Giro100 - Valutazioni generali

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da tetzuo »

quasar ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:
C'è un po' di scaramanzia nelle mie parole, però trattandosi del Giro 100 la mia speranza era di vedere delle tappe un po' più combattute fin da subito, purtroppo il percorso non consente chissà quali voli pindarici. In sostanza percorso ok per un Giro qualsiasi, un po' sottotono per il Giro 100.
Poi spero di essere smentito e di vedere un'ultima settimana (compresa Oropa) coi fuochi artificiali.
Effettivamente è stato un inizio di Giro non memorabile. Il percorso finora è stato effettivamente poco accattivante e i corridori c'hanno pure messo del loro.
Tranchée, e se vi steste focalizzando un po' troppo sul discorso percorsi?
Da qualche tempo mi pare sia diventata la priorità in quasi tutti i discorsi e analisi delle corse. Manca lo spettacolo? Cambiamo i percorsi. Sanremo, Liegi, Freccia, GT.
Ora, al termine dei primi 10 giorni di questo Giro, avremo avuto 5 tappe per velocisti, una cronometro, 2 arrivi per finisseur e due arrivi in montagna (seri, non rampette).
Qualche percorso lo ricordo, altri mi sfuggiranno, ma non mi pare che in passato ci siano state prime parti di Giro più selettive. E non ci si lamentava.
Siamo sugli stessi livelli, se non superiori in termini di difficoltà, perché Etna e Blockhaus già ad inizio Giro raramente si sono visti.
Il problema è la mentalità dell'atleta, terribilmente peggiorata nel corso degli anni. Questi, negli ultimi anni, sono stati capaci di neutralizzare tapponi alpini e pirenaici al Giro e al Tour.
Su percorsi simili, un tempo già alle prime tappe si faceva la corsa per Saronni, Argentin, Bugno. Bastava un cavalcavia alla terza tappa e ti ritrovavi in fuga Bartoli e Pantani. Scendeva giù qualche goccia e alla seconda tappa Simoni attaccava prendendosi gli insulti di tutto il gruppo.
Le piccole squadre, oggi più di allora, dovrebbero fare fuoco e fiamme, incendiare la corsa. Invece restano inspiegabilmente passive, roba da meritare una cacciata istantanea dalla corsa.
Non per far passare il solito concetto del prima era tutto più bello, d'accordo qualche accorgimento per stare al passo coi tempi, una tappa vallonata poteva essere inserita, ma non ci si può sempre adattare agli atleti.
Così facendo li si vizia ulteriormente.
Hai spiegato benissimo quello che sto ripetendo da giorni, soprattutto il poco coraggio dei big (l'esempio di bartoli, pantani e simoni è semplicemente perfetto) e l'inutilità delle squadre invitate che sembrano (non è che sembrano, è così) andare la metà dei team WT, non a caso le fughe arrivate al traguardo le hanno vinte due WT, le invitate, le briciole, nemmeno quelle...
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da tetzuo »

Admin ha scritto:


Due ultime cose: Vegni avrebbe dovuto movimentare certe tappe proprio per il fatto che il Giro100 sta godendo di attenzioni clamorose, e finora stiamo sprecando un'occasione d'oro di avvicinare tanta gente. Questo è il dato che realmente mi addolora.
Ecco Admin, ho un caro amico che si è avvicinato per la prima volta al Giro quest'anno, ha comprato persino le figurine (sic.) ''per conoscere meglio i ciclisti'' (sua cit.). Esce in bici con me ecc ecc, che gli racconto un po' come funziona (e ammetto che spesso rubo citazioni dal forum :diavoletto:). Ecco dopo una settimana dove è rimasto attaccato al televisore sorbendosi la noia di queste tappe, stamattina mi ha scritto '' io questo week end me ne vado al mare, anche se non è bello, il Giro è di una noia mortale, peccato, ma preferisco le corse di un giorno di gran lunga!''

Sono amareggiato.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da tetzuo »

ah il tutto è un vero peccato, perché gli scenari (come sottolineato da nievole nel thread della taoppa di ieri) sono spettacolari, sto vedendo veramente tanta tanta gente come non accadeva da un po...

la suocera che mi chiede del Giro, mia madre che mi chiama perché '' ti ho comprato la borraccia del Giro'', insomma la promozione è andata alla grande
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8906
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da chinaski89 »

herbie ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:cmq credo che se saltera la tappa di bormio le tracciature della tappa di oropa e di bergamo grideranno vendetta
sono del tutto d'accordo....ma anche quelle di Asiago e di Ortisei, avevano ben altre chance di percorso....Canazei per me ci sta, una tappa "diversamente alpina" a spezzare l'ultima settimana, dopo l'arrivo di Bormio, per ricaricare un po' la gamba agli attaccanti, e dare comunque chance a vari corridori, senza per forza fare il piattone. Sono quelle dopo, ad essere un po' scialbe, secondo me.
Concordo in toto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
el_condor

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da el_condor »

pereiro2982 ha scritto:il blockhaus fara selezione per forza di cose

la crono fara i distacchi che non permetteranno piu di temporeggiare ...
che poi non si attacchi ovunque sia possibile, quello è un altro discorso...
Basso ha detto che Blockhaus e Etna sono salite simili..

Se il Blockhaus e' lungo 13 km ed ha una pendenza del 8,4% e' analogo all'Alpe di Huez..
In passato, da quel che ricordo sul Blockhaus c'e' sempre stata selezione..
Ricordo in particolare il 1968 quando Bitossi aveva attaccato e Bodrero gli era rimasto attaccato senza passare mai davanti, salvo scattare nella nebbia in un punto piu' facile vicino al traguardo..
Poi Bodrero fu squalificato e dopo un paio di anni mori' prematuramente per un male. Al Blockhaus ci fu selezione..
Se i dati sono corretti (13 km con pendenza media 8,4%..) il gregge non si vedrà...
ciao
el_condor
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

http://static2.giroditalia.it/wp-conten ... us_web.jpg









a me questo non sembra il solito blockhaus degli ultimi anni
Avatar utente
udra
Messaggi: 14866
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da udra »

Non lo è. Di solito si fa quello di Pretoro (che è quello più facile, 2009) o quello di Lettomanoppello (duro anche questo, Tirreno 2014 e Giro 2006). Questo è il più duro dei tre
giorgio ricci
Messaggi: 6805
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Sicuramente è l'inizio di Giro meno divertente degli ultimi anni. A mio parere questi i motivi.
1) il percorso. Le tappe sono monotone, nelle prime tre ci stava bene il prologo o la cronosquadre. Così ne sono uscite tre tappe simili. Inoltre i corridori non sono andati forte, arrivando al traguardo ad un ora beata , dando ancora di più la percezione di noia.
La salita dell'Etna , sia per le condizioni atmosferiche , sia per essere posizionata fra 4 tappe per velocisti , era destinata a finire in un no contest .
Il Giro 2015, ad esempio ha visto una serie di tappe nervosissime la prima settimana , con la tappa dei muri di San Giorgio al Sannio la domenica a concludere , che ha fatto passare in silenzio anche la soporifera tappa di Fiuggi (262 km ) .
Mancano tappe del genere o come quella di La Spezia, che possono nascondere reali trabocchetti o condizionare naturalmente la corsa.
2)i corridori: Non ho visto corridori di primissimo piano vincere le tappe , velocisti a parte. Mancano i corridori da classiche. Gilbert, Colbrelli, Sagan , D.Martin, Ulissi, Valverde, ecc.ecc.
In questo modo non vengono fuori gli arrivi che ci si aspetta , cioè le tappette alla Terme Luigiane, non finisce con lo sprint in salita perché nessuno ha interesse a tenere chiusa la corsa.
Inoltre, come fanno a vincere gli italiani se non ci sono ?
Mancano tutti i migliori , o quel poco che abbiamo , tranne Nibali. Un po' poco per il Giro 100 e per strizzare l'occhio ai telespettatori non appassionati.
3) La lotta per la classifica: Vi è un attendismo che anestetizza la corsa. Tutti sogniamo grandi start list degne di un Tour. Ma il Giro si svolge in condizioni differenti, Quintana non è ancora al meglio, Nibali non sa bene come sta , gli altri partono come outsider e hanno interesse a rimanere in gioco il più possibile. Tutto ciò , unito a squadre non eccezionali , porta ad una corsa prudente , a danno degli spettatori.
Comunque, anche con la tappa odierna, ricorda il Giro 2008, con Contador troppo fuori forma per dare spettacolo, ma troppo forte per poter perdere. Il tutto ha dato vita ad un giro non indimenticabile.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da desmoblu »

Mah.
Il percorso va tutto sommato bene, per ora: non è che nei Giri (e nei GT) degli anni scorsi si vedessero prime settimane granché spettacolari. Anzi.
Rispetto al passato vediamo alte probabilità di riuscita delle fughe, cosa del tutto inedita nel ciclismo contemporaneo (complice anche la mancanza di squadre di soli velicisti, proprio per come è disegnato il percorso).
Concordo sul fatto che si vedono poco i capitani, ma questo ha poco a che fare con il percorso (al Tour va pure peggio): è piuttosto una direzione presa dal ciclismo tutto. Forse si dovrebbero accorciare le squadre, escludere i misuratori di potenza e rudurre o vietare le radioline. Però attenzione: i corridori, abituati a tutte queste cose, senza riferimenti sarebbero molto probabilmente ancora più prudenti.

Faccio due considerazioni sul percorso:
- Condivisibile l'idea di riportare il Giro a giugno, evitando al 90% la cancellazione o la troncatura delle tappe più significative.
- Sono da sempre scettico (e qualcuno se lo ricorderà..) circa le partenze dall'estero o dalle isole. Non per razzismo, ovviamente, ma perché in questi casi ci si brucia subito un giorno per il trasferimento, obbligandogli organizzatori a un disegno schizofrenico dell'ultina settimana: tutto l'arco alpino in 3-4 giorni. E cioè un misto di tappe annacquate (di fatto dei mezzi trasferimenti) e di tappe riempite di salite dure, con l'effetto di annullare gli attacchi spostandoli sull'ultima ascesa di giornata. Con una tappa in più funzionerebbe tutto meglio Senza contare che si tende a mettere i tapponi tutti alla domenica per ragioni televisive, quindi prima domenica Etna, seconda Blockhaus, bel mezzo un raccordo, dopo salti di 2-3 regioni per volta. Ecco, forse qui il disegno c'entra qualcosa.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Mi ripeto, non e' che spostando la partenza di 7 ma anche 14 giorni, il pericolo cessa.
Il Mediterraneo puo' rimanere instabile anche per i primi 15/20 giorni di giugno..
Calano un po' le possibilita'..ma di poco..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da el_condor »

giorgio ricci ha scritto:Sicuramente è l'inizio di Giro meno divertente degli ultimi anni. A mio parere questi i motivi.
1) il percorso. Le tappe sono monotone, nelle prime tre ci stava bene il prologo o la cronosquadre. Così ne sono uscite tre tappe simili. Inoltre i corridori non sono andati forte, arrivando al traguardo ad un ora beata , dando ancora di più la percezione di noia.
La salita dell'Etna , sia per le condizioni atmosferiche , sia per essere posizionata fra 4 tappe per velocisti , era destinata a finire in un no contest .
Il Giro 2015, ad esempio ha visto una serie di tappe nervosissime la prima settimana , con la tappa dei muri di San Giorgio al Sannio la domenica a concludere , che ha fatto passare in silenzio anche la soporifera tappa di Fiuggi (262 km ) .
Mancano tappe del genere o come quella di La Spezia, che possono nascondere reali trabocchetti o condizionare naturalmente la corsa.
2)i corridori: Non ho visto corridori di primissimo piano vincere le tappe , velocisti a parte. Mancano i corridori da classiche. Gilbert, Colbrelli, Sagan , D.Martin, Ulissi, Valverde, ecc.ecc.
In questo modo non vengono fuori gli arrivi che ci si aspetta , cioè le tappette alla Terme Luigiane, non finisce con lo sprint in salita perché nessuno ha interesse a tenere chiusa la corsa.
Inoltre, come fanno a vincere gli italiani se non ci sono ?
Mancano tutti i migliori , o quel poco che abbiamo , tranne Nibali. Un po' poco per il Giro 100 e per strizzare l'occhio ai telespettatori non appassionati.
3) La lotta per la classifica: Vi è un attendismo che anestetizza la corsa. Tutti sogniamo grandi start list degne di un Tour. Ma il Giro si svolge in condizioni differenti, Quintana non è ancora al meglio, Nibali non sa bene come sta , gli altri partono come outsider e hanno interesse a rimanere in gioco il più possibile. Tutto ciò , unito a squadre non eccezionali , porta ad una corsa prudente , a danno degli spettatori.
Comunque, anche con la tappa odierna, ricorda il Giro 2008, con Contador troppo fuori forma per dare spettacolo, ma troppo forte per poter perdere. Il tutto ha dato vita ad un giro non indimenticabile.
analisi perfetta...
Grazie
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da desmoblu »

Questo è vero, naturalmente. Ma negli ultimi anni abbiamo sempre avuto dei mesi di maggio molto piovosi (e a volte, lo stiamo vedendo, freddi), e dei mesi di giugno più soleggiati e caldi.
L'unica obiezione è che così Giro e Tour sarebbero troppo vicini, ma non vedo grossi problemi dal punto di vista televisivo e nemmeno sportivo (ormai nesduno prova davvero la doppietta, purtroppo). Naturalmente bisognerebbe anticipare i campionati nazionali, nel caso.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da galliano »

tetzuo ha scritto: concondor (concordo con el condor). Marco sei molto interessante da leggere, anzi direi tra i migliori acquisti dell'ultimo periodo, però sta cosa di merdy è una vera caduta di stile, nemmeno Galliano oserebbe tanto con i suoi odiati :D
Ehi calma calma, non mi va mica di passare per un esagitato, io ho le mie simpatie e antipatie, e non le nascondo, ma al di là del noto "scatto del sorcio" non sono mai andato.
Parlare di odio è decisamente inesatto, si tratta di antipatie. :hippy:
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Fedaia »

La sensazione e' che assisteremo a una seconda parte di Giro davvero intrigante, con l'uomo piu' forte, presumibilmente costretto ad attaccare su ogni salita prima per recuperare il terreno perso a Montefalco e poi ipotecare la corsa in vista della crono finale a Milano.
Dispiace davvero per la caduta di oggi, perche' comunque la Sky sarebbe potuto essere un fattore ulteriore di spettacolo..
Ma non e' detto che magari sfoderando una super crono, il buon Geraint possa comunque aver voglia poi di lottare per rientrare in alta classifica.
E un tutto questo potrebbe finire per profittarne quel vecchio squalo di Nibali, gran fondista,che potrebbe pure emergere alla distanza, partendo comunque da un livello superiore rispetto ad esempio al giro 2016, e sfruttare le dinamiche di corsa che verosimilmente andranno a delinearsi.
Curioso di vedere Mollema, mi pare in palla e sicuramente correra' per una top 5.
E spero sempre in una crescita di Kru, anche se oggi ha ceduto anbastanza di schianto.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

questa situazione Sky li rende una meteora per il giro , trovarsi con uno sky in fuga , tutti ottimi corridori potrebbe essere la benedizione o la maledizione per qualcuno sperando che recuperino dalle botte...Rosa,thomas, speriamo landa...
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Brogno »

Per me il Giro scende a corsa di categoria B dopo l'avvenimento di oggi. Tre sicuri protagonisti tagliati fuori per una falla assurda. Queste cose in una corsa che raccoglie gli sforzi un anno di un team di corridori, non dovrebbero succedere. Malissimo. Sono veramente dispiaciuto per i ragazzi del Team Sky e per Adam Yates. Che roba..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Eddai...perche' bisogna sempre lasciarsi suggestionare dall' attualita'..
Ricordi il Tour 2011?
E la moto che falcio' Fuglsang nel 2015?
ed il paletto alla Vuelta 2016?
E la cronosquadre sulla spiaggia?
Rispetto a questi episodi, la moto a bordo strada, praticamente sul ciglio,e' un peccato perlopiu' veniale...
Purtroppo, per un concorso di colpe, le conseguenze sono state abonrmi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30808
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Walter_White »

Brogno ha scritto:Per me il Giro scende a corsa di categoria B dopo l'avvenimento di oggi. Tre sicuri protagonisti tagliati fuori per una falla assurda. Queste cose in una corsa che raccoglie gli sforzi un anno di un team di corridori, non dovrebbero succedere. Malissimo. Sono veramente dispiaciuto per i ragazzi del Team Sky e per Adam Yates. Che roba..
Al Tour solo l'anno scorso ci son stati uno striscione dell'ultimo km che ha investito e disarcionato Yates (sempre a lui le sfighe) e il disastro del Ventoux.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Brogno »

Walter_White ha scritto:
Brogno ha scritto:Per me il Giro scende a corsa di categoria B dopo l'avvenimento di oggi. Tre sicuri protagonisti tagliati fuori per una falla assurda. Queste cose in una corsa che raccoglie gli sforzi un anno di un team di corridori, non dovrebbero succedere. Malissimo. Sono veramente dispiaciuto per i ragazzi del Team Sky e per Adam Yates. Che roba..
Al Tour solo l'anno scorso ci son stati uno striscione dell'ultimo km che ha investito e disarcionato Yates (sempre a lui le sfighe) e il disastro del Ventoux.
Si si ovviamente ho esagerato, ero preso dalla foga, ma vederne tre fuori e' una cosa che mi ha lasciato abbastanza sconfortato. Vedere soprattutto Landa salire a passo d'uomo, dopo un anno gia' disgraziato. Be forse non si meritava tutta questa sfiga.

Edit. Be forse allora e' Yates che porta sfiga..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Brogno ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Brogno ha scritto:Per me il Giro scende a corsa di categoria B dopo l'avvenimento di oggi. Tre sicuri protagonisti tagliati fuori per una falla assurda. Queste cose in una corsa che raccoglie gli sforzi un anno di un team di corridori, non dovrebbero succedere. Malissimo. Sono veramente dispiaciuto per i ragazzi del Team Sky e per Adam Yates. Che roba..
Al Tour solo l'anno scorso ci son stati uno striscione dell'ultimo km che ha investito e disarcionato Yates (sempre a lui le sfighe) e il disastro del Ventoux.
Si si ovviamente ho esagerato, ero preso dalla foga, ma vederne tre fuori e' una cosa che mi ha lasciato abbastanza sconfortato. Vedere soprattutto Landa salire a passo d'uomo, dopo un anno gia' disgraziato. Be forse non si meritava tutta questa sfiga.

Edit. Be forse allora e' Yates che porta sfiga..


quoto, c'è tanto rammarico

,
cmq alla sky sono le gare a tappe in italia tirreno e giro ... il trentino è invece la certificazione lo vinci e salti al giro...
JohnCipollina
Messaggi: 1568
Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da JohnCipollina »

Andró controcorrente ma....
Pensavo che Quintana dasse 30/40 secondi a tutti sia sull'Etna che sul Blockhaus e ad oggi è in linea con queste cifre anzi qualcosa meno.
Quindi resta favoritissimo numero uno ma preventivabile.
Italia non così male come viene dipinta : Tre italiani in top8 e maglia bianca.
A memoria 3 corridori da classifica erano anni che non ce l'avevamo e per di più nel giro più internazionale e con la migliore startlist di sempre.
Nibali al Blockhaus vs Quintana una trentina di secondi di svantaggio erano preventivabili....ne ha persi il doppio ma non è una disgrazia....son 30 secondi di troppo...ci sta e non è molto.
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

tetzuo ha scritto:
el_condor ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:[ appunto: è quello che ho detto io! è troppo presto per saltare a conclusioni! ma aggiungo io che sarà troppo presto anche a metà dell'ultima settimana! Ci ricordiamo la merda che era stata il Tour 2011 fino all'ultimo giovedì mattina? Poi vennero la tappa del Galibier con l'attacco di Merdy da lontano, il tutti contro tutti al pronti via della Modane-Alpe del giorno dopo e la crono in cui Evans ribaltò Merdy. E ce ne fu d'avanzo per consacrare quel Tour come uno dei più belli dei tempi recenti. Quindi sono d'accordissimo a dire che è ancora troppo presto per giudicare alcunché ;)
tu scrivi generalmente post molto equilibrati ma in questo caso non capisco: perché insultare un ciclista e storpiarne il cognome ? Personalmente ho trovato fuor fdi luogo e irritante questo atteggiamento---
ciao
el_condor
concondor (concordo con el condor). Marco sei molto interessante da leggere, anzi direi tra i migliori acquisti dell'ultimo periodo, però sta cosa di merdy è una vera caduta di stile, nemmeno Galliano oserebbe tanto con i suoi odiati :D
Scusate, è proprio l'abitudine che ho a chiamare Merdy il più giovane dei fratellini, come se fosse il suo vero nome di battesimo, e ormai non ci faccio neanche più caso, lo faccio (quasi) senza malizia, giuro! Anzi, a mia difesa a questo punto vi racconto brevemente la mia storia di amoreodio per Schleckino.

Iniziamo col dire che sono di Genova e che il giorno che Merdy... pardon, ANDY si rivelò ero anch'io all'arrivo, alla Madonna della Guardia. Proseguiamo dicendo che Di Luca mi è sempre stato profondamente sulle scatole e che sulle scatole, allora, mi stava anche Simoni (che invece negli ultimi anni, ascoltandolo quando è invitato alle varie trasmissioni, ho rivalutato tantissimo), per cui il mio tifo andava naturalmente per quello spilungone lussemburghese. E aggiungiamoci pure che per ragioni fantaciclistiche già mi stava simpaticissimo Frank (su cui avevo puntato forte nel 2006 venendo subito ripagato con l'Amstel), e che già da anni si diceva che in famiglia ne stesse crescendo uno ancora più forte, per cui ero curioso. Inoltre, Andy ha esattamente la mia età, mi pare sia giusto più giovane di un paio di settimane.

Per tutti questi motivi, Andy Schleck era tranquillamente uno dei miei ciclisti preferiti una decina di anni fa di questi tempi, tanto che all'asta del Fanta che faccio coi miei amici, nel 2008, mi ero svenato per acquistarlo. E dal 2008 per i 4 anni a venire, Schleckino è sempre stato il corridore di punta della mia formazione. Ecco, proprio da tutto questo deriva il mio amoreodio per Merdy (suvvia, ogni tanto lasciatemelo ancora chiamare così), perché mano a mano che le stagioni avanzavano, era sempre più chiaro come il vero limite del ragazzo non fossero certo le gambe, ma la testa. E aveva un bel dire, la De Stefano, a parlare di "un Frank mentalmente succube di Andy", quando semmai era sotto gli occhi di tutti il contrario: pensiamo al Ventoux 2009, ultima tappa prima di Parigi, con Merdy a correre girato all'indietro per curare la posizione di Frank e buttare via le ultime, remote speranze di mettere in difficoltà Contador e prendere la maglia gialla, solo per far salire sul podio con lui il fratellone (e non riuscirci nemmeno). Oppure Andy che tira i freni per far passare Frank alla Liegi del 2011, quella che i due corsero da valletti di Gilbert; o Andy che al Tour di quello stesso anno (al netto dell'impresa del Galibier) NON fa la volata con Samuel Sanchez al gpm dell'Alpe d'Huez - l'ULTIMO gpm del Tour - e perde in favore del basco la maglia a pois (quell'anno ho perso il fanta per un centinaio di punti, la maglia a pois ne valeva 50, Schleck era mio e Sanchez indovinate di chi era? di quello che mi ha battuto - che, per inciso, aveva pure Cobo...) e poi, all'indomani, riesce nell'impresa di perdere anche la maglia gialla pur avendo un grande vantaggio su Evans e pur non essendo nemmeno l'ottimo Cadel quel che si diceva un vincente...

... ma detto tutto questo, quel che davvero mi faceva incavolare di Schleck era la sua supponenza (intendiamoci, parlo ovviamente del "personaggio Schleck" che emergeva dalle sue dichiarazioni alla stampa, non avendoci mai parlato di persona) che lo ha portato, col passare degli anni, a focalizzare tutte le sue attenzioni sul Tour disdegnando non solo Giro e Vuelta, ma anche le classiche delle Ardenne dove pure aveva scritto pagine importanti nei primi anni. E sempre ripetendo il mantra di "essere positivo in vista del Tour", "sono certo che io e Frank quest'anno riusciremo a fare un grande Tour", "nonostante abbia fatto pena in questi primi sei mesi di stagione vedrete che in Francia andrò benissimo", ecc ecc; e pure a Tour iniziato, giusto uno scattino negli ultimi 300 metri della tappa pirenaica in cui al massimo guadagnava 5" (salvo perdere i minuti da Contador a crono), sempre lì con quel suo sorrisino ebete a dirsi "fiducioso per le prossime tappe".

E arriviamo allo Schleck post luglio 2011: da quando ha perso quel Tour da Evans, non è stato più lui a prescindere dai due infortuni patiti nelle stagioni successive, che somigliano più ad una scusa che non alla vera ragione del suo crollo. Altri corridori che hanno patito infortuni ben più gravi si sono ripresi senza problemi, lui li ha presi come scuse per mollare gli ormeggi, uniti al fatto di aver perso Frank che in quei 12 mesi tra il Tour 2011 ed il Tour 2012 era stato squalificato (e meno male che dei due quello con la personalità più forte doveva essere Andy, sempre a detta della De Stefano). Ecco, è stato soprattutto in questi ultimi anni che ho davvero iniziato a disprezzare l'atteggiamento di Schleck, che continuava a disdegnare in maniera sempre più evidente qualsiasi corsa che non fosse il Tour. E se già un atteggiamento del genere è poco simpatico da parte di Armstrong, che però i Tour li vinceva!, figuriamoci quanto lo può essere da parte di un corridore che il Tour non l'ha mai vinto (bistecche al clenbuterolo a parte). Questa sua ostinazione nel non cambiare mai una virgola nella sua preparazione, nel non avere l'umiltà di rimettersi seriamente in gioco alla Liegi (o al Lombardia! l'avete mai visto al Lombardia? tranne l'anno in cui è esploso, intendo) e tantomeno al Giro, unite alle dichiarazioni in cui contro ogni evidenza continuava a dirsi "fiducioso" per il Tour, me lo hanno fatto scadere definitivamente.

Poi per carità, al di là degli scherzi probabilmente Andy avrà avuto i suoi scazzi nella vita privata e non mi permetto di giudicarli: davvero, quando lo chiamo Merdy lo faccio, tutto sommato, con affetto e chi fa il fantaciclo con me lo sa. Però capisco anche che per chi non sa il pregresso, questo nomignolo possa sembrare gratuito e ingiusto ;)

EDIT: smentisco categoricamente di avere una Volvo. Ho una Panda e pure rigata, sì, ma credo non da Andy (anche se ora Admin mi ha messo il dubbio :uhm: ). Questo per dire che ho fatto caso solo ora al richiamo ufficiale, e che d'ora in poi chiamerò Schleck solo col suo nome di battesimo. Promesso ;)


Tornando in topic: continuo a credere che sono gli equilibri che si vengono a dare in corsa (tra i singoli e tra le rispettive squadre) a determinare la spettacolarità di un GT ben più del percorso in sé, e che in fondo è solo col senno di poi che il percorso del Giro, fin qui, può dirsi "deludente", mentre sulla carta non era poi molto diverso, nel mix, da quello degli anni passati. Semmai, è verissimo che in tappe come quelle sarde e Terme Luigiane si è sentita la mancanza dei Valverde e dei Gilbert, perché è soprattutto quella tipologia di corridore a mancare al cast di quest'anno: tra gli uomini di classifica non ce n'è uno che abbia interesse a tenere la corsa in tappe da finisseur nelle quali c'è in ballo "solo" la vittoria del giorno e non la possibilità di rifilare più di qualche secondo agli avversari, per cui la fuga ha via libera.
E cmq: 1) la tappa di Peschici secondo me è stata stupenda, sia per paesaggi sia per svolgimento; 2) adesso che il Blockhaus (e la polstrada :( ) hanno dato la prima scrematura alla rosa dei papabili, immagino che molti ex big troveranno improvvisamente appetibili anche le singole tappe, che ne guadagneranno di sicuro in spettacolo.
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da max »

Quintana è andato come pensavo, ha confermato di essere il più forte in salita di questo Giro ma dopo la tappa di oggi non può fare l'errore di stare troppo tranquillo c'è stata la sorpresa Dumoulin, che fosse forte ok si era già capito alla Vuelta 2015 ma oggi mi ha sorpreso molto in positivo, ritengo abbia fatto la sua migliore performance in una salita lunga considerando anche che Nairo oggi è andato a tutta, non ha giocato e lo dimostra che nell'ultimo Km ha lasciato qualche secondo pure lui dopo il grande sforzo, l'incognita è se Domoulin continuerà così anche quando ci saranno le tappe con salite dure ripetute, il rischio che ceda c'è ma dopo oggi non ne sono più sicuro al 100%.
La vera nota negativa per Dumoulin è il ritiro di Kelderman che sarebbe stato fondamentale in salita, comunque può godere di un buon roster Geschke, Preidler, Ten Dam dovrebbero garantirgli di non trovarsi proprio scoperto in salita.
Per Domoulin sono fondamentali le due crono di 39.8 Km quella di martedì e di 29.3 Km quella finale, in totale potrebbe darglieli 4 minuti a Quintana considerando che Domoulin a crono è uno dei più forti al mondo, ha già vinto a cronometro in tutti e tre i grandi Giri e ha fatto argento a Rio pur in condizioni non ottimali, ma in ogni caso considero Quintana favorito, c'è Oropa sabato prossimo e poi nell'ultima settimana ci sono 4 tappe molto dure nelle quali può veramente fare la differenza se ce ne fosse bisogno.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

il Blockhaus è stato un massacro, ha fatto quello che in genere fanno 10 tappe. delusi tutti i tifosi di nibali. avviliti quelli di landa. malmenata la sky. delusi zakarin e kruijswijk. malridotto adam yates. delusione cocente per van garderen. mazzate per tutti. anche chi è andato bene, come pozzovivo, è arrivato esausto.

difficile dire cosa può succedere ora. una crisi come quella di nibali può lasciare il segno, perché rompe l'equilibrio psico-fisico del corridore. quintana non è sicuro di niente, ha due o tre cagnacci alle costole ed è obbligato a scappare. probabilmente ci saranno poche fughe, la movistar dovrà correre sempre, sarà alla frusta. vorrà prendere anche gli abbuoni. dumoulin senza parole. addirittura principesco per la classe, l'eleganza sotto sforzo, l'intelligenza nella gestione della corsa momento per momento. meriterebbe solo per questo. si faranno grandi calcoli sulla crono di milano. bisognerà capire quanti secondi servono a quintana per tenere lontano dumoulin.

thomas potrebbe cambiare obiettivi. anche adam yates. kruijswijk sempre bastonato, dispiace vederlo così. si porta dietro tutte le cadute dello scorso anno e di questo. zakarin chissà. sembra più una giornata storta che una reale debolezza. pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da barrylyndon »

A dire il vero io non sono deluso dalla prestazione di Nibali..in linea rispetto a quello che puo' dare in questo momento della sua carriera.
Carriera abbastanza lineare, che pero', a mio modo di vedere, comincia la sua parabola verso il basso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17297
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da nino58 »

Walter_White ha scritto:
Brogno ha scritto:Per me il Giro scende a corsa di categoria B dopo l'avvenimento di oggi. Tre sicuri protagonisti tagliati fuori per una falla assurda. Queste cose in una corsa che raccoglie gli sforzi un anno di un team di corridori, non dovrebbero succedere. Malissimo. Sono veramente dispiaciuto per i ragazzi del Team Sky e per Adam Yates. Che roba..
Al Tour solo l'anno scorso ci son stati uno striscione dell'ultimo km che ha investito e disarcionato Yates (sempre a lui le sfighe) e il disastro del Ventoux.
Sì, appunto.
La posizione della moto non era corretta ma neppure rappresentava un ostacolo assolutamente insuperabile.
Costituiva una strettoia come ce ne sono decine in ogni tappa.
La caduta di un gonfiabile e l'investimento, da parte di una moto o di un'auto, sono altra cosa.
Certo, il risultato è stato enormemente diverso per l'economia della corsa.
Infatti la giuria internazionale non ha neutralizzato la corsa come sul Ventoux.
Tornando al titolo del 3d : dopo nove tappe il giudizio sul percorso è ancora quello delle lamentazioni dei giorni scorsi ?
In termini di spettacolo temo più le ultime tre tappe che non queste al sud.
Sabato e domenica abbiamo avuto tappe combattute e con tracciati perfetti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da galliano »

guidobaldo de medici ha scritto:pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
A mio avviso il vero vincitore di questa prima tappa, non me l'aspettavo così in palla.
Se fossi Quintana comincerei a tenere d'occhio sopratutto Tibò, può batterlo a cronometro, può prendere abbuoni e in salita sarà più complicato staccarlo rispetto all'olandese. Per Tibò il GIro è tutta una novità, il suo entusiasmo potrebbe aumentare e già ad Oropa potrebbe vincere la tappa.
Quintana sarà obbligato a forzare per staccare Dumoulin e Pinot può stare sopratutto a ruota per prendersi la tappa anche se in generale è uno che collabora sempre.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27566
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
A mio avviso il vero vincitore di questa prima tappa, non me l'aspettavo così in palla.
Se fossi Quintana comincerei a tenere d'occhio sopratutto Tibò, può batterlo a cronometro, può prendere abbuoni e in salita sarà più complicato staccarlo rispetto all'olandese. Per Tibò il GIro è tutta una novità, il suo entusiasmo potrebbe aumentare e già ad Oropa potrebbe vincere la tappa.
Quintana sarà obbligato a forzare per staccare Dumoulin e Pinot può stare sopratutto a ruota per prendersi la tappa anche se in generale è uno che collabora sempre.
Beh, se ci deve essere un vincitore di giornata diverso da Quintana, questi non è il francese ma Dumoulin. Sono arrivati insieme, in una tappa che avrebbe dovuto favorire di gran lunga il francese. Pinot a sua volta è stato bravissimo, ma vedere Dumoulin prendere 30" da Quintana sulla salita più dura del Giro mi pare qualcosa di più ecclatante.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

galliano ha scritto: Per Tibò il GIro è tutta una novità, il suo entusiasmo potrebbe aumentare e già ad Oropa potrebbe vincere la tappa.
Quintana sarà obbligato a forzare per staccare Dumoulin e Pinot può stare sopratutto a ruota per prendersi la tappa anche se in generale è uno che collabora sempre.
pensavo la stessa cosa, oropa sembra perfetta per pinò, può stare a ruota e far valere lo spunto. tra l'altro, se vuole si prende la maglia azzurra.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da nemecsek. »

max ha scritto: La vera nota negativa per Dumoulin è il ritiro di Kelderman che sarebbe stato fondamentale in salita, comunque può godere di un buon roster Geschke, Preidler, Ten Dam dovrebbero garantirgli di non trovarsi proprio scoperto in salita.
pareri dei sommi esperti?
quanto pesa questo ritiro?
Immagine
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da lemond »

guidobaldo de medici ha scritto: ... delusione cocente per van garderen... pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
Come fai a parlare di delusione per T.J, c'è mai stata una salita importante in Europa nella quale lui non si sia fatto staccare? Io davvero non capisco come fa la BMC a continuare a dargli più soldi di Os e De Marchi messi insieme? Quanto a T. Pinot aspetta, perché a lui manca sempre un punto per fare trentuno. ;-)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27566
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lemond ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: ... delusione cocente per van garderen... pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
Come fai a parlare di delusione per T.J, c'è mai stata una salita importante in Europa nella quale lui non si sia fatto staccare? Io davvero non capisco come fa la BMC a continuare a dargli più soldi di Os e De Marchi messi insieme? Quanto a T. Pinot aspetta, perché a lui manca sempre un punto per fare trentuno. ;-)
Non a caso Van Garderen è stato soprannominato da qualcuno Van Blufferen. :diavoletto: Ecco, da lui non mi aspettavo nulla di diverso rispetto a quello che ha fatto ieri. Su salite del genere la sua dimensione è questa, non ci son cazzi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Lopi90
Messaggi: 1664
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Noto che qui quasi tutt danno per scontato che Quintana preparando la doppietta sia arrivato al giro al 70%. Nell'unico tentativo serio e preparato visto negli ultimi 10 anni in realta` Contador parti` molto forte al Giro per poi pagare nelle tappe finali, il che ha anche senso visto che al giorno d'oggi, con Giro e Tour piu` distanti e` meglio staccare un po' dopo invece di provare a tirare dritto senza perdere la condizione. Considerando che Quintana era gia` in forma a febbraio, sicuri che vada in crescendo?
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Lopi90 ha scritto:Noto che qui quasi tutt danno per scontato che Quintana preparando la doppietta sia arrivato al giro al 70%. Nell'unico tentativo serio e preparato visto negli ultimi 10 anni in realta` Contador parti` molto forte al Giro per poi pagare nelle tappe finali, il che ha anche senso visto che al giorno d'oggi, con Giro e Tour piu` distanti e` meglio staccare un po' dopo invece di provare a tirare dritto senza perdere la condizione. Considerando che Quintana era gia` in forma a febbraio, sicuri che vada in crescendo?
io a questa storia di big stranieri che vengono in Italia al 70-80% pensando che basti a vincere il Giro, non ho mai creduto: col livellamento che c'è oggi, alle corse o ti ci presenti al 100%, oppure le prendi anche dai comprimari, e non importa se ti chiami Quintana o Puzzonio. Oltretutto, per uno che punta alla doppietta sarebbe anche abbastanza stupido preparare in maniera approsimativa il primo obiettivo, nel momento in cui tre settimane di Giro resterebbero cmq sul groppone dovendo poi affrontare il Tour: immagino che Quintana avrà pensato intanto di preparare il Giro come se non ci fosse un domani e poi, dalla sera del 28 maggio, di iniziare a rimentalizzarsi sul Tour. Per cui non credo nemmeno a quei ragionamenti del tipo che Nairo, da qui a Milano, correrà col braccino nel tentativo di ricavare il massimo con il minimo sforzo, perché in tal caso non andrebbe da nessuna parte. Quindi boh, dovesse anche andare in crescendo da qua alla fine, sarà perché ha programmato il Giro e non perché ha già in testa al Tour. Poi per sua stessa ammissione, e la Vuelta dell'anno scorso gli dà ragione, Quintana va più forte nel secondo GT fatto a tutta: staremo a vedere, ma per il momento credo che a lui, in queste tre settimane, di quel che succederà a luglio importi poco.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17297
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da nino58 »

Marco Gaviglio ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Noto che qui quasi tutt danno per scontato che Quintana preparando la doppietta sia arrivato al giro al 70%. Nell'unico tentativo serio e preparato visto negli ultimi 10 anni in realta` Contador parti` molto forte al Giro per poi pagare nelle tappe finali, il che ha anche senso visto che al giorno d'oggi, con Giro e Tour piu` distanti e` meglio staccare un po' dopo invece di provare a tirare dritto senza perdere la condizione. Considerando che Quintana era gia` in forma a febbraio, sicuri che vada in crescendo?
io a questa storia di big stranieri che vengono in Italia al 70-80% pensando che basti a vincere il Giro, non ho mai creduto: col livellamento che c'è oggi, alle corse o ti ci presenti al 100%, oppure le prendi anche dai comprimari, e non importa se ti chiami Quintana o Puzzonio. Oltretutto, per uno che punta alla doppietta sarebbe anche abbastanza stupido preparare in maniera approsimativa il primo obiettivo, nel momento in cui tre settimane di Giro resterebbero cmq sul groppone dovendo poi affrontare il Tour: immagino che Quintana avrà pensato intanto di preparare il Giro come se non ci fosse un domani e poi, dalla sera del 28 maggio, di iniziare a rimentalizzarsi sul Tour. Per cui non credo nemmeno a quei ragionamenti del tipo che Nairo, da qui a Milano, correrà col braccino nel tentativo di ricavare il massimo con il minimo sforzo, perché in tal caso non andrebbe da nessuna parte. Quindi boh, dovesse anche andare in crescendo da qua alla fine, sarà perché ha programmato il Giro e non perché ha già in testa al Tour. Poi per sua stessa ammissione, e la Vuelta dell'anno scorso gli dà ragione, Quintana va più forte nel secondo GT fatto a tutta: staremo a vedere, ma per il momento credo che a lui, in queste tre settimane, di quel che succederà a luglio importi poco.
Concordo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

lemond ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: ... delusione cocente per van garderen... pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
Come fai a parlare di delusione per T.J, c'è mai stata una salita importante in Europa nella quale lui non si sia fatto staccare? Io davvero non capisco come fa la BMC a continuare a dargli più soldi di Os e De Marchi messi insieme? Quanto a T. Pinot aspetta, perché a lui manca sempre un punto per fare trentuno. ;-)
delusione enorme per tj, si era preparato passo passo, ci credeva molto, a leggere le interviste era umile, ma faceva capire che non si accontentava nemmeno di una top 5. lo so che sembra strano ma è così. forse NOI non ci aspettavamo niente... ma lui credo che sia ko poveretto. qui deve ripensare alla sua carriera.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27566
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:
lemond ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: ... delusione cocente per van garderen... pinot solido e competitivo. è lo spot del giro per il pubblico francese, deve andare per forza. e infatti va.
Come fai a parlare di delusione per T.J, c'è mai stata una salita importante in Europa nella quale lui non si sia fatto staccare? Io davvero non capisco come fa la BMC a continuare a dargli più soldi di Os e De Marchi messi insieme? Quanto a T. Pinot aspetta, perché a lui manca sempre un punto per fare trentuno. ;-)
delusione enorme per tj, si era preparato passo passo, ci credeva molto, a leggere le interviste era umile, ma faceva capire che non si accontentava nemmeno di una top 5. lo so che sembra strano ma è così. forse NOI non ci aspettavamo niente... ma lui credo che sia ko poveretto. qui deve ripensare alla sua carriera.
Ultimamente lo aveva abbandonato anche il suo caro amico Axelgaard... anche lui aveva capito che era senza speranze. :diavoletto:

Si, comunque fa bene a ripensare alla sua carriera. Le prospettive ai tempi della Rabobank Continental erano diverse e migliori, ma a quasi 29 anni dovrebbe capire che la sua carriera è ad un bivio. Difficilmente la BMC potrà riproporlo come capitano nel 2018, a meno che non vogliano farsi male da soli.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
el_condor

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da el_condor »

Marco Gaviglio ha scritto:


E cmq: 1) la tappa di Peschici secondo me è stata stupenda, sia per paesaggi sia per svolgimento; 2) adesso che il Blockhaus (e la polstrada :( ) hanno dato la prima scrematura alla rosa dei papabili, immagino che molti ex big troveranno improvvisamente appetibili anche le singole tappe, che ne guadagneranno di sicuro in spettacolo.
caro Marco, hai dimenticato la bella impresa di Andy alla Vuelta, quando e' rientrato in albergo alle 3 del mattino dopo essersi svagato in discoteca..(e il magnate russo criticava Contador perche' non voleva bere champagne..Pensa solo a prepararsii per il Tour , diceva Oleg quando era sobrio...)


ciao

el_condor
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

el_condor ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:


E cmq: 1) la tappa di Peschici secondo me è stata stupenda, sia per paesaggi sia per svolgimento; 2) adesso che il Blockhaus (e la polstrada :( ) hanno dato la prima scrematura alla rosa dei papabili, immagino che molti ex big troveranno improvvisamente appetibili anche le singole tappe, che ne guadagneranno di sicuro in spettacolo.
caro Marco, hai dimenticato la bella impresa di Andy alla Vuelta, quando e' rientrato in albergo alle 3 del mattino dopo essersi svagato in discoteca..(e il magnate russo criticava Contador perche' non voleva bere champagne..Pensa solo a prepararsii per il Tour , diceva Oleg quando era sobrio...)


ciao

el_condor
come no! la ricordavo, e quando parlavo di Giri e Vuelte da lui sempre disegnati, intendevo appunto che al Giro non è mai tornato, e che alla Vuelta ci andava per uscire la sera... ma non volevo infierire ulteriormente rivangando anche quell'episodio ;)

episodio che è stato un'ulteriore dimostrazione di scarsa professionalità ma anche di scarso rispetto verso Riis, dato che è avvenuto quando già si sapeva che la Csc avrebbe lasciato e che metà squadra avrebbe seguito i fratellini alla neonata Leopard. Leopard che, inciso, è stata la definitiva rovina di Schleck, perché lì ha potuto una volta per tutte fare quello che voleva, coccolato, riverito e assecondato come neanche Cunego alla Lampre.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

nibali dice una cosa intelligente, e cioè che dopo il blockhaus la corsa è meno controllabile. è un punto importante. per quintana thomas era un avversario, ma era anche uno che poteva aiutarlo a tenere chiusa la corsa. adesso no, questo schema salta, e tenere tutti in riga non sarà facile. ci sono più ladri che guardie. senza contare le motivazioni, cioè il fatto che la orica e la sky giocheranno contro quintana e cercheranno di farlo perdere, se proprio non possono vincere.
el_condor

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da el_condor »

guidobaldo de medici ha scritto:nibali dice una cosa intelligente, e cioè che dopo il blockhaus la corsa è meno controllabile. è un punto importante. per quintana thomas era un avversario, ma era anche uno che poteva aiutarlo a tenere chiusa la corsa. adesso no, questo schema salta, e tenere tutti in riga non sarà facile. ci sono più ladri che guardie. senza contare le motivazioni, cioè il fatto che la orica e la sky giocheranno contro quintana e cercheranno di farlo perdere, se proprio non possono vincere.
si hanno notizie delle condizioni di Landa, Yates, Thomas ?
La perdita di Kelderman per Dumoulin e' molto grave..
Domani comunque Tom dovrebbe essere in maglia rosa con vantaggi confortanti..
ciao

el_condor.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

el_condor ha scritto: si hanno notizie delle condizioni di Landa, Yates, Thomas ?
adesso cerco. so che quello messo male era landa, dicono che ha fatto tutto il blockhaus pedalando con una gamba sola. oggi doveva fare degli accertamenti... vedo che lo quotano ancora tra i favoriti per la maglia azzurra... forse non hanno capito che sto poveretto è scassato.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

landa è stato trasportato in elicottero ad Assisi (se ho capito bene) dove ha fatto degli esami, poi ha postato su twitter una foto... dove si vede la gamba sinistra fasciata e gonfia... sul profilo @MikelLandaMeana... domani un altro consulto... sta un po' meglio ma non è affatto sicuro che possa continuare la corsa.
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da skawise »

Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Admin »

skawise ha scritto:
Io lo trovo adorabile 'sto ragazzo. Davvero, dopo ieri vorrei riempirlo di coccole, piccino. :) :gruppo:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
White Mamba
Messaggi: 2085
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da White Mamba »

era in questo topic che si diceva della "regola della 10a tappa" della sky al Giro?
quest'anno è arrivata in anticipo di una
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Admin ha scritto:
skawise ha scritto:
Io lo trovo adorabile 'sto ragazzo. Davvero, dopo ieri vorrei riempirlo di coccole, piccino. :) :gruppo:
Anche a me sta molto simpatico...forse perche' lo inquadro come uno "buono" di cuore... forse anche troppo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Dumoulin è una manna dal cielo per questo Giro, adesso ci divertiamo!

Quintana in vista della crono di Milano dovrà prendere un margine di almeno 2 minuti quindi dovrà attaccare anche da lontano. A questo punto diventa pesantissima l'assenza di Kelderman per Dumoulin
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Damiano Caruso avrebbe fatto molta più figura rispetto all'attuale capitano designato in casa BMC
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Luca90
Messaggi: 15347
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Luca90 »

Visconte85 ha scritto:Damiano Caruso avrebbe fatto molta più figura rispetto all'attuale capitano designato in casa BMC
dai ben hermans è 20°, in linea con la scorsa vuelta dove è arrivato 14°
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Rispondi