Tour de France 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto:Beh Chaves di quelli citati è l'unico che ha risultati importanti nei GT ed una monumento già in palmares, cosa piuttosto rara per un uomo da GT di questi tempi
Quel che ho scritto riguardava la vittoria nei G.G. a me i piazzamenti non interessano e men che mai i monumenti, che in questo caso non c'entravano proprio. Altrimenti potrei rispondere che Bardet ha fatto II e IV al Tour, mentre Chavez? :dubbio:

P.S.

Per me Bardet e Aru escono sconfitti da questo Tour
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto:
Non sono affatto cose diverse, e chi vince un Giro è buono anche per il Tour, non siamo più ai tempi di Simoni-Garzelli (con tutto il rispetto), io leggo l'albo d'oro recente e vedo Nibali-Quintana-Contador-Nibali-Dumoulin e di là Nibali-Contador-Aru-Quintana
In teoria avresti ragione, ma in pratica c'è un abisso: al Tour vanno tutti i migliori in quegli altri no.

P.S. E' un po' la storia del Lombardia, in teoria sarebbe la classica più .., ma molto spesso in tanti non la corrono. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Admin »

Belluschi M. ha scritto:
Admin ha scritto: Ma non credo che sarebbe stato maglia gialla... ma se l'avesse conquistata, qua o là (anche a Briançon, nel caso), avremmo assistito a uno scenario del tutto diverso, l'unico in cui la Sky sarebbe potuta saltare. Basti vedere che corsa anarchica è uscita l'unico giorno in cui Froome non era in maglia gialla sulle montagne. E la corsa anarchica era l'unica possibilità che si aveva per battere Chris, stante la conclamata incapacità dei suoi avversari di inventare qualcosa fuori dagli schemi.

Sarebbe stato lui in condizione di dover attaccare, esponendosi magari al contropiede di qualche avversario. E abbiamo visto come non abbia mai fatto la differenza in salita. Ieri ha attaccato un metro prima della discesina. C'erano ampi margini quest'anno, ma "bisognava seguire Bardet", e "Froome non lo batti facendolo tirare 10 km in pianura", intanto fallo tirare, poi vediamo che succede. L'avversario non è Bardet, che non ha mai vinto una cippa in carriera, l'avversario è Froome, e infatti chi lo va a vincere il Tour?

Complimenti ai ds dello "0-0 buon risultato, un pareggio che almeno muove la classifica".
Niente, neanche lo scorrere degli eventi di queste due settimane è d'aiuto per capire la situazione.
Quanto ha guadagnato Aru su Bardet da lì in avanti?
Zero, ha solo perso.
E in base al vostro ragionamento doveva regalare secondi a gratis a Bardet in un Tour che si sta decidendo per questione di secondi.
Il tutto per fare tirare 10km a Froome. Uno sforzo (ridicolo) che avrebbe recuperato in ogni caso nelle successive tre tappe (riposo + due per velocisti ).
Ma l'ho già scritto diverse volte, credo: se l'obiettivo era il podio, era giusto tirare su Bardet, perché questi era un rivale appunto per il podio. Se l'obiettivo era vincere il Tour, hanno sbagliato, perché in quel caso l'avversario contro cui correre era solo Froome.

Un'altra cosa: Aru non ha guadagnato anzi ha perso da Bardet, ma la corsa è andata in questo modo con Froome sempre in giallo tranne i due giorni del sardo; se fosse andato invece in giallo Bardet, la corsa sarebbe stata ancora diversa, il francese avrebbe potuto spendere di più per difendere il primato, avrebbe esaurito maggiormente la squadra, e non sai se non sarebbe potuto calare pure lui alla distanza rispetto ad Aru. Di sicuro, la corsa sarebbe stata molto diversa, la Sky avrebbe dovuto attaccare e non fare quel che meglio le riesce, ovvero difendere; e - ripeto per la 150esima volta, dopodiché mi fermo - la corsa anarchica era l'unica via per sparigliare le carte al team britannico.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

Belluschi M. ha scritto: Niente, neanche lo scorrere degli eventi di queste due settimane è d'aiuto per capire la situazione.
Quanto ha guadagnato Aru su Bardet da lì in avanti?
Zero, ha solo perso.
E in base al vostro ragionamento doveva regalare secondi a gratis a Bardet in un Tour che si sta decidendo per questione di secondi.
Il tutto per fare tirare 10km a Froome. Uno sforzo (ridicolo) che avrebbe recuperato in ogni caso nelle successive tre tappe (riposo + due per velocisti ).
Quoto. A me sembra che spesso sfugge che l'obiettivo dei corridori è cercare di arrivare più in alto in classifica loro, non far perdere il Tour a Froome anche in favore di qualcun altro. Ma che gliene veniva ad Aru di far diventare Bardet il favorito del Tour e far arrivare Froome secondo con lui sempre dietro in classifica rispetto a questi due?Non lo capirò mai. Soprattutto alla luce di quello che hai appena detto tu, visto che Aru a Bardet nel resto del Tour non solo non lo ha più staccato ma ha addirittura perso da lui diverse volte. Ed idem da Ciccio Uran e dallo stesso Froome. Se Aru voleva arrivare sopra a Froome, ma anche a Bardet e Uran in classifica c'era un solo modo, andar più forte di loro in salita e staccarli. Avendo dimostrato di non averne più di questi nel resto del Tour non vedo quali rimpianti debba avere Fabio, anzi molto meglio così altrimenti rischiava di non arrivare nemmeno quinto. Semmai i rimpianti ce li possono avere quelli che speravano in una sconfitta di Froome in favore di uno qualsiasi del resto della ciurma. Peccato che questi corridori non sono compagni di squadra come lo sono Froome e Landa, ma corrono ognuno per se stessi ed ognuno di loro fa i suoi interessi di classifica. Non credo che a Vinokourov sarebbe cambiato molto se l'azione di ostacolo a Froome da parte di Aru e Fulgsang avesse fatto vincere il Tour a Bardet, anzi magari in ottica Astana sarebbe stato pure peggio
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

NibalAru ha scritto: Quoto. A me sembra che spesso sfugge che l'obiettivo dei corridori è cercare di arrivare più in alto in classifica loro, non far perdere il Tour a Froome anche in favore di qualcun altro. Ma che gliene veniva ad Aru di far diventare Bardet il favorito del Tour e far arrivare Froome secondo con lui sempre dietro in classifica rispetto a questi due?Non lo capirò mai. Soprattutto alla luce di quello che hai appena detto tu, visto che Aru a Bardet nel resto del Tour non solo non lo ha più staccato ma ha addirittura perso da lui diverse volte. Ed idem da Ciccio Uran e dallo stesso Froome. Se Aru voleva arrivare sopra a Froome, ma anche a Bardet e Uran in classifica c'era un solo modo, andar più forte di loro in salita e staccarli. Avendo dimostrato di non averne più di questi nel resto del Tour non vedo quali rimpianti debba avere Fabio, anzi molto meglio così altrimenti rischiava di non arrivare nemmeno quinto. Semmai i rimpianti ce li possono avere quelli che speravano in una sconfitta di Froome in favore di uno qualsiasi del resto della ciurma. Peccato che questi corridori non sono compagni di squadra come lo sono Froome e Landa, ma corrono ognuno per se stessi ed ognuno di loro fa i suoi interessi di classifica. Non credo che a Vinokourov sarebbe cambiato molto se l'azione di ostacolo a Froome da parte di Aru e Fulgsang avesse fatto vincere il Tour a Bardet, anzi magari in ottica Astana sarebbe stato pure peggio

Occorre mettersi d'accordo sugli obiettivi: voler vincere il Tour (ripeto se si vuol vincere) è tutt'altra cosa che correre per arrivare meglio possibile. Se uno dice a e l'altro risponde b si ottiene il classico dialogo fra sordi. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

lemond ha scritto:
NibalAru ha scritto: Quoto. A me sembra che spesso sfugge che l'obiettivo dei corridori è cercare di arrivare più in alto in classifica loro, non far perdere il Tour a Froome anche in favore di qualcun altro. Ma che gliene veniva ad Aru di far diventare Bardet il favorito del Tour e far arrivare Froome secondo con lui sempre dietro in classifica rispetto a questi due?Non lo capirò mai. Soprattutto alla luce di quello che hai appena detto tu, visto che Aru a Bardet nel resto del Tour non solo non lo ha più staccato ma ha addirittura perso da lui diverse volte. Ed idem da Ciccio Uran e dallo stesso Froome. Se Aru voleva arrivare sopra a Froome, ma anche a Bardet e Uran in classifica c'era un solo modo, andar più forte di loro in salita e staccarli. Avendo dimostrato di non averne più di questi nel resto del Tour non vedo quali rimpianti debba avere Fabio, anzi molto meglio così altrimenti rischiava di non arrivare nemmeno quinto. Semmai i rimpianti ce li possono avere quelli che speravano in una sconfitta di Froome in favore di uno qualsiasi del resto della ciurma. Peccato che questi corridori non sono compagni di squadra come lo sono Froome e Landa, ma corrono ognuno per se stessi ed ognuno di loro fa i suoi interessi di classifica. Non credo che a Vinokourov sarebbe cambiato molto se l'azione di ostacolo a Froome da parte di Aru e Fulgsang avesse fatto vincere il Tour a Bardet, anzi magari in ottica Astana sarebbe stato pure peggio

Occorre mettersi d'accordo sugli obiettivi: voler vincere il Tour (ripeto se si vuol vincere) è tutt'altra cosa che correre per arrivare meglio possibile. Se uno dice a e l'altro risponde b si ottiene il classico dialogo fra sordi. :)
Se vuoi vincere il Tour devi staccare tutti i più forti e dimostrarti di conseguenza il più forte, non vedo alternative. Se vuoi vincere il Tour devi mettere indietro tutti e correre sempre al massimo, non sperare che il più forte salti per averlo fatto tirare solo 10 km, e sperare che salti anche nel frattempo l'altro a cui hai dato tu stesso un vantaggio che altrimenti non avrebbe avuto
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

Qua l'unico che può avere rimpianti in questo Tour perchè andava forte per davvero ed invece ha dovuto fare il gregario è Landa
Theakston
Messaggi: 1403
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Theakston »

NibalAru ha scritto:Qua l'unico che può avere rimpianti in questo Tour perchè andava forte per davvero ed invece ha dovuto fare il gregario è Landa
Concordo.

Mezza delusione Bardet.

Se alla vigilia qualcuno avesse pronosticato Uran a meno di un minuto da Froome lo avrebbero preso per pazzo!
Grammont63
Messaggi: 651
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 17:46

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Grammont63 »

Con Landa in un'altra squadra ci saremmo divertiti di più...
Aru deve rivedere qualcosa nella preparazione o nella squadra, comunque non è tutto da buttare, delle cose possono tornare utili come esperienza...
Per ora mi alleno in modo molto discontinuo...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

NibalAru ha scritto:
Se vuoi vincere il Tour devi staccare tutti i più forti e dimostrarti di conseguenza il più forte, non vedo alternative. Se vuoi vincere il Tour devi mettere indietro tutti e correre sempre al massimo, non sperare che il più forte salti per averlo fatto tirare solo 10 km, e sperare che salti anche nel frattempo l'altro a cui hai dato tu stesso un vantaggio che altrimenti non avrebbe avuto
Secondo me la cosa è un più complicata e non è detto (purtroppo) che il più forte vinca sempre. La tattica e l'aspetto psicologico sono molto importanti.
NibalAru ha scritto:Qua l'unico che può avere rimpianti in questo Tour perchè andava forte per davvero ed invece ha dovuto fare il gregario è Landa
Era nei patti in partenza e Froome non ha avuto nessun momento di debolezza, quindi niente rimpianti giustificabili. Nel 1985 Lemond si trovò nella stessa posizione, ma lui era davvero più forte del Tasso e fu costretto dal gioco di squadra a "tirare i freni" e io, dentro di me gli dissi *bravo*. Poi l'in ... giusto bretone non si comportò allo stesso modo nel 1986 e a lui, dentro di me, detti un epiteto diverso. :)
Theakston ha scritto:
Mezza delusione Bardet.

Se alla vigilia qualcuno avesse pronosticato Uran a meno di un minuto da Froome lo avrebbero preso per pazzo!
Si sapeva che Bardet non andava a cronometro e oggi si è confermato in peggio, quanto a Ciccio molto bravo, anche se attaccare per lui è una parolaccia. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Patate »

E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Theakston
Messaggi: 1403
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Theakston »

Patate ha scritto:E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Ma infatti proprio questo mi rende difficile giudicare la prestazione di Chris!
E' veramente un po' in declino o si è limitato a fare il minimo indispensabile?
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

lemond ha scritto:
Secondo me la cosa è un più complicata e non è detto (purtroppo) che il più forte vinca sempre. La tattica e l'aspetto psicologico sono molto importanti.

Era nei patti in partenza e Froome non ha avuto nessun momento di debolezza, quindi niente rimpianti giustificabili. Nel 1985 Lemond si trovò nella stessa posizione, ma lui era davvero più forte del Tasso e fu costretto dal gioco di squadra a "tirare i freni" e io, dentro di me gli dissi *bravo*. Poi l'in ... giusto bretone non si comportò allo stesso modo nel 1986 e a lui, dentro di me, detti un epiteto diverso. :)
Il più forte può perdere nel momento in cui ha cedimenti, ma se comincia ad avere cedimenti a questo punto non è più il più forte, non so se mi spiego :diavoletto:

E comunque se il più forte ha anche a disposizione la squadra nettamente più forte per metterlo in difficoltà ci vuole davvero uno che riesca ad andare molto più forte di lui, non vedo altri modi altrimenti per metterlo in difficoltà. Se Froome non avesse una squadra all'altezza potevo anche capire, ma siccome Froome ha dietro la Sky, dove parecchi gregari sono anche più forti di molti degli stessi rivali di Froome, il vantaggio tattico e psicologico purtroppo rimarrà sempre in mano a loro

Riguardo a Landa, non dico che doveva essere li al posto di Froome, ma con una tattica di squadra migliore sul podio ci sarebbe salito di sicuro. Perdere il podio avendo fatto il gregario per un solo secondo non può non far venire dei rimpianti, bastava veramente poco alla Sky per fare primo e secondo in scioltezza
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

Patate ha scritto:E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Una cosa è certa, al prossimo a cui sento dire che Nibali nel 2013 al Giro ha vinto contro nessuno, o allo stesso Tour 2014, posterò sempre la classifica finale di questo Tour :diavoletto:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

Theakston ha scritto:
Patate ha scritto:E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Ma infatti proprio questo mi rende difficile giudicare la prestazione di Chris!
E' veramente un po' in declino o si è limitato a fare il minimo indispensabile?
Per me ha fatto il massimo che la condizione gli permetteva, forse perché la preparazione era anche in funzione della Vuelta, oppure perché va meno forte degli altri anni. P.S. Proprio ora ha detto a France 2 che, se non gli succede nulla, correrà la Vuelta.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da beppesaronni »

NibalAru ha scritto:
Patate ha scritto:E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Una cosa è certa, al prossimo a cui sento dire che Nibali nel 2013 al Giro ha vinto contro nessuno, o allo stesso Tour 2014, posterò sempre la classifica finale di questo Tour :diavoletto:
Oh.
Bardet e uran a quell'epoca avevano poco più di 20 anni.
Credo siano migliorati nel frattempo
Sa dit?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Filarete
Messaggi: 2453
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Filarete »

L'altro sky che si starà rammaricando oggi sarà Kwiatkowski arrivato ad un'inezia dalla sua prima vittoria di tappa al Tour.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto: Oh.
Bardet e uran a quell'epoca avevano poco più di 20 anni.
Credo siano migliorati nel frattempo
Sa dit?
Uran nel 2013 aveva 26-27 anni, la stessa età che ha Bardet adesso o lo scorso anno quando finì addirittura secondo.

Ma si vuoi di posso parlare di Cadel Evans che solo due anni aveva vinto il Tour o dello stesso Wiggins che lo aveva vinto l'anno prima e che nel 2013 furono stracciati da Vincenzino :diavoletto:
Ultima modifica di NibalAru il sabato 22 luglio 2017, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

NibalAru ha scritto: Il più forte può perdere nel momento in cui ha cedimenti, ma se comincia ad avere cedimenti a questo punto non è più il più forte, non so se mi spiego :diavoletto:
Eh no, può perdere anche per altri motivi e la storia ciclistica è piena di questi esempi.
NibalAru ha scritto: E comunque se il più forte ha anche a disposizione la squadra nettamente più forte per metterlo in difficoltà ci vuole davvero uno che riesca ad andare molto più forte di lui, non vedo altri modi altrimenti per metterlo in difficoltà. Se Froome non avesse una squadra all'altezza potevo anche capire, ma siccome Froome ha dietro la Sky, dove parecchi gregari sono anche più forti di molti degli stessi rivali di Froome, il vantaggio tattico e psicologico purtroppo rimarrà sempre in mano a loro.
Il tuo è un discorso logico, ma postula che chiunque altro non potesse andare al Tour per vincerlo e allora possiamo chiudere qui il discorso
NibalAru ha scritto: Riguardo a Landa, non dico che doveva essere li al posto di Froome, ma con una tattica di squadra migliore sul podio ci sarebbe salito di sicuro. Perdere il podio avendo fatto il gregario per un solo secondo non può non far venire dei rimpianti, bastava veramente poco alla Sky per fare primo e secondo in scioltezza
A me importa davvero poco che Landa sia arrivato quarto, terzo o .. Come ho detto sempre: secondo non fu mai primo! :D
NibalAru ha scritto: Una cosa è certa, al prossimo a cui sento dire che Nibali nel 2013 al Giro ha vinto contro nessuno, o allo stesso Tour 2014, posterò sempre la classifica finale di questo Tour :diavoletto:
.

Secondo me avresti argomenti migliori. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Merlozoro »

beppesaronni ha scritto:
NibalAru ha scritto:
Patate ha scritto:E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Una cosa è certa, al prossimo a cui sento dire che Nibali nel 2013 al Giro ha vinto contro nessuno, o allo stesso Tour 2014, posterò sempre la classifica finale di questo Tour :diavoletto:
Oh.
Bardet e uran a quell'epoca avevano poco più di 20 anni.
Credo siano migliorati nel frattempo
Sa dit?
Ciccio ti ringrazia per avergli tolto un po' di anni Beppe :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

lemond ha scritto: Eh no, può perdere anche per altri motivi e la storia ciclistica è piena di questi esempi.
NibalAru ha scritto:
Il tuo è un discorso logico, ma postula che chiunque altro non potesse andare al Tour per vincerlo e allora possiamo chiudere qui il discorso
NibalAru ha scritto:
A me importa davvero poco che Landa sia arrivato quarto, terzo o .. Come ho detto sempre: secondo non fu mai primo! :D

Secondo me avresti argomenti migliori. :cincin:
1) qualche esempio di corridore più forte con la squadra più forte che perde un Tour per i su citati motivi?

2) Invece tutti per me potevano vincerlo, ma per farlo dovevano staccare Froome in salita più di quanto hanno poi fatto visto che comunque c'era anche la crono. Froome in salita infatti non è stato il più forte in questo Tour, non almeno come ai bei tempi, ma ancora per questi avversari non basta perchè a cronometro vanno nettamente peggio.

3) A te non importerà, ma a Landa si credo :diavoletto:

4) Certo che avrei argomenti migliori, ma per chi scrive determinate cose l'unico tipo di risposte che sono in grado di capire sono quelle :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ha vinto Froome..evviva Froome..
Campione forse un po' in declino,meno magro di un tempo(le polemiche sul ketadone in england, potrebbero averlo un po'frenato da questo punto di vista) ma ha vinto..
con merito, con testa, con classe..
Forse e' al suo ultimo tour vinto?
Puo' essere...ma potrebbe anche vincere ancora per mancanza di avversari..
Stagionato Contador, semistagionato Nibali,aggrappiamoci ad Aru,Quintana...
Ma sullo scenario incombe una minaccia ancor piu' tetra...
Lo schiacciasassi olandese...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

barrylyndon ha scritto:Ha vinto Froome..evviva Froome..
Campione forse un po' in declino,meno magro di un tempo(le polemiche sul ketadone in england, potrebbero averlo un po'frenato da questo punto di vista) ma ha vinto..
con merito, con testa, con classe..
Forse e' al suo ultimo tour vinto?
Puo' essere...ma potrebbe anche vincere ancora per mancanza di avversari..
Stagionato Contador, semistagionato Nibali,aggrappiamoci ad Aru,Quintana...
Ma sullo scenario incombe una minaccia ancor piu' tetra...
Lo schiacciasassi olandese...
molto dipenderà da quanta crono metteranno nei prossimi tour. Io credo poca visto che tutti i migliori francesi a crono sono fermi. ecco perchè credo che al prossimo tour gli avversari di Fromme saranno di nuovo più o meno gli stessi con in più quintana senza giro nelle gambe e forse landa che finalmente sarà capitano (non si sa ancora a quale GT però). Se a Doumulin non mettono almeno 60-80 km di crono piatta di Tour non può vincerne mi sa. E tral'altro Froome a crono è comunque quello che si difenderebbe meglio tra i suoi ipotetici avversari
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

NibalAru ha scritto: 1) qualche esempio di corridore più forte con la squadra più forte che perde un Tour per i su citati motivi?
Poulidor perse tre Tour di fila da corridori diversi, pur essendo il più forte fisicamente, ma non ebbe mai in testa la tattica giusta. P.S. Non conosco la forza della squadra. ;)

P.S.

Non cito il tuo messaggio successivo, (anche perché era di Barry :hammer: ) ma volevo solo dire che non ho eccessiva paura dello schiacciasassi, se poi lo è, meglio per lui. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

lemond ha scritto:
NibalAru ha scritto: 1) qualche esempio di corridore più forte con la squadra più forte che perde un Tour per i su citati motivi?
Poulidor perse tre Tour di fila da corridori diversi, pur essendo il più forte fisicamente, ma non ebbe mai in testa la tattica giusta. P.S. Non conosco la forza della squadra. ;)

P.S.

Non cito il tuo messaggio successivo, ma volevo solo dirti che non ho eccessiva paura dello schiacciasassi, se poi lo è, meglio per lui. ;)
Io di Poulidor so solo che non è mai stato nemmeno per un giorno in maglia gialla in tanti anni di carriera, quindi non so se fosse realmente il più forte all'epoca in quei Tour, ma non posso giudicare non avendoli vissuti quei Tour, Io parlo del periodo a cui ho potuto assistere io principalmente
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Ragazzi non morite, eh?
Che l'anno prossimo vi voglio tutti qui a commentare il quinto tour di fronte
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da antani »

beppesaronni ha scritto:Ragazzi non morite, eh?
Che l'anno prossimo vi voglio tutti qui a commentare il quinto tour di fronte
Beppe son d'accordo alla fine son 4 calo o non calo
P.S vergognosi i tifosi che fischiavano Froome,ma che cazz ha fatto di male sto poveretto????
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto:Ragazzi non morite, eh?
Che l'anno prossimo vi voglio tutti qui a commentare il quinto tour di fronte
Che Froome sia in grado di vincere un Tour lo sapevamo già, quindi a me che siano 4 o 5 cambia davvero poco. Quello che a mio avviso Froome adesso dovrebbe dimostrare è il saper vincere anche altrove, magari con tanto di doppietta, e nel momento in cui lo farà allora si che ci scappelleremo tutti senza se e senza ma :clap:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

Per me Froome è già il secondo miglio girista, dopo Armstrong, di questo millennio e il fatto di vincere anche la Vuelta quest'anno non aggiungerà molto.

P.S. non vedo come non possa farlo, perché come unico avversario dovrebbe avere Nibali, che mi sembra in declino più di lui, altrimenti avrebbe vinto il Giro facile,
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

antani ha scritto: P.S vergognosi i tifosi che fischiavano Froome,ma che cazz ha fatto di male sto poveretto????
Se ai francesi non concedono di vincere un Tour saranno sempre queste storie. :grr: Lo facevano già con Armstrong e prima con Mercks, non rammento come si comportavano con Indurain, ma allora erano pochi anni da Hinault.
Ultima modifica di lemond il sabato 22 luglio 2017, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Fedaia
Messaggi: 2828
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Fedaia »

NibalAru ha scritto:
Patate ha scritto:E comunque Rigo è arrivato a meno di un minuto da Chris, cosa mai accaduta a Mr. Pipe -e a nessun altro-

Rigo >>> Nairo :diavoletto:
Una cosa è certa, al prossimo a cui sento dire che Nibali nel 2013 al Giro ha vinto contro nessuno, o allo stesso Tour 2014, posterò sempre la classifica finale di questo Tour :diavoletto:
Peraud.. Secondo.. Secondo.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Celun »

32 anni senza tour ormai sono un macigno quasi insormontabile per i francesi.

troppa pressione troppa pressione!!

pensiamo che se oggi froome si schiantava..
bardet avrebbe cmq perso il tour da Uran per 1 minuto e mezzo!!!

non vedo come porre rimedio nei prossimi anni.anche senza crono.
bardet sembra il più solido di testa, ormai è già al secondo podio, rimane il più accreditato anche per il 2018
non credo moltissimo in barguil, latour, gaudu ecc ecc

di Pinot sappiamo già..sicuro ci ritenterà già dal prossimo anno..
..quest'anno era un bel tour per lui, ma lo immagino terzo al massimo massimo, li poco davanti a bardet.
forse più credibile una tappa dove perde un paio di minuti ritrovandosi in zona daniel martin simon yates..

certo dovrebbero anche cambiare squadra!
se bardet fosse il capitano in sky o nella astana 2014 le possibilità salirebbero sicuramente.
fdj è una squadretta,
ag2r si è rinforzata ma cmq vuillermoz, frank, latour non valgono lontanamente scarponi, fugslang e kangert 2014.
lo si è visto nella tappa di le puy en velay,
si è staccato froome tirava gautier!!..se avesse avuto uno scarponi a fare il forcing per 5km... :)
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lucks83 »

NibalAru ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ha vinto Froome..evviva Froome..
Campione forse un po' in declino,meno magro di un tempo(le polemiche sul ketadone in england, potrebbero averlo un po'frenato da questo punto di vista) ma ha vinto..
con merito, con testa, con classe..
Forse e' al suo ultimo tour vinto?
Puo' essere...ma potrebbe anche vincere ancora per mancanza di avversari..
Stagionato Contador, semistagionato Nibali,aggrappiamoci ad Aru,Quintana...
Ma sullo scenario incombe una minaccia ancor piu' tetra...
Lo schiacciasassi olandese...
molto dipenderà da quanta crono metteranno nei prossimi tour. Io credo poca visto che tutti i migliori francesi a crono sono fermi. ecco perchè credo che al prossimo tour gli avversari di Fromme saranno di nuovo più o meno gli stessi con in più quintana senza giro nelle gambe e forse landa che finalmente sarà capitano (non si sa ancora a quale GT però). Se a Doumulin non mettono almeno 60-80 km di crono piatta di Tour non può vincerne mi sa. E tral'altro Froome a crono è comunque quello che si difenderebbe meglio tra i suoi ipotetici avversari
Secondo me in un GT almeno 60 km di crono dovrebbero essere la regola. Sono contrario alla personalizzazione dei percorsi a seconda delle caratteristiche degli idoli di casa. Chi vince un GT deve essere un corridore completo che vada bene a crono e in salita, o che sia davvero forte in una delle due discipline. Con 60/80 km di crono e Dumoulin in gara potremmo vedere una corsa diversa, finalmente.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

per il prossimo anno c'è la crono squadre


e credo metteranno una cronoscalata se vogliono un vincitore francese .....
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Merlozoro »

lemond ha scritto:Per me Froome è già il secondo miglio girista, dopo Armstrong, di questo millennio e il fatto di vincere anche la Vuelta quest'anno non aggiungerà molto.

P.S. non vedo come non possa farlo, perché come unico avversario dovrebbe avere Nibali, che mi sembra in declino più di lui, altrimenti avrebbe vinto il Giro facile,
Il Giro facile?

Dumoulin ci ha rimesso metà stagione per vincerlo e un anno di vita per mettere in carniere la corsa rosa solo correndo la terza settimana.
Quintana si è spremuto così tanto che al Tour è arrivato l'ectoplasma con la pipa.
Stessa cosa Pinot.

Va bene festeggiare Froome, ma non vedo perché denigrare il livello di un Giro che per me è stato uno dei più alti dell'ultimo ventennio. Vedremo come andrà questa Vuelta...anche se dopo un Tour così leggero (altimetricamente parlando) è giusto che Chris sia il primo favorito per distacco.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Da anni il Tour è noioso, prevedibile e scontato.
La squadra Sky è un anestetico per la corsa e per gli spettatori. Il finalizzatore è un po' spuntato ma sempre molto redditizio considerato anche la pochezza della concorrenza.
Il percorso era senz'altro un po' leggerino e ha finito , come fin dalla presentazione si era evidenziato , per favorire le tattiche Sky di controllo delle velocità per impedire l'esplodere della corsa.
Io mi sono molto annoiato e avrò guardato si o no mezz'ora al giorno di gara.
Io penso che il Tour deve essere disegnato in modo più virile, come lo era 30 anni fa
Inizierei con una cronosquadre, metterei sempre una tappa con 3 4 bei settori di pavè, ma non come la tappa 2015, bensì come quella 2014. Prima settimana veloce con però un paio di arrivi non per velocisti ma neanche per muraioli, roba mista insomma. A conclusione della prima settimana una bella crono di 40 km.
Poi sempre prima i Pirenei e poi le Alpi con un arrivo in salita duro e un tappone di almeno 230 km con tutte le salite storiche .
Infine le Alpi con tre tappe dure è una cronoscalata finale.
Sarebve bello una tappa con Bonette , Vars e Izoard , e una con il Finestre e arrivo al Sestriere , dopodiché una tappa con Glandon e Madeleine, e una cronoscalata tipo annency semnoz , o Saint gervais le bettex o Avoiraz. Insomma di crono in salita ne possono fare a iosa.
Questo sarebbe un percorso con le palle, e , permettetemi lo sfogo , sta roba addomesticata che si vede negli ultimi anni, con tappe con lunghezze degne di Juniores e donne, difficoltà inserite con il bilancino del farmacista e altre amenità.
Rimettete il Granon dopo l'Izoard, fate tapponi veri di almeno 200 km, inserite trappole, non le Alpi di quest' anno che facevano schifo o l'arrivo a Peyregudes. Poi si che i fondisti escono fuori .
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Deadnature »

giorgio ricci ha scritto: Inizierei con una cronosquadre, metterei sempre una tappa con 3 4 bei settori di pavè, ma non come la tappa 2015, bensì come quella 2014. Prima settimana veloce con però un paio di arrivi non per velocisti ma neanche per muraioli, roba mista insomma. A conclusione della prima settimana una bella crono di 40 km.
Con un percorso così però Froome avrebbe 3-4 minuti di vantaggio sui diretti avversari alla fine della prima settimana, e lo spettacolo non sarebbe granché migliore.
giorgio ricci ha scritto: Poi sempre prima i Pirenei e poi le Alpi con un arrivo in salita duro e un tappone di almeno 230 km con tutte le salite storiche .
Infine le Alpi con tre tappe dure è una cronoscalata finale.
Sarebve bello una tappa con Bonette , Vars e Izoard , e una con il Finestre e arrivo al Sestriere , dopodiché una tappa con Glandon e Madeleine, e una cronoscalata tipo annency semnoz , o Saint gervais le bettex o Avoiraz. Insomma di crono in salita ne possono fare a iosa.
Questo sarebbe un percorso con le palle, e , permettetemi lo sfogo , sta roba addomesticata che si vede negli ultimi anni, con tappe con lunghezze degne di Juniores e donne, difficoltà inserite con il bilancino del farmacista e altre amenità.
Fermo restando che sono d'accordo sul preservare la dimensione fondistica del ciclismo, non sono molto convinto che tornare a chilometraggi da anni Ottanta sia la soluzione a tutti i mali. Vado più a memoria che non a rigorosa analisi statistica, ma mi viene da dire che diverse delle tappe più spettacolari dell'ultimo decennio si siano disputate su distanze inferiori ai 150 km.

Ma in definitiva, se come dici (e concordo):
giorgio ricci ha scritto:Da anni il Tour è noioso, prevedibile e scontato.
La squadra Sky è un anestetico per la corsa e per gli spettatori. Il finalizzatore è un po' spuntato ma sempre molto redditizio considerato anche la pochezza della concorrenza.
Va anche detto che il più forte a cronometro è anche il più forte in salita (come è stato il Froome 2013-2016, e in misura leggermente minore quello di quest'anno), e magari ha pure la squadra migliore, si possono inventare tutti i percorsi che si vogliono ma lo spettacolo latiterà ugualmente. Il Giro 2006 era durissimo, pieno di salite e di tappe con chilometraggi importanti: era già finito dopo la crono di Pontedera, prima ancora di vederle col binocolo, quelle salite.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

In certa misura il rischio c'è. Il problema che esiste già da tempo è che ciò che faceva selezione 25 anni fa ora crea greggismo.
Il vedere finito il Tour dopo una settimana non si porrebbe con una diversificazione dei percorsi. Esempio, una piccola Roubaix
creerebbe un bel po' di sconquasso, e la crono della prima settimana metterebbe a posto le cose ma non sarebbe definitiva.
Mediare la crono non significa solo inserire tappe in salita , ma consecutive, con più colli e con distanze non da juniores . O almeno , su una serie di 3 tappe una può essere corta ma due no. È poi inconcepibile la classifica tappa di Pau con Aubisque e Soulor a 50 km dall'arrivo. Piuttosto fai una tappa come negli anni 80 con i colli dei Pirenei Atlantici prima di Pau sui 200 km, o arrivi a Pau sfruttando le piccole salite della zona. Buttare via i percorsi come quest' anno è una schifezza.
Per le Alpi c'è la possibilità di fare tre o quattro tappe di salita, una deve avere pendenze serie o presentare una difficoltà originale come il finestre e una deve essere una cronoscalata che compensa la crono iniziale e favorisce gli scalatori.
Il Giro 2006 fini subito perché Basso era nettamente il più forte , ma Froome al Tour quest'anno non lo era. Con un finale del genere il Giro 2010 lo vinceva Arroyo . Già è un ciclismo molto equilibrato, se non inseriamo difficoltà autentiche ci troveremo con un uomo da classiche come Kiatkowsky a vincere il Tour .
Il Giro lo ha vinto Dumoulin perché il percorso era ridicolo, le salite erano spianare e la tappa di Ortisei era disegnata al contrario. Se mettevano Giau, Finestre e Zoncolan invece di Piancavallo ora parleremo di una corsa diversa.
Queste classifiche corte non rispecchiano la realtà ma solo l'addomesticamento degli organizzatori, infatti alla prima crono si delineano subito. Daniel Martin o Pinot rimangono a 30 secondi fintanto che li fanno rimanere, basta un tappone vero o una crono ben assestata che vanno a 4 minuti .
Poco importa se il migliore vince netto, così si getta solo fumo negli occhi per il grande pubblico ma si crea un ciclismo da PlayStation, non tradizionale.
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da antani »

la sparo gigantesca: ma se invece di fare le solite due tre tappette Pirenaiche (o alpine) perchè non disegnano un mega tappone di 300 Chilometri con magari Port de Larrau,Soulor, Tourmalet, Marie Blanc Aubisque, Col de la Pierre saint-Martin(a mio avviso salita più bella dei Pirenei) e arrivo In Navarra?
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

antani ha scritto:la sparo gigantesca: ma se invece di fare le solite due tre tappette Pirenaiche (o alpine) perchè non disegnano un mega tappone di 300 Chilometri con magari Port de Larrau,Soulor, Tourmalet, Marie Blanc Aubisque, Col de la Pierre saint-Martin(a mio avviso salita più bella dei Pirenei) e arrivo In Navarra?
La tappa di Pamplona al Tour 96 era più o meno così. Era di 260 km, non fu eccezionale ma saltarono in aria in parecchi fra cui Indurain, Rominger e Olano.
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da antani »

giorgio ricci ha scritto:
antani ha scritto:la sparo gigantesca: ma se invece di fare le solite due tre tappette Pirenaiche (o alpine) perchè non disegnano un mega tappone di 300 Chilometri con magari Port de Larrau,Soulor, Tourmalet, Marie Blanc Aubisque, Col de la Pierre saint-Martin(a mio avviso salita più bella dei Pirenei) e arrivo In Navarra?
La tappa di Pamplona al Tour 96 era più o meno così. Era di 260 km, non fu eccezionale ma saltarono in aria in parecchi fra cui Indurain, Rominger e Olano.
Effettivamente hai ragione, d'altronde anche la tappa di peyragudes non ha fatto danni , ma allora qual'è il problema , troppa poca crono? squadre (sky) troppo forti? percorsi troppo merdosi? Ciclisti troppo pavidi?
Ma come è possibile che in 40 anni siamo passati da Ocana a Bardet e compagnia cantante che non attacca(attacchi veri) manco se gli lanci le granate?
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Merlozoro »

antani ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:
antani ha scritto:la sparo gigantesca: ma se invece di fare le solite due tre tappette Pirenaiche (o alpine) perchè non disegnano un mega tappone di 300 Chilometri con magari Port de Larrau,Soulor, Tourmalet, Marie Blanc Aubisque, Col de la Pierre saint-Martin(a mio avviso salita più bella dei Pirenei) e arrivo In Navarra?
La tappa di Pamplona al Tour 96 era più o meno così. Era di 260 km, non fu eccezionale ma saltarono in aria in parecchi fra cui Indurain, Rominger e Olano.
Effettivamente hai ragione, d'altronde anche la tappa di peyragudes non ha fatto danni , ma allora qual'è il problema , troppa poca crono? squadre (sky) troppo forti? percorsi troppo merdosi? Ciclisti troppo pavidi?
Ma come è possibile che in 40 anni siamo passati da Ocana a Bardet e compagnia cantante che non attacca(attacchi veri) manco se gli lanci le granate?
Almeno un tappone alpino/pirenaico da 230 km e tre/quattro salite ci deve essere in un GT.
Il fondo è una caratteristica che si sta ormai perdendo
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Anche questo fatto che i Giri devono essere disegnati per qualcuno è assurda. Una corsa a tappe deve presentare sempre in egual misura ma in maniera severa tutte le caratteristiche per essere vinte da un campione. Salite dure, tapponi , kilometraggio degno di nota, crono , difficoltà tradizionali ( pavè, sterrato ecc. ), trappole. Escluderei le cronosquadre perché premiano solo la potenza economica.
È assurdo ad esempio concludere il Giro a Piancavallo che non fece selezione neanche nel 98, e si parlava di Pantani, figuriamoci questi di adesso Così vuol dire addolcire volutamente la corsa.
E al Tour non puoi fare una tappa come quella di venerdì al penultimo giorno e una crono di 22 km. Per me il Tour ideale è quello dell'87 . Li vince uno con i co.......
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

Fedaia ha scritto:
Peraud.. Secondo.. Secondo.
Si, con un ritardo abissale però non a 50 secondi dal vincitore, e comunque davanti al secondo e terzo degli ultimi due anni del Tour (Bardet), davanti a Valverde, ecc. ecc. Ma anche davanti a Froome e Contador stessi che quando si sono ritirati erano già in ritardo netto da chi ha vinto. A Froome non diranno certo che quest'anno ha vinto solo perchè sono caduti Valverde o Porte, pur arrivando davanti di soli 50 secondi da uno a cui Nibali ha sempre dato sonore legnate. Ciao
Ultima modifica di NibalAru il domenica 23 luglio 2017, 2:14, modificato 1 volta in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

lucks83 ha scritto: Secondo me in un GT almeno 60 km di crono dovrebbero essere la regola. Sono contrario alla personalizzazione dei percorsi a seconda delle caratteristiche degli idoli di casa. Chi vince un GT deve essere un corridore completo che vada bene a crono e in salita, o che sia davvero forte in una delle due discipline. Con 60/80 km di crono e Dumoulin in gara potremmo vedere una corsa diversa, finalmente.
Anche secondo me, ma vallo a dire ai francesi che non vincono un Tour da secoli. Ora che hanno un paio di corridori decenti faranno di tutto per favorirli, vedrai
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

lemond ha scritto:Per me Froome è già il secondo miglio girista, dopo Armstrong, di questo millennio e il fatto di vincere anche la Vuelta quest'anno non aggiungerà molto.

P.S. non vedo come non possa farlo, perché come unico avversario dovrebbe avere Nibali, che mi sembra in declino più di lui, altrimenti avrebbe vinto il Giro facile,
Per me invece una eventuale doppietta (anche se si tratterebbe della meno prestigiosa) aggiungerebbe tanto al palmares di Froome. Sarebbe un qualcosa che non si vede da tantissimo tempo ormai e che il presunto miglior girista di questo millennio non ha avuto nemmeno il coraggio di tentare.

Riguardo alle possibilità di farlo invece vedremo. Di certo se la giocherà ma non credo che sarà per lui semplice come lasci intendere. Intanto il Froome di quest'anno, sarà una mia impressione, ma mi pare in netto declino rispetto a quello visto nelle sue migliori stagioni. Nibali anche io lo vedo in declino, penso anche io che il miglior Nibali sarebbe riuscito a vincere il Giro di quest'anno con tutta probabilità, ciò non toglie che avendo potuto preparare meglio la Vuelta rispetto ad un Froome non credo che parti battuto in partenza. Inoltre non mi meraviglierei affatto se nella corsa spagnola potrebbe esserci qualche sorpresa e non sarebbe certo la prima volta negli ultimi anni. La corsa spagnola correndosi a fine stagione è una corsa particolare rispetto alle altre 2 ed ogni tanto salta fuori un Cobo o un Horner come nel 2011 e 2013, oppure qualche giovane di belle speranze tipo Aru nel 2015, che può arrivare a battere nomi ben più blasonati sulla carta
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

Celun ha scritto:32 anni senza tour ormai sono un macigno quasi insormontabile per i francesi.

troppa pressione troppa pressione!!

pensiamo che se oggi froome si schiantava..
bardet avrebbe cmq perso il tour da Uran per 1 minuto e mezzo!!!

non vedo come porre rimedio nei prossimi anni.anche senza crono.
bardet sembra il più solido di testa, ormai è già al secondo podio, rimane il più accreditato anche per il 2018
non credo moltissimo in barguil, latour, gaudu ecc ecc

di Pinot sappiamo già..sicuro ci ritenterà già dal prossimo anno..
..quest'anno era un bel tour per lui, ma lo immagino terzo al massimo massimo, li poco davanti a bardet.
forse più credibile una tappa dove perde un paio di minuti ritrovandosi in zona daniel martin simon yates..

certo dovrebbero anche cambiare squadra!
se bardet fosse il capitano in sky o nella astana 2014 le possibilità salirebbero sicuramente.
fdj è una squadretta,
ag2r si è rinforzata ma cmq vuillermoz, frank, latour non valgono lontanamente scarponi, fugslang e kangert 2014.
lo si è visto nella tappa di le puy en velay,
si è staccato froome tirava gautier!!..se avesse avuto uno scarponi a fare il forcing per 5km... :)
Tutto giusto, tranne credere in Pinot, secondo me lui al Tour nei primi re non si piazza più, figuriamoci provare a vincerlo. Latour anche peggio, mentre Barguil e Goudu (s.s.s.c.) sono grandi incognite e quindi qualche speranza in loro i francesi possono nutrirla. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

Merlozoro ha scritto:
lemond ha scritto:Per me Froome è già il secondo miglio girista, dopo Armstrong, di questo millennio e il fatto di vincere anche la Vuelta quest'anno non aggiungerà molto.

P.S. non vedo come non possa farlo, perché come unico avversario dovrebbe avere Nibali, che mi sembra in declino più di lui, altrimenti avrebbe vinto il Giro facile,
Il Giro facile?

Dumoulin ci ha rimesso metà stagione per vincerlo e un anno di vita per mettere in carniere la corsa rosa solo correndo la terza settimana.
Quintana si è spremuto così tanto che al Tour è arrivato l'ectoplasma con la pipa.
Stessa cosa Pinot.

Va bene festeggiare Froome, ma non vedo perché denigrare il livello di un Giro che per me è stato uno dei più alti dell'ultimo ventennio. Vedremo come andrà questa Vuelta...anche se dopo un Tour così leggero (altimetricamente parlando) è giusto che Chris sia il primo favorito per distacco.
Merlozoro scusa perché siamo in presenza di un "qui pro quo": non ho messo una virgola :hammer: fra Giro e facile, oppure avrei dovuto scrivere *facilmente*. Me ne scuso proprio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

NibalAru ha scritto: Per me invece una eventuale doppietta (anche se si tratterebbe della meno prestigiosa) aggiungerebbe tanto al palmares di Froome. Sarebbe un qualcosa che non si vede da tantissimo tempo ormai e che il presunto miglior girista di questo millennio non ha avuto nemmeno il coraggio di tentare.
Perché, come a me e a Greg Lemond (il corridore) della Vuelta non importava un fico secco e il mio omonimo veniva al giro, così come Jan Ullrich, per allenarsi. La corsa spagnola è un "divertissement", :old:
NibalAru ha scritto: Riguardo alle possibilità di farlo invece vedremo. Di certo se la giocherà ma non credo che sarà per lui semplice come lasci intendere. Intanto il Froome di quest'anno, sarà una mia impressione, ma mi pare in netto declino rispetto a quello visto nelle sue migliori stagioni. Nibali anche io lo vedo in declino, penso anche io che il miglior Nibali sarebbe riuscito a vincere il Giro di quest'anno con tutta probabilità, ciò non toglie che avendo potuto preparare meglio la Vuelta rispetto ad un Froome non credo che parta battuto in partenza. Inoltre non mi meraviglierei affatto se nella corsa spagnola potesse esserci qualche sorpresa e non sarebbe certo la prima volta negli ultimi anni. La corsa spagnola correndosi a fine stagione è una corsa particolare rispetto alle altre 2 ed ogni tanto salta fuori un Cobo o un Horner come nel 2011 e 2013, oppure qualche giovane di belle speranze tipo Aru nel 2015, che può arrivare a battere nomi ben più blasonati sulla carta
Tutto è possibile, ma mi pare poco probabile, al di là di eventuali incidenti non dovuti a propria responsabilità.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Allora...se questo e' il massimo che Froome riesce ad avere dal suo fisico in questo momento, alla Vuelta parte da favorito, solo se non cala..
E favorito non vuol dire che schiaccia tutta la concorrenza...perche' Nibali non avra' le gambe di un tempo, ma ha personalita' sufficiente per indirizzare una corsa..
Non come gli scatti di Bardet a 3 km dall'arrivo.
Se Froome ha programmato di entrare in forma per la Vuelta, cosa che ritengo davvero poco plausibile, ma non si sa mai. Allora se torna quello di un tempo, puo' schiacciare questo concorrenza.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi