
Fonte: https://www.facebook.com/TourOfCroatiaRace/
Mi pare di capire che ci saranno 2 arrivi in salita nelle seconda e quinta tappa.
Tra la prima e la seconda tappa, poi...jumbo ha scritto:Certo che in 6 giorni sono riusciti a piazzare una serie di trasferimenti degni dei Giri di Zomegnan...
Non si legge bene dalle immagini, ma mi pare che l'arrivo sia quasi a 1700mt.barrylyndon ha scritto:beh l'anno scorso le beccava anche da gente semisconosciuta, con tutto il rispetto, al Trentino...
Comunque confermo che il primo arrivo in salita potrebbe essere con la neve..
Ucka è questa, salita abbastanza tosta senza particolari picchi Mentre è ben più arcigno il versante occidentale Entrambi i versanti potrebbero arrivare anche un 3-400 metri più in su -forse con qualche problema logistico- e ne viene fuori una signora salita per la modesta altezza che raggiungegalliano ha scritto:Non si legge bene dalle immagini, ma mi pare che l'arrivo sia quasi a 1700mt.barrylyndon ha scritto:beh l'anno scorso le beccava anche da gente semisconosciuta, con tutto il rispetto, al Trentino...
Comunque confermo che il primo arrivo in salita potrebbe essere con la neve..
Salita molto lunga, oltre 25km con media del 6%. Però c'è un tratto di un paio di km in cui spiana, quindi i tratti in salita hanno una pendenza maggiore.
Arrivo in salita a 900mt anche nella quinta tappa. Pare siano 20km a meno del 5%.
Aspettiamo Udra per maggiori dettagli![]()
Certo il maxi trasferimento tra prima e seconda tappa è micidiale.
5/6 ore di viaggio, minimo minimo, a tavoletta.
Sapevo che c'erano anche altri appassionati delle altimetrie, ma non ricordavo i nomi.udra ha scritto:Mi ha anticipato patate, ma ringrazio Galliano per la considerazione cmq
al tour of qinghai lake fanno trasferimenti dai 500 ai 700 km (in bus!!!) mentre al tour of china trasferimenti dai 800 a 1100 km (tanto che si viaggia in aereo e ci sono dei giorni di riposo)galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:beh l'anno scorso le beccava anche da gente semisconosciuta, con tutto il rispetto, al Trentino...
Comunque confermo che il primo arrivo in salita potrebbe essere con la neve..
Certo il maxi trasferimento tra prima e seconda tappa è micidiale.
5/6 ore di viaggio, minimo minimo, a tavoletta.
Ti do un aiutino...dove e' andata a fare due ritiri prestagionali la Bahrain Merida?galliano ha scritto:Sapevo che c'erano anche altri appassionati delle altimetrie, ma non ricordavo i nomi.udra ha scritto:Mi ha anticipato patate, ma ringrazio Galliano per la considerazione cmq
Ho voluto stimolare un po' di sana competizione![]()
Grazie a patate per le info.
Vediamo se qualcuno trova anche la salita della seconda tappa.![]()
Sinceramente non ricordo come mai nibali ha optato per il Croazia al posto del Giro dell'euregio
Stavo per rispondere io: http://www.valamar.com/it/team-meeting- ... ain-meridabarrylyndon ha scritto:Ti do un aiutino...dove e' andata a fare due ritiri prestagionali la Bahrain Merida?galliano ha scritto:Sapevo che c'erano anche altri appassionati delle altimetrie, ma non ricordavo i nomi.udra ha scritto:Mi ha anticipato patate, ma ringrazio Galliano per la considerazione cmq
Ho voluto stimolare un po' di sana competizione![]()
Grazie a patate per le info.
Vediamo se qualcuno trova anche la salita della seconda tappa.![]()
Sinceramente non ricordo come mai nibali ha optato per il Croazia al posto del Giro dell'euregio
Davanti a Grosu e Marini. 5° Nizzolo, 6°Minali e 7° CanolaStylus ha scritto:Vittoria di Modolo!
C'è da sperare che il trasferimento di oggi sia in aereoMarco Gaviglio ha scritto:beh dai, non male per Nizzolo aver fatto quinto all'esordio: anche perché, a differenza di quella che (non) troverà Nibali in salita, la concorrenza in volata non è nemmeno infima. Ma l'ordine delle tappe lo hanno sorteggiato con una grande lotteria in diretta tv? no perché mi sembra abbastanza assurdo
lo penso anch'io, anzi: se non è ancora al 100% e nemmeno all'80%, dubito anche che proverà a fare la corsa, o meglio: ci proverà sul primo arrivo in salita, ma se le sensazioni non fossero delle migliori, dubito che resterebbe a tener botta per un piazzamento. Più facile che si rialzi disinteressandosi completamente di quello che ha attorno: anche perché, obiettivamente, un conto sarebbe stato il confronto diretto con i rivali al Trentino, mentre fare fuori giri per rispondere al Paterski di turno sarebbe veramente uno sforzo fine a sé stesso. Della serie che se Nibali le prende da Paterski, è ovvio che è ancora fuori condizione; e se invece gliele dà, non significa cmq nulla.barrylyndon ha scritto:neee...con la condizione del Trentino dell'anno scorso potrebbe arrivare nei 10..battuto pure da qualche suo compagno..
Lui dice, in inglese stentanto quanto il mio, di sentirsi molto bene...
Vedremo...come Bugno insegnava...
Calcola che l'anno scorso al Trentino quando ha capito di non poter vincere ha decisamente mollato, decidendo di salire del proprio passo senza sforzarsi più di tanto. Al primo arrivo in salita aveva perso una trentina di secondi dai migliori che io ricordi mentre poi nelle successive tappe è andato a passeggio. In Croazia invece per me vuoi perchè il livello degli avversari è insignificante se paragonato al Trentino dello scorso anno, vuoi perchè giocarsi una vittoria non è la stessa cosa che giocarsi un piazzamento nei primi 10-15, pur con una condizione mediocre come quella potrebbe spuntarla. Comunque vedremo, già dalla tappa di domani ne capiremo qualcosa in piùbarrylyndon ha scritto:neee...con la condizione del Trentino dell'anno scorso potrebbe arrivare nei 10..battuto pure da qualche suo compagno..
Lui dice, in inglese stentanto quanto il mio, di sentirsi molto bene...
Vedremo...come Bugno insegnava...
L'importante è che funzionasse il riscaldamento delle auto.maurofacoltosi ha scritto:Durante il mega trasferimento di 500 Km verso Trogir le ammiraglie hanno incontrato una tempesta di neve
http://sporza.be/cm/sporza/wielrennen/1.2955278
Per la salita di Sveti Jure ci sono tre versanti. Questo nell'altimetria sottostante dovrebbe essere quello corretto; l'arrivo è dunque attorno al km 13 dell'altimetriapereiro2982 ha scritto:ma da questi 10 km di salita cosa ci si puo aspettare?
E la vittoria di Sonny al Brabante era un trafiletto di due righe a pagina 299quasar ha scritto:Ma questo fantomatico Tour of Croazia è talmente importante da ritagliarsi il posto in rilievo alla voce altri sport del televideo?
Laddove Giro e Tour spesso falliscono (per non citare la Vuelta), con le classiche monumento talvolta addirittura rilegate nella pagina delle bravissime , il Tour of Croazia passa come la notizia sportiva non calcistica più importante di inizio settimana...
Sarà tutto merito di Modolo?
Peccato, dalle immagini che hai postato pareva proprio una bella salita ed un bel paesaggioBasso ha scritto:Per la salita di Sveti Jure ci sono tre versanti. Questo nell'altimetria sottostante dovrebbe essere quello corretto; l'arrivo è dunque attorno al km 13 dell'altimetriapereiro2982 ha scritto:ma da questi 10 km di salita cosa ci si puo aspettare?
Qui però un po' di foto della strada che, purtroppo, non si farà http://www.dangerousroads.org/eastern-e ... oatia.html
Eh eh eh eh...andate, andate a guardavi ilmeteo.it....barrylyndon ha scritto:La seconda tappa, stante le proiezioni modellistiche odierne, sarebbe a forte rischio neve..
In genere il Giro di Croazia potrebbe essere all'insegna del freddo, piuttosto intenso per la stagione.
Da vedere molto bella.. ma anche piuttosto semplice. Campo partenti non di alto livello in effetti, ma staccare tutti qua era quasi impossibileWhite Mamba ha scritto:leggevo su twitter che da alcuni questa era la considerata la salita più bella della stagione ciclistica, soprattutto a livello paesaggistico