Siamo una squadra fortissimi
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Comunque, chiedo a peek di squalificare dal thread anche galliano, dopo le uscite su Aru e GvA.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Siamo una squadra fortissimi
Walter_White ha scritto:
Il Belgio?? Per chi la tiene chiusa scusa?
Dimenticate TeunsGregLemond ha scritto:Ecco...bravo... Naesen...galliano ha scritto:Chiiii?antani ha scritto: Per Van Avermaet
GVA sta andando piano, lo staccano in tanti in questo periodo.
Il capitano presumo sarà Gilbert che da più garanzie.
Poi GVA, wellens e naesen, benoot, ecc.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Siamo una squadra fortissimi
Tranchée d'Arenberg ha scritto:E che sono usciti pazzi in Belgio? Van Avermaet per quanto veloce possa essere, non potrebbe mai competere in una volata di gruppo con Sagan, Kristoff, Matthews, Demare, Degenkolb e pure Viviani. Il fiammingo è uno che in uno sprint ristretto dopo corsa combattuta può anche bruciare Sagan o un altro dei sopracitati, ma in caso di volatone, farebbe fatica ad entrare nei 5, forse pure nei 10.antani ha scritto: Non credo , corsa troppo chiusa, credo che squadre come il Belgio,NORVEGIA,ma anche Polonia, vorranno tenere chiusa la corsa, ripeto se piove Colbrelli potrebbe pure vincere, con la pioggia diventa davvero un altro corridore
Il Belgio sarà il miglior alleato di quelle nazionali che vorranno fare baccano per evitare il volatone, ancora a maggior ragione nel momento in cui con ogni probabilità schiereranno una squadra in cui ci saranno diversi altri corridori piuttosto veloci e che stanno stare benissimo al vento, tipo Keukeleire o Debusschere. Gente adattissima ad entrare in un tentativo a 2-3 giri dalla fine e poi a sfruttare lo spunto veloce in caso di arrivo di gruppetto.
Quella sulla Polonia, perdonami, ma mi pare semplicemente esilarante, roba da finire nella firma di qualcuno. Per chi dovrebbero tenere la corsa chiusa? Per il giovanissimo Alan Banaszek? Non rispondere Kwiatkowski perchè sennò ridono pure i polli![]()
Le nazionali che presumibilmente terranno chiusa la corsa sono la Francia, che di papabili ruote veloci ne ha ben 3 (non tutti andranno a Bergen, ovviamente), la Norvegia, la Germania se Degenkolb si riprende e forse forse l'Olanda. Non credo invece che lo farà l'Australia visto che uno come Matthews preferirà un bel pò di selezione. La Slovacchia di Sagan, che partirà con 6 atleti, non credo proprio che si sfinirà per tenere chiusa la corsa. Sagan, come Matthews, sarà ben felice di vedere la corsa selezionata.
Però devi riportare tutto il mio pensiero , altrimenti passo per uno che " La Polonia Tira per Boonen"Chiusa fino all'ultimo strappo , comunque alla fine il favorito è Sagan pochi cazzi, a proposito anche la Germania avrà interesse a tenerla chiusa
P.S La San Remo quest'anno l'Hai seguita ???
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiottoantani ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:E che sono usciti pazzi in Belgio? Van Avermaet per quanto veloce possa essere, non potrebbe mai competere in una volata di gruppo con Sagan, Kristoff, Matthews, Demare, Degenkolb e pure Viviani. Il fiammingo è uno che in uno sprint ristretto dopo corsa combattuta può anche bruciare Sagan o un altro dei sopracitati, ma in caso di volatone, farebbe fatica ad entrare nei 5, forse pure nei 10.antani ha scritto: Non credo , corsa troppo chiusa, credo che squadre come il Belgio,NORVEGIA,ma anche Polonia, vorranno tenere chiusa la corsa, ripeto se piove Colbrelli potrebbe pure vincere, con la pioggia diventa davvero un altro corridore
Il Belgio sarà il miglior alleato di quelle nazionali che vorranno fare baccano per evitare il volatone, ancora a maggior ragione nel momento in cui con ogni probabilità schiereranno una squadra in cui ci saranno diversi altri corridori piuttosto veloci e che stanno stare benissimo al vento, tipo Keukeleire o Debusschere. Gente adattissima ad entrare in un tentativo a 2-3 giri dalla fine e poi a sfruttare lo spunto veloce in caso di arrivo di gruppetto.
Quella sulla Polonia, perdonami, ma mi pare semplicemente esilarante, roba da finire nella firma di qualcuno. Per chi dovrebbero tenere la corsa chiusa? Per il giovanissimo Alan Banaszek? Non rispondere Kwiatkowski perchè sennò ridono pure i polli![]()
Le nazionali che presumibilmente terranno chiusa la corsa sono la Francia, che di papabili ruote veloci ne ha ben 3 (non tutti andranno a Bergen, ovviamente), la Norvegia, la Germania se Degenkolb si riprende e forse forse l'Olanda. Non credo invece che lo farà l'Australia visto che uno come Matthews preferirà un bel pò di selezione. La Slovacchia di Sagan, che partirà con 6 atleti, non credo proprio che si sfinirà per tenere chiusa la corsa. Sagan, come Matthews, sarà ben felice di vedere la corsa selezionata.Però devi riportare tutto il mio pensiero , altrimenti passo per uno che " La Polonia Tira per Boonen"Chiusa fino all'ultimo strappo , comunque alla fine il favorito è Sagan pochi cazzi, a proposito anche la Germania avrà interesse a tenerla chiusa
P.S La San Remo quest'anno l'Hai seguita ???
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Siamo una squadra fortissimi
Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Siamo una squadra fortissimi
Ma la Sanremo è sempre chiusa fino al poggioantani ha scritto:Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Siamo una squadra fortissimi
Appunto nel senso che per chiusa intendo quello non che arrivi il volatone, anche perchè con pioggia e vento la selezione sarà naturaleWalter_White ha scritto:Ma la Sanremo è sempre chiusa fino al poggioantani ha scritto:Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Eh, m'hai tolto le parole di bocca.Walter_White ha scritto:Ma la Sanremo è sempre chiusa fino al poggioantani ha scritto:Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
- CarbonaraJazz
- Messaggi: 282
- Iscritto il: sabato 24 giugno 2017, 16:52
Re: Siamo una squadra fortissimi
Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Siamo una squadra fortissimi
Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Siamo una squadra fortissimi
Sottoscrivo Barry.barrylyndon ha scritto:Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Aggiungo un Nibali si con questo percorso. Non aveva senso portarlo a Richmond o a Ponferrada perchè era chiaramente fuori forma, ma qui si.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Siamo una squadra fortissimi
Nibali andrebbe sempre portato.se non altro perche' ha esperienza,in pianura non e' fermo.A patto di non condizionare la Nazionale come e' stato fatto a Valckemburg,parliamo con il senno di poi..e poi dal cilindro puo' tirarti fuori sempre la giornata super..e se non e' in giornata riesce a ritagliarsi il ruolo di aiutante di lusso..come ha fatto a Ponferrada per Colbrelli..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Siamo una squadra fortissimi
Comunque è mondiale che "puzza" di outsider
- CarbonaraJazz
- Messaggi: 282
- Iscritto il: sabato 24 giugno 2017, 16:52
Re: Siamo una squadra fortissimi
Sì, vero però che peccato! Un corridore con quelle caratteristiche (Ulissi) che purtroppo non ha tanto spessore internazionaleWalter_White ha scritto:Sottoscrivo Barry.barrylyndon ha scritto:Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Aggiungo un Nibali si con questo percorso. Non aveva senso portarlo a Richmond o a Ponferrada perchè era chiaramente fuori forma, ma qui si.
Nibali è un campione e credo anch'io che vada portato comunque se lui vuole (magari si tira fuori perchè non rientra tra i suoi obiettivi)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Sottoscrivo anche io. Non so come si faccia a dare ancora tutto questo credito ad Ulissi. Un buon corridore, non un campione. L'abbiamo visto e rivisto più volte nelle corse che contanto e ogni volta ha puntualmente deluso.Walter_White ha scritto:Sottoscrivo Barry.barrylyndon ha scritto:Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Aggiungo un Nibali si con questo percorso. Non aveva senso portarlo a Richmond o a Ponferrada perchè era chiaramente fuori forma, ma qui si.
Nibali magari potrebbe pure portarlo, alla fine se dovesse esserci maltempo e una corsa anarchica...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Siamo una squadra fortissimi
Ma io non ho mai scritto che Gilbert sia stato tra coloro che hanno staccato GVA negli ultimi tempi, ciò non toglie che ultimamente il buon Greg non è certo in gran spolvero e io confido che rimanga su questi livelli fino a Bergen.UribeZubia ha scritto: GVA nelle ultime corse non è mai stato staccato da Gilbert. Qualche volta è accaduto l'opposto. Concordo su Naesen.
Re: Siamo una squadra fortissimi
Esattamente.barrylyndon ha scritto:Nibali andrebbe sempre portato.se non altro perche' ha esperienza,in pianura non e' fermo.A patto di non condizionare la Nazionale come e' stato fatto a Valckemburg,parliamo con il senno di poi..e poi dal cilindro puo' tirarti fuori sempre la giornata super..e se non e' in giornata riesce a ritagliarsi il ruolo di aiutante di lusso..come ha fatto a Ponferrada per Colbrelli..
Nibali ha le doti per essere davanti all'ultimo giro, può provare la sortita e approfittare della marcatura su Saga oppure può fare da supergregario a qualche compagno, vedi Colbrelli o moscon.
Da molte più garanzie lui di Visconti.
Re: Siamo una squadra fortissimi
Nibali regista alla Paolini
Colbrelli
Moscon
Trentin
Bettiol
Oss
Guarnieri
Puccio
Modolo (quello ammirato in primavera era un buonissimo Sacha)
Colbrelli
Moscon
Trentin
Bettiol
Oss
Guarnieri
Puccio
Modolo (quello ammirato in primavera era un buonissimo Sacha)
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Siamo una squadra fortissimi
Beh ma che ho detto di tanto strano?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, chiedo a peek di squalificare dal thread anche galliano, dopo le uscite su Aru e GvA.![]()
GVA ultimamente sta rimediando solo insuccessi e lui non è uno che corre per allenarsi.
Aru... si sa come la penso, troppo rumore per nulla
Re: Siamo una squadra fortissimi
Io, dato il percorso, qualche perplessità continuo a nutrirla, tuttavia sulla base del largo consenso sul suo nome procedo ad aggiungere Nibali:
Ecco la lista aggiornata:
Colbrelli
Moscon
Nibali
Oss
Trentin
Viviani
(Modolo)
+ Pippo
Ecco la lista aggiornata:
Colbrelli
Moscon
Nibali
Oss
Trentin
Viviani
(Modolo)
+ Pippo
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Siamo una squadra fortissimi
Pensa che io Nibali lo avrei portato anche a Doha...se non fosse caduto come un salame a Rio.. 
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
mario.dagnese
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Siamo una squadra fortissimi
L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Re: Siamo una squadra fortissimi
Per me è perfetta. Come nono metterei Bettiol.mario.dagnese ha scritto:L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Allora, più che di squalifica parlerei di allontanamento provvisorio dal thread in quanto portatore di contenuti fuori topicgalliano ha scritto:Beh ma che ho detto di tanto strano?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, chiedo a peek di squalificare dal thread anche galliano, dopo le uscite su Aru e GvA.![]()
GVA ultimamente sta rimediando solo insuccessi e lui non è uno che corre per allenarsi.
Aru... si sa come la penso, troppo rumore per nulla
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
A proposito di Bettiol, oggi sarà all'opera in Bretagna, proprio dove l'anno scorso giunse secondo. Vediamo che combina.il_panta ha scritto:Per me è perfetta. Come nono metterei Bettiol.mario.dagnese ha scritto:L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
Comunque, stranamente stiamo arrivando alla quadratura del cerchio in modo anche abbastanza veloce. Fra due giorni ci tocca chiamare Cassani per comunicargli i convocati. Chi se ne occupa?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Siamo una squadra fortissimi
E dopo oggi direi Viviani e Bettiol al 100%
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Walter_White ha scritto:E dopo oggi direi Viviani e Bettiol al 100%
Esatto. E pure Colbrelli che ha fatto terzo.
Questo Viviani è esattamente quello che ci serviva per Bergen
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Siamo una squadra fortissimi
Moscon
Viviani
Colbrelli
NIbali
Trentin
Bettiol
Bennati
Ulissi
uno tra Visconti, Gavazzi, Guarnieri o Felline
Viviani
Colbrelli
NIbali
Trentin
Bettiol
Bennati
Ulissi
uno tra Visconti, Gavazzi, Guarnieri o Felline
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Siamo una squadra fortissimi
premetto che non ho visto la gara, ma alla luce di quello che ho letto sul Bretagne e sulle corse degli ultimi giorni, quest'anno (direi per la prima volta dal 2010, fatta eccezione per la fatal Firenze) la nostra Nazionale si presenta ai nastri di partenza come una delle più agguerrite.
Abbiamo diverse opzioni: Moscon e Bettiol per tentare la fuga o la zampata, Viviani e Trentin in caso di arrivo allo sprint, Colbrelli come jolly. Bennati e Oss sono più che gregari, Nibali (se viene) può essere una mina vagante, porterei poi Visconti e/o Guarnieri (sulla carta Ulissi e Felline sono più forti ma non hanno brillato e sono meno adatti al gregariato).
Speremm!
Abbiamo diverse opzioni: Moscon e Bettiol per tentare la fuga o la zampata, Viviani e Trentin in caso di arrivo allo sprint, Colbrelli come jolly. Bennati e Oss sono più che gregari, Nibali (se viene) può essere una mina vagante, porterei poi Visconti e/o Guarnieri (sulla carta Ulissi e Felline sono più forti ma non hanno brillato e sono meno adatti al gregariato).
Speremm!
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Intanto oggi Pippo nazionale ci ha tolto ogni dubbio, con un bel DNF. 
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Siamo una squadra fortissimi
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Intanto oggi Pippo nazionale ci ha tolto ogni dubbio, con un bel DNF.
Ridi ridi. Ma guarda che oggi su France 3 quando hanno fatto l'elenco dei favoriti hanno nominato anche lui e il commentatore era Jaja, uno che ha vinto 32 coppe Agostoni, non uno qualsiasi.
Tornando a noi. Nella gara di oggi abbiamo avuto le conferme che ci aspettavamo da Bettiol che procedo a inserire nella lista dei definitivi. Ulissi ha fatto uno scattino da minimo sindacale verso la fine, mi sembra un po' poco. Fellini non pervenuto. Io la butto lì: a un certo punto ho visto Gasparotto fare da gregario a Colbrelli e mi sembrava che non andasse per niente piano.
Ecco la lista aggiornata, ne abbiamo 7 già sicuri, Modolo sotto osservazione, dobbiamo ancora ragionare su almeno altri 3 (+ Pippo). Fellini dovrebbe correre in Francia domenica, mentre per rivedere Ulisse bisognerà aspettare le corse canadesi. A proposito, dobbiamo darci un limite di tempo. Cosa dite? Chiudiamo subito dopo la corse canadesi?
Bettiol
Colbrelli
Moscon
Nibali
Oss
Trentin
Viviani
(Modolo)
+ Pippo
Re: Siamo una squadra fortissimi
Un'apripista puro tipo Sabatini no?
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.rizz23 ha scritto:Un'apripista puro tipo Sabatini no?
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Siamo una squadra fortissimi
Sabatini gli ha fatto da pesce pilota anche per l'Europeo se non ricordo male, si saranno quindi già allenati insieme.
Re: Siamo una squadra fortissimi
Forse mi sbaglio ma se arrivano a giocarsi la volata in 50, dopo 277 km, su un percorso comunque mosso (non è Doha o Herning), non so se Sabatini e/o Guarnieri siano in grado di esserci in quel gruppo. Ieri a Plouay, percorso non troppo dissimile, Guarnieri DNF (per quel che può significare).Tranchée d'Arenberg ha scritto:Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.rizz23 ha scritto:Un'apripista puro tipo Sabatini no?
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Ho molta più fiducia in Bennati anche se non si è specializzato proprio su quel ruolo. Anche Trentin, qualora si trovasse nel gruppo, può guidare bene Viviani.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Siamo una squadra fortissimi
Questo è ovviamente da tenere in conto. Ora non so bene come sia andata ieri la corsa di Guernieri, ma normalmente è uno che tiene su certi percorsi. Certo, quest'anno non mi pare che stia andando così forte.lambohbk ha scritto:Forse mi sbaglio ma se arrivano a giocarsi la volata in 50, dopo 277 km, su un percorso comunque mosso (non è Doha o Herning), non so se Sabatini e/o Guarnieri siano in grado di esserci in quel gruppo. Ieri a Plouay, percorso non troppo dissimile, Guarnieri DNF (per quel che può significare).Tranchée d'Arenberg ha scritto:Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.rizz23 ha scritto:Un'apripista puro tipo Sabatini no?
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Ho molta più fiducia in Bennati anche se non si è specializzato proprio su quel ruolo. Anche Trentin, qualora si trovasse nel gruppo, può guidare bene Viviani.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Siamo una squadra fortissimi
Sì, c'è anche da dire che Sabatini se la meriterebbe la convocazione, è stato senza dubbio il miglior ultimo uomo di treni in questa stagione
Re: Siamo una squadra fortissimi
Se non ho capito male,ieri Guarnieri si è sfilato ai meno 80km per stare con Demare che era in difficoltà.Probabile che dopo qualche km insieme abbiano deciso di metter piede a terra.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Questo è ovviamente da tenere in conto. Ora non so bene come sia andata ieri la corsa di Guernieri, ma normalmente è uno che tiene su certi percorsi. Certo, quest'anno non mi pare che stia andando così forte.lambohbk ha scritto:Forse mi sbaglio ma se arrivano a giocarsi la volata in 50, dopo 277 km, su un percorso comunque mosso (non è Doha o Herning), non so se Sabatini e/o Guarnieri siano in grado di esserci in quel gruppo. Ieri a Plouay, percorso non troppo dissimile, Guarnieri DNF (per quel che può significare).Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Ho molta più fiducia in Bennati anche se non si è specializzato proprio su quel ruolo. Anche Trentin, qualora si trovasse nel gruppo, può guidare bene Viviani.
Anche secondo me Sabatini se ci sarà uno sprint ristretto potrebbe non esserci in quel gruppo.
Inoltre non sono proprio d'accordissimo con il commento che mi precede ma è del tutto un mio punto di vista.
Ma Cimolai invece?
Re: Siamo una squadra fortissimi
Io porterei:
Viviani
Moscon
Rosa (solo perchè compagno di squadra di Viviani)
De Marchi (per attacchi)
Trentin
Colbrelli
Guarneri
Ulissi
Sabatini
Viviani
Moscon
Rosa (solo perchè compagno di squadra di Viviani)
De Marchi (per attacchi)
Trentin
Colbrelli
Guarneri
Ulissi
Sabatini
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Siamo una squadra fortissimi
Ecco esatto, ce l'avevo in mente poi mi è sfuggito. Cimolai ha sicuramente caratteristiche più adatte al tipo di percorso di BergenBob House ha scritto:Ma Cimolai invece?
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Siamo una squadra fortissimi
Punta Moscon?mario.dagnese ha scritto:L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
Nella prova a cronometro forse...
no ma scusate ma mi sfuggono tutti questi successi di Moscon a parte il campionato italiano...
E va bene che sta andando bene alla vuelta, ma da gregario...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
-
Marco Gaviglio
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Siamo una squadra fortissimi
a maggior ragione perché non è detto che, in una volata di non più di 50 corridori, tutti i velocisti abbiano il loro pesce-pilota, uno tra Sabatini e Guarnieri va portato: perché magari non tegnono neanche loro ma, se tengono, possono fare la differenza a vantaggio di colui che sarà lì a fare la volata per l'Italia (indipendentemente dal fatto che sia Viviani, Colbrelli o Trentin).
Che poi, siccome sia Sabatini che Guarnieri sono corridori con due gambe e due piedi come tutti gli altri, qualora non avessero buone sensazioni potrebbero cmq mettersi a disposizione della squadra prima della volata finale, e in quel caso farebbero cmq un utile lavoro di gregariato. E cmq, crescendo le quotazioni di Viviani, cresce la necessità di portargli un pesce pilota.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere "cmq"
Che poi, siccome sia Sabatini che Guarnieri sono corridori con due gambe e due piedi come tutti gli altri, qualora non avessero buone sensazioni potrebbero cmq mettersi a disposizione della squadra prima della volata finale, e in quel caso farebbero cmq un utile lavoro di gregariato. E cmq, crescendo le quotazioni di Viviani, cresce la necessità di portargli un pesce pilota.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere "cmq"
Re: Siamo una squadra fortissimi
... e magari anche due nel caso uno saltasse...Marco Gaviglio ha scritto:E cmq, crescendo le quotazioni di Viviani, cresce la necessità di portargli un pesce pilota.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere "cmq"
Io sono convinto che a parte Nibali a Firenze negli ultimi anni non abbiamo mai avuto una punta (ma sul vero senso della parola) da portare al mondiale...
Quindi adesso che ce l'abbiamo con risultati alla mano inutile imbattersi in altre soluzioni quando altre squadre come Belgio e Polonia hanno corridori di maggior valore...
Viviani è in gran forma, non è Kittel (ammesso che partecipi in Norvegia e ammesso che regga la fatica), non è Sagan e forse non è nemmeno Greipel, Demaire o Gaviria, eppure ha dimostrato di giocarsela con Kristoff che non è certo l'ultimo arrivato e ha dalla sua la condizione...
Quindi puntiamo tutto su di lui, e altri come Moscon e Ulissi eventualmente che giochino di contropiede...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Siamo una squadra fortissimi
Questa analisi non mi convince. Secondo me dovremmo fare il contrario. Viviani è uno capace di arrangiarsi e molte altre squadre (molto più forti di noi) tenteranno di incasinare la corsa, perchè dovrebbe essere l'Italia a tenerla chiusa? Non voglio sminuire Viviani, ma l'hai detto tu, non è un Cipollini o un Petacchi. Se invece ci inserissimo (o promuovessimo) attacchi avremmo maggiori possibilità di vittoria o di piazzamento.
- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Siamo una squadra fortissimi
Tenere chiusa la corsa!?!?!?
Se si fa un MINIMO dura... rimangono solo Kristoff Sagan e Matthews..
Demare e compagnia, no...
Colbrelli, Trentin, Viviani... oltre ad essere rapidi, son vincenti...
Ma mettiamola cosi: va via un gruppetto con K, GVA, EBH... e dei nostri c'è colbrelli...
Il problema, a quel punto, ed esagero... è loro.
Se si fa un MINIMO dura... rimangono solo Kristoff Sagan e Matthews..
Demare e compagnia, no...
Colbrelli, Trentin, Viviani... oltre ad essere rapidi, son vincenti...
Ma mettiamola cosi: va via un gruppetto con K, GVA, EBH... e dei nostri c'è colbrelli...
Il problema, a quel punto, ed esagero... è loro.
Re: Siamo una squadra fortissimi
Giusto per segnalarti che la Germania non convocherà nè l'uno nè l'altro.riddler ha scritto:... e magari anche due nel caso uno saltasse...Marco Gaviglio ha scritto:E cmq, crescendo le quotazioni di Viviani, cresce la necessità di portargli un pesce pilota.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere "cmq"
Io sono convinto che a parte Nibali a Firenze negli ultimi anni non abbiamo mai avuto una punta (ma sul vero senso della parola) da portare al mondiale...
Quindi adesso che ce l'abbiamo con risultati alla mano inutile imbattersi in altre soluzioni quando altre squadre come Belgio e Polonia hanno corridori di maggior valore...
Viviani è in gran forma, non è Kittel (ammesso che partecipi in Norvegia e ammesso che regga la fatica), non è Sagan e forse non è nemmeno Greipel, Demaire o Gaviria, eppure ha dimostrato di giocarsela con Kristoff che non è certo l'ultimo arrivato e ha dalla sua la condizione...
Quindi puntiamo tutto su di lui, e altri come Moscon e Ulissi eventualmente che giochino di contropiede...
Con Degenkolb non apparso proprio in condizione,credo si affideranno a gente tipo Bauhaus e soprattutto Arndt.
Re: Siamo una squadra fortissimi
No forse mi sono espresso male, e hai ragione...Bomby ha scritto:Questa analisi non mi convince. Secondo me dovremmo fare il contrario. Viviani è uno capace di arrangiarsi e molte altre squadre (molto più forti di noi) tenteranno di incasinare la corsa, perchè dovrebbe essere l'Italia a tenerla chiusa? Non voglio sminuire Viviani, ma l'hai detto tu, non è un Cipollini o un Petacchi. Se invece ci inserissimo (o promuovessimo) attacchi avremmo maggiori possibilità di vittoria o di piazzamento.
Non abbiamo il miglior velocista in circolazione da tenere chiusa la corsa, è vero... però l'unica cosa è che è in straforma ed ha anche vinto una corsa abbastanza importante...
Ma a parte Viviani cosa abbiamo? Il nulla quindi io costruirei una squadra su di lui...
Se poi ci sono da fare attacchi che ben vengano, però c'è la storia che ci dovrebbe insegnare qualcosa:
negli ultimi anni la corsa s'è decisa quando? A meno di 10 km. dalla fine anche a 4-5 km. dalla fine e salvo lo scorso anno (peraltro con delle spaccature) non è mai andata in porto la volata sebbene il percorso vedi Ponferrada e Richmond non fosse dei + impegnativi...
Ora noi non abbiamo un corridore che possa fare un'azione ai meno 4 dall'arrivo... quindi puntiamo su Viviani...
Anche perchè le fughe bidone negli ultimi 25 anni non ce ne sono mai state e mai penso ce ne saranno col ciclismo (troppo tattico) attuale...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Siamo una squadra fortissimi
Il ruolo di Boasson Haegen è tutto da verificare, visto il tour... e bisogna vedere se sarà o no capitano...GregLemond ha scritto:Tenere chiusa la corsa!?!?!?
Se si fa un MINIMO dura... rimangono solo Kristoff Sagan e Matthews..
Demare e compagnia, no...
Colbrelli, Trentin, Viviani... oltre ad essere rapidi, son vincenti...
Ma mettiamola cosi: va via un gruppetto con K, GVA, EBH... e dei nostri c'è colbrelli...
Il problema, a quel punto, ed esagero... è loro.
Ma io Colbrelli che vince un mondiale non ce lo vedo proprio!
Si può piazzare tra i primi 5/6 con tanto di intervista finale e polemiche (forse a distanza) con la De Stefano...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
-
Marco Gaviglio
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Siamo una squadra fortissimi
Ovvio che Viviani non è Cipollini, e d'altra parte nemmeno il percorso di Bergen è piatto e banale come quello di Zolder.Bomby ha scritto:Questa analisi non mi convince. Secondo me dovremmo fare il contrario. Viviani è uno capace di arrangiarsi e molte altre squadre (molto più forti di noi) tenteranno di incasinare la corsa, perchè dovrebbe essere l'Italia a tenerla chiusa? Non voglio sminuire Viviani, ma l'hai detto tu, non è un Cipollini o un Petacchi. Se invece ci inserissimo (o promuovessimo) attacchi avremmo maggiori possibilità di vittoria o di piazzamento.
E infatti non si sta dicendo di costruire una nazionale intorno a Viviani (dal momento che è pacifico che corridori come Colbrelli, Trentin e Moscon andranno portati, ciascuno con la possibilità di fare la propria corsa nell'ottica, naturalmente, di una strategia di squadra - e non alla cazzo di cane (cit. René Ferretti) come si corse a Plouay o Lisbona nei primi anni del secolo).
Però non si capisce nemmeno perché Viviani debba arrangiarsi da solo, quando non ci costa nulla, tra gli altri 8, portarne uno che gli possa fare da apripista e che, in caso di giornata storta sua o di Elia o degli altri uomini veloci che porteremo, venire impiegato in altro modo, prima.
Tutto qua!
edit: quanto a Kittel, io ho di lui una bassissima considerazione, soprattutto per quanto NON ha fatto fin qui nelle classiche. Risulta anche a me che non verrà convocato ma, tanto per capirci, io da ct della Germania non l'avrei portato nemmeno ad un mondiale piatto come Copenhagen o Doha. Anche perché, a differenza di Degenkolb o di un cmq declinante Greipel, Marcellone non è in grado di riciclarsi mettendosi a disposizione dei compagni, qualora ce ne fosse la necessità... se lo porti, gli devi costruire la squadra intorno: ed il gioco naturalmente vale la candela in una gara a tappe, dove se anche decide di non disputare nemmeno la volata (e quante volte lo vediamo sfilarsi a 3-4 km dall'arrivo, senza che apparentemente abbia avuto problemi? recentemente, l'ha fatto anche all'Eneco) ha cmqaltre occasioni; non ad un mondiale dove lo shot è uno solo, e la Germania ha cmq un'infinità di alternative veloci (ovvio, invece, che se Kittel fosse... moldavo o albanese, io da ct lo porterei anche a Innsbruck l'anno prossimo: si estremizza, eh
Ultima modifica di Marco Gaviglio il lunedì 28 agosto 2017, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Re: Siamo una squadra fortissimi
Gasparotto lo ignorate? Pare si sia dimostrato capace anche di fare da gregario e per questo tipo di percorsi (e per colbrelli) è perfetto. Difficile ovviamente decidersi tra Viviani o Colbrelli, per mettere nelle migliori condizioni possibili i due bisognerebbe fare corse opposte.
Il mio 9
Bennati
Bettiol
Colbrelli
Gasparotto
Moscon
Oss
Nibali
Trentin
Viviani
Edit, avevo dimenticato Viviani!
Il mio 9
Bennati
Bettiol
Colbrelli
Gasparotto
Moscon
Oss
Nibali
Trentin
Viviani
Edit, avevo dimenticato Viviani!
Ultima modifica di Stylus il lunedì 28 agosto 2017, 13:01, modificato 1 volta in totale.