galliano ha scritto:
Aspetta, non ho detto che il poliziotto non ha fatto un errore, l'errore l'ha fatto, ho detto che c'era comunque tutto lo spazio per evitarlo se i primi del gruppo segnalavano la sua presenza. Si sono visti ostacoli ben peggiori sulle strade.
A scanso di equivoci ripeto che il poliziotto ha sbagliato.
vabbe' allora vale tutto.
Per me e' una roba fuori dal mondo che capitino queste cose in mondvisione, solo un paio di settimane dopo che un corridore ci ha lasciato le penne, e una settimana dopo che si e' aperto il cielo per la faccenda della competizione in discesa... Tutti a parlare di sicurezza e poi vediamo queste cose.
Per conto mio l'errore del poliziotto è stato quello di non fermarsi sul lato DESTRO della carreggiata dove c'era un metro di asfalto extra oltre la carreggiata.
Che poi tra corridori si possa anche dare un segnale di pericolo è altrettanto giusto.
Ma propendo più per la responsabilità della moto che poteva/ doveva fermarsi a destra
Fedaia ha scritto:Io penso e credo, che salvo sconquassi, Nibali possa salire sul podio. La gamba e' buona, ha pagato i fuorigiri per seguire Nairo.
considerati gli sky e Kru fuorigioco, puo'tranquillamente salire sul podio.
Se pensasse e credesse di poter contrastare Quintana, credo salterebbe.
Garzelli e Petacchi inascoltabili.
Kruijswijk fuorigioco ?
Il giro e' appena cominciato..
Se il fuorigioco si riferisce alla vittoria e' probabile ma per il podio la lotta e' aperta..
ciao
Prime indicazioni interessanti, soprattutto in chiave Dumoulin (magrissimo, occhio a sorprese, nel bene e nel male).
Ma manca ancora molto. E sono ancora tutti abbastanza freschi...
Vedo tanto spellarsi le mani per Cassani, ma io non trovo realistica nemmeno la sua ipotesi.
Perchè parte dal presupposto che gli avversari si sarebbe comportati da perfetti deficienti...
Dopo 3 scatti c'era ancora Pinot, piccolo dettaglio.
Mettiamo che li lasciano andare subito.
Il vincitore uscente staccato. Scarica di adrelanina. Contender per il podio di Pinot, occasione più unica che rara. Collaboriamo?
Quintana và leggermente sotto il suo, Pinot rilancia nelle contropendenze (e Pinot rilanciava duro duro oggi, quello che è mancato nell'azione di Nairo), quando cala la pendenza nel finale chiudiamo la faccenda.
Magari ti lascio anche la tappa, ma vediamo dopo.
Oh si, probabilmente parleremo di Pinot favorito del Giro.
Ma Nibali arrivava a 2'. Con buona pace di Cassani.
Nibali è stato quasi impeccabile imho, nei limiti delle sue possibilità s'intende.
I primi rientri sembravano gestiti con grande precisione.
Magari lo anestetizzava...
Conosceva la salita meglio di Quintana mi sà, e contava perchè a tratti era più discontinua di quanto pensassi (lo ha confermato Cataldo).
E' pure scattato in punti dove quasi spianava...
Ah, e per piacere, confrontare le VAM di Giro e Tour è un'esercizio quasi ridicolo.
I wattaggi del Tour sono molto più alti, da sempre.
Saranno le strade, il modo di correre, ecc.
Movistar forte oggi, ma esibizioni USP o Sky cambiano leggermente le prospettive...
Ultima modifica di Faxnico il domenica 14 maggio 2017, 17:42, modificato 4 volte in totale.
Occhio però a confrontare le crono di Dumoulin. Lo scorso anno era andato al Tour pensando solo alla crono, in ottica Olimpiadi. Quest'anno invece ha lavorato tanto in altura e sulla salita quindi potrebbe pagare un po' a crono rispetto al Dumoulin dello scorso anno (alla Tirreno ha un po' deluso).
E' un corridore ancora tutto da scoprire, è la prima volta che prepara veramente un GT.
Per quanto riguarda la classifica, ha sempre sofferto le tappe con tante salite, se riuscirà a superare anche quelle, allora ha davvero fatto un salto di qualità.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
il poliziotto era a bordo strada, i ciclisti erano tutti accalcati a sx e a destra c'erano 2/3 metri di corsia vuota... io non mi sento di dare colpe alla polizia, lo spazio per passare c'era ed era bello ampio... lui stava a bordo strada mica in mezzo...
Un cronoman come Dumoulin non si indebolira' mai a crono, quello del lavoro in altura o specifico in salita che va a discapito delle attitudini contro il tempo, a me e' sempre sembrata una fregnaccia.
Vista la gamba di oggi, ho l'impressione che martedi scavera' i solchi. E lo spero perche' assisteremmo a spettacolo puro sulle montagne dell'ultima settimana con Nairo all'arma bianca.
Fail Rai che manda la ricognizione della crono pre-modifica
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
A me risultano 20" in meno cronometrati dal cartello inizio salita
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Spero tu stia scherzando, Barry? Spero proprio di si, col cuore!
Alpe D'Huez 2015. TAPPA 20. E con battaglia sulla Croix de Fer.
Massimo rispetto, ma estendendo il discorso, io non sò in quale mondo viva certa gente nel dopotappa per lanciarsi in codeste comparazioni.
Capisco che sia un'esercizio stuzzicante, ma è una cosa talmente ovvia ed elementare che basterebbe un briciolo di buonsenso.
Ultima modifica di Faxnico il domenica 14 maggio 2017, 17:51, modificato 3 volte in totale.
Petilli è caduto eh, perdendo anche molto tempo per l incidente e infatti si è difeso bene, peccato poteva essere a ridosso della 12/13 posizione.
Dumoulin classe infinita, occhio. Lo dico da giorni.
Spero tu stia scherzando, Barry? Spero proprio di si!
Alpe D'Huez 2015. TAPPA 20.
Massimo rispetto, ma estendendo il discorso, io non sò in quale mondo viva certa gente nel dopotappa per lanciarsi in certi comparazioni.
E' una cosa talmente ovvia ed elementare...
Io sono un elementare..
Sei tu l'evoluzione della specie..
ps;Non prendermi e non prenderti troppo sul serio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
dove sono quelli che scrivevano che quintana è il corridore più' noioso della storia e non attacca mai?
grandissimo winner anaconda , fratellino di boyaca.
quintana è in prima settimana mode , per me nella terza settimana cresce.
poi magari mi sbaglio o capito qualcosa di imprevedibile.
spettacolo uno scalatore che sale tirando un rapporto e non frullando come un criceto.
la moto era ferma da un po, c' era tutto il tempo ed il modo di evitarla.
era in rettilineo , non dopo una curva.
sti treni a 20 km dal traguardo con gente che guarda solo la ruota davanti mi sembrano assurdi.
stiamo parlando di ciclismo su strada , non su pista.
poi peccato per i danneggiati , ma il sunweb caduto è un deficiente.
peccato in particolare per yates che ero curioso di vedere
Spero tu stia scherzando, Barry? Spero proprio di si!
Alpe D'Huez 2015. TAPPA 20. E con battaglia sulla Croix de Fer.
Massimo rispetto, ma estendendo il discorso, io non sò in quale mondo viva certa gente nel dopotappa per lanciarsi in certi comparazioni.
E' una cosa talmente ovvia ed elementare...
Tralaltro record di scalata sulla croix de fer se non ricordo male. Sono difficilmente equiparabili le scalate.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
dove sono quelli che scrivevano che quintana è il corridore più' noioso della storia e non attacca mai?
grandissimo winner anaconda , fratellino di boyaca.
quintana è in prima settimana mode , per me nella terza settimana cresce.
poi magari mi sbaglio o capito qualcosa di imprevedibile.
spettacolo uno scalatore che sale tirando un rapporto e non frullando come un criceto.
la moto era ferma da un po, c' era tutto il tempo ed il modo di evitarla.
era in rettilineo , non dopo una curva.
sti treni a 20 km dal traguardo con gente che guarda solo la ruota davanti mi sembrano assurdi.
stiamo parlando di ciclismo su strada , non su pista.
poi peccato per i danneggiati , ma il sunweb caduto è un deficiente.
peccato in particolare per yates che ero curioso di vedere
barrylyndon ha scritto:
Io sono un elementare..
Sei tu l'evoluzione della specie..
ps;Non prendermi e non prenderti troppo sul serio..
Tranquillo, nessun problema e massima stima.
Solo che è una moda che ha po' stufato, in generale.
Prima gli occhi, poi i numeri (sempre difficili da contestualizzare, mica è allenamento).
Non esattamente un'evoluzione della specie!
Gran bella tappa.
Incredibile che nessuno davanti abbia segnalato la moto, mi spiace ma mi sembra sciocco mettersi a testa bassa senza segnalare il pericolo. Mi spiace tantissimo per Thomas e Yates, e Landa ovviamente, ma se ci fosse stato un fotografo sdraiato per terra? Quelli se li segnalano in gruppo, e la moto?
Mi aspettavo bene Quintana, mi aspettavo un po meglio nibali, sui 30 secondi, ma comunque è andato bene.
Mi aspettavo un etna sonnacchioso e un blockhaus duro, ma è. Stato anche più rissosa del previsto, non si sono lesinati in acatti e progressioni.
Quintana per me provava a chiudere il giro con blockhaus, Oropa e Bormio, per poi gestire il trittico finale. Il Dumoulin visto oggi però potrebbe regalare sorprese a Bormio (considero che a Oropa i distacchi non saranno maggiori di oggi, ed oggi non son stati ampissimi, considerando che ai meno 9 c'era già fatica tra i big
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Nairo immenso, se davvero non è ancora al top nella terza settimana sono cavoli amari per tutti. Anche così dovrebbe farcela senza troppi patemi a trionfare. L'unico punto di domanda è duemulini, un'incognita per tutti dato che è la prima volta che prepara un gt per la classifica, comunque grandissimo Quintana altro che attendista e quanto è bello da vedere in salita
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
per l'angolo del titolista, qualcosa che avevo in canna da inizio Giro
(e che piacera' sicuramente, oltre che a M.G., anche a matteo.conz)
"Burning Down BlockHaus"
chinaski89 ha scritto:Nairo immenso, se davvero non è ancora al top nella terza settimana sono cavoli amari per tutti. Anche così dovrebbe farcela senza troppi patemi a trionfare. L'unico punto di domanda è duemulini, un'incognita per tutti dato che è la prima volta che prepara un gt per la classifica, comunque grandissimo Quintana altro che attendista e quanto è bello da vedere in salita
Dumoulin non riesco ad immaginarlo sul podio.
Mi sbaglierò ma non ce lo vedo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
lapi_dario ha scritto:per l'angolo del titolista, qualcosa che avevo in canna da inizio Giro
(e che piacera' sicuramente, oltre che a M.G., anche a matteo.conz)
"Burning Down BlockHaus"
hahah si
Ma il toponimo blockhaus c'entra con la seconda guerra mondiale, la linea tedesca, ecc oppure è antecedente?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Salvatore77 ha scritto:
Si. Mi riferivo soprattutto a quello che ha detto Cassani.
Oggi tappa di meno di 4 ore con una sola settimana nelle gambe. Salita secca, alla vigilia del giorno di riposo, condizioni ideali per provarci a tenere.
Io a un certo punto ho pensato che Quintana si accontentasse di stare con Nibali per dare il più ampio margine ai cronomen (Dumoulin su tutti), magari in 3 con il finale che presentava pendenze più lievi avrebbe dato più distacco. Invece è scattato a ripetizione perchè puntava a tappa e maglia proprio oggi.
Quando erano in tre ho pensato per un attimo anche io che sarebbero andati su assieme e invece...comunque Nibali non è andato male (un anno fa avrebbe preso distacco doppio), però mi ha dato l'impressione di avere la gamba per poter anche arrivare con Pinot e Dumoulin, magari salendo più regolare come l'olandese o lasciando andar via prima Nairo...certo visto da fuori è sempre facile eh
lapi_dario ha scritto:per l'angolo del titolista, qualcosa che avevo in canna da inizio Giro
(e che piacera' sicuramente, oltre che a M.G., anche a matteo.conz)
"Burning Down BlockHaus"
hahah si
Ma il toponimo blockhaus c'entra con la seconda guerra mondiale, la linea tedesca, ecc oppure è antecedente?
Epoca risorgimentale.
Postazione strategica austriaca nel Regno delle Due Sicilie.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
indurain andava più forte di così in salita, però devo dire che oggi dumoulin un po' lo ha ricordato.
mi ha impressionato lui più di tutti oggi.
quintana penso debba ancora salire di condizione ma oggi ovviamente è stato bello per la determinazione con cui ha voluto prendersi il Blockhaus.
spero comunque che l'olandese gli dia una bella mazzata martedì a crono così il colombiano sarà costretto ad attaccare e noi spettatori ci divertiamo.
chinaski89 ha scritto:Nairo immenso, se davvero non è ancora al top nella terza settimana sono cavoli amari per tutti. Anche così dovrebbe farcela senza troppi patemi a trionfare. L'unico punto di domanda è duemulini, un'incognita per tutti dato che è la prima volta che prepara un gt per la classifica, comunque grandissimo Quintana altro che attendista e quanto è bello da vedere in salita
Questo lo vedremo al termine della crono...
Oggi e' stato bellissimo da vedere.
Ma Doumulin, soprattutto, non e' da sottovalutare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Perdonatemi se la mia opinione è differente dal pensiero filonazionalista, ma ogni volta si deve giudicare la prestazione di nibali ci si appella a tutto, anche alla contraddizione.
Per inciso Io stesso ero colpito dal modo in cui ha risposto al primo scatto di quintana, al punto da pensare che se avesse attaccato lui avrebbe fatto il vuoto e non di poco... ma invece non è andata così.
Leggo che non doveva rispondere agli attacchi però Pinot gli è arrivato lo stesso davanti...non era salita per lui però doumulin gli è arrivato davanti... semplicemente ne aveva di meno.
Poi da un nibali gia pimpante e in forma si passa ad un nibali che per assodato la terza settimana crescerà e bla bla bla... ma chi dice che non sarà così anche per Quintana? Anzi... quintana notoriamente nelle terza settimana ha bastonato froome se si esclude lo scorso tour, in più per attaccare sui percorsi della terza settimana serve anche la squadra e 1) la Bahrein è poca cosa 2) la Movistar non è la lotto o la orica dello scorso giro.
Io penso che sia sicuramente ancora presto per trarre conclusioni, ma non è nemmeno il tempo di ergere attenuanti alle défaillance di vincenzo che sicuramente però ad oggi non è mica fuori dai giochi per la vittoria.
Doumulin credo abbia fatto una gran tappa e lo vedo in rosa a montefalco, probabilmente la terrà a lungo, e tappe come Bormio e Ortisei le può patire specialmente adesso che ha perso un uomo importante come kelderman. Però finché va così cè solo da tifarlo.
Ottimo Pinot che farà un giro da podio salvo crolli, bene anche mollema ma anche nello scorso tour parti forte per poi crollare nell'ultima settimana.
Degli altri sorpreso dal ritardo di kru, jungels e zakarin, mentre è un vero peccato che in colpo solo siano finiti ko thomas, landa e Yates. Thomas con 5 minuti può ancora lottare per una top 5 se farà una gran crono a mio avviso.
Nella speranza non ci siano altre cadute, ad oropa c'è il bis: salita secca ed irregolare.
Ok, fortunatamente Rosa è ancora in gara. Nella prima versione della classifica che RCS ha pubblicato il piemontese mancava (tutti gli altri presenti correttamente con i giusti distacchi)
dove sono quelli che scrivevano che quintana è il corridore più' noioso della storia e non attacca mai?
grandissimo winner anaconda , fratellino di boyaca.
quintana è in prima settimana mode , per me nella terza settimana cresce.
poi magari mi sbaglio o capito qualcosa di imprevedibile.
spettacolo uno scalatore che sale tirando un rapporto e non frullando come un criceto.
Sì era uno spettacolo
poi non si è accontentato di uno scatto ma ne avrà fatti 5 o 6
e aveva un'enorme sicurezza dei suoi mezzi
è la prima volta che lo vedo così in un gt
Le frullate c stanno , solo che devono esistere altri stili
purtroppo andare su di rapporto.. pareva fosse stato bocciato dai vari preparatori guru
udra ha scritto:
Non abbiamo controprove per dire questo. È la prima volta che prepara un gt a puntino, per me è una grossa incognita
dimentichi che ha perso una Vuelta all'ultima tappa solo perché era senza squadra ? (come avevo scritto giorni addietro...)
ciao
el_condor
Sì, ma l'ha persa contro Aru che non è certo Quintana.
E poi in quella Vuelta c'era un solo tappone, quello che finiva sui pirenei, le altre erano tutte tappe con salita secca.
Ovviamente non sto considerando la penultima tappa che pur con salite multiple non si poteva certo considerare un tappone.
A mio avviso Dumoulin pagherà sopratutto la tappa di Bormio e quella di Ortisei.
Luca90 ha scritto:il poliziotto era a bordo strada, i ciclisti erano tutti accalcati a sx e a destra c'erano 2/3 metri di corsia vuota... io non mi sento di dare colpe alla polizia, lo spazio per passare c'era ed era bello ampio... lui stava a bordo strada mica in mezzo...
Si ma a sinistra ci stava l'erba, la moto può benissimo fermarsi lì e ripartire senza problemi, una bici no.
davide182 ha scritto:Perdonatemi se la mia opinione è differente dal pensiero filonazionalista, ma ogni volta si deve giudicare la prestazione di nibali ci si appella a tutto, anche alla contraddizione.
Per inciso Io stesso ero colpito dal modo in cui ha risposto al primo scatto di quintana, al punto da pensare che se avesse attaccato lui avrebbe fatto il vuoto e non di poco... ma invece non è andata così.
Leggo che non doveva rispondere agli attacchi però Pinot gli è arrivato lo stesso davanti...non era salita per lui però doumulin gli è arrivato davanti... semplicemente ne aveva di meno.
Poi da un nibali gia pimpante e in forma si passa ad un nibali che per assodato la terza settimana crescerà e bla bla bla... ma chi dice che non sarà così anche per Quintana? Anzi... quintana notoriamente nelle terza settimana ha bastonato froome se si esclude lo scorso tour, in più per attaccare sui percorsi della terza settimana serve anche la squadra e 1) la Bahrein è poca cosa 2) la Movistar non è la lotto o la orica dello scorso giro.
Io penso che sia sicuramente ancora presto per trarre conclusioni, ma non è nemmeno il tempo di ergere attenuanti alle défaillance di vincenzo che sicuramente però ad oggi non è mica fuori dai giochi per la vittoria.
Doumulin credo abbia fatto una gran tappa e lo vedo in rosa a montefalco, probabilmente la terrà a lungo, e tappe come Bormio e Ortisei le può patire specialmente adesso che ha perso un uomo importante come kelderman. Però finché va così cè solo da tifarlo.
Ottimo Pinot che farà un giro da podio salvo crolli, bene anche mollema ma anche nello scorso tour parti forte per poi crollare nell'ultima settimana.
Degli altri sorpreso dal ritardo di kru, jungels e zakarin, mentre è un vero peccato che in colpo solo siano finiti ko thomas, landa e Yates. Thomas con 5 minuti può ancora lottare per una top 5 se farà una gran crono a mio avviso.
Nella speranza non ci siano altre cadute, ad oropa c'è il bis: salita secca ed irregolare.
Ma chi ha mai scritto di attenuanti per Nibali?
Ma cosa leggi tu?
Si e' magnificato sulla prestazione di Quintana ed elogiato Doumulin,Pinot e Mollema..
Dove le hai lette le attenuanti per Nibali?
Nibali non e' detto che crescera' la terza settimana,anzi..
Ma oggi non mi pare che nessuno abbia dato chissa' quali alibi a Nibali..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
tutti dite che quintana cresce ma a me non è parso un corridore che in carriera ha picchi di rendimento, nel senso lui è sempre al top quindi per me questo potrebbe anche essere il suo massimo o quasi...
Luca90 ha scritto:il poliziotto era a bordo strada, i ciclisti erano tutti accalcati a sx e a destra c'erano 2/3 metri di corsia vuota... io non mi sento di dare colpe alla polizia, lo spazio per passare c'era ed era bello ampio... lui stava a bordo strada mica in mezzo...
Si ma a sinistra ci stava l'erba, la moto può benissimo fermarsi lì e ripartire senza problemi, una bici no.
non ho capito cosa intendi dire, io parlavo di altro ovvero che ci fosse lo spazio per evitarlo...
udra ha scritto:
Non abbiamo controprove per dire questo. È la prima volta che prepara un gt a puntino, per me è una grossa incognita
dimentichi che ha perso una Vuelta all'ultima tappa solo perché era senza squadra ? (come avevo scritto giorni addietro...)
ciao
el_condor
Sì, ma l'ha persa contro Aru che non è certo Quintana.
E poi in quella Vuelta c'era un solo tappone, quello che finiva sui pirenei, le altre erano tutte tappe con salita secca.
Ovviamente non sto considerando la penultima tappa che pur con salite multiple non si poteva certo considerare un tappone.
A mio avviso Dumoulin pagherà sopratutto la tappa di Bormio e quella di Ortisei.
Esatto, a me l'olandese sembra un tipo alla Zulle. E lo abbiamo visto poi Zulle a Malga Ciapela.. Pero' l'olandese e' giovane e nessuno puo' dirsi sicuro nelle valutazioni, forse nemmeno lui sa dove potra' arrivare. Per questo, dico di stare attenti, specie se prima di Oropa avra' un vantaggio superiore ai due minuti.
E uno come lui ad Oropa puo' pure staccare tutti.
Dumoulin oggi avvantaggiato dal fatto di essere ancora fresco da inizio giro e dal fatto che era una tappa breve con unica salita finale, affrontata come fosse una crono. In tappe con più salite ravvicinate e con due settimane di fatiche nei muscoli prima o poi becca la piomba.
Per Beppesaronni = sei monotono e hai rotto le palle. Poi quando Nibali vince sparisci e non ti fai più sentire per mesi.