Beh oggi record di scalata. Non c'è che direBrogno ha scritto:È già tornato El Condor?

Beh oggi record di scalata. Non c'è che direBrogno ha scritto:È già tornato El Condor?
Mah vediamo. A me ha convinto oggi. Se non hai la gamba, non stai con i primi.antani ha scritto:Oggi ho avuto conferma: Contador è cotto, l'ho capito perchè un utente(non ricordo chi) ha scritto"sono sorpeso da Contador" ecco ormai rimaniamo sorpresi quando non si stacca.................![]()
p.s questo non finisce nei 10 altro che fa perdere la vuelta a qualcuno , su una salita, che non era manco una rampa di garages, non lo so manco io cosa fosse sinceramente
e quindi Nibali non ha la gamba? fregato con le tue stesse mani, manco voi ci credete nel Vincenzino NazionaleBrogno ha scritto:Mah vediamo. A me ha convinto oggi. Se non hai la gamba, non stai con i primi.antani ha scritto:Oggi ho avuto conferma: Contador è cotto, l'ho capito perchè un utente(non ricordo chi) ha scritto"sono sorpeso da Contador" ecco ormai rimaniamo sorpresi quando non si stacca.................![]()
p.s questo non finisce nei 10 altro che fa perdere la vuelta a qualcuno , su una salita, che non era manco una rampa di garages, non lo so manco io cosa fosse sinceramente
Be oggi Nibali non ha sicuramente brillato e mi aspettavo meglio. Vediamo le prossime tappe.antani ha scritto:e quindi Nibali non ha la gamba? fregato con le tue stesse mani, manco voi ci credete nel Vincenzino NazionaleBrogno ha scritto:Mah vediamo. A me ha convinto oggi. Se non hai la gamba, non stai con i primi.antani ha scritto:Oggi ho avuto conferma: Contador è cotto, l'ho capito perchè un utente(non ricordo chi) ha scritto"sono sorpeso da Contador" ecco ormai rimaniamo sorpresi quando non si stacca.................![]()
p.s questo non finisce nei 10 altro che fa perdere la vuelta a qualcuno , su una salita, che non era manco una rampa di garages, non lo so manco io cosa fosse sinceramente
SI diciamo che "non ha brillato" io direi proprio che è andato malino , 30 secondi in 600 metri sono tantissimi cioè a peyregudes quanto prendeva 2 minuti?? va bene che i cambi di ritmo non li digerisce ma qui non mi pare questa la questione.... ciaoBrogno ha scritto:
Be oggi Nibali non ha sicuramente brillato e mi aspettavo meglio. Vediamo le prossime tappe.
Più che il discorso del far male o meno, e per ora non abbiamo grossi casi di malattie dovute al doping da parte dei corridori di quell'epoca, vorrei focalizzare l'attenzione sul fatto che a metà/fine anni 90 le carriere dei corridori arrivati a scollinare i 30 anni andavano in calando in modo incredibile. Per la serie.. la candela brucia più in fretta ma dura di meno...Montana Miller ha scritto:Posso capire che un dato problema possa venire a un tizio che ha tenuto solo lui un determinato comportamento,ma se questo è generalizzato e il problema l'ha avuto solo uno o comunque da non spostare la media,forse può pure essere che i due discorsi non abbiano alcuna relazione diretta.Peraltro Fignon ha anche detto nel tempo di non averla mai presa l'Epo,e per risultati e tempistica di ritiro non vedo perché non credegli,visto e considerato come non si sia fatto problemi nel riconoscere viceversa di aver assunto anfetamine e cocaina.E se devo dirla tutta,ritengo il Tour 96 molto più regolare di tanti altri precedenti e successivi,quando certe pratiche sono state a beneficio di pochi.In merito alle controprestazioni di Indurain e Rominger,ritengo molto più plausibile la spiegazione di Ferrari di qualche anno fa quando preconizzò clamorosamente quelle di Froome e Contador al Tour 2014,secondo cui si fossero semplicemente sfiniti vicendevolmente al Delfinato allenandosi male successivamente.E la Festina,che andava decisamente meno forte della Sky o della US Postal,era comunque una corazzata che costava un sacco di soldi,doping o non doping.antani ha scritto: Comunque vedere i video di quel Tour e quello del 1996 mi fanno venire quasi inquietudine , forse proprio perchè li i corridori non avevavo limiti che oggi per loro fortuna hanno, ed infatti molti di quei corridori(anni 80 e 90 ma anche prima) ne pagano e ne pagheranno le conseguenze tipo Fignon
Urge ripassino di logica.antani ha scritto:e quindi Nibali non ha la gamba? fregato con le tue stesse mani, manco voi ci credete nel Vincenzino NazionaleBrogno ha scritto:Mah vediamo. A me ha convinto oggi. Se non hai la gamba, non stai con i primi.antani ha scritto:Oggi ho avuto conferma: Contador è cotto, l'ho capito perchè un utente(non ricordo chi) ha scritto"sono sorpeso da Contador" ecco ormai rimaniamo sorpresi quando non si stacca.................![]()
p.s questo non finisce nei 10 altro che fa perdere la vuelta a qualcuno , su una salita, che non era manco una rampa di garages, non lo so manco io cosa fosse sinceramente
allora vuoi dire che, più che a suo zio col femore rotto, alle volte ha la testa a suo cugino allibratore?beppesaronni ha scritto:Ma tu pensa a quanti soldi ha fatto fare ieri ai bookmaker. ....con tutti quelli che ora ci andranno a scommettere sopra![]()
Comunque tutto giusto ciò che hai scritto
bene, allora per cortesia che previsioni fai per Contador ?Marco Gaviglio ha scritto: E quindi, visto e considerato tutto questo, CI STA anche che ogni tanto, quando si sveglia col piede giusto e attingendo al suo bagaglio infinito di classe, tiri ancora fuori una bella prestazione come quella di ieri*, ma che ormai - PURTROPPO - la normalità del suo rendimento sia quella del Peyresourde, dell'Izoard o di Andorra... quindi non accampiamo ogni volta chissà quale giustificazione alle sue tante controprestazioni di oggi, salvo poi ritenere del tutto naturali le poche giornate di grazia che ancora ci riserva. Semmai, ormai, è vero il contrario, l'eccezione è il Contador a livello dei migliori.
Viceversa, ieri, dopo una tappa corsa ad andatura cicloturistica dal gruppo e senza più in palio la vittoria di tappa ma solo l'orgoglio, quando ai primi metri di rampa Contador ha capito di stare bene si sarà detto "sai che c'è? oggi gliela dò, a questi giovanotti impertinenti che ormai tutte le volte che possono mi staccano, e gli faccio vedere che quando gira per il verso giusto ho ancora le gambe per metterli in difficoltà" - tutto qui: senza alcun pensiero rivolto alla classifica o al risultato di tappa, ché ormai era andato, ma solo per dimostrare a sé stesso e agli altri di esserci ancora.
Ecco, io credo che nella testa di un campione a fine carriera, se non esplicitamente ma quantomeno a livello inconscio, a un certo momento possano scattare pensieri di questo tipo, che condizionano quindi anche la maggiore o minore motivazione nel tener duro su una data salita, e cioè nella soglia di sofferenza che si è disposti a sopportare, data la posta in gioco. E tornando al Tour: probabilmente Contador ha avuto buone sensazioni anche all'inizio dell'Izoard, ed è partito senza starci a pensare tanto, ma quella era una salita lunga, e il Contador di oggi non tiene più gli sforzi prolungati; ieri, invece, su una salita che avranno fatto in una manciata di minuti, la testa è arrivata più in là delle gambe e, per una volta ancora, ha vinto lei. Ma mano a mano che i giorni passano, e che gli sforzi si faranno più prolungati, temo che le gambe torneranno a chiedere il conto, e a prevalere sulla testa.
il tuo "grave errore", secondo me, è invece non capire che "la grande condizione", Contador, ormai, non la ritroverà più - e non per colpa delle cadute, dei mal di pancia, della sfortuna o del destino cinico e baro: ma perché se hai vinto quel che ha vinto lui, e se hai fatto i sacrifici che ha fatto lui, è difficile continuare ad allenarsi con le stesse motivazioni quando inizi a renderti conto che, pur dedicandoti al 100% alla professione, le gambe non rispondono più come prima. E questo non lo dico io, lo dice Contador nel momento in cui formalizza la sua decisione di ritirarsi (a proposito, stavo giusto leggendo questo articolo, molto interessante, su Cyclingnews, dagli un'occhiata ché ne vale la pena http://www.cyclingnews.com/features/tra ... etirement/)el_condor ha scritto: bene, allora per cortesia che previsioni fai per Contador ?
Io credo che il tuo ragionamento sia viziato da un grave errore: non capire che non puoi mettere in fila tutti i migliori del mondo se non sei in grande condizione...La strada dirà chi vede giusto.
Per me Contador potrebbe ancora terminare vicino al podio e compiere qualche bella impresa (non possibile per uno finito...)
ciao
el_condor
[quote="Marco Gaviglio
caro Marco, anche se non condivido apprezzo molto quello che scrivi perche' si basa su considerazioni tecniche e non su preconcetti o altro..Poi sulle considerazioni tecniche possiamo parzialmente non essere d'accordo (dico parzialmente perche' almeno il 90 per cento di quanto hai scritto è pienamente condivisibile).
Contador è senz'altro un fuoriclasse, ma purtroppo (anzi, per fortuna!) è anche umanoel_condor ha scritto: caro Marco, anche se non condivido apprezzo molto quello che scrivi perche' si basa su considerazioni tecniche e non su preconcetti o altro..Poi sulle considerazioni tecniche possiamo parzialmente non essere d'accordo (dico parzialmente perche' almeno il 90 per cento di quanto hai scritto è pienamente condivisibile).
L'appunto che ti faccio (magari sbaglio..) e' che fai considerazioni tecniche giuste ma dimentichi che Contador e' un fuoriclasse che puo' rompere ogni schema. Grazie , e' sempre piacevole leggerti..
el_condor
barrylyndon ha scritto:Ho la sensazione che sabato stacchi tutti...Froome compreso.
beppesaronni ha scritto:Daikin per tutti
Vedremo...per me Froome sta Vuelta non la vince.Non so perche'..ma ho questa sensazione.Marco Gaviglio ha scritto:beppesaronni ha scritto:Daikin per tutti![]()
![]()
ora sono bastate due belle tappe per riconsiderare Contador in grado di "staccare tutti" e addirittura "in corsa per vincere la Vuelta"... bah! ripeto, tanto di cappello soprattutto per la volontà e soprattutto per la tappa di oggi; e vero anche che in una corsa in cui tutti sono un po' al gancio, come appunto la Vuelta, la classe di Contador gli permette di essere più competitivo rispetto al Tour.
Ma stiamo pur sempre parlando di un corridore che ha perso 2'30" nell'unica tappa di vera montagna fin qui disputata (per cui non sarei così ottimista come barrylindon circa l'arrivo delle prossime, vere montagne), nonché di un corridore che al pari di molti altri ha il Tour nelle gambe, e ci aggiunge pure una prima parte di stagione molto intensa. Ci proverà, attaccherà ancora, farà ancora qualche bella tappa e magari riuscirà pure a vincerne una (continuo ad augurargli l'Angliru), ma questa Vuelta purtroppo non la vincerà, e non ci andrà nemmeno vicino; neanche al podio.
Beh adesso esageri..ha 10 secondi su Chaves e 13 su Roche..e dai.Beppe.beppesaronni ha scritto:Barry sono due anni che canti il deprofundis a froome. .. e intanto lui continua a vincere.
Conty è da tenere d'occhio semplicemente perché è capace di partire come l'anno scorso e di portarsi appresso qualcuno, per questo oggi froome non l'ha lasciato andare.
Detto ciò conty alla prima tappa veramente dura si scioglierà come neve al sole.
Oggi froome è di un altra categoria. Forse due. Se non cade non può perdere questa vuelta.
Sembra un pro in mezzo ai juniores
In realtà ha 3 minuti su Chavez e 3 minuti su roche, entrambi staccati in salita oggi, peraltro.barrylyndon ha scritto:Beh adesso esageri..ha 10 secondi su Chaves e 13 su Roche..e dai.Beppe.beppesaronni ha scritto:Barry sono due anni che canti il deprofundis a froome. .. e intanto lui continua a vincere.
Conty è da tenere d'occhio semplicemente perché è capace di partire come l'anno scorso e di portarsi appresso qualcuno, per questo oggi froome non l'ha lasciato andare.
Detto ciò conty alla prima tappa veramente dura si scioglierà come neve al sole.
Oggi froome è di un altra categoria. Forse due. Se non cade non può perdere questa vuelta.
Sembra un pro in mezzo ai juniores
Per me calera'..senza contare che queste sono le tappe che piu' gli si addicono..non che nei tapponi vada piano.ma queste sono le sue tappe..
Mi sbagliero'..
C'è un filosofo che si chiamava Johan Fichte seguace e poi critico di un certo Emmanuel Kant il quale affermava che il secondo principio di identificazionedell'essere ,il primo è ovviamente A=A ovvero a è uguale a se stesso , diceva che successivamente dopo aver identificato se stesso poteva identificarsi con il mondo esterno teatro del suo libero arbitrio cioè A=B ora se Aè uguale a b converrai con me che Bè uguale ad A non trovi?il_panta ha scritto:antani ha scritto: Urge ripassino di logica.![]()
A implica B non vuol dire che B implichi A.
Ah allora ti si devono insegnare anche i numeri..beppesaronni ha scritto:In realtà ha 3 minuti su Chavez e 3 minuti su roche, entrambi staccati in salita oggi, peraltro.barrylyndon ha scritto:Beh adesso esageri..ha 10 secondi su Chaves e 13 su Roche..e dai.Beppe.beppesaronni ha scritto:Barry sono due anni che canti il deprofundis a froome. .. e intanto lui continua a vincere.
Conty è da tenere d'occhio semplicemente perché è capace di partire come l'anno scorso e di portarsi appresso qualcuno, per questo oggi froome non l'ha lasciato andare.
Detto ciò conty alla prima tappa veramente dura si scioglierà come neve al sole.
Oggi froome è di un altra categoria. Forse due. Se non cade non può perdere questa vuelta.
Sembra un pro in mezzo ai juniores
Per me calera'..senza contare che queste sono le tappe che piu' gli si addicono..non che nei tapponi vada piano.ma queste sono le sue tappe..
Mi sbagliero'..
Ma se ti piace sognare, non dirò nulla a parte: DAIKIN
Certo...ma non e' mai rimasto solo.beppesaronni ha scritto:A parte che i numeri li conosco piuttosto bene![]()
![]()
ti mando una cosa in pvt.
Su una salita è rimasto solo con Chavez
Su un altra solo con Chavez Wood e conty
Su un altra ancora solo.con conty
Come vedi li ha staccati tutti
Vatti a vedere cosa ti ho mandatobarrylyndon ha scritto:Certo...ma non e' mai rimasto solo.beppesaronni ha scritto:A parte che i numeri li conosco piuttosto bene![]()
![]()
ti mando una cosa in pvt.
Su una salita è rimasto solo con Chavez
Su un altra solo con Chavez Wood e conty
Su un altra ancora solo.con conty
Come vedi li ha staccati tutti
Finora e' sta il piu' forte.
Ma da qui a dire che sta dominando, ce ne vuole.
Per me e' piu'facile che tu tra 16 giorni perda la password, che non un'acquisto massiccio di condizionatori..
Son 5 anni che Questo Ragazzo vince e comanda altro chè.Anche a me non fa impazzire ,ma è un grandissimo campione pochi cazzi e sto imparando ad apprezzarlo come corridore proprio perchè vince inventando (Peyresourde,Montpellier,ecc)mario.dagnese ha scritto:In realtà sono 4 anni ( escluso un arrivo al tour di 2 anni fa) che questo pro in mezzo agli junior non stacca tutti in salita.
Sul tourmalet ci ha provato al massimo e Uran in 3 pedelate gli é rientrato sotto.
HOTDOG ha scritto:lasciando perdere le idiozie tipo quella per cui oggi Contador, in senso contrario, quella per cui il suo vero valore è quello di Andorra lui nelle salite di 4-5 km come quella odierna è sempre andato fortissimo, vedi i tanti Giri dei Paesi Baschi che ha vinto, mentre che vada così su quelle di 15 è tutto da dimostrare anche se poi di veri e propri tapponi in questa Vuelta non ce ne sono...detto questo sul podio ci può salire non fosse altro perchè un anno fa è arrivato 4° e Quintana non c'è, peraltro oggi Chaves in salita si è staccatoè lo scalatore più forte del mondo oppure
nel tour 2017 il tourmalet non c eramario.dagnese ha scritto:In realtà sono 4 anni ( escluso un arrivo al tour di 2 anni fa) che questo pro in mezzo agli junior non stacca tutti in salita.
Sul tourmalet ci ha provato al massimo e Uran in 3 pedelate gli é rientrato sotto.
ieri senza la caduta di van garderene Betancour avrebbe certamente recuperato un minuto, un minuto e mezzo a vari avversari...Marco Gaviglio ha scritto:Nel 2017 Contador ha fatto il record di scalata sul Tourmalet
Secondo me sei stato un po' troppo tirato con questa previsione, io direi anche una mezz'ora.el_condor ha scritto: ieri senza la caduta di van garderene Betancour avrebbe certamente recuperato un minuto, un minuto e mezzo a vari avversari...
ciao
el_condor
tutti fuori tempo massimo e poi ripescati dalla giuriamatteo9502 ha scritto:Secondo me sei stato un po' troppo tirato con questa previsione, io direi anche una mezz'ora.el_condor ha scritto: ieri senza la caduta di van garderene Betancour avrebbe certamente recuperato un minuto, un minuto e mezzo a vari avversari...
ciao
el_condor
Continuo a pensare che non arriverà nei 3, non ho mai detto invece che la top 10 è fuori portata, ma semplicemente che, anziché curare una top 10 che non aggiungerebbe assolutamente nulla alla propria carriera, sarebbe meglio uscire di classifica e puntare una tappa.el_condor ha scritto:ieri senza la caduta di van garderene Betancour avrebbe certamente recuperato un minuto, un minuto e mezzo a vari avversari...Marco Gaviglio ha scritto:Nel 2017 Contador ha fatto il record di scalata sul Tourmalet
ciao
el_condor
P.S:continui a pensare che non arriverà nei 10 ?
lo capirebbe perfino PAG che con la collaborazione di Tj e betancour la situazione sarebbe stata ben diversa.Poi uno fa stime che vuole la sfera di cristallo non l'ha nessuno..matteo9502 ha scritto:Secondo me sei stato un po' troppo tirato con questa previsione, io direi anche una mezz'ora.el_condor ha scritto: ieri senza la caduta di van garderene Betancour avrebbe certamente recuperato un minuto, un minuto e mezzo a vari avversari...
ciao
el_condor