Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Bitossi ha scritto:, sbaglio o è la prima volta che il Giro percorre lo Stelvio da Bormio?
Versante fatto nel 1965 e nel 1972. ;)


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

oronzo2 ha scritto: IDENTITA' DI ORONZO. Ebbene no, caro Maino. Oronzo, ora divenuto Oronzo2, non è CicloSprint fu AuroDavide.
:fischio: :ouch: :ouch:

Chiedo umilmente scusa; su Oronzo2 avevo dei dubbi (infatti dico nel mio post dico "forse"), perché in questo thread riprendeva i post di Ciclosprint con costante regolarità,
mentre Oronzo era comparso proprio quando era comparso Ciclosprint, e invece c'avevo cannato anche con Oronzo.

Quindi di Ciclosprint ce n'è uno solo.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

pitoro ha scritto:Falzes...

Che senso ha, così decentrata?
vediamo chi indovina perché è possibile una tappa proprio da lì, con tutti i posti che ci sarebbero per far partire una tappa dolomitica con arrivo a Cortina?


Cmq quella postata da Presa del Montello sarebbe una bellissima tappa
Spero solo che il giorno prima non ci sia l'ennesima cronoscalta a Plan de Corones!!!


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

CicloSprint ha scritto:
Bitossi ha scritto:, sbaglio o è la prima volta che il Giro percorre lo Stelvio da Bormio?
Versante fatto nel 1965 e nel 1972. ;)
Hai ragione Auro, la mia memoria comincia a fare difetto. Nel 1965 fra l'altro l'arrivo era previsto a Solda (valle laterale del versante di Trafoi), ma per una nevicata la tappa venne fermata al passo con vittoria di Battistini. O ricordo male anche qui? :dubbio:


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Io mi ricordo lo Stelvio anche nel Giro vinto da Moser... :boh:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Bitossi ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Bitossi ha scritto:, sbaglio o è la prima volta che il Giro percorre lo Stelvio da Bormio?
Versante fatto nel 1965 e nel 1972. ;)
Hai ragione Auro, la mia memoria comincia a fare difetto. Nel 1965 fra l'altro l'arrivo era previsto a Solda (valle laterale del versante di Trafoi), ma per una nevicata la tappa venne fermata al passo con vittoria di Battistini. O ricordo male anche qui? :dubbio:
Ricordi giustissimo, davanti a uno spagnolo


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
pitoro
Messaggi: 2487
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da pitoro »

Spero solo che il giorno prima non ci sia l'ennesima cronoscalta a Plan de Corones!!![/quote][/quote]


Spero di no. Per di più fino a pochi giorni fa l'AA si era chiamato fuori. Però sto Falzes (vicinissimo al Plan) autorizza a pensare male


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

piccolo san bernardo ha scritto:Io mi ricordo lo Stelvio anche nel Giro vinto da Moser... :boh:
Quella faccina è enigmatica... non si capisce se è una battuta! :D


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

In effetti "Stelvio" e "Moser" messe insieme sono ironiche :diavoletto: :diavoletto: ...


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
maurofacoltosi
Messaggi: 12820
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

piccolo san bernardo ha scritto:Io mi ricordo lo Stelvio anche nel Giro vinto da Moser... :boh:
Nel 1984 lo Stelvio saltò per la neve. All'ultimo momento la tappa Lecco - Merano fu cambiata in Pontida - Merano (anche se come partenza viene segnalata ufficialmente sempre Lecco, dove si svolse comunque il raduno di partenza), con Tonale e Mendola al posto dello Stelvio.


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ho parlato via facebook con viberti, e mi ha detto che lui crede la tappa di Cervinia si faccia sabato 19.

Se Cervinia si farà sabato 19, allora Resinelli domenica 20.

E il 22 maggio ?

Allora il 23 maggio si dovrebbe ripartire da Falzes e quindi la tappa del 22 dovrebbe partire da Lecco o dintorni e concludersi o a Terme di Comano (come nel 2007) o a Rovereto o a Trento (che dal 1989 non ospita un arrivo di tappa) o il vicentino (Asiago o Gallio ?).

Se il Trentino avrà l' arrivo a Pampeago, può avere i soldi per ospitare un eventuale secondo arrivo di tappa per martedì 22 ?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Se in diversi, tra cui me, Robby, e altri, diciamo che ci vuole un giro più equilibrato non lo diciamo perché rimpiangiamo Indurain, e nemmeno perché equilibrato significa una sfida Cobo-Froome,
ma perché non vorremmo vedere un giro con gli scalatori si marcano ovunque per fare poi un duello di potenza nei 3 km al 20 per cento a fine tappa, e dove di tre tappone decisono di far qualcosa in una, e di pregare di non saltare nelle altre 2.


Ripartendo da Oronzo2,

1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) si dovrebbe arrivare o a Ferrara o sulla costa romagnola
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (?)
9: (?) > (?)
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Provincia di Varese - Piani Resinelli
R2
16: Da dove si riparte? Comunque tappa per velocisti.
17: Falzes-Cortina/Cadore
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano



OT, visto che il quadro ancora non si delinea completamente, dico come lo farei io, sognando un po'.


1 Sab Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea, volata).
3 Horsens > Horsens (in linea, volata)
R1
4: Merc Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: Ovunque - Urbino, corta, con finale molto mosso.
6: Porto Sant' Elpidio, corta, prima mossa, poi piatta, fuga da guadagnare.
7: Sab Pescara - Campitello Matese, passando da Majella, e macerone.
8: Dom Campobasso - Manfredonia, con Monte Sant'angelo dal mare, dopo un primo passaggio a Manfredonia.
9: Barletta - Policoro, corta, velocisti
10: Potenza - Mondragone velocisti
11: Civitavecchia > Siena, strade bianche
12: San Gimignano - Forte dei Marmi, con San Pellegrino in Alpe e il passaggio da Arni sulle Apuane
13: Ven Rapallo - Cherasco, 180 km passando da Faiallo, Urbe, Spigno, cortemilia, Cerreto, Monforte, Barolo, La morra, prima delle rampe di Cherasco.
14: Sab Cervere - Cervinia, 220 km, con Grand Hoel, col Zuccore, e lunga salita finale.
15: Saint Vincent - Pian de' Resinelli, con Villa Vergano (così ci affezioniamo un po' a questa salitella) prima dell'erta finale (dalla strada vecchia ovviamente).
R2
16: Merano - Brunico (Perché Falzes? Cosa aggiungerebbe mai'?), costalunga, pordoi, campolongo, gardena, bressanone, eores e Furcia.
17: Cortina-Cortina, crono individuale di 41 km Piatta prima, a parte Cimabanche, poi Misurina, Tre Croci e discesa.
18: San Vito - Vedelago velocisti
19: Ven Treviso - Alpe di Pamepago, con Valles e Pampeago
20: Sab Caldes - Passo dello Stelvio, Corta coi soli Tonale, Gavia e SuperStelvio
21: Dom Sondrio > Milano


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

maurofacoltosi ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Io mi ricordo lo Stelvio anche nel Giro vinto da Moser... :boh:
Nel 1984 lo Stelvio saltò per la neve. All'ultimo momento la tappa Lecco - Merano fu cambiata in Pontida - Merano (anche se come partenza viene segnalata ufficialmente sempre Lecco, dove si svolse comunque il raduno di partenza), con Tonale e Mendola al posto dello Stelvio.
Grazie Mauro.Sbaglio o i diretti avversari del campione di Palù di Giovo non la presero troppo bene, tacciando l'organizzazione di favorirlo? :o

Inoltre, nel 1972 lo Stelvio fu affrontato dall'Umbrailpass e non da Bormio come detto da Ciclosprint. Me lo confermi? :uhm:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

piccolo san bernardo ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Io mi ricordo lo Stelvio anche nel Giro vinto da Moser... :boh:
Nel 1984 lo Stelvio saltò per la neve. All'ultimo momento la tappa Lecco - Merano fu cambiata in Pontida - Merano (anche se come partenza viene segnalata ufficialmente sempre Lecco, dove si svolse comunque il raduno di partenza), con Tonale e Mendola al posto dello Stelvio.
Grazie Mauro.Sbaglio o i diretti avversari del campione di Palù di Giovo non la presero troppo bene, tacciando l'organizzazione di favorirlo? :o

Inoltre, nel 1972 lo Stelvio fu affrontato dall'Umbrailpass e non da Bormio come detto da Ciclosprint. Me lo confermi? :uhm:

Dalle cronache di allora trovate dall' archivio di "La Stampa" e dell' "L' unità" lo Stelvio nel 1972 venne affrontato dal versante di Trafoi, dal versante di Bormio si fece nel 1965, e da quel versante si dovevano fare le scalate del 1984 e del 1988 che poi non state fatte per maltempo.


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Giro 2012, Fuglsang critica la tappa dello Stelvio
01.10.2011 17:19 di Redazione Spaziociclismo articolo letto 226 volte

Il percorso della Caldes - Passo dello Stelvio, penultima tappa del Giro d'Italia 2012 non sembra avere solo sostenitori. Con i suoi 218 chilometri e con i suoi 5900 metri di dislivello complessivo la frazione si presenta infatti durissima, dantesca quasi. Uno scenario che sembra però non piacere a Jakob Fuglsang, probabile leader della RadioShack - Nissan - Trek sulla corsa italiana nella prossima stagione.
"E pensare che alcuni dicevano che sarebbe stato un Giro più facile l'anno prossimo - commenta il danese all'agenzia Ritzau - Avrei preferito che fosse più umano, e senza una tappa così importantante a questo punto della corsa".
Secondo il compagno dei fratelli Schleck, infatti, "può succedere di tutto quando è piazzata così tardi nella corsa e sembra un po' troppo estrema". Una sensazione che potrebbe dunque anche fargli cambiare idea circa i suoi progetti circa il Giro 2012, per i quali aspetta di vedere il percorso nella speranza che ci sia anche qualche chilometro in più a cronometro.

da http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=14177


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

La tappa Livigno-Stelvio del 1972 era lunga 88 km. Quindi rimane aperto il dubbio se siano passati dall'Umbrail (però forse in questo modo 88 km non si fanno, sempre che fossero passati dal tunnel) o da Trafoi via Glorenza. In ogni caso, sono andato a controllare su Memoire du cyclisme, e viene dato come GPM il Fuorn (passaggio di Josef Fuchs), il che conferma che l'unico precedente del Giro sul versante di Bormio rimane il 1965.

(Rispetto al Giro 1972 ho ricordi un po' confusi: però, oh, alla fine 5 spagnoli della Kas nei primi 10... come avrà fatto la Molteni a vincere la classifica a squadre? :diavoletto:)


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

ecco già un corridore come fuglsang inizia a sfilarsi per la troppa durezza.
l'anno prossimo se il tracciato è quello che sembra, di stranieri viene solo l'euskaltel.


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

jumbo ha scritto:ecco già un corridore come fuglsang inizia a sfilarsi per la troppa durezza.
l'anno prossimo se il tracciato è quello che sembra, di stranieri viene solo l'euskaltel.
L' unico campione al Giro 2011 era solo Contador.

Nel 2009 c'erano più stranieri per il percorso pò più facile....


lumacher
Messaggi: 189
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da lumacher »

Maìno della Spinetta ha scritto:Se in diversi, tra cui me, Robby, e altri, diciamo che ci vuole un giro più equilibrato non lo
17: Cortina-Cortina, crono individuale di 41 km Piatta prima, a parte Cimabanche, poi Misurina, Tre Croci e discesa.
18: San Vito - Vedelago velocisti
19: Ven Treviso - Alpe di Pamepago, con Valles e Pampeago
20: Sab Caldes - Passo dello Stelvio, Corta coi soli Tonale, Gavia e SuperStelvio
21: Dom Sondrio > Milano
Uhm, una crono così a Cortina sarebbe spettacolare!! E anche a mio parere, un'accoppiata Gavia-Stelvio sarebbe veramente affascinante!


jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

CicloSprint ha scritto:
jumbo ha scritto:ecco già un corridore come fuglsang inizia a sfilarsi per la troppa durezza.
l'anno prossimo se il tracciato è quello che sembra, di stranieri viene solo l'euskaltel.
L' unico campione al Giro 2011 era solo Contador.

Nel 2009 c'erano più stranieri per il percorso pò più facile....
non vorrei entrare nell'intricato dibattito campione/buon corridore.
di sicuro fuglsang è comunque un corridore di buon livello, con un'età che gli lascia buone prospettive per il futuro.


HOTDOG
Messaggi: 2312
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da HOTDOG »

CicloSprint ha scritto:Giro 2012, Fuglsang critica la tappa dello Stelvio
01.10.2011 17:19 di Redazione Spaziociclismo articolo letto 226 volte

Il percorso della Caldes - Passo dello Stelvio, penultima tappa del Giro d'Italia 2012 non sembra avere solo sostenitori. Con i suoi 218 chilometri e con i suoi 5900 metri di dislivello complessivo la frazione si presenta infatti durissima, dantesca quasi. Uno scenario che sembra però non piacere a Jakob Fuglsang, probabile leader della RadioShack - Nissan - Trek sulla corsa italiana nella prossima stagione.
"E pensare che alcuni dicevano che sarebbe stato un Giro più facile l'anno prossimo - commenta il danese all'agenzia Ritzau - Avrei preferito che fosse più umano, e senza una tappa così importantante a questo punto della corsa".
Secondo il compagno dei fratelli Schleck, infatti, "può succedere di tutto quando è piazzata così tardi nella corsa e sembra un po' troppo estrema". Una sensazione che potrebbe dunque anche fargli cambiare idea circa i suoi progetti circa il Giro 2012, per i quali aspetta di vedere il percorso nella speranza che ci sia anche qualche chilometro in più a cronometro.

da http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=14177
allora torni a fare mountain bike, lì le corse durano un'ora o al massimo due


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ho visto sull' archivio de "La stampa" che l' arrivo del 1975 sullo Stelvio fu a quota 2757 metri, la stessa quota dove arriveranno il prossimo anno ;)


Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Ovvio, è la cima dello Stelvio. Mica è cambiata in 37 anni! :hammer: :hammer:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

CicloSprint ha scritto:Ho visto sull' archivio de "La stampa" che l' arrivo del 1975 sullo Stelvio fu a quota 2757 metri, la stessa quota dove arriveranno il prossimo anno ;)
Eh certo... che tu arrivi da Bormio o da Trafoi, il passo sempre lì sta! :diavoletto:


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

Ma estiqaatsi di Fuglsang? Chi è? La sua presenza o assenza al Giro cambia 0.

A me la tappa Mortirolo-Stelvio piace molto. È lunga, come deve essere un tappone. Ci sono molti metri di dislivello. C'è la possibilità di fare selezione ed attaccare prima dell'ascesa finale. L'arrivo è in un posto spettacolare, su una salita storica. Cosa si vuole di più?
Per me è da promuovere in pieno.
Non mi sembra ci sia nulla di estremo. Non è più dura della tappa del Gardeccia di quest'anno.

Quello che non mi piace è che mi par di aver capito che anche il giorno prima ci sarà una tappa molto dura. Su questo non sono d'accordo. Io metterei una tappa più morbida. Magari con una salita nel finale e arrivo in discesa.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Rojo ha scritto:Ma estiqaatsi di Fuglsang? Chi è? La sua presenza o assenza al Giro cambia 0.
Parlando di un giovane gli si può concedere un certo margine, comunque nell'ultima Vuelta, inferiore per percorso alla media del Giro (almeno delle ultime edizioni), è affondato in montagna dopo un'ottima cronometro. Dunque credo che la sua presenza non avrebbe spostato di nulla gli equilibri della corsa rosa, specialmente se è dura come si dice... Resta il fatto che con percorsi più morbidi forse si attirerebbero presenze straniere che invece con tanta montagna, sapendo di non poter fare niente di particolare, puntano su altri obiettivi.
Si tratta di scegliere: da una parte corsa dura per pochi atleti di alto livello, dall'altra corsa morbida (come percorsi e chilometraggio) con una rosa di pretendenti più ampia, ma meno selezionata e qualificata, come accade alla Vuelta... Poi il Tour, indipendentemente dal percorso raccoglie il meglio e questa non è una novità.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

Io scelgo corsa equilibrata. :D

Un Mortirolo-Stelvio, come tappone finale, ci sta alla grande. Non è nulla di assurdo. Se qualcuno dicesse di non venire per colpa di quella tappa sarebbe un c....one di cui si fa volentieri a meno.

Se poi il percorso si rivelerà eccessivo e, oltre a quel tappone, ce ne saranno altri molto duri, allora è un altro discorso e le critiche sarebbero più che legittime.

Aspettiamo di vedere il percorso. Poi si potrà valutare.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Admin »

herbie ha scritto:oronzo (dallo stile sempre serio ad anche piuttosto affidabile - a dispetto del nome...
Gli abitanti di Lecce ti ringraziano :diavoletto:

Immagine
(www.leccenelsalento.it)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da robot1 »

Admin ha scritto:
herbie ha scritto:oronzo (dallo stile sempre serio ad anche piuttosto affidabile - a dispetto del nome...
Gli abitanti di Lecce ti ringraziano :diavoletto:
Tutta colpa di Lino Banfi :bll:


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Ringrazio per le esternazioni d'affetto e provo ad elaborare oltre.

1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) si dovrebbe arrivare o a Ferrara o sulla costa romagnola
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - ? (saltato Campitello Matese - arrivo in salita con in mezzo il Macerone)
8: (?) > (?)
9: (?) > Assisi
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: San Vincent - Piani Resinelli
R2
16: Mantova - Bolzano.
17: Falzes - Cortina
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano - Milano

Se l'ultima settimana pare ormai definita, i dubbi restano forti a meridione forse per la cronica mancanza di sedi che si offrono di ospitare le tappe ai costi richiesti da RCS.

Concordo con chi vorrebbe una cronometro da 35/40 km prima delle Alpi.


Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Plata »

L'arrivo sul San Pellegrino in Alpe è fantascienza! Anche per l'Abetone del resto. So che avevano chiesto un arrivo per il 2013, ma non per il 2012


krapfen
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 14:57

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da krapfen »

Anche nel 1991 andando verso Selva di Valgardena (vinto Lelli) ... se non ricordo male ...

CicloSprint ha scritto:
Bitossi ha scritto:, sbaglio o è la prima volta che il Giro percorre lo Stelvio da Bormio?
Versante fatto nel 1965 e nel 1972. ;)


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

oronzo2 ha scritto: 9: (?) > Assisi
Arrivo per velocisti o si arriva dal Subasio...


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

krapfen ha scritto:Anche nel 1991 andando verso Selva di Valgardena (vinto Lelli) ... se non ricordo male ...

CicloSprint ha scritto:
Bitossi ha scritto:, sbaglio o è la prima volta che il Giro percorre lo Stelvio da Bormio?
Versante fatto nel 1965 e nel 1972. ;)
Dal sito della Valtellina riporto i passaggi sullo Stelvio, ho segnato le tappe il cui passaggio probab avviene da Bormio

1953 Bolzano-Bormio, Coppi
-1956 Sondrio-Merano, Maule
1961 Trento-Bormio, Gaul
-1965 Madesimo-Passo Stelvio, Battistini
1972 Livigno-Passo Stelvio, Galdos
1975 Alleghe-Passo Stelvio, Galdos
1980 Cles-Sondrio, Bernaudeau
1994 Merano-Aprica, Pantani
2005 Egna-Livigno, Parra


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2435
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Spartacus »

Non so voi ma io vedo dalle vostre bozze poca crono.. il prologo non supererà di certo i dieci km, la cronosquadre di verona essendo in notturna non sarà lunghissima, così come la crono finale di Milano.. mi sembra pochino.. voi che ne dite?


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

oronzo2 ha scritto: 7: (?) > Pescara - ? (saltato Campitello Matese - arrivo in salita con in mezzo il Macerone)
Sarà l' Aremogna o no ?


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:
oronzo2 ha scritto: 9: (?) > Assisi
Arrivo per velocisti o si arriva dal Subasio...
L' arrivo è su uno strappo.....


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

Maìno della Spinetta ha scritto: -1956 Sondrio-Merano, Maule
-1965 Madesimo-Passo Stelvio, Battistini
Azz... dato in continuo aggiornamento! :D
Ho controllato, effettivamente nel 1956 passò per primo sullo Stelvio (ovviamente da Bormio) un certo Aurelio Del Rio della Ignis, di cui non ho alcuna memoria. Ci vorrebbe Morris!
Stavolta però dovrebbe essere la risposta definitiva.
La accendiamo? ;)


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da herbie »

robot1 ha scritto:
Admin ha scritto:
herbie ha scritto:oronzo (dallo stile sempre serio ad anche piuttosto affidabile - a dispetto del nome...
Gli abitanti di Lecce ti ringraziano :diavoletto:
Tutta colpa di Lino Banfi :bll:
:hammer: :D chiedo umilmente scusa :hammer:

in effetti il nome nelle storia dello spettacolo è stato usato con accezioni diverse rispetto all'agiografia....
non so se l'utente in questione avesse in mente quei personaggi o il santo paleocristiano... :uhm:


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

e...
prima di accenderla dobbiam chiarire il mistero della Livigno Stelvio...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
alfiso

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da alfiso »

robot1 ha scritto:
Admin ha scritto:
herbie ha scritto:oronzo (dallo stile sempre serio ad anche piuttosto affidabile - a dispetto del nome...
Gli abitanti di Lecce ti ringraziano :diavoletto:
Tutta colpa di Lino Banfi :bll:
Purtroppo Admin bisogna quotare robot1. Oronzo nel resto d'Italia è solo Canà. Pochi conoscono quel gioiellino leccese che è piazza Sant'Oronzo a Lecce.
Ma tutta Lecce è stupenda e poco conosciuta. Colpa di voi leccesi :D
Una bella tappa ventosa fra le strade del Salento ed arrivo nella "barocca" potrebbe rimediare? :cincin:


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Comunque sud sacrificatissimo...

Ma non si parlava, qualche anno fa, di un arrivo nei laghi del matese versante Campanoi?
Non potrebbe essere quella la tappa campana del Giro. Dopo il Macerone si salirebbe subito verso i laghi,
salita facile, ma lunga


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

Maìno della Spinetta ha scritto:e...
prima di accenderla dobbiam chiarire il mistero della Livigno Stelvio...
Quella del 1972? L'ho scritto qualche messaggio fa, dovrebbe essere risolta: Memoire du cyclisme dà un passaggio sul Fuorn (Josef Fuchs), quindi, visto che la tappa era lunga 88 km, l'unica possibilità è che avessero passato il tunnel di Livigno e che dopo il Fuorn fossero rientrati in Italia via Glorenza, poi lo Stelvio da Prato.
Fra l'altro questo percorso, misurato tramite un sito di mappe stradali, guarda caso viene 85 km; mentre via Umbrail sarebbero solo 59. ;)

NB: nel 1972 inoltre vinse Fuente, non Galdos (l'arrivo come detto era sul passo); del 1991 nessuna traccia (viene dato un passaggio sul Tonale), e comunque la lista completa degli attraversamenti dello Stelvio è qui: http://www.bormio3.it/passo_dello_stelv ... a_foto.php


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ah, allora quella era certa! Bene, allora la accendiamo!


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
pgb.1968
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 8:58

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da pgb.1968 »

...solo per segnalare che oggi c'e' una pagina sulla Gazzetta che conferma la Falzes-Cortina.
Se ricordo (letta al bar..) sono 187km, con Valparola, e poi in rapida sequenza Duran, f.lla Staulanza e Giau, arrivo in picchiata su Cortina.
Dalla altimetria appare anche un "ficozzo" subito alla partenza.
La tappa sarebbe (sempre se ricordo bene) mercoledi' 23/5 .


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

pgb.1968 ha scritto:...solo per segnalare che oggi c'e' una pagina sulla Gazzetta che conferma la Falzes-Cortina.
Se ricordo (letta al bar..) sono 187km, con Valparola, e poi in rapida sequenza Duran, f.lla Staulanza e Giau, arrivo in picchiata su Cortina.
Dalla altimetria appare anche un "ficozzo" subito alla partenza.
La tappa sarebbe (sempre se ricordo bene) mercoledi' 23/5 .
Questa tappa mi piace per 2 motivi.
Il primo è che finalmente il Giro torna a proporre una tappa di montagna senza arrivo in salita.
Il secondo è che si torna ad affrontare il Duran, anche se lontano dal traguardo. Quella del Duran è una salita che il Giro ha affrontato poche volte, ma è veramente durissima da entrambi i versanti e con discese molto tecniche


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ecco l'articolo sulla Falzes-Cortina del "La Gazzetta dello Sport" di oggi(da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43215&tp=n


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Primo arrivo in salita a Lago Laceno.
Dal "Tuttosport" di oggi(ripreso da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43214&tp=n


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

L'articolo del "La Gazzetta dello Sport" afferma che la Falzes-Cortina, sarà la prima di 4 tappe di montagna: non mi tornano i conti. Il giorno dopo si arriva a Vedelago e sarà per velocisti. Poi Pampeago e Stelvio, e siamo a 3. Qual è questa quarta tappa?


davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da davide182 »

finalmente ritorna il duran! questa salita è davvero bella! sia paesaggisticamente che ovviamente tecnicamente! ricordo ancora il giro '05! A questo punto l'unico rammarico è che è molto! troppo! lontana dal traguardo! piuttosto che finire sempre sulle solite salite (giau) non si poteva fare un arrivo più vicino al duran?? Ma pazienza! accontentiamoci.... :D


Rispondi