Proprio a te la dà la licenza il Vaticano.alfiso ha scritto:
L'anno prossimo corro anch'io. Chiedo la licenza alla Città del Vaticano.

Proprio a te la dà la licenza il Vaticano.alfiso ha scritto:
L'anno prossimo corro anch'io. Chiedo la licenza alla Città del Vaticano.
nino58 ha scritto:Proprio a te la dà la licenza il Vaticano.alfiso ha scritto:
L'anno prossimo corro anch'io. Chiedo la licenza alla Città del Vaticano.
Uno di questi lo hanno inqudrato nel finale della prova, letteralmente stremato... Senza sentirmi rappresentato ho provato comunque una certa simpatia per questo ragazzopiccolo san bernardo ha scritto:Se dall' Albania hanno seguito la cronometro, si saranno sentiti rappresentati da tali Giorgieri e Zilioli? Oppure ne hanno preso le distanza dopo la loro figura da pipp....barbina??![]()
![]()
Ho l'impressione che Carletto non abbia ancora letto questo carteggio.alfiso ha scritto:nino58 ha scritto:Proprio a te la dà la licenza il Vaticano.alfiso ha scritto:
L'anno prossimo corro anch'io. Chiedo la licenza alla Città del Vaticano.
![]()
![]()
Non mi sfidare!!!
![]()
Mia cugina suora è "ministra" in Vaticano.![]()
Sottosegretario Città del Vaticano alla Congregazione per la Vita Consociata e la Società di Vita Apostolica
Almeno la Federazione Ciclistica Vaticana ha dei preparatori (spirituali) superiori a quelli albanesi. E a me di santi ne servono per arrivare al traguardo
![]()
![]()
![]()
![]()
Azz adesso Lemond mi punta il lanciafiamme![]()
![]()
Esatto. Di solito Cancellara il meglio di sé lo dà in primavera e, ad esclusione di Mendrisio 2009, in questo periodo non è mai al massimo della condizione. Mettici che il recupero non è la sua migliore qualità, che ha disputato il Tour da gregario e poi la Vuelta, che adesso gli gireranno parecchio per tutte le storie sulla RadioSchleck, che Tony Martin era in uno stato di forma eccellente, che Wiggins per la prima volta si è presentato competitivo ai mondiali ed i conti sono presto fatti. La rivincita sicuramente sarà per Londra 2012 dove Wiggins ha già detto che rinuncerà al Tour per preparare al meglio l'appuntamento, Martin non ha detto nulla ma non andrà sicuramente a fare la comparsa (vedremo anche lui al Giro il prossimo anno?) e Cancellara sicuramente vorrà difendere il titolo di Pechino.Fabioilpazzo ha scritto:Ma il de profundis per Cancellara, non sarà un attimino (detto alla Garzelli) eccessivo?
In effetti lo svizzero è già stato dato per agonizzante dopo la sconfitta da Martin alla Vuelta, ora sembra molti lo danno per morto. Io credo che questa sconfitta (comunque netta) potrebbe determinare il definitivo cambio di obiettivi: spazio anche alle classiche più dure e meno lavoro sulla crono, dove forse lui è leggermente calato e dove ci sono giovani e giovanissimi che spingono. Comunque alle soglie dei 30 Fabian ha tantissimo da dire ancora.Fabioilpazzo ha scritto:Ma il de profundis per Cancellara, non sarà un attimino (detto alla Garzelli) eccessivo?
A Copenhagen?nino58 ha scritto: P.S. Ci sei domenica ?
In corso Sempione di Copenaghen, dicevo.alfiso ha scritto:A Copenhagen?nino58 ha scritto: P.S. Ci sei domenica ?yes
Eh eh mi hanno cooptato nella landa dello Jutland, anche se so che era meglio vederlo da Corso Sempione (visti i 46-47 di media che faranno).nino58 ha scritto:In corso Sempione di Copenaghen, dicevo.alfiso ha scritto: A Copenhagen?yes
Salutaci la Sirenetta.alfiso ha scritto:Eh eh mi hanno cooptato nella landa dello Jutland, anche se so che era meglio vederlo da Corso Sempione (visti i 46-47 di media che faranno).nino58 ha scritto:In corso Sempione di Copenaghen, dicevo.alfiso ha scritto: A Copenhagen?yes
Buon mondiale a tutti ragazzi. Sono in partenza
alfiso ha scritto: Azz adesso Lemond mi punta il lanciafiamme![]()
![]()
eccomi qui.cauz. ha scritto:bravissimo quinto bobridge... e ottimo anche westra che chiude ottavo![]()
il titolo di cicloweb stasera? "la caduta degli dei"?
ps- sentire alessandra che commenta piagnucolando che rosica perche' il "suo" fabian non ha vinto e' impagabile.
ps2- ma galliano.p sara' a fare caroselli in strada?
Già, ma com'è che ad uno che arriva quasi sempre fra gli ultimi in tutte le crono che disputa, hanno assegnato il numero 4riddler ha scritto:Tutto secondo le previsioni o quasi, compresa la scampagnata degli azzurri...
Mi domando se gente come Oliveira, Dyachenko o Sergent, siamo così + forti di Malori o Pinotti, io ho i miei dubbi...
Piccola nota peronale, ennesima figura di merda di Ignatiev, una promessa mai mantenuta e probabilmente che mai si manterrà, partito per quartultimo per poco non arriva per ultimo...
Ti sbaglia, perché ieri il segnale sul satellite non era criptato ed infatti quando c'era la pubblicità su Eurosport, giravo lì (in Toscana non c'è ancora il digitale terrestre della Rai).galliano.p ha scritto:HO provato pure il satellite, ma raisport cripta gli eventi sportivi.
Per il w-e mi dovrò arrangiare con qualche streaming oppure mi faccio ospitare dal vecchietto (mi babbo).
comunque non avevo dubbi su tony a cronometro, lui è di un altro pianeta, peccato che in salita non vada neanche a spingerlo!
Ma stai scherzando? Guarda che raisport la vedo esclusivamente sul satellite (visto che abito in una zona "in ombra" del digitale terrestre); prova una risintonizzazione del decoder satellitare.galliano.p ha scritto:HO provato pure il satellite, ma raisport cripta gli eventi sportivi.
Ostrega, mi sa che ho preso una cantonata.lemond ha scritto:Ti sbaglia, perché ieri il segnale sul satellite non era criptato ed infatti quando c'era la pubblicità su Eurosport, giravo lì (in Toscana non c'è ancora il digitale terrestre della Rai).galliano.p ha scritto:HO provato pure il satellite, ma raisport cripta gli eventi sportivi.
Per il w-e mi dovrò arrangiare con qualche streaming oppure mi faccio ospitare dal vecchietto (mi babbo).
comunque non avevo dubbi su tony a cronometro, lui è di un altro pianeta, peccato che in salita non vada neanche a spingerlo!
Per quanto riguarda Tony, non sare così catastrofico, perché talvolta ha dimostrato di andare anche in salita. Va bene che una rondine non fa primavera, però ...
La Diamond League è criptata su raisport, il ciclismo MAI.galliano.p ha scritto:possibile che abbiano criptato solo l'atletica?
lemond ha scritto:alfiso ha scritto: Azz adesso Lemond mi punta il lanciafiamme![]()
![]()
![]()
![]()
, come sempre sei ... carissimo Alfiso.
Be adesso il mondiale crono lo si puo' preparare ampiamente in due mesi..HOTDOG ha scritto:si è preparato ma solo negli ultimi due mesi ovvero da dopo la fine del Tour, c'è chi lo ha fatto da molto tempo primacauz. ha scritto:e malori per cosa si e' preparato? per la sagra del prosciutto?HOTDOG ha scritto:per me la prova di Malori non è da buttare via, teniamo conto del fatto che dei primi 10 attualmente al traguardo lui è l'unico ad aver disputato il Tour e dunque non ha fatto una preparazione specifica per questa prova a differenza di quanto hanno fatto altri, chi disputando la Vuelta e chi preparandola in un altro modo
Stai parlando di quest'anno o del 2008?Winter ha scritto:Pare che sia Grabsch che Martin avessero come massimo il 58x11
Mentre Malori aveva o il 54x11 o il 55x11
Chiaramente i rapporti massimi li han usati nel tratto con vento a favore
Anche gli Aussie Under 23 avevano gli stessi rapporti di Malori
Io mi riferivo proprio al 2008...Per me non sono rapporti da far spingere ad un ragazzo di vent'anni...Winter ha scritto:Quest'anno
Ricordo anch io il mega rapporto del 2008
Io gli auguro di andare in una squadra estera dove la crono conti qualcosa e non sia solo un fastidio...Fabioilpazzo ha scritto:Io mi riferivo proprio al 2008...Per me non sono rapporti da far spingere ad un ragazzo di vent'anni...Winter ha scritto:Quest'anno
Ricordo anch io il mega rapporto del 2008
questa sarebbe effettivamente un'ottima scelta. tipo alla saxo bank starebbe benissimo.Mad ha scritto: Io gli auguro di andare in una squadra estera dove la crono conti qualcosa e non sia solo un fastidio...
quoto entrambi, la "preparazione" non azzeccata al mondiale non può essere una scusante, semmai un aggravante per un professionista.cauz. ha scritto:questa sarebbe effettivamente un'ottima scelta. tipo alla saxo bank starebbe benissimo.Mad ha scritto: Io gli auguro di andare in una squadra estera dove la crono conti qualcosa e non sia solo un fastidio...
comunque non buttiamo la croce addosso a questo ragazzo: ha disputato una pessima prova ma puo' capitare a chiunque. infastidisce un po' il fatto di essersi presentato a un mondiale in queste condizioni quando avrebbe dovuto essere uno dei suoi principali obiettivi stagionali, ma se ha un poco di cervello capira'...
Purtroppo l'ha sempre usato...Magari non sempre il 55, ma sempre sti rapportoni impossibili...Che gli ultimi che ho visto spingerli erano Udo Bolts e Michael Rich...l'Orso ha scritto: la storia del 55x10 non la sapevo
spero per lui non l'abbia mai usato
ma dove stà scritto e chi ha detto che il mondiale a crono era uno dei principali obiettivi per Malori?l'Orso ha scritto:quoto entrambi, la "preparazione" non azzeccata al mondiale non può essere una scusante, semmai un aggravante per un professionista.cauz. ha scritto:questa sarebbe effettivamente un'ottima scelta. tipo alla saxo bank starebbe benissimo.Mad ha scritto: Io gli auguro di andare in una squadra estera dove la crono conti qualcosa e non sia solo un fastidio...
comunque non buttiamo la croce addosso a questo ragazzo: ha disputato una pessima prova ma puo' capitare a chiunque. infastidisce un po' il fatto di essersi presentato a un mondiale in queste condizioni quando avrebbe dovuto essere uno dei suoi principali obiettivi stagionali, ma se ha un poco di cervello capira'...
la storia del 55x10 non la sapevo
spero per lui non l'abbia mai usato
bè, per esempio sull'ultimo numero di bs c'è un servizio dal tour su malori e le sue possibilità di miglioramento a crono e le sue prospettive (e di come alla lampre lo preservino per fargli curare la crono), e l'articolo si chiude su una frase del corridore "la testa è già a copenaghen".Strong ha scritto:
ma dove stà scritto e chi ha detto che il mondiale a crono era uno dei principali obiettivi per Malori?
è una vostra convinzione...
Al mondiale conta vincere e se proprio vogliamo essere buoni conta arrivare a podio, poi dal 4° in poi passano tutti inosservati.
Un Malori al top top della condizone averebbe al massimo potuto puntare ad una posizione tra la 5a e la 10a.
Avrebbe dovuto sacrificare i compiti di squadra per arrivare 7° al mondiale?
Ricordiamoci che alla Lampre Malori è un gragario e quindi non penso che possa decidere di allenarsi in base a sue personali tabelle.
A volte mi stupisco di come certe riflessioni non vi vengano spontane...
bah, giornalisti....dietzen ha scritto:bè, per esempio sull'ultimo numero di bs c'è un servizio dal tour su malori e le sue possibilità di miglioramento a crono e le sue prospettive (e di come alla lampre lo preservino per fargli curare la crono), e l'articolo si chiude su una frase del corridore "la testa è già a copenaghen".Strong ha scritto:
ma dove stà scritto e chi ha detto che il mondiale a crono era uno dei principali obiettivi per Malori?
è una vostra convinzione...
Al mondiale conta vincere e se proprio vogliamo essere buoni conta arrivare a podio, poi dal 4° in poi passano tutti inosservati.
Un Malori al top top della condizone averebbe al massimo potuto puntare ad una posizione tra la 5a e la 10a.
Avrebbe dovuto sacrificare i compiti di squadra per arrivare 7° al mondiale?
Ricordiamoci che alla Lampre Malori è un gragario e quindi non penso che possa decidere di allenarsi in base a sue personali tabelle.
A volte mi stupisco di come certe riflessioni non vi vengano spontane...
ti confermo invece proprio il contrario: nell'articolo si parla con malori e maini e più volte i tecnici dicono al corridore di starsene tranquillo proprio perchè così si sarebbe potuto testare al meglio nella crono di grenoble.Strong ha scritto:
bah, giornalisti....![]()
chi invece guarda le corse non può negare che malori, al tour per esempio, è stato spremuto dalla prima all'ultima tappa, come gregario e spesso lo si è visto scortare in testa al gruppo sia petacchi, nelle tappe di pianura, che cunego in quelle di media montagna.
Non è riuscito a "preparare" neppure le crono del Tour, figuriamoci quale sarà stata la libertà concessa dalla lampre per preparare l'appuntamento mondiale.
Poi ci mancherebbe anche che Malori non fosse in smania ("la testa è già a copenaghen"), per il suo primo appuntamento mondiale tra i pro, ma se ti fanno lavorare come un mulo per tutto l'anno a settembre il miracolo non lo fai.
Lo sport e pieno di questi casi o casi simili, nel ciclismo Sciandri, Tchmile, nello sci Kilian Albrecht, Imboden, De Florian ecc.piccolo san bernardo ha scritto:Se dall' Albania hanno seguito la cronometro, si saranno sentiti rappresentati da tali Giorgieri e Zilioli? Oppure ne hanno preso le distanza dopo la loro figura da pipp....barbina??![]()
![]()
A proposito, vi ricordate il Rebellin che le provò tutte per disputare un mondiale (od olimpiade) da argentino?
Sei ironico vero ?Strong ha scritto:chi invece guarda le corse non può negare che malori, al tour per esempio, è stato spremuto dalla prima all'ultima tappa, come gregario e spesso lo si è visto scortare in testa al gruppo sia petacchi, nelle tappe di pianura, che cunego in quelle di media montagna.
tamto non se ne uscirebbe..Winter ha scritto:Sei ironico vero ?Strong ha scritto:chi invece guarda le corse non può negare che malori, al tour per esempio, è stato spremuto dalla prima all'ultima tappa, come gregario e spesso lo si è visto scortare in testa al gruppo sia petacchi, nelle tappe di pianura, che cunego in quelle di media montagna.
Tranne la prima tappa pirenaica è stato sempre assente
Cunego era sempre da solo
e Petacchi tranne Hondo non aveva mai nessuno
Un Tour anonimo come queste due prime stagioni
Il suo obiettivo era il Mondiale non inventiamo balle
Secondo me no, a mio parere in Lampre non gliene frega un bel niente della crono. Certo, ha vinto un mondiale tempo fa, ma non credo che questo gli permetta di poter dedicarsi a questa specialità in maniera completa.Winter ha scritto: Il suo obiettivo era il Mondiale non inventiamo balle
Questo è vero, ma gli altri corrono tutto l'anno e raccolgono risultati, poi vanno a medaglia ai mondiali, Malori non ha fatto nessuna delle due cose, non so che pensare, io credo che se preparasse solo l'appuntamento iridato non andrebbe mica sul podio, per cui è meglio che corra con altri obiettivi, magari con la maturità arriveranno anche i risultati a cronometro.Mad ha scritto:Secondo me no, a mio parere in Lampre non gliene frega un bel niente della crono. Certo, ha vinto un mondiale tempo fa, ma non credo che questo gli permetta di poter dedicarsi a questa specialità in maniera completa.Winter ha scritto: Il suo obiettivo era il Mondiale non inventiamo balle
quotocauz. ha scritto:e' il buon senso che fa pensare che il mondiale crono fosse un obiettivo di malori.
perche' se la sua qualita' e' contro il tempo (e lo e', e la qualita' e' pure alta, secondo me) non puoi prescindere dal testarti su questa prova. a maggior ragione con un'olimpiade l'anno prossimo e un paese come l'italia in cui i cronomen sono piu' rari degli unicorni.
se poi lui l'avesse escluso dai suoi obiettivi, allora e' grave ed e' un problema suo o dei suoi tecnici.