



Riporto dal web: 1984.Patate ha scritto:Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?
Grazie!udra ha scritto:Riporto dal web: 1984.Patate ha scritto:Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?
Concordo in pieno, ovviamente. Mettere o levare cotes nei primi 190 km non fa nessuna differenza se poi lo striscione del traguardo lo piazzi in cima ad Huy. Negli utlimi anni avevano aggiunto un pò di salitelle e non è cambiato niente. Non cambierà neanche nel 2017.udra ha scritto:L'unico modo per cambiare le sorti di questa corsa è togliere il traguardo dal muro, cio che viene prima è quasi totalmente ininfluente
sono d'accordo con tranchee. che ci sia una corsa che si gioca solo su un muro per me ci può anche stare, e tutto sommato la freccia è divertente se ci limitiamo a guardare gli ultimi 10km.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Però, e forse qui vado un pò controcorrente, che la Freccia abbia questo arrivo ormai consolidato da anni, mi può anche star bene a patto che Amstel e Liegi abbiano uno sviluppo ed un esito completamente diverso. Se la Liegi si decidesse a 30-40-50 km dall'arrivo e l'Amstel a 15-20, la Freccia mi potrebbe andar anche bene cosi. Consideriamo pure che la Freccia si corre 3 giorni dopo l'Amstel e 4 prima della Liegi.
Il problema è che invece da 4-5 anni a sta parte le tre corse sono diventate la fotocopia l'una dell'altra. 3 grandi corse che si decidono in volata in cima all'ultimo strappo, che sia esso il Cauberg, la cote d'Ans o il Muro d'Huy. E sta cosa specialmente perchè arriva subito dopo la settimana santa lascia ogni anno l'amaro in bocca.
concordo in pieno: se amstel e soprattutto liegi cambiano "solfa", l'arrivo a Huy ci sta.... altrimenti assolutamente nodietzen ha scritto:sono d'accordo con tranchee. che ci sia una corsa che si gioca solo su un muro per me ci può anche stare, e tutto sommato la freccia è divertente se ci limitiamo a guardare gli ultimi 10km.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Però, e forse qui vado un pò controcorrente, che la Freccia abbia questo arrivo ormai consolidato da anni, mi può anche star bene a patto che Amstel e Liegi abbiano uno sviluppo ed un esito completamente diverso. Se la Liegi si decidesse a 30-40-50 km dall'arrivo e l'Amstel a 15-20, la Freccia mi potrebbe andar anche bene cosi. Consideriamo pure che la Freccia si corre 3 giorni dopo l'Amstel e 4 prima della Liegi.
Il problema è che invece da 4-5 anni a sta parte le tre corse sono diventate la fotocopia l'una dell'altra. 3 grandi corse che si decidono in volata in cima all'ultimo strappo, che sia esso il Cauberg, la cote d'Ans o il Muro d'Huy. E sta cosa specialmente perchè arriva subito dopo la settimana santa lascia ogni anno l'amaro in bocca.
il problema sono le altre corse che stanno prendendo la stessa piega.
quella volta K. sbagliò completamente i tempi partendo lunghissimo, ma ha le caratteristiche per giocarsela con Valverde.Walter_White ha scritto:Kwiat è stato 3° nel 2014, dove ha ceduto nel finale. Quantomai importante è prendere il muro nelle prime posizioni, se si è indietro non c'è possibilità di rimonta
Gilbert out sia alla Freccia che alla Liegi.Merlozoro ha scritto:Pippo parte ai -800...game over
che brutta notizia....Basso ha scritto:Metto anche qui, direi che sarà volata-garagista http://www.cicloweb.it/2017/04/17/phili ... -no-liegi/
Anch'iogalliano ha scritto:Sono caduto in depressione.![]()
Già.galliano ha scritto:Sono caduto in depressione.![]()
Senza contare che senza Gilbert mi aspetto due processioni.
uran ai paesi baschi aveva una bella gamba.lovely ludovico ha scritto:tra questi vedete qualcuno interessante?
bardet kudus mollema vakoc uran roglic majka slagter kelderman barguil soler gaudu
Si Gasparotto dovrebbe provare, Yates dispersiPirata81 ha scritto:PCS dà Gasparotto partente,nessuna traccia dei gemelli Yates.
1) più brutta da non so quanti anni? Saranno dieci anni o forse più. .che è stra bruttaSagan10 ha scritto:
Domani credo assisteremo alla corsa più brutta di non so quanti anni. Mi aspetto solo lo scontro Valverde vs Sky (Henao-Kwiatkowski). In cui uno dei due Sky potrebbe provare ad anticipare e l'altro tenersi fresco per lo sprint contro il murciano.
Interessante vedere l'Orica con A.Yates, è uno di quelli che potrebbe provare qualcosa di davvero interessante. Con Albasini che potrebbe attendere lo sprint.
Tra gli italiani vedo davvero poche chance, solo Ulissi. Ma non so fino a che punto. Queste classiche dovevano essere un punto forte nella carriera di Nibali. Peccato.
Esprimo scetticismo su Ulissi, sempre sperando di finire nella firma di qualcuno.Luca90 ha scritto:spazio ciclismo da questo borsino per domani
BORSINO DEI FAVORITI
***** Alejandro Valverde
**** Daniel Martin, Sergio Henao
*** Michael Albasini, Michal Kwiatkowski, Rigoberto Uran,
** Warren Barguil, Diego Ulissi, Michael Woods, Alexis Vuillermoz
* Rui Costa, Enrico Gasparotto, Nathan Haas, Ion Izagirre, Michael Woods
Vedendo le quote noto che questo Woods è quotato ad appena 20. A differenza di gente come Costa Rui a 125, Kreuziger a 150, Fuglsang a 100, Bardet a 80... Qualcuno conosce bene e ha aspettative interessanti su Woods?nino58 ha scritto:Esprimo scetticismo su Ulissi, sempre sperando di finire nella firma di qualcuno.Luca90 ha scritto:spazio ciclismo da questo borsino per domani
BORSINO DEI FAVORITI
***** Alejandro Valverde
**** Daniel Martin, Sergio Henao
*** Michael Albasini, Michal Kwiatkowski, Rigoberto Uran,
** Warren Barguil, Diego Ulissi, Michael Woods, Alexis Vuillermoz
* Rui Costa, Enrico Gasparotto, Nathan Haas, Ion Izagirre, Michael Woods
Sperandoci poco, in realtà.
12esimo lo scorso anno. Questa stagione ha iniziato forte; bell'azione nei Paesi Baschi, su pendenze a doppia cifra, nella tappa di Eibar.Sagan10 ha scritto: Vedendo le quote noto che questo Woods è quotato ad appena 20. A differenza di gente come Costa Rui a 125, Kreuziger a 150, Fuglsang a 100, Bardet a 80... Qualcuno conosce bene e ha aspettative interessanti su Woods?
A memoria direi 1985.udra ha scritto:Riporto dal web: 1984.Patate ha scritto:Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?