Tour de France 2012 ..ed oltre

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
alfiso

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da alfiso »

Da Inner Ring riguardo le Alpi:

La corsa andrà da Albertville a La Toussuire attraverso il Col de la Madeleine e poi il Col du Glandon prima del primo traguardo in salita della corsa a La Toussuire. La fase successiva di Annonay lascia alle spalle le Alpi e potrà includere una varietà di salite, ma il finale sarà lontano dalle montagne. In totale solo sei salite alpine caratterizzeranno la gara.


jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da jumbo »

96 km a crono sono tanti. dopo l'anno scorso che erano la metà (fin troppo pochi per le tradizioni del tour), quest'anno avranno pensato di passare all'eccesso opposto. ci può stare.
in compenso hanno tolto la cronosquadre.

di tappe di salita ne vedo una nei vosgi, due nel giura con l'arrivo in svizzera e l'altro a bellagarde sur valserine, una sola sulle alpi. per questa, dai km giochicchiando con google maps viene anche a me da pensare a madeleine e glandon+croix de fer prima della salita finale. arrivo finale non particolarmente selettivo, ma dall'inizio della madeleine fino al traguardo non c'è praticamente mai pianura.

sui pirenei, c'è da capire un po' come se li gestiscono. già la tappa di foix potrebbe avere dentro qualche salita, anche se lontana dal traguardo, oppure essere la solita tappa vallonata. la tappa di luchon è probabilmente fatta con il gran filotto classico aubisque tourmalet aspin peyresourde, la tappa del giorno dopo è da scoprire.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da herbie »

scusate ho cancellato il messaggio
Ultima modifica di herbie il lunedì 10 ottobre 2011, 21:27, modificato 1 volta in totale.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da herbie »

herbie ha scritto:allora. Premesso che i quasi 100 km. di cronometro individuale sono una mazzata per le ambizioni di qualsiasi scalatore puro, ivi compreso l'unico corridore in grado di infiammare una tappa del Tour con un attacco da lontano dopo Pantani, e mi sarei aspettato un "premio" per lui nello stilare il nuovo percorso dopo l'impresa del Torumalet, secondo me le poche tappe indicate come di montagna vera, solo due, e consecutive, per ciascun gruppo montuoso, si prestano almeno ad un bel disegno.
1) per la prima tappa alpina, la'rrivo di La Toussuire con le sue pendenze dolci da Wiggins in grande spolvero non è certo un richiamo per il cuore dell'appassionato, unitamente al chilometraggio morbido. Però la partenza da Albertville si presterebbe ad una accoppiata Madeleine - Glandon con ritorno alla base della salita finale dai tre km. della Croix de Fer. Due salite lunghe e discretamente dure prima della non tremenda ascesa finale. Chiaramente potrebbero anche bypassarle entrambe e sarebbe un peccato;
2) per la seconda tappa alpina la sede di arrivo non mi quadra per niente visto che Annonay si trova tra Valence e Saint Etienne...non vorrei che ci fosse un errore perchè ci sarebbero salite importanti lontano dal traguardo...vista la sede della tappa successiva mi sembrerebbe più probabile un arrivo dalle parti del Mont Ventoux o del Signal de Lure, allora sì che sarebbe interessante :boh: ;

3) per la tappa di Bagneres de Luchon finalmente una sede di arrivo ai piedi di un colle, credo che quest'anno forse si voglia celebrare il Peyresourde, che sarebbe l'ultima salita prima dell'arrivo. Partendo da Pau si potrebbe disegnare una tradizionalissima ed interessante terna Tourmalet - Aspin -Peyresourde con tutto sommato poca pianura tra un colle e l'altro. Con un po' di coraggio una tappa promettente. Andare a prendere il Bales come salita finale allungherebbe troppo la pianura tra i colli precedenti a mio parere, però sarebbe ugualmente un bel finale su salita lunga e, per gli standard del Tour, molto dura;
4) visto il chilometraggio più ridotto però il Bales lo vedrei inseribile nella tappa successiva che con l'arrivo a Peyragudes (un prolungamento della salita del Peyresourde) potrebbe scendere la vallata di Luchon, risalire il duro Bales e alla fine della impegnativa discesa, riprendere subito la salita del Peyresourde dal versante opposto a quello del giorno prima. Visti i percorsi degli ultimi due Tour con i colli scalati un giorno da un versante e un'altro dall'altro potrebbe anche essere. Certmente con l'accoppiata ravvicinatissima Bales-Peyresourde prolungato produrrebbe una tappa molto promettente;

spero di non essermi fatto un film tutto mio, in questo modo i 100 km. a crono individuale non sarebbero comunque riequilibrati ma almeno 4 tappe godibili potrebbero esserci.
[/quote]

mi correggo, nella tappa con partenza da Pau potrebbe anche starci l?aubisque come prima salita visto il chilometraggio, per la più tradizonale ed impegnativa delle traversate. Per l'accoppiata Bales-Peyresourde della tappa successiva forse sono stato troppo ottimista perchè mi sembra troppo corta, a meno che non facciano il Mente o il Portillon in partenza che allargherebbero il giro....altrimenti sarebbe tanta pianura con solo arrivo in salita non molto impegnativa...speriamo di no.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TornadoTom ha scritto:Che schifo di percorso, ma dico io che bisogno c'era di fare due crono?, già c'era quella finale di oltre 50 km, senza la crono di besancon e con una tappa di montagna in più sarebbe stato perfetto. Così gli Schleck sono praticamente fuori dai giochi già dalla partenza, io mi chiedo ma chi glielo fà fare almeno a Frank di non venire al giro a fare classifica: avrebbe buone chance di portare a casa la corsa rosa, e poi potrebbe comunque fare da gregario al fratello al tour; su questo percorso uno che va come lui a crono non ha nessuna possibilità di podio.
Diciamo ripetere il podio al Tour per Frank sarà sempre molto difficile di qui in avanti, visto che le circostanze favorevoli di quest'anno non possono ripetersi tanto spesso (poca crono, Contador sottotono, cadute e infortuni per molti favoriti). Per questo farebbe bene a prendere come regola il fatto di affrontare altre corse (tra cui il Giro) con l'obiettivo di vincere, come sostengono in molti.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Salve,questo è il mio primo intervento...
Volevo solo far notare che anche i redattori del sito credo abbiano molto sottovalutato la Macon-Bellegarde-sur-Valserine: dicono semplicemente " tappa che potrebbe essere mossa e favorire così gli attaccanti".
Dai siti francesi pare invece certo che ci sia il Grand Colombier e forse il Col de la Biche, che sono due salite tremende,in particolare la prima ,1300 metri di dislivello in 16 km, con 4 km consecutivi al 12% di media, pendenze inusuali per il Tour...


Angelo
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 8:38

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Angelo »

Il Col de la Biche quanto dista dal traguardo?


jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da jumbo »

una trentina di km


Angelo
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 8:38

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Angelo »

Grazie Jumbo... Beh, il Col de la Grand Colombier ed il Col de la Biche dai versanti più duri in successione non sarebbero male...
Per fare selezione, bisognerebbe però fare corsa dura già sulla prima salita ...


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Cthulhu ha scritto:Salve,questo è il mio primo intervento...
Volevo solo far notare che anche i redattori del sito credo abbiano molto sottovalutato la Macon-Bellegarde-sur-Valserine: dicono semplicemente " tappa che potrebbe essere mossa e favorire così gli attaccanti".
Dai siti francesi pare invece certo che ci sia il Grand Colombier e forse il Col de la Biche, che sono due salite tremende,in particolare la prima ,1300 metri di dislivello in 16 km, con 4 km consecutivi al 12% di media, pendenze inusuali per il Tour...
anche io l'avevo letto, su non ricordo quale blog francese, un paio di settimane fa.
Sarebbe tappaccia veramente bella


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Morris

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Morris »

Con tutto il rispetto che provo verso il Tour da sempre, nonché verso la Francia che è un Paese che amo, nonostante non sia tanto comune in Italia, da uno sguardo ancora molto embrionale sul quale tornerò meglio, e solo a mo’ di battuta spontanea e verace, questo revisionismo d’orologio della “fu Grande Boucle”, mi fa dire che il Tour 2012 è un “Tour de Caz”. La rima c’è, temo ci sia anche qualcosa d’altro..... :muro:


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Ecco come gli Schleck prepareranno il Tour(da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43468&tp=n

Secondo me con 100km a cronometro partono sconfitti in partenza: uno dei due farebbe bene ad andare al Giro.


Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Winter »

Morris ha scritto:Con tutto il rispetto che provo verso il Tour da sempre, nonché verso la Francia che è un Paese che amo, nonostante non sia tanto comune in Italia, da uno sguardo ancora molto embrionale sul quale tornerò meglio, e solo a mo’ di battuta spontanea e verace, questo revisionismo d’orologio della “fu Grande Boucle”, mi fa dire che il Tour 2012 è un “Tour de Caz”. La rima c’è, temo ci sia anche qualcosa d’altro..... :muro:
Morris non ti puoi fermare agli arrivi di tappa
Bisogna vedere le salite(percorsi) intermedi
La Tappa del Gran Colombier non è arrivo di tappa ma è una salita che fa male (degna del Mortirolo). la discesa idem
La Tappa di Annonay dovrebbe ricalcare l'ardechoise , quindi senza un metro di pianura


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

presa 2 del Montello ha scritto:Ecco come gli Schleck prepareranno il Tour(da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43468&tp=n

Secondo me con 100km a cronometro partono sconfitti in partenza: uno dei due farebbe bene ad andare al Giro.
Frank al Giro e Andy al Tour. Con la squadra che hanno riuscirebbero a fare due formazioni assolutamente in grado di supportare molro bene i due fratellini in tutte e due le corse. E soprattutto si taglierebbe un pò quel cordone ombellicale che li tiene legati da troppo tempo. Ma sicuramente tutto ciò non avverrà. Al Giro sarà portata una squadrettina con Fulgsang capitano in grado di non far meglio di un 5°-6° posto e punteranno tutto su un Tour pieno di cronometro.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6545
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da simociclo »

Winter ha scritto:
Morris ha scritto:Con tutto il rispetto che provo verso il Tour da sempre, nonché verso la Francia che è un Paese che amo, nonostante non sia tanto comune in Italia, da uno sguardo ancora molto embrionale sul quale tornerò meglio, e solo a mo’ di battuta spontanea e verace, questo revisionismo d’orologio della “fu Grande Boucle”, mi fa dire che il Tour 2012 è un “Tour de Caz”. La rima c’è, temo ci sia anche qualcosa d’altro..... :muro:
Morris non ti puoi fermare agli arrivi di tappa
Bisogna vedere le salite(percorsi) intermedi
La Tappa del Gran Colombier non è arrivo di tappa ma è una salita che fa male (degna del Mortirolo). la discesa idem
La Tappa di Annonay dovrebbe ricalcare l'ardechoise , quindi senza un metro di pianura
anch'io aspetto con curiosità di vedere i percorsi; se le tappe con le salite fossero disegnate bene, avremmo 5-6 tappe belle toste che, parzialmente, bilancerebbero le crono (su questo possa già dire di ritenere eccessivi così tanti km, spero almeno non siano entrambe dei piattoni).

Anche sulle 9 tappe "piane" annunciate ci si dovrebbe intendere, perchè se le prime due in belgio fossero una piena di cote e l'altra con un po' di muri fiamminghi, ne avremmo già due in meno e ci sarebbe un inizio di tour non banale e con possibili sorprese


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2405
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Winter ha scritto:
Morris ha scritto:Con tutto il rispetto che provo verso il Tour da sempre, nonché verso la Francia che è un Paese che amo, nonostante non sia tanto comune in Italia, da uno sguardo ancora molto embrionale sul quale tornerò meglio, e solo a mo’ di battuta spontanea e verace, questo revisionismo d’orologio della “fu Grande Boucle”, mi fa dire che il Tour 2012 è un “Tour de Caz”. La rima c’è, temo ci sia anche qualcosa d’altro..... :muro:
Morris non ti puoi fermare agli arrivi di tappa
Bisogna vedere le salite(percorsi) intermedi
La Tappa del Gran Colombier non è arrivo di tappa ma è una salita che fa male (degna del Mortirolo). la discesa idem
La Tappa di Annonay dovrebbe ricalcare l'ardechoise , quindi senza un metro di pianura
Il problema è che da quello che leggo neanche i tracciati delle varie tappe sembrano particolarmente ispirati, anzi. E non si può non sottolineare che gli arrivi in quota, oltre ad essere solamente due (di 1a categoria, a fronte dei quattro, tutti HC, di quest'anno), sono collocati al termine di tappe di 140 km circa. In un ciclismo in cui gli attacchi da lontano sono rari, è vero che da un lato la cosa potrebbe favorire le azioni coraggiose, ma è altrettanto vero che esiste la possibilità concreta di dar vita a tappe di montagna pressoché insignificanti.


jumbo
Messaggi: 9389
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da jumbo »

viste le [in]capacità di andy in discesa, gli arrivi a fondovalle sono un altro elemento, oltre all'abbondanza di km a cronometro, che dovrebbero spingere gli schleck a programmare diversamente la loro stagione.

edit: comunque gli arrivi in salita sono 3, perchè alla 7a tappa si arriva in salita e non sembra mica male:
Immagine


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Presentazione del Tour in diretta streaming sul sito ufficiale www.letour.fr


Avatar utente
FofinhoCR7
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:20

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da FofinhoCR7 »

Forse (quasi sicuramente) troppi i kilometri a cronometro, ma nel complesso, a prima vista, il percorso non mi dispiace...


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Rojo »

Tour ridicolo.
È un'inversione di tendenza talmente clamorosa che dà da pensare... che c'è sotto???

Eloquenti Annonay e Bologne-sur-mer segnalate come media montagna. Nella prima ci sono 100 km di pianura prima dell'arrivo, la seconda è una città sul mare... e io queste grandi montagne al confine con il Belgio non me le ricordo sinceramente...

Idem Foix, tappa inutile: 40 km fra l'ultimo gpm e l'arrivo.
Le altre due tappe pirenaiche non me le fa vedere ma non saranno certo quelle due a cambiare l'equilibrio della corsa. Neanche ci fossero 20 colli...
Unica frazione disegnata bene è Madeleine+CroixdeFer+LaToussuire. Il resto è sconcertante.

Boh, neanche ai tempi del Lanza si vedeva un Tour del genere.



Edit: altra cosa che ho notato adesso: delle tappe di montagna neanche una supera i 200 km. Tre addirittura sono intorno ai 140-150... :vomitino:


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da herbie »

purtroppo la tappa di La toussuire invece propone un giro inutile sul pedalabile Mollard che allunga assai la distanza tra i due colli veramente selettivi, Madeleine e Glandon-Croix de Fer, e la scorrevole salita finale. Evitando il Mollard c'era un premio in più per chi avesse attaccato sulla Croix de Fer che nei 6-7 km.finale non scherza.

Le due tappe pirenaiche che il sito non mostra, sentendo la descrizione sembra che siano quelle che preventivavo nell'intervento precedente, cioè 1) la gran traversata Aubisque-Tourmalet- Aspin - Peyresourde con arrivo proprio in fondo alla non lunga discesa del Peyresourde e 2) l'accoppiata ravvicinata Bales- Peyresourde/Peyragudes che consente tranquillamente attacchi sul duro e lungo Bales. Due tappe che non sono affatto male, anzi.
Di positivo c'è anche la netta riduzione delle tappe con arrivo in salita singola che si risolvono per forza con un forcing di 4 o 5 km.. C'è solo la tappa di Planche des Belles Filles così, le altre propongono o arrivi in fondo a discese oppure in salita ma con vari colli. A me le tappe di Porrentruy e Bellegarde con salite poco note e ,dall'altimetria, impegnative non dispiacciono affatto, anche perchè sono molto movimentate e su strade tortuose.
Certo, poi, se guardiamo i km. a cronometro, il numero di tappe dure di alta montagna e la prima settimana abbondante ancora quasi piatta l'entusiasmo scende un po'.
Però ne ho visti di molto peggiori di Tour.
La cosa che mi piace di più è l'abbandono della concezione pseudo-moderna della tappa di montagna come tappa da arrivo in cronoscalata su salita secca preceduta da poco altro - tappe che non concedono nulla ad attacchi da lontano e si risolvono sempre con prevedibilissimi 20 -25 minuti di salita a tutta e stop -, concezione largamente adottata dalla Vuelta ormai da anni e che purtroppo sta contagiando un pochino anche i disegnatori del Giro.


Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Viscera »

Ma con un Tour così, cosa ci vanno a fare gli Schleck? Vengano al Giro, piuttosto.

/in before Fratelloni sui primi due gradini del podio


Snake
Messaggi: 1925
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Snake »

Viscera ha scritto:Ma con un Tour così, cosa ci vanno a fare gli Schleck? Vengano al Giro, piuttosto.

/in before Fratelloni sui primi due gradini del podio
Stai scherzando?Andy punta a cancellare dai libri di storia Poulidor :diavoletto:


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da l'Orso »

non si vedono le due altimetrie nel particolare, ma nella pagina dei profili delle tappe di montagna si vedono (in piccolo...)
http://www.letour.fr/2012/TDF/COURSE/us ... _tour.html


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da herbie »

:( io vedo quelle dell'anno scorso :old:


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Un Tour da epoca piatta Giri 1977-1985....

Quasi quasi ho vincerebbe un Moser....


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10783
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

"arrivo di Pau" a Foix quest'anno dopo 2 colli.

La doppietta delle Alsazia mi piace molto, soprattutto la seconda che ricorda la tappa di Sestri al Giro.

Poi due tappe nelle Alpi, due tappe nei Pirenei. Un Tour simmetrico, 2 2 2 tappe di montagna.

Troppa crono, ovviamente, e peccato manchi una tappa di montagna di lungo chilometraggio. La tappa di La Tossuire,, intendiamoci, è bella lunga e tosta; se ci fossero 30 km di pianura all'inizio poco cambierebbe. Però rispetto ai 220 km della tappa dello Stelvio, in cui la prima salita è dopo pochi km (anche perché più che il distacco tra partenza e arrivo, conta quello tra prima e ultima salita), non ci siamo proprio.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Non vedendo le ultime due tappe è difficile dire, però mi sembra un Tour buono, salvo la tappa di Foix, che è sprecata come quest'anno quella dell'Aubisque (che pure ha visto il capolavoro di Hushovd).
La presenza delle 2 crono era stata anticipata, quindi nessuna novità sul fatto che la corsa non sorrida agli scalatori... E nonostante questo Andy ci andrà secondo me... :muro:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Lolloso
Messaggi: 1752
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Lolloso »

Tour ridicolo.....


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Rojo »

herbie ha scritto:purtroppo la tappa di La toussuire invece propone un giro inutile sul pedalabile Mollard che allunga assai la distanza tra i due colli veramente selettivi, Madeleine e Glandon-Croix de Fer, e la scorrevole salita finale. Evitando il Mollard c'era un premio in più per chi avesse attaccato sulla Croix de Fer che nei 6-7 km.finale non scherza.

Le due tappe pirenaiche che il sito non mostra, sentendo la descrizione sembra che siano quelle che preventivavo nell'intervento precedente, cioè 1) la gran traversata Aubisque-Tourmalet- Aspin - Peyresourde con arrivo proprio in fondo alla non lunga discesa del Peyresourde e 2) l'accoppiata ravvicinata Bales- Peyresourde/Peyragudes che consente tranquillamente attacchi sul duro e lungo Bales. Due tappe che non sono affatto male, anzi.
Di positivo c'è anche la netta riduzione delle tappe con arrivo in salita singola che si risolvono per forza con un forcing di 4 o 5 km.. C'è solo la tappa di Planche des Belles Filles così, le altre propongono o arrivi in fondo a discese oppure in salita ma con vari colli. A me le tappe di Porrentruy e Bellegarde con salite poco note e ,dall'altimetria, impegnative non dispiacciono affatto, anche perchè sono molto movimentate e su strade tortuose.
Certo, poi, se guardiamo i km. a cronometro, il numero di tappe dure di alta montagna e la prima settimana abbondante ancora quasi piatta l'entusiasmo scende un po'.
Però ne ho visti di molto peggiori di Tour.
La cosa che mi piace di più è l'abbandono della concezione pseudo-moderna della tappa di montagna come tappa da arrivo in cronoscalata su salita secca preceduta da poco altro - tappe che non concedono nulla ad attacchi da lontano e si risolvono sempre con prevedibilissimi 20 -25 minuti di salita a tutta e stop -, concezione largamente adottata dalla Vuelta ormai da anni e che purtroppo sta contagiando un pochino anche i disegnatori del Giro.
Sul giro inutile sul Mollard effettivamente hai ragione.
Le due tappe pirenaiche che descrivi mi piacciono, speriamo siano davvero così.

Però tolte quelle 3 tappe io vedo il vuoto.
Verso Porrentruy non succederà nulla o comunque non dovrebbero esserci distacchi fra gli uomini di classifica.
Lo stesso penso valga per Bellegarde sur Valserine. Il facilissimo Richemond e il resto di discesa-pianura dovrebbe scoraggiare qualsiasi attacco sul Grand Colombier.
Poi non è che ci rimanga molto... Planche Belles Filles è una roba tipo Verbier.
Queste tre tappe possono andare bene come contorno, come tappe intermedie. Non si può chiedere a quelle frazioni grandi cose in tema di classifica.

Per me mancano due tappe di montagna (di cui almeno una con arrivo in salita).

Ci sono 11 (!!) tappe per velocisti (o comunque pianeggianti) e 3 cronometro individuali (100 km).
È un Tour per Cavendish e Wiggins... secondo me è stato disegnato da Mr. Bean. :diavoletto:


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Rojo ha scritto: un Tour per Cavendish e Wiggins... secondo me è stato disegnato da Mr. Bean. :diavoletto:
Eh già, per Wiggins è l'occasione della vita, Contador permettendo... L'inglese sarebbe stato il primo nome a cui pensare, invece mi è venuto in mente solo leggendo questo post... :D


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
pepp
Messaggi: 1014
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da pepp »

eliacodogno ha scritto:Non vedendo le ultime due tappe
Abbiamo provato a ricostruirle con l'aiuto di Tracks4bikers.com, le trovate in http://www.cicloweb.it/corsa/2012/tour- ... -2012.html .


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Strong »

Rojo ha scritto:Tour ridicolo.
È un'inversione di tendenza talmente clamorosa che dà da pensare... che c'è sotto???
ma cosa vuoi che ci sia sotto!
il 28 Luglio c'è la prova in linea a Londra, se avessero fatto un Tour troppo duro avrebbero dovuto fare i conti con decine di ritiri nell'ultima
settimana (cosa che comunque credo che accadrà agualmente anche se in forma minore).

per quest'anno va così....


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pat McQuaid

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma spiegatemi perchè è ridicolo sto tour??? Dove sta scritto che per essere un bel Tour devono esserci 15 tappe con salite? dove sta scritto che le salite belle sono solo quelle con pendenze oltre il 15%??


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da eliacodogno »

pepp ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Non vedendo le ultime due tappe
Abbiamo provato a ricostruirle con l'aiuto di Tracks4bikers.com, le trovate in http://www.cicloweb.it/corsa/2012/tour- ... -2012.html .
Grazie mille! Mi paiono belle tappe...
Strong ha scritto:
ma cosa vuoi che ci sia sotto!
il 28 Luglio c'è la prova in linea a Londra, se avessero fatto un Tour troppo duro avrebbero dovuto fare i conti con decine di ritiri nell'ultima
settimana (cosa che comunque credo che accadrà agualmente anche se in forma minore).

per quest'anno va così....
Nel 2008 il Tour aveva tante montagne (forse più dei tre seguenti) e meno cronometro di quest'anno. Il punto è che questo Tour segue uno schema abbastanza classico, mentre in particolare l'ultimo era abbastanza insolito


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:Ma spiegatemi perchè è ridicolo sto tour??? Dove sta scritto che per essere un bel Tour devono esserci 15 tappe con salite? dove sta scritto che le salite belle sono solo quelle con pendenze oltre il 15%??
Il ridicolo sono le tappe tipo quella di Foix, appesantite da salite (a volte anche dure) ma non incisive nell'economia della gara.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Lolloso
Messaggi: 1752
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Lolloso »

Strong ha scritto:
Rojo ha scritto:Tour ridicolo.
È un'inversione di tendenza talmente clamorosa che dà da pensare... che c'è sotto???
ma cosa vuoi che ci sia sotto!
il 28 Luglio c'è la prova in linea a Londra, se avessero fatto un Tour troppo duro avrebbero dovuto fare i conti con decine di ritiri nell'ultima
settimana (cosa che comunque credo che accadrà agualmente anche se in forma minore).

per quest'anno va così....
è un tour per velocisti visto che la prova olimpica è stile copenhagen non credo che i cosiddetti uomini di classifica puntino alle olimpiadi visto il percorso londinese....


Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Winter »

Rojo ha scritto:Tour ridicolo.
È un'inversione di tendenza talmente clamorosa che dà da pensare... che c'è sotto???

Eloquenti Annonay e Bologne-sur-mer segnalate come media montagna. Nella prima ci sono 100 km di pianura prima dell'arrivo, la seconda è una città sul mare... e io queste grandi montagne al confine con il Belgio non me le ricordo sinceramente...
Il sito del Tour parla di 5 cote di un km (10%) nella tappa di Boulogne
Quest'anno Boulogne sur Mer ha ospitato il campionato Nazionale , il circuito era durissimo , son arrivati ad uno a uno con distacchi pesanti
Ovviamente non so se fanno quel circuito
alla 4 Giorni di Dunkerque in passato si faceva il circuito del Mont Lambert e anche quello non era per niente facile
Tappa come quella di Seraing molto adatta a corridori come Gilbert non certo a velocisti


Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Winter »

Rojo ha scritto: Verso Porrentruy non succederà nulla o comunque non dovrebbero esserci distacchi fra gli uomini di classifica.
Lo stesso penso valga per Bellegarde sur Valserine. Il facilissimo Richemond e il resto di discesa-pianura dovrebbe scoraggiare qualsiasi attacco sul Grand Colombier.
Poi non è che ci rimanga molto... Planche Belles Filles è una roba tipo Verbier.
Queste tre tappe possono andare bene come contorno, come tappe intermedie. Non si può chiedere a quelle frazioni grandi cose in tema di classifica.

Per me mancano due tappe di montagna (di cui almeno una con arrivo in salita).

Ci sono 11 (!!) tappe per velocisti (o comunque pianeggianti) e 3 cronometro individuali (100 km).
È un Tour per Cavendish e Wiggins... secondo me è stato disegnato da Mr. Bean. :diavoletto:
Sottovaluti il Grand Colombier

http://www.salite.ch/grandcolombier.asp ... priseH=661


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6545
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da simociclo »

La Rosea afferma che il Tour è nettamnete più dura del Giro d'Italia....

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-10-2 ... 5427.shtml


non che mi fidi della gazzetta, tutt'altro, però anche secondo me si rischia di definirlo con troppa leggerezza come percorso "facile". le due tappe nei vosgi possono essere importanti, se anche quella di Boulogne sarà effettivamente "da liegi" ci sono molte tappe dove ci potrà essere battaglia. peccato per di Annonay, se al suo posto ci fosse stata un'altra bella tappa tosta secondo me era un gran percorso. E' vero che è brutta la tappa di foix, ma ci può anche stare una tappa con i colli lontani dal traguardo, se non sono colli "storici" che non vanno sprecati


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Paradossalmente la frazione dove potrebbero esserci più "danni" è quella con l'arrivo in salito alla Planche des Belles Filles (letteralmente al Bordo delle Belle Ragazze), visto che la Toussuire fa ridere come arrivo in salita e nelle due salite precedenti potremmo vedere un Cancellare di turno a scandire il ritmo. Le tappe Pirenaiche hanno un disegno orribile, a mio modo di vedere.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

Come ho già detto detto altre volte l'anormalità in tema di cronometro in una gara a tappe è rappresentata dalla moda che ha preso piede negli ultimi anni, in particolare al Giro. 2 crono individuali (non una cortissima più una inutile a squadre) sono a mio modo di vedere sacrosante.
Diverso è il discorso dell'equilibrio generale del percorso. E' chiaro che 96 km complessivi sono tanti in assoluto, e sono decisamente troppi in un Tour nel quale non sembrano esserci sufficienti salite per bilanciarne il peso. Soprattutto, è assolutamente esagerata la maxicrono finale.
Per me l'ideale in una grande corsa a tappe sono 70 km complessivi contro il tempo.

Tuttavia è intrigante l'inserimento di strade e salite nuove o poco battute dai disegni tradizionali della corsa, che ha come si sa la pecca di essere molto conservatrice e poco sperimentale.


Avatar utente
robot1
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da robot1 »

simociclo ha scritto:La Rosea afferma che il Tour è nettamnete più dura del Giro d'Italia....

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-10-2 ... 5427.shtml


non che mi fidi della gazzetta, tutt'altro, però anche secondo me si rischia di definirlo con troppa leggerezza come percorso "facile".
Avevo notato anche io questa presa di posizione della gazzetta.
Ma continuo a pensare che non è il Bejiing, ma non è neanche paragonabile al Giro d'Italia.


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Rojo »

Winter ha scritto:
Rojo ha scritto:Tour ridicolo.
È un'inversione di tendenza talmente clamorosa che dà da pensare... che c'è sotto???

Eloquenti Annonay e Bologne-sur-mer segnalate come media montagna. Nella prima ci sono 100 km di pianura prima dell'arrivo, la seconda è una città sul mare... e io queste grandi montagne al confine con il Belgio non me le ricordo sinceramente...
Il sito del Tour parla di 5 cote di un km (10%) nella tappa di Boulogne
Quest'anno Boulogne sur Mer ha ospitato il campionato Nazionale , il circuito era durissimo , son arrivati ad uno a uno con distacchi pesanti
Ovviamente non so se fanno quel circuito
alla 4 Giorni di Dunkerque in passato si faceva il circuito del Mont Lambert e anche quello non era per niente facile
Tappa come quella di Seraing molto adatta a corridori come Gilbert non certo a velocisti
Ok. Ma mi concederai che la dicitura "media montagna" fa un po' ridere?
A dir tanto potranno esserci distacchi di 10 secondi... un conto è il livello medio (scarso) di un campionato nazionale, un conto è il Tour de France.

La Grand Colombier non la sottovaluto ma è a 40 e passa km dal traguardo.

Quello che io dico è che secondo me andrà a finire che ci saranno solo 4 tappe che smuoveranno la classifica, tolte le cronometro ovvio: l'arrivino in salita Planche Belles Filles, il tappone alpino e i due pirenaici.
A me sembra poco.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Winter »

Rojo ha scritto:
Winter ha scritto:
Rojo ha scritto:Tour ridicolo.
È un'inversione di tendenza talmente clamorosa che dà da pensare... che c'è sotto???

Eloquenti Annonay e Bologne-sur-mer segnalate come media montagna. Nella prima ci sono 100 km di pianura prima dell'arrivo, la seconda è una città sul mare... e io queste grandi montagne al confine con il Belgio non me le ricordo sinceramente...
Il sito del Tour parla di 5 cote di un km (10%) nella tappa di Boulogne
Quest'anno Boulogne sur Mer ha ospitato il campionato Nazionale , il circuito era durissimo , son arrivati ad uno a uno con distacchi pesanti
Ovviamente non so se fanno quel circuito
alla 4 Giorni di Dunkerque in passato si faceva il circuito del Mont Lambert e anche quello non era per niente facile
Tappa come quella di Seraing molto adatta a corridori come Gilbert non certo a velocisti
Ok. Ma mi concederai che la dicitura "media montagna" fa un po' ridere?
A dir tanto potranno esserci distacchi di 10 secondi... un conto è il livello medio (scarso) di un campionato nazionale, un conto è il Tour de France.

La Grand Colombier non la sottovaluto ma è a 40 e passa km dal traguardo.

Quello che io dico è che secondo me andrà a finire che ci saranno solo 4 tappe che smuoveranno la classifica, tolte le cronometro ovvio: l'arrivino in salita Planche Belles Filles, il tappone alpino e i due pirenaici.
A me sembra poco.
1) concordo con te fa ridere
2) Visti i km a crono , ci voleva un'altra tappa alpina (magari al posto di quella di Annonay)

secondo me anche sul Grand Colombier succedera' qualcosa
ps. Peccato che la salita dura della tappa di Foix sia cosi' lontana


CicloSprint
Messaggi: 7844
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E se Conty scattasse sulla Grand Colombier ?


Pat McQuaid

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

almeno con poche salite si evita un dominio di Contador...puo essere anche quello un motivo in piu per fare un tour piu ''leggero'' del solito...


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:almeno con poche salite si evita un dominio di Contador...puo essere anche quello un motivo in piu per fare un tour piu ''leggero'' del solito...
Con poche salite aumenta il peso delle cronometro, prove in cui Contador le becca da Wiggins e forse da Evans, ma credo che le suoni a tutti gli altri...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da cauz. »

Snake ha scritto: Stai scherzando?Andy punta a cancellare dai libri di storia Poulidor :diavoletto:
certo che su questo percorso il secondo posto dovra' sudarselo... :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2012 ..ed oltre

Messaggio da leggere da cauz. »

simociclo ha scritto:La Rosea afferma che il Tour è nettamnete più dura del Giro d'Italia....

non che mi fidi della gazzetta, tutt'altro, però anche secondo me si rischia di definirlo con troppa leggerezza come percorso "facile". le due tappe nei vosgi possono essere importanti, se anche quella di Boulogne sarà effettivamente "da liegi" ci sono molte tappe dove ci potrà essere battaglia. peccato per di Annonay, se al suo posto ci fosse stata un'altra bella tappa tosta secondo me era un gran percorso. E' vero che è brutta la tappa di foix, ma ci può anche stare una tappa con i colli lontani dal traguardo, se non sono colli "storici" che non vanno sprecati

RCS sta cercando di scrollare di dosso dal giro la nomea di "corsa massacrante", patata bollente che si era trovata a gestire dopo le ultime edizioni della corsa rosa.

ad ogni modo anche a me non pare un percorso semplicissimo, anche perche le cronometro non e' che si facciano fischiettando... per chi si gioca una posizione in classifica 50 km contro il tempo sono una mazzata fisica (e mentale) che resta nelle gambe tanto quanto alcune tappe di montagna... ovviamente non i tapponi stile stelvio.
mi pare oltretutto un percorso nervoso, se gia' in quest'ultima edizione abbiamo visto corridori di prima fascia perdere diverso tempo per cadute e distrazioni, l'anno prossimo il rischio di bis e' concreto. come dici tu sono tante le tappe in cui ci puo' essere battaglia, e le vittime alle volta pagano piu' minuti in un tappa battagliata che in una di montagna, proprio perche' l'inseguimento e' piu' difficile.

ciononostante credo che, visti i due percorsi, questo sia un anno "ideale" per puntare alla doppietta giro-tour. con un giro che inizia piano piano piano, da approcciare con una condizione ancora da definire, e che concentra il grosso dei suoi sforzi in poco piu' di una settimana. e a seguire un tour in cui ci vorra' si' grande condizione proprio in ragione di un percorso cosi' nervoso, ma in cui i kilometraggi ridotti delle grandi tappe salvano le gambe da maratone estenuanti.

mi si fara' giustamente notare che quest'anno c'e' una settimana di recupero in meno prima del tour, causa anticipo della corsa. credo pero' che i benefici dei percorsi siano maggiori rispetto a questo inconveniente, soprattutto l'andamento "in crescendo" della corsa rosa che permette i fare la gamba tappa dopo tappa (ovviamente vorra' dire rinunciare alle ambizioni sulle ardenne).

certo, per vincerli entrambi ci vuole un corridore molto forte in montagna e con grande tenuta contro il tempo. ora speriamo non ci si metta di mezzo l'antidoping. :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi