Giro100 - Valutazioni generali
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
secondo me siete troppo concentrati sulla crono quando cmq dovranno prima fare il blockhaus e vedere i danni che ci saranno ed il giorno di riposo in mezzo
con morale da valutare in funzione del risultato della salita
sul Blockhaus
attaccare per forza quintana,landa,mollema perche a crono pagheranno
chi dovra difendersi domu,junghels,tjvg,kelderman,perche dovranno sfruttare la crono
il resto è nella terra di mezzo dovranno tutti valutare quanto riescono a stare vicino a quintana in salita e a domu a crono
e in questa marmaglia di mezzo la differenza la fara principalmente ed unicamente la condizione fisica in questo momento del giro perche non sono dei veri e propri specialisti
io Kru lo visto piu come scalatore che come cronoman in questi anni in cui si è mostrato al giro...quindi credo che il blockhaus ci dira anche che tipo di crono potra fare...
ma secondo voi landa visto appannato sul etna puo tornare pimpante sul blockhaus ?
con morale da valutare in funzione del risultato della salita
sul Blockhaus
attaccare per forza quintana,landa,mollema perche a crono pagheranno
chi dovra difendersi domu,junghels,tjvg,kelderman,perche dovranno sfruttare la crono
il resto è nella terra di mezzo dovranno tutti valutare quanto riescono a stare vicino a quintana in salita e a domu a crono
e in questa marmaglia di mezzo la differenza la fara principalmente ed unicamente la condizione fisica in questo momento del giro perche non sono dei veri e propri specialisti
io Kru lo visto piu come scalatore che come cronoman in questi anni in cui si è mostrato al giro...quindi credo che il blockhaus ci dira anche che tipo di crono potra fare...
ma secondo voi landa visto appannato sul etna puo tornare pimpante sul blockhaus ?
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Be considerando che si e' fatto un bel pezzo per rientrare (penso fosse dietro una 30ina di secondi), per me e' stato uno dei migliori sull'Etna. Per me nella terza settimana sara' al top. Sul Blockaus forse ancora no, ci saranno ancora molti con carte fresche da sparare.pereiro2982 ha scritto: ma secondo voi landa visto appannato sul etna puo tornare pimpante sul blockhaus ?
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Brogno ha scritto:Be considerando che si e' fatto un bel pezzo per rientrare (penso fosse dietro una 30ina di secondi), per me e' stato uno dei migliori sull'Etna. Per me nella terza settimana sara' al top. Sul Blockaus forse ancora no, ci saranno ancora molti con carte fresche da sparare.pereiro2982 ha scritto: ma secondo voi landa visto appannato sul etna puo tornare pimpante sul blockhaus ?
ma per com'è questo giro questa salita sarebbe molto importante perche è molto adatta alle sue caratteristiche , a crono per specialisti potrebbe pagare parecchio..
Re: Giro100 - Valutazioni generali
nella tappa dell'etna con nibali erano rimasti pellizzotti e siutsou... spero visconti sia più presente sulle salite future...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
- matteo.conz
- Messaggi: 10662
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Riguarda le immagini di landa che rientra: ha una gamba assurda è credo sarà un osso durissimo. Ho riguardato il 2015: nn sono un esperto ma la pedalata in quel frangente mi è sembrata molto simile con una facilità estrema.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro100 - Valutazioni generali
è un giro strano, pochissimi velocisti, pochissimi cacciatori di tappe, e poi una valanga di gente che vuole fare classifica. almeno 9-10 uomini che puntano al podio (thomas pinot yates mollema nibali van garderen dumoulin landa kruijswijk quintana zakarin), solo che sul podio ce ne stanno solo 3.
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Sinceramente?No...non mi ha impressionato per nulla.Anzi...matteo.conz ha scritto:Riguarda le immagini di landa che rientra: ha una gamba assurda è credo sarà un osso durissimo. Ho riguardato il 2015: nn sono un esperto ma la pedalata in quel frangente mi è sembrata molto simile con una facilità estrema.
Quello del Mortirolo era tutt'altra cosa..
Per me, almeno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro100 - Valutazioni generali
L'anno scorso pero' fece una grande crono, prima del ritiro, Landa. Se sta bene, lo vedremo realmente sul Blockhaus.
Io credo proprio di si e penso che possa addirittura staccare tutti.
Io credo proprio di si e penso che possa addirittura staccare tutti.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Boh sarà come dici tu, a me è parso con una discreta gamba niente di più, però è uno che può crescere esponenzialmente.matteo.conz ha scritto:Riguarda le immagini di landa che rientra: ha una gamba assurda è credo sarà un osso durissimo. Ho riguardato il 2015: nn sono un esperto ma la pedalata in quel frangente mi è sembrata molto simile con una facilità estrema.
Non capisco tutte ste discussioni sui 10 secondi di Bobby. Più che altro mi rammaricherei della mancata vittoria.
Per quanto mi stia simpatico e mi piaccia il suo stile credo che il podio sia quasi impossibile.
A mio avviso lo si sopravvaluta come cronoman, almeno allo stato attuale.
Sul Blockhaus mi attendo un attacco di Quintana e penso possa guadagnare su quasi tutti. Se così non fosse lo spettro di un Giro formato 2012 comincerà a materializzarsi.
- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Però una volta rientrato è rimasto per un sacco di tempo in fondo al gruppetto senza riuscire a risalire..matteo.conz ha scritto:Riguarda le immagini di landa che rientra: ha una gamba assurda è credo sarà un osso durissimo. Ho riguardato il 2015: nn sono un esperto ma la pedalata in quel frangente mi è sembrata molto simile con una facilità estrema.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 10:58
- Località: Abruzzo
Re: Giro100 - Valutazioni generali
E c'è stata un' inquadratura appena rientrato: aveva un viso davvero sofferente, ci dava di spalle e restava seduto, che per il suo stile non è il massimo. Di sicuro la salita di Roccamorice è su misura per lui...vedremo.chinaski89 ha scritto:Però una volta rientrato è rimasto per un sacco di tempo in fondo al gruppetto senza riuscire a risalire..matteo.conz ha scritto:Riguarda le immagini di landa che rientra: ha una gamba assurda è credo sarà un osso durissimo. Ho riguardato il 2015: nn sono un esperto ma la pedalata in quel frangente mi è sembrata molto simile con una facilità estrema.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Ma infatti su Landa si possono fare diverse considerazioni:chinaski89 ha scritto:Però una volta rientrato è rimasto per un sacco di tempo in fondo al gruppetto senza riuscire a risalire..matteo.conz ha scritto:Riguarda le immagini di landa che rientra: ha una gamba assurda è credo sarà un osso durissimo. Ho riguardato il 2015: nn sono un esperto ma la pedalata in quel frangente mi è sembrata molto simile con una facilità estrema.
1) e' rientrato sul gruppo dei migliori recuperando un distacco non banale, quando davanti non stavano scherzando (che si dica quello che si vuole, molti erano a tutta)
2) dopo essere rientrato non e' riuscito a risalire subito il gruppo, segno che ha pagato lo sforzo
3) dopo essere rientrato e' riuscito a non pagare lo sforzo e chiudere con i primi
Riasusmendo, per me buona prestazione. Non mi e' sembrato un Landa al top, ma nemmeno messo malissimo. Se cresce puo' far molto bene.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Rilancio.galliano ha scritto: Inutili no, ma soporifere fino ai -2 sì.
Finora 6 tappe e si è vista un po' di bagarre solo nella seconda tappa sarda. Anche ieri, in fondo, tutto si è risolto negli ultimi 300 mt, prima normale amministrazione.
Non possiamo certo accontentarci della lotta tra i treni dei velocisti.
Insomma questo Giro 100 per ora non sta regalando emozioni.
Speriamo che la musica cambi, ma quasi sicuramente tra Alberobello, Reggio Emilia, Tortona, Canazei difficile vedere qualcosa di diverso.
Pure la tappa appenninica e quella di Bergamo sono un po' moscie, giusto buone per una fuga che parte subito e arriva in fondo senza grossi patemi. Peschici non è male, ma se va via la fuga tra i big finisce come ieri.
Oropa è a grosso rischio "neutralizzazione" stile Etna.
Le crono, sono appunto crono, non è che facciano mai strabuzzare gli occhi.
Cosa rimane? Blockhaus, Bormio, Ortisei, Piancavallo e Asiago.
Puntiamo tutto su quelle sperando che il tempo sia clemente.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
E se rimanesse solo Bormio ?galliano ha scritto:Rilancio.galliano ha scritto: Inutili no, ma soporifere fino ai -2 sì.
Finora 6 tappe e si è vista un po' di bagarre solo nella seconda tappa sarda. Anche ieri, in fondo, tutto si è risolto negli ultimi 300 mt, prima normale amministrazione.
Non possiamo certo accontentarci della lotta tra i treni dei velocisti.
Insomma questo Giro 100 per ora non sta regalando emozioni.
Speriamo che la musica cambi, ma quasi sicuramente tra Alberobello, Reggio Emilia, Tortona, Canazei difficile vedere qualcosa di diverso.
Pure la tappa appenninica e quella di Bergamo sono un po' moscie, giusto buone per una fuga che parte subito e arriva in fondo senza grossi patemi. Peschici non è male, ma se va via la fuga tra i big finisce come ieri.
Oropa è a grosso rischio "neutralizzazione" stile Etna.
Le crono, sono appunto crono, non è che facciano mai strabuzzare gli occhi.
Cosa rimane? Blockhaus, Bormio, Ortisei, Piancavallo e Asiago.
Puntiamo tutto su quelle sperando che il tempo sia clemente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro100 - Valutazioni generali
beh ma finora non è che ci si potesse aspettare molto di più, magari giusto sull'Etna, ma di certo nessuno si aspettava fuoco e fiamme nemmeno lì (e sì che era un vulcanogalliano ha scritto:Rilancio.galliano ha scritto: Inutili no, ma soporifere fino ai -2 sì.
Finora 6 tappe e si è vista un po' di bagarre solo nella seconda tappa sarda. Anche ieri, in fondo, tutto si è risolto negli ultimi 300 mt, prima normale amministrazione.
Non possiamo certo accontentarci della lotta tra i treni dei velocisti.
Insomma questo Giro 100 per ora non sta regalando emozioni.
Speriamo che la musica cambi, ma quasi sicuramente tra Alberobello, Reggio Emilia, Tortona, Canazei difficile vedere qualcosa di diverso.
Pure la tappa appenninica e quella di Bergamo sono un po' moscie, giusto buone per una fuga che parte subito e arriva in fondo senza grossi patemi. Peschici non è male, ma se va via la fuga tra i big finisce come ieri.
Oropa è a grosso rischio "neutralizzazione" stile Etna.
Le crono, sono appunto crono, non è che facciano mai strabuzzare gli occhi.
Cosa rimane? Blockhaus, Bormio, Ortisei, Piancavallo e Asiago.
Puntiamo tutto su quelle sperando che il tempo sia clemente.

Quanto ad Oropa, invece, dubito fortemente che venga fuori un'altra tappa "neutralizzata" paragonandola al vulcano: sono due salite per niente paragonabili, e in più quando si arriverà al Santuario la classifica si sarà già aperta e le gambe di alcuni saranno già affaticate: succederà per forza qualcosa e soprattutto, in generale, non vedo come si possano tirare già conclusioni così assolute come le tue ("cosa rimane?...") sulla base del poco fatto finora

poi se devo dire la mia, a parte naturalmente la tappa di Bormio, quella in cui potrebbe veramente succedere il finimondo è la tappa dolomitica: breve e con tante salite non impossibili ma fin dal pronti via, senza un metro di pianura, nella terza settimana. Storicamente, le condizioni che negli ultimi anni (dall'Alpe 2011 ad Andalo ed Aramon Formigal 2016) hanno regalato più spettacolo.
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
il blockhaus fara selezione per forza di cose
la crono fara i distacchi che non permetteranno piu di temporeggiare ...
che poi non si attacchi ovunque sia possibile, quello è un altro discorso...
la crono fara i distacchi che non permetteranno piu di temporeggiare ...
che poi non si attacchi ovunque sia possibile, quello è un altro discorso...
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro100 - Valutazioni generali
e cmq, mi pare sempre più evidente che al di là dei percorsi sono le condizioni di gara a fare o meno lo spettacolo: non voglio nemmeno spolverare la grande banalità che "la corsa la fanno i corridori", proprio perché gli stessi corridori possono dare vita a spettacoli esaltanti o soporiferi a seconda, appunto, delle situazioni. Al Tour nessuno attacca Froome perché la Sky fa paura e perché ciascuno cura il proprio orticello di piazzamenti. L'anno scorso al Giro è venuta fuori una corsa spettacolare perché l'uomo più forte (Kruijswijk) aveva però la squadra più debole, e quindi era chiaro a tutti che se si voleva vincere bisognava attaccarlo da lontano per farlo saltare di squadra, senza aspettare lo scontro diretto nel quale aveva dimostrato di essere superiore. Poi certo, se invece di Valverde e soprattutto di Nibali (che di un semplice podio non se ne sarebbe fatto niente), a contrastare K. ci fossero stati i fratelli Schleck o il Quintana del Tour, non sarebbe cmq successo niente fino agli ultimi 3-4 km di Risoul e fino allo strappo di Vinadio. Ma sono prima di tutto i rapporti di forza che si verranno a creare, più del percorso o dei corridori in sé, a determinare lo spettacolo dei prossimi giorni.
Per cui ad oggi è un esercizio abbastanza ozioso fare le pulci al percorso per capire dove/come/perché potrà succedere qualcosa.
Per cui ad oggi è un esercizio abbastanza ozioso fare le pulci al percorso per capire dove/come/perché potrà succedere qualcosa.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Io in ottica crono, più che dei vari jungels, doumulim, Thomas e tj... mi preoccuperei di zakarin. Di tutti questi è quello che rende meglio in salita, ha già corso 2 volte il giro e l'anno scorso ha rischiato di finire sul podio. Se fa tesoro degli errori può essere davvero pericoloso. Ecco, fossi nei vari nibali, quintana e landa cercherei di staccarlo il più possibile perché anche a 2/3minuti non è uno che si tira indietro ad attaccare da lontano.
Riguardo il blockhaus invece, la salita è ideale per quintana e landa, e proprio su quest'ultimo porrò le mie attenzioni, corre per la sky e sappiamo tutti come interpretano le tappe con salita secca. Se dovesse star bene, e non essere relegato a correre fianco a fianco con thomas, potrebbe far davvero bene.
Curioso di vedere invece come si comporteranno Pinot, Yates e kru.
Riguardo il blockhaus invece, la salita è ideale per quintana e landa, e proprio su quest'ultimo porrò le mie attenzioni, corre per la sky e sappiamo tutti come interpretano le tappe con salita secca. Se dovesse star bene, e non essere relegato a correre fianco a fianco con thomas, potrebbe far davvero bene.
Curioso di vedere invece come si comporteranno Pinot, Yates e kru.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Dai ma siamo alle sesta tappa, una tappa di salita con vento contro. Mi sembra un po' prestino per dire che questo Giro e' poco spettacolare. Diamogli un attimino di fiducia almeno. Per me sto giro dara' spettacolo.Marco Gaviglio ha scritto:e cmq, mi pare sempre più evidente che al di là dei percorsi sono le condizioni di gara a fare o meno lo spettacolo: non voglio nemmeno spolverare la grande banalità che "la corsa la fanno i corridori", proprio perché gli stessi corridori possono dare vita a spettacoli esaltanti o soporiferi a seconda, appunto, delle situazioni. Al Tour nessuno attacca Froome perché la Sky fa paura e perché ciascuno cura il proprio orticello di piazzamenti. L'anno scorso al Giro è venuta fuori una corsa spettacolare perché l'uomo più forte (Kruijswijk) aveva però la squadra più debole, e quindi era chiaro a tutti che se si voleva vincere bisognava attaccarlo da lontano per farlo saltare di squadra, senza aspettare lo scontro diretto nel quale aveva dimostrato di essere superiore. Poi certo, se invece di Valverde e soprattutto di Nibali (che di un semplice podio non se ne sarebbe fatto niente), a contrastare K. ci fossero stati i fratelli Schleck o il Quintana del Tour, non sarebbe cmq successo niente fino agli ultimi 3-4 km di Risoul e fino allo strappo di Vinadio. Ma sono prima di tutto i rapporti di forza che si verranno a creare, più del percorso o dei corridori in sé, a determinare lo spettacolo dei prossimi giorni.
Per cui ad oggi è un esercizio abbastanza ozioso fare le pulci al percorso per capire dove/come/perché potrà succedere qualcosa.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro100 - Valutazioni generali
appunto: è quello che ho detto io! è troppo presto per saltare a conclusioni! ma aggiungo io che sarà troppo presto anche a metà dell'ultima settimana! Ci ricordiamo la merda che era stata il Tour 2011 fino all'ultimo giovedì mattina? Poi vennero la tappa del Galibier con l'attacco di Merdy da lontano, il tutti contro tutti al pronti via della Modane-Alpe del giorno dopo e la crono in cui Evans ribaltò Merdy. E ce ne fu d'avanzo per consacrare quel Tour come uno dei più belli dei tempi recenti. Quindi sono d'accordissimo a dire che è ancora troppo presto per giudicare alcunchéBrogno ha scritto:Dai ma siamo alle sesta tappa, una tappa di salita con vento contro. Mi sembra un po' prestino per dire che questo Giro e' poco spettacolare. Diamogli un attimino di fiducia almeno. Per me sto giro dara' spettacolo.Marco Gaviglio ha scritto:e cmq, mi pare sempre più evidente che al di là dei percorsi sono le condizioni di gara a fare o meno lo spettacolo: non voglio nemmeno spolverare la grande banalità che "la corsa la fanno i corridori", proprio perché gli stessi corridori possono dare vita a spettacoli esaltanti o soporiferi a seconda, appunto, delle situazioni. Al Tour nessuno attacca Froome perché la Sky fa paura e perché ciascuno cura il proprio orticello di piazzamenti. L'anno scorso al Giro è venuta fuori una corsa spettacolare perché l'uomo più forte (Kruijswijk) aveva però la squadra più debole, e quindi era chiaro a tutti che se si voleva vincere bisognava attaccarlo da lontano per farlo saltare di squadra, senza aspettare lo scontro diretto nel quale aveva dimostrato di essere superiore. Poi certo, se invece di Valverde e soprattutto di Nibali (che di un semplice podio non se ne sarebbe fatto niente), a contrastare K. ci fossero stati i fratelli Schleck o il Quintana del Tour, non sarebbe cmq successo niente fino agli ultimi 3-4 km di Risoul e fino allo strappo di Vinadio. Ma sono prima di tutto i rapporti di forza che si verranno a creare, più del percorso o dei corridori in sé, a determinare lo spettacolo dei prossimi giorni.
Per cui ad oggi è un esercizio abbastanza ozioso fare le pulci al percorso per capire dove/come/perché potrà succedere qualcosa.

Re: Giro100 - Valutazioni generali
C'è un po' di scaramanzia nelle mie parole, però trattandosi del Giro 100 la mia speranza era di vedere delle tappe un po' più combattute fin da subito, purtroppo il percorso non consente chissà quali voli pindarici. In sostanza percorso ok per un Giro qualsiasi, un po' sottotono per il Giro 100.Marco Gaviglio ha scritto: Quanto ad Oropa, invece, dubito fortemente che venga fuori un'altra tappa "neutralizzata" paragonandola al vulcano: sono due salite per niente paragonabili, e in più quando si arriverà al Santuario la classifica si sarà già aperta e le gambe di alcuni saranno già affaticate: succederà per forza qualcosa e soprattutto, in generale, non vedo come si possano tirare già conclusioni così assolute come le tue ("cosa rimane?...") sulla base del poco fatto finora![]()
Poi spero di essere smentito e di vedere un'ultima settimana (compresa Oropa) coi fuochi artificiali.
Nel 2014 Oropa c'era e se non ricordo male la tappa era complessivamente più dura di quella che ci aspetta, non ci fu un no contest perché effettivamente un minimo di selezione ci fu, ma non fu certo uno spettacolo da fregarsi le mani.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Se c'è una cosa che ha insegnato la vuelta in questi anni è che in questo genere di finali "unipuerto" 5 minuti di spettacolo o più sono assicurati. A me non piace, ma è così.
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
secondo me al percorso non si puo imputare nulla, i corridori sono prudenti
forse una crono nella prima settimana poteva smuovere sull'etna ma non è detto
forse una crono nella prima settimana poteva smuovere sull'etna ma non è detto
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27556
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Effettivamente è stato un inizio di Giro non memorabile. Il percorso finora è stato effettivamente poco accattivante e i corridori c'hanno pure messo del loro. Poi, come ricordava Admin qualche giorno fa, certe volte sono dei dettagli non controllabili che possono fare la differeza: se in Sardegna il vento avesse avuto una differente direzione, probabilmente avremmo goduto dei ventagli ben più seri rispetto a quello aperto negli ultimissimi km della terza tappa. Allo stesso modo se l'Etna l'avessero corso senza vento, magari qualche attacco in più l'avremmo visto.galliano ha scritto:C'è un po' di scaramanzia nelle mie parole, però trattandosi del Giro 100 la mia speranza era di vedere delle tappe un po' più combattute fin da subito, purtroppo il percorso non consente chissà quali voli pindarici. In sostanza percorso ok per un Giro qualsiasi, un po' sottotono per il Giro 100.Marco Gaviglio ha scritto: Quanto ad Oropa, invece, dubito fortemente che venga fuori un'altra tappa "neutralizzata" paragonandola al vulcano: sono due salite per niente paragonabili, e in più quando si arriverà al Santuario la classifica si sarà già aperta e le gambe di alcuni saranno già affaticate: succederà per forza qualcosa e soprattutto, in generale, non vedo come si possano tirare già conclusioni così assolute come le tue ("cosa rimane?...") sulla base del poco fatto finora![]()
Poi spero di essere smentito e di vedere un'ultima settimana (compresa Oropa) coi fuochi artificiali.
Ad ogni modo, la prima settimana non è stata un granchè, ma lo spazio per recuperare c'è tutto. Dice bene Marco Gaviglio, il Tour del 2011 non stava certamente passando alla storia come uno dei più belli, poi nel giro di pochi giorni cambiò tutto.
E se non fu spettacolare quella tappa, stavolta il rischio è che possa esserlo ancora di meno. In quel caso la salita finale era preceduta da altre due scalate, mentre stavolta prima di Oropa c'è il nulla assoluto.galliano ha scritto: Nel 2014 Oropa c'era e se non ricordo male la tappa era complessivamente più dura di quella che ci aspetta, non ci fu un no contest perché effettivamente un minimo di selezione ci fu, ma non fu certo uno spettacolo da fregarsi le mani.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro100 - Valutazioni generali
La tappa di Oropa è stile Vuelta, quindi attacchi ci saranno di sicuro...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro100 - Valutazioni generali
La salita di Oropa oltre ad essere inserita in una tappa ripugnante è piuttosto pedalabile (come quasi tutte le salite dei tapponi), quindi potrebbe essere molto peggio che alla Vuelta dove in tappe così piazzano robe con pendenze assurde.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro100 - Valutazioni generali
suvvia, quantomeno la salita di Oropa è una salita con una sua dignità: io non invidierei certo le rampe da garage della Vuelta al Circo Equestrechinaski89 ha scritto:La salita di Oropa oltre ad essere inserita in una tappa ripugnante è piuttosto pedalabile (come quasi tutte le salite dei tapponi), quindi potrebbe essere molto peggio che alla Vuelta dove in tappe così piazzano robe con pendenze assurde.

- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Io non sono contro le pendenze impossibili, anzi, tra due tappe piatte con salita finale, due schifezze, preferisco la schifezza con salita dura
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
se si parla di rampe impossibili il blockhaus non fara sconti
secondo me il percorso fino alla 10 tappa e tra i piu belli degli ultimi giri, ma la mancanza di cacciatori di tappe, e i molti capitani da podio creano una corsa in difesa
da i distacchi tra blockhaus e crono si creeranno i ruoili di chi deve attaccare e chi difendere
sulla seconda settimana e le tappe di oropa e bergamo è dalla presentazione che non convincevano vedremo se i corridori e la corsa li nobiliteranno ma è probabile che saranno tutti molto attenti per dare tutto in questa attesissima terza settimana...
secondo me il percorso fino alla 10 tappa e tra i piu belli degli ultimi giri, ma la mancanza di cacciatori di tappe, e i molti capitani da podio creano una corsa in difesa
da i distacchi tra blockhaus e crono si creeranno i ruoili di chi deve attaccare e chi difendere
sulla seconda settimana e le tappe di oropa e bergamo è dalla presentazione che non convincevano vedremo se i corridori e la corsa li nobiliteranno ma è probabile che saranno tutti molto attenti per dare tutto in questa attesissima terza settimana...
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Giro100 - Valutazioni generali
L'idea della classifica aperta,che necessita ovviamente di portarsi appresso percorsi che la obblighino,è un modo di intendere il Ciclismo miope e vecchio.Quello che dà vita a qualità sono gli attacchi e questi avvengono perché necessari,per trarne tornaconto,non certo per offrire al pubblico spettacolo fine a se stesso.Senza andare troppo indietro nel tempo per suffragare l'ovvietà che ho scritto basti ricordare il Giro 2010,che si accese veramente solo dopo l'autogol dell'Aquila,dopo una prima parte in cui la qualità la offrì la singola tappa di Montalcino,molto per merito dell'acqua peraltro.Dopo l'Aquila i corridori furono obbligati a recuperare terreno e assistemmo a buone frazione quasi tutti i giorni.Quest'anno non tanto e spero di non tirarla adesso,ma lima che ti lima,è in queste condizioni che avvengono cadute su cadute con la corsa che perde a gratis potenziali protagonisti ancor prima di arrivare alle tappe decisive.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
pedalabile oropa?chinaski89 ha scritto:La salita di Oropa oltre ad essere inserita in una tappa ripugnante è piuttosto pedalabile (come quasi tutte le salite dei tapponi), quindi potrebbe essere molto peggio che alla Vuelta dove in tappe così piazzano robe con pendenze assurde.
magari la strada nuova dei pullman
Sì vede che non l hai fatta

Prima di Favaro c è un strappo bello tosto
- chinaski89
- Messaggi: 8891
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro100 - Valutazioni generali
La pendenza media è del 6.2 % poi so che ci sono tratti a doppia cifra, ma in generale come salita unica non può fare sfraceli credo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Perché l inizio è da 53
I primi 5 km saranno al 4 per cento
gli ultimi molto irregolari son belli tosti
Ci è andato in crisi Indurain. .
D accordo invece che non farà sfracelli
con bielmonte e la doppia scalata era un tappone
i big saranno nel minuto
I primi 5 km saranno al 4 per cento
gli ultimi molto irregolari son belli tosti
Ci è andato in crisi Indurain. .
D accordo invece che non farà sfracelli
con bielmonte e la doppia scalata era un tappone
i big saranno nel minuto
- Fabian von Paterberg
- Messaggi: 907
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
- Località: Passo dei 3 termini
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Mi riallaccio al discorso fatto con Marco (Gaviglio) e Marco (Admin) in una tappa come quella di oggi 4 Bardiani ad oltre 5 minuti.Admin ha scritto:Però attenzione a non buttare via il bambino con l'acqua sporca... c'è qualche stortura, ma legata più che altro al disegno dei calendari. Lasciare un jolly al merito sportivo, nel ciclismo delle wild card elargite per meriti sponsoristici, resta per me una cosa buona e giusta.
Non penso che sia sbagliato riservare una wild card per meriti sportivi ma il ciclismo è molto diverso dagli altri sport (leggasi calcio) che utilizzano formule simili per accesso alle gare più prestigiose: non a caso le squadre del wt vengono confermate di anno in anno e senza una vera e propria classifica. Trovo ingiusto che la Bardiani sia li perchè lo scorso anno ha ottenuto il punteggio migliore, bisognerebbe selezionare delle gare nell'anno in corso oppure basarsi sui punti dei ciclisti nel roster dell'anno in corso: nel calcio quando c'è un giocatore molto forte si percepisce un compenso economico per la sua cessione che permette di alzare il libello medio della squadra oppure di comprare un altro giocatore di simile livello. Nel ciclismo no, e sappiamo bene quale ciclista ha dato manforte ai punti Bardiani lo scorso anno e la squadra non ha colmato il ga.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
cmq credo che se saltera la tappa di bormio le tracciature della tappa di oropa e di bergamo grideranno vendetta
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Su Stuyven, visto che in altre discussioni si diceva che molti nomi (anche italiani), hanno staccato la spina perché a tutta da inizio stagione. Che giro sta facendo?
Eppure anche lui a tutta da inizio stagione, con piazzamenti in semi-classiche del belgio, 4° alla roubaix, si è visto alla Tirreno e alle STrade Bianche. E oltretutto quando corre, non si risparmia minimamente. Se non è all'attacco, è davanti a tirare il gruppo, oppure a pilotare i suoi capitani. Ieri in fuga, oggi 5° in volata. Con Nizzolo purtroppo a mezzo (anche meno) servizio, è in lotta per la ciclamino. Si parla tanto giustamente del talento di Gaviria, ma giusto spendere due parole anche per lui. Gran bel corridore.
Eppure anche lui a tutta da inizio stagione, con piazzamenti in semi-classiche del belgio, 4° alla roubaix, si è visto alla Tirreno e alle STrade Bianche. E oltretutto quando corre, non si risparmia minimamente. Se non è all'attacco, è davanti a tirare il gruppo, oppure a pilotare i suoi capitani. Ieri in fuga, oggi 5° in volata. Con Nizzolo purtroppo a mezzo (anche meno) servizio, è in lotta per la ciclamino. Si parla tanto giustamente del talento di Gaviria, ma giusto spendere due parole anche per lui. Gran bel corridore.
- Walter_White
- Messaggi: 30794
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Stuyven ha evidentemente un gran motore, che gli permette di essere così competitivo. La Trek ha in casa un gran corridore, speriamo migliori ancora.tetzuo ha scritto:Su Stuyven, visto che in altre discussioni si diceva che molti nomi (anche italiani), hanno staccato la spina perché a tutta da inizio stagione. Che giro sta facendo?
Eppure anche lui a tutta da inizio stagione, con piazzamenti in semi-classiche del belgio, 4° alla roubaix, si è visto alla Tirreno e alle STrade Bianche. E oltretutto quando corre, non si risparmia minimamente. Se non è all'attacco, è davanti a tirare il gruppo, oppure a pilotare i suoi capitani. Ieri in fuga, oggi 5° in volata. Con Nizzolo purtroppo a mezzo (anche meno) servizio, è in lotta per la ciclamino. Si parla tanto giustamente del talento di Gaviria, ma giusto spendere due parole anche per lui. Gran bel corridore.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro100 - Valutazioni generali
sì ma, senza nient'altro prima e senza le grandi salite nelle gambe dei passisti, è realmente troppo breve. I chilometri impegnativi, per chi la prima parte se la fa in gruppo, sono 3 intervallati dal tratto pianeggiante in paese a Favaro.Marco Gaviglio ha scritto:suvvia, quantomeno la salita di Oropa è una salita con una sua dignità: io non invidierei certo le rampe da garage della Vuelta al Circo Equestrechinaski89 ha scritto:La salita di Oropa oltre ad essere inserita in una tappa ripugnante è piuttosto pedalabile (come quasi tutte le salite dei tapponi), quindi potrebbe essere molto peggio che alla Vuelta dove in tappe così piazzano robe con pendenze assurde.
Lo stesso discorso secondo me vale per l'arrivo di Ortisei, ci vuole tanto coraggio per muoversi così lontano sul passo delle Erbe, e nemmeno Piancavallo consente grandi voli pindarici. Foza ha qualcosa di strano, per l'afa e per il fondo rugoso, pochissimo scorrevole, della prima metà salita (sempre che non l'abbiano rifatto, cosa anche probabile). Ma è comunque una salita che per pendenze si addice molto ai passisti alla Dumoulin.
Il Blockhaus, insieme all'Etna, secondo me costituisce la vera chance per gli scalatori, insieme ovviamente alla tappa dello Stelvio.
Ad esempio, secondo me non esiste quest'anno la possibilità di un ribaltone nelle ultime tappe con attacco frontale come l'anno scorso, a meno di giornate storte.
Giro che come percorso secondo me è il meno vivace forse del decennio...in passato certo se ne sono visti di peggio.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
sono del tutto d'accordo....ma anche quelle di Asiago e di Ortisei, avevano ben altre chance di percorso....Canazei per me ci sta, una tappa "diversamente alpina" a spezzare l'ultima settimana, dopo l'arrivo di Bormio, per ricaricare un po' la gamba agli attaccanti, e dare comunque chance a vari corridori, senza per forza fare il piattone. Sono quelle dopo, ad essere un po' scialbe, secondo me.pereiro2982 ha scritto:cmq credo che se saltera la tappa di bormio le tracciature della tappa di oropa e di bergamo grideranno vendetta
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Winter ha scritto:pedalabile oropa?chinaski89 ha scritto:La salita di Oropa oltre ad essere inserita in una tappa ripugnante è piuttosto pedalabile (come quasi tutte le salite dei tapponi), quindi potrebbe essere molto peggio che alla Vuelta dove in tappe così piazzano robe con pendenze assurde.
magari la strada nuova dei pullman
Sì vede che non l hai fatta![]()
Prima di Favaro c è un strappo bello tosto

Re: Giro100 - Valutazioni generali
Tranchée, e se vi steste focalizzando un po' troppo sul discorso percorsi?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Effettivamente è stato un inizio di Giro non memorabile. Il percorso finora è stato effettivamente poco accattivante e i corridori c'hanno pure messo del loro.galliano ha scritto:
C'è un po' di scaramanzia nelle mie parole, però trattandosi del Giro 100 la mia speranza era di vedere delle tappe un po' più combattute fin da subito, purtroppo il percorso non consente chissà quali voli pindarici. In sostanza percorso ok per un Giro qualsiasi, un po' sottotono per il Giro 100.
Poi spero di essere smentito e di vedere un'ultima settimana (compresa Oropa) coi fuochi artificiali.
Da qualche tempo mi pare sia diventata la priorità in quasi tutti i discorsi e analisi delle corse. Manca lo spettacolo? Cambiamo i percorsi. Sanremo, Liegi, Freccia, GT.
Ora, al termine dei primi 10 giorni di questo Giro, avremo avuto 5 tappe per velocisti, una cronometro, 2 arrivi per finisseur e due arrivi in montagna (seri, non rampette).
Qualche percorso lo ricordo, altri mi sfuggiranno, ma non mi pare che in passato ci siano state prime parti di Giro più selettive. E non ci si lamentava.
Siamo sugli stessi livelli, se non superiori in termini di difficoltà, perché Etna e Blockhaus già ad inizio Giro raramente si sono visti.
Il problema è la mentalità dell'atleta, terribilmente peggiorata nel corso degli anni. Questi, negli ultimi anni, sono stati capaci di neutralizzare tapponi alpini e pirenaici al Giro e al Tour.
Su percorsi simili, un tempo già alle prime tappe si faceva la corsa per Saronni, Argentin, Bugno. Bastava un cavalcavia alla terza tappa e ti ritrovavi in fuga Bartoli e Pantani. Scendeva giù qualche goccia e alla seconda tappa Simoni attaccava prendendosi gli insulti di tutto il gruppo.
Le piccole squadre, oggi più di allora, dovrebbero fare fuoco e fiamme, incendiare la corsa. Invece restano inspiegabilmente passive, roba da meritare una cacciata istantanea dalla corsa.
Non per far passare il solito concetto del prima era tutto più bello, d'accordo qualche accorgimento per stare al passo coi tempi, una tappa vallonata poteva essere inserita, ma non ci si può sempre adattare agli atleti.
Così facendo li si vizia ulteriormente.
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro100 - Valutazioni generali
herbie ha scritto:sono del tutto d'accordo....ma anche quelle di Asiago e di Ortisei, avevano ben altre chance di percorso....Canazei per me ci sta, una tappa "diversamente alpina" a spezzare l'ultima settimana, dopo l'arrivo di Bormio, per ricaricare un po' la gamba agli attaccanti, e dare comunque chance a vari corridori, senza per forza fare il piattone. Sono quelle dopo, ad essere un po' scialbe, secondo me.pereiro2982 ha scritto:cmq credo che se saltera la tappa di bormio le tracciature della tappa di oropa e di bergamo grideranno vendetta
poi si esagererebbe e la corsa sarebbe ancora piu bloccata
ma un tappone oltre a bormio ci voleva , anche solo per nobilitare la seconda settimana .
cmq ripeto le scelte dei corridori stanno facendo la differenza piu del percorso.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Marco, ma che t'ha fatto Andy Schleck, t'ha rigato la Volvo?Marco Gaviglio ha scritto:Ci ricordiamo la merda che era stata il Tour 2011 fino all'ultimo giovedì mattina? Poi vennero la tappa del Galibier con l'attacco di Merdy da lontano, il tutti contro tutti al pronti via della Modane-Alpe del giorno dopo e la crono in cui Evans ribaltò Merdy. E ce ne fu d'avanzo per consacrare quel Tour come uno dei più belli dei tempi recenti. Quindi sono d'accordissimo a dire che è ancora troppo presto per giudicare alcunché

Scherzo, ho letto l'altro giorno la motivazione del tuo essere indispettito rispetto al lussemburghese... questo mio intervento è solo per chiederti di evitare nomignoli offensivi nei confronti dei corridori.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Diciamo che i percorsi inciderebbero meno, nelle nostre analisi, se tutto il contesto fosse uguale a 20-30-40 anni fa. Allora potresti dire "cavolo, su questo tracciato Saronni faceva la differenza, questi qui invece manco provano a fare uno scattino". Ma sappiamo che tutto si è livellato, per cui è anche normale e giusto intervenire laddove si può (i percorsi appunto) per aumentare la possibilità che chi ci prova possa riuscire a fare almeno un po' di differenza.quasar ha scritto: Tranchée, e se vi steste focalizzando un po' troppo sul discorso percorsi?
Da qualche tempo mi pare sia diventata la priorità in quasi tutti i discorsi e analisi delle corse. Manca lo spettacolo? Cambiamo i percorsi. Sanremo, Liegi, Freccia, GT.
Ora, al termine dei primi 10 giorni di questo Giro, avremo avuto 5 tappe per velocisti, una cronometro, 2 arrivi per finisseur e due arrivi in montagna (seri, non rampette).
Qualche percorso lo ricordo, altri mi sfuggiranno, ma non mi pare che in passato ci siano state prime parti di Giro più selettive. E non ci si lamentava.
Siamo sugli stessi livelli, se non superiori in termini di difficoltà, perché Etna e Blockhaus già ad inizio Giro raramente si sono visti.
Il problema è la mentalità dell'atleta, terribilmente peggiorata nel corso degli anni. Questi, negli ultimi anni, sono stati capaci di neutralizzare tapponi alpini e pirenaici al Giro e al Tour.
Su percorsi simili, un tempo già alle prime tappe si faceva la corsa per Saronni, Argentin, Bugno. Bastava un cavalcavia alla terza tappa e ti ritrovavi in fuga Bartoli e Pantani. Scendeva giù qualche goccia e alla seconda tappa Simoni attaccava prendendosi gli insulti di tutto il gruppo.
Le piccole squadre, oggi più di allora, dovrebbero fare fuoco e fiamme, incendiare la corsa. Invece restano inspiegabilmente passive, roba da meritare una cacciata istantanea dalla corsa.
Non per far passare il solito concetto del prima era tutto più bello, d'accordo qualche accorgimento per stare al passo coi tempi, una tappa vallonata poteva essere inserita, ma non ci si può sempre adattare agli atleti.
Così facendo li si vizia ulteriormente.
Diciamo che Vegni ha sbagliato un paio di tappe, la seconda in Sardegna (non conosco benissimo la zona, ma ipotizzo che uno strappetto nel finale potesse starci) e quella di Terme Luigiane, questa sì manipolabilissima in senso più spettacolare, con l'inserimento di strappetti veri nel finale. È bastata la discesa di Acquappesa per vedere il gruppo frazionarsi in maniera naturale, lì si poteva davvero lavorare per rendere gli ultimi chilometri scoppiettanti, fuga o non fuga.
Ecco, se anche solo una di queste due tappe avesse offerto la possibilità di un po' di battaglia, non avremmo addosso la sgradevole sensazione di una prima settimana di Giro praticamente inutile. Fermo restando che 1) col vento Maurone è stato davvero iellato, e 2) due arrivi in salita così duri nei primi 9 giorni erano un azzardo che però era giusto tentare, e domenica vedremo se il progetto sarà fallito al 100% (chi l'ha detto che il pur durissimo Blockhaus non possa essere almeno per gran parte neutralizzato dal troppo controllo?) o solo al 50 (in quel caso, con battaglia sul Blockhaus e conseguente classifica rivoluzionata, faremmo presto a dimenticare questo avvio scialbo).
Due ultime cose: Vegni avrebbe dovuto movimentare certe tappe proprio per il fatto che il Giro100 sta godendo di attenzioni clamorose, e finora stiamo sprecando un'occasione d'oro di avvicinare tanta gente. Questo è il dato che realmente mi addolora.
E poi: dalla tappa del Gargano io mi aspetto belle cose. Poi parlo con Subsonico e mi smorza gli entusiasmi, "non succederà niente, quella salita è facilissima", però che cavolo, il percorso di domani è veramente interessante e variegato, ci sarebbe eccome da inventarsi qualcosa; negli ultimi giorni però mi ha assalito il timore che lo spauracchio Blockhaus del giorno dopo bagni le polveri a tutti.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Ricordi beneherbie ha scritto:Winter ha scritto:pedalabile oropa?chinaski89 ha scritto:La salita di Oropa oltre ad essere inserita in una tappa ripugnante è piuttosto pedalabile (come quasi tutte le salite dei tapponi), quindi potrebbe essere molto peggio che alla Vuelta dove in tappe così piazzano robe con pendenze assurde.
magari la strada nuova dei pullman
Sì vede che non l hai fatta![]()
Prima di Favaro c è un strappo bello tostoquello prima ancora è niente...è dopo...fino al cartello dei 10 km. se non ricordo male...
dove c son le cave
finito il tratto di pavè
È una salita molto irregolare, alterna tratti durissimi a tratti molto più facili
- barrylyndon
- Messaggi: 19553
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Io resto fedele all'antico detto...
Sono i corridori che fanno il percorso...
Sono i corridori che fanno il percorso...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Questo è quello che emerge e siamo d'accordo.Admin ha scritto:Ma sappiamo che tutto si è livellato,
Ma qual è il motivo reale di questo livellamento? È causa o effetto apparente?
Qualche settimana fa si discuteva sul gap tra i più forti e i più scarsi del gruppo e mi pare ci trovammo d'accordo sul dato che, oggi, questo gap è andato via via riducendosi rispetto al passato. Ma non abbastanza da annullare le dinamiche di gara.
Il livellamento è prevalentemente apparente, determinato dalla poca propensione al rischio che in generale prevale nello spirito agonistico del ciclista di oggi. Mi rifiuto di pensare che sull'Etna, un Nibali e un Quintana a tutta non si potessero liberare di tutti gli altri....o quasi.
Gli atleti più forti ci sono comunque anche oggi, sia nel talento che nella mentalità: Cancellara, Sagan, Boonen, Gilbert, Van Avermaet, lo stesso Nibali di qualche anno fa (ma pure al Giro dello scorso anno) hanno dimostrato che si può ancora correre dando spettacolo come nel passato.
Abbiamo tirato in ballo Saronni. Proprio Sagan è uno che spesso corre alla Saronni, quindi è ancora possibile interpretare il ciclismo non in maniera prettamente conservativa.
Tu stesso comunque Marco, nella seconda parte del tuo intervento sposti più l'attenzione sul ciclista che non sul percorso, evidenziando tappe sulla carta interessanti (proprio come quella odierna) ma prevedendo un no contest...
Re: Giro100 - Valutazioni generali
tu scrivi generalmente post molto equilibrati ma in questo caso non capisco: perché insultare un ciclista e storpiarne il cognome ? Personalmente ho trovato fuor fdi luogo e irritante questo atteggiamento---Marco Gaviglio ha scritto:[ appunto: è quello che ho detto io! è troppo presto per saltare a conclusioni! ma aggiungo io che sarà troppo presto anche a metà dell'ultima settimana! Ci ricordiamo la merda che era stata il Tour 2011 fino all'ultimo giovedì mattina? Poi vennero la tappa del Galibier con l'attacco di Merdy da lontano, il tutti contro tutti al pronti via della Modane-Alpe del giorno dopo e la crono in cui Evans ribaltò Merdy. E ce ne fu d'avanzo per consacrare quel Tour come uno dei più belli dei tempi recenti. Quindi sono d'accordissimo a dire che è ancora troppo presto per giudicare alcunché
ciao
el_condor
Re: Giro100 - Valutazioni generali
concondor (concordo con el condor). Marco sei molto interessante da leggere, anzi direi tra i migliori acquisti dell'ultimo periodo, però sta cosa di merdy è una vera caduta di stile, nemmeno Galliano oserebbe tanto con i suoi odiatiel_condor ha scritto:tu scrivi generalmente post molto equilibrati ma in questo caso non capisco: perché insultare un ciclista e storpiarne il cognome ? Personalmente ho trovato fuor fdi luogo e irritante questo atteggiamento---Marco Gaviglio ha scritto:[ appunto: è quello che ho detto io! è troppo presto per saltare a conclusioni! ma aggiungo io che sarà troppo presto anche a metà dell'ultima settimana! Ci ricordiamo la merda che era stata il Tour 2011 fino all'ultimo giovedì mattina? Poi vennero la tappa del Galibier con l'attacco di Merdy da lontano, il tutti contro tutti al pronti via della Modane-Alpe del giorno dopo e la crono in cui Evans ribaltò Merdy. E ce ne fu d'avanzo per consacrare quel Tour come uno dei più belli dei tempi recenti. Quindi sono d'accordissimo a dire che è ancora troppo presto per giudicare alcunché
ciao
el_condor

Re: Giro100 - Valutazioni generali
oggi aspettano domani perchè c'è il Blockhaus , domani aspettano perchè martedi c'è la crono , martedi aspettano perchè poi c'è lo stelvio , poi il arriveremo al giorno dello Stelvio che la tappa manco si farà causa neve . Giro disegnato male e corso pure peggio (per ora)
P.S ma perchè disegnare tappe cosi( Bormio) se tanto poi viene tagliata, i corridori come Gaul e Pantani non c'è ne sono più questa è la verità , e se il giro per ora si sta rivelando noiosissimo , è sintomo di uno sport che sta prendendo una brutta , bruttissima direzione
P.S ma perchè disegnare tappe cosi( Bormio) se tanto poi viene tagliata, i corridori come Gaul e Pantani non c'è ne sono più questa è la verità , e se il giro per ora si sta rivelando noiosissimo , è sintomo di uno sport che sta prendendo una brutta , bruttissima direzione
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita