

Piuttosto mi sembra un bel "muretto" la prima salita sterrata della tappa di Porto S.Elpidio se i dati sono corretti, sono 2 km e mezzo alla media del 14.6%piccolo san bernardo ha scritto:se avessi seguito la diretta più attentamente, ti saresti accorto che non è il muro classico!![]()
piccolo san bernardo ha scritto:se avessi seguito la diretta più attentamente, ti saresti accorto che non è il muro classico!![]()
Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
....e Daniloo??????Basso ha scritto:Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato)
Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate!
Sì, sarebbero un bel supporto dato che ho perso la direttapitoro ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate!
lauretta, mancano le foto!!!
Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate!
Carissima "perfida" avversaria del gentil sesso.Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate!
Faccio or ora una previsione a lunghissimo termine: il Giro 2012 non lo vincerà alcuno di questi personaggi, ma qualcuno che deciderà di partecipare praticamente all'ultimo minutoBasso ha scritto:Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato)
Azz peccato, avevo puntato su Guardinipiccolo san bernardo ha scritto:Faccio or ora una previsione a lunghissimo termine: il Giro 2012 non lo vincerà alcuno di questi personaggi, ma qualcuno che deciderà di partecipare praticamente all'ultimo minutoBasso ha scritto: Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato)
...
LA SOLITA VERGOGNA non solo non vengono al sud, ma neanche li fanno sedere in prima fila i nostri corridorii....non è presente in nessuna foto, tra tante pippettee....stava almeno con Cataldoo, visto che anche Cataldo non l'ho visto in nessuna foto ufficialeehenkmovi ha scritto:ma qualcuno mi sa spiegare perche diluca non era seduto in mezzo agli altri corridori in attività ma in anonimato in mezzo alla platea come uno qualsiasi![]()
![]()
Ok, qua in mezzo Di Luca non stonava, ma dove sono le pippette tra questi? Te lo chiedo qua come sul topic di Danilo per capire...danilodiluca87 ha scritto:Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
Le temperature rigide si trovano in altre corse più che al Lombardia per quello che mi ricordo.... Ho in mente alcune edizioni della Parigi Nizza... o ad esempio certe tappe al Giro (quella di Lienz nel 2007 o di Chianale nel 2003) per stare ai tempi recentiStrong ha scritto:Mi è piacito molto Martinello quando ha sottolineato il ritorno ad un Giro più umano che tutela maggiormente i corriori ricordando che sono uomini.
Questo in risposta anche a chi vorrebbe vedere correre il lombardia con temperature tra i 5 e 10 gradi con pioggia.
Chiaramente le due tappe del Finestre sono quelle che per vicinanza ho gradito di più, però qualche tappa bella c'è stata anche altre volte: nel 2003 memorabile la tappa di Chianale (è tempo di tornare su quelle strade), nel 2007 c'è stata Briancon (tappa a cavallo del confine), nel 2009 la Cuneo-Pinerolo (tappa del cavolo in un Girino). In pratica con cadenza biennale il Piemonte ha una bella tappa di montagna; e con la stessa ormai viene toccato il Sud.Rojo ha scritto:Idem il Piemonte, se gli togli le due volte del Finestre, ha avuto più tappe interessanti con il Tour che con il Giro. O quasi...
eliacodogno ha scritto:Le temperature rigide si trovano in altre corse più che al Lombardia per quello che mi ricordo.... Ho in mente alcune edizioni della Parigi Nizza... o ad esempio certe tappe al Giro (quella di Lienz nel 2007 o di Chianale nel 2003) per stare ai tempi recentiStrong ha scritto:Mi è piacito molto Martinello quando ha sottolineato il ritorno ad un Giro più umano che tutela maggiormente i corriori ricordando che sono uomini.
Questo in risposta anche a chi vorrebbe vedere correre il lombardia con temperature tra i 5 e 10 gradi con pioggia.
Son punti di vista: tu (e forse tanti corridori come te) consideri il Lombardia un'appendice a stagione finita, mentre per me è la gara che chiude la stagione. E dall'anno prossimo sarà lo stesso, mentre Beijing sarà l'appendice...Strong ha scritto: vero.
se è per quello condizioni peggiori si possono trovare nelle classiche del nord (anche neve), però qui stiamo parlando di una
gara a stagione finita e più la rendi dura e più è masochistico nei confronti dei corridori che sembrano degli stracci deambulanti pedalanti.
Il percorso non puoi spianarlo ma il fatto che con l'anticipo sul calendario ci siano più possibilità di avere bel tempo e corridori più freschi,
se non addirittura in palla, vista la vicinanza al mondiale, può solo che rendere la corsa più spettacolare e presenziata da grandi nomi.
Effettivamente ho esagerato, il Piemonte non può certo lamentarsi. Noi sì.eliacodogno ha scritto:Chiaramente le due tappe del Finestre sono quelle che per vicinanza ho gradito di più, però qualche tappa bella c'è stata anche altre volte: nel 2003 memorabile la tappa di Chianale (è tempo di tornare su quelle strade), nel 2007 c'è stata Briancon (tappa a cavallo del confine), nel 2009 la Cuneo-Pinerolo (tappa del cavolo in un Girino). In pratica con cadenza biennale il Piemonte ha una bella tappa di montagna; e con la stessa ormai viene toccato il Sud.Rojo ha scritto:Idem il Piemonte, se gli togli le due volte del Finestre, ha avuto più tappe interessanti con il Tour che con il Giro. O quasi...
qua in mezzo di superiori come storia ci stanno solo Contador, Cavendish, forse Huschovd.....gli altri hanno tutti una storia ciclistica meno prestigiosa di Daniloo....per me quelli evidenziati fino ad oggi hanno dimostrato che possono attaccargli le scarpe a Danilo, se lo sognano di vincere quello che ha vinto luii (nonostante gli abbiano tolto i migliori annii)eliacodogno ha scritto:Ok, qua in mezzo Di Luca non stonava, ma dove sono le pippette tra questi? Te lo chiedo qua come sul topic di Danilo per capire...danilodiluca87 ha scritto:Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
Basso ha una storia ciclistica prestigiosa almeno quanto di Di Luca (e a lui hanno tolto davvero i migliori anni). Degli altri non dico nulla, anche perchè sono quasi tutti relativamente giovani.danilodiluca87 ha scritto:qua in mezzo di superiori come storia ci stanno solo Contador, Cavendish, forse Huschovd.....gli altri hanno tutti una storia ciclistica meno prestigiosa di Daniloo....per me quelli evidenziati fino ad oggi hanno dimostrato che possono attaccargli le scarpe a Danilo, se lo sognano di vincere quello che ha vinto luii (nonostante gli abbiano tolto i migliori annii)eliacodogno ha scritto:Ok, qua in mezzo Di Luca non stonava, ma dove sono le pippette tra questi? Te lo chiedo qua come sul topic di Danilo per capire...danilodiluca87 ha scritto:Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
non e' che per rispondere ad un'esagerazione (credo anch'io che, con tutto l'amore per danilo, non fosse l'unico degno di nota li' dentro) bisogna partire con un'altra.davide182 ha scritto: Quoto anche io! non dimentichiamoci che Ivan ha dominato un giro in cui veniva paragonato a Coppi per la leggerezza in cui andava in bici, è stato l'unico del dopo Pantani ha staccare Armstrong, è salito due volte sul podio del tour dietro proprio all'americano, nel 2005 stava dominando un altro giro, nel 2009 è tornato con un 3 posto ad un giro di difficile interpretazione, nel 2010 l'ha rivinto contro fior di avversari e con una missione piuttosto ardua (recuperare 10 minuti ad arroyo mica è poco)... Se consideriamo il 2007 e il 2008 in cui è stato fermo, avrebbe un palmares ancor più ricco.... Secondo me dopo Contador è il corridore da corse a tappe più forte degli ultimi 5-6 anni!
Basso non ha staccato Armstrong se non per pochi istanti al Tour 2005. Spesso in quel Tour però ha dettato il passo (2 tappe pirenaiche e Mende), non si è limitato a tenere la ruota del texano, che anzi dava l'impressione di essere leggermente meno forte.cauz. ha scritto: non e' che per rispondere ad un'esagerazione (credo anch'io che, con tutto l'amore per danilo, non fosse l'unico degno di nota li' dentro) bisogna partire con un'altra.
- - basso ha "staccato" armstrong solo quando armstrong gli ha lasciato il via libera, diciamo piuttosto che in quel tour e' stato l'unico in grado di tenere spesso il passo del texano;
- il giro 2005 che "stava dominando" e' una netta forzatura, giacche' prese la maglia alla prima tappa di montagna, e la perse alle seconda, per poi andare in crisi alla terza e uscire di classifica
Premesso che non credo che saranno quei quattro chilometri di pianura a fare la differenza in una tappa davvero molto tosta, confermo il passaggio sulla strettoia a Varena. Il pavé forse lo potranno sistemare, ma allargare la strada non si potrà. Niente che non si veda anche in molte altre gare, comunque.pgb.1968 ha scritto:Ringraziando per le ghignate regalate dai post sopra riguardo lo "stile" dei corridori etc (a compensare la sconfitta del derby, acc. ...)
una osservazione puntuale sul percorso, e soprattutto una domanda.
Osservazione: la tappa di Pampeago, da quel che si diceva sui giornali locali, pensavo facesse un anello piu' "stretto",
girando via Pramadiccio per Stava senza riscendere a Cavalese (figuriamoci a Tesero) dal Lavaze'. Questo secondo me sarebbe stato meglio:
avrebbe evitato i 5-6 km di piana in basso, rendendo le salite realmente senza soluzione di continuita', a scapito di 3-400 metri di dislivello totale in meno;
ma soprattutto mi pare di ricordare che l'attraversamento di Varena, scendendo da Lavaze' prima di Cavalese, sia in porfido non perfettissimo
e con una strettoia, il che in discesa non e' una gran cosa, in gara.
Per di la' sono passato pero' in bici diverso tempo fa, magari la cosa e' cambiata (o la mia memoria si inganna), se qualcuno ne sa' di piu'...
Se ti legge Iban Mayo ti quereladavide182 ha scritto:
Quoto anche io! non dimentichiamoci che Ivan ha dominato un giro in cui veniva paragonato a Coppi per la leggerezza in cui andava in bici, è stato l'unico del dopo Pantani ha staccare Armstrong, è salito due volte sul podio del tour dietro proprio all'americano, nel 2005 stava dominando un altro giro, nel 2009 è tornato con un 3 posto ad un giro di difficile interpretazione, nel 2010 l'ha rivinto contro fior di avversari e con una missione piuttosto ardua (recuperare 10 minuti ad arroyo mica è poco)... Se consideriamo il 2007 e il 2008 in cui è stato fermo, avrebbe un palmares ancor più ricco.... Secondo me dopo Contador è il corridore da corse a tappe più forte degli ultimi 5-6 anni!