barrylyndon ha scritto:Ma che discorsi Walter..Scusami..la grande corsa e' introduttivo su rai 2 tecnico, scherzoso..Il processo e' tutt' altro..
A me non disturba, per ora, una pausa a 150 km..
Ma mi rendo conto che a molti,vedere il gregge anche a galassie dal traguardo, puo' interessare.
Il programma non e' rivolto a voi esperti di ciclismo..
Ma vuole sghettizzare un po' il prodott.
Capisco ciò che intendi. Ma per me avere le immagini e non mandarle in diretta è un gesto più che tafazziano, soprattutto se si RaiSport mandano in onda una replica della DS del 1975. Mandassero le immagini in diretta su RS e non avrei nulla da dire.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Sinceramente più che ADS, imbarazzante la regia. Canna totalmente le riprese del traguardo, al processo non manda le immagini dall'alto, Petacchi commenta le immagini dal suo tablet e ne mandano altre diverse da quelle. Un gran disastro
barrylyndon ha scritto:Ma che discorsi Walter..Scusami..la grande corsa e' introduttivo su rai 2 tecnico, scherzoso..Il processo e' tutt' altro..
A me non disturba, per ora, una pausa a 150 km..
Ma mi rendo conto che a molti,vedere il gregge anche a galassie dal traguardo, puo' interessare.
Il programma non e' rivolto a voi esperti di ciclismo..
Ma vuole sghettizzare un po' il prodott.
Capisco ciò che intendi. Ma per me avere le immagini e non mandarle in diretta è un gesto più che tafazziano, soprattutto se si RaiSport mandano in onda una replica della DS del 1975. Mandassero le immagini in diretta su RS e non avrei nulla da dire.
Credo che sia per gli ascolti..e comunque la rai comunque non credo ci perda vendendo le immagini sui canali internazionali..ma qui spero che intervengano gli addetti ai lavori a confortare o a smentire la mia tesi.
il vero esame del programma sara' quando ci saranno i tapponi(oddio, nel 2012, avrebbero potuto andare in onda fino a 3km dall'arrivo,anche le frazioni dolomitiche. ), se ci sara' un attacco da lontano, come gestiranno il programma?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Zakarin segnato a 20" credo che sia stato per qualche buco.. non sono pochi per niente
Fantaciclismo 2017
Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
udra ha scritto:Sinceramente più che ADS, imbarazzante la regia. Canna totalmente le riprese del traguardo, al processo non manda le immagini dall'alto, Petacchi commenta le immagini dal suo tablet e ne mandano altre diverse da quelle. Un gran disastro
Credo che sia cambiato il regista. Sbaglio o Nazareno Balani è stato pensionato?
Attardati di nuovo Carthy, Dombrowski, Reichenbach, Firsanov e Foliforov,
Fantaciclismo 2017
Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
udra ha scritto:Sinceramente più che ADS, imbarazzante la regia. Canna totalmente le riprese del traguardo, al processo non manda le immagini dall'alto, Petacchi commenta le immagini dal suo tablet e ne mandano altre diverse da quelle. Un gran disastro
Credo che sia cambiato il regista. Sbaglio o Nazareno Balani è stato pensionato?
Si..probabilmente deve fare tirocinio...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto:Ma che discorsi Walter..Scusami..la grande corsa e' introduttivo su rai 2 tecnico, scherzoso..Il processo e' tutt' altro..
A me non disturba, per ora, una pausa a 150 km..
Ma mi rendo conto che a molti,vedere il gregge anche a galassie dal traguardo, puo' interessare.
Il programma non e' rivolto a voi esperti di ciclismo..
Ma vuole sghettizzare un po' il prodott.
Capisco ciò che intendi. Ma per me avere le immagini e non mandarle in diretta è un gesto più che tafazziano, soprattutto se si RaiSport mandano in onda una replica della DS del 1975. Mandassero le immagini in diretta su RS e non avrei nulla da dire.
Credo che sia per gli ascolti..e comunque la rai comunque non credo ci perda vendendo le immagini sui canali internazionali..ma qui spero che intervengano gli addetti ai lavori a confortare o a smentire la mia tesi.
il vero esame del programma sara' quando ci saranno i tapponi(oddio, nel 2012, avrebbero potuto andare in onda fino a 3km dall'arrivo,anche le frazioni dolomitiche. ), se ci sara' un attacco da lontano, come gestiranno il programma?
Si, per le tappe come Ortisei e Bormio spero si ravvedano e sospendano la trasmissione
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Le riprese finali sono state formalmente sbagliate (non si inquadra la volata in diretta dall'elicottero). Penso abbiano avuto qualche problema con le camere all'arrivo, quando ha staccato quella centrale per andare sull'elicottero non era a fuoco (almeno così m'è parso dalla diretta). Oppure camera placement fatto alla pene di segugio. Nel resto della tappa non mi ricordo di grandi casini (se non per il fatto che fino ai -100 c'erano solo due motoriprese in corsa senza motocronache ==> risparmio anche di un elicottero ponte).
Brunozzi di Giri ne ha fatti come aiuto, in teoria dovrebbe sapere come si fa. E comunque s'è già allenato, dalla Strade Bianche le dirette in Italia le ha fatte presumibilmente tutte lui (De Luca durante le corse della coppa italia dice sempre "il nostro regista Brunozzi", non penso che dica cavolate): potrebbe essere stato un problema tecnico.
Ultima modifica di Bomby il sabato 6 maggio 2017, 18:21, modificato 1 volta in totale.
barrylyndon ha scritto:Che ordine d'arrivo strano...
ottavo Thomas
tredicesimo Nibali....
beh dai in un grande giro ci stanno i piazzamenti dei big a ridosso in volata, poi mettici anche la penuria dei velocisti (basta avedere altri nomi, battaglin addirittura 6, rui costa 10°, montaguti 11° Villella 12°) e il gruppo in generale rimasto in fila negli ultimi 45km, poi anche oggi zero treni e abbastanza confusione nel finale con corridori mescolati tra di loro
mi è sembrato di vedere zakarin su una bici con un numero diverso rispetto al dorsale dopo l'incidente meccanico. forse per questo viene dato a 20" nonostante fosse rientrato sulla coda del gruppo.
jpm ha scritto:mi è sembrato di vedere zakarin su una bici con un numero diverso rispetto al dorsale dopo l'incidente meccanico. forse per questo viene dato a 20" nonostante fosse rientrato sulla coda del gruppo.
in effetti ... dalle immagini sembra rientrato ... però aveva la bici di BLEKOV che viene dato a 4' e 20"
jpm ha scritto:mi è sembrato di vedere zakarin su una bici con un numero diverso rispetto al dorsale dopo l'incidente meccanico. forse per questo viene dato a 20" nonostante fosse rientrato sulla coda del gruppo.
probabilmente è così come le altre volte. Nibali corre come avesse la maglia, ma sta bahrain come la vedete? vi sembra forte abbastanza? di certo non come l'astana 2016
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
barrylyndon ha scritto:Che ordine d'arrivo strano...
ottavo Thomas
tredicesimo Nibali....
beh dai in un grande giro ci stanno i piazzamenti dei big a ridosso in volata, poi mettici anche la penuria dei velocisti (basta avedere altri nomi, battaglin addirittura 6, rui costa 10°, montaguti 11° Villella 12°) e il gruppo in generale rimasto in fila negli ultimi 45km, poi anche oggi zero treni e abbastanza confusione nel finale con corridori mescolati tra di loro
Per me si e' montato la testa dopo la vittoria al traguardo volante in Croazia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Un paio di considerazioni su Stuyven. Va forte da inizio stagione (senza raccogliere per altro nulla, come tutta la trek, campioni incontrastabili di piazzamenti senza vittorie pesanti fino ad ora) e qui si lancia in volata confermandosi atleta completo. Tolti Boonen e GVA , i belgi negli ultimi anni, non hanno sfornato molti atleti capaci di lanciarsi con profitto nelle volate più complesse (voglio vederlo a questo giro in arrivi altimetricamente più stuzzicanti) ed essere competitivi nella gare di un giorno, più dure. Non uccidetemi, mi ricorda un po' Museeuw (con le debite proporzioni, Museeuw ha uno dei palmares più pesanti tra i corridori degli anni '90 e oltre al numero spopositato di vittorie sulle pietre, ha un mondiale vinto in maniera meravigliosa e dove non era assolutamente il favorito e che Italia e Francia buttarono via, ma questa è un'altra storia)
Merlozoro ha scritto:Non ho visto bene la tappa essendo al lavoro, ma Modolo e Nizzolo?
Nizzolo ha faticato parecchio sulla prima salita, si è sfilato ed è rientrato in discesa. Nella seconda salita stessa cosa su uno dei pochi tratti più difficili (dove comunque si sono staccati massimo 20 corridori), solo che nella lunga discesa successiva, la Bahrain ha tirato il collo a tutti e rientrare è stato impossibile (scollinato con 50'' dalla testa del gruppo).
Modolo nel convulso finale, si deve essere un po' perso, le inquadrature hanno fatto schifo e si è capito poco
Merlozoro ha scritto:Non ho visto bene la tappa essendo al lavoro, ma Modolo e Nizzolo?
Nizzolo ha faticato parecchio sulla prima salita, si è sfilato ed è rientrato in discesa. Nella seconda salita stessa cosa su uno dei pochi tratti più difficili (dove comunque si sono staccati massimo 20 corridori), solo che nella lunga discesa successiva, la Bahrain ha tirato il collo a tutti e rientrare è stato impossibile (scollinato con 50'' dalla testa del gruppo).
Modolo nel convulso finale, si deve essere un po' perso, le inquadrature hanno fatto schifo e si è capito poco
Thx
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
regia vergognosa , a momenti mi veniva il capogiro...... tappa noiosa , ma non mi aspettavo più di tanto , non vedo l'ora sia martedi .
Almeno ho visto Nairo, Landa , Nibali dal vivo per cui sono soddisfatto tutto sommato . Comunque io che ho visto la tappa a Sssari devo ammettere che c'era una marea di gente , sembrava una tappa del Tour de France
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
ho letto che fernando "strike"gaviria ha rischiato ancora di essere protagonista di una caduta, dicono che sia andato contro ewan.
dalle immagini della volata non si capisce nulla.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Hai letto male, è dura individuare un colpevole tra i due, si può parlare di normale contatto di gara.
Piuttosto, e ora inizio a concordare con quanto detto da Galliano a Francoforte, preoccupante involuzione del colombiano. Non è mai nel posto giusto e gli mancano anche le gambe.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto:Hai letto male, è dura individuare un colpevole tra i due, si può parlare di normale contatto di gara.
Piuttosto, e ora inizio a concordare con quanto detto da Galliano a Francoforte, preoccupante involuzione del colombiano. Non è mai nel posto giusto e gli mancano anche le gambe.
no ho letto bene, magari può essere che chi ha scritto abbia dato quell'interpretazione al contatto che però come confermi tu pare allora esserci effettivamente stato.
il fatto è he non sono ancora riuscito a trovare immagini decenti della volata
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
il_panta ha scritto:Hai letto male, è dura individuare un colpevole tra i due, si può parlare di normale contatto di gara.
Piuttosto, e ora inizio a concordare con quanto detto da Galliano a Francoforte, preoccupante involuzione del colombiano. Non è mai nel posto giusto e gli mancano anche le gambe.
no ho letto bene, magari può essere che chi ha scritto abbia dato quell'interpretazione al contatto che però come confermi tu pare allora esserci effettivamente stato.
il fatto è he non sono ancora riuscito a trovare immagini decenti della volata
il_panta ha scritto:Hai letto male, è dura individuare un colpevole tra i due, si può parlare di normale contatto di gara.
Piuttosto, e ora inizio a concordare con quanto detto da Galliano a Francoforte, preoccupante involuzione del colombiano. Non è mai nel posto giusto e gli mancano anche le gambe.
Gli ultimi 10 metri non ne aveva veramente più
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera.C.Froome, May 26th, 2018 2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
il_panta ha scritto:Hai letto male, è dura individuare un colpevole tra i due, si può parlare di normale contatto di gara.
Piuttosto, e ora inizio a concordare con quanto detto da Galliano a Francoforte, preoccupante involuzione del colombiano. Non è mai nel posto giusto e gli mancano anche le gambe.
no ho letto bene, magari può essere che chi ha scritto abbia dato quell'interpretazione al contatto che però come confermi tu pare allora esserci effettivamente stato.
il fatto è he non sono ancora riuscito a trovare immagini decenti della volata
Guarda qua
grazie alla fantastica regia solo ora rivedo lo sprint.
direi contatto normalissimo da volata di gruppo, nemmeno particolarmente accentuato, niente cambi di direzione netti, più sfortunato che altro Ewan a perdere il pedale (peraltro il sinistro, mentre gaviria è a destra).