barrylyndon ha scritto:
Non vorra' dir nulla, ma non un bel segnale per Quintana
Non vorra' dir nulla, ma non vuol dir nulla
Quintana in pianura non e' un drago. Sino ad ora questa sua (nota) caratteristica non lo ha limitato in salita, anzi. Per me impossibile leggere episodi come questo.
A qualcosa bisogna pur appigliarsi per tenere viva la speranza.
Barry alterna fasi di pessimismo scaramantico a fasi di ottimismo che neanche Tonino Guerra
Che Quintana nei ventagli non sia un fulmine mi pare un dato conclamato, credo che questo non rappresenti in alcun modo un campanello d'allarme in ottica Giro.
chinaski89 ha scritto:
Quando si è creato il buco chiuso dal QS erano a 1 Km dall'arrivo. Non sarebbe rientrato proprio nessuno ormai.
jungels dopo lo sforso profuso, avrebbe dovuto fare 1.3 km (anche i 300mt in queste situazioni sono importanti anche perchè non sono pochi) a tutta da solo al vento con il gruppo in rimonta alle spalle
il gruppetto gaviria probabilmente si sarebbe fermato o comunque tra "tira tu che io non tiro" avrebbe rallentato molto.
trovo la scelta di far vincere gaviria sostanzialmete corretta, jungels avrà altre tappe a disposizione, gaviria forse no...
20" secondi in 1,3 km potevano recuperarglieli solo se bucava tutti e due i tubolari
Per capire quanto forte andasse ieri Bob Jungels, basta andare a rivedere il finale di tappa su youtube. L'ho rivista poco fa. Andate ai -10.2 dall'arrivo. I Quick Step sono già davanti e stanno mettendo in croce il gruppo. Jungels in quel momento è in 5a-6a posizione e decide d'andare in testa. Passa i suoi compagni di squadra alla loro destra con una facilità disarmante e si riporta in testa. 100 metri dopo si volta e dietro di se c'è già un buco, tant'è che deve rallentare per non perdere i suoi stessi compagni di squadra. Pochi istanti dopo il gruppo 'Quick Step' riesce a prendere il largo rispetto al resto del plotone e davanti restano in 13.
Ad 1,8 dall'arrivo la scena si ripete. Jungels tira come un diavolo, gli resta dietro solo Haas che però ha il dente avvelenato coi Quick Step e non tira. I due vengono "ripresi". Ma Bob è indomito, passano altri 300 metri e si ritrova di nuovo tutto solo, con Richeze che chiude il buco.
Se non ci fosse stato Richeze, Jugels l'avrebbero rivisto dopo l'arrivo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
E' successo a Tortolì, alla fine della seconda tappa. A Cagliari dubito avrebbero avuto quei problemi
Sia perché non avrebbe senso passare in strade del genere (e non mi pare ce ne siano), sia perché l'arrivo era fronte porto e non c'era bisogno di uscre dalla città.
Faxnico ha scritto:Nelle prime due volate qui al Giro Gaviria è rimbalzato molto malamente però, Tranchée.
Io non l'avevo mai visto così spuntato e poco brillante sinceramente. Mai.
Nemmeno quando ha dovuto affrettare gli allenamenti per riprendere dalle fratture.
E mi è anche sorto un dubbio, per quanto "bizzarro" possa suonare.
Ma dato che nelle ultime interviste sottolineava insistentemente di "arrivare a Milano", "è il mio primo GT", ecc., non è che si sia fatto prendere un po' troppo dal timore (da pistard) di non tenere sulla distanza delle 21 tappe e, nel margine di discrezionalità (non ampissimo, suppongo eh) che un corridore può esercitare nella propria preparazione, abbia trascurato un po' troppo di finalizzare gli ultimi blocchi e sia finito quasi in overtraining?
"Ma sì dai, una salitella in più oggi". Una sorta di exceso de compromiso...
Mi sembra difficile, ma se ne dicono di tutti i colori sulla preparazione dei sudamericani negli ultimi anni.
Robe che se il misuratore di Froome potesse captarle, probabilmente rifiuterebbe l'accensione in segno di protesta nel giorno della festa nazionale colombiana.
Capisco i tui "dubbi" da persona che ci tiene tanto al ragazzo. Io che sono un pò più distaccato, non ne avevo. Era solo questione di tempo. Tra l'altro nella prima tappa più che un suo rimbalzo, credo che ci sia stato un problema di organizzazione di squadra che è stata fallace. A Tortolì invece non era stato mplto brillante, ma comunque aveva fatto 4°.
Di soddisfazioni se ne prenderà altre in questo Giro, specialmente se l'idea è quella di arrivare a Milano
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Jungels: non so in quella fase di corsa come si potesse pensare di fargli guadagnare di più, intanto perché non so chi altro poteva fare il lavoro di Jungels, né redo che con quel vento avrebbe potuto partire da solo.
Intanto si sono intascati la tappa. Certo, Richeze potevano giocarselo prima, con tre avversari non è che ci fosse bisogno di chissà che apripista.
Comunque nell'ultima fase del suo forcing prima della volata la moto troppo vicina. Credo che anche se per poco un po' di scia gliel'abbia fatta.
Arme ha scritto:Jungels: non so in quella fase di corsa come si potesse pensare di fargli guadagnare di più, intanto perché non so chi altro poteva fare il lavoro di Jungels, né redo che con quel vento avrebbe potuto partire da solo.
Intanto si sono intascati la tappa. Certo, Richeze potevano giocarselo prima, con tre avversari non è che ci fosse bisogno di chissà che apripista.
Comunque nell'ultima fase del suo forcing prima della volata la moto troppo vicina. Credo che anche se per poco un po' di scia gliel'abbia fatta.
Non doveva "partire da solo" bastava lasciare il buco senza farlo chiudere a Richeze e arrivava guadagnando qualcosa in più grazie all' abbuono. Spremere così un capitano per 10" mi pare assurdo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza