pendenze estreme che spaventino...però poi se si inserisce quel versante della Valcava con quei 3 km. al 15 % , per giunta lontanissimo dal traguardo, allora perchè non fare magari il versante più morbido della Valcava e mettere il Muro?
Credimi, quando fai il budget di una gara, i costi di scorta tecnica non sono da buttar via. Io il Sormano lo metterei eccome, però ci sarebbe un costo in più e non da poco. Andrebbe tutto transennato e presidiato. A ciò aggiungi una quindicina di moto in più per la scorta tecnica per lo sparpagliamento di Muro+discesa verso Nesso. Certo, si potrebbe far pagare l'accesso al Muro. Io pagherei volentieri.
I chilometri piani della statale Regina prima di Oggiono sono pianeggianti sì, ma la strada è stretta e tortuosa, non comoda insomma per i rientri.
Chi dice che questo percorso è brutto, lo dice con una sola ragione e punto di vista: manca una salita lunga vicina al traguardo che faccia fuori (forse) Gilbert.
L'opinione è assolutamente rispettabile, ma non si può fare un percorso "contro", anche se il Tour glielo ha fatto "per" :D.
Il tracciato è nel solco della tradizione. E un Sagan preparato può uccellare Gilbert, o rendere la corsa più incerta. Da vedere!
Ultima modifica di alfiso il mercoledì 21 settembre 2011, 13:41, modificato 1 volta in totale.


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

Stasis 21 ha scritto:Non mi piace il percorso. Buone le salite ma quei 17 km piani tra la fine della discesa del Ghisallo e l'inizio dell'ultima salita rischiano di rendere troppo banale lo svolgimento della gara. Speriamo che i protagonisti ci smentiscano e forse solo il maltempo può rendere più divertente la corsa. Parola ai corridori, certo che Gilbert rischia di vincere con il minimo sforzo :(
17 chilometri di sola pianura, ma la discesa del Ghisallo non è certo avorevole ai fuggitivi, specie deviando poi verso Valbrona.... aggiungerei anche che il passaggio sul lungolago Onno- Lecco è molto stretto e pieno di curve con la strada a sbalzo sul lago, oltre al fatto che sarà fatta una lunga galleria, non è proprio l'ideale per un finale di corsa, anche se mancheranno circa 20 km. al traguardo. Può darsi che la cosa, a suo modo, vivacizzi il finale, anche se ne dubito


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

@alfiso:
la critica non è perchè il percorso sia o no favorevole a Gilbert, ma che il percorso in questo modo non favorisce minimamente il vivacizzarsi della corsa lontano dal traguardo, ovvero la spettacolarità della stessa.
Per quanto riguarda Sagan, personalmente non ce lo vedo proprio difendersi in maniera accettabile su quelle salite, nemmeno sullo strappo finale, specie se attaccasse Gilbert come sa fare...
comunque è la vexata quaestio: la corsa non è spettacolare se è incerta, ma se appassiona a lungo, se c'è il confronto diretto, molto diverso.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 21 settembre 2011, 13:54, modificato 1 volta in totale.


Snake
Messaggi: 1922
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Snake »

Almeno gli anni scorsi c'era il Civiglio con relativa discesa che faceva abbastanza selezione, ora dopo il Ghisallo che c'è?Si rischia di avere una processione fino all'ultima salita perchè le altre sono troppo lontane dal traguardo, Gilbert c'entra relativamente, ne va dello spettacolo della corsa più che altro.Più lo vedo e più non mi piace sto percorso.


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

herbie ha scritto:@alfiso:
la critica non è perchè il percorso sia o no favorevole a Gilbert, ma che il percorso in questo modo non favorisce minimamente il vivacizzarsi della corsa lontano dal traguardo, ovvero la spettacolarità della stessa.
Per quanto riguarda Sagan, personalmente non ce lo vedo proprio difendersi in maniera accettabile su quelle salite, nemmeno sullo strappo finale, specie se attaccasse Gilbert come sa fare...
Posso concordare, ma non vedo grandi alternative. Fare il Valcava nel finale avrebbe comunque comportato una bella quota di kilometri piani ed avrebbe ingolfato il traffico su Lecco nella direttrice verso la Briantea e nella strada verso Olginate e Merate. Da questo versante c'è la superstrada che garantisce il defluire del traffico. Il Sagan del Tour de Suisse può dire la sua. Ora bisogna vedere come imposterà il fine stagione (e cosa succederà domenica).


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

ragazzi non ci siamo. Il percorso come è stato giustamente scritto rischia di rendere banale lo svolgimento della corsa. Va bene Valcava, Colle Brianza e le altre che sono salite storiche, ma non ci siamo col finale (e dunque col percorso): davvero troppi 17 km di discesa e pianura tra Ghisallo e l'ultimo strappo, faranno andare via fuggitivi di secondo piano che puntualmente verranno presi sulla strada verso Villa Vergano, un pò come succedeva con i Lombardia a Bergamo dove la corsa si accendeva solo negli ultimi km da Berbenno in poi.

Non va bene

E' un peccato e uno spreco


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

L'altimetria particolareggiata del Villa Vergano - salita+discesa (fare refresh F5 se non appare):
http://tracks4bikers.com/tracks/show/68805


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4705
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Bitossi »

herbie ha scritto:
Stasis 21 ha scritto:Non mi piace il percorso. Buone le salite ma quei 17 km piani tra la fine della discesa del Ghisallo e l'inizio dell'ultima salita rischiano di rendere troppo banale lo svolgimento della gara. Speriamo che i protagonisti ci smentiscano e forse solo il maltempo può rendere più divertente la corsa. Parola ai corridori, certo che Gilbert rischia di vincere con il minimo sforzo :(
17 chilometri di sola pianura, ma la discesa del Ghisallo non è certo avorevole ai fuggitivi, specie deviando poi verso Valbrona.... aggiungerei anche che il passaggio sul lungolago Onno- Lecco è molto stretto e pieno di curve con la strada a sbalzo sul lago, oltre al fatto che sarà fatta una lunga galleria, non è proprio l'ideale per un finale di corsa, anche se mancheranno circa 20 km. al traguardo. Può darsi che la cosa, a suo modo, vivacizzi il finale, anche se ne dubito
In effetti forse scendere dal Ghisallo via Canzo-Segrino-Oggiono (percorrendo a ritroso parte della strada fatta per salire), avrebbe accorciato il tratto piano, ed evitato le gallerie del tratto Onno-Valmadrera (che sono due). Probabilmente si è scelto di non bloccare per due volte la Lecco-Como, per poi farla percorrere solo per pochissimi km.
Comunque la salita di Ello-Villa Vergano, corta ma tostarella nell'ultimo km, è meglio di niente. Arrivare con 20"/30" all'innesto della strada di Colle Brianza potrebbe bastare.
Di sicuro un finale che sembra fatto apposta per Gilbert...


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ma 9 km da Villa Vergano a Lecco, mi ricordano i 9 km dal San Fermo (strada larga e non la garibaldina) a Como del Lombardia 1962-1984. Ma il finale è per Gilbert ;)


KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da KELLY1 »

ho scaricato la planimetria dal sito del giro e non descive chiaramente se passeranno in centro a villa vergano o se tagliano da sotto il monumento all'alpino ,speriamo di no, altrimenti se ne va il tratto più duro e selettivo della salita .
comunque con tutta la fatica accumulata precedentemente le sorprese non mancheranno di piano vero non si abbonda su tutto il percorso, forse oserei dire molta discesa ma anche molto tecniche e abbondanti mangia e bevi che potranno risultare indigesti.
vedremo. :italia:


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

KELLY1 ha scritto:ho scaricato la planimetria dal sito del giro e non descive chiaramente se passeranno in centro a villa vergano o se tagliano da sotto il monumento all'alpino ,speriamo di no, altrimenti se ne va il tratto più duro e selettivo della salita .
comunque con tutta la fatica accumulata precedentemente le sorprese non mancheranno di piano vero non si abbonda su tutto il percorso, forse oserei dire molta discesa ma anche molto tecniche e abbondanti mangia e bevi che potranno risultare indigesti.
vedremo. :italia:
Passano da sopra sicuramente. E' la quota del punto superiore. Non tagliano da Bosolasco.


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

alfiso ha scritto:
herbie ha scritto:@alfiso:
la critica non è perchè il percorso sia o no favorevole a Gilbert, ma che il percorso in questo modo non favorisce minimamente il vivacizzarsi della corsa lontano dal traguardo, ovvero la spettacolarità della stessa.
Per quanto riguarda Sagan, personalmente non ce lo vedo proprio difendersi in maniera accettabile su quelle salite, nemmeno sullo strappo finale, specie se attaccasse Gilbert come sa fare...
Posso concordare, ma non vedo grandi alternative. Fare il Valcava nel finale avrebbe comunque comportato una bella quota di kilometri piani ed avrebbe ingolfato il traffico su Lecco nella direttrice verso la Briantea e nella strada verso Olginate e Merate. Da questo versante c'è la superstrada che garantisce il defluire del traffico. Il Sagan del Tour de Suisse può dire la sua. Ora bisogna vedere come imposterà il fine stagione (e cosa succederà domenica).
innanzitutto la Valcava non era necessario affrontarla dal lato duro (già boicottato dai corridori quando fu proposto anni fa), anche gli altri due versanti sono tosti. Scendendo a Torre de Busi e proponendo le alternative "laterali" della strada principale il traffico non sarebbe rimasto ingolfato più di quello che propone il percorso scelto. Ma anche facendo il versante più duro da Almenno a Cisano sono comunque meno della metà dei km. (tra discesa tutta da pedalare del Ghisallo e pianura sono quasi 30) pianeggianti che si troveranno.
Per quanto riguarda l'incertezza, poi, con questo finale sono praticamente tagliati fuori gli uomini da corse a tappe che invece in questi ultimi anni (e soprattutto con il percorso dell'anno scorso che si decideva sulla Colma di Sormano) erano protagonisti. Quindi, tanti possibili protagonisti in meno. In più, la durezza complessiva del percorso fa sì che la maggioranza degli uomini da classiche veloci e pesantucci ma capaci di "tenere" in salita (Hushovd, Boasson, ma in questa categoria per me ci sta anche Sagan) siano comunque in grossa difficoltà e difficilmente protagonisti.... si avanzano in pochi a godere dei favori del pronostico direi....forse uno solo....mah.
Non sono contro i percorsi "alla Gilbert", non troppo duri ma con asperità importanti sull'arrivo o nelle immediate vicinanze, anche se il tempo dell'interesse è ridotto. Però se si vuole un percorso così allora tutte quelle salite (la Valcava versante "muro" poi a 70 km. dalla partenza come prima salita poi non sono come sarà accolta in gruppo... :muro: ) non ci vanno perchè tagli fuori troppi corridori che lo accenderebbero.
Se invece vuoi aprire la corsa ai corridori da salite lunghe (e sarebbe anche logico secondo me visto che in Italia qualcuno ancora lo avremmo protagonista, un Basso o uno Scarponi protagonista darebbero fastidio?) allora quel finale non c'entra niente.


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

concordo con herbie, troppi pochi corridori potranno dire la loro: Gilbert, Samuel Sanchez, gli Schleck se vengono..non vedo come Basso possa essere protagonista su un percorso del genere, e pensare che è da agosto che sta puntando al Lombardia...Mentre corridori come Hushovd e Hagen per definizione non possono essere protagonisti al Lombardia, discorso diverso per Sagan che allo Svizzera ha fatto intravedere potenzialità sbalorditive, Liegi e Lombardia in futuro possono essere nelle sue corde.

Un brutto tracciato, alla faccia di chi osannava Vegni su questo forum

Ridateci Ghisallo-Civiglio-San Fermo!!!!!!!!!


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
l'Orso
Messaggi: 4729
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da l'Orso »

marc ha scritto:concordo con herbie, troppi pochi corridori potranno dire la loro: Gilbert, Samuel Sanchez, gli Schleck se vengono..non vedo come Basso possa essere protagonista su un percorso del genere, e pensare che è da agosto che sta puntando al Lombardia...Mentre corridori come Hushovd e Hagen per definizione non possono essere protagonisti al Lombardia, discorso diverso per Sagan che allo Svizzera ha fatto intravedere potenzialità sbalorditive, Liegi e Lombardia in futuro possono essere nelle sue corde.

Un brutto tracciato, alla faccia di chi osannava Vegni su questo forum

Ridateci Ghisallo-Civiglio-San Fermo!!!!!!!!!
Se corridori come Basso, Scarponi o Nibali sono in palla (per restare agli italiani), vincenti probabilmente no, ma protagonisti di sicuro.
Non nomino l'altro italiano che fra l'altro quest'anno ha fatto bene su percorsi del genere perchè è meglio per lui che non sia messo fra i favoriti.. :D


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

l'Orso ha scritto:
marc ha scritto:concordo con herbie, troppi pochi corridori potranno dire la loro: Gilbert, Samuel Sanchez, gli Schleck se vengono..non vedo come Basso possa essere protagonista su un percorso del genere, e pensare che è da agosto che sta puntando al Lombardia...Mentre corridori come Hushovd e Hagen per definizione non possono essere protagonisti al Lombardia, discorso diverso per Sagan che allo Svizzera ha fatto intravedere potenzialità sbalorditive, Liegi e Lombardia in futuro possono essere nelle sue corde.

Un brutto tracciato, alla faccia di chi osannava Vegni su questo forum

Ridateci Ghisallo-Civiglio-San Fermo!!!!!!!!!
Se corridori come Basso, Scarponi o Nibali sono in palla (per restare agli italiani), vincenti probabilmente no, ma protagonisti di sicuro.
Non nomino l'altro italiano che fra l'altro quest'anno ha fatto bene su percorsi del genere perchè è meglio per lui che non sia messo fra i favoriti.. :D

NIbali forse protagonista, cmq piazzato, ma Basso proprio no: dovrebbe scattare sull'ultimo strappo (cosa che non riesce a fare) e magari andare via da solo con un compagno di squadra che lo pilota in discesa e in pianura: uno scenario fantascientifico ;)
Scarponi per come è ridotto (vista la Vuelta) secondo me nemmeno partecipa. Mi auguro che vengano gli Schleck e che siano competitivi, altrimenti rischiamo di vedere una gara di comprimari dominata da Gilbert, anche in virtù delle carattestiche del percorso illustrate da herbie

Scusate se insisto, ma Vegni mago dei percorsi???

e poi basta con sta storia del traffico: indubbiamente avete ragione, la Lombardia ha una densità di popolazione e di fabbrichette allucinante, ma il ciclismo è parte della nostra storia e non capisco perchè non si decidano a fare il Lombardia di domenica, ci sarebbe più gente sul percorso e meno scocciature per chi deve lavorare


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da KELLY1 »

comunque potrebbe essere un lombardia con fuga da lontano tipo tappone del giro ,magari attacco sulla colma di un bel gruppetto con un paio di gregari giusti si porta il capitano all'inizio della tavernella ad oggiono poi deve fare lui la sua parte finale .. e alla liquigas gli uomini per liqui..dare la questione ci sono ,devono solo avere il coraggio di farlo ,magari sfruttando l'aiuto di qualche androni ,giocattoli allegri e attaccanti......con un lampre a ruota degli inseguitori pronto a preverniciarli come una lamiera ...
forza :italia:


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

insomma, per come sta andando gilbert sulle gare dure, sarebbe stato di gran lunga il favorito, comunque.
Ma poi siamo sicuri che partecipi? da vedere
comunque il Lombardia ha spesso il pronostico un pò chiuso anche a causa della collocazione in calendario


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

meriadoc ha scritto:insomma, per come sta andando gilbert sulle gare dure, sarebbe stato di gran lunga il favorito, comunque.
Ma poi siamo sicuri che partecipi? da vedere
comunque il Lombardia ha spesso il pronostico un pò chiuso anche a causa della collocazione in calendario

dai non ci posso pensare, se Gilbert non partecipa mi dimetto da appassionato di ciclismo :x sarebbe clamoroso. Piuttosto spero che gli organizzatori stiano sondando il terreno con i vari Schleck, Sanchez ecc..purtoppo credo che non partecipi Evans, che al Lombardia c'è sempre stato e ha sempre corso con onore


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
l'Orso
Messaggi: 4729
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da l'Orso »

KELLY1 ha scritto:comunque potrebbe essere un lombardia con fuga da lontano tipo tappone del giro ,magari attacco sulla colma di un bel gruppetto con un paio di gregari giusti si porta il capitano all'inizio della tavernella ad oggiono poi deve fare lui la sua parte finale .. e alla liquigas gli uomini per liqui..dare la questione ci sono ,devono solo avere il coraggio di farlo ,magari sfruttando l'aiuto di qualche androni ,giocattoli allegri e attaccanti......con un lampre a ruota degli inseguitori pronto a preverniciarli come una lamiera ...
forza :italia:
pensavo proprio alla stessa cosa...

con un tracciato piuttosto duro nella parte iniziale e un po' più semplice nel finale dipenderà molto, ma molto dai gregari che si porteranno i vari possibili protagonisti.
Siamo a fine stagione e oltretutto ci son parecchie squadre che si stanno sfaldando...
Se vien impostata una corsa dura non sarà semplice per Gilbert restare assieme a una coppia tipo Basso/Nibali...
Se sul Ghisallo dovesse perdere le ruote pensate che ci saranno molti disposti a riportarlo sotto?

PS: Non parlo della Lampre sempre per non portar sfiga all'amico di Lemond... :)

Ad ogni modo dipende molto da chi parte, poi ci ragioneremo sopra :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7002
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

marc ha scritto: dai non ci posso pensare, se Gilbert non partecipa mi dimetto da appassionato di ciclismo :x sarebbe clamoroso. Piuttosto spero che gli organizzatori stiano sondando il terreno con i vari Schleck, Sanchez ecc..purtoppo credo che non partecipi Evans, che al Lombardia c'è sempre stato e ha sempre corso con onore
Rispetto alle ultime due edizioni mi pare che Gilbert non abbia la stessa condizione strepitosa in questa fase della stagione, almeno da quanto abbiamo visto a Plouay e in Canada... Però ad un fenomeno simile basta il 70-80% per vincere soprattutto se il campo partenti non è di primissimo piano...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

[
KELLY1 ha scritto:comunque potrebbe essere un lombardia con fuga da lontano tipo tappone del giro ,magari attacco sulla colma di un bel gruppetto con un paio di gregari giusti si porta il capitano all'inizio della tavernella ad oggiono poi deve fare lui la sua parte finale .. e alla liquigas gli uomini per liqui..dare la questione ci sono ,devono solo avere il coraggio di farlo ,magari sfruttando l'aiuto di qualche androni ,giocattoli allegri e attaccanti......con un lampre a ruota degli inseguitori pronto a preverniciarli come una lamiera ...
forza :italia:

se andasse così, al di là del vincitore, che potrebbe anche essere una "seconda linea" che approfitta della stanchezza generalizzata di chi non vuole inseguirlo per non bruciare le ultime cartucce, VEREBBE FUORI UNA CORSA MERAVIGLIOSA.
Nel ciclismo di 20 anni fa non sarebbe nemmeno troppo difficile, ma per come si corre oggi...non ci credo più :( .
E' per questo che è diventato così importante tracciare i percorsi, un percorso così 20 anni fa sarebbe stato comunque buono, anzi, un invito a nozze per i numerosi capitani coraggiosi...


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

Io non sono pagato da Rcs e non sono per forza un supporter di Vegni. Lo dico come cappello di ciò che scrivo di seguito.
Premesso che:
- era stato deciso che il Giro di Lombardia finisse a Lecco (accordo politico bipartisan Pd-Formigoni che è di Lecco);
- nel finale in pieno pomeriggio non si poteva (è una disposizione netta) bloccare il traffico sulla Briantea 369 e sulla strada provinciale per Merate (soprattutto per non congestionare l'area attorno all'accesso al tunnel per la Valsassina); chiunque è stato da quelle parti ha avuto modo di vedere cosa sia il traffico del sabato in quelle due strade;
- che quel versante parziale del colle Brianza è la più dura salita nei paraggi di Lecco;

ditemi quale soluzione migliore si poteva adottare (Muro Sormano a parte) per rendere più pesante il finale.
Io ne vedo uno solo: eliminare la Valcava ed inserire dopo la Colma di Sormano ed Il Ghisallo il tratto lungolago (bloccando la superstrada in un tratto verso nord) sino ad Abbadia e poi fare Esino Lario Valsassina e Balisio, discesa verso Lecco, Villa Vergano e arrivo. E non son sicuro che sarebbe più dura.
L'arrivo a Lecco pone dei limiti, ma l'arrivo è a Lecco.

Ps. In ogni caso non lo vedo come la Porcata delle Fiandre, con arrivo ad Oddioillardo (esclamazione femminile) e butto via il prosciutto :D


KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da KELLY1 »

esino e valcava erano accoppiate ai loro tempi,non c'era il terzo ponte .io direi che per lecco oggi ci sono più soluzioni viabilistiche generali avendo il traforo del barro,bisogna avere il coraggio di una buona propaganda locale per le cose organizzate nei giusti tempi, avvertendo la gente,soprattutto i non appassionati e i problemi viabilistici si risolvono perchè i lecchesi conoscono le strade alternative ai soliti ingorghi domenicali o di eventuali manifestazioni .
certo che se si presenta un percorso un mese prima l'impegno alla divulgazione della manifestazione deve essere adeguato,il giorno dopo la corsa vedremo il risultato....di questa scelta di tempi.


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

Il percorso non è un granchè, però poteva andare anche peggio... diciamo che il difetto più grande è che ci son troppi km piani tra la fine della discesa del Ghisallo e l'inizio dell'ultima salita... In effetti anche l'anno scorso c'erano 20 km piani tra la fine della discesa e l'inizio del San Fermo e senza il brutto tempo sicuramente la corsa sarebbe risultata meno selettiva (però nel 2010 c'era la Colma dopo il Ghisallo a complicare le cose)...

Il favorito su un percorso del genere è uno solo! Riguardo agli altri non saprei: Sanchez ed Evans che fine hanno fatto? Gli Schleck poi non si sa mai se correranno e in quale condizione... Rodriguez non penso proprio... Spero in qualcuno uscito bene dalla Vuelta, tipo Froome perchè no...
Riguardo agli italiani:bBasso, percorso non adatto ma qualcosa proverà a fare sicuramente... magari in accoppiata con Nibali, che si piazzerà, ma nessuno dei due li vedo vincenti.
Scarponi non sembra in forma, ma ha dichiarato che ha ricominciato a pedalare bene; cmq anche se in forma lo vedo piazzato ma non di più.
Cunego chi lo sa :uhm:
Visconti: piazzato... Altri italiani non da podio ma da possibile piazzamento potrebbero essere Gatto, Ponzi, Santambrogio...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6540
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da simociclo »

Nicker ha scritto:Il percorso non è un granchè, però poteva andare anche peggio... diciamo che il difetto più grande è che ci son troppi km piani tra la fine della discesa del Ghisallo e l'inizio dell'ultima salita... In effetti anche l'anno scorso c'erano 20 km piani tra la fine della discesa e l'inizio del San Fermo e senza il brutto tempo sicuramente la corsa sarebbe risultata meno selettiva (però nel 2010 c'era la Colma dopo il Ghisallo a complicare le cose)...

Il favorito su un percorso del genere è uno solo! Riguardo agli altri non saprei: Sanchez ed Evans che fine hanno fatto? Gli Schleck poi non si sa mai se correranno e in quale condizione... Rodriguez non penso proprio... Spero in qualcuno uscito bene dalla Vuelta, tipo Froome perchè no...
Riguardo agli italiani:bBasso, percorso non adatto ma qualcosa proverà a fare sicuramente... magari in accoppiata con Nibali, che si piazzerà, ma nessuno dei due li vedo vincenti.
Scarponi non sembra in forma, ma ha dichiarato che ha ricominciato a pedalare bene; cmq anche se in forma lo vedo piazzato ma non di più.
Cunego chi lo sa :uhm:
Visconti: piazzato... Altri italiani non da podio ma da possibile piazzamento potrebbero essere Gatto, Ponzi, Santambrogio...
evans ha chiusto la stagione al tour de colorado, sanchez credo sarà della partita, così come f.schelk


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

@alfiso:
non era questione di rendere più dura la corsa, che già lo è di suo. Era questione di evitare lunghi tratti di pianura prima dell'ultimo scalino. Con la Valcava nel finale si poteva, visto che esistono varie alternative, e tutte mosse, alla statale briantea, compreso il fatto che sarebbe stato possibile anche una doppia salita al massiccio del Colle Brianza su strade diverse: salendo da S. Maria Hoè a Giovenzana (strada già "testata" al Giro femminile qualche anno fa con la Luperini in fuga) poi discesa a Castello Brianza - Oggiono e la Ello- Villa Vergano. Venendo da Valcava Torre de Busi erano non di più di 10 km. di pianura negli ultimi 50.


alfiso

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da alfiso »

herbie ha scritto:@alfiso:
Con la Valcava nel finale si poteva, visto che esistono varie alternative, e tutte mosse, alla statale briantea,
Bloccheresti comunque l'accesso da sud al tunnel della Valsassina. E' quello il problema.
herbie ha scritto: compreso il fatto che sarebbe stato possibile anche una doppia salita al massiccio del Colle Brianza su strade diverse: salendo da S. Maria Hoè a Giovenzana (strada già "testata" al Giro femminile qualche anno fa con la Luperini in fuga) poi discesa a Castello Brianza - Oggiono e la Ello- Villa Vergano. Venendo da Valcava Torre de Busi erano non di più di 10 km. di pianura negli ultimi 50.
Vero, ma la Briantea devi comunque attraversarla ed anche la provinciale per venire ad ovest dell'Adda e dopo la Valcava, col gruppo spezzato, vuol dire fermare il traffico per un'oretta. E credo che tu conosca bene il traffico di quelle due strade.
"Ciclisticamente" hai ragione.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

eliacodogno ha scritto: Rispetto alle ultime due edizioni mi pare che Gilbert non abbia la stessa condizione strepitosa in questa fase della stagione, almeno da quanto abbiamo visto a Plouay e in Canada... Però ad un fenomeno simile basta il 70-80% per vincere soprattutto se il campo partenti non è di primissimo piano...
vero che non e' in condizione simile agli anni passati pero' (che sia un buon auspicio iridato? :fischio:) gilbert non mi pare quel tipo di corridore che non si presenta al via. soprattutto quando ha il numero 1 sulla schiena.
da qui a dire che vincera' o comunque si giochera' la vittoria, e' tutto da dimostrare... e in fondo mancano ancora tre settimane...


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

A prima vista il percorso sembra carino ( quante grandi classiche o sedicenti tali hanno il punto più elevato a 1300 metri e passa?? :D ) e nel leggere Ghisallo, Colma di Sormano lo stesso sembra quasi familiare, nonostante il cambio di traguardo. L'ultima rampa, poi, sarà abbastanza selettivo per fare uscire fuori qualche gruppo di coraggiosi? :uhm:

Anche paesaggisticamente, costeggiare per così tanti chilometri il Lario sarà uno spettacolo davvero affascinante per i corridori. E nelle classiche in belgio invece cosa possono ammirare? :boh: I mulini a vento che non ci sono? :bll: :bll:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

alfiso ha scritto:
herbie ha scritto:@alfiso:
Con la Valcava nel finale si poteva, visto che esistono varie alternative, e tutte mosse, alla statale briantea,
Bloccheresti comunque l'accesso da sud al tunnel della Valsassina. E' quello il problema.
herbie ha scritto: compreso il fatto che sarebbe stato possibile anche una doppia salita al massiccio del Colle Brianza su strade diverse: salendo da S. Maria Hoè a Giovenzana (strada già "testata" al Giro femminile qualche anno fa con la Luperini in fuga) poi discesa a Castello Brianza - Oggiono e la Ello- Villa Vergano. Venendo da Valcava Torre de Busi erano non di più di 10 km. di pianura negli ultimi 50.
Vero, ma la Briantea devi comunque attraversarla ed anche la provinciale per venire ad ovest dell'Adda e dopo la Valcava, col gruppo spezzato, vuol dire fermare il traffico per un'oretta. E credo che tu conosca bene il traffico di quelle due strade.
"Ciclisticamente" hai ragione.

Herbie al posto del "mago" Vegni, subito!!!!! o il in alternativa il ritorno di Zomegnan vi prego

Alfiso quello che dici è tutto ragionevole, ma non parliamo del Gp di Carnago, con tutto il rispetto, ma del Giro di Lombardia, cioè della storia del ciclismo in una regione dove il ciclismo è parte integrante della tradizione culturale (solo le Fiandre hanno una passione popolare maggiore che ha resistito nel tempo, a differenza della Lombardia e dell'Italia dove gli appassionati sono ormai un'elite e tutti preferiscono la moto gp)
Questo per dire che i discorsi sul traffico devono essere relativi, pur ragionevoli come riconosco, ma relativi. Per la Liegi (per non parlare delle Fiandre) bloccano l'autostrada ai piedi della Redoute tanto per dire...abito in brianza e tutto quel casino viabilistico che descrivi lo conosco bene purtroppo, per questo dico che il Lombardia andrebbe spostato la domenica, ci sarebbe più gente lungo le strade (mio papà con un negozio è riuscito a vedere il Lombardia solo quando passava davanti a casa) e molti meno casini con il traffico...


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Giro di Lombardia (15 ottobre 2011)

Messaggio da leggere da marc »

ecco il comunicato della Regione Lombardia visibile sul sito, trovate l'errore esilarante..

Ciclismo, il Giro di Lombardia anche quest'anno parte dalla Regione
21 settembre 2011
(Ln - Milano) Partirà anche quest'anno da Palazzo Lombardia a Milano, il 15 ottobre prossimo, l'edizione 2011 de 'Il Lombardia'.
La 105a grande classica del ciclismo è stata presentata dal presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, dal direttore generale di RCS Sport Michele Acquarone e dal vicedirettore di Rai Sport Auro Bulbarelli. Presente anche il sindaco di Lecco Virginio Brivio, la cui città ospiterà, per la prima volta, l'arrivo del giro.
"'Il Lombardia' - ha detto Formigoni - è una delle iniziative eccellenti che il nostro territorio ha il piacere di ospitare; siamo onorati di essere al fianco di questo straordinario evento di sport agonistico". Il presidente ha poi sottolineato l'importanza che hanno manifestazioni di questo tipo per l'attrattività dell'intera regione.
"Questi grandi eventi, seguiti da un pubblico televisivo enorme - ha ricordato - danno la possibilità di mostrare le bellezze della Lombardia e sono un'occasione straordinaria di promozione del territorio. Una vetrina per far conoscere e scoprire il paesaggio lombardo e le nostre capacità organizzative. Siamo convinti che l'attenzione degli sportivi e del pubblico si concentrerà sulle meraviglie offerte dalla Lombardia".
La lunghezza del giro sarà di 241 chilometri, con 5 salite, tra cui la classica della Madonna del Ghisallo e quella nuova di Villa Vergano. Il "via" verrà dato sabato 15 ottobre da Palazzo Lombardia. La partenza ufficiale, il cosiddetto "chilometro zero", avverrà a Cormano (Mi), sulla strada provinciale 44 bis. L'arrivo è previsto nei pressi del Lungo Lario Isonzo a Lecco.
Le squadre in gara saranno 25, ognuna delle quali sarà formata da 8 corridori. Tra gli iscritti ci sono campioni internazionali del calibro di Philippe Gilbert (vincitore delle ultime due edizioni del Lombardia), Joaquin Rodriguez e Alexandre Vinokourov. Tra i campioni nostrani ci saranno, tra gli altri, Ivan Basso, Vincenzo Nibali, Neri Sottoli, Damiano Cunego e Filippo Pozzato.

visto? siamo fortunati noi italiani, possiamo contare su campioni nostrani come il grande Neri Sottoli!!! ahah ahah ah :lol:
e pensare che la Regione è zeppa di giornalisti e addetti stampa pagati con i nostri soldi aha ha ah ah


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Rispondi