Miss sì - Miss no

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da Winter »

Pure le miss non van più bene..
xwait
Messaggi: 368
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da xwait »

kreuziger80 ha scritto:un po' come la storia che bisognerebbe vietare alle bambine di guardare Biancaneve o Cenerentola perché propongono un modello di femminilità antiquato.
Non e' un caso che gli ultimi classici Disney stiano facendo di tutto per staccarsi da quell'immagine.
Cosa vuoi farci? E' il politicamente corretto :boh:
Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

xwait ha scritto:
kreuziger80 ha scritto:un po' come la storia che bisognerebbe vietare alle bambine di guardare Biancaneve o Cenerentola perché propongono un modello di femminilità antiquato.
Non e' un caso che gli ultimi classici Disney stiano facendo di tutto per staccarsi da quell'immagine.
Cosa vuoi farci? E' il politicamente corretto :boh:
mulan ha dato coraggio a un mucchio di bambine. a parte che è bello come cartone.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da matteo9502 »

xwait ha scritto:
kreuziger80 ha scritto:un po' come la storia che bisognerebbe vietare alle bambine di guardare Biancaneve o Cenerentola perché propongono un modello di femminilità antiquato.
Non e' un caso che gli ultimi classici Disney stiano facendo di tutto per staccarsi da quell'immagine.
Cosa vuoi farci? E' il politicamente corretto :boh:
Non mi sembra una tragedia che la Disney proponga figure femminili diverse dalla principessa che deve essere salvata ecc. alle quali siamo abituati.
Ormai si etichetta come politicamente corretto tutto quello che non rispetta valori superati e che alcuni vorrebbero forzare anche sulle nuove generazioni.
Ben vengano The Brave, Oceania e altri film del genere. Non vedo come proporre diversi modelli possa essere peggiore del proporne uno solo.

EDIT: Per quanto riguarda il topic, non penso che le miss sul podio o il bacio al vincitore siano espressioni di sessismo.
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da Bomby »

A mio modo di vedere il problema non si pone, se le miss non si sentono sfruttate e sono in pace con sè stesse, non vedo il problema. Loro lavorano, ai premiati non credo faccia schifo ricevere un bacio da una bella ragazza, a loro non credo faccia schifo baciare gente comunque dal corpo atletico (anche se non sempre così avvenente).

Ciò su cui si dovrebbe discutere di più, oltre a quanto citato da desmoblu, è l'equiparazione del ciclismo femminile al ciclismo maschile (il discorso vale anche per tanti altri sport): sarebbe ora che si dedicasse molta più attenzione anche a questa branca del ciclismo. La coppa del mondo di sci è coperta senza differenze tra maschile e femminile, sarebbe il caso di farlo anche nel nostro campo, e parlo di copertura TV, ecc. La rai già fa tanto per il Giro Rosa (mandarlo subito dopo il Tour è un'ottima cosa, dato che mandarlo in diretta, svolgendosi in contemporanea con una corsa come il Tour è impossibile), sarebbe il caso di ripetersi anche per altri appuntamenti.
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da herbie »

pitoro ha scritto:3d chiaramente inventato da Admin, per mezzo di uno dei suoi innumerevoli cloni, per aumentare i clic
leggevo leggevo....mi era sfuggito qualcosa....rileggo...
....
ecco cos'era:
di...PITORO. Sei proprio tu???? :gruppo:

riguardo alla sostanza del post.
Tempi non sospetti.
Io tentavo di instillare una mentalità maschilista attraverso questa esperienza invero traumatica. La realtà di oggi è che fu tutto inutile :(

http://s30.postimg.org/aoowsrbep/599690 ... 1922_n.jpg

http://s13.postimg.org/syvkvle47/598680 ... 4941_n.jpg
el_condor

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da el_condor »

quote][/quote]quote="desmoblu"]Mah, qui mi sforzo di parlare un po' più seriamente di quanto fatto finora.
Io non credo che una modella che bacia un atleta sulla guancia si senta vilipesa o sminuita nella sua intelligenza o validità. Non lo credo io, poi bisogna chiedere a lei: e però, quando lo si chiede, le ragazze in questione rispondono di non trovarsi male, anzi. Se le miss - che fanno parte dell'immaginario delle corse tanto quanto i podi o le bottiglie di spumante/champagne o i trofei o i cappellini da ciclista - sono un insulto alla figura della donna, mi chiedo allora cosa dovremmo dire delle modelle in passerella con gli occhi da cerbiatto impaurito e un capezzolo di fuori, e a far diete allucinanti o a base di coca. Non è un abuso del corpo femminile, quello? Anzi, lì siamo di fronte alla spersonalizzazione completa: non importa cosa pensano o dicono, importa che sfilino bene e senza inciampare su tacchi wagneriani. Per non parlare delle già citate veline: lì si tratta di ragazze ventenni messe a sculettare davanti a milioni di persone, con due vecchi che sbavano dietro la scrivania. O delle spogliarelliste.
Ragazzi, è un bacio. Su una guancia.
****
pps, dimenticavo l'ultimo punto![quote][/quote]
Sentire parlare di mister nelle gare femminili e' semplicemente grottesco..
L'uomo e la donna sono profondamente diversi...
La grazia, la bellezza della donna sono caratteristiche che hanno la loro importanza in certe situazioni, nell'uomo per me non contano...
Una politica, una ricercatrice, una economista che sia bella o brutta non ha importanza ma tra due presentatrici ugualmente brave è piu' piacevole ascoltare e guardare la bella. Personalmente ho sempre elencato come qualità importanti l'intelligenza, la serietà, l'onestà, la cultura etc..ma se una era brutta poi di queste qualità mi interessava poco. Non e' giusto lo so ma che ci posso fare se preferisco la bellezza ?
Se sul podio accanto al vincitore ci sono due ragazze bellissime fa sempre piacere guardarle ( ma non capita sovente che le miss siano veramente belle...)..Poi volendo il bacio si puo' evitare, se proprio da fastidio a qualcuno..
ciao
el_condor
P.S: le quote rosa sono la piu' grande contraddizione se vogòliamol afferfmafre che uomo e donna non differiscono come capacità e qualità intellettuale..
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

cauz. ha scritto: quello che non mi piace affatto invece è come sono le miss, come vengono usate. è evidente che qui c'è un'omologazione estetica e "oggettuale", tanto che le miss in qualsiasi corsa sono assolutamente identiche. ancora più fastidioso è il look cui sono obbligate. forse l'argomento da affrontare sarebbe questo, non tanto la presenza o meno.
ti quoto. le miss sono estremamente omologate, e confinate in un ruolo predefinito e limitatissimo. fanno l'oggetto decorativo, le "bambole del campione". a tal punto che spesso non si distinguono una dall'altra.

ma insomma, cosa ci vuole? scegli 2 ragazze sveglie, magari carine, o magari un po' più particolari, e affidi a loro il palco. le procedure di premiazione, i tempi, le modalità della cerimonia. dai alle miss un ruolo professionale. non mi sembra una cosa impossibile, una cosa che sta sulla luna. se sono sveglie imparano. e non devi rinunciare a nulla, né alla grazia femminile, né all'eleganza, né a un certo grado di civetteria, che una ragazza è sempre libera di mettere nel suo lavoro se le va. meno bambole e più persone.

ieri c'era dumoulin che tornava ai box con la guancia destra marchiata dal rossetto. ma basta con ste scemate.
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Nulla contro le miss, che giustamente colgono l'occasione per lavorare un po' e avere visibilità.

Tuttavia penso che sia un modo di premiare i vincitori anacronistico, che fa molto Italia anni Cinquanta, allo stesso tempo bigotta e allupata.

Se la prospettiva è quella di vendere un prodotto moderno, ci si potrebbe fare sopra una riflessione, ragionando sul trasformarle un po' più in vallette/presentatrici. Il "bacio" manda effettivamente un messaggio non proprio bello.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da Caba »

guidobaldo de medici ha scritto:meno bambole e più persone.
ecco, in queste poche parole c'è tutto il senso di questo 3D. :clap:
MG, sai solo fregare...
kreuziger80
Messaggi: 338
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da kreuziger80 »

MagliaRossa ha scritto: Se la prospettiva è quella di vendere un prodotto moderno, ci si potrebbe fare sopra una riflessione, ragionando sul trasformarle un po' più in vallette/presentatrici.
Sì ma a questo punto perché scegliere per forza delle belle ragazze? Non sarebbe meglio sceglierle brutte ma simpatiche?
Che messaggio si dà alle bambine, che bisogna essere per forza gnocche?
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8906
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da chinaski89 »

kreuziger80 ha scritto:
MagliaRossa ha scritto: Se la prospettiva è quella di vendere un prodotto moderno, ci si potrebbe fare sopra una riflessione, ragionando sul trasformarle un po' più in vallette/presentatrici.
Sì ma a questo punto perché scegliere per forza delle belle ragazze? Non sarebbe meglio sceglierle brutte ma simpatiche?
Che messaggio si dà alle bambine, che bisogna essere per forza gnocche?
Certo come no, sarebbero tutti superentusiasti guarda. Poi a Striscia metti due obese, al posto della Leotta una racchia e le bambine di colpo ambiranno ad essere dei cessi ambulanti :diavoletto: molto logico :muro:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da qrier »

Non capisco la polemica.
Se vuoi fare certi lavori l'aspetto fisico è importante. Ma per altri no. Non c'è niente di immorale.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da desmoblu »

Scusate, ma non sarebbe discriminatorio anche questo, anzi soprattutto questo?
Una ragazza che conduce le cerimonie sul palco perché piacente ("perché no?"). E allora torniamo alla barista assunta per aumentare la clientela, o la valletta.

Per evitare che due miss diano una bottiglia e un bacio sulla guancia a un corridore (!) si dice "no sei carina ma sarebbe uno sminuirti, quindi ti facciamo condurre perché sei carina". Magari non facendolo fare a chi -uomo o donna, giovane o anziano, bello o brutto - sa condurre, presentare, è preparato, conosce i nomi dei corridori. Insomma: sa fare il proprio lavoro e merita di farlo. Ma non vi rendete conto che questo è davvero sessista?

In quanto all'anacronismo... sono anacronistici anche i cappelli da ciclista, i calzini alti, la flame rouge, lo spumante, il foglio firme. Il ciclismo è uno sport popolare che fortunatamente conserva i suoi anacronismi, in qualche misura, e quindi un briciolo di romanticismo.
Soprattutto ripeto: non se ne lamentano i corridori, le miss, le associazioni dei consumatori, gli organizzatori, le femministe, i giornalisti, le giornaliste. Forse è più discriminatorio e steteotipato vedere le vallette, le bariste, le balconiste, le meteorine. Le ragazze dei talent col push-up, le ferragni, le ragazze nei pollai televisivi.
È più discriminatorio pretendere che la compagna cucini, lavi, stiri, pulisca la casa o trovarlo normale e scontato.
Parlare poi della lunghezza del vestito di una modella o del baciare o meno sulla guancia una persona x (in questo caso un ciclista), nell'anno del signore 2017, mi sembra bigotto e paternalista (leggi: presuppone che le miss in quanto donne siano su un livello più basso, da difendere perché non lo possono fare da sole.. e qui torniamo davvero agli anni '50).

"Dumoulin aveva ADDIRITTURA del rossetto sulla guancia!".

No, ma davvero?
kreuziger80
Messaggi: 338
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da kreuziger80 »

desmoblu ha scritto:Scusate, ma non sarebbe discriminatorio anche questo, anzi soprattutto questo?
Una ragazza che conduce le cerimonie sul palco perché piacente ("perché no?").

No, ma davvero?

Pienamente d'accordo.
Non prendiamoci in giro, che parlino o meno, che diano il bacino sulla guancia o che non lo diano, le miss sono lì unicamente per attirare l'attenzione del pubblico con la loro bellezza fisica.
Fornire loro un microfono per dire qualche banalità non le trasformerebbe certo in icone del femminismo.
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

desmoblu ha scritto:Scusate, ma non sarebbe discriminatorio anche questo, anzi soprattutto questo?
Una ragazza che conduce le cerimonie sul palco perché piacente ("perché no?"). E allora torniamo alla barista assunta per aumentare la clientela, o la valletta.
E' chiaro che le miss sono assunte perché piacenti. Ma dal chiedere a una ragazza di essere piacente a chiederle di dare un bacio al primo che capita per lavoro ce ne corre. E' ovvio che il bacio in sé è una minchiata. Ma il messaggio è bruttissimo. E non a caso poi arriva il Sagan di turno che, in quel contesto, si sente legittimato alla palpata (o il De Luca che commenta "l'occasione fa l'uomo ladro"). Per non parlare dei cori beceri verso le miss che ho sentito praticamente in ogni tappa live a cui ho assistito.

Il fatto che le miss non si lamentino non è rilevante (non credo che abbiano molta scelta, e probabilmente a diverse di loro non frega nulla, ma non è questo il punto): il problema sta a monte, nell'organizzazione, nel non vedere che impostando la cerimonia in questo modo si legittima una mentalità e una visione del mondo arretrata e grottesca.

D'altro canto molti commenti in questo thread sono al livello del famigerato "pole la donna permittisi di pareggiare con l'omo", a testimonianza del fatto che c'è parecchia strada da fare.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da marc »

Walter_White ha scritto:Ma davvero esiste questo thread? :dunce:
:clap:
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

desmoblu ha scritto:Forse è più discriminatorio e steteotipato vedere le vallette, le bariste, le balconiste, le meteorine. Le ragazze dei talent col push-up, le ferragni, le ragazze nei pollai televisivi.
È più discriminatorio pretendere che la compagna cucini, lavi, stiri, pulisca la casa o trovarlo normale e scontato.
continui con questa storia del "discriminatorio" "degradante" "umiliante". come se il problema fosse della singola persona che viene usata, discriminata, umiliata o degradata. no. la singola persona può fare di sé quello che vuole. il problema è il modello culturale che tu Rai e tu Giro proponi. il ciclismo è cultura popolare, la tv è una fabbrica culturale. quello che passa in tv diventa il modo di comportarsi delle persone qualunque, diventa uno schema accettato da tutti. non è la miss che è in pericolo, sono le tue figlie, che cresceranno in un mondo pieno di bambole e meteorine, e quindi cresceranno sceme, pensando che il loro obiettivo sia quello, e che per essere applaudite e amate dovranno diventare anche loro così.

ma la questione è ancora più delicata. parlo di attualità. abbiamo una marea di casi di violenza domestica, di molestie, di accanimento sul corpo delle donne... di femminicidio... mille casi nei quali la volontà delle donne non solo non viene accettata, ma neppure presa in considerazione. come se non esistesse. come se una donna non potesse avere una volontà propria e fare delle scelte autonome. e tu cosa fai di fronte a tutto questo, mi proponi come modello delle altre bambole? delle altre sceme? allora proprio non ci siamo, non ne usciremo mai.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8906
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da chinaski89 »

MagliaRossa ha scritto:
desmoblu ha scritto:Scusate, ma non sarebbe discriminatorio anche questo, anzi soprattutto questo?
Una ragazza che conduce le cerimonie sul palco perché piacente ("perché no?"). E allora torniamo alla barista assunta per aumentare la clientela, o la valletta.
E' chiaro che le miss sono assunte perché piacenti. Ma dal chiedere a una ragazza di essere piacente a chiederle di dare un bacio al primo che capita per lavoro ce ne corre. E' ovvio che il bacio in sé è una minchiata. Ma il messaggio è bruttissimo. E non a caso poi arriva il Sagan di turno che, in quel contesto, si sente legittimato alla palpata (o il De Luca che commenta "l'occasione fa l'uomo ladro"). Per non parlare dei cori beceri verso le miss che ho sentito praticamente in ogni tappa live a cui ho assistito.

Il fatto che le miss non si lamentino non è rilevante (non credo che abbiano molta scelta, e probabilmente a diverse di loro non frega nulla, ma non è questo il punto): il problema sta a monte, nell'organizzazione, nel non vedere che impostando la cerimonia in questo modo si legittima una mentalità e una visione del mondo arretrata e grottesca.

D'altro canto molti commenti in questo thread sono al livello del famigerato "pole la donna permittisi di pareggiare con l'omo", a testimonianza del fatto che c'è parecchia strada da fare.
Ma è un bacio sulla guancia!! Bruttissimo messaggio?? Un bacio sulla guancia ??? :hammer: :titanic: :violino:

Ci si saluta normalmente con baci sulla guancia e non ho mai visto gente scandalizzata.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8906
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da chinaski89 »

guidobaldo de medici ha scritto:
desmoblu ha scritto:Forse è più discriminatorio e steteotipato vedere le vallette, le bariste, le balconiste, le meteorine. Le ragazze dei talent col push-up, le ferragni, le ragazze nei pollai televisivi.
È più discriminatorio pretendere che la compagna cucini, lavi, stiri, pulisca la casa o trovarlo normale e scontato.
continui con questa storia del "discriminatorio" "degradante" "umiliante". come se il problema fosse della singola persona che viene usata, discriminata, umiliata o degradata. no. la singola persona può fare di sé quello che vuole. il problema è il modello culturale che tu Rai e tu Giro proponi. il ciclismo è cultura popolare, la tv è una fabbrica culturale. quello che passa in tv diventa il modo di comportarsi delle persone qualunque, diventa uno schema accettato da tutti. non è la miss che è in pericolo, sono le tue figlie, che cresceranno in un mondo pieno di bambole e meteorine, e quindi cresceranno sceme, pensando che il loro obiettivo sia quello, e che per essere applaudite e amate dovranno diventare anche loro così.

ma la questione è ancora più delicata. parlo di attualità. abbiamo una marea di casi di violenza domestica, di molestie, di accanimento sul corpo delle donne... di femminicidio... mille casi nei quali la volontà delle donne non solo non viene accettata, ma neppure presa in considerazione. come se non esistesse. come se una donna non potesse avere una volontà propria e fare delle scelte autonome. e tu cosa fai di fronte a tutto questo, mi proponi come modello delle altre bambole? delle altre sceme? allora proprio non ci siamo, non ne usciremo mai.
La faziosità di collegare casi di violenza sessuale alle ombrelline non merita commento alcuno. Siamo al livello di "era in mezza svestita per forza l'hanno violentata"
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

chinaski89 ha scritto: Ma è un bacio sulla guancia!! Bruttissimo messaggio?? Un bacio sulla guancia ??? :hammer: :titanic: :violino:

Ci si saluta normalmente con baci sulla guancia e non ho mai visto gente scandalizzata.
Se tu pensi che io sia scandalizzato dal bacio in sé, non hai capito molto di quello che sto dicendo.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da desmoblu »

MagliaRossa ha scritto:
desmoblu ha scritto:Scusate, ma non sarebbe discriminatorio anche questo, anzi soprattutto questo?
Una ragazza che conduce le cerimonie sul palco perché piacente ("perché no?"). E allora torniamo alla barista assunta per aumentare la clientela, o la valletta.
E' chiaro che le miss sono assunte perché piacenti. Ma dal chiedere a una ragazza di essere piacente a chiederle di dare un bacio al primo che capita per lavoro ce ne corre. E' ovvio che il bacio in sé è una minchiata. Ma il messaggio è bruttissimo. E non a caso poi arriva il Sagan di turno che, in quel contesto, si sente legittimato alla palpata (o il De Luca che commenta "l'occasione fa l'uomo ladro"). Per non parlare dei cori beceri verso le miss che ho sentito praticamente in ogni tappa live a cui ho assistito.

Il fatto che le miss non si lamentino non è rilevante (non credo che abbiano molta scelta, e probabilmente a diverse di loro non frega nulla, ma non è questo il punto): il problema sta a monte, nell'organizzazione, nel non vedere che impostando la cerimonia in questo modo si legittima una mentalità e una visione del mondo arretrata e grottesca.

D'altro canto molti commenti in questo thread sono al livello del famigerato "pole la donna permittisi di pareggiare con l'omo", a testimonianza del fatto che c'è parecchia strada da fare.
Arretrata e grottesca?

Su, relativizziamo un po'. Direi che ci sono cose decisamente più arretrate: gli spot con giovanna e la vernice o la pasta. Le sfilate di moda. Le commesse in piedi per 8 ore. Le hostess ai convegni. Le pubblicità di lingerie. Le bariste.
Ho scritto "arretrate": in realtà sono tutte espressioni della modernità, e sotto un'altra luce segno di emancipazione.
Possiamo anche vietarle, ma ricordiamoci poi di reintridurre le gonne alla caviglia e rimettere le donne al loro posto, in casa a fare la pasta. La donna angelo del focolare che accudisce narito e prole, il maschio che "la difende". Che va anche bene, se il tuo primo ministro si chiama Giolitti.
La sposa in bianco il maschio forte, cantava il buon Rino.
Ecco, la deriva paternalista è questa: non accettare che le donne siano sullo stesso piano, che sappiano badare a se stesse e abbiano consapevolezza di quello che fanno.
Noi col nostro corpo possiamo fare quello che vogliamo, una ragazza no. E non capiamo che per lei magari una cosa che disturba noi non è un problema.
Non parlo ovviamente di veline con chiappe e puppe de fora, a fare docce e stacchetti similpornosoft sotto lo sguardo compiaciuto del vecchio maiale evasore (questi sono gli esempi delle ragazzine, non certo le miss del Giro). Parlo di due ragazze vestite dignitosamente che baciano sulla guancia un corridore.

"Baciare sulla guancia uno sconosciuto per lavoro", dici. Beh, senza arrivare a un'Isabella Ferrari nel film già citato, ieri sera passando davanti a un ristorante cinese ho visto che un'attrice ventenne baciava in bocca il protaginista di "un medico in famiglia". Un medico in famiglia!!
Scandaloso eh.


La considerazione su Sagan, poi, ricorda alla lontana il classico "certo l'hanno stuprata.. ma anche lei se l'è cercata! Gurava sempre in gonna e andava a ballare!".
È stata degradante la mano nemmeno troppo morta di Sagan. Secondo me sì, per altri no. In ogni caso la responsabilità è sua, non della miss o dello stilista che l'ha vestita o degli organizzatori che ce l'hanno messa.

Prova del 9? Prova del 9. Pensiamo se alla premiaziobe del giro d'italua femminile ci fossero due ragazzi a premiare la vincitrice di tappa e le cicliste che ibdossano una maglia. Sarebbe degradante per il genere maschile? Ci scandalizzerebbe?
No, credo che non ce ne importerebbe nulla.
E allora perché lasciamo che le donne vivano in condizioni peggiori rispetto agli uomini (lavoro, istruzione, retribuzioni, faccende domestiche, accudimento della famiglia) nel 99% dei casi, perché tolleriamo gli abusi veri sul corpo delle donne, e poi sulle cose inutili ci ergiamo a paladini difensori della purezza etc etc?
Ah già, loro sono indifese e senza il maschio forte non possono fare nulla.
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

desmoblu ha scritto: La considerazione su Sagan, poi, ricorda alla lontana il classico "certo l'hanno stuprata.. ma anche lei se l'è cercata! Gurava sempre in gonna e andava a ballare!".
È stata degradante la mano nemmeno troppo morta di Sagan. Secondo me sì, per altri no. In ogni caso la responsabilità è sua, non della miss o dello stilista che l'ha vestita o degli organizzatori che ce l'hanno messa.
Per prima cosa non posso accettare che tu mi attribuisca un'affermazione del genere, che non ho mai fatto. Il mio ragionamento riguarda il maschilismo imperante nell'ambiente; chiunque tenga simili atteggiamenti ne è individualmente responsabile, ma è semplicistico ignorare che c'è ANCHE un problema di contesto, che si somma (non elide) le responsabilità individuali.

D'altra parte, c'è chi inizia a prendere coscienza del problema anche in gruppo:

http://www.cyclingweekly.com/news/racin ... cts-307826
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

MagliaRossa ha scritto: D'altra parte, c'è chi inizia a prendere coscienza del problema anche in gruppo:

http://www.cyclingweekly.com/news/racin ... cts-307826
l'espressione imbarazzata di landa sul podio del trentino dice tutto.
ma io la vedo anche in jungels.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8906
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Ma nessuno può essere sfigato al punto da imbarazzarsi per un bacino sulla guancia :D
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rudepravda
Messaggi: 564
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 12:40

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da Rudepravda »

guidobaldo de medici ha scritto:
MagliaRossa ha scritto: D'altra parte, c'è chi inizia a prendere coscienza del problema anche in gruppo:

http://www.cyclingweekly.com/news/racin ... cts-307826
l'espressione imbarazzata di landa sul podio del trentino dice tutto.
ma io la vedo anche in jungels.
E' colpa delle tutine attillate, il durello è dietro l'angolo :hammer:
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da desmoblu »

Hahahahaha :crazy:

@Magliarossa: rileggi. Non ti ho attribuito quelle frasi, ti ho detto che il tuo discorso prende però quella direzione. E difatti subito dopo parli del contesto: "la responsabilità è sua, ma anche...".
Ma anche niente: per la maggior parte delle persone è sbagliato palpare una sconosciuta, sia essa sul tram nell'ascensore o su un podio. E non c'entra nemmeno l'abbogliamento della stessa, come attenuante. Allora se una ragazza viene molestata in spiaggia è colpa della moda dei costumi osé, che mercifica il suo corpo e induce in tentazione il palpeggiatore? È colpa del maschilismo di chi vuole vedere le ragazze seminude, e se loro non lo capiscono non vuol dire che non ci sia maschilismo, e in fondo i boxer da uomo non hanno trasparenze e spacchi, e forse comunque anche loro provocano un po', e allora in definitiva basta con questi costumi, monopezzo integrale e prendisole sopra: così sì che saranno protette (dagli altri e da se stesse) ed emancipate!
È chiaramente un'iperbole, ma è per evidenziare come il paternalismo sia a sua volta una discriminazione (spesso sessista) mascherata, che difende solo ed esclusivamente la nostra morale e tende a imporla agli altri (per me è sbagliato quindi nessuno deve farlo). E spesso non ce ne rendiamo conto (e sovente nemmeno di agire in chiave paternalista).
Tra palpeggiare ragazze e donne più o meno svestite e imporre alle suddette ragazze abbigluamento, usi e costumi ci sono moltissime vie di mezzo.

E ripeto, le discriminazioni verso le donne purtroppo esistono e persistono, e quelle bisogna combattere. Le miss a una premiazione, le violenze sulle donne e le discriminazioni sul luogo di lavoro o nella vita privata non sono paragonabili: ci sono proprio enormi differenze a livello semantico e concettuale.
È inutile poi che facciamo le crociate contro le miss in nome della parità di genere quando magari nella vita quotidiana presupponiamo che una donna sacrifichi il suo tempo per farci da mangiare, per vestirci, per pulire la casa, per accudire i figli, per fare la spesa.

In quanto poi all'interpretazione dei volti e delle espressioni dei corridori, non vorrei che la cisa prendesse una piega lombrosiana. Mi sembra un'argomentazione un po' debole, via.
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da torcia86 »

leggere di violenza femminicidio ecc in una discussione collegata al bacio delle miss è grottesco quasi quanto un politico , scusate un-A politic-A italian-A che fa battaglie per i termini sindac-A e ministr-A..... ma guardate più ciclismo e vivete meglio, non se ne può più di questo continuo moralismo.... siete molto più bigotti voi di chi ha piacere a guardarsi una bella ragazza ogni tanto.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

torcia86 ha scritto:leggere di violenza femminicidio ecc in una discussione collegata al bacio delle miss è grottesco quasi quanto un politico , scusate un-A politic-A italian-A che fa battaglie per i termini sindac-A e ministr-A..... ma guardate più ciclismo e vivete meglio, non se ne può più di questo continuo moralismo.... siete molto più bigotti voi di chi ha piacere a guardarsi una bella ragazza ogni tanto.
grottesco un tubo. quando ci sono casi così numerosi e ripetuti di violenze sulle donne questo indica un problema culturale che riguarda la società nel suo insieme, la condizione femminile nel suo insieme e il ruolo delle donne in questa società. sta tutto assieme. la condizione femminile è un tutt'uno. le violenze sono troppo numerose e diffuse per pensare che tutto questo sia casuale, e che non abbia nulla a che vedere con la temperie culturale di una intera società. c'è qualcosa che è andato fuori assetto. chi frequenta i social sa che oggi gli insulti sessisti sono estremamente diffusi, quasi normali. c'è un leader politico italiano che una volta ha postato la foto di una donna e ha scritto, "cosa le fareste se foste soli in macchina con questa qui?" ma una volta tutto questo era impensabile. solo dieci anni fa gli insulti sessisti non esistevano, era un linguaggio da carcerati o da militari.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8906
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da chinaski89 »

La situazione nella nostra società migliora costantemente e rispetto a 40 anni fa siamo mille anni avanti. Tutto ciò con le miss, perdonami il francesismo, non c'entra un emerito cazzo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

@Guidobaldo prendo spunto dal tuo ultimo post per invitarti a una riflessione, pensa cosa sarebbe un ambiente come quello delle corse ciclistiche se non fosse un filo ingentilito proprio da una presenza femminile.
Rischieremo davvero l'effetto caserma, tutto vero quello che hai scritto precedentemente ma sinceramente paragoni come quello they ring di boxe mi sembrano estremamente forzati.
Anche a me dà fastidio la strumentalizzazione gratuita a scopo commerciale della bellezza femminile ma un conto è una situazione palesemente volgare come quella sul ring è un altro è una presenza come quella delle miss alle premiazioni.
Premesso che c'è comunque una componente di tradizione nel far premiare il vincitore da una bella ragazza come ricompensa per la fatica svolta, ma quello che mi sembra più importante è che questo e direi che venga ottemperato sia fatto con garbo e con eleganza.
Non mi sembra proprio che le miss alle premiazioni siano svestite come cubiste o come ring girl se poi per essere politicamente corretti qualche atleta dovesse preferire una presenza maschile si vedrà di accontentarlo :diavoletto:
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Lazzaro
Messaggi: 683
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2014, 14:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da Lazzaro »

Per fortuna il 9% delle donne che conosco ragiona in modo diametralmente opposto a quello di molti di Voi ... a volte mi sembra che ci si impegni in battaglie che nemmeno le donne vorrebbero fosse fatte
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

desmoblu ha scritto:Hahahahaha :crazy:

@Magliarossa: rileggi. Non ti ho attribuito quelle frasi, ti ho detto che il tuo discorso prende però quella direzione. E difatti subito dopo parli del contesto: "la responsabilità è sua, ma anche...".
Ma anche niente: per la maggior parte delle persone è sbagliato palpare una sconosciuta, sia essa sul tram nell'ascensore o su un podio. E non c'entra nemmeno l'abbogliamento della stessa, come attenuante. Allora se una ragazza viene molestata in spiaggia è colpa della moda dei costumi osé, che mercifica il suo corpo e induce in tentazione il palpeggiatore? È colpa del maschilismo di chi vuole vedere le ragazze seminude, e se loro non lo capiscono non vuol dire che non ci sia maschilismo, e in fondo i boxer da uomo non hanno trasparenze e spacchi, e forse comunque anche loro provocano un po', e allora in definitiva basta con questi costumi, monopezzo integrale e prendisole sopra: così sì che saranno protette (dagli altri e da se stesse) ed emancipate!
È chiaramente un'iperbole, ma è per evidenziare come il paternalismo sia a sua volta una discriminazione (spesso sessista) mascherata, che difende solo ed esclusivamente la nostra morale e tende a imporla agli altri (per me è sbagliato quindi nessuno deve farlo). E spesso non ce ne rendiamo conto (e sovente nemmeno di agire in chiave paternalista).
Tra palpeggiare ragazze e donne più o meno svestite e imporre alle suddette ragazze abbigluamento, usi e costumi ci sono moltissime vie di mezzo.

E ripeto, le discriminazioni verso le donne purtroppo esistono e persistono, e quelle bisogna combattere. Le miss a una premiazione, le violenze sulle donne e le discriminazioni sul luogo di lavoro o nella vita privata non sono paragonabili: ci sono proprio enormi differenze a livello semantico e concettuale.
È inutile poi che facciamo le crociate contro le miss in nome della parità di genere quando magari nella vita quotidiana presupponiamo che una donna sacrifichi il suo tempo per farci da mangiare, per vestirci, per pulire la casa, per accudire i figli, per fare la spesa.

In quanto poi all'interpretazione dei volti e delle espressioni dei corridori, non vorrei che la cisa prendesse una piega lombrosiana. Mi sembra un'argomentazione un po' debole, via.
Questo tuo modo di argomentare è estremamente irritante. Continui ad attribuirmi posizioni che non ho espresso: non ho mai fatto cenno nè a giustificazioni per molestie di alcun genere, nè a divieti contro l'abbigliamento attillato. Ho solo detto, e ne sono convinto, che la "narrazione" che sta dietro alle premiazioni (il vincitore maschio che viene baciato dalla miss sorridente) secondo me dà una rappresentazione scorretta dei rapporti di genere.

Puoi non essere d'accordo e considerarla una posizione ridicola, ma non posso tollerare che tu distorca quello che scrivo lanciando accuse di paternalismo, bigottismo o peggio di condiscendenza verso molestie. Scusami, ma non è un modo corretto di dibattere.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
gilliam
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2016, 15:51

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da gilliam »

avete visto "la grande corsa" con brambilla e il notaio? :rain:
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

nino58 ha scritto: Al Nord l'avranno eliminato in seguito agli exploit di Petruzzo.
Però si rifanno con manifesti e spot (ho detto spot non ho detto slot).
http://www.prettydamnedfast.com/blog/20 ... odiumgirls


qui si parla tra le altre cose della vicenda Sagan sul podio del fiandre.
la ragazza era Maja Leye, che disse di essere stata sul punto di mollare uno schiaffone a Sagan.

comunque, quella vicenda venne utilizzata per fare i manifesti della Harelbeke.
si vedevano dei culetti in fila e la scritta era, "Chi li strizzerà questa volta?"
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da desmoblu »

@magliarossa
Figurati, questo è un forum. E quindi un luogo di discussione, dove ci si confronta partendo da posizioni diverse. Ed è questo il bello.

Detto questo, ho usato dichiaratamente il metodo dell'iperbole, quindi estremizzando concetti ed esempi per evidenziare quelle che secondo me sono contraddizioni evidenti.
Non ti ho attribuito certi ragionamenti, lo ripeto un'altra volta, ma tramite gli esempi ti ho mostrato come possono rientrare in un solco molto pericoloso e scivoloso. Del resto non sono l'unico utente ad averlo notato.
In quanto al paternalismo (di bigottismo ho parlato solo riferendomi all'Italia degli anni '50 e grossomodo fino al referendum sul divorzio), non ho certo accusato te: ho fatto notare però che il tono e gli argomenti del tuo discorso non ne erano estranei.
Ripeto anche che - ai fini della completa emancipazione della donna - la lotta contro le miss di un giro a tappe mi sembra inutile. Mi sembrano anzi sforzi fuori bersaglio, energie impegnate male. Mentre si trova normale il fatto che la donna stiri lavi cucini pulisca e lavori, anche, e se la pagano meno pazienza. Ecco, forse una battaglia giusta e doverosa contro le diseguaglianze (che sfociano poi nelle violenze e purtroppo spesso nel femminicidio) dovrebbe partire da lì, da un ruolo subordinato che in molti trovano scontato e naturale, piuttosto che da due miss su un palco.

@Guidobaldo
quando rcs rai e organizzatori faranno spot come quello ti darò ragione sull'imbarbarimento. Per ora mi pare che abbiano trattato tutti (corridori, squadre, miss, ..) con rispetto. Anche sui manifesti, nelle clip, nelle sigle e negli spot.
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

desmoblu ha scritto:@magliarossa
Figurati, questo è un forum. E quindi un luogo di discussione, dove ci si confronta partendo da posizioni diverse. Ed è questo il bello.

Detto questo, ho usato dichiaratamente il metodo dell'iperbole, quindi estremizzando concetti ed esempi per evidenziare quelle che secondo me sono contraddizioni evidenti.
Non ti ho attribuito certi ragionamenti, lo ripeto un'altra volta, ma tramite gli esempi ti ho mostrato come possono rientrare in un solco molto pericoloso e scivoloso. Del resto non sono l'unico utente ad averlo notato.
In quanto al paternalismo (di bigottismo ho parlato solo riferendomi all'Italia degli anni '50 e grossomodo fino al referendum sul divorzio), non ho certo accusato te: ho fatto notare però che il tono e gli argomenti del tuo discorso non ne erano estranei.
Ripeto anche che - ai fini della completa emancipazione della donna - la lotta contro le miss di un giro a tappe mi sembra inutile. Mi sembrano anzi sforzi fuori bersaglio, energie impegnate male. Mentre si trova normale il fatto che la donna stiri lavi cucini pulisca e lavori, anche, e se la pagano meno pazienza. Ecco, forse una battaglia giusta e doverosa contro le diseguaglianze (che sfociano poi nelle violenze e purtroppo spesso nel femminicidio) dovrebbe partire da lì, da un ruolo subordinato che in molti trovano scontato e naturale, piuttosto che da due miss su un palco.
ok, d'accordo.

Sul solco scivoloso comunque non sono d'accordo: seguendo lo stesso ragionamento, di fronte a un singolo episodio di razzismo (alla Moscon) si dovrebbe tacere il fatto che viviamo in una società istituzionalmente razzista? I piani sono diversi, e sul piano individuale (ed eventualmente anche legale) Moscon (o Sagan) rimangono pienamente responsabili delle loro ca**ate. Ma non si capiscono certi comportamenti, e non si hanno le armi per cercare di prevenirli, se non si tiene conto del contesto (razzista e paternalista) in cui si collocano.

comunque l'articolo che ha postato guidobaldo è a firma di una ragazza, e si richiama a un hashtag/campagna (#nopodiumgirls] che è stato promosso da donne. Poi si può ritenere che siano battaglia contro i mulini a vento, ma evidentemente qualcuno il problema inizia a porselo.

Differentemente da te, non credo che la battaglia contro la donna che si dà per scontato stiri lavi cucini pulisca e lavori sia disgiunta dalla questione delle miss, anzi. Poi certo se devo concentrare le mie energie su una battaglia di civiltà, non è quella sui baci delle miss. Ma questo è un forum di ciclismo e quindi qui può valere la pena ragionarne.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

torcia86 ha scritto:leggere di violenza femminicidio ecc in una discussione collegata al bacio delle miss è grottesco quasi quanto un politico , scusate un-A politic-A italian-A che fa battaglie per i termini sindac-A e ministr-A..... ma guardate più ciclismo e vivete meglio, non se ne può più di questo continuo moralismo.... siete molto più bigotti voi di chi ha piacere a guardarsi una bella ragazza ogni tanto.
peccato che nella tua acuta esortazione tu abbia finito per citare come esempio di "moralismo" il caso di una donna che è stata oggetto di minacce e insulti sessisti di ogni tipo.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

aitutaki1 ha scritto:@Guidobaldo prendo spunto dal tuo ultimo post per invitarti a una riflessione, pensa cosa sarebbe un ambiente come quello delle corse ciclistiche se non fosse un filo ingentilito proprio da una presenza femminile.
Rischieremo davvero l'effetto caserma...
ma sono d'accordo aitutaki. solo credo che si possano avere tutte e due le cose, una presenza femminile gradevole e un canovaccio magari più serio, più maturo e più moderno. è la "bambola del campione" che non si può vedere, la ragazza ridotta a elemento decorativo, il nulla sorridente, il sottinteso della "ricompensa sessuale" per il vincitore. le nostre figlie non devono crescere con questo modello. ma ripeto, d'accordo con te. un mondo senza ragazze non lo voglio nemmeno immaginare. sarebbe un incubo ;)
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Giorgia Maritano ?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5010
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da Lambohbk »

CicloSprint ha scritto:Giorgia Maritano ?
E' al Giro ma non fa la Miss, non so sinceramente quale sia il suo compito
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da CicloSprint »

lambohbk ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Giorgia Maritano ?
E' al Giro ma non fa la Miss, non so sinceramente quale sia il suo compito
Fa l'area ospitality ?

Ma perchè questa retrocessione della Maritano ?
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

CicloSprint ha scritto:Giorgia Maritano ?
sarà poco politically correct , becero , maschilista etc
:drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool:
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da CicloSprint »

aitutaki1 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Giorgia Maritano ?
sarà poco politically correct , becero , maschilista etc
:drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool:

Immagine
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Miss sì - Miss no

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

oggi c'erano due miss eleganti e non "soprammobiliate", il contesto era accettabile, non era da cori tanto per capirci.
Rispondi