alfiso ha scritto:Sognare è lecito, non si fa peccato. Eppoi non costa nulla.
La butto lì per sondare il sentiment del forum:
- Bugno Presidente della FCI, dopo il quadriennio della mummia Di Rocco.
.......
Alfiso, sottoscrivo il tuo messaggio iniziale nel thread ed aggiungimi pure alla lista.
Ho scritto qualcosa sull'altro...dove c'è proprio il binomio Bugno-Martinello
Ciao!
Seguendo consiglio di Morris provvedo all'aggiornamento delle candidature ed al conteggio del sufragico.
VOTI A FAVORE : 17 - Alfiso, l'Orso, MarcoRimini, Loopy, Tetzuo, Camoscio Madonita, Cauz, UribeZubia, Alanford, Antigazza, Tic (con sospensione del parere per doping), Alessandro Cam, Nino 58 (ex Chiappucci), Casagrande, Merlozoro, Morris (in caso di parità il suo voto vale doppio ) VOTI CONTRO : 6
Kelly1 (contrario ai ciclisti periodo epo, propone Rocco Marchegiano )
Claudio82 (propone Renzo Oldani [Luisa Corna Pompe Funebri Onoranze] bocca spalancata senza sorpresa ... o con (vedete voi)
Fiammingo propone invece Cincinnato Salvoldi, allenatore-CT-presidente (manco fosse SilvioB, ah quello è Zinzinnato)
Tranchée d'Arenberg con un voto "tranciante" propone ... sigh ... Riccardo Riccoooò (Di Rocco-Riccò - azz dalla caccia alle streghe alle streghe in caccia)
Strong propone una sorta di triumvirato: 1/3 Cipollini per le palle, 1/3 al ns grande Martinello per merito, 1/3 Savio per utopia (lo credo bene, le utopie son finite )
Cauz avanza la candidatura di Sbirulino. Nella situazione attuale diroccata non potrebbe che fare meglio pure lui.
Spartacus cosciente della situazione propone Andrea Noè pensando che abbia ancora l'Arca di salvataggio (manco fosse il motorino nel telaio ) ASTENUTI : 0 MINORANZA SILENZIOSA PRO MUMMIE : 1/2 la sfera di cristallo di Cascata del Toce dice DI ROCCO
in realtà CDC non si esprime )
Bugno - 17
Chiappucci - meno 1
(Di) Rocco Marcheggiano - 1 (no Di, controllategli il passaporto, non sia mai!)
Riccardo Riccò - 1 (sarà deluso dal risultato ma speriamo in una INIEZIONE di fiducia, un voto al giorno senza il medico di torno)
Renzo Oldani - 1 (pompiamo un po' il consenso per onorarlo)
Salvoldi - 1 (con conflitto di interesse: si autonomina CT delle donne, degli uomini e di Cunego)
Andrea Noè - 1 (ma l'Arca se l'è già fottuta Di Rocco, arcatroia!)
Sbirulino - 1
Di Rocco - 1/2 non pervenuto per impegni CONCONITANTI (è a riflettere - di luce non sua - e SEMPRE a far fotografie)
Cipollini - 1/3 ruote testicolari
Martinello - 1/3 che vale 13 per quanto coraggio e sincera immediatezza mette nei suoi interventi
Savio - 1/3 (di utopica saggezza, solo nominale )
In generale mi sento di dire che riguardo al deferimento dell'atleta:
Resucitato Bel Tarocco (Federazione Triciclistica Italiana)
per assunzione riflessa e passiva di RinCONImina ricombinata-cronico-ciclico-degenerativa
è stata comminata la radiazione dei PUBICI uffici secondo regolamento Coni-WADA via el Q.
Tornando serio, riguardo a Silvio Martinello ed al suo grande lavoro in Federazione, mal considerato e sottovalutato dal CF della Fci (Martinello poi lasciò l'incarico dimettendosi tra parecchia delusione) posto questa lettera inviata tempo addietro dal direttore del Centro di Dalmine a Ciclismo Online qualche tempo addietro e che mi sembra gravemente attuale.
Evito di postare nel suo 3D per non fargli rodere il fegato ulteriormente. A tutti voi però un elemento di conoscenza in più. So che riguarda la pista in gran parte, ma non penso sia OT visto il coinvolgimento federale nelle argomentazioni toccate. Sono anch'io del parere che sarà necessario uscire dalla logica (molto ciclistica) dell'uomo solo al comando della Fci e pensare piuttosto ad un team (anche per la ripartizione degli impegni) composto da esperti EX ATLETI, con grandi capacità tecniche organizzative, di comunicazione e marketing, e non da meno nella aggregazione di consenso e organizzazione di opinione (insomma collettori di entusiasmo e di proposte).
Egregio signor Direttore
mi chiamo Fabio Perego, oramai da 5 anni ricopro la carica di Direttore del Centro Territoriale (così si chiamano i velodromi per la FCI) di Dalmine e dallo scorso anno sono anche il Presidente del Consorzio Velodromo, Società che gestisce l'attività dello stesso.
Leggo con rabbia e sconcerto che Silvio Martinello ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico all'interno della Federazione Ciclistica Italiana.
Non entro nel merito delle motivazioni che lo hanno portato a questa decisione, ma allo stesso modo mi sento ferito e forse, mi permetta la forzatura, "tradito" dai vertici Federali che hanno permesso che ciò avvenisse.
Silvio Martinello si è adoperato in questi ultimi 3 anni come mai nessuno fino ad ora aveva fatto per far si che la "nostra" attività, cioè quella di avvicinare i ragazzini alla pista, di "sgrossare" i corridori delle categorie cosiddette U.C.I. cosicché arrivassero alle squadre Nazionali già con una importante preparazione di base, aveva dato alle nostre strutture fino a poco tempo fa considerate "periferiche" il ruolo e l'importanza che meritano, mettendo in stretta correlazione il nostro lavoro con quello dei tecnici Federali come Callari, Salvoldi, Paris.
Aveva lavorato sodo con i Direttori dei Centri di tutta Italia per riproporre quella sorta di "Campionato Italiano" che è il torneo Intercentri, per la prima volta si sono viste nei velodromi biciclette da pista nuove fiammanti (veramente anche nell'era Ceruti erano state distribuite bici nuove, ma non ai velodromi quanto agli amici degli amici che non le hanno mai usate...) e tante altre piccole, ma importantissime novità che avevano messo in condizione me ed i colleghi di tanti altri centri di lavorare in maniera perlomeno più serena e gratificante.
Attenzione, la gratificazione di cui parlo è solamente quella soddisfazione che ti dà modo di lavorare a stretto contatto con i Tecnici delle Nazionali e di veder premiato l'impegno dei ragazzi che frequentano i centri, non voglio nemmeno sfiorare il lato economico, se venissero rese note le cifre dei contributi stanziati annualmente dalla FCI ad un Centro di prima serie (vincitore tra l'altro nel 2006 e nel 2007 del Torneo Intercentri oltre che di decine di maglie tricolori nelle varie categorie...) ci copriremmo di ridicolo!
La stagione 2007 oramai volge al termine, dobbiamo pensare a come sarà il 2008, e mi creda sig. Direttore, pur essendo un inguaribile ottimista (e lei che mi conosce sa che non mento) vedo tutto nero, e per quanto mi sforzi di sorridere, in questo momento ho solo un grande senso di abbandono e di sconforto.
Ho il massimo rispetto per i ragazzi (oltre 100) che frequentano da anni il velodromo di Dalmine, per i miei insostituibili collaboratori, il prof. Daniele Fiorin, il meccanico Franco Milani e Walter Facheris, per tutti quegli amici che nel Comitato Provinciale di Bergamo soffrono e gioiscono con noi, uno su tutti il Presidente Gamba, ma non so se riuscirò a proseguire nell'attività di sviluppo e promozione della pista per la quale mi sono tanto impegnato e nella quale tanto ho creduto, investendo tempo ed anche denaro, sì, perché oltre al tempo bisogna anche metterci dei soldi...
Sono sicuro che il Presidente Di Rocco ha già ben chiaro come proseguire nel progetto che io e altri come me abbiamo sposato quando ci fu presentato il progetto di rilancio della pista, il progetto che prevedeva i famosi "Centri Pilota", un progetto che, mi creda, ha dato e stà dando risultati importanti, un progetto nel quale ho creduto da subito, un progetto che aveva tra le atre peculiarità quella di avere un referente serio e preparato, che credeva in quello che faceva.
Ecco, signor Direttore, io sono convinto che solo con la realizzazione dei "Centri Pilota", quel ristretto numero di Centri Territoriali dove gli atleti trovano personale serio e competente disposto a seguire passo dopo passo la loro maturazione psico-fisica, dove i Tecnici Nazionali sanno che gli atleti sotto osservazione svolgono un lavoro continuo e con un metodo definito, solo così si arriverà al completamento del progetto che la FCI aveva presentato, e le dimissioni di Silvio Martinello oggi mi fanno temere che ciò non possa avvenire, che tutto quello che abbiamo fatto lo abbiamo fatto inseguendo una chimera..... spero tanto che qualcuno, sia esso il Presidente, il Segretario Generale o addirittura il Consiglio Federale possa rispondermi magari proprio in questa rubrica dicendomi che tutto è rimasto come prima, che il progetto va avanti e che nel 2008 finalmente anche alcuni di noi, potranno veder riconosciuto il loro impegno e la loro professionalità.
Distinti saluti, Fabio Perego.
P.s.: Sono sicuro che qualcuno cercherà di strumentalizzare questo mi sfogo, con il fatto che sono legato a Silvio Martinello da vera e profonda amicizia, ma il mio è uno sfogo sincero, dal nostro modesto lavoro dipende forse anche una parte importante del lavoro che i Tecnici delle Nazionali devono poi svolgere, sono sicuro che anche loro condividono il mio pensiero di fondo, abbiamo e stiamo lavorando insieme perché crediamo in un obbiettivo comune, sarebbe un peccato buttare tutto il lavoro fatto fino ad oggi al vento.
come potrei non votare Gianni?..il mio idolo...quello che "non ho mai visto andare uno tanto forte in salita ma non nemmeno mai visto uno andare tanto piano in discesa"
Gianni for president...basta che il suo ufficio sia in salita
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Chiedendo venia a Cascata del Toce (luogo magico del mondo e dell'anima) provvedo alla rettifica di conteggio del sufragico.
VOTI A FAVORE : 20 - Alfiso, l'Orso, MarcoRimini, Loopy, Tetzuo, Camoscio Madonita, Cauz, UribeZubia, Alanford, Antigazza, Tic (con sospensione del parere per doping), Alessandro Cam, Nino 58 (ex Chiappucci), Casagrande, Merlozoro, Morris, Cascata del Toce, Mattewhawk, Barrylyndon. VOTI CONTRO : 6
Kelly1 (contrario ai ciclisti periodo epo, propone Rocco Marchegiano )
Claudio82 (propone Renzo Oldani [Luisa Corna Pompe Funebri Onoranze] bocca spalancata senza sorpresa ... o con (vedete voi)
Fiammingo propone invece Cincinnato Salvoldi, allenatore-CT-presidente (manco fosse SilvioB, ah quello è Zinzinnato)
Tranchée d'Arenberg con un voto "tranciante" propone ... sigh ... Riccardo Riccoooò (Di Rocco-Riccò - azz dalla caccia alle streghe alle streghe in caccia)
Strong propone una sorta di triumvirato: 1/3 Cipollini per le palle, 1/3 al ns grande Martinello per merito, 1/3 Savio per utopia (lo credo bene, le utopie son finite )
Cauz avanza la candidatura di Sbirulino. Nella situazione attuale diroccata non potrebbe che fare meglio pure lui.
Spartacus cosciente della situazione propone Andrea Noè pensando che abbia ancora l'Arca di salvataggio (manco fosse il motorino nel telaio )
Maìno della Spinetta (propone AuroBulba; credo si tratti di un poco etico voto di scambio per avere più dirette di ciclismo; il problema è che non riesco a biasimare il brigante - la carne è debole ) ASTENUTI : 0 MINORANZA SILENZIOSA PRO MUMMIE : 1/2 la sfera di cristallo di Cascata del Toce dice DI ROCCO
CLASSIFICA AGGIORNATA
Bugno - 17
Chiappucci - meno 1
(Di) Rocco Marcheggiano - 1 (no Di, controllategli il passaporto, non sia mai!)
Riccardo Riccò - 1 (sarà deluso dal risultato ma speriamo in una INIEZIONE di fiducia, un voto al giorno senza il medico di torno)
Renzo Oldani - 1 (pompiamo un po' il consenso per onorarlo)
Salvoldi - 1 (con conflitto di interesse: si autonomina CT delle donne, degli uomini e di Cunego)
Andrea Noè - 1 (ma l'Arca se l'è già fottuta Di Rocco, arcatroia!)
Sbirulino - 1
AuroBulba - 1
Di Rocco - 1/2 non pervenuto per impegni CONCONITANTI (è a riflettere - di luce non sua - e SEMPRE a far fotografie)
Cipollini - 1/3 ruote testicolari
Martinello - 1/3 che vale 13 per quanto coraggio e sincera immediatezza mette nei suoi interventi
Savio - 1/3 (di utopica saggezza, solo nominale )
In generale mi sento di dire che riguardo al deferimento dell'atleta:
Resucitato Bel Tarocco (Federazione Triciclistica Italiana)
per assunzione riflessa e passiva di RinCONImina ricombinata-cronico-ciclico-degenerativa
è stata comminata la radiazione dei PUBICI uffici secondo regolamento Coni-WADA via el Q.
Salvoldi ovviamente non farebbe piu il commissario tecnico...sai come recita il principio di Peter? Bisogna promuoverlo sino al suo punto di incopetenza...
Fiammingo ha scritto:Salvoldi ovviamente non farebbe piu il commissario tecnico...sai come recita il principio di Peter? Bisogna promuoverlo sino al suo punto di incopetenza...
Massimo rispetto per il canadese, ma i romani lo hanno anticipato di 2000 anni: Promoveatur ut amoveatur
Però potrebbe rimanere CT MOTIVAZIONALE per Cunego, visto che è un esperto ct delle signorine
Bugno perche ti sei fatto di caffeina ?
Bugno, perche ti hanno ridotto la squalifica da due anni a tre mesi ?
Fuori certa gente.
Come del resto Pantani, Coppi, Gimondi, Di Luca ,Garzelli, Rebellin , Petacchi, Scarponi, Basso, Chiappucci, Argentin, Sella, Monguzzi (...). Tutti a casa, come Ricco'.
ps. Ho la massima stima in Bugno come persona, e, mi pare, anche come capacita'. Ma prima viene il rispetto per la giustizia (intesa come legge), qualunque essa sia (qualunque essa sia ), e' fondamentale.
Prima le regole, poi le persone. Senno' va bene anche Berlusconi.
Qualcuno dice fuori i condannati dalla politica. Molti di voi sono d'accordo. E nella gestione dello sport ? Non e' forse politica ?
Ultima modifica di TIC il sabato 15 ottobre 2011, 14:01, modificato 3 volte in totale.
TIC ha scritto:BUGNO DOPATO !!
ps. Ho la massima stima in Bugno come persona, ma prima viene il rispetto per la giustizia (intesa come legge), qualunque essa sia (qualunque essa sia ), e' fondamentale.
Prima le regole, poi le persone.
Tu stai alla giustizia come Rocco Siffredi alla verginità
Ultima modifica di alfiso il sabato 15 ottobre 2011, 13:18, modificato 1 volta in totale.
TIC ha scritto:
Qualcuno dice fuori i condannati dalla politica. Molti di voi sono d'accordo. E nella gestione dello sport ? Non e' forse politica?
fuori i condannati dalla politica e' un'idiozia, e altrettanto lo sarebbe col ciclismo.
se uno la sua condanna l'ha scontata, deve godere dei diritti di qualsiasi cittadino.
TIC ha scritto:
Qualcuno dice fuori i condannati dalla politica. Molti di voi sono d'accordo. E nella gestione dello sport ? Non e' forse politica?
fuori i condannati dalla politica e' un'idiozia, e altrettanto lo sarebbe col ciclismo.
se uno la sua condanna l'ha scontata, deve godere dei diritti di qualsiasi cittadino.
Era una provocazione rivolta ai bravi ragazzi che hanno lapidato il povero Ricco'. E non solo.
Sappiamo tutti che non si corre senza doping. Perche' nasconderlo e poi tirarlo fuori (l'argomento doping eh ...), ci comportiamo come l'UCI.
vista la momentanea mancata approvazione del nuovo statuto da parte del coni .
per diroccare l'assemblea elettiva del prossimo anno, di rocco dovrà essere rieletto per la terza volta con una percentuale di voto che attualmente non ha, in prospettiva con il comitato lombardo che dovrebbe eleggere un presidente e consiglieri non troppo simpatizzanti all' attuale capo nazionale , si prospetta un cambiamento al vertice con possibilità di aria fresca e nuova per far progredire il ciclismo nostrano.
quindi bisogna trovare dei sostituti validi , l'unica paura è che questa sospensiva temporanea sia tale sino allo scadere dei termini per i vari ricorsi che ancora si possono fare rispetto all'assemblea di bologna .
dopo il coni approverebbe lo statuto e di rocco ritornerebbe in corsa per la terza rielezione.
il 14 febbraio ciclisticamente e' un giorno paradossale... perche' allo stesso tempo ci ha dato uno dei piu' grandi campioni della storia del ciclismo moderno e ce ne ha tolto un altro.
questo thread porta un messaggio di speranza gia' solo nel suo oggetto, e allora bando ai necrologi, scelgo la faccia felice della medaglia.
buon compleanno, campione.
per gli auguri, una foto in compagnia... immaginate se il ciclismo fosse finito in queste mani...