Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da meriadoc »

ragazzi, vi prego, fate venire lemond a fossa1968 sul forum, il prima possibile
'sta casa aspetta a voi!
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da TIC »

meriadoc ha scritto:ragazzi, vi prego, fate venire lemond a fossa1968 sul forum, il prima possibile
'sta casa aspetta a voi!

Gente, sono preoccupato, non vorrei che Lemond avesse fatto qualche gesto disperato.
Lemond ti chiediamo cortesemente un riscontro. Stai tranquillo, la scienza ha fatto dei progressi, esistono delle sostanze chimiche che permettono di scongiurare uno stato interiore di profondo abbattimento.
Ultima modifica di TIC il domenica 25 settembre 2011, 18:30, modificato 1 volta in totale.
zamponefritto
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 16:47

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da zamponefritto »

eliacodogno ha scritto:
zamponefritto ha scritto:quindi bene ha fatto bettini a tentare il copo di culo megagalattico dello sprint..sempre che avesse però come unica speranza quella di un capitombolo generale che avrebbe consentito a bennati di andare a medaglia grazie a un ruzzolone generale..che poi è chiaro che se la sua speranza fosse quella di vincere la volata senza botte di culo allora diremmo a ragion veduta che bettini è un visionario...
Tipo Bernucci al Tour 05: dietro cadono tutti e lui si ritrova da solo al comando :) Anche io credo che questa fosse l'unica speranza, fermo restando che una corsa decisa dalle cadute è molto triste e per fortuna è andata diversamente da questo punto di vista...
..bè certo.. ;) ..possibile che l'unica emozione di oltre 250 km. sia stata la caduta che ha tagliato fuori hushovd?..e noi lì che ci siamo visti la corsa cmq...siamo proprio appassionati..non c'è niente da fare :D
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)
Era possibile evitarla? Io credo di no; poi non ho visto la gara per intero, sembra chiaro che l'Italia potesse muoversi di più, ma sarebbe probabilmente stato tutto inutile.
Bennati non è mai stato un'eccellenza assoluta ma fra 2007 e 2008 ha vinto tappe al Giro e al Tour, affermandosi per un momento il miglior velocista italiano, forse meglio anche di Petacchi. Ora a 31 anni si ritrova puntualmente relegato in posizioni di rincalzo. La ragione è da ricercare maggiormente nella crescita dei suoi avversari negli ultimi 3-4 anni o in un suo calo? :dubbio:
Se le l'italia avesse unito le sue forze a quelle francesi, belghe e se fosse intervenuta anche l'olanda la giornata dei britannici si sarebbe resa più difficile. Parlare a valle di quel che sarebbe potuto essere è comunque sempre difficile e forse antipatico, ma io ste cose le vado dicendo da un pezzo.
Quel che era assolutamente palese già da mesi è che portare Cavendish in carrozza allo sprint era il più grande suicidio tattico di cui ci si poteva rendere protagonisti. Pensare che Bennati battesse Cav & company in volata è come credere che Berlusconi possa dimettersi da premier. Impossibile. E allora, per quanto difficile poteva essere, l'unica strada a disposizione degli italiani era la ricerca della fuga, che il solo Paolini ha seriamente provato, mentre Gavazzi e Viconti solo timidamente han cercato di evadere dal gruppo. Tutti gli altri han corso come Brammeier. Muoversi da lontano forse sarebbe stato inutile, arrivare in volata era ed è stato sicuramente peggio.

su Bennati. 4-5 anni fa era abbastanza più forte, oggi è un corridore come in giro per il mondo ce ne sono a decine. Purtroppo per Bettini è con questo Bennati che bisogna far i conti, non con quello che vinceva agli Champs Elysees.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Senti Bettini che si lamenta della sua squadra.......... Modolo ha sbagliato a non partire, Paolini ha tirato troppo..... ma va la......
credo che lo sbaglio di bettini sia aspettarsi dai corridori quello che sarebbe stato in grado di fare lui.
ecco. lo stesso errore che ha fatto pure l'anno scorso. Bettini imposta la nazionale con un capitano unico come se quel capitano fosse un corridore del calibro di....Paolo Bettini. Ma la realtà è ben diversa. Deve rendersi conto che, almeno per il momento, ha a che fare con corridori molto meno forti rispetto al Bettini di qualche anno fa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da TIC »

Se qualcuno vuole rivedersi gli ultimi km

Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ecco. lo stesso errore che ha fatto pure l'anno scorso. Bettini imposta la nazionale con un capitano unico come se quel capitano fosse un corridore del calibro di....Paolo Bettini. Ma la realtà è ben diversa. Deve rendersi conto che, almeno per il momento, ha a che fare con corridori molto meno forti rispetto al Bettini di qualche anno fa.
ecco,questa e' una critica che personalmente trovo condivisibile..anche se, per lui, questo concetto potrebbe pure diventare pure un alibi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da robot1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Deve rendersi conto che, almeno per il momento, ha a che fare con corridori molto meno forti rispetto al Bettini di qualche anno fa.
E senza, non si vince.
Avremmo fatto più caciara, ma sempre il quattordicesimo posto avremmo preso.
I belgi hanno in questo momento il corridore più forte al mondo. Hanno perso il mondiale, dovrebbero fucilare il loro CT?
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
My 2ur Cents
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:46

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da My 2ur Cents »

Mi fa divertire più il forum di Cicloweb che questo Mondiale tecnicamente insulso, ultimi 500 metri a parte.

Ora tutti addosso a Bettini. Va bene che in Italia ci sono 50 milioni di ct, ma si sconfina nell'assurdo. Bennati in una volata a ranghi compatti valeva una top ten, la volata è andata maluccio ed è finito fuori. Succede.

Tutti i punti di questa polemica pretestuosa:
1) Gli azzurri non hanno attaccato. Ma se non ha attaccato Gilbert, consapevole come tutti che semplicemente mancava pure un cavalcavia per accennare uno scatto, dovevano farlo Gavazzi e Visconti (con tutto il rispetto per i due azzurri)? Nel tentativo dove è entrato Paolini mancava un altro dei nostri, ma cosa sarebbe cambiato? Dalla volata non si scappava comunque.
2) Il capitano unico era una follia e le alternative dovevano fare la volata. Non è così: Viviani era incaricato (giustamente) di tirare la volata a Bennati e Sacha Modolo doveva seguire Cancellara. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e di fronte al gotha dei velocisti mondiali i nostri due giovanotti si sono accorti di non essere al Giro di Paperopoli e si sono sciolti come neve al sole.
3) Bettini non vedeva Cav favorito. Come molti forumisti d'altro canto. Il Cavendish spompo della Vuelta avrebbe fatto pure peggio di Bennati nei 500 metri finali. E comunque erano in molti a vedere lo sprint in salita più adatto ad altri.
zamponefritto
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 16:47

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da zamponefritto »

My 2ur Cents ha scritto:Mi fa divertire più il forum di Cicloweb che questo Mondiale tecnicamente insulso, ultimi 500 metri a parte.

Ora tutti addosso a Bettini. Va bene che in Italia ci sono 50 milioni di ct, ma si sconfina nell'assurdo. Bennati in una volata a ranghi compatti valeva una top ten, la volata è andata maluccio ed è finito fuori. Succede.

Tutti i punti di questa polemica pretestuosa:
1) Gli azzurri non hanno attaccato. Ma se non ha attaccato Gilbert, consapevole come tutti che semplicemente mancava pure un cavalcavia per accennare uno scatto, dovevano farlo Gavazzi e Visconti (con tutto il rispetto per i due azzurri)? Nel tentativo dove è entrato Paolini mancava un altro dei nostri, ma cosa sarebbe cambiato? Dalla volata non si scappava comunque.
2) Il capitano unico era una follia e le alternative dovevano fare la volata. Non è così: Viviani era incaricato (giustamente) di tirare la volata a Bennati e Sacha Modolo doveva seguire Cancellara. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e di fronte al gotha dei velocisti mondiali i nostri due giovanotti si sono accorti di non essere al Giro di Paperopoli e si sono sciolti come neve al sole.
3) Bettini non vedeva Cav favorito. Come molti forumisti d'altro canto. Il Cavendish spompo della Vuelta avrebbe fatto pure peggio di Bennati nei 500 metri finali. E comunque erano in molti a vedere lo sprint in salita più adatto ad altri.
quoto tutto.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da meriadoc »

rivedendo la volata. Gilbert ha messo la testa fuori, credo ai 200, ma si è piantato subito, Cancellara alla sua sinistra l'ha passato facilmente da seduto.
Sagan e EBH erano in ottima posizione, lo slovacco sa destreggiarsi benissimo nelle volate di gruppo anche senza compagni, è alla ruota di Haussler, ma negli ultimi 100 si pianta decisamente, Cav, Goss poi Roelandts lo passano sulle transenne, e lui ha molta meno velocità, è probabile che la distanza sia ancora condizionante per lui rispetto agli altri.
Anche EBH si pianta dall'altra parte, in un arrivo in cui l'avrei data tra i favoriti, non so se fosse un problema di distanza, in effetti non ha ancora grossi risultati nelle corse più lunghe ed importanti.
Greipel fa una grandissima rimonta, e un colpo di reni spettacolare, perchè sia prima sia dopo la linea del traguardo sembra dietro cancellara, evidentemente fa un gran colpo di reni associato a quello inesistente di cancellara, che fa la volata fai da tè con le mani alte sul manubrio
Goss sfrutta al meglio la scia di cav, ma non ne ha abbastanza per passarlo, cav si è dimostrato in grado di cavarsela egregiamente anche senza treno, haussler ha tirato la volata a tutti tranne che goss, poi è finito molto indietro, si dev'essere fermato in pratica.
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da eliacodogno »

My 2ur Cents ha scritto: 3) Bettini non vedeva Cav favorito. Come molti forumisti d'altro canto. Il Cavendish spompo della Vuelta avrebbe fatto pure peggio di Bennati nei 500 metri finali. E comunque erano in molti a vedere lo sprint in salita più adatto ad altri.
Anche io non credevo in Cavendish. Però 500 metri si sono rivelati pochi per Gilbert (ammesso che ne avesse); Cancellara ha un'accelerata risolutiva su quelle distanze ma la pendenza dolce e il gruppo lanciato non gli hanno consentito di fare la differenza... Quindi spazio ai velocisti, se avesse vinto Goss molti parlerebbero di albo d'oro sporcato :D
Gli altri punti sono anch'essi condivisibili, impossibile fare le cose in un altro modo...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da jianji »

Dai, l'anno prossimo dovrebbe essere meglio, no?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Se le l'italia avesse unito le sue forze a quelle francesi, belghe e se fosse intervenuta anche l'olanda la giornata dei britannici si sarebbe resa più difficile. Parlare a valle di quel che sarebbe potuto essere è comunque sempre difficile e forse antipatico, ma io ste cose le vado dicendo da un pezzo.
Quel che era assolutamente palese già da mesi è che portare Cavendish in carrozza allo sprint era il più grande suicidio tattico di cui ci si poteva rendere protagonisti. Pensare che Bennati battesse Cav & company in volata è come credere che Berlusconi possa dimettersi da premier. Impossibile. E allora, per quanto difficile poteva essere, l'unica strada a disposizione degli italiani era la ricerca della fuga, che il solo Paolini ha seriamente provato, mentre Gavazzi e Viconti solo timidamente han cercato di evadere dal gruppo. Tutti gli altri han corso come Brammeier. Muoversi da lontano forse sarebbe stato inutile, arrivare in volata era ed è stato sicuramente peggio.

su Bennati. 4-5 anni fa era abbastanza più forte, oggi è un corridore come in giro per il mondo ce ne sono a decine. Purtroppo per Bettini è con questo Bennati che bisogna far i conti, non con quello che vinceva agli Champs Elysees.
D'accordissimo su tutto
Negli ultimi 25 anni mai avevan fatto peggio
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da dietzen »

eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)
Era possibile evitarla? Io credo di no; poi non ho visto la gara per intero, sembra chiaro che l'Italia potesse muoversi di più, ma sarebbe probabilmente stato tutto inutile.
Bennati non è mai stato un'eccellenza assoluta ma fra 2007 e 2008 ha vinto tappe al Giro e al Tour, affermandosi per un momento il miglior velocista italiano, forse meglio anche di Petacchi. Ora a 31 anni si ritrova puntualmente relegato in posizioni di rincalzo. La ragione è da ricercare maggiormente nella crescita dei suoi avversari negli ultimi 3-4 anni o in un suo calo? :dubbio:
bennati è calato come punta di velocità pura e ha guadagnato in resistenza e tenuta in salita. secondo me però il suo vero problema (a differenza ad esempio di hushovd che ha una parabola tecnica simile) è che nelle gare importanti, quando lo si aspetta fra i protagonisti, delude puntualmente.
zamponefritto
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 16:47

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da zamponefritto »

bennati ha dichiarato di avere la gamba..e che il problema è stato quello di rimanere chiuso...peggio ancora..un velocista deve avere la capacità di infilarsi nei pertugi giusti quando la squadra non ti può garantire un treno vincente..che impari dalla bronzini..ma alla sua età mi sa che è troppo tardi
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: D'accordissimo su tutto
Negli ultimi 25 anni mai avevan fatto peggio
e' vero...ma non credo che sia colpa esclusiva di Bettini..il discorso filerebbe del tutto,se non vi fosse stato quel rettilineo in salita...se fosse stato un arrivo senza pendenza,allora si,portare Cav in volata sarebbe stato indubbiamente sciocco..la pendenza negli ultimi metri ha rivitalizzato le speranze di moltinel vedersi possibile vincitore pure in volata davanti all'inglese...Zolder forse era di piu' facile interpretazione,in tal senso.
ma siamo sempre li'..stiamo discutendo di dettagli...il vero problema e' che manca il materiale umano..
Ultima modifica di barrylyndon il domenica 25 settembre 2011, 19:58, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da eliacodogno »

jianji ha scritto:Dai, l'anno prossimo dovrebbe essere meglio, no?
Dovrebbe essere finalmente buona per Filippo... :) E anche gli azzurri speriamo facciano qualcosa meglio di oggi
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
zamponefritto
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 16:47

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da zamponefritto »

..il solo pensiero di vedere l'inglese con l'oro olimpico mi rattrista come moonlight sonata di beethoven :( :( :( :( ..se si può discutere sulla possibilità di fare ogni tanto un tracciato iridato per i velocisti questo discorso non ha assolutamente senso per le olimpiadi..che si corrono ogni 4 anni..è pur vero che nell'assegnare le olimpiadi si guarda a tutti gli sport..quindi non è che si può negare un'olimpiade a londra solo perchè il tracciato ciclistico è scarso..anche londra non è che abbia una morfologia montagnosa...però che palle..dopo il mondiale anche l'olimpiade per velocisti...ufffffffffffffffffff
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto: D'accordissimo su tutto
Negli ultimi 25 anni mai avevan fatto peggio
e' vero...ma non credo che sia colpa esclusiva di Bettini..il discorso filerebbe del tutto,se non vi fosse stato quel rettilineo in salita...se fosse stato un arrivo senza pendenza,allora si,portare Cav in volata sarebbe stato indubbiamente sciocco..la pendenza negli ultimi metri ha rivitalizzato le speranze di moltinel vedersi possibile vincitore pure in volata davanti all'inglese...Zolder forse era di piu' facile interpretazione,in tal senso.
ma siamo sempre li'..stiamo discutendo di dettagli...il vero problema e' che manca il materiale umano..
Be ma se neanche quando si fa 14° si puo' criticare
Bettini sara' stato un gran corridore pero' per ora come tecnico non ha fatto nulla di eccezionale (stenderei un velo pietoso sul tecnico dell'Under Amadori..)
Vero il materiale umano non era eccezionale , appunto per quello devi cercare di far una corsa d'attacco
Non aspettare l'ultimo km
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: Vero il materiale umano non era eccezionale , appunto per quello devi cercare di far una corsa d'attacco
Non aspettare l'ultimo km
non perdiamoci veramente in sfumature quando lo scenario e' allarmante..devi partire da questo concetto..siamo messi male..oggi.
domani speriamo vada meglio.
facciamo fatica anche a piazzarci nelle classiche.e noi siamo qui ad accusare Bettini di una corsa non troppo all'attacco in un circuito che grandi attacchi non permetteva?
ci hanno provato i belgi,pure noi ed i francesi..con risultati scadenti(troppo poco si e' parlato della corsa maiuscola della squadra inglese).e se non ha attaccato Gilbert all'ultimo giro ,vuoi che attacchi Visconti?Gavazzi?
senza offesa per nessuno,certe considerazioni mi sembrano quasi una volonta' di fuga dalla nostra mesta realta'....che, ribadisco,e' molto grigia.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

zamponefritto ha scritto:..il solo pensiero di vedere l'inglese con l'oro olimpico mi rattrista come moonlight sonata di beethoven :( :( :( :( ..se si può discutere sulla possibilità di fare ogni tanto un tracciato iridato per i velocisti questo discorso non ha assolutamente senso per le olimpiadi..che si corrono ogni 4 anni..è pur vero che nell'assegnare le olimpiadi si guarda a tutti gli sport..quindi non è che si può negare un'olimpiade a londra solo perchè il tracciato ciclistico è scarso..anche londra non è che abbia una morfologia montagnosa...però che palle..dopo il mondiale anche l'olimpiade per velocisti...ufffffffffffffffffff
da neo-londinese, ti dico che in realtà non è del tutto vero. Nella zona nord di Londra ci sarebbero alcuni strappetti brevi, ma tosti, che se fatti 15-20 volte resterebbero nelle gambe. Ma chiaramente l'interesse qui era un altro.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

"Nei giorni che precedettero la gara di Zolder, nessuno si era lamentato della facilità del percorso, perchè sapevamo di avere a disposizione un corridore di livello mondiale che avrebbe risolto la situazione" (cit. Martinello).

Il fatto è che un corridore in grado di risolvere la situazione lo avevamo anche per questo 2011: Alessandro Petacchi, ma è stato tagliato fuori da questa regola interna del doping. Non voglio entrare nel merito della giustezza o meno della norma, ma resta il fatto che siamo l'unica nazionale che si mette il bastone tra le ruote da sola.
Petacchi con la giusta motivazione e condinzione non partiva batutto da Cavandish: nella sfida secca ha dimostrato tante volte di poterlo battere. E non venitemi a dire che il Petacchi dell'ultimo periodo non avrebbe combinato nulla oggi, perchè le scarse performances di Ale nell'ultimo periodo sono solo la conseguenza diretta del fatto di sentirsi escluso a priori da potersi giocare l'iride.
Sono certo che un Petacchi con la garanzia di essere capitano al mondiale non sarebbe stato il brutto fantasma visto al Tour e alla Vuelta.
My 2ur Cents
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:46

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da My 2ur Cents »

Non è che un velocista sia un vincitore meno degno di un classicomane o di una scalatore, ma vorrei che almeno la maglia iridata se la sudasse superando qualche strappetto e dimostrandosi un corridore completo. Come fece lo stesso Cavendish vincendo la Sanremo.
Un percorso così insulso mi lascia il dubbio che l'inglese fosse all'80% della miglior condizione.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

MagliaRossa ha scritto:spero vivamente che questo non sia il preludio a una vittoria di Cavendish qui a Londra... l'idea di vedere gli inglesi, del tutto ignoranti in materia di due ruote, esultare per la prima medaglia d'oro delle olimpiadi in casa mi fa rabbrividre... OMG
per la verita' gli inglesi "del tutto ignoranti in materia di due ruote" stanno praticamente dominando in pista da 15 anni, insieme ad australia e francia.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Belluschi M. ha scritto:"Nei giorni che precedettero la gara di Zolder, nessuno si era lamentato della facilità del percorso, perchè sapevamo di avere a disposizione un corridore di livello mondiale che avrebbe risolto la situazione" (cit. Martinello).

Il fatto è che un corridore in grado di risolvere la situazione lo avevamo anche per questo 2011: Alessandro Petacchi, ma è stato tagliato fuori da questa regola interna del doping. Non voglio entrare nel merito della giustezza o meno della norma, ma resta il fatto che siamo l'unica nazionale che si mette il bastone tra le ruote da sola.
Petacchi con la giusta motivazione e condinzione non partiva batutto da Cavandish: nella sfida secca ha dimostrato tante volte di poterlo battere. E non venitemi a dire che il Petacchi dell'ultimo periodo non avrebbe combinato nulla oggi, perchè le scarse performances di Ale nell'ultimo periodo sono solo la conseguenza diretta del fatto di sentirsi escluso a priori da potersi giocare l'iride.
Sono certo che un Petacchi con la garanzia di essere capitano al mondiale non sarebbe stato il brutto fantasma visto al Tour e alla Vuelta.
Quoto tutto.
Non ho visto bene la gara e la trasmissione Rai (maledetto lavoro :angry: ), ma qualcuno che abbia chiesto la testa di Di Rocco c'è stato? Abbiamo lasciato a casa Petacchi che su un arrivo del genere era da podio e magari qualcosa di più. Complimenti alle nostre norme...bravi...siamo i più bravi nella lotta al doping...dove dobbiamo andare a ritirare la medaglia????

In quanto alla corsa: nulla da dire...la squadra era questa...le fughe non potevano andare da nessuna parte...però quello che non mi è andato giù è l'utilizzo di Oss! Al Tour ha dimostrato che si barcamena nelle volate, la resistenza non gli fa difetto, invece devo sorbirmi la stessa situazione della Sanremo del 2010...Daniel compie un grande lavoro (dimostrando di avere la gamba), poi si gira e Bennati non c'è! E diamogliela una possibilità al ragazzo, acciderbolina!
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

cauz. ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:spero vivamente che questo non sia il preludio a una vittoria di Cavendish qui a Londra... l'idea di vedere gli inglesi, del tutto ignoranti in materia di due ruote, esultare per la prima medaglia d'oro delle olimpiadi in casa mi fa rabbrividre... OMG
per la verita' gli inglesi "del tutto ignoranti in materia di due ruote" stanno praticamente dominando in pista da 15 anni, insieme ad australia e francia.
non discuto, ma tu prova a seguirti le telecronache del tour su ITV, ti assicuro che le affermazioni che vengono fatte fanno sembrare Bulbarelli (o persino Pancani) dei veri esperti.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Merlozoro »

cauz. ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:spero vivamente che questo non sia il preludio a una vittoria di Cavendish qui a Londra... l'idea di vedere gli inglesi, del tutto ignoranti in materia di due ruote, esultare per la prima medaglia d'oro delle olimpiadi in casa mi fa rabbrividre... OMG
per la verita' gli inglesi "del tutto ignoranti in materia di due ruote" stanno praticamente dominando in pista da 15 anni, insieme ad australia e francia.
No dai...la GB è una potenza della pista...esulteranno per la prima di una lunga serie di medaglie...non scherziamo su! Quella di Cav...se ci sarà...non sarà nemmeno la più importante...fidati!
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

zamponefritto ha scritto:cavendish un fuoriclasse? stiamo scherzando vero?..dovete sempre aggiungere"delle volate"...e basta..fuoriclasse è un'altra cosa..
se non e' un fuoriclasse cavendish, faccio fatica a capire a chi applicare questo termine al ciclismo di oggi.
che poi il ciclismo di oggi sia effettivamente povero di fuoriclasse, e' un altro paio di maniche...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Merlozoro ha scritto:
cauz. ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:spero vivamente che questo non sia il preludio a una vittoria di Cavendish qui a Londra... l'idea di vedere gli inglesi, del tutto ignoranti in materia di due ruote, esultare per la prima medaglia d'oro delle olimpiadi in casa mi fa rabbrividre... OMG
per la verita' gli inglesi "del tutto ignoranti in materia di due ruote" stanno praticamente dominando in pista da 15 anni, insieme ad australia e francia.
No dai...la GB è una potenza della pista...esulteranno per la prima di una lunga serie di medaglie...non scherziamo su! Quella di Cav...se ci sarà...non sarà nemmeno la più importante...fidati!
la mia osservazione si riferisce non al movimento, ma al pubblico. Sul supplemento dello sport del Guardian (e si parla di una roba da 16-32 pagine), se esce un articolo dedicato al Tour (al Tour!) è solo perché Cavendish vince. Le classiche in TV neppure le trasmettono. L'interesse popolare è nullo. L'idea che poi Cavendish vinca qui a Londra e tutto ad un tratto si scteni l'entusiasmo popolare mi disgusta.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:"Nei giorni che precedettero la gara di Zolder, nessuno si era lamentato della facilità del percorso, perchè sapevamo di avere a disposizione un corridore di livello mondiale che avrebbe risolto la situazione" (cit. Martinello).

Il fatto è che un corridore in grado di risolvere la situazione lo avevamo anche per questo 2011: Alessandro Petacchi, ma è stato tagliato fuori da questa regola interna del doping. Non voglio entrare nel merito della giustezza o meno della norma, ma resta il fatto che siamo l'unica nazionale che si mette il bastone tra le ruote da sola.
Petacchi con la giusta motivazione e condinzione non partiva batutto da Cavandish: nella sfida secca ha dimostrato tante volte di poterlo battere. E non venitemi a dire che il Petacchi dell'ultimo periodo non avrebbe combinato nulla oggi, perchè le scarse performances di Ale nell'ultimo periodo sono solo la conseguenza diretta del fatto di sentirsi escluso a priori da potersi giocare l'iride.
Sono certo che un Petacchi con la garanzia di essere capitano al mondiale non sarebbe stato il brutto fantasma visto al Tour e alla Vuelta.
Indipendentemente dall'ultimo periodo Petacchi ha battuto Cavendish ogni tanto, ma al Giro non sono certo che l'inglese fosse al meglio. Detto ciò su questi arrivi lo spezzino è il migliore che abbiamo adesso, quindi lasciarlo a casa da regolamento non è una grande mossa....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da herbie »

MarcoRimini ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si è rincorsa una volata che era impossibile vincere, anzichè cercare di evitarla. Questo è stato l'errore madre da cui poi si è generato tutto il resto. ;)
Analisi impeccabile purtroppo, oggi si doveva provare qualsiasi pazzia pur di evitare la volata, avremmo perso ugualmente vista la nostra qualita' in campo ma non in modo cosi' anonimo.
anche io la penso così, in qualunque modo andasse, per noi era già una vittoria evitare la volata di gruppo perchè comunque avremmo avuto maggiori possibilità.

L'altra alternativa seria secondo me sarebbe stata tentare la stessa trappola organizzata dagli spagnoli a Salisburgo. Ti porti avanti con 4 corridori e all'ultima curva 2 fanno il buco e lasciano avanti il capitano con pochi altri....però andava organizzata in anticipo con grande accuratezza e tempismo, come fecero gli spagnoli....

Argentin invocava una fuga da lontano ben organizzata (e concordata tra le nazionali con interessi comuni- Belgio, Spagna, Italia, Francia) perchè questi accordi preventivi, "alleanze", tra squadre ai suoi tempi erano quasi la norma, a tutto vantaggio dell'interesse della corsa ovviamente, non capisco perchè oggi sembri un sacrilegio farlo. Non a caso hanno citato la Sanremo di Bugno.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da maglianera »

va bene che se i danesi non hanno salite non possono inventarle e che è giusto che ogni tanto abbiano un mondiale. Ma quando il percorso deve per forza essere così facile, almeno potrebbero fare due o tre giri in più e portarlo su una distanza prossima a quella della Sanremo. Probabilmente il risultato non sarebbe cambiato, ma con 30 o 40 km in più forse la Gb avrebbe fatto più fatica a tener tutta la corsa e i velocisti avrebbero dovuto sudarsela di più. Se non ci fosse stata la caduta che ha spezzato il gruppo, sarebbero arrivati in oltre 150 a giocarsi la volata finale, come in una tappa di trasferimento del Tour o del Giro. Non si può fare un mondiale così. :x
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

zamponefritto ha scritto:..bettini ha clamorosamente sbagliato nel criticare qualche azzurro dopo la corsa..se vuole esprimere il suo disappunto lo fa a quattrocchi con il corridore..a parte questo..se bettini fallisce in un mondiale dove anche correndo alla perfezione non saremmo cmq. andati a medaglia che cambia?..se qualche italiano andava in fuga a cosa serviva? a illuderci per una mezzoretta sapendo bene che non sarebbe servito a nulla?..bettini ha diretto anche l'italia a geelong..e francamente l'anno scorso anche se non abbbiamo preso medaglie la squadra per me corse benissimo..ma il percorso lo permetteva..se proprio dovevamo far fare esperienza a qualche giovane..allora questo era il mondiale giusto..si può poi discutere sulle scelte della federazione di non portare uomini coinvolti in vicende di doping..che però io sottoscrivo in pieno!
a geelong infatti di critiche a bettini se ne sono fatte poche. oggi mi pare evidente che l'italia abbia "corso per perdere"... e l'ipotesi che qualcuno paventava che la strategia fosse "speriamo nella botta di culo di una caduta nel finale" non mi pare campata per aria. posto che, per come si sono presentati al finale, anche con una caduta non sarebbe cambiato molto.

pero', dici che non cambiava nullo se avessero corso attaccando senza cogliere il risultato: io questa la trovo la negazione del ciclismo che appassiona. sei a un mondiale e le tue carte te le giochi quanto puoi, se anche la tattica e' la "botta di culo", rischi soltanto di aumentare le possibilita' avendo uomini davanti in fuga e facendo faticare maggiormente le squadre deputate all'inseguimento. altrimenti usi la stessa tattica della crono di geelong: stai a casa e amen.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

peek ha scritto: Sì in effetti tra i veneti ha deluso anche Phinney a crono (che poi si è venduto anche lui ai toscani). Ad ogni modo è ormai ora che il ct sia un veneto.
secondo me e' ora che ci sia un CT ligure, ma non e' questo il problema.
sarebbe molto piu' interessante capire quali dirigenti "e' ora" che decidano il CT.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

Woodstock ha scritto: Alla fine il loro unico interessa era quello di monetizzare e, con tutti i soldi che hanno avuto dai danesi, hanno centrato l'obiettivo.
la danimarca pero' ha una sua tradizione ciclistica, niente di eccelso ma comunque consolidata. non si tratta certo del qatar o dell'oman.
e in aggiunta e' probabilmente il paese a piu' alta ciclabilita' d'europa. e' naturale che il mondiale ogni tanto tocchi pure a loro... anche se il modo per inventarsi qualche percorso un po' piu' duro lo trovavano...
Ultima modifica di cauz. il domenica 25 settembre 2011, 23:19, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

MagliaRossa ha scritto: non discuto, ma tu prova a seguirti le telecronache del tour su ITV, ti assicuro che le affermazioni che vengono fatte fanno sembrare Bulbarelli (o persino Pancani) dei veri esperti.
si' si'... ho frequentato tanto la gran bretagna e ho in mente bene il livello della stampa, non solo sportiva.
pero', pensa se un belga giudicasse la cultura ciclistica italiana a partire da bulbarelli... :hammer: :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

ad ogni modo, per quanto si possa criticare la tattica di corsa dell'italia, credo che nessuno abbia fatto peggio della spagna oggi. che di corridori di qualita' (benche' poco tagliati su questo percorso) ne aveva sicuramente di piu'.
ad eccezione del sempre splendido lastras, squadra invisibile.
la cacciata del geniale antequera continua a pesare come una maledizione sugli iberici. :(
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
pablo
Messaggi: 375
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:03
Località: Casina (RE)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da pablo »

Ho appena finito di vedere la registrata del Mondiale. Certo che pensando all'emozione dello scorso anno di Geelong la differenza si sente.
Considerazioni:
- assurdo puntare su Bennati in una così grande volatona generale. E' anni che lo ripeto: Bennati non è un velocista da volate di gruppo. Ha una buona tenuta sulla salita e poteva venire buono nel caso di fosse stata un minimo di selezione. Inoltre sono convinto soffra molto la responsabilità, quando si aspetta delude. Se, da come leggo nell'interviste, Modolo e Viviani si sono persi negli ultimi metri a cercare Bennati hanno gettato al vento la possibilità di fare la loro volata e ottenere un buon piazzamento, che per dei giovani così era già molto;
- visto che si arrivava in volatona meglio, allora, puntare su Modolo, più adatto di Bennati nell'esercizio della volatona;
- la selezione, da quel che ho visto era IMPOSSIBILE da fare. Per colpa del percorso innanzitutto. E' bastata una squadra sola, pur dotata di ottimi passisti, per tener cucita la corsa;
- Bettini ha capito ben poco del percorso. Non credeva in Cavendish e pensava ci sarebbe stata più selezione. Però alla fine c'era poco da capire. Bisognava solo avere uomini forti da portare allo sprint. Sul rettilineo finale tutti si sono giocati le loro carte, gran treni non ci sono stati, e chi più ne aveva ha saputo conquistarsi il suo spazio. Ho notato alcune defaillance di giovani che forse hanno pagato la lunghezza del percorso: Sagan, Kittel, Dagenkolb per esempio. Anche Boasson - Hagen dimostra ancora una volta ancora di più di soffrire le lunghe distanze;
- visti i risultati avrei pure dato una possibilità a Guardini. E magari pure ad Appollonio che con Cavendish al Giro ha battagliato e negli strappetti se la cava bene;
- credo che in Italia ci sono buoni velocisti potenziali. Sono giovani e il fatto di gareggiare poco nelle grande competizioni estere, Tour prima di tutto, non li aiuta;
- alla fine, in ogni caso, si sono piazzati nei primissimi posti dei fuoriclasse: 3 dei primi 4 classificati compaiono fra i vincitori della Milano - Sanremo!
Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto: D'accordissimo su tutto
Negli ultimi 25 anni mai avevan fatto peggio
e' vero...ma non credo che sia colpa esclusiva di Bettini..il discorso filerebbe del tutto,se non vi fosse stato quel rettilineo in salita...se fosse stato un arrivo senza pendenza,allora si,portare Cav in volata sarebbe stato indubbiamente sciocco..la pendenza negli ultimi metri ha rivitalizzato le speranze di moltinel vedersi possibile vincitore pure in volata davanti all'inglese...Zolder forse era di piu' facile interpretazione,in tal senso.
ma siamo sempre li'..stiamo discutendo di dettagli...il vero problema e' che manca il materiale umano..
Be ma se neanche quando si fa 14° si puo' criticare
Bettini sara' stato un gran corridore pero' per ora come tecnico non ha fatto nulla di eccezionale (stenderei un velo pietoso sul tecnico dell'Under Amadori..)
Vero il materiale umano non era eccezionale , appunto per quello devi cercare di far una corsa d'attacco
Non aspettare l'ultimo km
Noi tutti sappiamo che questo mondiale non l'avremmo mai vinto, nè con la tanto desiderata pioggia di Bugno, nè col treno perfetto per Bennati e nemmeno in fuga. Però davvero mi è sembrato che già dal km zero avevamo il peso della sconfitta sulle spalle. Bettini lo sapeva, ha pensato di farci credere (ma non ci ha creduto nessuno) che Bennati era il velocista buono per la volata, ma noi sappiamo che Bennati con tutti i velocisti schierati avrebbe faticato a salire sul podio. Ma se lo avesse fatto Bettini avrebbe fatto il massimo risultato e tutti noi qui saremmo stati ad applaudirlo.
Diciamoci la verità: Bettini questo mondiale non lo ha mai provato a vincere, ha solo pensato a far bella figura lui, alla vigilia con le convocazioni giovani rampolli e in gara ha fatto il compitino di puntare sul velocista vomitando poi rabbia e rimproveri sul povero incolpevole Modolo.
Questo lavoro non è per lui.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
zamponefritto ha scritto:..bettini ha clamorosamente sbagliato nel criticare qualche azzurro dopo la corsa..se vuole esprimere il suo disappunto lo fa a quattrocchi con il corridore..a parte questo..se bettini fallisce in un mondiale dove anche correndo alla perfezione non saremmo cmq. andati a medaglia che cambia?..se qualche italiano andava in fuga a cosa serviva? a illuderci per una mezzoretta sapendo bene che non sarebbe servito a nulla?..bettini ha diretto anche l'italia a geelong..e francamente l'anno scorso anche se non abbbiamo preso medaglie la squadra per me corse benissimo..ma il percorso lo permetteva..se proprio dovevamo far fare esperienza a qualche giovane..allora questo era il mondiale giusto..si può poi discutere sulle scelte della federazione di non portare uomini coinvolti in vicende di doping..che però io sottoscrivo in pieno!
a geelong infatti di critiche a bettini se ne sono fatte poche. oggi mi pare evidente che l'italia abbia "corso per perdere"... e l'ipotesi che qualcuno paventava che la strategia fosse "speriamo nella botta di culo di una caduta nel finale" non mi pare campata per aria. posto che, per come si sono presentati al finale, anche con una caduta non sarebbe cambiato molto.

pero', dici che non cambiava nullo se avessero corso attaccando senza cogliere il risultato: io questa la trovo la negazione del ciclismo che appassiona. sei a un mondiale e le tue carte te le giochi quanto puoi, se anche la tattica e' la "botta di culo", rischi soltanto di aumentare le possibilita' avendo uomini davanti in fuga e facendo faticare maggiormente le squadre deputate all'inseguimento. altrimenti usi la stessa tattica della crono di geelong: stai a casa e amen.
Infatti. come dici tu al mondiale le tue carte te le giochi quando puoi: le carte dell'italia oggi non si dovevano di certo giocare in volata, ma molto prima. Era difficilissimo, è chiaro, ma se qualche altra nazionale forte avesse seguito la Francia (i transalpini mi piacciono sempre di più) nella suo atteggiamento offensivo sicuramente ci sarebbe sta qualche possibilità in più di fare selezione. Facile dire che non si poteva fare selezione dopo non averci neanche provato.
Oggi l'unica cosa da fare era cercare di movimentare la corsa inserendo i nostri corridori nelle varie fughe. Anzi si dovevano promuovere le fughe. L'unico modo per avere delle minime chance di vittoria era andare in fuga cercando di scuotere la corsa. In volata era ovvio che anche la top-5 sarebbe stata un miraggio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Nicker »

Capitolo Italia:
fare corsa d'attacco su un percorso piatto quando dietro tirano gente fortissima sul passo come Froome, Wiggins, Millar, Grabsch, Martin ed altri, non è mica facile!! Un Gavazzi o un Visconti per esempio se provano la fuga rimbalzano quasi subito indietro. Col senno di poi c'erano da convocare Bruseghin, Malori e Pinotti da usare in attacchi combinati con Visconti, Viviani o Oss... il risultato finale molto probabilmente non sarebbe cambiato però qualcosina in più si sarebbe fatto... Ma col senno di poi è facile dirlo.

Poi bisogna dire che quei 500 metri finali all'insù hanno tratto in inganno troppi adetti ai lavori. Secondo me invece, se un generico velocista puro fosse partito per lo sprint al momento giusto con la giusta posizione, e Cavendish in questo è un maestro, non avrebbe avuto nessun problema causato dalla salita... 500 metri sono pochissimi, non si può neanche definire una salita... certo che se poi invece esci al vento lungo ai meno 250 metri, logicamente poi ti pianti (come ha fatto Sagan). boh... per me era logico pensare che almeno 2 o 3 velicisti puri si sarebbero giocati il mondiale, magari quelli più in forma, ma qualcuno ci sarebbe stato di sicuro...
Bettini invece è uno di quelli che non hanno capito bene il percorso («Non è il mondiale per Cavendish» è una sua dichiarazione della vigilia)...In realtà aveva sì capito che la volata era inevitabile, però forse pensava che i velocisti puri sarebbero stati tagliati fuori e quindi ha deciso di puntare tutto su Bennati (velocista alla fine abbastanza atipico, capace di reggere sulle salite...). Però, anche nel caso in cui il rettilineo finale fosse risultato più selettivo, comunque poi Bennati sarebbe stato battuto da Sagan, Hushovd, Boasson ecc. Quindi in definitiva per me c'era poco da fare! difficile andare in fuga e difficile vincere con Bennati!

Io per il momento non mi sento di bocciare Bettini. Sicuramente poteva fare un pò meglio, però di errori gravissimi non ne ha fatti, non è che poteva inventarsi chissà cosa... Forse l'unico errore grave del C.T. è quello di aver puntato tutto sul Benna: forse (oltre alla volata ufficiale di Bennati lanciato da Oss) si potevano lasciare liberi di sprintare o Viviani o Modolo, perchè i giovani talentuosi magari ti tirano fuori il numero, non si sa mai! E loro due di talento ce ne hanno tanto secondo me, eccome!!!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Nicker ha scritto: Forse l'unico errore grave del C.T. è quello di aver puntato tutto sul Benna: forse (oltre alla volata ufficiale di Bennati lanciato da Oss) si potevano lasciare liberi di sprintare o Viviani o Modolo, perchè i giovani talentuosi magari ti tirano fuori il numero, non si sa mai! E loro due di talento ce ne hanno tanto secondo me, eccome!!!
E ti pare poco? Dopo aver scelto di non fare corsa dura ti ritrovi in volata contro una marea di ruote veloci. Sapendo di non avere uno dei migliori ma comunque 3 velocisti (Bennati, Modolo e Viviani) che insieme han vinto 23 corse quest'anno (solo il trio Degenkolb, Kittel, Greipel tra quelli presenti al mondiale ha fatto meglio) la cosa migliore da fare era lasciarli tutti e tre liberi di sprintare ognuno per i fatti suoi. Magari uno dei tre riusciva a portare a casa un buon piazzamento. La cosa più ridicola è che nonostante l'italia avesse tre ottimi velocisti a disposizione non è riuscita neanche a fare la volata. Paradossale. Se non sono errori questi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Nicker »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Nicker ha scritto: Forse l'unico errore grave del C.T. è quello di aver puntato tutto sul Benna: forse (oltre alla volata ufficiale di Bennati lanciato da Oss) si potevano lasciare liberi di sprintare o Viviani o Modolo, perchè i giovani talentuosi magari ti tirano fuori il numero, non si sa mai! E loro due di talento ce ne hanno tanto secondo me, eccome!!!
E ti pare poco? Dopo aver scelto di non fare corsa dura ti ritrovi in volata contro una marea di ruote veloci. Sapendo di non avere uno dei migliori ma comunque 3 velocisti (Bennati, Modolo e Viviani) che insieme han vinto 23 corse quest'anno (solo il trio Degenkolb, Kittel, Greipel tra quelli presenti al mondiale ha fatto meglio) la cosa migliore da fare era lasciarli tutti e tre liberi di sprintare ognuno per i fatti suoi. Magari uno dei tre riusciva a portare a casa un buon piazzamento. La cosa più ridicola è che nonostante l'italia avesse tre ottimi velocisti a disposizione non è riuscita neanche a fare la volata. Paradossale. Se non sono errori questi...
Si ma infatti l'ho scritto anche io che questo è un errore grave (magari anche la sfortuna ha inciso)... però poi fermiamoci qui, perchè obiettivamente fare corsa dura su questo percorso con Visconti e Gavazzi era impossibile dai!! Anzi per me era proprio impossibile fare corsa dura a prescindere! Si Australia, Francia e Belgio (avendo uomini più adatti) ci hanno provato ma mica l'hanno indurita più di tanto la gara, per renderla ardua ci volevano fughe a ripetizione composte solo da gente come Cancellara e Tony Martin, poco probabile anche perchè la Gran Bretagna aveva i migliori passisti del gruppo...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da meriadoc »

ragazzi, io ho una buona opinione di un significativo numero di voi, non dico molti, ma un numero non quantificabile con esattezza, ma relativamente alto. Almeno per ciò che concerne la competenza ciclistica.
Io spero veramente che le critiche che state muovendo a Bettini derivino da una vostra convinzione, che insomma non stiate ridicolmente seguendo il canovaccio del più patetico bar sport dove, per forza e ad ogni costo, c'è un colpevole e bisogna massacrarlo, con i pretesti più disparati e poco credibili.
Perchè almeno su un forum di ciclismo ce lo possiamo evitare, no?
Salvatore, tu già l'anno scorso ne hai sparato di cotte e di crude sulla nazionale e su Bettini, diciamo così va
dicesti che Bettini aveva sbagliato pure a valutare quel percorso, che era per velocisti, che Bettini, che lo paragonava all'Amstel, non ci aveva capito niente, omettendo che Bettini lo aveva paragonato all'Amstel antecedente all'introduzione del Cauberg come arrivo in salita, ed infatti diverse ruote veloci, tipo museeuw, zabel, zanini vinsero quella corsa. Se potessi accostare Geelong a qualche corsa conosciuta, direi che, sembra l'Amstel prima dell'arrivo sul Cauberg!
Lascio perdere di commentare le tue considerazioni precedenti.Vedila come vuoi, ma dopo le critiche che ti ho visto fare l'anno scorso alla nazionale, non ci bado più.
In tanti avete martellato i genitali pervicacemente nel recente passato con le convocazioni sbagliate, concentrandovi soprattutto sul nome di Paolini, il quale oggi avrebbe pure fatto la prova più, diciamo decente, tra gli azzurri; già solo per questo, un minimo di autocritica, avrei voluto leggerla da voi, ma figurarsi...e badate bene, imho, la prestazione di paolini è del tutto casuale, si è trovato coinvolto nell'unica fuga che aveva un certo peso, e come lui avrebbe potuto trovarcisi un altro degli italiani, che fosse visconti, gavazzi, o i leggendari ponzi e gatto, che non hanno corso. Il punto è: l'uno o l'altro, non avrebbe cambiato una ceppa.
Comunque, non voglio essere unicamente critico verso le vostre critiche, dico anche la mia:
1) la Nazionale ottiene il peggior risultato da 30 anni a questa parte? ma perchè, da quant'è che l'Italia non faceva tanto cagare tra le nazioni di vertice in campo ciclistico? 3 anni che non si vince mezza classica, e facciamo pure gli schizzinosi.
2) Ponzi, Gatto, Marcato, chi? Viviani, Modolo, Guardini, eh? ma vi siete resi conto che tra Under 23, elite, donne e uomini, non è andate via mezza fuga, se non quelle utili alle squadre dei velocisti per controllare la corsa? ma secondo voi, non ci riescono Voeckler, Hoogerland, Sorensen a prendere più di 15 secondi nelle fasi calde della gara, e ci devono riuscire Gavazzi, Gatto, o chi per loro?
3) ancora con la storia che per Bettini non era un mondiale per Cavendish, Bettini ha detto che non lo vedeva favorito quando pensava gli mancasse la squadra, quando si è scoperto che i Gbr avrebbero corso in 8, ha cambiato idea e l'ha detto chiaramente. Ora pensate alla gara di oggi, e togliete 5 Gbr alla squadra, poi provate ripensare di nuovo a come si sarebbe svolta la corsa. Si trova tutto sul web, quindi se non vi risulta, vi cerco i link, no problem.
Lo stesso Cav ha ricordato come quest'anno i Gbr abbiano lottato per prendere i punti utili a costruire la squadra, un fattore decisivo per la corsa
4) leggere critiche a Bettini da parte di coloro che hanno paragonato quella ridicola rampetta al Mont des Alouettes è ancora più comico, gente che vedeva favorito Gilbert su quel terreno
5) è da mesi che leggo che bisognava far dura la corsa, ne ho lette di tutti i tipi: il vento, il freddo, la pioggia, le strade strette, le curve. Ci hanno provato disperatamente a portar via delle fughe in tutte le gare a cui abbiamo assistito, leggo di complimenti al Belgio, alla Francia, ecc...quello che sono riusciti a fare, avendo corridori più forti degli italiani, è solo mostrare la loro maglia con tanto di sponsor alla telecamere. Dal punto di vista dell'impatto sulla corsa, il loro contributo è stato: ZERO, 0 zero, nullo, non l'hanno indurita per nulla, e nulla potevano fare, l'unica cosa che ha impedito di avere 150 corridori assieme è stata una caduta che ha frazionato il gruppo. E BASTA. E Van Summeren, Kaisen, Nuyens, Leukemans, Roux, Offredo, Voeckler, Bak, Sorensen sono anche migliori dei nostri corridori.
6) l'Italia è una squadra scarsissima, con gli unici due corridori di valore, Pozzato e Cunego, comunque fuori gioco. Detto questo, non può essere un alibi per Bettini, un giudizio deve essere espresso, non può essere positivo a priori, ma in questo caso nemmeno negativo, è un SV: senza voto. Come lo è per Gilbert, per fare un esempio. NON C'ERA NULLA DA FARE.
Dunque, i vostri post sul Mondiale, dovrebber avere questo svolgimento:
3/4 di lunghezza post: Cavendish :champion: Gbr: :worthy:
1/8 di lunghezza post: minchia Goss, Greipel, Cancellara :clap: Sagan, EBH :uhm:
1/16 di lunchezza post: Freire :D
1/16 di lunghezza post: ragaà, siamo :italia: proprio scarsi :pomodoro:
e magari un P.S.: lemond, torna, 'sta casa aspetta a te :cincin:
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Nicker »

meriadoc ha scritto: Ora pensate alla gara di oggi, e togliete 5 Gbr alla squadra, poi provate ripensare di nuovo a come si sarebbe svolta la corsa. Si trova tutto sul web, quindi se non vi risulta, vi cerco i link, no problem.
Lo stesso Cav ha ricordato come quest'anno i Gbr abbiano lottato per prendere i punti utili a costruire la squadra, un fattore decisivo per la corsa
Su questo non son d'accordo. Anche senza i 5 inglesi ci avrebbero pensato Germania (grandi passisti anche loro) e Stati Uniti a tener cucita la corsa, sperando nella errata convinzione che la rampa finale fosse troppo "dura" per Cavendish... Morale della favola: avrebbe vinto Mark comunque...
Con un percorso così la volata è inevitabile 99 volte su 100, perchè alla fine c'è sempre qualcuno che va a riprendere le fughe.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da meriadoc »

Nicker ha scritto:
meriadoc ha scritto: Ora pensate alla gara di oggi, e togliete 5 Gbr alla squadra, poi provate ripensare di nuovo a come si sarebbe svolta la corsa. Si trova tutto sul web, quindi se non vi risulta, vi cerco i link, no problem.
Lo stesso Cav ha ricordato come quest'anno i Gbr abbiano lottato per prendere i punti utili a costruire la squadra, un fattore decisivo per la corsa
Su questo non son d'accordo. Anche senza i 5 inglesi ci avrebbero pensato Germania (grandi passisti anche loro) e Stati Uniti a tener cucita la corsa, sperando nella errata convinzione che la rampa finale fosse troppo "dura" per Cavendish... Morale della favola: avrebbe vinto Mark comunque...
Con un percorso così la volata è inevitabile 99 volte su 100, perchè alla fine c'è sempre qualcuno che va a riprendere le fughe.

possibile, ma già molto meno sicuro, anche solo perchè il numero dei passistoni sarebbe crollato considerevolmente, e in questo i Gbr sono forse i numero 1 in questo esercizio. E non sono nemmeno sicuro che, con Cav solo, i tedeschi avrebbero corso esattamente nello stesso modo, a tappare ogni fuga, dal primo all'ultimo km
comunque, non era il punto, il punto è che non fosse affatto vero che Bettini non ritenesse il percorso adatto a Cav, una leggenda che è stata usata in diversi post per sminuire le capacità di Bettini come tecnico.
Bettini lo scorso anno ha interpretato in modo perfetto le caratteristiche del circuito, e a Geelong il cirucito necessitava di essere intepretato. Quello di quest'anno no, mortificava ogni tipo di capacità, nel senso che non c'era nulla di inventare, come nulla ci si inventò a Zolder. Il ct avrebbe potuto essere Bettini, come Fusi, Martini o chi altri
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Non lo quoto,perchè è troppo lungo come post...ma quoto comunque quello che ha detto Merry...
L'unica critica che si può muovere a Bettini è quella di non aver lasciato Modolo e Viviani (ci metto anche Oss) liberi nel finale di gara....ma comunque...alla fine meglio di un ottavo o di un nono posto non si poteva fare...
Pippo mio quanto mi sei mancato su un arrivo del genere (per Pippo intendo Pozzato) :D

Ps: ma solo io penso che Cav abbia "bluffato" nelle prime tappe della Vuelta...per amplificare un possibile calo di forma e far aumentare le speranze negli altri velocisti presenti al Mondiale (per non far fare tutto il lavoro alla sua squadra)?

Pps: aggiungo che ho visto solo gli ultimi 5 chilometri con molta attenzione...quindi se la GB ha tirato per tutti i precedenti 255 km..allora la mia ipotesi va a farsi friggere :D
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da meriadoc »

Merlozoro ha scritto: Pps: aggiungo che ho visto solo gli ultimi 5 chilometri con molta attenzione...quindi se la GB ha tirato per tutti i precedenti 255 km..allora la mia ipotesi va a farsi friggere :D
un pò si sono divisi il lavoro con la Germania, ovvero Grabsch e Klier, degli USA ricordo solo king (non una gran formazione quella americana). Per il resto i Gbr hanno fatto un lavoro monumentale, dall'inizio alla fine.
Molti si chiedevano dubbiosi se avessere potuto sobbarcarsi una tale mole di lavoro per tutti qui km. Beh, hanno fatto come l'Italia a Zolder, e con meno corridori.
L'unica cosa: in volata, Cav si è fatto strada da solo, avrebbe potuto rimanere chiuso, questo rispetto alle sue volate in HTC, mi ha abbastanza impressionato.
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Salvatore77 ha scritto: Diciamoci la verità: Bettini questo mondiale non lo ha mai provato a vincere, ha solo pensato a far bella figura lui, alla vigilia con le convocazioni giovani rampolli e in gara ha fatto il compitino di puntare sul velocista vomitando poi rabbia e rimproveri sul povero incolpevole Modolo.
Questo lavoro non è per lui.
perfetto :clap:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi