complimenti per l'eleganza, visto che la citiSirena ha scritto: Non sarà un settantenne, però Van Emden è un cesso di uomo

complimenti per l'eleganza, visto che la citiSirena ha scritto: Non sarà un settantenne, però Van Emden è un cesso di uomo
Che dire, chapeau per l'intervento che è fine esattamente quanto la pessima dichiarazione di Van Emden.Sirena ha scritto: Non sarà un settantenne, però Van Emden è un cesso di uomo. se vuole criticare per bellezza chiunque, minimo dovrebbe essere un "figo che spostati!". Invece è un cesso improponibile che dice ad uno che si sta battendo per il Tour de France, che quando ha fatto un'operazione al naso (problemi ai turbinati), si sarebbe dovuto rifare la faccia. Se voi volete alle grigliate un mediocre, io preferisco un Campione come Aru.
Tra i due il livello non si può neanche considerare, a prescindere dalle caratteristiche.
A livello di eleganza gli fa dieci a zero.
E, le dichiarazioni che ha fatto gli hanno regalato 10 minuti di gloria che non riesce a conquistarsi sulla strada.
Ognuno sceglie chi vuole come beniamino.
Io scelgo Aru, voi Van Emden.
IO per un attimo ho letto Bradley WigginsVisconte85 ha scritto:ma che avrà di bello sto Bradley Cooper poi....
Fortunatamente sono abituata meglio.matteo9502 ha scritto:Che dire, chapeau per l'intervento che è fine esattamente quanto la pessima dichiarazione di Van Emden.Sirena ha scritto: Non sarà un settantenne, però Van Emden è un cesso di uomo. se vuole criticare per bellezza chiunque, minimo dovrebbe essere un "figo che spostati!". Invece è un cesso improponibile che dice ad uno che si sta battendo per il Tour de France, che quando ha fatto un'operazione al naso (problemi ai turbinati), si sarebbe dovuto rifare la faccia. Se voi volete alle grigliate un mediocre, io preferisco un Campione come Aru.
Tra i due il livello non si può neanche considerare, a prescindere dalle caratteristiche.
A livello di eleganza gli fa dieci a zero.
E, le dichiarazioni che ha fatto gli hanno regalato 10 minuti di gloria che non riesce a conquistarsi sulla strada.
Ognuno sceglie chi vuole come beniamino.
Io scelgo Aru, voi Van Emden.
Tra l'altro, va bene la componente soggettiva, ma se Van Emden è un cesso d'uomo non so quali siano i tuoi standard di uomo decentemente guardabile. Bradley Cooper?
Vabbe'..Sirena ha scritto: Fortunatamente sono abituata meglio.
Il livello della discussione lo ha fissato colui che avete citato voi e che voi avete messo come argomento principale per almeno 15 commenti ieri.
Quindi la mancanza di eleganza è vostra, non mia.
Gli insulti personali evito di commentarli.Brogno ha scritto:complimenti per l'eleganza, visto che la citiSirena ha scritto: Non sarà un settantenne, però Van Emden è un cesso di uomo
Non so quanto soffra i dislivelli, ma se le pendenze salgono oltre la doppia cifra mi pare non renda più come su salite tra il 7-10%. Oggi si è leggermente visto ma alla fine ha retto senza particolari problemi. Ha retto Froome eh, non un tale qualsiasi.Oro&Argento ha scritto:Fossi in Aru sarei contento...nei dislivelli enormi lui ha sempre sofferto e difatti ha fatto un fuori giri che però ha retto bene...vedremo ora come prosegue,ma se gli avessero detto che dopo nove tappe si fosse ritrovato secondo a 18",non ci avrebbe creduto nemmeno lui.
Mi hai battuto sul tempoWalter_White ha scritto:El(la)_Condor bis?
Patate ha scritto:Mi hai battuto sul tempoWalter_White ha scritto:El(la)_Condor bis?
Voi ridete, intanto il Condor (quello originale) ha fatto una ritirata strategica con un tempismo che fa capire quanto fosse veramente esperto di ciclismo. Sta qui per anni e anni, poi quando capisce che il declino del grande Alberto e' ineluttabile (ma non ancora compiuto), sparisce, evapora.Walter_White ha scritto:Patate ha scritto: Mi hai battuto sul tempo![]()
Irina Shayk come moglie?Visconte85 ha scritto:ma che avrà di bello sto Bradley Cooper poi....
Io sono convinto che avrebbe giustificato la prestazione odierna (e pure quella alla Planche magariBrogno ha scritto: Voi ridete, intanto il Condor (quello originale) ha fatto una ritirata strategica con un tempismo che fa capire quanto fosse veramente esperto di ciclismo. Sta qui per anni e anni, poi quando capisce che il declino del grande Alberto e' ineluttabile (ma non ancora compiuto), sparisce, evapora.
Un grande.
Torna Condor
SInceramente non capisco la reazione.Sirena ha scritto:Gli insulti personali evito di commentarli.Brogno ha scritto:complimenti per l'eleganza, visto che la citiSirena ha scritto: Non sarà un settantenne, però Van Emden è un cesso di uomo
Io ho parlato di poca eleganza nei confronti di Van Edmen, per la dichiarazione. Non ho insultato voi che mi state insultando.
E con questo chiudo le comunicazioni e vi saluto.
Scannatevi tra di voi, ho altro da fare nella vita.
Carissimo Orso, sai che ti voglio bene, e quando uno inizia così c'è di che preoccuparsil'Orso ha scritto: O stai zitto oppure dilla quella caxxo di verità, non puoi uscirtene con una balla colossale, già nel 2013 è successo, è andata bene che ce ne siamo accorti in pochi che, come ciclista, sei un falso solare ed un vero rancoroso, ma niente, serviva un promemoria...![]()
![]()
![]()
Io me la prendo perchè so che poi fuori dall'ambiente ciclistico è tutt'altra persona... so che l'ambiente di emme è quello che è, da quando ha iniziato a far ciclismo su strada l'han sempre trattato come un brutto anatroccolo, un'appestato, uno "miracolato", ma ora fa un lavoro che gli piace, ci mette l'anima, prende dei bei soldi, fankulo quelli "che ce l'hanno piccolo"-- e che kaxxo!!! Sii onesto, spara a zero quando ti senti di sparare a zero, vai di sorrisi quando sei contento e amen.
Per rimanere in tema sardo, "Il Picconatore"Walter_White ha scritto:Penso che il soprannome giusto sia "il democristiano"
Certo a te quando si chiude la vena somigli più a Froome che ad Aru,che rimarrebbe impassibile pure se gli dai una badilata sui denti,anzi magari è pure contento che così...Sirena ha scritto: Invece è un cesso improponibile che dice ad uno che si sta battendo per il Tour de France, che quando ha fatto un'operazione al naso (problemi ai turbinati), si sarebbe dovuto rifare la faccia.
Che il senso fosse quello mi pare probabile, quello che è meno chiaro è il motivo scatenante di questa uscita.Montana Miller ha scritto: Comunque secondo me la dichiarazione del bel Van Emden va intesa più in senso figurato che non letterale,insomma siamo ancora nel campo delle allusioni."Hai perso la faccia"...il modo di dire più o meno è questo,lasciando intendere che secondo lui Aru necessiterebbe di una reputazione nuova.
Io sono sostanzialmente d'accordo.peek ha scritto:Ieri direi luci e ombre.
Una delle possibilità che si potevano prospettare dopo il successo di Aru nel primo arrivo in salita era che quest'anno andasse effettivamente più forte degli altri. Questa eventualità è stata smentita dalla tappa di ieri dove erano in 7-8 sugli stessi livelli, dove ho visto tutti molto stanchi e dove anche Aru ha avuto un leggero passaggio a vuoto. Al contempo il podio a Parigi per Aru si è avvicinato e di parecchio: Thomas e Porte all'ospedale, Dan Martin tirato giù da Porte, Contador e Quintana non pervenuti, beh, un bel passo avanti. Thomas probabilmente prima o poi sarebbe andato fuori classifica perché avrebbe dovuto fare da gregario a Froome, ma gli altri erano tutti papabili per il podio. A questo punto chi rimane? Froome, Aru, Bardet e Rigo.
Ora, credo che tre quarti del forum sarebbe felice se Rigo vincesse il tour, a me sta simpatico con quell'aria di uno che è lì per caso. E sarebbe il tour più surreale degli ultimi anni. Però Rigo lo conosciamo, prima o poi da qualche parte una scoppola la prende perciò il podio, a meno di ulteriori sfighe che dovessero capitare a qualcuno dei tre, sembra già delinearsi con chiarezza.
E il podio per Aru, su qualsiasi gradino, sarebbe un successo.
Reclamo il diritto di tutti i forumisti nella libertà di cazzate! E poi sul thread della tappa di ieri ci saranno almeno 350 (forse più) messaggi di analisi sull'andamento di ieri di Aru e sugli sviluppi futuri del suo Tour.peek ha scritto:Ma al di là delle cazzate che state scrivendo da un paio di pagine di thread, si può avere un giudizio su come è andato Aru ieri?
Concordo su tuttopeek ha scritto:
Ieri direi luci e ombre.
Una delle possibilità che si potevano prospettare dopo il successo di Aru nel primo arrivo in salita era che quest'anno andasse effettivamente più forte degli altri. Questa eventualità è stata smentita dalla tappa di ieri dove erano in 7-8 sugli stessi livelli, dove ho visto tutti molto stanchi e dove anche Aru ha avuto un leggero passaggio a vuoto. Al contempo il podio a Parigi per Aru si è avvicinato e di parecchio: Thomas e Porte all'ospedale, Dan Martin tirato giù da Porte, Contador e Quintana non pervenuti, beh, un bel passo avanti. Thomas probabilmente prima o poi sarebbe andato fuori classifica perché avrebbe dovuto fare da gregario a Froome, ma gli altri erano tutti papabili per il podio. A questo punto chi rimane? Froome, Aru, Bardet e Rigo.
Ora, credo che tre quarti del forum sarebbe felice se Rigo vincesse il tour, a me sta simpatico con quell'aria di uno che è lì per caso. E sarebbe il tour più surreale degli ultimi anni. Però Rigo lo conosciamo, prima o poi da qualche parte una scoppola la prende perciò il podio, a meno di ulteriori sfighe che dovessero capitare a qualcuno dei tre, sembra già delinearsi con chiarezza.
Qui non sono d'accordo. Vero, viste le premesse (la caduta pre Giro) il podio sarebbe ottimo. Però il percorso, la moria di avversari, la non eccelsa forma di Froome, la sua ottima condizione e la situazione di classifica ci dicono che questa è una super occasione per vincere il Tour.peek ha scritto: E il podio per Aru, su qualsiasi gradino, sarebbe un successo.
Sul fatto che sia un'occasione unica, forse irripetibile, sono d'accordo. Però ciò non toglie che se dovesse arrivare secondo o terzo, per uno che ha 27 anni e che fin'ora non è ancora entrato nei 10 sarebbe un successone.jerrydrake ha scritto:Qui non sono d'accordo. Vero, viste le premesse (la caduta pre Giro) il podio sarebbe ottimo. Però il percorso, la moria di avversari, la non eccelsa forma di Froome, la sua ottima condizione e la situazione di classifica ci dicono che questa è una super occasione per vincere il Tour.peek ha scritto: E il podio per Aru, su qualsiasi gradino, sarebbe un successo.
Beh insomma, ha 7 corridori davanti in classifica e sta a più di 2 minuti. Dovrebbero andare in crisi in molti. E poi, come dici tu stesso, il percorso non è che aiuti moltissimo le grandi imprese. In realtà era proprio la tappa di ieri quella che poteva essere usata per attacchi audaci da lontano, ma venendo nella prima settimana comprensibilmente hanno preferito controllarsi e vedere chi cedeva.giorgio ricci ha scritto:Quintana non è ancora fuori gioco.
Gli altri non so, ma il Tour è ancora lungo, tappe belle poche, decisivo Izoard. La tappa di Foix è invece un inutile Kermesse.
jerrydrake ha scritto:Reclamo il diritto di tutti i forumisti nella libertà di cazzate! E poi sul thread della tappa di ieri ci saranno almeno 350 (forse più) messaggi di analisi sull'andamento di ieri di Aru e sugli sviluppi futuri del suo Tour.peek ha scritto:Ma al di là delle cazzate che state scrivendo da un paio di pagine di thread, si può avere un giudizio su come è andato Aru ieri?
Concordo su tuttopeek ha scritto:
Ieri direi luci e ombre.
Una delle possibilità che si potevano prospettare dopo il successo di Aru nel primo arrivo in salita era che quest'anno andasse effettivamente più forte degli altri. Questa eventualità è stata smentita dalla tappa di ieri dove erano in 7-8 sugli stessi livelli, dove ho visto tutti molto stanchi e dove anche Aru ha avuto un leggero passaggio a vuoto. Al contempo il podio a Parigi per Aru si è avvicinato e di parecchio: Thomas e Porte all'ospedale, Dan Martin tirato giù da Porte, Contador e Quintana non pervenuti, beh, un bel passo avanti. Thomas probabilmente prima o poi sarebbe andato fuori classifica perché avrebbe dovuto fare da gregario a Froome, ma gli altri erano tutti papabili per il podio. A questo punto chi rimane? Froome, Aru, Bardet e Rigo.
Ora, credo che tre quarti del forum sarebbe felice se Rigo vincesse il tour, a me sta simpatico con quell'aria di uno che è lì per caso. E sarebbe il tour più surreale degli ultimi anni. Però Rigo lo conosciamo, prima o poi da qualche parte una scoppola la prende perciò il podio, a meno di ulteriori sfighe che dovessero capitare a qualcuno dei tre, sembra già delinearsi con chiarezza.
Qui non sono d'accordo. Vero, viste le premesse (la caduta pre Giro) il podio sarebbe ottimo. Però il percorso, la moria di avversari, la non eccelsa forma di Froome, la sua ottima condizione e la situazione di classifica ci dicono che questa è una super occasione per vincere il Tour.peek ha scritto: E il podio per Aru, su qualsiasi gradino, sarebbe un successo.
però gli altri utenti possono essere aggressivi con me ?????????????????????????????????????????????????????????????????? e poi dimmi dove sarei aggressivoAdmin ha scritto:Antani, comincia dall'usare un linguaggio più consono nei confronti degli altri utenti. Non è necessario tenere sempre il piede a tavoletta sul tono aggressivo.
Antani io non ho nulla di personale contro di te. Mi disturba il tuo dare giudizi stroncanti su chi ti sta antipatico completamente incoerenti da un giorno all'altro. Mi fa fatica andare a cercare commenti del tipo "finalmente sfatiamo questo mito di Bardet al livello di Aru, non c'è proprio paragone", o cose simili su Quintana. Poi il giorno dopo "Bardet è un campione". Scegli una posizione, oppure no, ma non c'è bisogno di offenderti se poi qualcuno sbugiarda le tue opinioni, che è ben diverso dall'attaccare la persona.antani ha scritto:Non capisco come possiate pensare che Aru possa vincere il Tour, per me è già un miracolo sia a solo 18" da Froome dopo 9 tappe.
P.S chiedo ai più esperi(tipo Galliano e BeppeSaronni) secondo me ieri ad un certo punto credo sia andato più in crisi di testa che di gambe che ne pensate?
P.P.S Panta mi stai rompendo le palle, , visto che di Bardet ne ho parlato al Delfinato mica ora, e tu lo sai bene, ma evidentemente ti piace attaccarmi gratuitamente visto che non ti ho fatto nulla e non ti ho mai lanciato invettive a differenza tua. Meglio le mie chiacchere da bar e le mie cazzate che le tue frasi volte solo ad attaccarmi.
Tu e Brogno state facendo a gara a chi mi lancia più invettive?![]()
![]()
![]()
Admin poi sei tu a decidere e io rispetto le tue decisioni , però è da inizio Tour che sto notando questo ostracismo da parte di Brogno e Panta sarebbe interessante capire che cosa gli ho fatto............mah
Vabbe lasciamoci alle spalle tutto questo anche perchè non son qui a cercare litigiil_panta ha scritto:Antani io non ho nulla di personale contro di te. Mi disturba il tuo dare giudizi stroncanti su chi ti sta antipatico completamente incoerenti da un giorno all'altro. Mi fa fatica andare a cercare commenti del tipo "finalmente sfatiamo questo mito di Bardet al livello di Aru, non c'è proprio paragone", o cose simili su Quintana. Poi il giorno dopo "Bardet è un campione". Scegli una posizione, oppure no, ma non c'è bisogno di offenderti se poi qualcuno sbugiarda le tue opinioni, che è ben diverso dall'attaccare la persona.antani ha scritto:Non capisco come possiate pensare che Aru possa vincere il Tour, per me è già un miracolo sia a solo 18" da Froome dopo 9 tappe.
P.S chiedo ai più esperi(tipo Galliano e BeppeSaronni) secondo me ieri ad un certo punto credo sia andato più in crisi di testa che di gambe che ne pensate?
P.P.S Panta mi stai rompendo le palle, , visto che di Bardet ne ho parlato al Delfinato mica ora, e tu lo sai bene, ma evidentemente ti piace attaccarmi gratuitamente visto che non ti ho fatto nulla e non ti ho mai lanciato invettive a differenza tua. Meglio le mie chiacchere da bar e le mie cazzate che le tue frasi volte solo ad attaccarmi.
Tu e Brogno state facendo a gara a chi mi lancia più invettive?![]()
![]()
![]()
Admin poi sei tu a decidere e io rispetto le tue decisioni , però è da inizio Tour che sto notando questo ostracismo da parte di Brogno e Panta sarebbe interessante capire che cosa gli ho fatto............mah
Se sono d'accordo con te non ho problemi a dirtelo.
Ora non sono d'accordo con te, perchè reputo Aru abbia la possibilità di puntare al bersaglio grosso. Se non può puntarci lui chi lo deve fare in questa corsa?
In salita mi sembra superiore a Bardet, se Froome avrà un passaggio a vuoto (o anche senza, è solo a 18 secondi) potrebbe trovarsi in giallo.
Appunto il prblema è quello , si se la tappa dell'IZOARD sembra disegnata per lui è perfetta , avesse la forma della Planche , avrebbe di che da fare Froome ma ne dubito assai, a proposito ma come va sopra i 2000 ricordo che alle tre cime è andato fortissimo ma poi?????il_panta ha scritto:Sì, lo credo. E' vicinissimo a Froome e salite come Izoard e Galibier gli si adattano.
A quelle tappe là manca tanto, e in dieci giorni di corsa i rapporti di forza cambiano in fretta.
E poi non ne ha fatti molti di 2000. Val Martello 2014 direi si possa non contare visto il bordello che è successo, sul Finestre nel 2015 è andato discretamente, Vuelta 2015 ad Andorra si andava vicino ai 2000 con l'arrivo poco oltre, e direi che sia andato bene. Infine ad Arcalis nel 2016 al Tour ha pagato, ma la forma era diversa e diluviava. Penso che il suo problema siano più le pendenze dure che le altezze, e questo in vista di Galibier e Izoard penso possa dar fiducia.antani ha scritto:Appunto il prblema è quello , si se la tappa dell'IZOARD sembra disegnata per lui è perfetta , avesse la forma della Planche , avrebbe di che da fare Froome ma ne dubito assai, a proposito ma come va sopra i 2000 ricordo che alle tre cime è andato fortissimo ma poi?????il_panta ha scritto:Sì, lo credo. E' vicinissimo a Froome e salite come Izoard e Galibier gli si adattano.
A quelle tappe là manca tanto, e in dieci giorni di corsa i rapporti di forza cambiano in fretta.
Su questo nessun problema. Penso fosse scherzoso, non me la sono presa.Admin ha scritto:"Mi stai rompendo le palle" non è un bel modo di rivolgersi a un altro utente.![]()
Se reputi che ci siano post aggressivi nei tuoi confronti, segnalameli con l'apposito strumento (triangolino col punto esclamativo sopra al post "incriminato").
Più esperti??antani ha scritto:Non capisco come possiate pensare che Aru possa vincere il Tour, per me è già un miracolo sia a solo 18" da Froome dopo 9 tappe.
P.S chiedo ai più esperi(tipo Galliano e BeppeSaronni) secondo me ieri ad un certo punto credo sia andato più in crisi di testa che di gambe che ne pensate?
Concordo su tutto, ma non su Cortals d´Encamp. Lì Aru staccò veramente tutti, che provarono a stargli a ruota ma nessuno ci riuscì (l'ultimo a cadere fu Purito). Posso però riconoscere che quasi tutti venivano dalle fatiche del Tour, che poi è anche il motivo principale per cui Aru vinse quella Vuelta.galliano ha scritto:Più esperti??antani ha scritto:Non capisco come possiate pensare che Aru possa vincere il Tour, per me è già un miracolo sia a solo 18" da Froome dopo 9 tappe.
P.S chiedo ai più esperi(tipo Galliano e BeppeSaronni) secondo me ieri ad un certo punto credo sia andato più in crisi di testa che di gambe che ne pensate?![]()
E poi chiedere a me cosa ne penso di Aru mi pare come chiedere al lupo di fare da balia a cappuccetto rosso.
Però provo a risponderti seriamente.
A PdBF ho visto il miglior Aru di sempre, superiore a quello di Montecampione e forse anche a quello di Cortals d´Encamp 2015.
Al di là delle opinioni diverse, sono convinto che queste sono le uniche tre volte (nei GT) in cui Aru ha vinto senza se e senza ma (anche se a cortals non vinse).
ALtri non saranno d'accordo, ma in tutte le altre occasioni ha vinto godendo della libertà che viene concessa ad uno che non si ritiene veramente una minaccia
Io penso che lo scatto abortito sul Monte Micio abbia pesato psicologicamente e fisicamente. Penso infatti che Aru avesse programmato lo scatto in quel punto e fosse talmente concentrato da non considerare il braccio di Froome. Quello che ne è conseguito, al di là delle letture che possiamo fare noi, ha successivamente appesantito l'azione di Fabio.galliano ha scritto:
Ebbene alla luce delle prestazioni di PDBF ho per un attimo temuto che Aru avesse fatto il definitivo salto di qualità superando i suoi limiti storici.
Invece la tappa di domenica, pur positiva a livello di risultato finale, ha dimostrato che i suoi limiti sono rimasti, nascosti, come spesso gli accade, dalla grande capacità di soffrire e tenere duro.
Facciamo sia vero. Lo sforzo compiuto sarà stato di 30", non di più, e da domenica a giovedì ne ha di tempo per recuperare. In ogni caso la storia di Fabio non è proprio come affermi. Molti GG li ha chiusi in crescendo. E le pendenze dell'Izoard gli si addicono assai più di quelle di domenica.galliano ha scritto: Ma la storia di Aru dimostra che a forza di soffrire e tenere duro, diventa complessivamente meno performante.
Froome è messo meglio di Aru, lo dice la classifica, lo dice la storia dei Tour. Fuglasang, Uran e anche Martin sono lì. Non darei Quintana per spacciato e Bardet è forte, in forma e pericoloso. Ma il rapporto "qualità da granGiromane"/"Stato di forma" pende nettamente dalla parte di WunderbAru per l'assegnazione del ruolo di sfidante n.1 al padrino Don Chrisgalliano ha scritto: Tutto ciò premesso, ti ricordo che 18" sono un inezia e non si può assolutamente escludere la possibilità che Aru vinca il Tour. Basta che Froome dorma male una notte che può giocarsi il Tour.
Sono convinto che vedremo ancora qualche bella prova di Aru, come sono convinto che è più probabile che finisca terzo o peggio piuttosto che primo.
Non sottovaluterei per nulla FUglsang e Uran.
Ricordo che nel Giro 2014 Uran finì assieme a Quintana sullo Zoncolan.