Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Corrego dove ho notizie certe

1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) si dovrebbe arrivare o a Ferrara o sulla costa romagnola
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (?)
9: (?) > (?)
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Provincia di Varese - Piani Resinelli
R2
16: Da dove si riparte? Comunque tappa per velocisti.
17: Tappa dolomitica ma senza Tre Cime di Lavaredo
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Qualcuno ha preso Bicisport di Ottobre? Dovrebbe esserci il "solito" articolo di Conti con le antcipazioni sul Giro 2012. Nel sommario c'è scritto:

E’ un Giro di lusso che torna a Cortina
Anticipiamo il percorso. Via in Danimarca poi Verona, discesa in Abruzzo, risalita dalla Campania. Mortirolo e Stelvio. il penultimo giorno, con il traguardo su uno sterrato che arriva ancora più su (quota 2.800). Crono a Milano. E il Tour? Prima le Alpi e poi i Pirenei. Per la maglia rosa tutto più equilibrato di un anno fa...


http://www.compagniaeditoriale.it/index ... &Itemid=53

Se qualcuno l'ha preso potrebbe farci un resoconto?
Se vanno in Campania, una grande città ci anche può stare, Napoli manca dal 1996, Salerno manca dal 1995, Caserta manca dal 2002, Avellino manca dal 1977....


pgb.1968
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 8:58

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da pgb.1968 »

Riporto in sintesi una notizia da "L'Adige" (quotidiano trentino) di ieri 28/9, che ho solo
in cartaceo: dicono di una tappa con Pampeago *2 volte* !

Riporto gli stralci piu' significativi (l'articolo e' piuttosto lungo):
"Pampeago, il Giro passera' due volte

[...] L'edizione del 2012 del Giro dovrebbe fare tappa a Pampeago, ma con una novita' eclatante. [...]
La corsa dovrebbe raggiungere la stazione sciistica di Tesero per 2 volte. Un primo passaggio davanti alla
partenza degli impianti, per poi continuare lungo la difficile salita che porta a Passo Pampeago, sfilare davanti al
rifugio Zischgalm, scendere veros Nova Ponente, risalire fino al Passo Lavaze', scendere nuovamente fino
al bivio di Pampeago e quindi raggiungere il classico traguardo dellAlpe. [...]
Per raggiungere Passo Pampeago, bisogna perocrrere oggi una strada sterrata che, con ogni probabilita',
sara' asfaltata per rendere un tantino piu' agevole la salita, che presente pendenze davvero notevoli. [...]
Si attendono conferme. "

(da L'Adige, 28/9/2011)

A livello personale, sono dubbioso sara' cosi', specie se e' certo il tappone dello Stelvio il giorno dopo, e le Tre Cime prima...
peraltro l'Adige normalmente ci azzecca (ma quel 'si attendono conferme' alla fine e' significativo). Viodarim (vedremo)...


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La Gazzetta annuncia tappa Caldes-Passo dello Stelvio con arrivo a quota 2757 metri.... ;)

Per la prima tappa dolomitica è più probabile Selva di Val Gardena o Corvara che Tre Cime di Lavaredo


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Immagine


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20310
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da galliano »

pgb.1968 ha scritto: [...] L'edizione del 2012 del Giro dovrebbe fare tappa a Pampeago, ma con una novita' eclatante. [...]
La corsa dovrebbe raggiungere la stazione sciistica di Tesero per 2 volte. Un primo passaggio davanti alla
partenza degli impianti, per poi continuare lungo la difficile salita che porta a Passo Pampeago, sfilare davanti al
rifugio Zischgalm, scendere veros Nova Ponente, risalire fino al Passo Lavaze', scendere nuovamente fino
al bivio di Pampeago e quindi raggiungere il classico traguardo dellAlpe. [...]
Per raggiungere Passo Pampeago, bisogna perocrrere oggi una strada sterrata che, con ogni probabilita',
sara' asfaltata per rendere un tantino piu' agevole la salita, che presente pendenze davvero notevoli. [...]
Si attendono conferme. "
Mi piacerebbe molto questa soluzione, perchè si tratterebbe di 3 ascese (passo pampeago/lavazè/pampeago corto) non troppo lunghe ma ravvicinate. A mio avviso l'ideale per vedere spettacolo. Inoltre Pampeago è un appuntamento che non ho mai mancato negli ultimi anni e c'è sempre stato un ottimo pubblico. E' anche molto comodo raggiungere la salita finale salendo dalla valle dell'Adige.
Se non ho capito male dovrebbero passare per tesero e salire fino al passo di Pampeago una prima volta. Giunti a Pampeago non c'è strada asfaltata per raggiungere il passo e quindi obereggen, immagino sia quello il tratto sterrato a cui si fa riferimento. Rispetto all'abituale arrivo a pampeago, per valicare il passo è necessario salire ulteriormente fino ai 2000mt per poi scendere in AltoAdige.
Come pgb non confido molto nella soluzione, sia perchè il percorso sarebbe parecchio duro in ottica ultima settimana , sia perchè ho fortissimi dubbi che venga asfaltata una strada a 2000mt di quota a meno che non si scelga una soluzione mista tipo plan de corones. Ma anche qui cominciano a scarseggiare i quattrini e asfaltare una strada è sempre una bella spesa. per non parlare dell'impatto ambientale con il carico di traffico che si andrebbe a generare.
http://www.geoplan.it/mappe-cartine/map ... mme-TN.htm


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

oronzo2 ha scritto: 1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) si dovrebbe arrivare o a Ferrara o sulla costa romagnola
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (?)
9: (?) > (?)
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Provincia di Varese - Piani Resinelli
R2
16: Da dove si riparte? Comunque tappa per velocisti.
17: Tappa dolomitica ma senza Tre Cime di Lavaredo
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano
quindi si conferma la formula: cronoprologo + breve cronosquadre subito + crono corta all'arrivo.
niente cronometro lunghe ed impegnative, e soprattutto mai al centro della corsa a tappe.
che peccato.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

cauz. ha scritto:
oronzo2 ha scritto: 1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) si dovrebbe arrivare o a Ferrara o sulla costa romagnola
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (?)
9: (?) > (?)
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Provincia di Varese - Piani Resinelli
R2
16: Da dove si riparte? Comunque tappa per velocisti.
17: Tappa dolomitica ma senza Tre Cime di Lavaredo
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano
quindi si conferma la formula: cronoprologo + breve cronosquadre subito + crono corta all'arrivo.
niente cronometro lunghe ed impegnative, e soprattutto mai al centro della corsa a tappe.
che peccato.
I più forti italiani sono scalatori....


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

CicloSprint ha scritto: I più forti italiani sono scalatori....
gia' :(


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se confermato sarebbe un altro campionato mondiale degli scalatori,duro anzicheno', con il consueto scempio delle crono e con salite salita salite.
vista l'esperienza dei reduci del massacro di quest'anno, il Giro credo che lo correremo io e al limte :D Ciclosprint... e pochi altri affecionados


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8597
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Slegar »

Cyclingnews pubblica già il profilo della penultima tappa (con grafica ufficiale RCS):
http://www.cyclingnews.com/news/mortiro ... ro-ditalia

Immagine
(fonte: cyclingnews.com


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

barrylyndon ha scritto:se confermato sarebbe un altro campionato mondiale degli scalatori,duro anzicheno', con il consueto scempio delle crono e con salite salita salite.
vista l'esperienza dei reduci del massacro di quest'anno, il Giro credo che lo correremo io e al limte :D Ciclosprint... e pochi altri affecionados
dalla loro quest'anno hanno le olimpiadi, con corridori che eviteranno di spremersi al TdF per non giocarsi londra2012.
se non si giocano questa carta per attirare ruote veloci e passisti facendo di nuovo il mondiale degli scalatori sono davvero stupidi. :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La Caldes-Stelvio è peggio del Gardeccia ?


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20310
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:se confermato sarebbe un altro campionato mondiale degli scalatori,duro anzicheno', con il consueto scempio delle crono e con salite salita salite.
vista l'esperienza dei reduci del massacro di quest'anno, il Giro credo che lo correremo io e al limte :D Ciclosprint... e pochi altri affecionados
dalla loro quest'anno hanno le olimpiadi, con corridori che eviteranno di spremersi al TdF per non giocarsi londra2012.
se non si giocano questa carta per attirare ruote veloci e passisti facendo di nuovo il mondiale degli scalatori sono davvero stupidi. :)
se le anticipazioni sono vere, ci sono troppe salite. amo le salite, ma il troppo stroppia.
paradossalmente certe tappe di montagna, se disegnate male possono essere noiose come solo certe tappe di trasferimento al tour, con processione fino ai -3 e scattino per gli abbuoni.
molto meglio tappe miste movimentate, tipo quella di pinerolo al tour.
così gli appassionati non si annoiano e si evita di ammazzare la corsa.
e poi ci vuole la crono lunga a metà giro!


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

E' veramente assurdo!
Ma è proprio così difficile disegnare un Giro equilibrato? Concordo pienamente sul fatto che era necessaria un'altra cronometro per dare la possibilità ai passisti di giocarsi le proprie carte!
Ma d'altra parte immagino che gli organizzatori vogliano fare di tutto per attirare più pubblico possibile, e alla massa di gente non esperta interessa solo una cosa: vedere le salite!
Sapere che nella tappa di quest'anno con Tonale ed Aprica ho letto commenti di gente che si lamentava del fatto che pur passandoci vicino non avevano inserito il Mortirolo? Come che di salite non ne avessero messe abbastanza :D


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

galliano.p ha scritto:
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:se confermato sarebbe un altro campionato mondiale degli scalatori,duro anzicheno', con il consueto scempio delle crono e con salite salita salite.
vista l'esperienza dei reduci del massacro di quest'anno, il Giro credo che lo correremo io e al limte :D Ciclosprint... e pochi altri affecionados
dalla loro quest'anno hanno le olimpiadi, con corridori che eviteranno di spremersi al TdF per non giocarsi londra2012.
se non si giocano questa carta per attirare ruote veloci e passisti facendo di nuovo il mondiale degli scalatori sono davvero stupidi. :)
se le anticipazioni sono vere, ci sono troppe salite. amo le salite, ma il troppo stroppia.
paradossalmente certe tappe di montagna, se disegnate male possono essere noiose come solo certe tappe di trasferimento al tour, con processione fino ai -3 e scattino per gli abbuoni.
molto meglio tappe miste movimentate, tipo quella di pinerolo al tour.
così gli appassionati non si annoiano e si evita di ammazzare la corsa.
e poi ci vuole la crono lunga a metà giro!
Pinerolo con una discesa da Coppa Kobram peggio del Crostis ;)


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da l'Orso »

CicloSprint ha scritto:La Caldes-Stelvio è peggio del Gardeccia ?
Dipende ... se c'è un tempo come quello della tappa del Gardeccia, diventa peggio ammesso che
a) Lo Stelvio sia praticabile
b) la discesa del Mortirolo, idem...

A far più dura la corsa, oltre alle pendenze e ai Km sono i corridori e il (mal)tempo..
Piuttosto, se lo Stelvio non fosse praticabile che salita farebbero secondo voi?


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

l'Orso ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La Caldes-Stelvio è peggio del Gardeccia ?
Dipende ... se c'è un tempo come quello della tappa del Gardeccia, diventa peggio ammesso che
a) Lo Stelvio sia praticabile
b) la discesa del Mortirolo, idem...

A far più dura la corsa, oltre alle pendenze e ai Km sono i corridori e il (mal)tempo..
Piuttosto, se lo Stelvio non fosse praticabile che salita farebbero secondo voi?
Se lo Stelvio non fosse praticabile per neve anche il Gavia sarebbe molto a rischio, quindi potrebbero fare un arrivo alternativo a Livigno, passando per Foscagno ed Eira


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Andrew ha scritto:E' veramente assurdo!
Ma è proprio così difficile disegnare un Giro equilibrato? Concordo pienamente sul fatto che era necessaria un'altra cronometro per dare la possibilità ai passisti di giocarsi le proprie carte!
Ma d'altra parte immagino che gli organizzatori vogliano fare di tutto per attirare più pubblico possibile, e alla massa di gente non esperta interessa solo una cosa: vedere le salite!
Sapere che nella tappa di quest'anno con Tonale ed Aprica ho letto commenti di gente che si lamentava del fatto che pur passandoci vicino non avevano inserito il Mortirolo? Come che di salite non ne avessero messe abbastanza :D
Non è Zomegnan che vuole il Giro così, ma la RCS che vuole il Giro così durissimo...., Tour e Vuelta finiscono con una tappa per velocisti, il Giro no, e finisce con una crono dopo aver deciso tutto!!!

E il prossimo anno al Tour le ultime due tappe saranno per velocisti....


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

CicloSprint ha scritto:
Andrew ha scritto:E' veramente assurdo!
Ma è proprio così difficile disegnare un Giro equilibrato? Concordo pienamente sul fatto che era necessaria un'altra cronometro per dare la possibilità ai passisti di giocarsi le proprie carte!
Ma d'altra parte immagino che gli organizzatori vogliano fare di tutto per attirare più pubblico possibile, e alla massa di gente non esperta interessa solo una cosa: vedere le salite!
Sapere che nella tappa di quest'anno con Tonale ed Aprica ho letto commenti di gente che si lamentava del fatto che pur passandoci vicino non avevano inserito il Mortirolo? Come che di salite non ne avessero messe abbastanza :D
Non è Zomegnan che vuole il Giro così, ma la RCS che vuole il Giro così durissimo...., Tour e Vuelta finiscono con una tappa per velocisti, il Giro no, e finisce con una crono dopo aver deciso tutto!!!

E il prossimo anno al Tour le ultime due tappe saranno per velocisti....
A me la crono finale non dispiace. Anzi, la crono finale con arrivo in Piazza Duomo di quest'anno secondo me è stata molto bella. Dà modo ad ogni corridore rimasto in gara di raccogliere la sua quota di applausi. E poi non è detto che prima dell'ultima tappa debba tutto essere già deciso sia tutto deciso, basta vedere la Vuelta di quest'anno.
Quello che manca è una bella crono a metà Giro, come quella di Urbino del 2008.
Il Giro del 2008 rimane secondo me un giro quasi perfetto come tracciato!


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da l'Orso »

Per un giudizio generale sul percorso aspetto le altri tappe...

Per quanto riguarda la gente, quest'anno sul Gardeccia ce n'era parecchia che, al passaggio dei corridori (ma anche prima), lamentava il fatto che la salita era troppo dura.

A 600 mt dall'arrivo ("una vita" per qualcuno) i soli Contador e Scarponi salivano "normali" (senza strappare con le braccia), in parte anche Nibali.... gli altri eran tutti impiccati. Già nei primi 20 parecchi son stati spinti...
Non immagino quelli dopo che ho visto solo da lontano (e sembravano fermi) mentre mi addentravo nei boschi per tornare all'auto.

Anche nel cammino di rientro, ascoltando i discorsi di chi parlava della tappa sottolinevano l'eccessiva durezza.. qualcuno aggiungendo ".. poverini, per quello poi si..."..

Cmq vediamo il menù completo prima di comprare il bicarbonato :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

L'unico aspetto positivo è che comunque non ci sarà (credo) un Contador a chiudere il conto in una settimana, perchè con un percorso di nuovo così assurdo tramortirebbe la corsa con facilità estrema. A proposito, è troppo presto per avere qualche anticipazione sulla partecipazione prevista? Comunque Basso rivede in questo i percorsi 06-10, ringrazia e credo che a maggio passerà ad incassare :D


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Andrew ha scritto: A me la crono finale non dispiace. Anzi, la crono finale con arrivo in Piazza Duomo di quest'anno secondo me è stata molto bella. Dà modo ad ogni corridore rimasto in gara di raccogliere la sua quota di applausi. E poi non è detto che prima dell'ultima tappa debba tutto essere già deciso sia tutto deciso, basta vedere la Vuelta di quest'anno.
Quello che manca è una bella crono a metà Giro, come quella di Urbino del 2008.
Il Giro del 2008 rimane secondo me un giro quasi perfetto come tracciato!
Un briciolo troppo spinto il 2008 (la tripletta Pampeago-Marmolada-Plan de Corones era spessa...)
Per me l'ideale di equilibrio resta il 2005, che infatti fu un Giro davvero bello e combattuto


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

eliacodogno ha scritto:
Andrew ha scritto: A me la crono finale non dispiace. Anzi, la crono finale con arrivo in Piazza Duomo di quest'anno secondo me è stata molto bella. Dà modo ad ogni corridore rimasto in gara di raccogliere la sua quota di applausi. E poi non è detto che prima dell'ultima tappa debba tutto essere già deciso sia tutto deciso, basta vedere la Vuelta di quest'anno.
Quello che manca è una bella crono a metà Giro, come quella di Urbino del 2008.
Il Giro del 2008 rimane secondo me un giro quasi perfetto come tracciato!
Un briciolo troppo spinto il 2008 (la tripletta Pampeago-Marmolada-Plan de Corones era spessa...)
Per me l'ideale di equilibrio resta il 2005, che infatti fu un Giro davvero bello e combattuto
E' vero! Anche quello fu un Giro disegnato molto bene, e sicuramente uno dei più incerti (se non il più incerto) che io abbia mai visto.
Merito però non solo del percorso, ma anche della inaspettata crisi di Basso sullo Stelvio


Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da robby »

non ci siamo, manca equilibrio...non possono eserci 3 arrivi di fila come 3cime-pampeago e Stelvio...eddai su!

ma gli arrivi in fondo valle dopo salite toste non piacciono più? Strano, visto e considerato che uno dei corridori più forti al mondo in discesa è proprio italiano.

Visto così il Giro sarà sì spettacolare dal punto di vista del tracciato, ma come ormai abitudine, troppo sbilanciato...meno male che almeno mancano le rampe di garage...anche se il Mortirolo da Tovo pare abbia pendenze che non hanno nulla da invidiare alla Zonky


"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
lumacher
Messaggi: 189
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da lumacher »

pgb.1968 ha scritto:Riporto in sintesi una notizia da "L'Adige" (quotidiano trentino) di ieri 28/9, che ho solo
in cartaceo: dicono di una tappa con Pampeago *2 volte* !

Riporto gli stralci piu' significativi (l'articolo e' piuttosto lungo):
"Pampeago, il Giro passera' due volte

[...] L'edizione del 2012 del Giro dovrebbe fare tappa a Pampeago, ma con una novita' eclatante. [...]
La corsa dovrebbe raggiungere la stazione sciistica di Tesero per 2 volte. Un primo passaggio davanti alla
partenza degli impianti, per poi continuare lungo la difficile salita che porta a Passo Pampeago, sfilare davanti al
rifugio Zischgalm, scendere veros Nova Ponente, risalire fino al Passo Lavaze', scendere nuovamente fino
al bivio di Pampeago e quindi raggiungere il classico traguardo dellAlpe. [...]
Per raggiungere Passo Pampeago, bisogna perocrrere oggi una strada sterrata che, con ogni probabilita',
sara' asfaltata per rendere un tantino piu' agevole la salita, che presente pendenze davvero notevoli. [...]
Si attendono conferme. "

(da L'Adige, 28/9/2011)

A livello personale, sono dubbioso sara' cosi', specie se e' certo il tappone dello Stelvio il giorno dopo, e le Tre Cime prima...
peraltro l'Adige normalmente ci azzecca (ma quel 'si attendono conferme' alla fine e' significativo). Viodarim (vedremo)...
Sarebbe bellissimo! La salita di Passo Pampeago l'ho fatta alcuni anni fa in mtb ma il fondo era cmq buono e se compattato sarebbe sicuramente praticabile anche per bici da strada. E' un tratto molto spettacolare che solca i pascolo alti, molto panoramico ma, se ben ricordo, con pendenze "normali". La discesa verso Obereggen era tutta asfaltata salvo qualche breve tratto un po' sconnesso. Discesa a tratti ripida ma assolutamente non pericolosa. Mi ricordo che proposi questo valico quando ci si cimentava nel disegnare fantagiri qui sul forum!!!!!


Faab
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 11:37

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Faab »

Scusate ma mi pare di aver letto che qualcuno prevede tappa con S.Pellegrino in Alpe ???!!! stiamo parlando di s.pellegrino in prov. di Lucca (garfagnana?)...ho letto male? :)


Fantaciclismo 2012:
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Ragazzi a come si fanno a tirare conclusioni se manco si è visto il tracciato.... su dai !!! Riguardo la Toscana.. si ma credo si arrivi ad Abetone


Avatar utente
FofinhoCR7
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da FofinhoCR7 »

lumacher ha scritto:
pgb.1968 ha scritto:Riporto in sintesi una notizia da "L'Adige" (quotidiano trentino) di ieri 28/9, che ho solo
in cartaceo: dicono di una tappa con Pampeago *2 volte* !

Riporto gli stralci piu' significativi (l'articolo e' piuttosto lungo):
"Pampeago, il Giro passera' due volte

[...] L'edizione del 2012 del Giro dovrebbe fare tappa a Pampeago, ma con una novita' eclatante. [...]
La corsa dovrebbe raggiungere la stazione sciistica di Tesero per 2 volte. Un primo passaggio davanti alla
partenza degli impianti, per poi continuare lungo la difficile salita che porta a Passo Pampeago, sfilare davanti al
rifugio Zischgalm, scendere veros Nova Ponente, risalire fino al Passo Lavaze', scendere nuovamente fino
al bivio di Pampeago e quindi raggiungere il classico traguardo dellAlpe. [...]
Per raggiungere Passo Pampeago, bisogna perocrrere oggi una strada sterrata che, con ogni probabilita',
sara' asfaltata per rendere un tantino piu' agevole la salita, che presente pendenze davvero notevoli. [...]
Si attendono conferme. "

(da L'Adige, 28/9/2011)

A livello personale, sono dubbioso sara' cosi', specie se e' certo il tappone dello Stelvio il giorno dopo, e le Tre Cime prima...
peraltro l'Adige normalmente ci azzecca (ma quel 'si attendono conferme' alla fine e' significativo). Viodarim (vedremo)...
Sarebbe bellissimo! La salita di Passo Pampeago l'ho fatta alcuni anni fa in mtb ma il fondo era cmq buono e se compattato sarebbe sicuramente praticabile anche per bici da strada. E' un tratto molto spettacolare che solca i pascolo alti, molto panoramico ma, se ben ricordo, con pendenze "normali". La discesa verso Obereggen era tutta asfaltata salvo qualche breve tratto un po' sconnesso. Discesa a tratti ripida ma assolutamente non pericolosa. Mi ricordo che proposi questo valico quando ci si cimentava nel disegnare fantagiri qui sul forum!!!!!
Confermo le pendenze normali dall'Alpe di Pampeago al passo di Pampeago. La stradina che parte dalla chiesetta di Pampeago, nonchè dalla partenza degli impianti, ha pendenze inferiori agli ultimi 4 km del Pampeago "classico". Anch'io gli anni scorsi l'ho percorsa in mtb (solo la salita, non la discesa verso l'Alto Adige). Un' ultima cosa: lunedì scorso (26/09) sono arrivato all'Alpe di Pampeago nel corso di un'escursione in bici, e posso dire che almeno la prima parte della stradina che, seguendo in parte la pista, porta verso il passo di Pampeago è stata asfaltata. Adesso non so dire fino a che punto sia stata asfaltata, in quanto non l'ho percorsa, ma certo il fatto mi ha lasciato perplesso... :boh:


Faab
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 11:37

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Faab »

Cascata del Toce ha scritto:Ragazzi a come si fanno a tirare conclusioni se manco si è visto il tracciato.... su dai !!! Riguardo la Toscana.. si ma credo si arrivi ad Abetone
In effetti concordo. io sono della Garfagnana e da qui non si hanno conferme su questo passaggio da S.pellegrino. In ogni caso confermo che arrivo sulla salita di S.Pellegrino è quasi improponibile. Manca lo spazio , a meno che anche la tappa del giorno dopo non parta dalla garfagnana o dalla lucchesia (in quel caso si potrebbero alloggiare i corridori a castelnuovo - il ciocco - barga ecc).
Più probabile arrivo all'Abetone come già fatto.
Una cosa è certa, quella salita fa male, ma tanto male......ultimo tratto ricorda lo Zoncolan.... (pendenze 20%)
Me lo auguro ma non ci spero
saluti


Fantaciclismo 2012:
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

San Pellegrino si fa comunque


Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Slegar ha scritto:Cyclingnews pubblica già il profilo della penultima tappa (con grafica ufficiale RCS):
dov'è l'arrivo ad oltre 2800 metri? E' risultato impraticabile nella ricognizione? :uhm: :dubbio:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Nicker »

Campitello Matese
San pellegrino+Abetone
Cervinia
Resinelli
Tre cime
Pampeago
Mortirolo+Stelvio
Ma questi arrivi in salita sono tutti confermati? A me sembra tanta roba. Secondo me probabilmente salteranno gli arrivi in salita dei Resinelli e uno tra Pampeago e Tre cime.

Comunque alla faccia del giro più umano senza Zomegnan... però è il pubblico che vuole tante salite e perdipiù dure, anche perchè la durezza sta diventando un marchio di fabbrica del giro d'Italia, che lo rende in qualche modo speciale e diverso dal Tour. Io non ho niente in contrario a questi tipi di giri, però ci vogliono prove a cronomentro adatte!. Almeno una crono di circa 40 km (anche mossa) ci deve essere e possibilmente prima della montagne. Se proprio si vuole mettere la crono finale, allora si potrebbe fare una crono di 30 km a metà giro più una finale di max 20; con all'inizio un cronoprologo o cronosquadre corta...

L'obiettievo di Rcs per il 2012 è quello di disegnare un percorso per favorire una sfida tutta italiana tra Basso e Scarponi, con Nibali che penso farà il Tour. Poi c'è l'incognita Cunego, chissà se parteciperà... (sarebbe bello, anche se utopistico, vederli al via tutti e 4 con una bella sfida a coppie...). Ma alla fine vincerà Gadret o Rujano :D


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Viat così mi sembra un po' barocca la tappa dello stelvio,

un giro inutile, discesa su stazzona, Teglio da Bianzone, poi discesa in costa, pianura, ancora strappo dell'aprica, ma solo 4 km, poi su stazzona di nuovo, pianura, uno strappo prima di Tovo (ma dov'è sto strappo?), il mortirolo inedito che non avrà gli ultimi km all'aperto (che strano un mortirolo senza la sua conca, senza gli alpini che cucinano, senza gli striscioni per pantani, senza quei tornanti curve di uno stadio urlante) ma che sarà tutto nel bosco...

è una ricompensa per l'accorciamento della tappa di Sondrio dell'anno scorso, la provincia sarà contenta, ma è un giro che non mi piace. Se scendevano su Tresenda, Teglio, poi discesa su Bianzone, era più sensata.



Spero veramente in una crono in mezzo, in una tappona piemontevaldaostana, in un pampeago smooth, insomma... in un giro più equilibrato diquello di quest'anno. come in tanti hanno già detto.

Comunque la tappa basilicata, quella campana, Siena e il tappone toscano parevano certi. Quindi magari il secondo giorno di riposo è a metà giro.


1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) si dovrebbe arrivare o a Ferrara o sulla costa romagnola
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (Basilicata?)
9: (?) > (Costiera amalfitana?)
10: (?) > Siena
11: (?) > Abetone
12: (?) > Rapallo
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Provincia di Varese - Piani Resinelli
R2
16: Da dove si riparte? Comunque tappa per velocisti.
17: Tappa dolomitica ma senza Tre Cime di Lavaredo
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Il "Tuttosport" di oggi conferma il doppio Pampeago con il Lavazè e per la gioia di Bernardo prima ci sarà il Manghen da Borgo Valsugana. Partenza fissata da Treviso.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ieri sopralluogo RCS in Cadore: arrivo a S.Vito e partenza il giorno successivo da Cortina.
Fonte: Corriere delle Alpi.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

presa 2 del Montello ha scritto:Il "Tuttosport" di oggi conferma il doppio Pampeago con il Lavazè e per la gioia di Bernardo prima ci sarà il Manghen da Borgo Valsugana. Partenza fissata da Treviso.
Chissa perché non si fa mai l'accoppiata Valles - Pampeago. Una tappa così, Manghen-Pampeago-Lavazé-Pampeago è durissima.... Alla faccia della discontinuità con le salite alla zomegnan....


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Ieri sopralluogo RCS in Cadore: arrivo a S.Vito e partenza il giorno successivo da Cortina.
Fonte: Corriere delle Alpi.
Niente Tre Cime.... ;)


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

presa 2 del Montello ha scritto:Ieri sopralluogo RCS in Cadore: arrivo a S.Vito e partenza il giorno successivo da Cortina.
Fonte: Corriere delle Alpi.
Una precisazione: così come lo sterrato dello Stelvio, anche il doppio passaggio a Pampeago è in fase di studio e nei prossimi mesi sapremo se saranno confermati, in base alle condizioni della strada.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

su tuttobiciweb.it trovate l'articolo completo di Tuttosport: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43110&tp=n


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20310
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Il "Tuttosport" di oggi conferma il doppio Pampeago con il Lavazè e per la gioia di Bernardo prima ci sarà il Manghen da Borgo Valsugana. Partenza fissata da Treviso.
Chissa perché non si fa mai l'accoppiata Valles - Pampeago. Una tappa così, Manghen-Pampeago-Lavazé-Pampeago è durissima.... Alla faccia della discontinuità con le salite alla zomegnan....
vero, sarebbe una tappa bellissima, salite dure senza essere da garage
il manghen è molto lungo, le ultime 3 non troppo, ma in rapida successione senza pianura.
potenzialmente, anche con il ciclismo attuale, ci sarebbe tranquillamente il terreno per attaccare fin da metà manghen
ovviamente non succederà, anche perchè con tutte queste salite non ce ne sarà proprio la necessità
per questo ci vorrebbe una bella crono da 50km prima delle montagne per invogliare gli scalatori indietro in classifica


Basso
Messaggi: 17179
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Basso »

Passando al tema di coloro che faranno il Giro 2012 (o anno 1 d.Z.), ieri a "Radiocorsa" Beppe Conti annunciava la presenza in blocco alla presentazione del Giro (16 ottobre) del team Sky che poi dovrebbe portare a maggio come capitani Cavendish e Froome. Ha anche annunciato la presenza (sempre al vernissage) di vari atleti BMC.
Da quanto si sa già, dovrebbero fare il Giro anche S.Sanchez e Fuglsang. Più vari nostrani (Basso, Scarponi?). Mancheranno invece i grossi calibri (Contador, Evans) scottati dalle precedenti esperienze


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Discrepanza di informazioni tra Gazzettino di Belluno e Corriere delle Alpi: il Gazzettino parla di una tappa con arrivo a Cortina passando per Feltre, Duran, Staulanza e Giau, mentre il Corriere parla di arrivo a S. Vito e il giorno successivo partenza da Cortina.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ma chi si occupa di ciclismo a Tuttosport?
Pieno di errori quell'articolo?
"Savoldelli in caccia di Pantani sul Manghen che non riesce a riprenderlo perché tra Molina e Tesero non c'è spazio per il recupero", ma è il contrario!
"Altoadige che si lecca le ferite per il recente fallimento di plan de corones",
ma è il crostis che è fallito! Plan de corones ha visto una crono spettacolarmente vinta da garzelli...

Va be'
si sa che il ciclismo è bistrattato da Tuttosport. Ho smesso di leggere la Gazza, leggerei tuttosport se ci fosse più ciclismo. Son rimasto con internet e... Cicloweb, ovviamente.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

comunque a sto punto sarebbe bello non salire da tesero ma da cavalese, scollinando subito prima dei 4 km monstre.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20310
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto:comunque a sto punto sarebbe bello non salire da tesero ma da cavalese, scollinando subito prima dei 4 km monstre.
non capisco... come fai a scollinare e scendere ad obereggen se non fai il passo di Pampeago? i 4km duri non si possono evitare.
a meno che non proponi di salire da cavalese, poi a metà salita deviare verso la strada per pampeago e raggiungere il passo facendo i 4km duri per poi ripeterli dopo il lavazè.


Avatar utente
Salita da Garage
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 16:09

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Salita da Garage »

Ho letto in queste 7 pagine una miriade di boiate!!!!
Niente Zoncolan??? Niente Mortirolo??? Togliamo i 4 km monstre del Pampeago??? Il manghen troppo duro??? Il giro troppo duro???
Cronometro da 50 km prima delle montagne???

Ma vi rendete conto che:
1- le cronometro sono inutili e noiose. Si dovrebbe faro solo al mondiale. Al Massimo un cronoprologo di 200 metri!
2- Le tappe per i velocisti sono inutili
3- L'essenza del ciclismo solo le salite, mica la milano san remo dove in 300 km manco fanno fatica i corridori.

Fosse per me farei un giro con Zoncolan, Mortirolo, Gavia, Stelvio, Pampeago, Manghen, Giau, Finestre, Fauniera, tre cime, Gardeggia, Fedaia, Rifugio Calvanico, Scanuppia, Edelweiss e li sarebbe spettacolo!! Altro che i giri che assomigliano al tour! Che noia!!!!!!!!


alfiso

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da alfiso »

Salita da Garage ha scritto: 3- L'essenza del ciclismo solo le salite, mica la milano san remo dove in 300 km manco fanno fatica i corridori.
Altro che i giri che assomigliano al tour! Che noia!!!!!!!!
Hanno clonato Carletto Lemond :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Strong »

al primo che scrive che IO sono un troll gli sego le gambe all'altezza delle ginocchia!

a parte che secondo me "Salita da Garage" ha ragione, comunque anche così sarebbe un giro noioso per cui aggiungerei:

- il prologo di 200mt va corso a apiedi con le scarpette da bdc
- poi metterei, subito dopo l'arrivo sul fedaia, la scalata della parete nord della marmolada in nottura. giorno dopo però bisogna piazzare un riposo


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi