

Tappa che, nei suoi ultimi 70km, ricalca quella del 2007. Stavolta non si arriverà dall'entroterra ma si costeggerà la zona S-E dell'isola dalla partenza sino al traguardo.
Arrivo posto sul lastricato di Via Roma, sconnesso al punto giusto da rendere difficoltosa l'eventuale e probabile volata finale.
A differenza delle prime due tappe, questa sarà quasi interamente pianeggiante. Il gpm sarà posto su Capo Boi, 2km al 5% con qualche tratto più ripido ma che si affronta normalmente di slancio senza creare il minimo problema neppure ai cicloamatori.
Capitolo meteo. Qua il maestrale è di casa, negli ultimi giorni ha dato un po' di tragua, ma per domani è nuovamente atteso sia lungo la costa orientale ma, soprattutto, una volta superata Villasimius. Questo vuol dire che nei primi 100km di corsa, il vento sarà laterale, mentre nei restanti 50, compreso il lungo rettilineo finale, spirerà frontalmente.
Nel 2007 vinse Petacchi, proprio al termine di una volata con il vento in faccia partendo comunque piuttosto lungo.

Più un Greipel che Gaviria. Forse.
