Un altro?peek ha scritto:Sarebbe fantastico per il ciclismo africano se uscisse un campioncino dal Kenya.

Un altro?peek ha scritto:Sarebbe fantastico per il ciclismo africano se uscisse un campioncino dal Kenya.
Ma è vero che ha 18 anni? Fino a dieci giorni fa non si trovava da nessuna parte la sua data di nascita, poi in questi giorni pare che sia del novembre del 98. Ma certe volte con i corridori africani sbagliano le date di nascita e anche i nomi. Voi avete informazioni attendibili?Admin ha scritto:Un altro?peek ha scritto:Sarebbe fantastico per il ciclismo africano se uscisse un campioncino dal Kenya.
è sicuro che habtom debutterà al giro del trentino (http://www.bikeaid.de/en/racing/racing_ ... 2c04e7ac6c), probabilmente la squadra che andrà in eritrea sarà una squadra con molti passisti e velocisti ( in particolar modo teshome e thomel) e con qualche scalatore (mengis e kipkemboi). Poi se si sa' qualcosa sul percorso del giro dell'eritrea o rimarrà uguale a quello del 2016 forse qualche idea ci si può fare. Poi sulla bike aid quest'anno faranno un calendario molto impegnativo soprattutto in estate e per questo che adesso stanno ingaggiando atleti.peek ha scritto:Concordo su Habtom, è giovanissimo e gli avrebbe fatto meglio uno stage a Aigle che una, pur meritevolissima, continental tedesca.
Ma è sicuro che corra il Trentino? Perchè ho visto che in contemporanea correranno anche il giro di Eritrea, magari lo fanno correre lì e poi lo portano in Europa. Il Trentino come esordio europeo sarebbe davvero troppo duro.
Solomon invece è confermato a Aigle.
Bene oggi l'etiope Grmay che ha chiuso in top 20 il giro di Catalogna.
Sfortunato invece Kudus alla Coppi e Bartali, caduto nella penu ltima discesa nella tappa decisiva. Oggi ha attaccato nel momento sbagliato e si è fatto dei gran km in pianura con un gruppo di una quarantina di unità che lo inseguiva, non poteva andare da nessuna parte. Vediamo se saprà mettersi in evidenza in qualche tappa dei paesi Baschi.
Qualcuno ha notizie della continental della Dimension Data? L'anno scorso a quest'ora stavano già correndo in Europa.
ho appena visto il video su internet della corsa è solomon è stato un pirla; è andato in fuga insieme ad altri 5 corridori tutti più forti di lui in salita, tiene in una salita dura come quella affrontata oggi, fa un buon sprint dando più di una bici a ficara e che fa' ai -50 metri? già festeggia e l'ha prende in quel posto all'arrivo perdendo la corsa per 10 cm su ficara che sulla salita finale è stato marcato ad uomo dagli altri 4 corridori ed ha meritato di vincere. spero che solomon impari da quello che successo oggi. già domani con il massawa circuit avrà la possibilità di riscattarsi anche se domani, il principale favorito sarà teshome.peek ha scritto:Il red sea challenge è stato vinto dall'Italiano dell'Amore e Vita Pierpaolo Ficara davanti a Zemenfes Solomon.
Non conosco Ficara che vedo comunque qualche discreto risultato in carriera lo ha ottenuto.
Mi stupisce positivamente Solomon 'perché da quel che ho capito il percorso non era esattamente per sprinter.
buru non è stato fortunato la scorsa stagione ha avuto problemi di visto ed ha corso solo du gare con la bh burgos. ha incominciato la stagione arrivando quarto ai campionati africani. insieme a barbari meriterebbero una chance in una continental.peek ha scritto:La squadra francese Team Rémy Meder Haguenau che avrebbe dovuto far correre Barbari, ma al momento non risulta impegnato nelle loro corse, ha preso l'etiope Buru. E' un corridore che sembrava promettere da giovane, ma che fin'ora non ha mostrato grandi progressi, nonostante abbia avuto la possibilità di correre tra i dilettanti in Europa con una squadra spagnola.
Buona opportunità per lui. Domani esordio in una corsa a Stoccarda.
Link?peek ha scritto:Ho visto le immagini dell'arrivo di ieri![]()
Solomon un pirla totaleC'è pure il terzo che esulta anche lui e intanto Ficara lo infilza per 5 cm sulla linea d'arrivo
http://www.eastafro.com/2017/04/15/vide ... l-15-2017/andriusskerla ha scritto:Link?peek ha scritto:Ho visto le immagini dell'arrivo di ieri![]()
Solomon un pirla totaleC'è pure il terzo che esulta anche lui e intanto Ficara lo infilza per 5 cm sulla linea d'arrivo
musie probablimente avrà vinto in solitaria visto che non è uno sprinter. ottima prestazione di abraham che in questo inizio di stagione sta' mostrando di essere uno dei migliori sprinter africanipeek ha scritto:Il circuito di Massaua è stato vinto da un ragazzino, Simon Musie, davanti a Teshome e Abraham.
Questo Musie qualcuno se lo ricorderà perché l'anno scorso ai mondiali juniores di Doha è riuscito a mettersi in luce nella gara in linea perché era entrato nella fuga del giorno e in quella a crono perché all'arrivo era andato via dritto pensando di dover fare un altro giro
ottimo galdoune spero che continui a migliorarsi anche nelle corse dilettantische italiane...è magari anche una possibilità di trovare nel 2018 un contratto da pro.peek ha scritto:Galdoune è andato a segno nell'ultima tappa del giro del Marocco, vinto da Anass Ait el Abdia che correva con la nazionale marocchina.
Ora è tempo che torni alle corse di altro livello, prossima sua uscita dovrebbe essere il Romandia.
Per ora al tour des alpes se la stanno cavando bene: sono ancora in gara e uno dei due keniani non sta finendo nell'ultimo gruppopeek ha scritto:Al tour des Alps la Bike Aid pare che schieri i due kenyani e l'eritreo Habtom.
Tutti e quattro gli africani al via non hanno mai disputato una gara così impegnativa. Se dovessero arrivare in fondo direi che sarebbe già un buon risultato.
Oggi inizia la settimana di corse in Eritrea, con il red sea challenge. Percorso impegnativo.
Al giro di Eritrea quest'anno partecipa finalmente anche la nazionale sudafricana.
ma la tappa di oggi non doveva essere keren-barentu?peek ha scritto:Seconda tappa del giro di Eritrea, piuttosto impegnativa, con vari gpm nella prima parte. E' arrivato da solo Amanuel Tsegay che ha preso anche la maglia di leader. Il gruppetto che è arrivato a quasi due minuti è stato regolato da Solomon davanti a Abraham.
Solomon oltre che veloce evidentemente ha una discreta tenuta in salita perché oggi era tutt'altro che facile arrivare coi primi.
Chi ha deluso anche oggi è Gebrehindrias. Il giro di Eritrea doveva essere la corsa del rilancio, ma oggi è arrivato già con una ventina di minuti di ritardo. E' un ragazzo che da juniores prometteva bene, ma fin'ora non è riuscito a mantenere quelle promesse.
Sì, oggi sono stati forse graziati dalla cancellazione del passaggio sul passo delle erbe. A parte Kangangi che, come previsto, è più maturo e più solido.simociclo ha scritto: Per ora al tour des alpes se la stanno cavando bene: sono ancora in gara e uno dei due keniani non sta finendo nell'ultimo gruppo
Il problema è che va piano. L'anno scorso ha fatto un discreto giro del Camerun con un po' di piazzamenti, ma si tratta di una corsa che anche nel panorama africano non ha una concorrenza di altissimo livello.henny5 ha scritto:
su mengis ho notato che c'è stata una trasformazione da scalatore da quando era junior a vedendo i risultati dal 2016 ad una specie di sprinter che ci starebbe visto la sua altezza c'è da dire che alla sua prima gara di stagione spero che la forma migliori nel corso della stagione.
peek ha scritto:...
Infine, ho visto che la DD domenica per la Liegi ha inserito Debesay nel roster. Fa piacere che gli abbiano dato questa possibilità, non ha mai partecipato a una corsa così importante, spero davvero che riesca ad arrivare al traguardo.
è qui che arrivano i problemi; il governo svizzero a quanto pare ha rifiutato il visto per solomon e per habtom ( è questo spiega il suo approdo alla bike aid). la speranza è che la nazionale eritrea con l'assenza della mesata in algeria abbia la possibilità di fare il tour de l'avenir anche se sarà molto difficile.peek ha scritto:
Non so quando sia previsto il suo trasferimento a Aigle. Spero in tempi brevissimi in modo che possa partecipare al calendario che solitamente svolge la formazione del CMC. Un calendario utilissimo con le gare dilettantistiche francesi, qualche corsa in svizzera, poi magari anche val d'aosta e avenir.
henny5 ha scritto:è qui che arrivano i problemi; il governo svizzero a quanto pare ha rifiutato il visto per solomon e per habtom ( è questo spiega il suo approdo alla bike aid). la speranza è che la nazionale eritrea con l'assenza della mesata in algeria abbia la possibilità di fare il tour de l'avenir anche se sarà molto difficile.peek ha scritto:
Non so quando sia previsto il suo trasferimento a Aigle. Spero in tempi brevissimi in modo che possa partecipare al calendario che solitamente svolge la formazione del CMC. Un calendario utilissimo con le gare dilettantistiche francesi, qualche corsa in svizzera, poi magari anche val d'aosta e avenir.
che dici kudus ce la fa ad arrivare nei 10?peek ha scritto:Beh, buona anche quella di Berhane che è arrivato quarto. Ora vediamo come va avanti perché spesso è molto discontinuo.
Kudus con il gruppo dei primi, l'anno scorso fece una top 20 al Romandia, vediamo se si conferma anche se il percorso non è adattissimo. Tekle invece mi sembra molto indietro di condizione, nell'ultima salita era sempre in fondo e a un certo punto si è staccato su pendenze non certo impossibili per chi sta a ruota.
No, direi di no. Al di là della sua condizione attuale che non so bene quale sia, non ci sono tappe di montagna in grado di sgranare di molto i distacchi perciò molto si deciderà nella crono di domenica nella quale una cinquantina di corridori potrebbero fare meglio di lui.Luca90 ha scritto:che dici kudus ce la fa ad arrivare nei 10?peek ha scritto:Beh, buona anche quella di Berhane che è arrivato quarto. Ora vediamo come va avanti perché spesso è molto discontinuo.
Kudus con il gruppo dei primi, l'anno scorso fece una top 20 al Romandia, vediamo se si conferma anche se il percorso non è adattissimo. Tekle invece mi sembra molto indietro di condizione, nell'ultima salita era sempre in fondo e a un certo punto si è staccato su pendenze non certo impossibili per chi sta a ruota.
E' uno sprinter, nelle categorie giovanili aveva fatto anche buoni risultati a crono, ora però non sta seguendo molto questa specialità.torcia86 ha scritto:Quarta vittoria stagionale per il marocchino Galdoune. Potrebbe ambire ad un livello professional? Che tipologia di corridore è?
è lui la principale sorpresa nelle prime tre tappe del giro.Winter ha scritto:Be anche Gibbons si è fatto notare in questo inizio giro
l'unica squadra che potrebbe ambire ad uno come galdoune sarebbe la uaetorcia86 ha scritto:Quarta vittoria stagionale per il marocchino Galdoune. Potrebbe ambire ad un livello professional? Che tipologia di corridore è?