Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 5494
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

Visconte85 ha scritto:ma è proprio il cognome Felline
quando scrivo col telefonino mi esce sempre Fellone :hammer:
ad altri uscirà Fellini.

solo il mitico Sgarbozza lo chiamava sempre così :D
I granchi Felloni sono una delizia nella zona di Napoli, linguine al sughetto di granchi "fllun" in dialetto! Una delizia! :cincin:
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi :champion:
Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

Guarda con che tempo devono gareggiare questi qui.
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da febbra »

Ma la SKY che fine ha fatto? :boh:

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30750
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

TJVG capitano! Addio Fanta
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6901
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da simociclo »

Walter_White ha scritto:TJVG capitano! Addio Fanta

quanto manca? situazione?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30750
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

simociclo ha scritto:
Walter_White ha scritto:TJVG capitano! Addio Fanta

quanto manca? situazione?
3 km circa, un gruppetto di 10 uomini al comando su cui sta rinvenendo il gruppo. Il più in palla mi pare Izagirre
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30750
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Albasini per distacco in una volata di 60 corridori
Salita farlocca
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14789
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Al Romandia si divertono a fare tappe apposta per Albasini
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30750
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ulissi 2° e Froome 5°
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Merlozoro
Messaggi: 10465
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

3 cose sono sicure nella vita:

Le tasse
La morte
Vittoria di tappa di Albasini nel Romandia o nel Giro di Svizzera

:diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

In certe tappe Albasini è talmente superiore che non si accontenta di vincere :diavoletto:
Allegati
Albasini.jpg
Albasini.jpg (58.96 KiB) Visto 5705 volte
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3117
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da ucci90 »

Ma almeno a Leysin sarà salita vera?

Questa moda di fare le corse a tappe senza salite mi disturba...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27521
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

C'è da dire che le altimetrie sono fatte coi piedi. Cosa che mi può andare anche bene se lo fa il Tour of Turkey, corsa giovane e riguardante un paese che non ha nessuna storia ciclistica. Però vedere sti obbrobi al Romandia, corsa che ha 70 edizioni alle spalle, in un paese che di ciclismo ne ha sempre masticato, proprio non lo digerisco.

A vedere il profilo altimetrico della tappa odierna sarebbero dovuti arrivare a gruppetti, se non uno alla volta, invece poi scopri che è stato quasi un volatone di gruppo.

Comunque, faccio notare che 15° è arriato Anass Ait El Abdia, giovane marocchino del Team UAE, già protagonista all'ultimo mondiale con una fuga che poi gli consentì di restare con i migliori quasi fino alla fine.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14789
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

ucci90 ha scritto:Ma almeno a Leysin sarà salita vera?

Questa moda di fare le corse a tappe senza salite mi disturba...
Si, sono 4 km al 7-8%, max del 12%. Il problema è che le salite prima sono dei lunghi falsopiani, eccezion fatta per il Jaun che però non è lunghissimo
Pirata81

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Roglic se la porta a casa a meno di un problema meccanico nella crono finale. L'unico che può insidiarlo seriamente è Ion Izagirre,magari pure Pantano.
Per Froome e Porte non c'è il terreno per attaccare,percorso decisamente insipido il cui emblema è la "salita" finale odierna.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

sono anni che dico le peggio cose dei percorsi del Romandia: contento di vedere che non sono il solo
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Beh direi che con questo IV posto Berhane si aggiudica definitivamente un posto nella selezione DD per la corsa rosa!
:clap:
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

ucci90 ha scritto:Ma almeno a Leysin sarà salita vera?

Questa moda di fare le corse a tappe senza salite mi disturba...
devi considerare che gli organizzatori scelgono gli arrivi di tappa in base alle richieste dei comuni o cantoni
lucks83
Messaggi: 6310
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto:
ucci90 ha scritto:Ma almeno a Leysin sarà salita vera?

Questa moda di fare le corse a tappe senza salite mi disturba...
devi considerare che gli organizzatori scelgono gli arrivi di tappa in base alle richieste dei comuni o cantoni
Ciao, questo è vero. Gli organizzatori disegnano le tappe in base alle richieste dei comuni.. pero' mannaggia in quella regione ci sono talmente tante salite che si potrebbe fare di meglio.. almeno una tappa con un bell'arrivo in salita come fanno alla Tirreno-Adriatico renderebbe la corsa sicuramente piu' interessante...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

lo so
un arrivo a Verbier..
anche Crans Montana..
o il lago di Emosson..

Be la tappa di Leysin , è interessante
certo non bisogna aspettare la salita finale
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

padoaschioppa ha scritto:
Visconte85 ha scritto:ma è proprio il cognome Felline
quando scrivo col telefonino mi esce sempre Fellone :hammer:
ad altri uscirà Fellini.

solo il mitico Sgarbozza lo chiamava sempre così :D
I granchi Felloni sono una delizia nella zona di Napoli, linguine al sughetto di granchi "fllun" in dialetto! Una delizia! :cincin:
così mi fai del male però. Li voglio mangiare ora.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

andriusskerla ha scritto:In certe tappe Albasini è talmente superiore che non si accontenta di vincere :diavoletto:
:diavoletto: :clap:
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da jumbo »

A fine Aprile normalmente non tutte le strade di montagna sono già aperte.

Peraltro questo Romandia mi pare una corsa un po' ridondante, eh, tra Svizzera, Delfinato (come zona), Trentino, Croazia (come periodo), e varie altre come tipologia in generale.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14789
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Per dire, bastava fare una deviazione di qualche km sopra Monthey per salire a Les Giettes (http://www.salite.ch/11669.asp?Mappa=) e anche la salita/falsopiano verso il traguardo assumeva altra importanza
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Felice »

jumbo ha scritto: Peraltro questo Romandia mi pare una corsa un po' ridondante, eh, tra Svizzera, Delfinato (come zona), Trentino, Croazia (come periodo), e varie altre come tipologia in generale.
Beh, ridondanti caso mai saranno il Trentino e, soprattutto, il Croazia, visto che il Romandia c'era ben prima di loro...
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da jumbo »

Sì per carità, è vero, ma tra Romandia Delfinato e Svizzera pedalano sempre negli stessi posti.
Si vuole "mondializzare" il ciclismo e poi si fanno tre corse analoghe a 30 km di distanza.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Patate »

jumbo ha scritto:Sì per carità, è vero, ma tra Romandia Delfinato e Svizzera pedalano sempre negli stessi posti.
Si vuole "mondializzare" il ciclismo e poi si fanno tre corse analoghe a 30 km di distanza.
Questa è una critica che muovo anche alle classiche del nord, che gravitano intorno ai soliti posti
Ma almeno lì ci si diverte :D
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Felice »

Mah, sai, è una questione di storia. Il ciclismo è nato e si è sviluppato per quasi un secolo (dico quasi perché non ci metto gli ultimissimi decenni) in una fetta estremamente piccola del mondo, in un pezzo della "vecchia" Europa. Francia, Italia, Belgio,Olanda, Svizzera, Spagna... Già il Regno Unito e la Germania erano, tutto sommato, abbastanza ai margini. E' abbastanza naturale che le corse "storiche" si svolgano in posti vicini fra di loro. Vicini secondo i canoni moderni, in un tempo in cui le distanze sono state cancellate dall'evolversi delle comunicazioni, non certo per quello che era il sentire della gente 40 o 50 anni fa.

Ad ogni modo, questo fa sì che le corse storiche abbiano il fascino che viene dai nomi che figurano nel loro albo d'oro. Certo, ora possiamo "mondializzare". Fare un Giro di Polonia, un Giro di Croazia, un Giro di Pechino. Ma a chi ha seguito il ciclismo per decenni, di queste corse non importa nulla, veramente nulla. Bisogna proprio che abbiano qualcosa di parcolare, le Strade Bianche è uno dei rari esempi, perché abbiano un qualche interesse.
Pensa a corse come la Liegi, come il Lombardia. Da dove viene la loro importanza? Non certo dal percorso. Vuoi che in Australia, in America, in Cina, non ci siano percorsi che sarebbero fantastici per costruirci sopra una classica da 220-250 Km? No, è la loro storia che affascina, il fatto che vincendole ci si affianca a chi ha fatto la leggenda del ciclismo... Pensa al Fiandre, alla Roubaix, alla Freccia, alla Liegi... Tutte si svolgono in un fazzoletto di terra...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21610
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Pirata81 ha scritto:Roglic se la porta a casa a meno di un problema meccanico nella crono finale. L'unico che può insidiarlo seriamente è Ion Izagirre,magari pure Pantano.
Per Froome e Porte non c'è il terreno per attaccare,percorso decisamente insipido il cui emblema è la "salita" finale odierna.
Roglic la porta a casa, però a Leysin ci sarebbe il percorso per provarci.
Porte e Froome potrebbero anche guadagnare qualcosa su Izagirre, Roglic, Jungels e Felline, ma devono far gara selettiva.
Comunque anche volendo non credo possano prendergli più di una quindicina di secondi.
Nel caso di froome sarebbero comunque sufficienti per riaprire la corsa.
lucks83
Messaggi: 6310
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto:lo so
un arrivo a Verbier..
anche Crans Montana..
o il lago di Emosson..

Be la tappa di Leysin , è interessante
certo non bisogna aspettare la salita finale
Già. altrimenti arrivano comunque in 15/20 all'arrivo.
Avrei visto bene il col de la croix prima dell'arrivo a leysin, le altre salite mi paiono abbastanza pedalabili...
kreuziger80
Messaggi: 338
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da kreuziger80 »

Tutta questa enfasi sulla storia e la tradizione del Romandia mi lascia perplesso.
E' una corsa caratterizzata da: tempo orribile, salite poco entusiasmanti e nell'insieme un' atmosfera piuttosto deprimente.
Quelli che puntano al Giro ormai la evitano accuratamente, se la giocano quelli che puntano al Tour ma anche a loro non interessa più di tanto, come testimonia l'estrema prudenza con cui Froome e Porte hanno affrontanto il prologo.
Metterei la firma per cancellarlo sostituendolo ad esempio con un bel giro a tappe della Sicilia :drool:
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

io guardo tutte le corse ciclistiche che posso,
ma fra tutte, le brevi corse a tappe sono quelle che mi entusiasmano di meno.
il Romandia poi :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
legnano
Messaggi: 241
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:06

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da legnano »

Possibili sorprese per la vittoria di tappa odierna??? o sarà una lotta tra Felline, albasini e colbrelli?
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

A causa della neve è stata tagliata la discesa iniziale da Champéry, dove si effettuerà comunque il raduno di partenza e le operazioni di foglio firma. Il via ufficiale sarà data ad Aigle e la tappa sarà lunga 136.5 Km (tagliati 24,2 Km)

https://www.tourderomandie.ch/wp-conten ... presse.pdf
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Patate »

Felice ha scritto: Ad ogni modo, questo fa sì che le corse storiche abbiano il fascino che viene dai nomi che figurano nel loro albo d'oro. Certo, ora possiamo "mondializzare". Fare un Giro di Polonia, un Giro di Croazia, un Giro di Pechino. Ma a chi ha seguito il ciclismo per decenni, di queste corse non importa nulla, veramente nulla. Bisogna proprio che abbiano qualcosa di parcolare, le Strade Bianche è uno dei rari esempi, perché abbiano un qualche interesse.
.
Il Polonia è ben più anziano del Romandia, eh...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27521
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
ucci90 ha scritto:Ma almeno a Leysin sarà salita vera?

Questa moda di fare le corse a tappe senza salite mi disturba...
devi considerare che gli organizzatori scelgono gli arrivi di tappa in base alle richieste dei comuni o cantoni
Ok, ma questo è un problema in comune con tante altre corse a tappe. Pure il Giro d'Italia mica arriva dove gli pare, deve sempre fare i conti con la disponibilità, soprattutto quella economica, dei vari comuni. Tant'è che qui dalle mie parti gli unici comuni che si sono permessi arrivi di tappa negli ultimi anni sono località turistiche: zone balneari (Tropea, Praia a Mare, Santa Maria del Cedro), terme (Terme Luigiane) o santuari (Serra San Bruno). Questo tipo di tendenza, almeno in parte, è rispettata pure nel ricco nord, dove per ovvi motivi comunque è più facile trovare comuni interessati a sborsare diverse decine di migliaia di euro per accaparrarsi l'arrivo di tappa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Patate »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:
ucci90 ha scritto:Ma almeno a Leysin sarà salita vera?

Questa moda di fare le corse a tappe senza salite mi disturba...
devi considerare che gli organizzatori scelgono gli arrivi di tappa in base alle richieste dei comuni o cantoni
Ok, ma questo è un problema in comune con tante altre corse a tappe. Pure il Giro d'Italia mica arriva dove gli pare, deve sempre fare i conti con la disponibilità, soprattutto quella economica, dei vari comuni. Tant'è che qui dalle mie parti gli unici comuni che si sono permessi arrivi di tappa negli ultimi anni sono località turistiche: zone balneari (Tropea, Praia a Mare, Santa Maria del Cedro), terme (Terme Luigiane) o santuari (Serra San Bruno). Questo tipo di tendenza, almeno in parte, è rispettata pure nel ricco nord, dove per ovvi motivi comunque è più facile trovare comuni interessati a sborsare diverse decine di migliaia di euro per accaparrarsi l'arrivo di tappa.
Vero. Tra l'altro, se una città compra l'arrivo nulla può dire sui precedenti chilometri di tappa. Il modo di migliorare un percorso c'è sempre
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11747
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

quando ho visto l'arrivo a Champery e quella altimetria mi son detto "non ricordavo una tale salitaccia per Champery". Ecco, infatti...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

che voi sappiate gli organizzatori di Romandia e Giro di Svizzera sono gli stessi? Dagli sponsor a bordo strada, e soprattutto dalla tipologia di percorsi, direi di sì ma chiedo conferma... e in effetti c'è da dire che nessuna delle due gare elvetiche brilli per spettacolarità dei tracciati, pur potendo attingere da questo punto di vista ad uno degli scenari più belli al mondo. Ed è veramente un peccato, perché sia il Romandia nel suo piccolo, sia soprattutto lo Svizzera sono gare di una storia e di un fascino non comune. Lo Svizzera negli anni di Coppi e Bartali era il terzo GT, e credo che almeno fino a metà anni '90 abbia avuto un'importanza superiore alla Vuelta, che si correva in primavera allineando ben pochi corridori che non fossero spagnoli.

Però è indubbio che negli ultimi anni lo Svizzera - che ancora nei primi 2000 aveva un'ottima startlist, rappresentando la rivincita del Giro e l'antipasto del Tour: mi pare sia stato proprio ad un Tour de Suisse (credo il 2001) che ci sia stato l'unico scontro diretto Simoni-Armstrong con entrambi in uno stato di forma paragonabile, per dire - abbia patito la concorrenza del Delfinato. E oltre a quella, la sudditanza verso Cancellara per il quale gli organizzatori hanno provato ad apparecchiare un percorso che invogliasse lo svizzero a prendervi parte per vincere, come in effetti una volta gli è anche riuscito... solo che la sudditanza nei confronti di Cancellara la potevo anche capire, quella di oggi verso Albasini un po' meno! :P
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

No, mi pare siano diversi. I grafici altimetrici, per esempio, sono totalmente differenti.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Cascatadeltoce mi ha confermato che le due corse hanno sempre avuto team organizzativi diversi.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
CicloSprint
Messaggi: 8204
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

maurofacoltosi ha scritto:A causa della neve è stata tagliata la discesa iniziale da Champéry, dove si effettuerà comunque il raduno di partenza e le operazioni di foglio firma. Il via ufficiale sarà data ad Aigle e la tappa sarà lunga 136.5 Km (tagliati 24,2 Km)

https://www.tourderomandie.ch/wp-conten ... presse.pdf
La sicurezza è più importante di tutto....
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30750
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Walter_White »

CicloSprint ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:A causa della neve è stata tagliata la discesa iniziale da Champéry, dove si effettuerà comunque il raduno di partenza e le operazioni di foglio firma. Il via ufficiale sarà data ad Aigle e la tappa sarà lunga 136.5 Km (tagliati 24,2 Km)

https://www.tourderomandie.ch/wp-conten ... presse.pdf
La sicurezza è più importante di tutto....
Ma quale sicurezza, ormai si ha paura a far fare discese con il freddo in qualsiasi corsa....vergognoso
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da jumbo »

va be' dai una discesa sotto la neve come tratto inziale di una tappa ci sta che sia neutralizzata a tratto di trasferimento.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14789
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Il tour de suisse è organizzato da InfrontRingier o un nome simile, mentre il Romandia é in mano alla Richard Chassot (che sarebbe il nome del patron della corsa) concept.
Evidentemente si affidano alla stessa concessionaria pubblicitaria.
Nei percorsi una grossa differenza esiste: da due o tre anni per il giro nazionale si sono inventati una sottospecie di mini tour nel giro stesso dove le località di partenza e arrivo assolute ospitano due tappe (una in linea e una a cronometro) a testa per attirare più pubblico. Sono molto attivi anche a livello di contratti prolungati con sedi di tappa: ad esempio firmarono un contratto con Solden dal 2014 al 2017 credo, dall'anno prossimo subentra Leukerbad
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto:va be' dai una discesa sotto la neve come tratto inziale di una tappa ci sta che sia neutralizzata a tratto di trasferimento.
http://www.idelec.ch/telechamp/webcam2/current.jpg
ma nn sta nevicando..
http://it.bergfex.com/sommer/champery/webcams/c795/

Concordo con Walter white vergognoso
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27521
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
jumbo ha scritto:va be' dai una discesa sotto la neve come tratto inziale di una tappa ci sta che sia neutralizzata a tratto di trasferimento.
http://www.idelec.ch/telechamp/webcam2/current.jpg
ma nn sta nevicando..
http://it.bergfex.com/sommer/champery/webcams/c795/

Concordo con Walter white vergognoso
Secondo meteovegni.it, ci sarebbero 30-40 cm di neve :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14789
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

È colpa della prefettura
Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Scioppa »

E Gentiloni keffà?? A me personalmente il Romandia non piace come corsa, per niente.. tra le piccole corse a tappe WT è la più anonima a mio avviso, e pure la meno affascinante a livello di percorso direi
Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)

Messaggio da leggere da Felice »

Patate ha scritto:
Felice ha scritto: Ad ogni modo, questo fa sì che le corse storiche abbiano il fascino che viene dai nomi che figurano nel loro albo d'oro. Certo, ora possiamo "mondializzare". Fare un Giro di Polonia, un Giro di Croazia, un Giro di Pechino. Ma a chi ha seguito il ciclismo per decenni, di queste corse non importa nulla, veramente nulla. Bisogna proprio che abbiano qualcosa di parcolare, le Strade Bianche è uno dei rari esempi, perché abbiano un qualche interesse.
.
Il Polonia è ben più anziano del Romandia, eh...
Si parla di corse per corridori professionisti. Il Polonia è stato aperto ai professionisti a partire dal 1993. Se poi consulti l'albo d'oro, fino al 1993 praticamente trovi solo polacchi...
Rispondi