Il miglior ciclista di primavera

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

anche per pensare ad altro rispetto a Scarponi, mi permetto di aprire questo topic a commento di quanto visto nella campagna di classiche (e non solo), perché secondo me mai come quest'anno durante la primavera sono emerse così tante e così grandi individualità. Chi è stato secondo voi il migliore?

In rigoroso ordine alfabetico:

GILBERT - Tre Giorni di La Panne, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race (e 2º a Waregem ed Harelbeke)
KWIATKOWSKI - Strade Bianche, Milano-Sanremo (e 2º all'Amstel, e 3º alla Liegi)
VALVERDE - Murcia, Andalucia, Catalogna, Paesi Baschi, Freccia, Liegi
VAN AVERMAET - Het Nieuwsblad, Harelbeke, Gent-Wevelgem, Roubaix

Io per primo non riesco a scegliere: da una parte direi Gilbert per l'impresa secca (al Fiandre) e per la rinascita di cui è stato capace; ma Van Avermaet e Valverde hanno avuto una costanza di rendimento fuori dal comune, con una monumento a testa a far da ciliegina; e Kwiatkowski è stato a dir poco chirurgico nelle sue uscite.

In generale, cmq, va in archivio una delle primavere ciclisticamente più belle degli ultimi 10 anni, sia per la bellezza delle gare a cui abbiamo assistito (al netto di Feccia Vallone e Liegi-Valium-Liegi, che però se non altro non sono state peggiori delle ultime: e in effetti sarebbe stata un'impresa ardua), sia soprattutto per la personalità di molti dei protagonisti; e da questo punto di vista, oltre ai quattro qui sopra, ci metto anche Sagan e Contador.

Lancio anche un sondaggio aperto sul miglior italiano visto all'opera nelle classiche, e voto senza ombra di dubbio Colbrelli: la sua Freccia del Brabante mi ha innamorato, più ancora della Roubaix di Moscon o della Liegi di Formolo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Walter_White »

Se dovessi scegliere il ciclista che mi ha emozionato di più, non ci sarebbe nemmeno gara, il mio Philippe vincerebbe a mani basse, la stagione per me poteva finire dopo il suo arrivo con la bici issata ad Oudenaarde.
Però obbiettivamente quello che ha fatto GVA quest'anno sulle pietre è difficilmente ripetibile. Ha usato tutto il suo cinismo ed acume tattico che ha fatto vedere che è un corridore completamente maturo; in fondo ha sbagliato solo una cosa, il posizionamento prima del Kapelmuur (non che me ne dispiaccia :P ).
Valverde anch'esso pazzesco ma un gradino sotto i 2 belgi per il modo con cui ha ottenuto le sue vittorie, mentre Kwiat lo metterei sotto tutti questi e non di poco.
Come miglior italiano, beh, la scelta ricade ovviamente su Moscon, fare quei risultati a 22 anni a Fiandre e Roubaix è cosa per pochissimi....inoltre anche nel finale della Liegi era comunque davanti. Per lui c'è sempre l'incognita del gregariato però...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11767
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Marco Gaviglio ha scritto:anche per pensare ad altro rispetto a Scarponi, mi permetto di aprire questo topic a commento di quanto visto nella campagna di classiche (e non solo), perché secondo me mai come quest'anno durante la primavera sono emerse così tante e così grandi individualità. Chi è stato secondo voi il migliore?

In rigoroso ordine alfabetico:

GILBERT - Tre Giorni di La Panne, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race (e 2º a Waregem ed Harelbeke)
KWIATKOWSKI - Strade Bianche, Milano-Sanremo (e 2º all'Amstel, e 3º alla Liegi)
VALVERDE - Murcia, Andalucia, Catalogna, Paesi Baschi, Freccia, Liegi
VAN AVERMAET - Het Nieuwsblad, Harelbeke, Gent-Wevelgem, Roubaix

Io per primo non riesco a scegliere: da una parte direi Gilbert per l'impresa secca (al Fiandre) e per la rinascita di cui è stato capace; ma Van Avermaet e Valverde hanno avuto una costanza di rendimento fuori dal comune, con una monumento a testa a far da ciliegina; e Kwiatkowski è stato a dir poco chirurgico nelle sue uscite.

In generale, cmq, va in archivio una delle primavere ciclisticamente più belle degli ultimi 10 anni, sia per la bellezza delle gare a cui abbiamo assistito (al netto di Feccia Vallone e Liegi-Valium-Liegi, che però se non altro non sono state peggiori delle ultime: e in effetti sarebbe stata un'impresa ardua), sia soprattutto per la personalità di molti dei protagonisti; e da questo punto di vista, oltre ai quattro qui sopra, ci metto anche Sagan e Contador.

Lancio anche un sondaggio aperto sul miglior italiano visto all'opera nelle classiche, e voto senza ombra di dubbio Colbrelli: la sua Freccia del Brabante mi ha innamorato, più ancora della Roubaix di Moscon o della Liegi di Formolo.
Sagan per le vittorie alla Tirreno e alla Sanremo - ecco, se ci fosse stata quella c'era pure lo Slovacco :)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Maìno della Spinetta ha scritto: Sagan per le vittorie alla Tirreno e alla Sanremo - ecco, se ci fosse stata quella c'era pure lo Slovacco :)
senza nulla togliere a Sagan, credo che al cospetto degli altri quattro lui non possa certo essere considerato IL personaggio di questa primavera; e anzi, gli faremmo un torto a considerare la sua campagna fin qui positiva ;)
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Come emozioni dico Gilbert
Come risultati Valverde
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da il_panta »

Non Mister K., per il resto sono in difficoltà.
In epicità vince Gilbert.
In risultati probabilmente Valverde.
Pesando anche la bellezza delle corse che ha vinto, probabilmente GVA.
Non riesco a pesare alla stessa maniera la Liegi e la Roubaix in questo momento storico, e neppure la Gand e laFreccia, ma come completezza Valverde vince per come ha dominato anche le corse a tappe.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Salvatore77
Messaggi: 7405
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Fra 20 anni ci ricorderemo soprattutto di Gilbert che rinasce e stravince il Fiandre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da il_panta »

Salvatore77 ha scritto:Fra 20 anni ci ricorderemo soprattutto di Gilbert che rinasce e stravince il Fiandre.
Senz'altro.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Patate »

Visconte85 ha scritto:Come emozioni dico Gilbert
Come risultati Valverde
Idem :clap:
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3130
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da ucci90 »

Io voto Gilbert perché ha riscritto 2-3 regole che credevo difficilmente violabili nel 2017. Ha vinto da lontanissimo e da solo, e ha vinto sia sul pavé che nel Trittico come non succedeva da anni.
Pazzi_per_pirazzi
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 14:32

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Pazzi_per_pirazzi »

Indubbiamente i 4 citati sono gli assoluti protagonisti della primavera. Io la vedo così:
4° posto per il polacco. Non ho dubbi, perchè gli altri 3 hanno fatto qualcosa in più ai miei occhi. Detto questo, il numero visto a Sanremo resta eccezionale, perchè battere Sagan in quel frangente non è roba da tutti i giorni.
3° posto a Valverde. Forse di tutti è quello più forte (oddio, cos'è più "forte" è argomento da discussione filosofica, prendetela per buona). Ha una gamba straordinaria, 37 e non sentirli. Se non è al primo posto della mia classifica è solo perchè è il meno emozionante (a mio avviso, eh). Poi vabbè, la vittoria di ieri non mi avrebbe emozionato neanche con una fuga da 200 km, io non ero davvero dello spirito giusto. La cosa che mi ha emozionato e tanto è l'intervista a fine gara, ma ho cercato di tenerla fuori dalle valutazioni per questa classifica.
2° posto a GVA. Nonostante il mio nick, amo i corridori intelligenti (non che Pirazzino Nostro non sia intelligente, diciamo che ciclisticamente non è una faina, via). GVA è la sintesi di potenza e intelligenza e in questa primavera ha dimostrato tutto questo
1° posto a Filippo. Ha vinto il Fiandre (che di tutte, probabilmente è la corsa del nord che preferisco) e l'ha vinta così. L'unico rammarico è quella caduta di Sagan&co. Io sono del partito del "per me arrivava comunque", ma dispiace che ne resti il dubbio. In ogni caso, non è mica colpa di Filippo. Lo metto al primo posto semplicemente perchè mi ha dato più emozioni, anche gli altri 2 avrebbero meritato il primo posto...
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da GregLemond »

Non lo sopporto...
Ma è indubbio che GVA sia il re della primavera.

Dopo ci metto Gilbert, solo per la giocata che ha fatto il fiandre.

Poi Kwiato e Valverde.

Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11767
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Marco Gaviglio ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: Sagan per le vittorie alla Tirreno e alla Sanremo - ecco, se ci fosse stata quella c'era pure lo Slovacco :)
senza nulla togliere a Sagan, credo che al cospetto degli altri quattro lui non possa certo essere considerato IL personaggio di questa primavera; e anzi, gli faremmo un torto a considerare la sua campagna fin qui positiva ;)
sono d'accordo, ma il thread parte riportando i protagonisti in ordine alfabetico, senza classifiche. Manca, giustamente, Sagan. Se, e dico SE, avesse vinto a Sanremo, avrebbe avuto posto in questa speciale primavera dove agli outsiders sono rimaste le briciole, perch{ con la vittoria di Fermo e le buone semiclassiche belghe, SE c'era anche SAnremo, lo vedevo come un grande protagonista. Mai vista una primavera cosi' completamente monopolizzata dalle grandifirme comunque...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: Sagan per le vittorie alla Tirreno e alla Sanremo - ecco, se ci fosse stata quella c'era pure lo Slovacco :)
senza nulla togliere a Sagan, credo che al cospetto degli altri quattro lui non possa certo essere considerato IL personaggio di questa primavera; e anzi, gli faremmo un torto a considerare la sua campagna fin qui positiva ;)
sono d'accordo, ma il thread parte riportando i protagonisti in ordine alfabetico, senza classifiche. Manca, giustamente, Sagan. Se, e dico SE, avesse vinto a Sanremo, avrebbe avuto posto in questa speciale primavera dove agli outsiders sono rimaste le briciole, perch{ con la vittoria di Fermo e le buone semiclassiche belghe, SE c'era anche SAnremo, lo vedevo come un grande protagonista. Mai vista una primavera cosi' completamente monopolizzata dalle grandifirme comunque...
beh, ovvio che se lo sprint di via Roma fosse andato diversamente, nel quartetto avrei messo Sagan al posto di Kwiatkowski. Ma lasciami dire, con questo stesso ragionamento avrei magari messo Contador al posto di Valverde se il filotto di gare a tappe l'avesso fatto Albertone, o Kristoff al post di Van Avermaet se sulle pietre avesse vinto a raffica il norvegese e non GVA :P
Salvatore77
Messaggi: 7405
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

GregLemond ha scritto: Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
Anche io voglio dire una delle mie, in maniera eclatante: l'unico che può vincere tutte e 5 le monumento è Gianni Moscon.
Rispetto agli altri è l'unico che ha una top five alla Roubaix, anzi Kwiatkowski credo che non l'ha mai corsa la Roubaix, per cui immaginare una sua vittoria mi sembra al quanto ambizioso.
Va detto che dalla sua il polacco ha già una Sanremo che rispetto alle altre monumento è la più difficile da vincere anche quanto sei il più forte.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto: Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
Anche io voglio dire una delle mie, in maniera eclatante: l'unico che può vincere tutte e 5 le monumento è Gianni Moscon.
Rispetto agli altri è l'unico che ha una top five alla Roubaix, anzi Kwiatkowski credo che non l'ha mai corsa la Roubaix, per cui immaginare una sua vittoria mi sembra al quanto ambizioso.
Va detto che dalla sua il polacco ha già una Sanremo che rispetto alle altre monumento è la più difficile da vincere anche quanto sei il più forte.
intanto Moscon facciamolo almeno salire su uno di questi podi, poi vediamo ;)

cioè, attenzione a non aspettarci subito chissà cosa da lui, senza citare chissà quali esempi di grandi talenti schiacciati dai loro risultati giovanili (e mi vengono in mente piccoli principi veronesi che se quello che hanno vinto dai 21 ai 26 anni l'avessero vinto a cavallo dei trenta, oggi sarebbero giustamente considerati tra i migliori della loro generazione), pensiamo solo a Moreno Moser o al Moscon belga, e cioè Benoot: due anni fa quinto al Fiandre e competitivo pure nelle piccole gare a tappe, ma ad oggi non ha ancora vinto una corsa e rischia di bruciarsi, nonostante (o forse proprio perché) la Lotto gli abbia dato subito i gradi di capitano.

Che poi anche per questo considero Colbrelli il miglior italiano di questa campagna: ok, il Brabante è una corsa infinitamente inferiore alla Roubaix, ma Sonny l'ha vinta, non ha fatto quinto. E l'ha vinta facendo di tutto per riuscirci, non certo aspettando passivo il finale. Dimostrare di saper vincere, soprattutto in questo modo, conta probabilmente di più che fare il grande piazzamento correndo a fari spenti, senza che nessuno te lo chieda; perché poi, per vincere, devi appunto fare quello scattino in più. E soprattutto, a questo punto delle rispettive carriere, è più sensato chiedere i risultati nell'immediato a Colbrelli, che in effetti ai risultati ci sta finalmente arrivando, sulla scia di una crescita graduale e costante. (Fin troppo graduale, direi io, nel senso che è rimasto alla Bardiani almeno un paio di stagioni di troppo: fosse salito nel WT nel 2015, oggi sarebbe probabilmente ancora più forte e autorevole in mezzo al gruppo).
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8883
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Secondo me re della primavera Valverde, che ha vinto tutto tranne l'Amstel in pratica dominando in ogni tipo di corsa, subito dietro GVA re del nord e sul terzo gradino del podio Gilbert e Mr K.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8883
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto: Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
Anche io voglio dire una delle mie, in maniera eclatante: l'unico che può vincere tutte e 5 le monumento è Gianni Moscon.
Rispetto agli altri è l'unico che ha una top five alla Roubaix, anzi Kwiatkowski credo che non l'ha mai corsa la Roubaix, per cui immaginare una sua vittoria mi sembra al quanto ambizioso.
Va detto che dalla sua il polacco ha già una Sanremo che rispetto alle altre monumento è la più difficile da vincere anche quanto sei il più forte.
Mi sembra molto azzardata come affermazione sinceramente..
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da jumbo »

Il numero 1 per me è Gibert, perchè voglio premiare la polivalenza e il coraggio.
Appena sotto a parimerito GVA e Valverde, perchè hanno vinto quasi tutto delle corse della propria specialità.
Kwiatkowski dietro ben distanziato.
Sagan appena sotto Kwiatkowski.
gilliam
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2016, 15:51

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da gilliam »

1° Gilbert
2° GVAlverde
3° Kwiatek
Salvatore77
Messaggi: 7405
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

chinaski89 ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto: Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
Anche io voglio dire una delle mie, in maniera eclatante: l'unico che può vincere tutte e 5 le monumento è Gianni Moscon.
Rispetto agli altri è l'unico che ha una top five alla Roubaix, anzi Kwiatkowski credo che non l'ha mai corsa la Roubaix, per cui immaginare una sua vittoria mi sembra al quanto ambizioso.
Va detto che dalla sua il polacco ha già una Sanremo che rispetto alle altre monumento è la più difficile da vincere anche quanto sei il più forte.
Mi sembra molto azzardata come affermazione sinceramente..
Molto azzardata, visto che è una cosa che non succede a decenni, pero Kwiatkowski non mi sembra affatto il campione che può raggiungere questo obiettivo. Noi stiamo parlando di Kwiatkowski in questi termini con negli occhi la sua migliore stagione fin'ora, fermo restando che:
1. non ha mai corso la Roubaix
2. al Fiandre era con Sagan ma poi è rimbalzato ed ha smesso di correrlo
3. Lombardia mai pervenuto
4. alla Liegi è tornato sul podio ma dopo due anni di flop

In sintesi: ecco il nuovo Kelly, anzi meglio.

Se invece perdiamo il senso della misura, allora Moscon parte decisamente meglio:
1. Sulle pietre andava forte già da dilettante e da professionista ha fatto 5° alla Roubaix e 15° al Fiandre a 23 anni
2. da dilettante ha vinto il piccolo giro di Lombardia
poi magari delude (spero di no) però se voliamo di fantasia, Moscon ha le carte in regola. Non Kwiatkowski.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da dietzen »

se Gilbert non si fosse infortunato penso sarebbe stato più facile indicare un nome secco. non credo avrebbe battuto questo Valverde sulle ardenne, però nemmeno sarebbe stato lontano.
per questo la palma di migliore della primavera la darei a gva.
Valverde paga l'aver vinto le due classiche meno spettacolari, e per quanto non gli si possa certo dare colpa di questo, resta meno negli occhi dei due belgi.
K. un filo sotto gli altri tre.

quanto agli italiani, possiamo finalmente dire che i giovani che aspettavamo ci stanno cominciando a dare conferma delle loro potenzialità.
se a completare un ipotetico podio metto colbrelli e formolo, come migliore non posso non indicare moscon. oltre alla Roubaix, l'ho visto davvero fortissimo nelle gare ardennesi, dove purtroppo è stato utilizzato come gregario puro dalla miopia sky. miopia non perché dovesse essere capitano, ma perché se inserito in qualche azione nel finale forse avremmo visto gare diverse.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Spartacus »

Salvatore77 ha scritto: Molto azzardata, visto che è una cosa che non succede a decenni, pero Kwiatkowski non mi sembra affatto il campione che può raggiungere questo obiettivo. Noi stiamo parlando di Kwiatkowski in questi termini con negli occhi la sua migliore stagione fin'ora, fermo restando che:
1. non ha mai corso la Roubaix
2. al Fiandre era con Sagan ma poi è rimbalzato ed ha smesso di correrlo
3. Lombardia mai pervenuto
4. alla Liegi è tornato sul podio ma dopo due anni di flop

In sintesi: ecco il nuovo Kelly, anzi meglio.

Se invece perdiamo il senso della misura, allora Moscon parte decisamente meglio:
1. Sulle pietre andava forte già da dilettante e da professionista ha fatto 5° alla Roubaix e 15° al Fiandre a 23 anni
2. da dilettante ha vinto il piccolo giro di Lombardia
poi magari delude (spero di no) però se voliamo di fantasia, Moscon ha le carte in regola. Non Kwiatkowski.
cosa intendi per "ecco il nuovo Kelly, anzi meglio"?
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da dietzen »

Spartacus ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Molto azzardata, visto che è una cosa che non succede a decenni, pero Kwiatkowski non mi sembra affatto il campione che può raggiungere questo obiettivo. Noi stiamo parlando di Kwiatkowski in questi termini con negli occhi la sua migliore stagione fin'ora, fermo restando che:
1. non ha mai corso la Roubaix
2. al Fiandre era con Sagan ma poi è rimbalzato ed ha smesso di correrlo
3. Lombardia mai pervenuto
4. alla Liegi è tornato sul podio ma dopo due anni di flop

In sintesi: ecco il nuovo Kelly, anzi meglio.

Se invece perdiamo il senso della misura, allora Moscon parte decisamente meglio:
1. Sulle pietre andava forte già da dilettante e da professionista ha fatto 5° alla Roubaix e 15° al Fiandre a 23 anni
2. da dilettante ha vinto il piccolo giro di Lombardia
poi magari delude (spero di no) però se voliamo di fantasia, Moscon ha le carte in regola. Non Kwiatkowski.
cosa intendi per "ecco il nuovo Kelly, anzi meglio"?
credo fosse ironico.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Strong »

in termini di risultati i migliori sono stati senza ombra di dubbio valverde e GVA.

se poi dopo si debbono stilare classifiche alla pene di segugio basandosi sulle emozioni che abbiamo provato allora
io metto in testa Belen anche per questa primavera.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22315
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da lemond »

Io non so chi sia stato il migliore fra GVA, Gilbert e Valverde, però dal riassuntino che mi sono fatto delle classiche che per me contano, vale a dire quelle in cui i velocisti non possono pretendere alla vittoria, risulta che

Het Volk - GVA
Strade Bianche - Mister K.
Harelbeke - GVA
Ronde - Gilbert
Roubaix - GVA
Amstel - Gilbert
Freccia - Valverde
Liegi - Valverde

A me salta all'occhio che il più grande talento per le corse in linea non ne ha vinte nessuna! E qualcuno continua a dire che quest'anno lo slovacco è un gran vincente. :bll:

P.S.

Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14843
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da udra »

Gilbert è stato l'unico che ha vinto sia nelle Ardenne che nella settimana santa, mi sembra una ragione sufficiente per poterlo ritenere uno dei migliori o il migliore.
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da torcia86 »

riporto una statistica di procyclingstats che incorona Valverde re della primavera , in quanto quello con più vittorie e meglio spalmate fra classiche e corse a tappe
http://www.procyclingstats.com/articles.php
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto: Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
gilbert non ha preso il via alla Liegi.

all'amstel ha subito un grave infortunio in una caduta ad inizio corsa, è poi riuscito comunque a portare a termine la gara in qualche modo
ma ora per riprendersi dovrà saltare anche il giro d'italia
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Spartacus »

dietzen ha scritto:
Spartacus ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Molto azzardata, visto che è una cosa che non succede a decenni, pero Kwiatkowski non mi sembra affatto il campione che può raggiungere questo obiettivo. Noi stiamo parlando di Kwiatkowski in questi termini con negli occhi la sua migliore stagione fin'ora, fermo restando che:
1. non ha mai corso la Roubaix
2. al Fiandre era con Sagan ma poi è rimbalzato ed ha smesso di correrlo
3. Lombardia mai pervenuto
4. alla Liegi è tornato sul podio ma dopo due anni di flop

In sintesi: ecco il nuovo Kelly, anzi meglio.

Se invece perdiamo il senso della misura, allora Moscon parte decisamente meglio:
1. Sulle pietre andava forte già da dilettante e da professionista ha fatto 5° alla Roubaix e 15° al Fiandre a 23 anni
2. da dilettante ha vinto il piccolo giro di Lombardia
poi magari delude (spero di no) però se voliamo di fantasia, Moscon ha le carte in regola. Non Kwiatkowski.
cosa intendi per "ecco il nuovo Kelly, anzi meglio"?
credo fosse ironico.
lo spero :hammer:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Walter_White »

lemond ha scritto:
Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
Mondiale di quest'anno: https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/38721
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22315
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:
lemond ha scritto: Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
gilbert non ha preso il via alla Liegi.

all'amstel ha subito un grave infortunio in una caduta ad inizio corsa, è poi riuscito comunque a portare a termine la gara in qualche modo
ma ora per riprendersi dovrà saltare anche il giro d'italia
Grazie
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8883
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto:Io non so chi sia stato il migliore fra GVA, Gilbert e Valverde, però dal riassuntino che mi sono fatto delle classiche che per me contano, vale a dire quelle in cui i velocisti non possono pretendere alla vittoria, risulta che

Het Volk - GVA
Strade Bianche - Mister K.
Harelbeke - GVA
Ronde - Gilbert
Roubaix - GVA
Amstel - Gilbert
Freccia - Valverde
Liegi - Valverde

A me salta all'occhio che il più grande talento per le corse in linea non ne ha vinte nessuna! E qualcuno continua a dire che quest'anno lo slovacco è un gran vincente. :bll:

P.S.

Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
Tu dello slovacco hai detto che non è un gran vincente pur essendo il più grande. L'hai detto in generale ed è una cavolata imho. E lo sarebbe pure quest'anno dove comunque ha vinto KBK e tappe magnifixhe alla Tirreno. Peccato per Sanremo e le sfighe al nord, che lo condannano ad una prima parte di stagione deludente per le attese altissime che lo caratterizzano sempre. Tuttavia tranquillo si rifarà molto presto..
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da herbie »

GregLemond ha scritto:Non lo sopporto...
Ma è indubbio che GVA sia il re della primavera.

Dopo ci metto Gilbert, solo per la giocata che ha fatto il fiandre.

Poi Kwiato e Valverde.

Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
sono completamente d'accordo.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Niи »

Sagan: vince come miglior gamba, miglior sfiga e gesto atletico più impressionante (scatto sul Poggio. Rintuzzato solo dalla collaborazione insperata Alaphilippe-Kwiat)
GVA: vince come quantità e qualità di vittorie. E lo eleggo quindi miglior ciclista della primavera.
Gilbert: vince come vittoria più spettacolare (Fiandre) anche se conquistata un po' da underdog.
Valverde: non so. Freccia e Liegi, è stato in testa in totale per 300 metri e si è portato a casa due vittorie. Vittorie che non mi entusiasmano. Direi che ha fatto decisamente meglio nelle brevi corse a tappe, ma in questo caso lo metterei a parte nella classifica.
Kwiat: ultimo tra quelli elencati. Ok, vittoria stupenda alle strade bianche. Ma veniva da due anni in cui aveva perso crediti e il suo scatto è stato sottovalutato. Poi vinto meritatamente sia chiaro. San Remo che si fa staccare da Sagan nel testa a testa sul poggio, ma viene riportato dentro dal rientro di Alaphilippe. Poi bravo a infinocchiare Sagan in volata, per carità. Ardenne salvate solo dall'ottima interpretazione all'amstel. Liegi anonima, salvata al pelo solo dal podio finale. Ma davvero poco. Paradossalmente è quello che ha ottenuto di più, considerando il fatto che tra i suoi avversari è stato quello meno forte.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Niи »

Aggiungo anche che non concordo affatto che Moscon e Kwiato possano ambire a tutte le monumento.
Il polacco ha fatto bene solo quando non era considerato favorito e quindi ha potuto giocare al meglio la sua fantasia e imprevidibilità degli attacchi. Al momento quando è partito tra i favoriti ha spesso toppato o non è stato poco protagonista per la vittoria. Son curioso di vedere le sue prossime San Remo. Attaccherà? E sulle pietre? Due anni di flop non son pochi. Lo vedo meglio per una Liegi, ma deve prendersi la responsabilità di un attacco. In arrivi più numerosi troverà qualcuno sempre un pelo più veloce.
Moscon lo vedo vincente solo ad una Roubaix. Stop. Altre vittorie possono arrivare, ma non da favorito. Quindi attacchi con seconde linee o gioco di squadra di superiorità. Certo, è ancora giovane e può migliorare ancora tanto nei prossimi 2-3 anni. Ma l'essere poco veloce, lo vedo come un limite difficilmente superabile.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

VGA indiscusso Re delle pietre ovviamente ma il trofeo della primavera se lo porta a casa Valverde, vincente in un lasso di tempo molto ampio e soprattutto sia nelle gare a tappe che nelle classiche, fatto che lo ha portato a confrontarsi fon un numero più ampio di sfidanti rispetto a VGA.
Tra gli italiani ha spiccato a mio avviso Moscon su tutti, non solo per il sontuoso piazzamento ottenuto nel velodromo e per le ottime prestazioni al Fiandre e alla Loegi ma soprattutto per il fatto che le ha ottenute dopo essersi sobbarcato il lavoro da gregario. Colbrelli ha entusiasmato al Brabante ma non è pervenuto all'Amstel e alla Liegi e sono 2 grosse mancanze per chi parte come capitano o comunque uomo di punta della squadra.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Ferdinando
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 10:58
Località: Abruzzo

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Ferdinando »

Se consideriamo tutte le corse Valverde è il re di questi primi 4 mesi dell' anno. Se consideriamo le Classiche e semi-Classiche il campione olimpico vince. Se consideriamo le emozioni e la completezza dei successi ottenuti vince Gilbert. Di certo Sagan è andato forte, molto forte ma le vittorie di peso non le ha. Kwiatkowski inver forse ha raccolto il massimo che avrebbe potuto e ha vinto la Sanremo che è la gara più aperta e difficile da vincere per quelli forti, pur reputando il polacco in valore assoluto il meno forte tra quelli citati.
Ultima modifica di Ferdinando il martedì 25 aprile 2017, 8:43, modificato 1 volta in totale.
Merlozoro
Messaggi: 10477
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Di cosa stiamo parlando?

37 anni il buon Alejandro

Migliore stagione di sempre

Ora mancano due appuntamenti, uno a luglio e l'altro il 24 settembre; difficili lo so, ma questo Alejandro... :D :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22315
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto:
lemond ha scritto:Io non so chi sia stato il migliore fra GVA, Gilbert e Valverde, però dal riassuntino che mi sono fatto delle classiche che per me contano, vale a dire quelle in cui i velocisti non possono pretendere alla vittoria, risulta che

Het Volk - GVA
Strade Bianche - Mister K.
Harelbeke - GVA
Ronde - Gilbert
Roubaix - GVA
Amstel - Gilbert
Freccia - Valverde
Liegi - Valverde

A me salta all'occhio che il più grande talento per le corse in linea non ne ha vinte nessuna! E qualcuno continua a dire che quest'anno lo slovacco è un gran vincente. :bll:

P.S.

Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
Tu dello slovacco hai detto che non è un gran vincente pur essendo il più grande. L'hai detto in generale ed è una cavolata imho. E lo sarebbe pure quest'anno dove comunque ha vinto KBK e tappe magnifixhe alla Tirreno. Peccato per Sanremo e le sfighe al nord, che lo condannano ad una prima parte di stagione deludente per le attese altissime che lo caratterizzano sempre. Tuttavia tranquillo si rifarà molto presto..
Appunto *è* presente indicativo, non *è stato*, anche perché non rammentavo nemmeno che avesse vinto la Ronde, figuriamoci se mi interessa scandagliare il passato, così come per il Bagnino, che è un perdente nato (ripeto 2017). Quest'anno ormai per lui è andata, perché mi pare che di classiche in Europa non ce ne siano più, tranne il Lombardia, che forse non farà nemmeno. Vincere le tappe o la maglia verde al Tour sai che impresa per un fenomeno. :bll: E ti spiego anche perché: nei Giri le tappe interessano i comprimari, mentre i campioni scelgono la vittoria finale, quindi dimmi te in quale categoria vuoi far rientrare il Nostro?

P.S.

L'unica cosa che forse gli può salvare la stagione, secondo me, è il mondiale, ma non so quale sia il profilo

P.P.S.

La K.B.K. è una corsa (in genere) per velocisti, ergo non mi interessa, così come la Sanremo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22315
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da lemond »

Merlozoro ha scritto:Di cosa stiamo parlando?

37 anni il buon Alejandro

Migliore stagione di sempre

Ora mancano due appuntamenti, uno a luglio e l'altro il 24 settembre; difficili lo so, ma questo Alejandro... :D :diavoletto:
Concordo che per l'Imbatido è la stagione migliore, però non so che cosa intendi con luglio, non penserai mica che possa vincere il Tour? E lo dice uno che è suo tifoso da quando aveva ... boh. ;) Invece mi intriga il 24 settembre. Forse il mondiale quest'anno ritorna a essere serio, dopo la burattinata in non so in quale paese del vicino oriente?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8883
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
lemond ha scritto:Io non so chi sia stato il migliore fra GVA, Gilbert e Valverde, però dal riassuntino che mi sono fatto delle classiche che per me contano, vale a dire quelle in cui i velocisti non possono pretendere alla vittoria, risulta che

Het Volk - GVA
Strade Bianche - Mister K.
Harelbeke - GVA
Ronde - Gilbert
Roubaix - GVA
Amstel - Gilbert
Freccia - Valverde
Liegi - Valverde

A me salta all'occhio che il più grande talento per le corse in linea non ne ha vinte nessuna! E qualcuno continua a dire che quest'anno lo slovacco è un gran vincente. :bll:

P.S.

Vorrei chiedere che tipo di percorso è il mondiale di quest'anno e se Gilbert c'era a Liegi, perché non l'ò visto.
Tu dello slovacco hai detto che non è un gran vincente pur essendo il più grande. L'hai detto in generale ed è una cavolata imho. E lo sarebbe pure quest'anno dove comunque ha vinto KBK e tappe magnifixhe alla Tirreno. Peccato per Sanremo e le sfighe al nord, che lo condannano ad una prima parte di stagione deludente per le attese altissime che lo caratterizzano sempre. Tuttavia tranquillo si rifarà molto presto..
Appunto *è* presente indicativo, non *è stato*, anche perché non rammentavo nemmeno che avesse vinto la Ronde, figuriamoci se mi interessa scandagliare il passato, così come per il Bagnino, che è un perdente nato (ripeto 2017). Quest'anno ormai per lui è andata, perché mi pare che di classiche in Europa non ce ne siano più, tranne il Lombardia, che forse non farà nemmeno. Vincere le tappe o la maglia verde al Tour sai che impresa per un fenomeno. :bll: E ti spiego anche perché: nei Giri le tappe interessano i comprimari, mentre i campioni scelgono la vittoria finale, quindi dimmi te in quale categoria vuoi far rientrare il Nostro?

P.S.

L'unica cosa che forse gli può salvare la stagione, secondo me, è il mondiale, ma non so quale sia il profilo

P.P.S.

La K.B.K. è una corsa (in genere) per velocisti, ergo non mi interessa, così come la Sanremo.
Impossibile ragionare partendo da questi assunti, chiudo qui e pace. Comunque so cosa è il presente indicativo, puoi anche evitare la solita lezioncina, se uno dice "X non è un vincente" in teoria parla in generale, infatti tu parlavi in generale non ricordando Fiandre e non considerando corse su corse tra cui un mondiale. Per il resto considera pure Peter un comprimario o un perdente, dormirò lo stesso :blabla:

Su Valverde aggiungo che anche per me è impossibile che vinca il Tour, ed anche il podio è utopia. In salita ne ha 4 o 5 sicuramente davanti.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30789
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da Walter_White »

lemond ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Di cosa stiamo parlando?

37 anni il buon Alejandro

Migliore stagione di sempre

Ora mancano due appuntamenti, uno a luglio e l'altro il 24 settembre; difficili lo so, ma questo Alejandro... :D :diavoletto:
Concordo che per l'Imbatido è la stagione migliore, però non so che cosa intendi con luglio, non penserai mica che possa vincere il Tour? E lo dice uno che è suo tifoso da quando aveva ... boh. ;) Invece mi intriga il 24 settembre. Forse il mondiale quest'anno ritorna a essere serio, dopo la burattinata in non so in quale paese del vicino oriente?
Te l'avevo già postato una volta, forse non l'hai visto :D il mondiale di quest'anno è questo qui ;) : https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/38721
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21641
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da galliano »

1km e mezzo al 6,5% con scollinamemto a 10 km dall'arrivo, roba da Sagan, Kristoff, Matthews, Colbrelli
Quasi impossibile per Valverde, Gilbert, GVA, ecc.
Si spera che il clima possa cambiare un copione che pare scontato.
bergen2017pro.JPG
bergen2017pro.JPG (317.11 KiB) Visto 5284 volte
BATTINI N.
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 16:26

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da BATTINI N. »

Il miglior ciclista della primavera è senza dubbio Alejandro Valverde che già a febbraio vinse la Vuelta Murcia con un assolo di 70 km, per poi imporsi alla vuelta Andalucia, alla vuelta Catalunya(nella quale riusci a compiere un'altra impresa rimontando la penalità che la giuria gli inflisse nella cronosquadre) e infine alla vuelta Pais Vasco, davanti a corridori quali Contador e Froome (quest'ultimo però ha corso solo in catalunya). Poi Alejandro si presenta al trittico delle Ardenne e vince Freccia e Liegi con una superiorità imbarazzante. Ditemi voi cosa dovrebbe fare di più per essere considerato il miglior corridore della primavera. Ha dimostrato una completezza fuori dal comune, sia nelle corse a tappe che nelle classiche, cosa che gli altri atleti menzionati non hanno nelle corde. Quello che secondo me condiziona i giudizi di tanti su Alejandro è dovuto al fatto che le sue vittorie non siano mai sinonimo di spettacolo (ad eccezione dell'attacco a 70 km della Vuelta Murcia), sembra fare il minimo indispensabile per vincere, e vince con una superiorità tale che le sue vittorie vengono reputate poco spettacolari.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da GregLemond »

Salvatore77 ha scritto:
GregLemond ha scritto: Kwiato queste tra qualche anno le avrà vinte tutte, secondo me...
Lui e Sagan gli unici che potenzialmente possono vincere tutte le monumento. L' età ed il talento sono dalla loro.
Anche io voglio dire una delle mie, in maniera eclatante: l'unico che può vincere tutte e 5 le monumento è Gianni Moscon.
Rispetto agli altri è l'unico che ha una top five alla Roubaix, anzi Kwiatkowski credo che non l'ha mai corsa la Roubaix, per cui immaginare una sua vittoria mi sembra al quanto ambizioso.
Va detto che dalla sua il polacco ha già una Sanremo che rispetto alle altre monumento è la più difficile da vincere anche quanto sei il più forte.
il "secondo me" è una discriminante potente.

Comunque:
Sanremo vinta, Fiandre per ora male ma ha vinto l E3 (simile), Roubaix corsa mai quindi so una sega posso solo ipotizzare, Liegi 2 podi, Lombardia chi lo sa.

L' accostamento a Moscon non è una opinione ma una presa per il culo, che ho comunque apprezzato.

Resto della mia.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da jumbo »

galliano ha scritto:1km e mezzo al 6,5% con scollinamemto a 10 km dall'arrivo, roba da Sagan, Kristoff, Matthews, Colbrelli
Quasi impossibile per Valverde, Gilbert, GVA, ecc.
Si spera che il clima possa cambiare un copione che pare scontato.
visto così, sarebbe stato più interessante percorso in senso opposto.
da considerare però la distanza > 270 km.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22315
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: Impossibile ragionare partendo da questi assunti, chiudo qui e pace.
Ossimoro: dici di chiudere e invece continui. :D E allora spiegami quali sono gli assunti?
chinaski89 ha scritto: Comunque so cosa è il presente indicativo, puoi anche evitare la solita lezioncina, se uno dice "X non è un vincente" in teoria parla in generale, infatti tu parlavi in generale non ricordando Fiandre e non considerando corse su corse tra cui un mondiale.
Dissi che non era un vincente, dopo che aveva perso l'Het Volk (s.s.s.c.) e, dalla volata arguivo che avrebbe subito altre sconfitte, nonostante che in teoria dovrebbe vincerle tutte. Quanto a non considerare il mondiale, una corsa organizzata in un posto dove c'è solo pianura, mi pare più che ovvio: come si può assegnare colà la maglia iridata? Ho detto tante volte che il mondiale per velocisti c'è già e si svolge su pista! Ma del 2016 ricordavo solo quella, perché un obbrobrio così, pur non avendolo visto ti rimane impresso e d'altra parte anche tu dici che non rammentavo e allora non c'è alternativa: mi riferivo al presente.
chinaski89 ha scritto: Per il resto considera pure Peter un comprimario o un perdente, dormirò lo stesso :blabla:
A me pare che sia tu a considerarlo un comprimario, se ti attacchi alle vittorie di tappa. :x Da parte mia aggiorno la discussione, se vuoi, al febbraio 2018, quando ci sarà una nuova campagna del nord e, al contempo di classiche.

P.S. In una corsa che non guardo, ma che per qualcuno è un monumento, lui era di gran lunga il favorito e il più forte e ha trovato il modo di perdere, che ti devo dire?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22315
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto:
lemond ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Di cosa stiamo parlando?

37 anni il buon Alejandro

Migliore stagione di sempre

Ora mancano due appuntamenti, uno a luglio e l'altro il 24 settembre; difficili lo so, ma questo Alejandro... :D :diavoletto:
Concordo che per l'Imbatido è la stagione migliore, però non so che cosa intendi con luglio, non penserai mica che possa vincere il Tour? E lo dice uno che è suo tifoso da quando aveva ... boh. ;) Invece mi intriga il 24 settembre. Forse il mondiale quest'anno ritorna a essere serio, dopo la burattinata in non so in quale paese del vicino oriente?
Te l'avevo già postato una volta, forse non l'hai visto :D il mondiale di quest'anno è questo qui ;) : https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/38721
Scusa, ma non me n'ero accorto. Ma se ho visto bene e quasi tutta pianura? E allora che c'entra Valverde, come dice Merlozoro?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8883
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Il miglior ciclista di primavera

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Il mondiale può diventare molto duro per le condizioni climatiche, tra vento e freddo sono sicuro che verrà fuori una corsa molto più dura di quello che dice la facilissima altimetria. Valverde non credo possa essere protagonista su un percorso simile. Ma quando un bel mondiale per scalatori?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rispondi