Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Primo arrivo in salita a Lago Laceno.
Dal "Tuttosport" di oggi(ripreso da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43214&tp=n
Lago Laceno non è arrivo in salita, infatti la salita finisce precisamente al valico, dopo circa 4 km di pianura si arriva a Lago Laceno.

Nemmeno Cervinia non è arrivo in salita, la salita finisce in località "Il Cristallo" a 1,5 km dal paese.....

e inoltre il Macerone sarebbe a 185 km dal probabile arrivo di Lago Laceno.


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »



Avatar utente
TIC
Messaggi: 9620
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TIC »

Andrew ha scritto: Questa tappa mi piace per 2 motivi.
Il primo è che finalmente il Giro torna a proporre una tappa di montagna senza arrivo in salita.
Il secondo è che si torna ad affrontare il Duran, anche se lontano dal traguardo. Quella del Duran è una salita che il Giro ha affrontato poche volte, ma è veramente durissima da entrambi i versanti e con discese molto tecniche
Il Duran e' una bella salita, ma il Giau da Selva di Cadore e' piu' duro. Il Duran ha una bella cosa, la discesa verso Dont, veramente tecnica, anche se non troppo lunga. Ricordate cosa fece Savoldelli nel 2005 ?
E anche la discesa del Giau verso Cortina non e' male (anche se non paragonabile a quella del Duran). Ricordate Savoldelli ancora e Mazzoleni 2008 nella tappa delle Tre Cime ?

Bella bella tappa, con salite dure (ma non mulattiere allo zoncolan) in rapida sucessione, senza falsopiani in mezzo, l'unico piccolo falsopiano sono i 3-4 km prima del Giau , quelli da Pescul a Selva di Cadore.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8599
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Slegar »

Gran bella tappa la Falzes/Cortina, forse migliore di quella con Mortirolo+Stelvio, con gli ultimi 60 km che sono il terreno ideale per chi vuole attaccare:

Immagine
Fonte: Gazzetta.it


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da robby »

Evvai..questa sì che è una tappa cacchio!

Posti splendidi, tanta salita, nessuna rampa di garage, da Agordo in poi una successione di salite che permette di attaccare, e finalmente un arrivo non necessariamente in salita. Questa è la sintesi di una tappa disegnata in modo egregio. Evviva!

Sta tappa per un Nibali in forma sarebbe il top, ma come minimo vuoi vedere che Nibali l’anno prossimo il giro non lo fa e si perde un percorso che potrebbe essere molto adatto a lui??!! :D

…il tutto per andare a fare il Tour dove (a meno di crescita importante) non può lottare per il podio…

Eddai Vincè, e fallo sto Giro!!!!


"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da nino58 »

Lasciagli fare il Tour, Robby, non te ne pentirai.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TASSO »

bellissima tappa ........ finalmente un arrivo in discesa !!!!!! 3 vere salite dolomitiche belle ravvicinate e il passaggio dal giau' il passo dolomitico per eccellenza !!!!!!!!! gooddddd gooddddddd very goodddddddd :clap:

per quanto riguarda il buon vincenzo deve partecipare al giro !!!!!! non puo' mancare il tour lo deve fare in prospettiva 2013 e abbandonare la vuelta !!!!!!!! non mancare !!!!!!!


Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da robby »

nino58 ha scritto:Lasciagli fare il Tour, Robby, non te ne pentirai.
con tutto il bene che voglio a Vincenzo (e tu lo sai) non ce lo vedo vittorioso in un Tour perlomeno non lo vedo ancora pronto per una vittoria alla Boucle…ci spero, ma chissà se lo sarà mai.

Io sinceramente preferisco vederlo vittorioso in un Giro d’Italia come il prossimo che mi pare si stia delineando più favorevole a lui rispetto a quello del 2010, piuttosto che vederlo anche su un podio del Tour. Ok che “Le Tour c’est le Tour” e probabilmente si pigliano anche più soldi sul gradino più basso del podio di Parigi piuttosto che sul gradino più alto di Milano, però, tanto per fare un esempio, in un curriculum di un corridore mi piace di più vedere la vittoria in un Giro piuttosto che 5 podi al Tour de France.

Vediamo la presentazione del 16/10 e poi in base a quella credo che i corridori prospetteranno la stagione prossima. C’è da dire che in casa Liquigas sicuramente ci sarà Ivan che scalpita per il tentativo di vittoria del suo ultimo Giro d’Italia visto che ha capito di non poter più vincere un Tour….in caso di Basso capitano, sicuramente Vincenzo sarebbe sacrificato


"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TASSO »

infatti è tutta li la questione basso o nibali ? chi per il giro dove entrambi possono vincere ?

mentre al tour nessuno dei 2 puo' farlo !!!!!

ideona mia : al via tutti e due e che sia lotta interna !!!!!!!! il primo che salta aiuta l altro !!!!!!! difficile cmq ipotizzare 2 capitani al via


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

Molto molto bello questo tappone dolomitico.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da herbie »

robby ha scritto:
nino58 ha scritto:Lasciagli fare il Tour, Robby, non te ne pentirai.
..... C’è da dire che in casa Liquigas sicuramente ci sarà Ivan che scalpita per il tentativo di vittoria del suo ultimo Giro d’Italia visto che ha capito di non poter più vincere un Tour….in caso di Basso capitano, sicuramente Vincenzo sarebbe sacrificato
e' proprio per questo motivo che le parole di nino sono più che condivisibili. Il Tour è una di quelle corse che, se non si hanno stratosferiche qualità da cronoman o in salita (oppure una "moria" di avversari fuori dall'ordinario... :old: ), vanno "corteggiate" per un po' prima di poterle vincere, è anche molto questione di "capire" bene la corsa e capire il modo in cui evitarne i molti pericoli. Vincenzo è corridore da Tour e ormai è ora che cominci un serio cammino di avvicinamento. Va da sè che insieme al Tour non si debbano abbandonare ambizioni in tante altre corse anche importanti, come quelle di 7-8-10 giorni.

P.S.: la tappa di Cortina è semplicemente splendida.


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4718
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Bitossi »

pgb.1968 ha scritto: Se ricordo (letta al bar..) sono 187km, con Valparola, e poi in rapida sequenza Duran, f.lla Staulanza e Giau, arrivo in picchiata su Cortina.
Dalla altimetria appare anche un "ficozzo" subito alla partenza.
Il "ficozzo" è la salita di Terento, fatta credo unicamente per evitare il passaggio per Brunico. Niente di che, persino io in un momento di buona forma (cioè mai... :diavoletto: ) potrei farla col 50 davanti (e il 36 dietro, ma così si incrocia troppo la catena... :D ).


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
granfondista
Messaggi: 617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da granfondista »

herbie ha scritto:Il Tour è una di quelle corse che, se non si hanno stratosferiche qualità da cronoman o in salita, vanno "corteggiate" per un po' prima di poterle vincere,
Oddio, ad un tale Gimondi Felice l'ha "data" subito al primo appuntamento:sarà il fascino bergamasco... :mrgreen: :mrgreen:


Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TASSO »

si gimondi quasi 50 anni fa..................... cambiano le cose ..............e tanto.............


Avatar utente
FofinhoCR7
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da FofinhoCR7 »

Molto molto bella anche la tappa di cortina... :clap: Adesso però ci vogliono 40/45 km a crono al posto dell'ipotizzato Pian dei Resinelli e poi credo che i presupposti per assistere ad un gran bel giro ci siano tutti. Ops, quasi tutti volevo dire: ci vogliono anche i corridori all'altezza... Attendiamo con ansia la presentazione :yoga:


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Oramai, restano pochi quesiti da sciogliere.

1 Herning - Herning (cronoprologo)
2 Herning - Herning (in linea)
3 Horsens - Horsens
R1
4: Verona - Verona (cronosquadre notturna) - qualcuno ipotizza Brescia
5: Villafranca - Gatteo a Mare
6: Rimini - Porto Sant' Elpidio
7: Macerata - Montesilvano
8: Pescara - Lago Laceno (con il Macerone)
9: Avellino - Frosinone
10: Sora - Assisi
11: Perugia - Marina di Pietrasanta
12: Carrara - Varazze
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: San Vincent - Pian dei Resinelli
R2
16: Mantova - Bolzano
17: Falzes - Cortina
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano - Milano

Laddove in alcuni casi si stanno già analizzando nel dettaglio i percorsi di alcune tappe decisive, su quelle di trasferimento ci sono ancora dei piccoli dubbi da sciogliere. Premesso che ho lavorato di fantasia, credo che, però, lo scheletro della corsa sia oramai identificabile. Che si riparta da Verona o Brescia cambia poco in funzione dei tre arrivi successivi lungo l'Adriatico. Montesilvano è plausibile in funzione della successiva partenza da Pescara mentre dovrebbero essere quasi certi Frosinone ed Assisi, con in mezzo passaggio sul Terminillo. Cominciano invece a schricchiolare le certezze toscane, Siena e San Pellegrino in Alpe, soprattutto se la tappa di Assisi fosse vivace sotto il profilo altimetrico. Il litorale toscano è da sempre un punto fisso della corsa. All'inizio dell'ultima settimana, la Mantova - Bolzano è puramente indicativa della zona di ripartenza dopo il riposo in fuzione della successiva Falzes - Cortina.

Le difficoltà del Giro 2012 sono ormai delineate. Non credo, purtroppo, ci sarà spazio per una crono prima delle Alpi e, se i trasferimenti tra le tappe appaiono decisamente ridotti, pur risultando meno duro degli ultimi due, la prossima edizione della corsa rosa resta sempre favorevole agli scalatori.

Mi espongo al pubblico ludibrio, ovviamente non prendendomi troppo sul serio, in ossequio al mio nickname che tanto inspiegabile interesse ha attirato negli ultimi giorni.


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

[quote="oronzo28: Pescara - Lago Laceno (con il Macerone)
9: Avellino - Frosinone....[/quote]

uagliòòòò campiteello che fine ha fattoo??????


Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ieri quando ho letto il post di Oronzo2 che parlava di Falzes Cortina sono andato su g/map e mi son detto:
@come la faresti? La farei corta (c'è già lo Stelvio per il tappone lungo), con tante salite in sequenza perché il tappone dolomitico dev'essere fatto così, con salite serie e belle".

E ho tracciato due ipotesi: quella dura con Gardena, sella, pordoi, duran, staulanza Giau
Quella più morbida con Valparola, Duran, Staulanza e Giau... Inutile dire che gioia vedere che questa sarà la tappa dolomitica (non c'èho preso sul Terento....).


Il Duran è una salita tosta, che parte dura già all'inizio e ha pochissimi tornanti, non si rifiata.
Il Giau lo amo tanto perché è duro duro, ma soprattutto accarezza alcune delle montagne più belle del mondo, e non lo avevo mai visto affrontare in una parte decisiva della corsa. FINALMENTE!!
Ora più che mai mi dico.... che rabbia non essere in Italia a maggio!


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da herbie »

prima di tirare conclusioni, direi però che le tappe di Cervinia, Pian dei Resinelli e Pampeago vanno viste nel dettaglio. Possono essere tappe con arrivo in simil-cronoscalata da salita singola(quello di Cervinia in particolare sarebbe piuttosto insipido come arrivo), oppure tappe vere di salita con una-due ascese nel finale a precedere l'arrivo. Cambierebbe moltissimo nell'economia della corsa.
Per quella di Pian dei Resinelli se la partenza è dalla Valle d'Aosta penso che bisogna rassegnarsi all'arrivo in salita secco. E' una salita abbastanza selettiva fin dall'inizio ma mai troppo. Nella seconda parte, dopo Ballabio, la sede stradale è piuttosto stretta e per un gruppo quasi compatto potrebbe essere un pochino problematica....

P.S.: sulla tappa ligure ci sono indiscrezioni? Perchè le alternative assai interessanti all'Aurelia ci sono e come. Personalmente ricordo un arrivo proprio a Varazze con Faiallo e Beigua
Ultima modifica di herbie il martedì 4 ottobre 2011, 16:54, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9620
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TIC »

Scusate, ma qualcuno sa quale sia il percorso definitivo della Treviso - Alpe di Pampeago ?


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

oronzo2 ha scritto: 8: Pescara - Lago Laceno (con il Macerone)

Troppo lunga è di 300 km!!!!!!!


Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2435
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Spartacus »

@oronzo Frosinone e Sora sarebbero perfetti per me :D sono tue supposizioni o lo hai letto da qualche parte?


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

danilodiluca87 ha scritto:[quote="oronzo28: Pescara - Lago Laceno (con il Macerone)
9: Avellino - Frosinone....
uagliòòòò campiteello che fine ha fattoo??????[/quote]

Questione di money, money, money....

Ma se è Pescara-Lago Laceno è lunghissima, allora potrebbe esserci un arrivo in molise con il macerone nel finale.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

da Lanciano a Lago laceno sono 250 km , lunga ma fattibile.
Se c'è il Macerone poco importa, perché sarebbe prima di una pianura infinita....


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:prima di tirare conclusioni, direi però che le tappe di Cervinia, Pian dei Resinelli e Pampeago vanno viste nel dettaglio. Possono essere tappe con arrivo in simil-cronoscalata da salita singola(quello di Cervinia in particolare sarebbe piuttosto insipido come arrivo), oppure tappe vere di salita con una-due ascese nel finale a precedere l'arrivo. Cambierebbe moltissimo nell'economia della corsa.
Speriamo mettano il col Zuccore..
Insipido! sei un po' ingeneroso , son cmq piu' di 1600 metri di dislivello. Da Maen la salita non è dura ma nemmo facile
Certo togliessero i primi 9 km.. passando per il Saint Pantaleon


cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cancel58 »

Bella tappa, la Falzes-Cortina. Duran, Forcella Staulanza e Giau, in rapida successione, dovrebbero regalare spettacolo.
il Duran non ha mai tradito ( ricordo battaglin , nell'80)
per quanto riguarda la tappa Ligure, si affaccia l'ipotesi Beigua. Da alcuni anni i varazzini invocano un arrivo di tappa in cima alla salita, è il loro sogno.
Però due giorni dopo c'è Cervinia, poi il pian dei resinelli , quindi escluderei un arrivo lassù ( a parte i problemi di spazio).
Discesa, dunque, come nel 97? Dopo le polemiche del Crostis e il ricordo ancora troppo fresco della tappa di Rapallo, non credo che si correrà ilrischio di cadute ( c'erano state, il giorno del successo di Di Grande)
Non è detto, tuttavia che i Piani di Invrea debbano per forza essere l'ultima "asperità" di giornata......


cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cancel58 »

Mi pare di capire che San Pellegrino in Alpe rischia di saltare. peccato, l'avrei rivista volentieri al Giro quella splendida salita!


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9620
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TIC »

cancel58 ha scritto: il Duran non ha mai tradito ( ricordo battaglin , nell'80)

Anche io la ricordo, con Battagin che mise in crisi Hinault. Si faceva il duran e poi lo staulanza fino a Pecol. (due terzi). Mi sfugge se Battaglin stacco' Hinaul nella salita al duran, nella discesa (Battaglin era un forte discesista, chiedete a Merckx), o nella salita finale.


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Nicker »

La tappa Dolomica, come già avete detto voi, è bellissima, niente da dire... Mentre quella dello stelvio continua a non convincermi :uhm:
Da quello che ho capito molto probabilmente l'unica vera crono sarà quella di Milano, peccato... ma forse con la partenza in Danimarca e la necessità di ridurre i trasferimenti, non si poteva fare altrimenti. La soluzione ideale per me sarebbe stata quella di mettere la cronosquadre al primo giorno in Danimarca, e poi fare una bella crono di 40 km impegnativa al rientro in Italia (o comunque a metà giro)...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Partenza di una tappa da Modena.
Da "Il Resto del Carlino":http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/ ... alia.shtml
Penso si tratti della 5^ o 6^ tappa.


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Partenza di una tappa da Modena.
Da "Il Resto del Carlino":http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/ ... alia.shtml
Penso si tratti della 5^ o 6^ tappa.
E il giorno prima dove sara l' arrivo sulla riviera romagnola Rimini o Gatteo a mare o Ferrara ?


oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Come vedete nel giro di poche ore, alcune delle mie intuizioni hanno trovato conferma o parziale smentita.

1 Herning - Herning (cronoprologo)
2 Herning - Herning (in linea)
3 Horsens - Horsens
R1
4: Verona - Verona (cronosquadre notturna) - qualcuno ipotizza Brescia
5: Modena - Pesaro
6: Porto Sant' Elpidio - Pescara
7: Vasto - Lago Laceno (con il Macerone)
8: Avellino - ? (Rocca di Cambio o Aremogna)
9: Avezzano - Frosinone
10: Sora - Assisi
11: Città di Castello - Marina di Pietrasanta
12: Carrara - Varazze
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: San Vincent - Pian dei Resinelli
R2
16: Desenzano - Brunico
17: Falzes - Cortina
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano - Milano

In soldoni, si dovrebbe partire da Modena giovedì 10 maggio dopo la crono a squadre. Ergo il traguardo marchigiano non potrà essere oltre Pesaro. Questo giustificherebbe poi una possibile partenza da Porto Sant'Elpidio con arrivo nel pescarese. Sabato, come fa notare giustamente CicloSprint, si dovrà partire più a sud di Pescara per arrivare a Lago Laceno. Metto Vasto come ipotesi ma forse il Molise potrebbe essere coinvolto. La grossa novità è la tappa domenicale che propone un arrivo montano abruzzese che sto cercando di identificare (Rocca di Cambio oppure Aremogna). Il lunedì si va a Frosinone per poi ripartire alla volta di Assisi. Le mie supposizioni, caro Spartacus, sono basate sulle località da sempre usate da RCS, escludendo Fiuggi utilizzata l'anno scorso.

Nella rapida risalita, dall'Umbria in Piemonte in tre giorni, si prospetta qualcosa di non dissimle alla Città di Castello - Lerici del 1984, una tappa che dall'Umbria portò in Liguria, fermo restando questa volta che l'arrivo sarà in terra toscana mentre dopo il secondo riposo si dovrebbe ripartire dal Garda per arrivare oltre Bolzano.


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

oronzo2 ha scritto:Come vedete nel giro di poche ore, alcune delle mie intuizioni hanno trovato conferma o parziale smentita.

1 Herning - Herning (cronoprologo)
2 Herning - Herning (in linea)
3 Horsens - Horsens
R1
4: Verona - Verona (cronosquadre notturna) - qualcuno ipotizza Brescia
5: Modena - Pesaro
6: Porto Sant' Elpidio - Pescara
7: Vasto - Lago Laceno (con il Macerone)
8: Avellino - ? (Rocca di Cambio o Aremogna)
9: Avezzano - Frosinone
10: Sora - Assisi
11: Città di Castello - Marina di Pietrasanta
12: Carrara - Varazze
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: San Vincent - Pian dei Resinelli
R2
16: Desenzano - Brunico
17: Falzes - Cortina
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano - Milano

In soldoni, si dovrebbe partire da Modena giovedì 10 maggio dopo la crono a squadre. Ergo il traguardo marchigiano non potrà essere oltre Pesaro. Questo giustificherebbe poi una possibile partenza da Porto Sant'Elpidio con arrivo nel pescarese. Sabato, come fa notare giustamente CicloSprint, si dovrà partire più a sud di Pescara per arrivare a Lago Laceno. Metto Vasto come ipotesi ma forse il Molise potrebbe essere coinvolto. La grossa novità è la tappa domenicale che propone un arrivo montano abruzzese che sto cercando di identificare (Rocca di Cambio oppure Aremogna). Il lunedì si va a Frosinone per poi ripartire alla volta di Assisi. Le mie supposizioni, caro Spartacus, sono basate sulle località da sempre usate da RCS, escludendo Fiuggi utilizzata l'anno scorso.

Nella rapida risalita, dall'Umbria in Piemonte in tre giorni, si prospetta qualcosa di non dissimle alla Città di Castello - Lerici del 1984, una tappa che dall'Umbria portò in Liguria, fermo restando questa volta che l'arrivo sarà in terra toscana mentre dopo il secondo riposo si dovrebbe ripartire dal Garda per arrivare oltre Bolzano.
Gli giornali irpini dicono Lago Laceno (che non è assolutamente arrivo in salita, si arriverà quattro km dopo il GPM su un altopiano) sarà domenica 13 maggio, ma potrebbe essere anche sabato 12.

Intanto vedo che nella nuova bozza vedo solo una partenza dall' Emilia Romagna, una regione che ha dato tanto al ciclismo :shock: :shock: :shock:

E' ufficiale la cronosquadre di Verona ? o lo darà la Gazzetta ?


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

oronzo2 ha scritto:....forse il Molise potrebbe essere coinvolto....
ehhhh ci hanno fregato pure Campitello Matese e Campobasso....
poi se da Vasto devono passare per il Macerone significa che dovranno rifare buona parte del percorso del Giro 2008....e poi il macerone lo faranno in discesa :D :D :D :D

vabbè vaa insomma pure quist'anno non acchiappamo nienteee
basta sapere che quel signore che sta al Quirinale che dovrebbe solo rappresentarci a migliaia di euro al mese è andato in tutte le regioni italiane, ma non è stato capace di fare 150 km ed entrare in Moliseee....... :italia: :italia: :italia: :italia:


Il KILLER di Spoltore
CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

danilodiluca87 ha scritto:
oronzo2 ha scritto:....forse il Molise potrebbe essere coinvolto....
ehhhh ci hanno fregato pure Campitello Matese e Campobasso....
poi se da Vasto devono passare per il Macerone significa che dovranno rifare buona parte del percorso del Giro 2008....e poi il macerone lo faranno in discesa :D :D :D :D

vabbè vaa insomma pure quist'anno non acchiappamo nienteee
basta sapere che quel signore che sta al Quirinale che dovrebbe solo rappresentarci a migliaia di euro al mese è andato in tutte le regioni italiane, ma non è stato capace di fare 150 km ed entrare in Moliseee....... :italia: :italia: :italia: :italia:
Non tiriamo in ballo il presidente Napolitano, per ospitare il Giro devono spendere 75.000 per l' arrivo e 50.000 per la partenza, soldi che purtroppo molti comuni come quelli anche del Molise non hanno....


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Il 16 maggio si correrà la Lucca-Sestri Levante.
Da "Il Tirreno" di ieri:http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/arc ... LLS06.html


Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2435
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Spartacus »

In alternativa a Frosinone potrebbero arrivare ad Anagni, altra località "usata" da RCS.. poi non so se si riparta da Sora il giorno dopo (dovrebbero tornare indietro per poi risalire)


Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Andrew »

CicloSprint ha scritto:
oronzo2 ha scritto: Intanto vedo che nella nuova bozza vedo solo una partenza dall' Emilia Romagna, una regione che ha dato tanto al ciclismo :shock: :shock: :shock:
Sono romagnolo e sarei felicissimo di avere ogni anno una tappa del Giro che arriva in Romagna, ma ammetto che tra Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Cesenatico ultimamente siamo stati veramente fortunatissimi in fatto di arrivi di tappa.
Pazienza se il prossimo anno non avremo nessun arrivo di tappa, ma come ho detto non possiamo certo lamentarci del trattamento che il Giro ha riservato alla Romagna. :worthy:


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »



Avatar utente
galliano
Messaggi: 20315
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da galliano »

Si prospetta non male questo giro se le ipotesi saranno confermate
3 tappe molto selettive cortina, pampeago (se ci sarà la doppia scalata e lavazè) e stelvio
2 impegnative, cervinia, resinelli
e una con arrivo facile in salita al sud
forse un po' sbilanciato per gli scalatori, ma a me va bene così
non ho idea dei percorsi delle altre tappe, spero ci sia una tappa appenninica tosta.
inoltre avrei preferito evitare la cronosquadre e piazzare una crono da 45/50km prima dell'ultima settimana.
Con crono finale a milano sotto i 20km


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

galliano.p ha scritto:Si prospetta non male questo giro se le ipotesi saranno confermate
3 tappe molto selettive cortina, pampeago (se ci sarà la doppia scalata e lavazè) e stelvio
2 impegnative, cervinia, resinelli
e una con arrivo facile in salita al sud
forse un po' sbilanciato per gli scalatori, ma a me va bene così
non ho idea dei percorsi delle altre tappe, spero ci sia una tappa appenninica tosta.
inoltre avrei preferito evitare la cronosquadre e piazzare una crono da 45/50km prima dell'ultima settimana.
Con crono finale a milano sotto i 20km
Grazie agli stupidi della RCS, che vogliono il Giro la corsa più dura del mondo, altro che Roubaix!!!


jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

la tappona dolomitica mi pare molto ben fatta.
se come dice oronzo si fa un arrivo appenninico in abruzzo, il macerone forse verrebbe infilato più facilmente in quella tappa (e salito dal versante giusto). un arrivo a roccaraso ad esempio, dopo il macerone e rionero sannitico, viene molto lineare.
a proposito di molise, per la tappa di lago laceno starebbe bene una partenza a termoli, soprattutto se come detto sopra il macerone si fa in altra tappa.
peccato per la perdita delle strade bianche e l'arrivo a siena, anche se come arrivo assisi presumibilmente è simile.

in realtà se si fa una tappa che parte da lucca, non è improbabile l'arrivo a siena il giorno prima, che tra l'altro mi pareva di aver letto quasi certo nei giorni scorsi da qualche parte.
nell'ipotesi di oronzo, vedo di troppo la avezzano-frosinone, che sono a 90 km di distanza e che se il giorno dopo devi andare ad assisi ripassi ancora da avezzano.


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Aggiornamenti dall'"Alto Adige" di oggi: la tappa del 22 maggio avrà come arrivo Falzes(omaggio a Durnwalder), da dove poi la corovana ripartià il giorno successivo per Cortina. Ancora sconosciuti la sede di partenza ed il percorso: sarà tappa di montagna?


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Aggiornamenti dall'"Alto Adige" di oggi: la tappa del 22 maggio avrà come arrivo Falzes(omaggio a Durnwalder), da dove poi la corovana ripartià il giorno successivo per Cortina. Ancora sconosciuti la sede di partenza ed il percorso: sarà tappa di montagna?
Falzes che lanciò Cecio Rubiera nel 1997 (vinse un tappa con 6000 metri di dislivello) e Cunego nel 2004.

Con l' arrivo a Falzes, ci sarà il Pordoi ?


jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

sul resto del carlino dopo la cronosquadre si parla di queste due tappe:
modena-urbino
fano-porto sant'elpidio
http://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/s ... dali.shtml

si parla poi di una busto-resinelli il 20 maggio
http://www.ilgiorno.it/varese/sport/cic ... cino.shtml


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Prende corpo, secondo me, Cervinia salitona singolona e Pian de' Resinelli tappaccia. Col Valcava affrontato quest'anno dal Lombardia mi sa che ci potrebbe stare veramente il tappone brianzolo, (Colle Brianza), Valcava, Berbenno, Bura, Culmine, e gli ultimi 7 km di pian de resinelli. Se scendessero dalla variante della Valsassina potrebbero anche fare tutti e 13 i km di salita.
Comunque i 4 km dopo il bivio di Ballabio sono costanti sull'8 per cento, o si fa la differenza lì, o sopra diventa facile, si sta bene a ruota.

Se c'è Falzes invece di Brunico, ben che vada ci son 4 km al 4 per cento, quindi niente volata di sicuro, anche se non è una salita dura.
Solo che se c'è la crono di Milano alla fine si ripresenta la stessa situazione di quest'anno: nessuna possibilità di volata/tappa di trasferimento da metà giro in poi. Data la presenza di Londra 2012 qualche tappa per i velocisti in più la considerei.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Aggiornamenti dall'"Alto Adige" di oggi: la tappa del 22 maggio avrà come arrivo Falzes(omaggio a Durnwalder), da dove poi la corovana ripartià il giorno successivo per Cortina. Ancora sconosciuti la sede di partenza ed il percorso: sarà tappa di montagna?
Falzes che lanciò Cecio Rubiera nel 1997 (vinse un tappa con 6000 metri di dislivello) e Cunego nel 2004.

Con l' arrivo a Falzes, ci sarà il Pordoi ?
Il Pordoi non è sulla strada per Falzes, al limite il Gardena, ma non credo lo mettano.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da oronzo2 »

jumbo ha scritto:sul resto del carlino dopo la cronosquadre si parla di queste due tappe:
modena-urbino
fano-porto sant'elpidio
http://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/s ... dali.shtml

si parla poi di una busto-resinelli il 20 maggio
http://www.ilgiorno.it/varese/sport/cic ... cino.shtml
Credo che del Carlino ci si debba fidare. D'altronde, io ieri avevo pronosticato una Modena - Pesaro per cui ci siamo. Piuttosto la seconda tappa marchigiana (venerdì 11 maggio) fa presumere uno slittamento di Lago Laceno a domenica 13 con un'altra tappa adriatica sabato 12. Sospetto possa essere saltato l'arrivo appenninico ai confini tra Lazio ed Abruzzi che avrebbe segnato l'inizio della risalita dello stivale.

Venendo alla seconda settimana, la Lucca - Sestri Levante di giovedì 17 conferma la frazione umbro - toscana del giorno precedente che segue l'arrivo di Assisi. Arrivo a Siena con partenza successiva a Lucca? Non ne sono troppo convinto.

La conferma della Busto Arsizio - Pian dei Resinelli significa che ci sarà un trasferimento dopo l'arrivo a Cervinia.

L'ultima settimana partirà in riva al Lago di Garda.

Ricapitolando:

1 Herning - Herning (cronoprologo)
2 Herning - Herning (in linea)
3 Horsens - Horsens
R1
4: Verona - Verona (cronosquadre notturna)
5: Modena - Urbino
6: Fano - Porto Sant' Elpidio
7: Giulianova - Vasto
8: Termoli - Lago Laceno (con il Macerone)
9: Avellino - Frosinone
10: Sora - Assisi
11: Perugia - Marina di Pietrasanta
12: Lucca - Sestri Levante
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Busto Arsizio - Pian dei Resinelli
R2
16: Desenzano - Brunico
17: Falzes - Cortina
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Caldes - Passo dello Stelvio
21: Milano - Milano


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

oronzo2 ha scritto:
jumbo ha scritto:sul resto del carlino dopo la cronosquadre si parla di queste due tappe:
modena-urbino
fano-porto sant'elpidio
http://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/s ... dali.shtml

si parla poi di una busto-resinelli il 20 maggio
http://www.ilgiorno.it/varese/sport/cic ... cino.shtml
Credo che del Carlino ci si debba fidare. D'altronde, io ieri avevo pronosticato una Modena - Pesaro per cui ci siamo. Piuttosto la seconda tappa marchigiana (venerdì 11 maggio) fa presumere uno slittamento di Lago Laceno a domenica 13 con un'altra tappa adriatica sabato 12. Sospetto possa essere saltato l'arrivo appenninico ai confini tra Lazio ed Abruzzi che avrebbe segnato l'inizio della risalita dello stivale.

Venendo alla seconda settimana, la Lucca - Sestri Levante di giovedì 17 conferma la frazione umbro - toscana del giorno precedente che segue l'arrivo di Assisi. Arrivo a Siena con partenza successiva a Lucca? Non ne sono troppo convinto.

La conferma della Busto Arsizio - Pian dei Resinelli significa che ci sarà un trasferimento dopo l'arrivo a Cervinia.

L'ultima settimana partirà in riva al Lago di Garda.

Ricapitolando:

1 Herning - Herning (cronoprologo)
2 Herning - Herning (in linea)
3 Horsens - Horsens
R1
4: Verona - Verona (cronosquadre notturna)
5: Modena - Urbino
6: Fano - Porto Sant' Elpidio
7: Giulianova - Vasto
8: Termoli - Lago Laceno (con il Macerone)
9: Avellino - Frosinone
10: Sora - Assisi
11: Perugia - Marina di Pietrasanta
12: Lucca - Sestri Levante
13: Savona - Cherasco
14: Cervere - Cervinia
15: Busto Arsizio - Pian dei Resinelli
R2
16: Desenzano - Brunico
17: Falzes - Cortina
18: Cortina - Vedelago
19: Treviso - Alpe di Pamepago
20: Caldes - Passo dello Stelvio
21: Milano - Milano

La cronosquadre e la tappa di Urbino daranno i primi scossoni di classifica, Assisi non è un arrivo facile, Falzes è per velocisti o no ?


TASSO
Messaggi: 1406
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da TASSO »

poca crono = pochi nomi


Rispondi