Qui non è questione di argomenti, conoscenza della storia o senso dello Stato. Qui è questione di spessore umano.Bitossi ha scritto:l'ultimo periodo della tua frase denota tutta la tua pochezza di argomenti, tutta la tua ignoranza (mi dispiace usare queste parole, ma tant'è...), tutta la tua malafede, tutto il tuo inesistente senso dello Stato e della Storia.Claudio82 ha scritto:Contenti voi. Per me si tratta sempre di italiani morti per mano di altri italiani. C'è poco di nobile e meritevole di memoria in tutto questo.Bitossi ha scritto:
Noi ragioniamo bene, e quindi tra due vittime continuiamo a considerare più nobile e meritevole di memoria chi al tempo giusto aveva avuto il coraggio di fare la scelta giusta.
Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
Bravo, hai riassunto efficacemente in un'unica definizione tutto quanto intendevo dire, senza però affastellare concetti uno dietro all'altro come ho fatto io...Claudio82 ha scritto: Qui non è questione di argomenti, conoscenza della storia o senso dello Stato. Qui è questione di spessore umano.



Re: Fatti di politica 2011
Se insisti di fronte all'evidenza lo penso anch'io. Nessuno ti chiede di cambiare idea, opinione, dna, ma solo di condividere fatti, regole, dignità civile che possano far vivere meglio (a destra e sinistra) e mettere al fresco o in "punizione civile" coloro che sbagliano con la violenza ed il sopruso (di destra e sinistra).Claudio82 ha scritto: Qui non è questione di argomenti, conoscenza della storia o senso dello Stato. Qui è questione di spessore umano.
Ps. Volendo trovare un senso nella storia e nello spessore umano ti voglio citare un esempio molto a proposito.
Il centurione della milizia Pontiggia, ucciso dai gappisti nella storia citata, era il padre di Giuseppe Pontiggia.
Certamente Giuseppe si portò dentro il dolore per la perdita del padre e molto probabilmente la canalizzò nella letteratura, divenendo una grande scrittore ed il suo picco lo raggiunse in una storia in cui manifestava il suo amore di padre (di un bambino con handicap), "Le chiavi di casa" in cui univa sicuramente la sua doppia figura di padre e figlio nella sofferenza. Un libro stupendo da cui Gianni Amelio ha ricavato un film con alcune variazioni di sceneggiatura.
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_chiavi_di_casa
Ideali diversi possono avere sbocchi comuni se si rinuncia alla violenza e si insegue il vero AMORE.
Giuseppe Pontiggia ha qualcosa da dire al riguardo (anche adesso che è morto, un privilegio dei grandi).
http://www.hideout.it/index.php3?page=notizia&id=923
Mi scuso, ma ho scritto di getto. Il libro, che consiglio, era "Nati due volte". Quello indicato è il nome del film.
Mia cognata, avida lettrice, mi ha cazziato solennemente.
Re: Fatti di politica 2011
Solo odio e bandiere rosse: http://video.corriere.it/pannella-cacci ... 98f96385a3
Re: Fatti di politica 2011
No, solo compassione. Io ci ho provato inutilmente. dialoga, anzi monologa da solo.Claudio82 ha scritto:Solo odio e bandiere rosse: http://video.corriere.it/pannella-cacci ... 98f96385a3
Re: Fatti di politica 2011
Io trovo vergognoso riservare un trattamento del genere a uno con la storia di Pannella, che ha alle spalle anni e anni di battaglie politiche. Se c'è un partito che se ne è sempre infischiato dei giochi di potere questo è il partito radicale. Non si può pensare che uno come Pannella si sia venduto l'ingresso in aula dei suoi deputati.
Re: Fatti di politica 2011
Il partito Radicale, qualunque sia la legge elettorale che c'è in vigore, per avere un deputato deve entrare nelle liste di qualcun altro.
L'unica legge elettorale che gli consentiva di entrare in Parlamento con liste proprie era quella della Prima Repubblica, quella della partitocrazia.
W la Prima Repubblica.
Certe manovre chiudono porte (temporaneamente, fino a prossima utilità futura dell'offeso) e ne aprono altre.
L'unica legge elettorale che gli consentiva di entrare in Parlamento con liste proprie era quella della Prima Repubblica, quella della partitocrazia.
W la Prima Repubblica.
Certe manovre chiudono porte (temporaneamente, fino a prossima utilità futura dell'offeso) e ne aprono altre.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Qualcuno l'aveva detto che avrebbero portato i cavalli ad abbeverarsi nelle fontane di Piazza San Pietro. C'hanno messo qualche anno ma ci sono arrivati...alfiso ha scritto: Quelli che distruggono le statue della Madonna.
Re: Fatti di politica 2011
Claudio82 ha scritto:Io trovo vergognoso riservare un trattamento del genere a uno con la storia di Pannella, che ha alle spalle anni e anni di battaglie politiche. Se c'è un partito che se ne è sempre infischiato dei giochi di potere questo è il partito radicale. Non si può pensare che uno come Pannella si sia venduto l'ingresso in aula dei suoi deputati.
Oddio, ma dove hai vissuto dal 1982 a oggi? A fare giochini i pannella's boy sono sempre stati i migliori (e i più fantasiosi, visto che il ridicolo consenso elettorale li ha sempre costretti a invenzioni da copertina)
Se invece dici che a persone di una certa età e non del tutto presenti occorre portare più rispetto, sono d'accordo.
Re: Fatti di politica 2011
Sì, questo è vero. Ma non mi dire che i radicali sono persone che si vendono per soldi. Giuste o sbagliate, c'hanno sempre messo l'anima e la faccia nelle loro battaglie. Pensare che uno come Pannella abbia fatto entrare i propri deputati in aula perchè ha preso i soldi è ridicolo e offensivo per uno con la sua storia.pitoro ha scritto:Claudio82 ha scritto:Io trovo vergognoso riservare un trattamento del genere a uno con la storia di Pannella, che ha alle spalle anni e anni di battaglie politiche. Se c'è un partito che se ne è sempre infischiato dei giochi di potere questo è il partito radicale. Non si può pensare che uno come Pannella si sia venduto l'ingresso in aula dei suoi deputati.
Oddio, ma dove hai vissuto dal 1982 a oggi? A fare giochini i pannella's boy sono sempre stati i migliori (e i più fantasiosi, visto che il ridicolo consenso elettorale li ha sempre costretti a invenzioni da copertina)
Tra l'altro, per quanto ne so io, Pannella è l'unico politico che era ricco quando ha iniziato a fare politica e ha visto praticamente annientarsi il proprio patrimonio personale.
Re: Fatti di politica 2011
Claudio82 ha scritto:Sì, questo è vero. Ma non mi dire che i radicali sono persone che si vendono per soldi. Giuste o sbagliate, c'hanno sempre messo l'anima e la faccia nelle loro battaglie. Pensare che uno come Pannella abbia fatto entrare i propri deputati in aula perchè ha preso i soldi è ridicolo e offensivo per uno con la sua storia.pitoro ha scritto:Claudio82 ha scritto:Io trovo vergognoso riservare un trattamento del genere a uno con la storia di Pannella, che ha alle spalle anni e anni di battaglie politiche. Se c'è un partito che se ne è sempre infischiato dei giochi di potere questo è il partito radicale. Non si può pensare che uno come Pannella si sia venduto l'ingresso in aula dei suoi deputati.
Oddio, ma dove hai vissuto dal 1982 a oggi? A fare giochini i pannella's boy sono sempre stati i migliori (e i più fantasiosi, visto che il ridicolo consenso elettorale li ha sempre costretti a invenzioni da copertina)
Tra l'altro, per quanto ne so io, Pannella è l'unico politico che era ricco quando ha iniziato a fare politica e ha visto praticamente annientarsi il proprio patrimonio personale.
Si chiamano finanziamenti (tipo quelli per Radio Radicale o per qualche altra campagna-spettacolo), non soldi

E sono quattrini pubblici.
Il cash ad personam è stato elargito in più riprese negli ultimi 12 mesi ad altri parlamentari di solide convinzioni.
Re: Fatti di politica 2011
E sarebbe il primo caso della storia politica italiana di "pagamento" effettuato per non farsi votare la fiducia... ma per piacere...pitoro ha scritto:
Si chiamano finanziamenti (tipo quelli per Radio Radicale o per qualche altra campagna-spettacolo), non soldi![]()
E sono quattrini pubblici.
Re: Fatti di politica 2011
No Pitoro, si chiama contratto stipulato per i servizi che rendono e che costano circa un quinto di quanto pretende e percepisce la Rai per uno simile, ma peggiore.pitoro ha scritto: Si chiamano finanziamenti (tipo quelli per Radio Radicale o per qualche altra campagna-spettacolo), non soldi![]()
E sono quattrini pubblici.
Codesto invece è vero, sono stati pagati i dipietristi e alcuni ex P.D. oltre a Capezzone, per farlo uscire da Radicali italiani.pitoro ha scritto: Il cash ad personam è stato elargito in più riprese negli ultimi 12 mesi ad altri parlamentari di solide convinzioni.
P.S.
Mi dispiace proprio dar ragione a Claudio82, però "amicus Plato sed magis ..." Giacinto Pannella, detto Marco, oltre ad essere l'unico politico onesto nella storia della prima e seconda repubblica (forse c'era anche Zaccagnini, ma il suo spessore di idee politiche è sempre stato inesistente) ha rischiato più volte la vita (quattro by pass) per le idee in cui crede da ormai sessant'anni ed, a parer mio, è l'unico uomo di sinistra che esista in questa squallida italia, anche se purtroppo ha sbagliato mestiere, perché in politica non bastano le idee, ma occorre anche saperle spiegare a tutti e purtroppo lui in questo è negato!


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Fatti di politica 2011
Mi correggo: non per farlo uscire, bensì dopo che ...lemond ha scritto:Codesto invece è vero, sono stati pagati i dipietristi e alcuni ex P.D. oltre a Capezzone, per farlo uscire da Radicali italiani.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Volete eliminare i Radicali? Vitamina E! Anti-invecchiamento contro i Radicali liberi! 

Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
polizia?
non sembra...
non sembra...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Si sono i caschi azzurri della polizia se guardi la prima foto sono anche uguali alle camionette.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
in effetti i caschi sembrano proprio quelli giusti...Laura Grazioli ha scritto:Si sono i caschi azzurri della polizia se guardi la prima foto sono anche uguali alle camionette.
i dubbi mi sono venuti per la mancanza di distintivi e mostrrine sull'abbigliamento, però non sono un frequentatore di piazze per
cui può essere che possano presentarsi anche senza riconoscimenti.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
alf, ma sei impazzito? certo che tu sei proprio uno che non demorde mai.alfiso ha scritto:No, solo compassione. Io ci ho provato inutilmente. dialoga, anzi monologa da solo.Claudio82 ha scritto:Solo odio e bandiere rosse: http://video.corriere.it/pannella-cacci ... 98f96385a3
'mazza che ciclista saresti stato!
non conosco un solo adepto del pannellone che non sia dedito ai monologhi.
non esiste proprio il confronto.....
sembra di stare a parlare con i testimoni di g.
Re: Fatti di politica 2011
galliano.p ha scritto: certo che tu sei proprio uno che non demorde mai.
'mazza che ciclista saresti stato!









Saresti stato?! Io sono temporaneamente prestato alla scrivania, ma ho spalle e gambe rubate alla fatica !!!



Bazzico direttamente dal 21 novembre 1979 tra raggi, catene e telai! Prima seguivo alle gare papà (grande appassionato e pessimo, eccessivo tifoso

Se intendevi invece come pro, allora mi rassicuro, tranquillizzo e dico: "Per fortuna! Di cadaveri su due ruote ce ne sono già abbastanza!"


Ecco l'immagine di quando correvo:

Re: Fatti di politica 2011
sapevo di stuzzicartialfiso ha scritto:galliano.p ha scritto: certo che tu sei proprio uno che non demorde mai.
'mazza che ciclista saresti stato!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Saresti stato?! Io sono temporaneamente prestato alla scrivania, ma ho spalle e gambe rubate alla fatica !!!![]()
![]()
![]()
Bazzico direttamente dal 21 novembre 1979 tra raggi, catene e telai! Prima seguivo alle gare papà (grande appassionato e pessimo, eccessivo tifoso- non mi legge tanto).
Se intendevi invece come pro, allora mi rassicuro, tranquillizzo e dico: "Per fortuna! Di cadaveri su due ruote ce ne sono già abbastanza!"![]()

tra un po' ci racconterai di essere stato "azzurro" nel lontano 198x
Re: Fatti di politica 2011
Io no, mio cugino secondo grado. Campione mondiale 70 Km juniores.galliano.p ha scritto: sapevo di stuzzicarti![]()
tra un po' ci racconterai di essere stato "azzurro" nel lontano 198x
Re: Fatti di politica 2011
buon sangue non mente!!alfiso ha scritto:Io no, mio cugino secondo grado. Campione mondiale 70 Km juniores.galliano.p ha scritto: sapevo di stuzzicarti![]()
tra un po' ci racconterai di essere stato "azzurro" nel lontano 198x
mio zio (acquisito) è stato un dilettante 100 anni fa, ma non credo abbia mietuto particolari successi
Re: Fatti di politica 2011
Che ti devo dire. Era l'unico trofeo in famiglia, lo si divide, come il tacchino a Natale.galliano.p ha scritto:buon sangue non mente!!alfiso ha scritto:Io no, mio cugino secondo grado. Campione mondiale 70 Km juniores.galliano.p ha scritto: sapevo di stuzzicarti![]()
tra un po' ci racconterai di essere stato "azzurro" nel lontano 198x
mio zio (acquisito) è stato un dilettante 100 anni fa, ma non credo abbia mietuto particolari successi


Re: Fatti di politica 2011
ecco, direi che di quel tossico qui d'ora in poi se ne può fare a meno.
mi auguro che sparisca dalla circolazione
Ripreso dai fotografi mentre lancia il cilindro rosso: è un giovane di 24 anni con precedenti per droga. Ha tentato di giustificarsi: «Volevo spegnere l'incendio»
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 1689.shtml
mi auguro che sparisca dalla circolazione
Ripreso dai fotografi mentre lancia il cilindro rosso: è un giovane di 24 anni con precedenti per droga. Ha tentato di giustificarsi: «Volevo spegnere l'incendio»
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 1689.shtml
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Lo metto qui, tanto bazzica sempre da queste parti:
eia eia eia Bitossi!!
e lui sa perché
eia eia eia Bitossi!!
e lui sa perché

Re: Fatti di politica 2011
So che Admin storcerà il naso a questo argomento lacerante, che infuoca ormai le cronache di siti e giornali, a seguito di un articolo di Giovanni Bianconi sul Corriere.
http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 7820.shtml
Sembrerebbe che gli incidenti siano stati lo strascico finale di un conflitto all'interno dei duri e puri dell'area antagonista, ovvero dei più riottosi ad un accordo con le formazioni politiche tradizionali. Purtroppo stamattina parlando con un amico attivo politicamente in Sel sentivo che questa voce era già girata anche tra i preoccupati e totalmente avversi ad accordi del genere militanti milanesi di Sel.
Fra coloro che si sarebbero "candidati" (etimologicamente il termine deriva da candidi, puliti e quindi degni di rappresentare il Senato romano
) vi sarebbe Luca Casarini, personaggio molto equivoco che da anni è in cerca di un lavoro da fare da grande.
Dal Corriere:
I nomi più ricorrenti dei possibili deputati nelle file vendoliane per i «disobbedienti» oggi «indignati» sono quelli del padovano Luca Casarini e del romano Francesco Raparelli. I quali, pur rivendicando il diritto di interloquire con chiunque ritengano opportuno, smentiscono. Ma sul sito Globalproject.info, prima ancora della «reazione scomposta e violentissima della polizia in piazza San Giovanni», criticano quei «pochi» che «hanno messo in pericolo chi voleva manifestare e diviso il movimento, con pratiche di conflitto irresponsabili oltre che inutili (bruciare auto o cassonetti in via Labicana: altro che assedio ai palazzi del potere!)».
Per dare un contorno umano al personaggio, dotato di ottima dialettica e di quello sguardo con l'occhio nel vuoto tipico di quella gente di cui la storia avrebbe dovuto farne a meno (che avrebbe dovuto interessare la psichiatra anzichè la storiografia), ecco un video un cui mostra le sue cristalline e profonde convinzioni di terzomondista: (lo so che che è preso dal tg della puerile Striscia, ma l'affermazione in sè è chiara e palese)
Credo che un disobbediente non possa essere indignato. E' una questione di logica, se disobbedisco e rifiuto le regole non posso indignarmi di un potere schifoso che non rispetta le regole. Infatti non mi stupisco che molti dei pasdaran che oggi appoggiano Berlusconi provengano da movimenti più o meno violenti di destra e di sinistra degli anni 70; si pensi anche solo agli avvocati Pecorella (avvocato degli estremisti di sinistra) e Longo (avvocato dei neofascisti del Veneto).
Peraltro poco tempo fa Casarini era dato fra i possibili leader di un movimento anti-tasse del Veneto (vicino alle istanze classiche più da Pdl che da disobbedienti).
http://www.tgpadova.it/index.cfm/hurl/c ... _nero.html
http://www.polisblog.it/post/6163/luca- ... o-le-tasse
Evidentemente non trovando (per oggettivi problemi di imbarazzo storico, eventi troppo freschi) spazio nell'area reazionaria (senza contrasto non può comunque vivere) si è ributtato da circa un anno nell'area antagonista, nonostante le borse sotto gli occhi e qualche capello in meno.
La crisi ha creato tantissimo disagio sociale (e tanto ne creerà ancora), ma dare ossigeno ad un personaggio come questo, mafioso nell'essenza comportamentale, perchè ricatta le istituzioni ed i partiti con lo spettro della radicalizzazione dello scontro, è un gravissimo errore.
Il disagio sociale lo si può affrontare solo con la serietà ed il dialogo (ed una montagna di pazienza). Non è nè di destra nè di sinistra, può essere juventino, interista o romanista (sigh), può essere "quei negri di merda" o "quei figli di papà da ammazzare". E' una bestia della povertà senza dignità.
E' una bestia da estirpare con un patto sociale fra nobiluomini. A meno che si voglia vivere da ricchi compiacendosi di vedere gli "altri" poveri ed in difficoltà, salvo poi trovarci noi un giorno fra i reietti.
Io credo (siano vere o no le notizie pubblicate) che se si dialoga con chi mesta la merda si finisce a raccoglierne gli schizzi.
Una prima conseguenza è quella che persone pacifiche non sono ora più in grado di manifestare per lo spettro di quanto avvenuto sabato, o peggio, per impedimenti legislativi d'emergenza come potrebbe avvenire in futuro. Risultato raggiunto.
E' il momento di dire le cose chiare e di portare in parlamento solo candidi candidati candidabili, che siano lo specchio di un Paese futuro migliore.
In questo video abbiamo un esempio di come Casarini utilizzi strumenti retorici per giustificare la violenza (citando pure Gandhi ed i movimenti americani degli anni 60), alla presenza di Landini e Vendola (dei quali, comunque la si pensi e comunque la pensino, non si può dubitare la natura non-violenta):
Gli operai della Fiom di Landini ringraziano per la limitazione della loro protesta a semplice sit-in.
Però Casarini forse da qualcuno riuscirà ad avere un seggio un giorno, con relativa pensione assicurata.
Per questo ritengo sia giusto organizzargli per benino la campagna elettorale CONTRO. A lavorare coetaneo.
PS. Pier Paolo Pasolini (quasi 40 anni fa): "Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti, io simpatizzavo coi poliziotti!
Perché i poliziotti sono figli di poveri. Vengono da periferie, contadine o urbane che siano. Quanto a me, conosco assai bene il loro modo di esser stati bambini e ragazzi, le preziose mille lire, il padre rimasto ragazzo anche lui, a causa della miseria, che non dà autorità. La madre incallita come un facchino, o tenera,
per qualche malattia, come un uccellino; i tanti fratelli, la casupola tra gli orti con la salvia rossa (in terreni altrui, lottizzati); i bassi sulle cloache; o gli appartamenti nei grandi caseggiati popolari, ecc. ecc.
E poi, guardateli come li vestono: come pagliacci, con quella stoffa ruvida che puzza di rancio fureria e popolo. Peggio di tutto, naturalmente, e lo stato psicologico cui sono ridotti (per una quarantina di mille lire al mese): senza più sorriso, senza più amicizia col mondo, separati, esclusi (in una esclusione che non ha uguali); umiliati dalla perdita della qualità di uomini per quella di poliziotti (l'essere odiati fa odiare). Hanno vent'anni, la vostra età, cari e care..."
Casarini ne ha quasi 45 !!!
http://www.pasolini.net/poesia_ppp_pciaigiovani.htm
http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 7820.shtml
Sembrerebbe che gli incidenti siano stati lo strascico finale di un conflitto all'interno dei duri e puri dell'area antagonista, ovvero dei più riottosi ad un accordo con le formazioni politiche tradizionali. Purtroppo stamattina parlando con un amico attivo politicamente in Sel sentivo che questa voce era già girata anche tra i preoccupati e totalmente avversi ad accordi del genere militanti milanesi di Sel.
Fra coloro che si sarebbero "candidati" (etimologicamente il termine deriva da candidi, puliti e quindi degni di rappresentare il Senato romano

Dal Corriere:
I nomi più ricorrenti dei possibili deputati nelle file vendoliane per i «disobbedienti» oggi «indignati» sono quelli del padovano Luca Casarini e del romano Francesco Raparelli. I quali, pur rivendicando il diritto di interloquire con chiunque ritengano opportuno, smentiscono. Ma sul sito Globalproject.info, prima ancora della «reazione scomposta e violentissima della polizia in piazza San Giovanni», criticano quei «pochi» che «hanno messo in pericolo chi voleva manifestare e diviso il movimento, con pratiche di conflitto irresponsabili oltre che inutili (bruciare auto o cassonetti in via Labicana: altro che assedio ai palazzi del potere!)».
Per dare un contorno umano al personaggio, dotato di ottima dialettica e di quello sguardo con l'occhio nel vuoto tipico di quella gente di cui la storia avrebbe dovuto farne a meno (che avrebbe dovuto interessare la psichiatra anzichè la storiografia), ecco un video un cui mostra le sue cristalline e profonde convinzioni di terzomondista: (lo so che che è preso dal tg della puerile Striscia, ma l'affermazione in sè è chiara e palese)
Credo che un disobbediente non possa essere indignato. E' una questione di logica, se disobbedisco e rifiuto le regole non posso indignarmi di un potere schifoso che non rispetta le regole. Infatti non mi stupisco che molti dei pasdaran che oggi appoggiano Berlusconi provengano da movimenti più o meno violenti di destra e di sinistra degli anni 70; si pensi anche solo agli avvocati Pecorella (avvocato degli estremisti di sinistra) e Longo (avvocato dei neofascisti del Veneto).
Peraltro poco tempo fa Casarini era dato fra i possibili leader di un movimento anti-tasse del Veneto (vicino alle istanze classiche più da Pdl che da disobbedienti).
http://www.tgpadova.it/index.cfm/hurl/c ... _nero.html
http://www.polisblog.it/post/6163/luca- ... o-le-tasse
Evidentemente non trovando (per oggettivi problemi di imbarazzo storico, eventi troppo freschi) spazio nell'area reazionaria (senza contrasto non può comunque vivere) si è ributtato da circa un anno nell'area antagonista, nonostante le borse sotto gli occhi e qualche capello in meno.
La crisi ha creato tantissimo disagio sociale (e tanto ne creerà ancora), ma dare ossigeno ad un personaggio come questo, mafioso nell'essenza comportamentale, perchè ricatta le istituzioni ed i partiti con lo spettro della radicalizzazione dello scontro, è un gravissimo errore.
Il disagio sociale lo si può affrontare solo con la serietà ed il dialogo (ed una montagna di pazienza). Non è nè di destra nè di sinistra, può essere juventino, interista o romanista (sigh), può essere "quei negri di merda" o "quei figli di papà da ammazzare". E' una bestia della povertà senza dignità.
E' una bestia da estirpare con un patto sociale fra nobiluomini. A meno che si voglia vivere da ricchi compiacendosi di vedere gli "altri" poveri ed in difficoltà, salvo poi trovarci noi un giorno fra i reietti.
Io credo (siano vere o no le notizie pubblicate) che se si dialoga con chi mesta la merda si finisce a raccoglierne gli schizzi.
Una prima conseguenza è quella che persone pacifiche non sono ora più in grado di manifestare per lo spettro di quanto avvenuto sabato, o peggio, per impedimenti legislativi d'emergenza come potrebbe avvenire in futuro. Risultato raggiunto.

E' il momento di dire le cose chiare e di portare in parlamento solo candidi candidati candidabili, che siano lo specchio di un Paese futuro migliore.
In questo video abbiamo un esempio di come Casarini utilizzi strumenti retorici per giustificare la violenza (citando pure Gandhi ed i movimenti americani degli anni 60), alla presenza di Landini e Vendola (dei quali, comunque la si pensi e comunque la pensino, non si può dubitare la natura non-violenta):
Gli operai della Fiom di Landini ringraziano per la limitazione della loro protesta a semplice sit-in.
Però Casarini forse da qualcuno riuscirà ad avere un seggio un giorno, con relativa pensione assicurata.

Per questo ritengo sia giusto organizzargli per benino la campagna elettorale CONTRO. A lavorare coetaneo.

PS. Pier Paolo Pasolini (quasi 40 anni fa): "Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti, io simpatizzavo coi poliziotti!
Perché i poliziotti sono figli di poveri. Vengono da periferie, contadine o urbane che siano. Quanto a me, conosco assai bene il loro modo di esser stati bambini e ragazzi, le preziose mille lire, il padre rimasto ragazzo anche lui, a causa della miseria, che non dà autorità. La madre incallita come un facchino, o tenera,
per qualche malattia, come un uccellino; i tanti fratelli, la casupola tra gli orti con la salvia rossa (in terreni altrui, lottizzati); i bassi sulle cloache; o gli appartamenti nei grandi caseggiati popolari, ecc. ecc.
E poi, guardateli come li vestono: come pagliacci, con quella stoffa ruvida che puzza di rancio fureria e popolo. Peggio di tutto, naturalmente, e lo stato psicologico cui sono ridotti (per una quarantina di mille lire al mese): senza più sorriso, senza più amicizia col mondo, separati, esclusi (in una esclusione che non ha uguali); umiliati dalla perdita della qualità di uomini per quella di poliziotti (l'essere odiati fa odiare). Hanno vent'anni, la vostra età, cari e care..."
Casarini ne ha quasi 45 !!!
http://www.pasolini.net/poesia_ppp_pciaigiovani.htm
Re: Fatti di politica 2011

a voi!


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Da notare come il "comunista" Vendola (si può dire comunista o si eccita? cit.) sia secondo a poche decine di euro dalla maglia rosa (che però è regione a statuto speciale)...Strong ha scritto:
a voi!
![]()
Cmq, non trovo le cifre sopra riportate così scandalose. Governare una regione (specie quelle più popolose come la Lombardia, il Veneto, la Sicilia) è un lavoro molto faticoso e comporta enormi responsabilità sotto tutti i punti di vista. Inoltre, non è che ci si arriva per concorso ma bisogna anche affrontare una campagna elettorale in genere molto costosa. Prendiamo la Lombardia: ha 10 milioni di abitanti e migliaia e migliaia di dipendenti, insomma, un manager esterno prenderebbe molto ma molto di più di quanto prende Formigoni. Lo scandalo sono i deputati che hanno responsabilità e costi enormemente minori e prendono pure di più.
Re: Fatti di politica 2011
lo scandalo è vedere quante regioni rosso vivo ci siano nello zaino che ci portiamo sulle (s)palle
sicilia, calabria, puglia
sicilia, calabria, puglia

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
E ma lì i voti si comprano e quindi le campagne elettorali costano ancora di più!Strong ha scritto:lo scandalo è vedere quante regioni rosso vivo ci siano nello zaino che ci portiamo sulle (s)palle
sicilia, calabria, puglia
Re: Fatti di politica 2011
Scandalizzarsi è normale, ma è pur sempre un "guardare il dito".
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
bene...allora guardati anche questo di "dito".nino58 ha scritto:Scandalizzarsi è normale, ma è pur sempre un "guardare il dito".
MAPPA DELL'INFEDELTA' FISCALE STIMATA
studio commissionato dal sole24ore
http://www.centrostudisintesi.com/newsi ... iscale.pdf
queste le prime posizioni
Agrigento
Benevento
Vibo Valentia
Cosenza
Avellino
Crotone
Caserta
Reggio Calabria
Enna
Catanzaro
Lecce
Salerno
Trapani
Potenza
Ragusa
Oristano
Catania
Isernia
Caltanissetta
Campobasso
Napoli
Palermo
Siracusa
Medio Campidano
Ogliastra
Messina
Nuoro
Matera
Brindisi
Foggia
Frosinone
Teramo
Imperia
Chieti
Rieti
L'Aquila
Pescara
Latina
Bari
Carbonia-Iglesias
Cagliari
Taranto
Ascoli Piceno
Viterbo
se andiamo avanti cosi, questi ci fanno affondare definitivamente.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Forse non interessa a nessuno, ma riporto comunque l'editoriale odierno di Giavazzi
http://www.corriere.it/editoriali/11_ot ... 7820.shtml
Questo improvviso amore tra sindacati e confindustria era saltato all'occhio...
A proposito, sapete che si fa il nome di giorgio squinzi come futuro presidente di confindustria ?
http://www.corriere.it/editoriali/11_ot ... 7820.shtml
Questo improvviso amore tra sindacati e confindustria era saltato all'occhio...
A proposito, sapete che si fa il nome di giorgio squinzi come futuro presidente di confindustria ?
Ultima modifica di TIC il martedì 18 ottobre 2011, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Fatti di politica 2011
Tranne Imperia (dov'era sindaco Giuda Iscajola) sono tutte città del centro-sud...Strong ha scritto:bene...allora guardati anche questo di "dito".nino58 ha scritto:Scandalizzarsi è normale, ma è pur sempre un "guardare il dito".
MAPPA DELL'INFEDELTA' FISCALE STIMATA
studio commissionato dal sole24ore
http://www.centrostudisintesi.com/newsi ... iscale.pdf
queste le prime posizioni
Agrigento
Benevento
Vibo Valentia
Cosenza
Avellino
Crotone
Caserta
Reggio Calabria
Enna
Catanzaro
Lecce
Salerno
Trapani
Potenza
Ragusa
Oristano
Catania
Isernia
Caltanissetta
Campobasso
Napoli
Palermo
Siracusa
Medio Campidano
Ogliastra
Messina
Nuoro
Matera
Brindisi
Foggia
Frosinone
Teramo
Imperia
Chieti
Rieti
L'Aquila
Pescara
Latina
Bari
Carbonia-Iglesias
Cagliari
Taranto
Ascoli Piceno
Viterbo
se andiamo avanti cosi, questi ci fanno affondare definitivamente.
Re: Fatti di politica 2011
Nessuno storcimentoalfiso ha scritto:So che Admin storcerà il naso a questo argomento lacerante

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di politica 2011
Visto che nessuno l'ha messo
http://www.repubblica.it/esteri/2011/10 ... ef=HREC1-3
Per una volta , Una bella notizia
http://www.repubblica.it/esteri/2011/10 ... ef=HREC1-3
Per una volta , Una bella notizia
Re: Fatti di politica 2011
Sì era in effetti una affermazione retorica. Che pensandoci bene, rileggendola, suona diversa da ciò che intendevo.Admin ha scritto:Nessuno storcimentoalfiso ha scritto:So che Admin storcerà il naso a questo argomento lacerante
Per esser chiaro lo storcimento si chiama Luca Casarini

In romano indignato direi: "ah testa de cazzo ... ah testa de cazzo, 'ndò vai?".
Re: Fatti di politica 2011
Altra bella notizia. Profumo od olezzo? 247 MILIONI DI FRODE FISCALE UNICREDIT
E questo voleva salvare l'Italia. Un altro poco candido candidato.
Mastro lindo sta arrivando. Era ora! Come si fa a non essere indignati di fronte a simili ipocriti ...
http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 7820.shtml
E questo voleva salvare l'Italia. Un altro poco candido candidato.
Mastro lindo sta arrivando. Era ora! Come si fa a non essere indignati di fronte a simili ipocriti ...



http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 7820.shtml
Re: Fatti di politica 2011
Lasciate stare Profumo. Ha fatto (forse) quello che fanno tutti, ci mancherebbe, ma dove vivete, a paperopoli ? Solo che si e' proposto come possibile leader politico...alfiso ha scritto:Altra bella notizia. Profumo od olezzo? 247 MILIONI DI FRODE FISCALE UNICREDIT
E questo voleva salvare l'Italia. Un altro poco candido candidato.
Mastro lindo sta arrivando. Era ora! Come si fa a non essere indignati di fronte a simili ipocriti ...![]()
![]()
![]()
http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 7820.shtml
Non ha torto il Berlusca a dire all'estero che uno dei problemi principali dell'Italia e' la magistratura. (a volte anche a suo favore eh).
Re: Fatti di politica 2011
Trifa', pure fan di Profumo sei diventato ?TIC ha scritto:Lasciate stare Profumo. Ha fatto (forse) quello che fanno tutti, ci mancherebbe, ma dove vivete, a paperopoli ? Solo che si e' proposto come possibile leader politico...alfiso ha scritto:Altra bella notizia. Profumo od olezzo? 247 MILIONI DI FRODE FISCALE UNICREDIT
E questo voleva salvare l'Italia. Un altro poco candido candidato.
Mastro lindo sta arrivando. Era ora! Come si fa a non essere indignati di fronte a simili ipocriti ...![]()
![]()
![]()
http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 7820.shtml
Non ha torto il Berlusca a dire all'estero che uno dei problemi principali dell'Italia e' la magistratura. (a volte anche a suo favore eh).

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
No, ma mi e' balzato all'occhio questa notizia relativa a una (vera o no) difficilmente dimostrabile infrazione. Cosi' adesso, all'improvviso.nino58 ha scritto: Trifa', pure fan di Profumo sei diventato ?
Re: Fatti di politica 2011
Guardate , leggo adesso la notizia "Ministeri a Monza, tribunale li cancella Accolto il ricorso dei sindacati" vedi repubblica on line.TIC ha scritto: Non ha torto il Berlusca a dire all'estero che uno dei problemi principali dell'Italia e' la magistratura. (a volte anche a suo favore eh).
Ma vi rendete conto che la magistratura ha cancellato un atto politico, criticabile o meno, e' comunque una classe non eletta dal popolo (la magistratura) che cancella un atto dei politici, che noi eleggiamo (noi, e lasciate stare la legge elettorale).
"Si ma e' la costituzione che da il potere ai magistrati di ...."
Ah ah ah, questo e' il problema, la costituzione.
Re: Fatti di politica 2011
Continuo a sentire profumo di merda.
Non appartengo al partito dei magistrati, ma per fortuna che esistono, altrimenti il debito pubblico sarebbe almeno il doppio.
Le ultime spese di coloro che fanno i gay cor Qlo degli altri:
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-8
L'ultimo assalto alla diligenza è iniziato. Affrettatevi!
Non appartengo al partito dei magistrati, ma per fortuna che esistono, altrimenti il debito pubblico sarebbe almeno il doppio.
Le ultime spese di coloro che fanno i gay cor Qlo degli altri:
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-8
L'ultimo assalto alla diligenza è iniziato. Affrettatevi!
Re: Fatti di politica 2011
effettivamente è un po' che penso la stessa cosa.TIC ha scritto:Non ha torto il Berlusca a dire all'estero che uno dei problemi principali dell'Italia e' la magistratura. (a volte anche a suo favore eh).
se in ventanni non si è riusciti a mettere in galera lui e tutti quelli come lui, vuol dire che c'è qualcosa che non va nella magistratura.
il che è anche ovvio: al di la di magagne legate alla macchina della giustizia, è evidente che in un paese dove LUI con i compari ha beccato quasi il 50% dei voti, statisticamente deve esserci almeno una buona percentuale di uomini di legge non proprio linda come la neve. vedi lodo mondadori, previti, ecc.
- Zanarkelly
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
- Località: Rezzato (BS)
Re: Fatti di politica 2011
Ma cosa stai dicendo? I magistrati si pronunciano e giudicano su un ricorso presentato da qualcuno (in questo caso i sindacati, poteva essere un qualunque cittadino), sulla base delle leggi vigenti.TIC ha scritto:Guardate , leggo adesso la notizia "Ministeri a Monza, tribunale li cancella Accolto il ricorso dei sindacati" vedi repubblica on line.TIC ha scritto: Non ha torto il Berlusca a dire all'estero che uno dei problemi principali dell'Italia e' la magistratura. (a volte anche a suo favore eh).
Ma vi rendete conto che la magistratura ha cancellato un atto politico, criticabile o meno, e' comunque una classe non eletta dal popolo (la magistratura) che cancella un atto dei politici, che noi eleggiamo (noi, e lasciate stare la legge elettorale).
"Si ma e' la costituzione che da il potere ai magistrati di ...."
Ah ah ah, questo e' il problema, la costituzione.
Se, come lo chiami tu, l' "atto politico" fosse fatto con un po' di testa e non in spregio alle regole non ci sarebbero certo le basi per cancellare nessuna decisione.
Detto questo sono in parte convinto che ormai lo scontro tra politica e magistratura si sia spinto troppo oltre, ma se mollassero adesso per l'Italia sarebbe purtroppo lo sfacelo totale.
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Re: Fatti di politica 2011
Ah di sicuro, basato sulle leggi vigenti. Ma e' proprio questo il problema. Ma tu dirai "ma le leggi vigenti sono fatte proprio dai politici".Zanarkelly ha scritto:TIC ha scritto: Ma cosa stai dicendo? I magistrati si pronunciano e giudicano su un ricorso presentato da qualcuno (in questo caso i sindacati, poteva essere un qualunque cittadino), sulla base delle leggi vigenti.
Se, come lo chiami tu, l' "atto politico" fosse fatto con un po' di testa e non in spregio alle regole non ci sarebbero certo le basi per cancellare nessuna decisione.
...
Ni.
C'e' alla base la costituzione che guida e incanala tutte le leggi vigenti, e tale costituzione si autodifende, non consentendo facilmente la modifica dei suoi articoli. (impedendolo di fatto).
E poi, la lunghezza dei processi !
Perche' aspettare 15 anni per una causa civile, vuol dire negare l'esistenza della legge.
Potrei dire una cosa non vera, correggimi se dico una minch.ta, ma ho letto o sentito da qualche parte che in Italia esecitano 20 volte piu' avvocati che in Germania.
Ah, i magistrati possono essere belli o brutti, come i politici, ma i politici li mettiamo la noi, i magistrati no.
ps. forse l'esempio da cui ho preso spunto (intervento dei magistrati sulle sedi dei ministeri al nord) e' sbagliato, non mi sono neanche soffermato ad approffondire la notizia. Ma secondo me ll rapporto potere esecutivo-legislativo e potere giudiziario, e' sbilanciato verso quest'ultimo, grazie anche alla nostra costituzione.
Re: Fatti di politica 2011
..e meno male che c'è la Costituzione e chi la difendeTIC ha scritto:Ah di sicuro, basato sulle leggi vigenti. Ma e' proprio questo il problema. Ma tu dirai "ma le leggi vigenti sono fatte proprio dai politici".Zanarkelly ha scritto:TIC ha scritto: Ma cosa stai dicendo? I magistrati si pronunciano e giudicano su un ricorso presentato da qualcuno (in questo caso i sindacati, poteva essere un qualunque cittadino), sulla base delle leggi vigenti.
Se, come lo chiami tu, l' "atto politico" fosse fatto con un po' di testa e non in spregio alle regole non ci sarebbero certo le basi per cancellare nessuna decisione.
...
Ni.
C'e' alla base la costituzione che guida e incanala tutte le leggi vigenti, e tale costituzione si autodifende, non consentendo facilmente la modifica dei suoi articoli. (impedendolo di fatto).
E poi, la lunghezza dei processi !
Perche' aspettare 15 anni per una causa civile, vuol dire negare l'esistenza della legge.
Potrei dire una cosa non vera, correggimi se dico una minch.ta, ma ho letto o sentito da qualche parte che in Italia esecitano 20 volte piu' avvocati che in Germania.
Ah, i magistrati possono essere belli o brutti, come i politici, ma i politici li mettiamo la noi, i magistrati no.
ps. forse l'esempio da cui ho preso spunto (intervento dei magistrati sulle sedi dei ministeri al nord) e' sbagliato, non mi sono neanche soffermato ad approffondire la notizia. Ma secondo me ll rapporto potere esecutivo-legislativo e potere giudiziario, e' sbilanciato verso quest'ultimo, grazie anche alla nostra costituzione.

Se si vuole la si può anche cambiare (è già stato fatto qualche anno fa..) ma occorre seguire le regole che la tutelano da colpi di mano.
Poi che servano cambiamenti son d'accordo, in primis, referendum sia abrogativi che propositivi e senza quorum, come le elezioni del resto.
Non ha senso che siam governati da maggioranze che hanno al massimo il 30% del consenso degli aventi diritto però non possiamo "fermare" con le stesse regole eventuali colpi di mano del politicante di turno.
Re: Fatti di politica 2011
E meno male! Grazie a questo fatto le istituzioni italiane hanno resistito dall'essere spazzate via da 17 anni di banana.TIC ha scritto: C'e' alla base la costituzione che guida e incanala tutte le leggi vigenti, e tale costituzione si autodifende, non consentendo facilmente la modifica dei suoi articoli. (impedendolo di fatto).
E te la prendi coi giudici?E poi, la lunghezza dei processi !
Perche' aspettare 15 anni per una causa civile, vuol dire negare l'esistenza della legge.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali