Vabbè prese tre minuti da un discreto landa, non era certo il Landa del Giro.barrylyndon ha scritto:Vale la pena ricordare, osservando quanto scarso sia Doumulin in salita,l'arrivo del tappone pirenaico della Vuelta 2015. 2[/b],
Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Cosa c'entra Froome ora?
Lasciamolo a studiare un po' la storia del ciclismo..
Che ne ha bisogno..
Lasciamolo a studiare un po' la storia del ciclismo..
Che ne ha bisogno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Landa era nella fuga della prima ora...Galliano.galliano ha scritto:Vabbè prese tre minuti da un discreto landa, non era certo il Landa del Giro.barrylyndon ha scritto:Vale la pena ricordare, osservando quanto scarso sia Doumulin in salita,l'arrivo del tappone pirenaico della Vuelta 2015. 2[/b],
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Se c'è arrivato cunego credo ci possa arrivare anche Quintana.barrylyndon ha scritto:Guarda che non c'e' Contador qui che da l'assist a Nairo,come nella Vuelta dell'anno scorso..galliano ha scritto:La movistar è nettamente più forte, ripeteranno la classica tattica di martinelli con cunego 2004 e Aru 2015 e per Major Tom sarà finita, a meno che Pinot e Nibali o la Sky non decidano di fargli da gregari.barrylyndon ha scritto:Convinto tu...Galliano..
Vedremo alla fine chi restera' con un pugno di mosche in mano..
Quintana non me lo vedo attaccare a piu' di 10 km dall'arrivo in solitaria..
Certo Dumoulin non è l'ucraino, quindi Nairo dovrà pigiare parecchio per toglierselo di ruota.
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Io spero che Tom tenga in montagna e che si possa giocare le sue carte fino alla fine, giacchè come corridore mi piace tantissimo, ma ho seri dubbi che riesca a superare i 6000 metri di dislivello di martedì. E poi è senza squadra



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Esattogalliano ha scritto:Barry vabbè che volere e potere, dice ogni tanto qualcuno, ma non è che è sufficiente preparare un GT per poi vincerlo.barrylyndon ha scritto:Per forza..non li aveva mica preparati come questo Giro.Winter ha scritto:Per ora , 27 anni
a sette gt corsi , quella vuelta , due piazzamenti dopo i 30.. Quattro ritiri
nulla d impressionante
A lui l'altr'anno interessava la prima rosa ed il podio olimpico..
Ora si e' preparato a puntino..
Mi viene gia' da ridere...
Ok che il percorso di quest'anno è particolarmente adatto ai passisti che si difendono bene in salita, ma Dumoulin non ha mai neanche vagamente dimostrato di poter reggere un tappone di montagna.
sembra che basti prepararsi a puntino..
Gert jan theunisse per un tour si preparò alla grande
fece 50 volte in stage l alpe d huez..
fu staccato lo stesso
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
alla vuelta 2015 prima del patatrac finale il buon Tom ebbe solo due defaillance da Aru e co. in cui perse 1'40'' e 50'', in tutte le altre tappe il distacco si aggirava sui 20-30".
Se è migliorato può fare meglio del 2015 se è sugli stessi livelli ci sigioca tutto fino all'ultimo e sarà un bel giro
Se è migliorato può fare meglio del 2015 se è sugli stessi livelli ci sigioca tutto fino all'ultimo e sarà un bel giro
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
1DumoulinTomTeam Giant - Alpecin16804:09:55
2FroomeChristopherTeam Sky8500:02
3RodríguezJoaquimTeam Katusha 4350:05
4AruFabioAstana Pro Team2250:16
5MajkaRafałTinkoff - Saxo1180:18
6QuintanaNairoMovistar Team 150:20
7ValverdeAlejandroMovistar Team 120:28
8RocheNicolasTeam Sky 100:31
9PozzovivoDomenicoAG2R La Mondiale 80:33
10MeintjesLouisMTN - Qhubeka 60:34
2FroomeChristopherTeam Sky8500:02
3RodríguezJoaquimTeam Katusha 4350:05
4AruFabioAstana Pro Team2250:16
5MajkaRafałTinkoff - Saxo1180:18
6QuintanaNairoMovistar Team 150:20
7ValverdeAlejandroMovistar Team 120:28
8RocheNicolasTeam Sky 100:31
9PozzovivoDomenicoAG2R La Mondiale 80:33
10MeintjesLouisMTN - Qhubeka 60:34
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Facciamo un breve riassunto: il signor Dumoulin non ha mai preparato un GT fino ad ora, e non ha mai mostrato di tenere in un certo tipo di tappe. Si tratta in entrambi i casi di una casistica abbastanza ridotta (solo alla Vuelta 2015 era coinvolto in classifica generale), quindi non basta per poter dire se naufragherà o se sarà al livello dei big. Credo sia ragionevole dire che la tappa di Bormio potrebbe essere un punto di volta della sua carriera: se ne esce bene, la strada verso i gt è più che percorribile.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Che non abbia fondo nei tapponi di montagna e' tutto da dimostrare..
Nella fuga Pirenaica dell'anno scorso, al Tour, vinse..e in fuga non c'erano Greipel e Kittel..
Ma gente come Pinot, Majka(che difficilmente sbaglia in queste situazioni).
Eppure...
Galliano, spiacente, ma per Quintana sara' difficile vincere questo Giro....
Se ci riuscira', tanto di cappello..
Anche perche' , nel caso, non deve solo guardarsi da Doumulin...
Nella fuga Pirenaica dell'anno scorso, al Tour, vinse..e in fuga non c'erano Greipel e Kittel..
Ma gente come Pinot, Majka(che difficilmente sbaglia in queste situazioni).
Eppure...
Galliano, spiacente, ma per Quintana sara' difficile vincere questo Giro....
Se ci riuscira', tanto di cappello..
Anche perche' , nel caso, non deve solo guardarsi da Doumulin...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Sì lo so che era in fuga, ma sai meglio di me che i cosiddetti tapponi della Vuelta fanno il solletico a quelli del Giro.barrylyndon ha scritto:Landa era nella fuga della prima ora...Galliano.galliano ha scritto:Vabbè prese tre minuti da un discreto landa, non era certo il Landa del Giro.barrylyndon ha scritto:Vale la pena ricordare, osservando quanto scarso sia Doumulin in salita,l'arrivo del tappone pirenaico della Vuelta 2015. 2[/b],
Comunque inutile accapigliarsi, vedremo come va a finire.
Domani è improbabile, ma in teoria ci sarebbe il terreno per fare tabula rasa della sunweb e attaccare la maglia rosa.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
ma quintana , froome ecc venivano dal tour..barrylyndon ha scritto:1DumoulinTomTeam Giant - Alpecin16804:09:55
2FroomeChristopherTeam Sky8500:02
3RodríguezJoaquimTeam Katusha 4350:05
4AruFabioAstana Pro Team2250:16
5MajkaRafałTinkoff - Saxo1180:18
6QuintanaNairoMovistar Team 150:20
7ValverdeAlejandroMovistar Team 120:28
8RocheNicolasTeam Sky 100:31
9PozzovivoDomenicoAG2R La Mondiale 80:33
10MeintjesLouisMTN - Qhubeka 60:34
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Concordoudra ha scritto:Facciamo un breve riassunto: il signor Dumoulin non ha mai preparato un GT fino ad ora, e non ha mai mostrato di tenere in un certo tipo di tappe. Si tratta in entrambi i casi di una casistica abbastanza ridotta (solo alla Vuelta 2015 era coinvolto in classifica generale), quindi non basta per poter dire se naufragherà o se sarà al livello dei big. Credo sia ragionevole dire che la tappa di Bormio potrebbe essere un punto di volta della sua carriera: se ne esce bene, la strada verso i gt è più che percorribile.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Anche la tappa di Asiago e' perfetta per orchestrare attacchi di squadra.galliano ha scritto:Ottimo Walter, penso che andrà proprio così. E se dovesse saltare lo Stelvio si replica due giorni dopo, al limite si potrebbe provare pure a Piancavallo. C'è quella salita a metà tappa che in caso di necessità può servire per togliersi di ruota Tom e poi via con la cronosquadre fino ai piedi di Piancavallo.Walter_White ha scritto: E' 2°. Manda in fuga Amador e Izagirre martedì, parte sul primo Stelvio (portandosi dietro qualcuno, non importa), Dumoulin scollina con ritardo e senza squadra ormai. Sull'Umbrail parte. Giro vinto.
Ne mandi via un paio in fuga, fai selezione sul Grappa, scatti in salita e isoli Dumoulin. Poi nella piana verso Foza i tuoi compagni in fuga ti attendono e vedi che i secondi diventano minuti.. E L'olandese naufraga tutto solo verso Asiago

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Quando non parli di Nibali e di bookmakers riesci a scrivere pure cose sensate.beppesaronni ha scritto:Io mi segno tutti i nomi e i cognomi, di quelli che cantano il deprofundis a doumulin.
Tra 12 giorni ne riparliamo e ci sarà da ridere.
Poi il giro lo vincerà quintana, eh, ma vederete che dovrà sudarselo tutto fino all'ultima tappa.

Io credo che il naturale favorito di questo Giro sia ancora Nairo, il corridore più forte in salita. Ma, con tutte le tappe che ci sono da fare e con la classifica attuale, non darei assolutamente nulla di scontato a questo punto, al contrario di quello che alcuni come il mio amico galliano stanno facendo

Su Dumoulin in particolare è difficile sbilanciarsi. E' anche vero quello che dice Winter, ovvero che è un corridore che a 27 anni vanta appena un 6° posto alla Vuelta, ma è altrettanto innegabile che è la prima volta che si è ritrovato alla partenza di un GT con l'intento chiaro di fare classifica. In quella Vuelta diciamo che si ritrovò davanti strada facendo, poi capì di potercela fare e tenne duro. Stavolta invece s'è preparato a puntino e le cose potrebbero (non necessariamente) essere diverse. Perciò io non escluderei che possa arrivare sul podio, così come non si può escludere una crisi. Il suo vero punto debole è la squadra, in particolar modo dopo la perdita di Keldermann. Gli restano Ten Dam e, in misura minore, Preidler... ma lui avrebbe bisogno di una squadra come l'Astana, la Sky o la Movistar.
Io a questo punto spero che possa diventare un fattore la Sky. Se Thomas e Landa si sono ripresi dalle botte, con la classifica che si ritrovano e le grandi potenzialità della squadra, possono fare un bel pò di casino. E ciò potrebbe influenzare la corsa dei primi 5.
Ecco, questa crono ha aperto la scatola, adesso spero proprio che volino mazzate tutti i giorni, perchè no, già a partire da domani (anche se ci credo poco). Se la tappa di Bormio si farà, credo che ne vedremo delle belle

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Premesso che secondo me Tom pagherà dazio in qualche tappone e non vincerà il Giro, sbaglia chi dice che é solo : innanzitutto ha Preidler, che l'anno scorso arrivo secondo a Corvara battuto da Chaves in volata, poi non dimentichiamo che potrebbe trovare alleati strada facendo, dal connazionale Mollema e perché no, anche un Nibali non al top potrebbe condividere il suo destino in momenti di difficoltà e trovarsi insieme.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ma Dumoulin ha un 3d dedicato? 

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ma infatti! !!!!!barrylyndon ha scritto:Che non abbia fondo nei tapponi di montagna e' tutto da dimostrare..
Nella fuga Pirenaica dell'anno scorso, al Tour, vinse..e in fuga non c'erano Greipel e Kittel..
Ma gente come Pinot, Majka(che difficilmente sbaglia in queste situazioni).
Eppure...
Galliano, spiacente, ma per Quintana sara' difficile vincere questo Giro....
Se ci riuscira', tanto di cappello..
Anche perche' , nel caso, non deve solo guardarsi da Doumulin...
Ci sono anche pinot, mollEma e pozzovivo

Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Io penso proprio che se questo Dumoulin fosse in una Sky o in una Astana avrebbe diverse chances di poter anche pensare al colpaccio, ma ad ora lo vedo molto a rischio ed esposto a troppe minacce da poter resistere pressoche' solo.
In ogmi caso vedo troppi sicuri che sara' l'olandese a saltare sullo Stelvio o giu' di li.. Chi lo sa.. Magari sara' Nibali o Pinot..solo Quintana e' da garanzia assoluta, ma su di lui pende l'incognita dell'ultima crono in cui potrebbe dovrebbe concedere ancora un minutino. Il colombiano dovra' attaccare come forse mai gli e' successo pee fare la differenza, anche se uno come lui se e' in giornata a Piancavallo puo' dare 2 minuti a Dumoulin
In ogmi caso vedo troppi sicuri che sara' l'olandese a saltare sullo Stelvio o giu' di li.. Chi lo sa.. Magari sara' Nibali o Pinot..solo Quintana e' da garanzia assoluta, ma su di lui pende l'incognita dell'ultima crono in cui potrebbe dovrebbe concedere ancora un minutino. Il colombiano dovra' attaccare come forse mai gli e' successo pee fare la differenza, anche se uno come lui se e' in giornata a Piancavallo puo' dare 2 minuti a Dumoulin
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Vero, ma molto spesso a proteggere il primo, ci pensano le squadre del secondo e/o del terzo. Se parte Nibali e prende 5 minuti, stai pur certo che FdJ e Movistar non stanno a guardare. O il secondo e il terzo hanno le palle quadrate e lasciano fare, rischiando il piazzamento, o di solito danno una grossa mano al primo. E io non mi ricordo di avere visto molte palle quadrate in giro negli ultimi anni..Fedaia ha scritto:Io penso proprio che se questo Dumoulin fosse in una Sky o in una Astana avrebbe diverse chances di poter anche pensare al colpaccio, ma ad ora lo vedo molto a rischio ed esposto a troppe minacce da poter resistere pressoche' solo.
In ogmi caso vedo troppi sicuri che sara' l'olandese a saltare sullo Stelvio o giu' di li.. Chi lo sa.. Magari sara' Nibali o Pinot..solo Quintana e' da garanzia assoluta, ma su di lui pende l'incognita dell'ultima crono in cui potrebbe dovrebbe concedere ancora un minutino. Il colombiano dovra' attaccare come forse mai gli e' successo pee fare la differenza, anche se uno come lui se e' in giornata a Piancavallo puo' dare 2 minuti a Dumoulin

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Hai ragione, ma quello funziona piu' al Tour.Brogno ha scritto:Vero, ma molto spesso a proteggere il primo, ci pensano le squadre del secondo e/o del terzo. Se parte Nibali e prende 5 minuti, stai pur certo che FdJ e Movistar non stanno a guardare. O il secondo e il terzo hanno le palle quadrate e lasciano fare, rischiando il piazzamento, o di solito danno una grossa mano al primo. E io non mi ricordo di avere visto molte palle quadrate in giro negli ultimi anni..Fedaia ha scritto:Io penso proprio che se questo Dumoulin fosse in una Sky o in una Astana avrebbe diverse chances di poter anche pensare al colpaccio, ma ad ora lo vedo molto a rischio ed esposto a troppe minacce da poter resistere pressoche' solo.
In ogmi caso vedo troppi sicuri che sara' l'olandese a saltare sullo Stelvio o giu' di li.. Chi lo sa.. Magari sara' Nibali o Pinot..solo Quintana e' da garanzia assoluta, ma su di lui pende l'incognita dell'ultima crono in cui potrebbe dovrebbe concedere ancora un minutino. Il colombiano dovra' attaccare come forse mai gli e' successo pee fare la differenza, anche se uno come lui se e' in giornata a Piancavallo puo' dare 2 minuti a Dumoulin
Io penso che uno come Nibali finira' per giocarsi il tutto per tutto, finendo per fare il favore a Quintana. Onestamente di Mollema o Pinot, il Dumoulin di oggi non penso si possa preoccupare granche'
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Oggi ero sul percorso, ai -2 km dall' arrivo sul tratto più duro. Un ragazzino difronte a me aveva la foto di Scarponi e l' agitava al passaggio dei ciclisti. Passa Mühlberger, lascia la mano destra dal manubrio e si fa il segno della croce. Gesto di una tenerezza estrema!!!
Cancellara, Valverde
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ovviamente sto cercando di esorcizzare il pericolo, in realtà sono abbastanza terrorizzato da Dumoulin.
Ma è un timore irrazionale, la ragione mi dice che nella terza settimana, magari non andrà alla deriva, ma sarà decisamente più facile che perda le ruote.
Il ciclismo della terza settimana è un altro sport, non scordiamocelo. Basta una salita al 7% per mandare in frantumi il gruppo, cosa che non accade nelle prime due.
Ma è un timore irrazionale, la ragione mi dice che nella terza settimana, magari non andrà alla deriva, ma sarà decisamente più facile che perda le ruote.
Il ciclismo della terza settimana è un altro sport, non scordiamocelo. Basta una salita al 7% per mandare in frantumi il gruppo, cosa che non accade nelle prime due.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Non facciamo troppo influenzare dai risultati del momento. Anche Uran dopo la crono del 2013 aveva vinto il Giro...
Dumoulin è un gran bel corridore, cresciuto pino piano, merita dove sta e io non sottovaluterai troppo il suo team e le alleanze che potrebbero crearsi strada facendo, tuttavia avrà da scontrarsi con Quintana..., tanti auguri Tom.
Dumoulin è un gran bel corridore, cresciuto pino piano, merita dove sta e io non sottovaluterai troppo il suo team e le alleanze che potrebbero crearsi strada facendo, tuttavia avrà da scontrarsi con Quintana..., tanti auguri Tom.
Cancellara, Valverde
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
facciamo quasi 4 con la crono finale che faranno a oltre 50 (se non hanno messo troppe curve).Winter ha scritto:Be bisognerebbe dirlo a barryudra ha scritto:
Bhe ce n'è uno che credo intorno a quell'età vantava lo stesso curriculum, anzi di gran lunga peggio(non voglio assolutamente dire che siano uguali, ma Froome dimostra che ogni tanto guardarsi indietro non ha molto senso)
![]()
Per me tra dumoulin e quintana c è una certa differenza
ed è superiore ai due minuti e rotti che ha l olandese di vantaggio
un podio per Dumoulin sarebbe un ottimo risultato
Anche io dico che non ha mai dimostrato di poter tenere in tappe come quella dello Stelvio. Però ci sono anche tanti arrivi, compreso l'ultimo dove in teoria può difendersi molto bene, se non anche attaccare.
E inoltre, dopo aver visto molti casi simili, ci possono essere anche miglioramenti netti da un anno all'altro in salita...sarebbe una sorpresa, ma non da escludere.
Ecco la tappa di domani, con una squadra molto forte, può diventare molto insidiosa per lui perché le salite lunghe e i metri di dislivello ci sarebbero tutti.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Tutto vero. Lo so che sei della stessa scuola di barrygalliano ha scritto:Ovviamente sto cercando di esorcizzare il pericolo, in realtà sono abbastanza terrorizzato da Dumoulin.
Ma è un timore irrazionale, la ragione mi dice che nella terza settimana, magari non andrà alla deriva, ma sarà decisamente più facile che perda le ruote.
Il ciclismo della terza settimana è un altro sport, non scordiamocelo. Basta una salita al 7% per mandare in frantumi il gruppo, cosa che non accade nelle prime due.

Ad ogni modo, è vero che la terza settimana è un altro sport. Non ci sono dubbi. Infatti tra i 5 di testa quello che mi lascia più dubbi è Mollema, che l'anno scorso crollò alla distanza al Tour dopo aver assaporato il piacere del secondo posto. Ne abbiam visti di corridori crollare negli ultimi giorni anche su pendenze tutto sommato facili.
Io dico semplicemente che non è ancora deciso nulla, solo questo

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Sì la tappa di domani è insidiosa, ma Nairo mi pare sul depresso andante, forse avrà bisogno di metabolizzare la scoppola.
A mio avviso è un errore e ritengo un suo limite questa eccessiva cautela.
A mio avviso è un errore e ritengo un suo limite questa eccessiva cautela.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Nel ciclismo esistono le categorie e di quella più prestigiosa fanno parte quelli che vincono le corse a tappe, se sei un cronoman devi tenere in salita, se sei un corridore da classiche devi dimostrare di reggere 3 settimane, se sei uno scalatore non devi irrimendiabilmente affondare contro il tempo. Finora Dumoulin ha dimostrato di non essere ancora in grado di vincere un Giro, dubito che possa farlo adesso. Wiggins vinse un Tour a cronometro anche se c'è da dire che il DS si sgolava per rallentare Froome in salita. In casi fortunati può riuscire l' impresa anche a ciclisti meno quotati quando il parco pretendenti non sia di primissimo livello. Ma in questo caso specifico gli avversari validi non mancano certo.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Bah con questo percorso, se non ci fosse stato Quintana, secondo me era fatta.Gimbatbu ha scritto:Nel ciclismo esistono le categorie e di quella più prestigiosa fanno parte quelli che vincono le corse a tappe, se sei un cronoman devi tenere in salita, se sei un corridore da classiche devi dimostrare di reggere 3 settimane, se sei uno scalatore non devi irrimendiabilmente affondare contro il tempo. Finora Dumoulin ha dimostrato di non essere ancora in grado di vincere un Giro, dubito che possa farlo adesso. Wiggins vinse un Tour a cronometro anche se c'è da dire che il DS si sgolava per rallentare Froome in salita. In casi fortunati può riuscire l' impresa anche a ciclisti meno quotati quando il parco pretendenti non sia di primissimo livello. Ma in questo caso specifico gli avversari validi non mancano certo.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Con Nibali nei paraggi mai dire mai...oltre al discorso malocchio, un Nibali bastonato è un animale molto pericoloso che rischia di rovinarti i piani.Fedaia ha scritto:Bah con questo percorso, se non ci fosse stato Quintana, secondo me era fatta.Gimbatbu ha scritto:Nel ciclismo esistono le categorie e di quella più prestigiosa fanno parte quelli che vincono le corse a tappe, se sei un cronoman devi tenere in salita, se sei un corridore da classiche devi dimostrare di reggere 3 settimane, se sei uno scalatore non devi irrimendiabilmente affondare contro il tempo. Finora Dumoulin ha dimostrato di non essere ancora in grado di vincere un Giro, dubito che possa farlo adesso. Wiggins vinse un Tour a cronometro anche se c'è da dire che il DS si sgolava per rallentare Froome in salita. In casi fortunati può riuscire l' impresa anche a ciclisti meno quotati quando il parco pretendenti non sia di primissimo livello. Ma in questo caso specifico gli avversari validi non mancano certo.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Mi riservo di vedere Nibali ad Oropa.udra ha scritto:Con Nibali nei paraggi mai dire mai...oltre al discorso malocchio, un Nibali bastonato è un animale molto pericoloso che rischia di rovinarti i piani.Fedaia ha scritto:Bah con questo percorso, se non ci fosse stato Quintana, secondo me era fatta.Gimbatbu ha scritto:Nel ciclismo esistono le categorie e di quella più prestigiosa fanno parte quelli che vincono le corse a tappe, se sei un cronoman devi tenere in salita, se sei un corridore da classiche devi dimostrare di reggere 3 settimane, se sei uno scalatore non devi irrimendiabilmente affondare contro il tempo. Finora Dumoulin ha dimostrato di non essere ancora in grado di vincere un Giro, dubito che possa farlo adesso. Wiggins vinse un Tour a cronometro anche se c'è da dire che il DS si sgolava per rallentare Froome in salita. In casi fortunati può riuscire l' impresa anche a ciclisti meno quotati quando il parco pretendenti non sia di primissimo livello. Ma in questo caso specifico gli avversari validi non mancano certo.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
aspettative rispettate, dopo la tappa di oggi mi dispiace veramente molto per Thomas c'erano i mezzi sia suoi che della squadra non solo per andare a podio(tuttora non sfumato) ma proprio per vincere, ipotizzando lo scenario più probabile cioè che sul Blockhaus fosse arrivato con Pinot e Dumoulin oggi si sarebbe ritrovato con 1'30" su Quintana, e con il team Sky a supporto, per Quintana sarebbe stata molto più dura.
Dumuolin è in ottima posizione ma onestamente non credo che vincerà il Giro, ci fosse Froome nella sua situazione si poteva già chiudere e andare tutti a casa, ma Dumoulin non è Froome e Quintana gli è troppo superiore in salita, quando Nairo scatterà praticamente da Oropa in poi in tutte le tappe dure, Domoulin sarà costretto al testa a testa e ritengo che dovrà soccombere con il problema che probabilmente sarà costretto anche a fare da solo, gli do comunque delle chance ma l'unica tattica che può adottare è quella di fare catenaccio e provare a perdere 30"-1' per ogni tappa dura per arrivare alla crono finale indietro di 1'-1'30" e provare a ribaltare all'ultimo.
Dumuolin è in ottima posizione ma onestamente non credo che vincerà il Giro, ci fosse Froome nella sua situazione si poteva già chiudere e andare tutti a casa, ma Dumoulin non è Froome e Quintana gli è troppo superiore in salita, quando Nairo scatterà praticamente da Oropa in poi in tutte le tappe dure, Domoulin sarà costretto al testa a testa e ritengo che dovrà soccombere con il problema che probabilmente sarà costretto anche a fare da solo, gli do comunque delle chance ma l'unica tattica che può adottare è quella di fare catenaccio e provare a perdere 30"-1' per ogni tappa dura per arrivare alla crono finale indietro di 1'-1'30" e provare a ribaltare all'ultimo.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
[quote="
Ad ogni modo, è vero che la terza settimana è un altro sport. Non ci sono dubbi. Infatti tra i 5 di testa quello che mi lascia più dubbi è Mollema, che l'anno scorso crollò alla distanza al Tour dopo aver assaporato il piacere del secondo posto. Ne abbiam visti di corridori crollare negli ultimi giorni anche su pendenze tutto sommato facili.
Io dico semplicemente che non è ancora deciso nulla, solo questo

sbaglio o MOllema entro' in crisi dopo una brutta caduta ? Non sono sicuro di ricordare bene...
ciao
el_condor
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ciao a tutti! Oggi Dumoulin è stato fantastico, sono volate mazzate come da tanto non se ne vedevano a cronometro. Adesso ci chiediamo tutti dove Tom puo' arrivare, e non lo sa nemmeno lui secondo me. Ha preparato il Giro benissimo, a cronometro vola e in salita tiene molto bene (per ora). Sembra di rivedere un novello Indurain. Ma ora arriva il bello e i dubbi:
1: ha una squadra abbastanza forte da poter gestire la corsa? Penso alla tappa di domani dove la Movistar potrebbe sganciare Amador per tendergli un ''trappolone''.
2: storicamente le Alpi, come al Tour, tendono ad essere piu' indigeste degli appennini per i passisti come Tom.
3: Tom non ha mai affrontato una tappa con 6000 mt di dislivello come quella di martedì prossimo (sempre che il meteo sia clemente).
4: Da verificare la sua tenuta alla terza settimana dove di solito va in calando, come la Vuelta 2015.
5: Reggerà tre tappe di montagna consecutive come quelle di Ortisei-Piancavallo-Asiago?
Personalmente mi auguro di vederlo tenere le ruote dei migliori in salita o comunque di vederlo perdere poco terreno alla volta, perché vorrebbe dire che avremmo un finale di Giro davvero incerto ed emozionante.
Di certo è che Quintana, Nibali, Pinot e Mollema (perché credo che ormai i suoi rivali si riducano a questi 4) dovranno attaccarlo a fondo e su ogni salita possibile, perché Tom avrà dalla sua ancora la crono finale e se non ci arriveranno con almeno un minuto di vantaggio il Giro non lo vinceranno di sicuro.
Che ne dite?
1: ha una squadra abbastanza forte da poter gestire la corsa? Penso alla tappa di domani dove la Movistar potrebbe sganciare Amador per tendergli un ''trappolone''.
2: storicamente le Alpi, come al Tour, tendono ad essere piu' indigeste degli appennini per i passisti come Tom.
3: Tom non ha mai affrontato una tappa con 6000 mt di dislivello come quella di martedì prossimo (sempre che il meteo sia clemente).
4: Da verificare la sua tenuta alla terza settimana dove di solito va in calando, come la Vuelta 2015.
5: Reggerà tre tappe di montagna consecutive come quelle di Ortisei-Piancavallo-Asiago?
Personalmente mi auguro di vederlo tenere le ruote dei migliori in salita o comunque di vederlo perdere poco terreno alla volta, perché vorrebbe dire che avremmo un finale di Giro davvero incerto ed emozionante.
Di certo è che Quintana, Nibali, Pinot e Mollema (perché credo che ormai i suoi rivali si riducano a questi 4) dovranno attaccarlo a fondo e su ogni salita possibile, perché Tom avrà dalla sua ancora la crono finale e se non ci arriveranno con almeno un minuto di vantaggio il Giro non lo vinceranno di sicuro.
Che ne dite?
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
el_condor ha scritto:[quote="
Ad ogni modo, è vero che la terza settimana è un altro sport. Non ci sono dubbi. Infatti tra i 5 di testa quello che mi lascia più dubbi è Mollema, che l'anno scorso crollò alla distanza al Tour dopo aver assaporato il piacere del secondo posto. Ne abbiam visti di corridori crollare negli ultimi giorni anche su pendenze tutto sommato facili.
Io dico semplicemente che non è ancora deciso nulla, solo questo
Non ricordo bene, ma già sul Ventoux prese la botta dalla moto
sbaglio o MOllema entro' in crisi dopo una brutta caduta ? Non sono sicuro di ricordare bene...
ciao
el_condor
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Io dico che con questa classifica ci sono tutti i presupposti per vedere un gran bel giro da adesso in poi. Poi vada come vada, che vinca Doumolin, Quintana, Pinot, Nibali (io spero quest'ultimo ovviamente anche se la vedo difficilissima quest'anno) o qualcun altro l'importante è che ci facciano divertire. Ed anche la situazione di Thomas lo rende ancora più interessante perchè il corridore della Sky sta dimostrando di avere una gran gamba e vista la posizione di classifica in cui si ritrova dopo la caduta sfortunata di domenica se vuole tornare subito nelle posizioni che contano deve cominciare ad attaccare fin da subito e lui la squadra per farlo in teoria ce l'ha. Per me Thomas magari non può più vincere il Giro ma la sua tattica di corsa da adesso in poi potrebbe farlo vincere o perdere a qualcun altro. Curiosissimo di vedere come si comporterà lui da adesso in poi e curiosissimo di vedere chi saprà trarne vantaggio
- Walter_White
- Messaggi: 30955
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Cadde giù da DomancyPatate ha scritto:el_condor ha scritto:[quote="
Ad ogni modo, è vero che la terza settimana è un altro sport. Non ci sono dubbi. Infatti tra i 5 di testa quello che mi lascia più dubbi è Mollema, che l'anno scorso crollò alla distanza al Tour dopo aver assaporato il piacere del secondo posto. Ne abbiam visti di corridori crollare negli ultimi giorni anche su pendenze tutto sommato facili.
Io dico semplicemente che non è ancora deciso nulla, solo questoNon ricordo bene, ma già sul Ventoux prese la botta dalla moto
sbaglio o MOllema entro' in crisi dopo una brutta caduta ? Non sono sicuro di ricordare bene...
ciao
el_condor
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
In effetti, se fossimo negli anni 70, il suo profilo ormai sarebbe chiarissimo e non ci sarebbe da aspettarsi molto di più di quello che abbiamo già visto. Ma ora siamo negli anni 2000 e abbiamo appena assistito all'exploit di un 36enne? 37enne? che ha sfoderato la miglior prima parte della stagione della sua carriera.Winter ha scritto:Per ora , 27 anni
a sette gt corsi , quella vuelta , due piazzamenti dopo i 30.. Quattro ritiri
nulla d impressionante
Dimenticate un po' troppo presto (parlo al plurale perché ho citato te, ma avrei potuto citare diversi altri) che nel ciclismo di oggi sono numerosi coloro che per misteriose e miracolose ragioni "maturano" alla nobile età di 27 anni.
Qualcuno diceva che è follia confrontare Dumoulin a Indurain. Davvero? Ma sarebbe stata anche follia confrontare l'Indurain 26enne con quello che è divenuto Indurain dopo. Se qualcuno a quell'epoca avesse detto: "questo farà una carriera confrontabile a quella di Hinault", gli avrebbero messo la camicia di forza e lo avrebbero rinchiuso. Quindi... armiamoci di santa pazienza e stiamo a vedere. In questo ciclismo tutto può accadere.
Detto questo, Dumoulin è un gran bel corridore, spero che non debba pagare ad un prezzo troppo alto il fatto di non correre in una squadra competitiva...
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
diciamo che avere Landa e Thomas come cavalli pazzi che provano a ribaltare il Giro rende ancora più succoso il prosieguo di GiroNibalAru ha scritto:Io dico che con questa classifica ci sono tutti i presupposti per vedere un gran bel giro da adesso in poi. Poi vada come vada, che vinca Doumolin, Quintana, Pinot, Nibali (io spero quest'ultimo ovviamente anche se la vedo difficilissima quest'anno) o qualcun altro l'importante è che ci facciano divertire. Ed anche la situazione di Thomas lo rende ancora più interessante perchè il corridore della Sky sta dimostrando di avere una gran gamba e vista la posizione di classifica in cui si ritrova dopo la caduta sfortunata di domenica se vuole tornare subito nelle posizioni che contano deve cominciare ad attaccare fin da subito e lui la squadra per farlo in teoria ce l'ha. Per me Thomas magari non può più vincere il Giro ma la sua tattica di corsa da adesso in poi potrebbe farlo vincere o perdere a qualcun altro. Curiosissimo di vedere come si comporterà lui da adesso in poi e curiosissimo di vedere chi saprà trarne vantaggio

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Per non andare lontani nel tempo. Si diceva la stessa cosa del buon Richie Porte lo scorso anno, prima del Tour. Poi sappiamo come e' andata.Felice ha scritto:In effetti, se fossimo negli anni 70, il suo profilo ormai sarebbe chiarissimo e non ci sarebbe da aspettarsi molto di più di quello che abbiamo già visto. Ma ora siamo negli anni 2000 e abbiamo appena assistito all'exploit di un 36enne? 37enne? che ha sfoderato la miglior prima parte della stagione della sua carriera.Winter ha scritto:Per ora , 27 anni
a sette gt corsi , quella vuelta , due piazzamenti dopo i 30.. Quattro ritiri
nulla d impressionante
Dimenticate un po' troppo presto (parlo al plurale perché ho citato te, ma avrei potuto citare diversi altri) che nel ciclismo di oggi sono numerosi coloro che per misteriose e miracolose ragioni "maturano" alla nobile età di 27 anni.
Qualcuno diceva che è follia confrontare Dumoulin a Indurain. Davvero? Ma sarebbe stata anche follia confrontare l'Indurain 26enne con quello che è divenuto Indurain dopo. Se qualcuno a quell'epoca avesse detto: "questo farà una carriera confrontabile a quella di Hinault", gli avrebbero messo la camicia di forza e lo avrebbero rinchiuso. Quindi... armiamoci di santa pazienza e stiamo a vedere. In questo ciclismo tutto può accadere.
Detto questo, Dumoulin è un gran bel corridore, spero che non debba pagare ad un prezzo troppo alto il fatto di non correre in una squadra competitiva...
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
O il battipanni?guidobaldo de medici ha scritto:tom ha preso il battiscopa e picchia tutti sul sederino.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Te possinolapi_dario ha scritto:Admin, per oggi che ne dici di questo?
"I (mal)trattati di Maastricht"
![]()


Mi è difficile seguire il forum in real time tutti i giorni, mentre le tappe sono in corso di svolgimento. Mandami un mp, al prossimo.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Major Tom è bellissima! Ruberò senz'altro!galliano ha scritto:La movistar è nettamente più forte, ripeteranno la classica tattica di martinelli con cunego 2004 e Aru 2015 e per Major Tom sarà finita, a meno che Pinot e Nibali o la Sky non decidano di fargli da gregari.barrylyndon ha scritto:Convinto tu...Galliano..
Vedremo alla fine chi restera' con un pugno di mosche in mano..


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
È un altro sport, proprio così.galliano ha scritto:Ovviamente sto cercando di esorcizzare il pericolo, in realtà sono abbastanza terrorizzato da Dumoulin.
Ma è un timore irrazionale, la ragione mi dice che nella terza settimana, magari non andrà alla deriva, ma sarà decisamente più facile che perda le ruote.
Il ciclismo della terza settimana è un altro sport, non scordiamocelo. Basta una salita al 7% per mandare in frantumi il gruppo, cosa che non accade nelle prime due.
Dumoulin paradossalmente dovrebbe attaccare per primo, e provare a guadagnare ancora tra domani e Oropa e pure Bergamo. Perché nell'ultima settimana lo logoreranno in maniera feroce. Potrà resistere allo Stelvio, potrà resistere alle stranezze (se ci saranno) di Canazei, potrà resistere alle Dolomiti, potrà resistere ancora a Piancavallo, e si troverà comunque ancora un tappone (non -one -one, ma saremo al ventesimo giorno di gara) tra i piedi, da gestire. Se riuscirà ad arrivare in fondo integro o quasi, saremo di fronte al momento epocale della nascita di un nuovo campione da GT. Ma sarà molto difficile.
Ricordo che nel '91, dopo Val Louron, i commentatori italiani si sperticavano in pronostici favorevoli a Chiappucci, perché Indurain non aveva mai dimostrato troppo, oltre all'essere un buono/ottimo gregario di Delgado, perché aveva 27 anni, perché non era forte caratterialmente. Sappiamo tutti come andò a finire.
Ecco, siamo in quella situazione: o hanno ragione gli scettici, o siamo alla vigilia di una grande storia. Io penso che Major Tom cederà, prima o dopo. Ma mi riservo una piccola percentuale di possibilismo, un 5%, che possa sorprendere tutti fino ad Asiago, perché a volte capita, e nulla ci garantisce che questa non sia certamente una volta di quelle.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 4133
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
avevo l'immagine del battipanni ma ho scritto battiscopa, niente paura, solo un po' di alzheimerAdmin ha scritto:O il battipanni?guidobaldo de medici ha scritto:tom ha preso il battiscopa e picchia tutti sul sederino.

-
- Messaggi: 4133
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
ma dài. hai visto una cosa che non dimenticherai più.Pavè ha scritto:Oggi ero sul percorso, ai -2 km dall' arrivo sul tratto più duro. Un ragazzino difronte a me aveva la foto di Scarponi e l' agitava al passaggio dei ciclisti. Passa Mühlberger, lascia la mano destra dal manubrio e si fa il segno della croce. Gesto di una tenerezza estrema!!!
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Pinot deve aver abbandonato gli allenamenti a crono che l'avevano discretamente rovinato prima che snaturato,visto che aveva perso colpi sia in salita che in termini di fondo.Alla luce della prestazione del Blockhaus la sua crono è meno sorprendente:andava su a scatti,totalmente incapace di tenere una velocità costante e con una caratteristica del genere a crono è complesso rendere.Stessa china che aveva preso Quintana in previsione dello scorso Tour,a mio vedere reale ragione alla base della sua prestazione sottotono.E per il quale niente è perduto nonostante la pesante sconfitta di ieri.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Semplificando fino all'estremo - il che è un giochino divertente ma anche pericoloso - direi che questo Giro sarà deciso dal meteo.
Non credo che Dumoulin reggerà nell'ultima settimana senza squadra, per tutte le ragioni elencate sopra. Non ultima, tra queste, è la differenza tra tappe facili fino ad un'unica asperità finale e tapponi con dislivello sopra i 4-5000 (peraltro alla terza settimana, finora ostica per il nostro). Ecco, diciamo che se causa meteo dovessero troncare, accorciare o di fatto neutraluzzare uno o due tapponi.. beh, considerando anche la crono finale le chances di TD aumenterebbero enormemente. Viceversa, se tutte le tappe saranno confermate, gli do un 15-20% massimo. Poi magari sbaglio eh. Però..
Non credo che Dumoulin reggerà nell'ultima settimana senza squadra, per tutte le ragioni elencate sopra. Non ultima, tra queste, è la differenza tra tappe facili fino ad un'unica asperità finale e tapponi con dislivello sopra i 4-5000 (peraltro alla terza settimana, finora ostica per il nostro). Ecco, diciamo che se causa meteo dovessero troncare, accorciare o di fatto neutraluzzare uno o due tapponi.. beh, considerando anche la crono finale le chances di TD aumenterebbero enormemente. Viceversa, se tutte le tappe saranno confermate, gli do un 15-20% massimo. Poi magari sbaglio eh. Però..
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Felice ha scritto: Dimenticate un po' troppo presto che nel ciclismo di oggi sono numerosi coloro che per misteriose e miracolose ragioni "maturano" alla nobile età di 27 anni. Qualcuno diceva che è follia confrontare Dumoulin a Indurain. Davvero? Ma sarebbe stata anche follia confrontare l'Indurain 26enne con quello che è divenuto Indurain dopo. Se qualcuno a quell'epoca avesse detto: "questo farà una carriera confrontabile a quella di Hinault", gli avrebbero messo la camicia di forza e lo avrebbero rinchiuso. Quindi... armiamoci di santa pazienza e stiamo a vedere. In questo ciclismo tutto può accadere.
Constato con piacere di essere sulla stessa lunghezza d'onda di Admin.Admin ha scritto: Ricordo che nel '91, dopo Val Louron, i commentatori italiani si sperticavano in pronostici favorevoli a Chiappucci, perché Indurain non aveva mai dimostrato troppo, oltre all'essere un buono/ottimo gregario di Delgado, perché aveva 27 anni, perché non era forte caratterialmente. Sappiamo tutti come andò a finire.
Ecco, siamo in quella situazione: o hanno ragione gli scettici, o siamo alla vigilia di una grande storia. Io penso che Major Tom cederà, prima o dopo. Ma mi riservo una piccola percentuale di possibilismo, un 5%, che possa sorprendere tutti fino ad Asiago, perché a volte capita, e nulla ci garantisce che questa non sia certamente una volta di quelle.


Purtroppo, come già fu alla Vuelta due anni fa, Tom non si batterà ad armi pari, gli manca la squadra...
-
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Quintana dovrà guadagnare 4 minuti e mezzo per vincere questo giro. Pinot e Nibali non devono diventare alleati del colombiano , che resta il favorito per me, ma corrergli contro il più possibile.
Sul come lascio mandato ai vari direttori sportivi.
Sul come lascio mandato ai vari direttori sportivi.
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25