Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Froome sarà complicato staccarlo di nuovo...e nel finale della tappa odierna s'è persa un'occasione per metterlo in difficoltà, scegliendo una strategia conservativa. Certe volte è meglio che ci sia qualche avversario in più. E' un rischio, però può essere anche una risorsa.
Fuglsang e Aru dovevano restare a ruota e nel caso in cui Froome non avesse tirato, sarebbero dovuti partire uno alla volta. Tra l'altro Uran era pure in difficoltà per via del problema al cambio. Uno dei due prima o poi sarebbe andato via. E va bene pure se Bardet si riavvicina: se gli avversari che Froome deve controllare sono pochi, la gestione della corsa è ancora più semplice. Un Bardet più vicino poteva anche essere utile.
oggi non potevano fare altro che quello che hanno fatto gli Astana, ultimo km a parte, qualcuno mi spieghi perchè non devono tirare con dietro Quintana e Martin?
hanno avuto l'occasione di dare un minuto a questi, non collaborando con Froome avrebbero fatto vincere Bardet perdendo parecchi secondi e non avebbero guadagnato su Quintana e Martin, Froome è il più forte sul passo non andavano da nessuna parte scattando, in più erano in due e avevano un altissima probabilità di vincere la tappa, hanno sbagliato l'ultimo kilometro e basta, a me sorprende che qui ci sia così tanta gente che pensa il contrario
ma non solo, per Aru il fatto che adesso il distacco di Martin, Quitana e Contador sia alto è solo un bene a prescindere, perchè li obbliga ad essere più aggressivi e rischiare che è solo un vantaggio per Aru in ottica di mettere in difficoltà Froome
state tutti parlando come se sto tour lo corrono solo Aru e Froome