
Ultimi 5 km:


sì, ma non hanno disegnato questo percorso perché sono scemi o autolesionisti.Walter_White ha scritto:Per me la sintesi del fallimento del percorso di questo Tour è che 8 tappe su 21 si prestano a muovere la classifica.
Intorno a Pau a volerlo qualche salitella si trova. A volerlo però...ciclistasiciliano ha scritto:PAU È TRADIZIONE, hanno pure le tribune fisse in città per seguire l'arrivo del Tour, sono sempre passati da li e sempre ci passeranno...
il fatto che sia in una pianura, non significa che non si possa creare una tappa con spunti interessanti. Anche il solito tappone di Pau (pirenaico) a suo modo può essere interessante...
Quella di oggi è solo tappa di trasferimento.
Ringrazia che ti è andata pure bene...quando ha vinto Sagan tenne 1 solo velocista puro,casualmente proprio Arnaud,che chiuse nei primi.Merlozoro ha scritto:È la sesta volta che ho una sensazione di "deja vu"
Ahimè sto facendo la stessa cosa anche io dopo tanti anni.galliano ha scritto:Io oggi, dopo anni, non ho impostato la registrazione della tappa.
Così non vedrò la sintesi.
Stasera mi limiterò a cercare lo sprint sul tubo.
Volevo dare un segnale forte a chi di dovere
Bummm !!!rizz23 ha scritto:Oggi vince Bouhanni
E fu così che si scatenarono catashtrofi, viuulenze, peshtilenze, guerra atomica, pezzi tanti di siluri che shvulazzeranno, shchegge di granata, shchegge di pammigiano, shtelle filandi infuocate.....Bob House ha scritto:Ahimè sto facendo la stessa cosa anche io dopo tanti anni.galliano ha scritto:Io oggi, dopo anni, non ho impostato la registrazione della tappa.
Così non vedrò la sintesi.
Stasera mi limiterò a cercare lo sprint sul tubo.
Volevo dare un segnale forte a chi di dovere
Difatti la mattina quando esco di casa mi sembra sempre che ho dimenticato qualcosa,poi "mentalizzo" ed esco sereno.
se non tirano perdono sicuro.nino58 ha scritto:Marcato in fuga con Bodnar ed un belga della Wanty.
Vediamo cosa fanno oggi le squadre dei velocisti perdenti.
Invasione di cavalletteAdmin ha scritto:E fu così che si scatenarono catashtrofi, viuulenze, peshtilenze, guerra atomica, pezzi tanti di siluri che shvulazzeranno, shchegge di granata, shchegge di pammigiano, shtelle filandi infuocate.....Bob House ha scritto:Ahimè sto facendo la stessa cosa anche io dopo tanti anni.galliano ha scritto:Io oggi, dopo anni, non ho impostato la registrazione della tappa.
Così non vedrò la sintesi.
Stasera mi limiterò a cercare lo sprint sul tubo.
Volevo dare un segnale forte a chi di dovere
Difatti la mattina quando esco di casa mi sembra sempre che ho dimenticato qualcosa,poi "mentalizzo" ed esco sereno.![]()
È sempre così... quando meno ce lo si aspetta, succede di tutto!
Se tirano pure.Salvatore77 ha scritto:se non tirano perdono sicuro.nino58 ha scritto:Marcato in fuga con Bodnar ed un belga della Wanty.
Vediamo cosa fanno oggi le squadre dei velocisti perdenti.
Dovrebbero rientrate su questi.
Oh gente, ma che volete sperare se mel linguaggio comune la Sanremo è *la classicissima e monumento*.holland ha scritto:Quando finiremo di farci del male in questo sport? Su 11 tappe disputate solo 4 al momento meritavano di essere seguite. Ah ma "il grande ciclismo", "la tradizione" .In due giorni 400 km di nulla che persino molti grandi appassionati come le persone che frequentano questo forum si guardano giustamente solo la sintesi alla sera, non immagino il pubblico generalista.
Solo al mio amico Marcel, ma se riflettete un po' com'è che il Bussolotto è il secondo per numero di tappe vinte al Tour dopo Mercks? Vi sembra una cosa normale confrontare i due, se non a scacchi o a scopa?giorgio ricci ha scritto:
Ditemi , secondo voi a chi gioverebbe sto percorso assurdo ?
fortuna che te scrivi bene.Walter_White ha scritto:Ma quanto sono ridicoli quei tweet che mandano in diretta alla Rai che riguardano tutti Bouhanni (manco in uno che sia scritto giusto), anzi è più ridicolo chi avvalla il mandare in onda quelle cose
Bouhanni è stato 'bravo' a costruirsi una pessima reputazione anche in virtù del passato da pugile. Ora, non è che sia uno stinco di santo, ma non è neanche vero che sia la pecora nera in mezzo ad un gruppo di docili agnellini. La tappa in cui è stato espulso Sagan, Demare a momenti faceva cadere Bouhanni, eppure pare che sia sempre colpa del franco-maghrebino.Walter_White ha scritto:Ma quanto sono ridicoli quei tweet che mandano in diretta alla Rai che riguardano tutti Bouhanni (manco in uno che sia scritto giusto), anzi è più ridicolo chi avvalla il mandare in onda quelle cose
Mi fai venire in mente quello che disse un compagno di classe (v elementare) di mio nipote (il Sardino): "La maestra la pagano per brontolare Diego!"Tranchée d'Arenberg ha scritto: Sta situazione mi ricorda quello che accadeva abitualmente nella mia chiassosa classe alle superiori. C'era la professoressa di diesegno che ad ogni schiamazzo se la prendeva sempre con lo stesso compagno di classe. Un giorno, durante uno dei momenti di casino, urlò ripetutamente il suo nome per redarguirlo, ma proprio quel dì lui era assente![]()
Mi avete fatto ricordare un episodio avvenuto alle medie! Prendevamo in giro sempre una compagna di scuola, quel giorno la Prof. mandó dal Preside uno a caso (iolemond ha scritto:Mi fai venire in mente quello che disse un compagno di classe (v elementare) di mio nipote (il Sardino): "La maestra la pagano per brontolare Diego!"Tranchée d'Arenberg ha scritto: Sta situazione mi ricorda quello che accadeva abitualmente nella mia chiassosa classe alle superiori. C'era la professoressa di diesegno che ad ogni schiamazzo se la prendeva sempre con lo stesso compagno di classe. Un giorno, durante uno dei momenti di casino, urlò ripetutamente il suo nome per redarguirlo, ma proprio quel dì lui era assente![]()
Naturalmente lui è un gran "delinquente", però ...
Io, nel frattempo, ho acceso un ventilatorePirata81 ha scritto:Possibilità di ventagli???
Le simpatie Nazer non le conquista con le proprie scorrettezze,continue,ma quando si lagna per quelle degli altri,in genere frutto della sua fantasia.Un po' come Cavendish i primi anni.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ora, non è che sia uno stinco di santo, ma non è neanche vero che sia la pecora nera in mezzo ad un gruppo di docili agnellini.
speriamo che prima o poi trovino il modo anche nel ciclismo di usare TESORETTO. non vedo l'oraUribeZubia ha scritto:Intanto nella prima mezz'ora di trasmissione, abbiamo ascoltato la parola CANOVACCIO almeno una dozzina di volte.
Fa parte del solito canovaccio ripetere la parola canovaccio, rimpiango il curling.UribeZubia ha scritto:Intanto nella prima mezz'ora di trasmissione, abbiamo ascoltato la parola CANOVACCIO almeno una dozzina di volte.
Non banale affatto! Dopo una tappa del genere, sugli ultimi 4 duri km del Marie Blanque la selezione sarebbe fisiologica, rimane però ancora a una cinquantina di km da Pau, spesso con vento contro, in una zona che può essere un vero forno.giorgio ricci ha scritto:Nella tappa di Pau dell' 87 venne fatto un bel percorso con Burdincurutcheta, Bargargui, Soudet e Marie Blanque. Ne venne fuori una bella tappa vinta da Breukink. Quel percorso credo non sia stato più ripetuto ma é l'ideale per la tappa di Pau, non si sprecano colli e si ha una gara non banale.
Che sfiga... caduto al rifornimento?!Walter_White ha scritto:Cataldo out