
C'è Aru in copertina

Da piccolo amavo le figurine dei calciatori, ho ancora tutto l'album 97/98 completo! Speriamo ci sia anche all'estero ma dubito..

E' la prima volta che fanno un album di figurine panini totalmente dedicato al ciclismo?
mi ricordo che in passato ci sono stati album di figurine del giro, ma mi pare le facesse un altro marchio.Stylus ha scritto: E' la prima volta che fanno un album di figurine panini totalmente dedicato al ciclismo?
un nipotino possiamo inventarcelo tutti. Mica dobbiamo esibire il documento all'edicolanteMarco Gaviglio ha scritto:non ci credo: l'hanno fatto? ah se solo avessi 20 anni di meno... vabbeh, vorrà dire che all'edicolante dirò che è "per il mio nipotino"....
confermo il Giro 94 aveva l'albumAdmin ha scritto:Vi do una dritta: se comprate un intero scatolo da 100 bustine, troverete pochissimi doppioni. Se l'intento è completare l'album.
Le figurine non avevano pari, come passione, quand'ero bimbo. Il mio primo album, Calciatori 1981-82. Il primo che completai, Capitan Futuro l'anno dopo, perché mio nonno vendeva il Latte Sole ai bar, e allegate c'erano le figurine che ovviamente ai baristi non interessavano, per cui finivano tutte a me.
Feci l'album del Giro all'altezza del '94-95 o giù di lì, non era Panini. Comunque ce li ho tutti, a casa dei miei. Appena ci vado ci butto un occhio e vi saprò dire con più precisione.
Devo prenderlo, ma sono in Francia e aspetto di tornare in Italia. In effetti l'idea di mischiare le card con le figurine non mi fa impazzireNiи ha scritto:L'ho comprato. Qualità delle foto molto bella. Per il resto è un po' una delusione, devo ammetterlo.
Per ogni squadra ci sono 14 atleti. Presumo abbiano scelto solo i partecipanti del giro e le riserve. Il risultato è che mancano totalmente tutti i corridori delle classiche e big che faranno il tour. Sagan, GVA, Boonen, Valverde, Froome ecc..relegati a semplici trafiletti in "altri nella rosa". Presenza quindi di tanti corridori sconosciuti e assenza degli uomini simbolo del ciclismo. Capisco che il focus è il giro d'italia, però con a disposizione 14-15 atleti per squadra avrebbero potuto tenerne 2-3 per inserire i capitani o altri corridori. L'occasione per mettere in mostra il ciclismo a tutto tondo era fondamentale secondo me!
L'altra pecca grafica è che sulla figurina sono presenti alcuni dati statistici del corridore e sua partecipazione al giro, ma avrebbero potuto inserire un simbolo o due, per indicare la specialità del corridore stesso, tipo una montagna per indicare scalatore, o simbolo per velocista ecc..Sarebbe stata una cosa carina e avrebbe aiutato anche ai non appassionati di ciclismo ad inquadrare i vari ciclisti. Un'altra cosa carina, e presente in un vecchio album della Merlin sui ciclisti del 1997 che ho, è quello di indicare la forza del corridore con un sistema di stellette.
Ultima cosa: visto che si tratta della celebrazione del centenario, è presente una parte riguardante la "storia" del giro. Parte che trovo troppo troppo breve. Avrebbero potuto inserire, oltre a qualche momento chiave, anche una sezione sulle salite simbolo e sui protagonisti di ogni epoca.
Vostre impressioni?
pacho ha scritto:anch'io feci quello del 94, il problema e' che nella mia scuola facevo ciclismo solo io pertanto i vincoli di bilancio mi imposero di darmi al taccheggio dalla giornalaia
Scommetto che all'epoca lo facevi passare come esproprio proletariopacho ha scritto:anch'io feci quello del 94, il problema e' che nella mia scuola facevo ciclismo solo io pertanto i vincoli di bilancio mi imposero di darmi al taccheggio dalla giornalaia
Io invece le farei così: per ogni team WTStylus ha scritto:La speranza è che magari il prossimo anno possano bissare facendo un album di figurine completo, non soltanto a tema Giro (anche se il periodo che maggiormente si presta alla sua commercializzazione è proprio questo alle porte del Giro)ma con tutte le squadre World-Tour e le corse, visto che, se c'è un pregio da riconoscere al WT è che si presterebbe parecchio a queste cose.
Potrebbero fare 20 + 1 team figurine per squadra, per 18=378, poi per le professional fare delle figurine doppie tipo Serie B, prendendo 12 ciclisti per squadra (più rappresentativi) + 1 team, dunque, 22 x 8? 176, quindi 378+176= 554 figurine, aggiungendone un centinaio per corse e varie, sono 654, un numero minore di quelle contenute negli album dei calciatori, poco più di 150 rispetto all'album del Giro.. ci sta!
Grammont63 ha scritto:Dimenticavo una cosa, nelle varie bustine ho trovato due figurine "extra 1" e "extra 4", ok che sono abbastanza rinco...., ma queste si devono attaccare nell'album e se sì dove![]()
![]()
???
la Panini fece oltre 40 anni fa 2 album di figurine dedicati al ciclismo: Sprint 71 e Sprint 72. Li si può trovare in vendita nei siti tipo e bay (quelli completi sono quotati oltre 200 euro) o anche nelle ristampe de l'Unità ( a una ventina di euro)dietzen ha scritto:mi ricordo che in passato ci sono stati album di figurine del giro, ma mi pare le facesse un altro marchio.Stylus ha scritto: E' la prima volta che fanno un album di figurine panini totalmente dedicato al ciclismo?
panini comunque ne ha fatti certamente all'estero, in italia non so.
massì perché alla fine i ciclisti vengono inquadrati per delle ore ma non si vedono mai in faccia... intanto sono sempre chini... muso a terra... hanno occhiali, casco, di tutto... e molto spesso li vedi inquadrati di schiena... o li vedi sfilare velocemente... non è così strano conoscere un ciclista da 10 anni e non sapere che faccia ha.Niи ha scritto:Devo ammettere che la figata di queste raccolte è vedere in volto i corridori, senza occhiali e caschetto. Ok per i big che te li vedi sempre tra interviste ed altro, ma ci son un sacco di volti che sto vedendo per la prima volta, anche di cliclisti che conosco per nome da anni.
guidobaldo de medici ha scritto:massì perché alla fine i ciclisti vengono inquadrati per delle ore ma non si vedono mai in faccia... intanto sono sempre chini... muso a terra... hanno occhiali, casco, di tutto... e molto spesso li vedi inquadrati di schiena... o li vedi sfilare velocemente... non è così strano conoscere un ciclista da 10 anni e non sapere che faccia ha.Niи ha scritto:Devo ammettere che la figata di queste raccolte è vedere in volto i corridori, senza occhiali e caschetto. Ok per i big che te li vedi sempre tra interviste ed altro, ma ci son un sacco di volti che sto vedendo per la prima volta, anche di cliclisti che conosco per nome da anni.
Ma facci degli esempi, Nine!Niи ha scritto:alcuni son clamorosamente diversi dall'idea che mi ero fatto!
Premetto che avrò attaccato solo una cinquantina di foto e che posso aver io delle mancanze conoscitive, ma tra quelli che mi hanno sorpreso per ora:Admin ha scritto:Ma facci degli esempi, Nine!Niи ha scritto:alcuni son clamorosamente diversi dall'idea che mi ero fatto!
Discorso interessante. Faccio un corollario: quanto del mito di Pantani sarebbe andato perso nell'era del casco obbligatorio? Secondo me abbastanza: la sua estetica (il rito della bandana su tutti) era una parte grandissima del suo immaginario, specie presso il pubblico generalista.guidobaldo de medici ha scritto:massì perché alla fine i ciclisti vengono inquadrati per delle ore ma non si vedono mai in faccia... intanto sono sempre chini... muso a terra... hanno occhiali, casco, di tutto... e molto spesso li vedi inquadrati di schiena... o li vedi sfilare velocemente... non è così strano conoscere un ciclista da 10 anni e non sapere che faccia ha.Niи ha scritto:Devo ammettere che la figata di queste raccolte è vedere in volto i corridori, senza occhiali e caschetto. Ok per i big che te li vedi sempre tra interviste ed altro, ma ci son un sacco di volti che sto vedendo per la prima volta, anche di cliclisti che conosco per nome da anni.
qualche dato deve essere un po' approssimativo: Cavendish viene dato alto 1.75 (rialzi alla Berlusconi?Niи ha scritto: - Adam Yates: non ha affatto la faccia da giovanotto che pensavo, e poi alto 1.73? Lo facevo sull'1.60!
vanendert ha la faccia da ciclista, mi è sempre piaciuto anche per questoNiи ha scritto:Premetto che avrò attaccato solo una cinquantina di foto e che posso aver io delle mancanze conoscitive, ma tra quelli che mi hanno sorpreso per ora:Admin ha scritto:Ma facci degli esempi, Nine!Niи ha scritto:alcuni son clamorosamente diversi dall'idea che mi ero fatto!
- Tejay VG. Gli occhiali nascondono incredibilmente quegli occhietti piccolissimi.
- vanendert: pelato e faccia da bucaniere.
- Adam Yates: non ha affatto la faccia da giovanotto che pensavo, e poi alto 1.73? Lo facevo sull'1.60!
- Docker dell'orica: neanche lo conoscevo, ma ha un look uscito direttamente dagli anni 80, con baffo selvaggio e capelli lunghi nel coppino!
Appena ne avrò attaccate altre aggiornerò le mie sorprese personali.
Con una quindicina di bustine prese finora, trovato due card doppie (tappe con arrivo a Piancavallo e a Terme Luigiane) e tre ciclisti, aspetto di farne di più e fra tutti vediamo come scambiarle...maglianera ha scritto:è già diventato difficile reperirlo, l'album. Oggi l'ho trovato solo alla terza edicola cui l'ho chiesto, ed era l'ultimo che avevano.
le figurine sono ben fatte, ma secondo me sull'album potevano impegnarsi un po' di più.
p.s.: su 5 bustine ho trovato 3 volte la mappa della tappa dell'Etna e 2 quella di MontefalcoInvece le figurine dei ciclisti erano tutte diverse
il mio sogno da piccolo.....acquistare tutto lo scatolozzo dreamboxAdmin ha scritto:Vi do una dritta: se comprate un intero scatolo da 100 bustine....
ah,ok! Beh, per noi appassionati rimarrà cmq la squadra russaskawise ha scritto:Da quest'anno ha licenza svizzera.
Questa è la fregatura vera. Avrebbero dovuto mettere una card ogni 4 bustine, inserendo nella altre una figurina in più. Invece così le card le completi subito, mentre per finire le figurine ci vorranno un sacco di bustine in più...White Mamba ha scritto:sì però l'idea di mettere una card per ogni pacchetto la trovo assurda.
le card in tutto sono quante, 22 mi pare? con 50 pacchetti le completi, da lì in poi tutte doppie
4 figurine normali invece sono poche
ah, non ho dubbiBomby ha scritto:Dato che panini non è un ente di beneficenza, penso proprio che sia cosa voluta...
Girata mezza provincia di Pisa (tutto il valdarno) per trovare 1 -una!- edicola che avesse l'album. La signora era talmente sorpresa dalla mia reazione che mi ha regalato anche tutte le bustine inserite in Sportweek che avevamaglianera ha scritto:è già diventato difficile reperirlo, l'album. Oggi l'ho trovato solo alla terza edicola cui l'ho chiesto, ed era l'ultimo che avevano.