Ho ancora 22 anni di lavoro
Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
Grazie Tic
Ho ancora 22 anni di lavoro
(meglio di 31..)
Ho ancora 22 anni di lavoro
Re: Fatti di politica 2011
Fidati, quest'uomo è un genio! anzi, mi scuso infinitamente per non aver colto prima la grandezza del personaggio.nino58 ha scritto: Frà, mi devo fidare ?
"avete poco da battere i piedi. ah ah ah." uaaaaaaaaaaa!
ave a trifase
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Secondo me claudio e trifase ci (vi) prendono per il culo. Ho letto tutta la discussione e qui mancano proprio i rapporti di causa, di input-output. Di economia e relazioni internazionali ne capisco poco, ma santo iddio, se fossimo ad un faccia a faccia pre-elettorale pacho avrebbe il mio voto per manifesta superiorità esplicativa.
Su un discorso di buon senso però vorrei intervenire, visto che anche io lavoro a livello di "sanità". Beh, ragazzuoli, la salute e il potersi godere la vita, le relazioni ed i propri interessi è molto più importante che marcire dietro un lavoro per far quadrare i conti. Questa sarebbe anche una conquista di civiltà e spessore umano. Con i soldi che paghiamo per le tasse (extra pensionistiche quindi) se una buona fetta andassero a colmare eventuali deficit dell'inps o della sanità stessa, sarei solo felice. Anche a discapito di qualche investimenti in infrastrutture o che altro.
Di gente frustrata dal lavoro ne vedo fin troppa. Evidentemente qui non si tratta di capire cosa inventarsi per arrivare ad un bilancino in pari, ma proprio è non capire che cosa sia la vita e l'evoluzione umana e culturale.
Su un discorso di buon senso però vorrei intervenire, visto che anche io lavoro a livello di "sanità". Beh, ragazzuoli, la salute e il potersi godere la vita, le relazioni ed i propri interessi è molto più importante che marcire dietro un lavoro per far quadrare i conti. Questa sarebbe anche una conquista di civiltà e spessore umano. Con i soldi che paghiamo per le tasse (extra pensionistiche quindi) se una buona fetta andassero a colmare eventuali deficit dell'inps o della sanità stessa, sarei solo felice. Anche a discapito di qualche investimenti in infrastrutture o che altro.
Di gente frustrata dal lavoro ne vedo fin troppa. Evidentemente qui non si tratta di capire cosa inventarsi per arrivare ad un bilancino in pari, ma proprio è non capire che cosa sia la vita e l'evoluzione umana e culturale.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
E allora tenderei ad escludere che tu l'abbia anche capita. Ad ogni modo, nella cabina voteresti comunque per me per paura che pacho porti i cavalli ad abbeverarsi nelle fontane di Piazza San Pietro.Venus ha scritto: Ho letto tutta la discussione... se fossimo ad un faccia a faccia pre-elettorale pacho avrebbe il mio voto per manifesta superiorità esplicativa.
Mi sa proprio che non avete capito: se non facciamo spesa produttiva la pensione non la vedrete mai. Se l'Italia va a zampe all'aria vi tocca lavorare fino a 80 anni, altro che 67... (ammesso che poi lo abbiate ancora un lavoro).Venus ha scritto:
Con i soldi che paghiamo per le tasse (extra pensionistiche quindi) se una buona fetta andassero a colmare eventuali deficit dell'inps o della sanità stessa, sarei solo felice. Anche a discapito di qualche investimenti in infrastrutture o che altro.
Re: Fatti di politica 2011
22 anni se Claudio non diventa Presidente del Consiglio....Winter ha scritto:Grazie Tic
Ho ancora 22 anni di lavoro(meglio di 31..)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Vuoi dire che lo stato può aumentare il debito pubblico per fare un ponte e tre strade (il cui investimento è tutt'altro che lungimirante) e mettersi invece eventualmente a fare 3 conti asettici di un eventuale disavanzo su un servizio\diritto che aumenta esponenzialmente la qualità di vita dei suoi cittadini?Claudio82 ha scritto:E allora tenderei ad escludere che tu l'abbia anche capita. Ad ogni modo, nella cabina voteresti comunque per me per paura che pacho porti i cavalli ad abbeverarsi nelle fontane di Piazza San Pietro.Venus ha scritto: Ho letto tutta la discussione... se fossimo ad un faccia a faccia pre-elettorale pacho avrebbe il mio voto per manifesta superiorità esplicativa.
Mi sa proprio che non avete capito: se non facciamo spesa produttiva la pensione non la vedrete mai. Se l'Italia va a zampe all'aria vi tocca lavorare fino a 80 anni, altro che 67... (ammesso che poi lo abbiate ancora un lavoro).Venus ha scritto:
Con i soldi che paghiamo per le tasse (extra pensionistiche quindi) se una buona fetta andassero a colmare eventuali deficit dell'inps o della sanità stessa, sarei solo felice. Anche a discapito di qualche investimenti in infrastrutture o che altro.
Re: Fatti di politica 2011
Parlando di democrazia dal basso (i ribelli, no?), delle cose piccole della vita (i ribelli, no? volevano pur scopare in santa pace), del buon senso del riformismo (i ribelli no? contro quell'estremista di...), ecco Sirte, dopo un bagno di democrazia dal basso.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Nel Thread di Guccini, ho definito razzista l'affermazione di Pacho quando dice che gli americani sono il popolo con piu' alto numero di mentecatti.
Lui dice "No, sei te razzista, guarda cosa hai scritto", e riporta questo mio vecchio post :
Nella sua affermazione riguardo agli americani invece si, eccome.
"Razzismo - Definizione da Wikipedia
Nella sua definizione più semplice, per razzismo si intende la convinzione preconcetta e, come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici, scientificamente errata, che la specie umana sia suddivisa in "razze" biologicamente distinte, caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacità intellettive, con la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore secondo cui una particolare e ipotetica "razza" possa essere definita superiore o inferiore a un'altra"...
Lui dice "No, sei te razzista, guarda cosa hai scritto", e riporta questo mio vecchio post :
Mi spiace ma nel mio post non c'e' niente di razzista. Ma proprio niente.TIC ha scritto:Domanda agli utenti :
1) Se venisse a vivere una coppia omossessuale (uomini, non donne eh) o di trans nel vostro condominio sareste contenti o preferireste una coppia eteosessuale?
2) Se venisse a vivere una coppia di ROM Romeni nel vostro condominio sareste contenti o preferireste una coppia italiana ?
Io non sarei contento, neanche se io stesso fossi segretamente omosessuale...
...
Nella sua affermazione riguardo agli americani invece si, eccome.
"Razzismo - Definizione da Wikipedia
Nella sua definizione più semplice, per razzismo si intende la convinzione preconcetta e, come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici, scientificamente errata, che la specie umana sia suddivisa in "razze" biologicamente distinte, caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacità intellettive, con la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore secondo cui una particolare e ipotetica "razza" possa essere definita superiore o inferiore a un'altra"...
Re: Fatti di politica 2011
D'altronde il razzismo, almeno nella sua definizione corrente sembra essere negato dalla scienza, lo stesso Darwin prese un granchio con gli Yamana (popolo Fuegino, ormai estinto):
"Darwin annotò che gli Yámana si esprimevano in un linguaggio non articolato, non possedevano abiti e nemmeno abitazioni proprie e parevano non appartenere al genere umano:
« Com'è totale la differenza tra il selvaggio e l'uomo civilizzato! Essa è più grande di quella che esiste fra un animale selvatico e uno domestico. Io credo che se si frugasse tutto il mondo non si troverebbe un più basso grado di umanità. »
(Dal diario di Darwin (1832))
In realtà l'esperimento antropologico effettuato dimostrò parzialmente il contrario, dato che i Fuegini portati in Inghilterra e rieducati mostrarono sorprendenti capacità culturali, di adattamento e di apprendimento, anche se una volta riaccompagnati nello loro terre di origine, ripresero una parte delle abitudini primitive"
Fonte sempre Wikipedia.
Oh, detto tra noi, non ci sarebe niente di male se un popolo avesse capacita' intellettive inferiore ad un altro, ma cio' sembra essere negato dalle ricerche sul genoma umano e dalla Teoria della catastrofe di Toba http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del ... fe_di_Toba
"Darwin annotò che gli Yámana si esprimevano in un linguaggio non articolato, non possedevano abiti e nemmeno abitazioni proprie e parevano non appartenere al genere umano:
« Com'è totale la differenza tra il selvaggio e l'uomo civilizzato! Essa è più grande di quella che esiste fra un animale selvatico e uno domestico. Io credo che se si frugasse tutto il mondo non si troverebbe un più basso grado di umanità. »
(Dal diario di Darwin (1832))
In realtà l'esperimento antropologico effettuato dimostrò parzialmente il contrario, dato che i Fuegini portati in Inghilterra e rieducati mostrarono sorprendenti capacità culturali, di adattamento e di apprendimento, anche se una volta riaccompagnati nello loro terre di origine, ripresero una parte delle abitudini primitive"
Fonte sempre Wikipedia.
Oh, detto tra noi, non ci sarebe niente di male se un popolo avesse capacita' intellettive inferiore ad un altro, ma cio' sembra essere negato dalle ricerche sul genoma umano e dalla Teoria della catastrofe di Toba http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del ... fe_di_Toba
Re: Fatti di politica 2011
Trifa', ma di che vai cianciando? A parte il fatto che già l'esempio dei Rom è pericolosamente vicino alla definizione della tua amata Wikipedia, perché quando la citi non lo fai per intero?
Infatti vengono, nello stessa pagina, definite almeno altre due accezioni di razzismo, ormai universalmente condivise a livello linguistico e concettuale:
2) In senso colloquiale definisce ogni atteggiamento attivo di intolleranza (che può tradursi in minacce, discriminazione, violenza) verso gruppi di persone identificabili attraverso la loro cultura, religione, etnia, sesso, sessualità, aspetto fisico o altre caratteristiche. In tale senso, però, sarebbero più corretti, anche se sono raramente usati nel linguaggio popolare corrente, termini come xenofobia o meglio ancora etnocentrismo.
3) in senso più lato, e di uso non appropriato, comprende anche ogni atteggiamento passivo di insofferenza, pregiudizio, discriminazione verso persone che si identificano attraverso la loro regione di provenienza, cultura, religione, etnia, sesso, sessualità, aspetto fisico, accento dialettale o pronuncia difettosa, abbigliamento, abitudini, modo di socializzarsi o altre caratteristiche.
Certo che essere definito xenofobo o intollerante invece di razzista, sarebbe un bel passo avanti, eh? A questa stregua, cioè giocando con le parole, nemmeno il nazismo era razzista nei confronti degli ebrei: si trattava di innocua intolleranza xenofoba, su base religiosa. Che vuoi che sia? Sciocchezzuole...
In verità non c'è bisogno di appellarsi alla Treccani dei poveri per sapere che col termine "razzismo" ormai si tende ad identificare qualsiasi atteggiamento, appunto, di intolleranza verbale, scritta, comportamentale o comunque discriminatoria verso persone o gruppi di persone, attuata con riferimento alla loro etnia, religione, inclinazione sessuale, ecc.
Non cito volutamente il termine "razza", perché non suffragato da alcuna evidenza scientifica, e lo hai scoperto persino tu. In altre parole, il "razzismo" nel senso primario riportato dalla cara Wikipedia, addirittura descriverebbe una forma di non-pensiero, molto vicino ad una disputa sul sesso degli angeli.
Ci sarebbe poi un elemento di pre-fattualità a caricare di ulteriore razzismo alcune ipotesi, quali erano le tue nella questione della scelta dei vicini di casa: per esempio mi piacerebbe sapere se mai un Rom o un omosessuale ti abbiano fatto qualcosa di male in vita tua... e scommetterei sul no!
Infatti vengono, nello stessa pagina, definite almeno altre due accezioni di razzismo, ormai universalmente condivise a livello linguistico e concettuale:
2) In senso colloquiale definisce ogni atteggiamento attivo di intolleranza (che può tradursi in minacce, discriminazione, violenza) verso gruppi di persone identificabili attraverso la loro cultura, religione, etnia, sesso, sessualità, aspetto fisico o altre caratteristiche. In tale senso, però, sarebbero più corretti, anche se sono raramente usati nel linguaggio popolare corrente, termini come xenofobia o meglio ancora etnocentrismo.
3) in senso più lato, e di uso non appropriato, comprende anche ogni atteggiamento passivo di insofferenza, pregiudizio, discriminazione verso persone che si identificano attraverso la loro regione di provenienza, cultura, religione, etnia, sesso, sessualità, aspetto fisico, accento dialettale o pronuncia difettosa, abbigliamento, abitudini, modo di socializzarsi o altre caratteristiche.
Certo che essere definito xenofobo o intollerante invece di razzista, sarebbe un bel passo avanti, eh? A questa stregua, cioè giocando con le parole, nemmeno il nazismo era razzista nei confronti degli ebrei: si trattava di innocua intolleranza xenofoba, su base religiosa. Che vuoi che sia? Sciocchezzuole...
In verità non c'è bisogno di appellarsi alla Treccani dei poveri per sapere che col termine "razzismo" ormai si tende ad identificare qualsiasi atteggiamento, appunto, di intolleranza verbale, scritta, comportamentale o comunque discriminatoria verso persone o gruppi di persone, attuata con riferimento alla loro etnia, religione, inclinazione sessuale, ecc.
Non cito volutamente il termine "razza", perché non suffragato da alcuna evidenza scientifica, e lo hai scoperto persino tu. In altre parole, il "razzismo" nel senso primario riportato dalla cara Wikipedia, addirittura descriverebbe una forma di non-pensiero, molto vicino ad una disputa sul sesso degli angeli.
Ci sarebbe poi un elemento di pre-fattualità a caricare di ulteriore razzismo alcune ipotesi, quali erano le tue nella questione della scelta dei vicini di casa: per esempio mi piacerebbe sapere se mai un Rom o un omosessuale ti abbiano fatto qualcosa di male in vita tua... e scommetterei sul no!
Re: Fatti di politica 2011
La definizione e' quella che ti ho postato. Le atre due sono (c'e' anche scritto) in senso colloquiale e in senso lato. E' che vol di' ? Tutto e niente.
Poi, che vai cianciando te
? : Il nazismo si appoggiava proprio sulla prima, quella che ho postato. La razza Ariana .
E non penserai mica che ritenga un ROM o un Albanese intellettivamente inferiore a un Italiano ? Ma nemmeno un Yamana.
Dico solo che se potessi scegliere come vicino di casa sceglierei un Italiano piuttosto che un ROM. Ma perche' mi chiederai, brutto Xenofobo che non sei altro ? Perche' voglio minimizzare la probabilita' di avere la polizia avanti e indietro per l'ingresso del condominio, e perche' non voglio sentire odore di spezie esotiche fritte col grasso di capodoglio che si infiltrano di notte dentro la porta di casa.
Ma tu dirai " E che cosa c'e' di male se a uno piace cucinarsi di notte quei piatti speziati ? "
Risposta "L'odore". Tutto qua sai.
Ma tu dirai :"Ma cosi' restano emarginati questi ROM o abitanti di Papua !"
Qui ammetto che hai ragione, e' un atteggiamento (il mio) che comunque un paese civile deve cercare di ridurre, e sono d'accordo che si cerchi di farlo.
Ma ripeto se dovessi scegliere per me preferirei un vicino Italiano a un Trans Brasiliano. E se vuoi ritenermi razzista per questo fallo.
Devo anche dire che i vicini albanesi che ho adesso sono ottimi.
Poi, che vai cianciando te
E non penserai mica che ritenga un ROM o un Albanese intellettivamente inferiore a un Italiano ? Ma nemmeno un Yamana.
Dico solo che se potessi scegliere come vicino di casa sceglierei un Italiano piuttosto che un ROM. Ma perche' mi chiederai, brutto Xenofobo che non sei altro ? Perche' voglio minimizzare la probabilita' di avere la polizia avanti e indietro per l'ingresso del condominio, e perche' non voglio sentire odore di spezie esotiche fritte col grasso di capodoglio che si infiltrano di notte dentro la porta di casa.
Ma tu dirai " E che cosa c'e' di male se a uno piace cucinarsi di notte quei piatti speziati ? "
Risposta "L'odore". Tutto qua sai.
Ma tu dirai :"Ma cosi' restano emarginati questi ROM o abitanti di Papua !"
Qui ammetto che hai ragione, e' un atteggiamento (il mio) che comunque un paese civile deve cercare di ridurre, e sono d'accordo che si cerchi di farlo.
Ma ripeto se dovessi scegliere per me preferirei un vicino Italiano a un Trans Brasiliano. E se vuoi ritenermi razzista per questo fallo.
Male no..., pero' i due esempi che ti ho fatto, polizia avanti e indietro e odore notturno di fritti esotici e speziati, si.Bitossi ha scritto: per esempio mi piacerebbe sapere se mai un Rom o un omosessuale ti abbiano fatto qualcosa di male in vita tua... e scommetterei sul no!
Devo anche dire che i vicini albanesi che ho adesso sono ottimi.
Re: Fatti di politica 2011
Boh, che vuoi che ti dica a mia volta?
Secondo me è tutto scritto ed evidente. Se poi si vuole giocare sulle parole, sarei abbastanza bravo anch'io.
Per esempio, c'è un passo del tuo ultimo messaggio che ti tradisce, visto il contesto:

Secondo me è tutto scritto ed evidente. Se poi si vuole giocare sulle parole, sarei abbastanza bravo anch'io.
Per esempio, c'è un passo del tuo ultimo messaggio che ti tradisce, visto il contesto:
Li hai mangiati, eh?TIC ha scritto:Devo anche dire che i vicini albanesi che ho adesso sono ottimi.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Ingroia, sostituto procuratore di Palermo, partecipa al congresso dei comunisti italiani e dichiara: "Non mi sento del tutto imparziale, anzi, mi sento partigiano"".
Berlusconi: "Gli italiani sappiano che da qui a febbraio mi hanno fissato 37 udienze. Farò il premier rinunciando a qualche diritto di difesa".
Berlusconi: "Gli italiani sappiano che da qui a febbraio mi hanno fissato 37 udienze. Farò il premier rinunciando a qualche diritto di difesa".
Re: Fatti di politica 2011
L'Europa chiede aiuto.
http://www.businesspeople.it/Business/F ... -mld_25952
Credo che Berlusconi già da tempo stia cercando di creare rapporti politico-economici solidi con gli unici paesi in grado di tenerci a galla. (nord africa-cina).
Quando gli "amici" europei si sono accorti che avevamo qualche metro di vantaggio gli hanno fatto fuori Gheddafi.
http://www.businesspeople.it/Business/F ... -mld_25952
Credo che Berlusconi già da tempo stia cercando di creare rapporti politico-economici solidi con gli unici paesi in grado di tenerci a galla. (nord africa-cina).
Quando gli "amici" europei si sono accorti che avevamo qualche metro di vantaggio gli hanno fatto fuori Gheddafi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Che ne dite di Renzi ? Vicino al neoliberismo. A me sta antipatico, ma dice alcune cose con cui concordo. D'altronde, checchenedica Bersani e Vendola, il neoliberismo ci ha sollevato dalla crisi economica degli anni '70 (io c'ero, ricordo gli shock petroliferi del '74 e del '79). Regan-Tatcher --> Grande ripresa economica, anche se con l'innalzamento del debito. Dal 2000 invece c'e' stato solo l'innalzamento del debito.
Poi. Vedo ora che lo spread e' aumentato e la borsa italiana perde piu' delle altre. Effetto reazioni Italiane a ipotesi licenziamenti facili, che hanno quasi completamente neutralizzato la manovra di settembre.
Dunque ne serviranno altre.
Qualcuno non ha ancora capito che non serve a niente battere i piedi. Non siamo (giustamente) noi che comandiamo.
E vedrete come prendera' corpo l'interesse all'ecologia nel futuro prossimo... ah ah ah.
Poi. Vedo ora che lo spread e' aumentato e la borsa italiana perde piu' delle altre. Effetto reazioni Italiane a ipotesi licenziamenti facili, che hanno quasi completamente neutralizzato la manovra di settembre.
Dunque ne serviranno altre.
Qualcuno non ha ancora capito che non serve a niente battere i piedi. Non siamo (giustamente) noi che comandiamo.
E vedrete come prendera' corpo l'interesse all'ecologia nel futuro prossimo... ah ah ah.
Re: Fatti di politica 2011
Oggi trifase da oscar. Da notare la finezza con cui getta l’amo aspettando pazientemente che il fesso abbocchi. GRANDE SAMPEI!
ad ogni modo, oggi sono io il fesso proprio perché mi trovo d’accordo su tutto.
1) Renzi: "Io sto con Marchionne; Renzi: "Sì al nucleare"; Renzi: "Sì alla Tav"; Renzi: "Non voto il referendum per l'acqua pubblica"; Renzi: "Licenziamenti facili? Se ne può parlare"; Renzi: "Alziamo l'età pensionabile".
Ecco, diciamo che renzi personifica bene l’anima del Pd.
Sul fatto che il neoliberismo abbia sollevato dalla crisi economica degli anni '70 (checchenedica Bersani e Vendola e altri sinistri) sono perfettamente d’accordo. Il neoliberismo non è la causa del problema, ma la soluzione al problema del capitalismo occidentale degli anni ’70. Ha ripristinato i tassi di profitto a) aumentando i tassi di sfruttamento della manodopera (vedi stagnazione salariale e rallentamento spesa sociale) e b) penetrando i mercati periferici ("globalizzazione" o più precisamente e al netto dell'ideologia: imperialismo).
Allora, le vie socialdemocratiche avevano esaurito la spinta propulsiva poiché erano finiti i presupposti per l’accumulazione (non c'era più trippa per gatti con cui tenere buona la classe operaia). Sul versante del lavoro si reclamavano giustamente salari sia diretti che indiretti più elevati, oltreché un maggiore controllo del e sulla produzione. Sul lato della competizione internazionale, la lotta per l’indipendenza aveva determinano la perdita dello sfruttamento di risorse in vaste aree del mondo (tutto il nord Africa, parte dell’America Latina e sud est asiatico).
Ecco perché essere anti-capitalista, oggi, significa riconoscere che la dicotomia fondamentale sia socialismo o barbarie: perché la via neo-liberale del capitalismo è l’unica percorribile (ed effettivamente percorsa) in mancanza di una distruzione massiccia di sovraccapacità produttiva in eccesso (attraverso la guerra, da un lato, e attraverso invenzioni tecnologiche che implichino massicci balzi in avanti di produttività) così come era avvenuto con la II guerra mondiale.
Ah ah ah.
2) Sulla seconda parte delle considerazioni: ah trifa, la prima provocazione era semplicemente sublime. La seconda però manca di nesso causale: cazzo non è da te dire che l’ipotesi dei licenziamenti facili (+ mercato) abbia determinato un aumento dello spread. Al massimo, sarebbe dovuto avvenire al contrario (dato che si sono rassicurati i mercati, no?).
Sul fatto che ne serviranno altre, d’accordo. E conferma come la speculazione su debito italiano sia guidata politicamente, dal momento che serve a ‘ridurre il debito’ tramite massicce privatizzazioni. Salvo che la svendita delle proprietà statali sarà accaparrata da imprese estere (tedesche e francesi) a prezzi di favore. Per un difensore dell’italianità quale sei, mi sembra un po’ contraddittorio il tuo ragionamento. Poi oh, il claudio di turno che sostiene che il debito vada ridotto, così, come obiettivo in sè e per sè, fortunatamente i padroni e le grandi banche lo trovano sempre.
Infine:

ad ogni modo, oggi sono io il fesso proprio perché mi trovo d’accordo su tutto.
1) Renzi: "Io sto con Marchionne; Renzi: "Sì al nucleare"; Renzi: "Sì alla Tav"; Renzi: "Non voto il referendum per l'acqua pubblica"; Renzi: "Licenziamenti facili? Se ne può parlare"; Renzi: "Alziamo l'età pensionabile".
Ecco, diciamo che renzi personifica bene l’anima del Pd.
Sul fatto che il neoliberismo abbia sollevato dalla crisi economica degli anni '70 (checchenedica Bersani e Vendola e altri sinistri) sono perfettamente d’accordo. Il neoliberismo non è la causa del problema, ma la soluzione al problema del capitalismo occidentale degli anni ’70. Ha ripristinato i tassi di profitto a) aumentando i tassi di sfruttamento della manodopera (vedi stagnazione salariale e rallentamento spesa sociale) e b) penetrando i mercati periferici ("globalizzazione" o più precisamente e al netto dell'ideologia: imperialismo).
Allora, le vie socialdemocratiche avevano esaurito la spinta propulsiva poiché erano finiti i presupposti per l’accumulazione (non c'era più trippa per gatti con cui tenere buona la classe operaia). Sul versante del lavoro si reclamavano giustamente salari sia diretti che indiretti più elevati, oltreché un maggiore controllo del e sulla produzione. Sul lato della competizione internazionale, la lotta per l’indipendenza aveva determinano la perdita dello sfruttamento di risorse in vaste aree del mondo (tutto il nord Africa, parte dell’America Latina e sud est asiatico).
Ecco perché essere anti-capitalista, oggi, significa riconoscere che la dicotomia fondamentale sia socialismo o barbarie: perché la via neo-liberale del capitalismo è l’unica percorribile (ed effettivamente percorsa) in mancanza di una distruzione massiccia di sovraccapacità produttiva in eccesso (attraverso la guerra, da un lato, e attraverso invenzioni tecnologiche che implichino massicci balzi in avanti di produttività) così come era avvenuto con la II guerra mondiale.
Ah ah ah.
2) Sulla seconda parte delle considerazioni: ah trifa, la prima provocazione era semplicemente sublime. La seconda però manca di nesso causale: cazzo non è da te dire che l’ipotesi dei licenziamenti facili (+ mercato) abbia determinato un aumento dello spread. Al massimo, sarebbe dovuto avvenire al contrario (dato che si sono rassicurati i mercati, no?).
Sul fatto che ne serviranno altre, d’accordo. E conferma come la speculazione su debito italiano sia guidata politicamente, dal momento che serve a ‘ridurre il debito’ tramite massicce privatizzazioni. Salvo che la svendita delle proprietà statali sarà accaparrata da imprese estere (tedesche e francesi) a prezzi di favore. Per un difensore dell’italianità quale sei, mi sembra un po’ contraddittorio il tuo ragionamento. Poi oh, il claudio di turno che sostiene che il debito vada ridotto, così, come obiettivo in sè e per sè, fortunatamente i padroni e le grandi banche lo trovano sempre.
Infine:
Sei il mio idolo.TIC ha scritto: Qualcuno non ha ancora capito che non serve a niente battere i piedi. Non siamo (giustamente) noi che comandiamo. E vedrete come prendera' corpo l'interesse all'ecologia nel futuro prossimo... ah ah ah.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Il tasso pagato sui BTP decennali e' salito ora al 6,18 %. Malgrado gli acquisti della BCE. Alcuni osservatori ritengono un tasso del 6,5 % come punto di non ritorno. Mettiamo sia anche il 7 %, siamo veramente vicini.
Re: Fatti di politica 2011
Tra una nuova scopata etero e gay che sia, ma democratica of course, e il bello delle piccole cose, nella nuova libia liberata da quel cattivone del dittatore, hanno iniziato a sventolare bandiere che simboleggiano pace, libertà e democrazia. Come quelle di Alqueda appunto.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Borsa : - 7 % Milano. Spread Btp-Bund a 455 punti, Btp decennale al 6,33%.
E' bastato l'annuncio della richiesta di un referendum contro le misure economiche di una piccola nazione come la Grecia.
Pensate un po cosa succedera' se ci sara' da noi lo sciopero generale annunciato dai sindacati e amici.
Io non penso che ci sara'.
E' bastato l'annuncio della richiesta di un referendum contro le misure economiche di una piccola nazione come la Grecia.
Pensate un po cosa succedera' se ci sara' da noi lo sciopero generale annunciato dai sindacati e amici.
Io non penso che ci sara'.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Mai mettere limite alla stupidità dei sindacalisti in Italia... 
Re: Fatti di politica 2011
Claudio, ti stai rinsavendo ?Claudio82 ha scritto:Mai mettere limite alla stupidità dei sindacalisti in Italia...
Sono 40 anni che andiamo dicendo che i sindacalisti (della Triplice, anche quando giocano al poliziotto buono e al poliziotto cattivo come Camusso e Bonanni) fanno la sponda una volta ai padroni e una volta ai loro partiti di riferimento.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
hai tutta la mia approvazione.Venus ha scritto:Secondo me claudio e trifase ci (vi) prendono per il culo. Ho letto tutta la discussione e qui mancano proprio i rapporti di causa, di input-output. Di economia e relazioni internazionali ne capisco poco, ma santo iddio, se fossimo ad un faccia a faccia pre-elettorale pacho avrebbe il mio voto per manifesta superiorità esplicativa.
Su un discorso di buon senso però vorrei intervenire, visto che anche io lavoro a livello di "sanità". Beh, ragazzuoli, la salute e il potersi godere la vita, le relazioni ed i propri interessi è molto più importante che marcire dietro un lavoro per far quadrare i conti. Questa sarebbe anche una conquista di civiltà e spessore umano. Con i soldi che paghiamo per le tasse (extra pensionistiche quindi) se una buona fetta andassero a colmare eventuali deficit dell'inps o della sanità stessa, sarei solo felice. Anche a discapito di qualche investimenti in infrastrutture o che altro.
Di gente frustrata dal lavoro ne vedo fin troppa. Evidentemente qui non si tratta di capire cosa inventarsi per arrivare ad un bilancino in pari, ma proprio è non capire che cosa sia la vita e l'evoluzione umana e culturale.
è tempo che ripeto che nemmeno claudio crede alle boiate che spara. e ultimamente non gli rimangono + nemmeno le unghie per arrampicarsi sugli specchi. a fronte dei numeri e dei ragionamenti di pacho (lo leggo sempre al netto della sua irruenza) non ha saputo far altro che bofonchiare frasi fatte e irrilevanti per lo spessore della discussione.
vi raccomando poi la frase sull'operaio che ha passato la vita a scioperare.... come se uno si divertisse a scioperare e a rimetterci lo stipendio per magari difendere anche i diritti dei crumiri come claudio.
claudio, piuttosto che adeguarmi al modello cinese (o meglio al modello cinese che sta nella tua capoccia) - 14ore al dì, 7 giorni su 7, ecc., vado a rubare.
chiudo con un piccolo insignificante esempio. il comune dove vivo (la ricca trento) si trova a dover recuperare circa 6milioni di euro per il bilancio 2012... ovviamente si afferma che l'unico modo per farlo sono nuove tasse e aumenti delle tariffe, sopratutto per l'asilo nido.
ebbene poche settimane fa ho letto di 800mila euro che serviranno a rifare il campo da calcio del mio rione. questo perchè alcuni esaltati sostengono che sia simile ad un campo di patate. sottolineo che stiamo parlando di un campo di periferia già perfettamente utilizzabile per le partitelle delle squadre di serie z che vi giocano; per qualche anno (ai tempi dell'università) ho fatto manutenzione di campi da calcio e so bene di cosa sto parlando. se lo paragono a strutture viste a roma o milano, mi sembra appiano gentile.
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... mo-4957271
manco c'è una squadra in seconda categoria e sto bravuomo vuole il campo nuovo. ma vaff..
Re: Fatti di politica 2011
Tra le misure che il Governo prenderebbe questa sera, girano voci su un nuovo ICI, colpire le pensione di anzianita' (e questo delle pensioni e' inevitabile secondo me), e, attenzione, si parla di possibile prelievo forzoso dal conto corrente. Come fece Amato nel 1992.
Molti oggi, sopratutto piccoli risparmiatori, hanno molti soldi nel Conto corrente proprio per paura di investire, e lo stato farebbe un gran colpo.
Ricordo che la giustificazione data da Amato a suo tempo era quella di punire i il "Non Investimento" in quanto improduttivo. E tente i soldi nel CC invece che investirli viene considerato improduttivo.
Non accorrete in banca, tanto se questa sera lo decidono avra' comunque effetto retroattivo.
Molti oggi, sopratutto piccoli risparmiatori, hanno molti soldi nel Conto corrente proprio per paura di investire, e lo stato farebbe un gran colpo.
Ricordo che la giustificazione data da Amato a suo tempo era quella di punire i il "Non Investimento" in quanto improduttivo. E tente i soldi nel CC invece che investirli viene considerato improduttivo.
Non accorrete in banca, tanto se questa sera lo decidono avra' comunque effetto retroattivo.
Re: Fatti di politica 2011
beh dai quest'anno ho comprato casa e macchina, quindi al limite dal mio conto possono prelevare un po' di debito privato per aggiungerlo a quello pubblico. come fanno abitualmente con i compagni di merende.TIC ha scritto:Tra le misure che il Governo prenderebbe questa sera, girano voci su un nuovo ICI, colpire le pensione di anzianita' (e questo delle pensioni e' inevitabile secondo me), e, attenzione, si parla di possibile prelievo forzoso dal conto corrente. Come fece Amato nel 1992.
Molti oggi, sopratutto piccoli risparmiatori, hanno molti soldi nel Conto corrente proprio per paura di investire, e lo stato farebbe un gran colpo.
Ricordo che la giustificazione data da Amato a suo tempo era quella di punire i il "Non Investimento" in quanto improduttivo. E tente i soldi nel CC invece che investirli viene considerato improduttivo.
Non accorrete in banca, tanto se questa sera lo decidono avra' comunque effetto retroattivo.
Re: Fatti di politica 2011
Pero' il fatto che questa voce sia stata fatta girare (l'ho letta sul Corriere on line), mi fa pensare che non sara' applicata. Nel senso che basta far girare questa voce per fare in modo che molti risparmiatori investano i loro risparmi che ora sono fermi su CC, compreso l'acquisto di BTP, in modo da far diminuire lo spread.galliano.p ha scritto: beh dai quest'anno ho comprato casa e macchina, quindi al limite dal mio conto possono prelevare un po' di debito privato per aggiungerlo a quello pubblico. come fanno abitualmente con i compagni di merende.
Vedremo
Re: Fatti di politica 2011
galliano.p ha scritto:beh dai quest'anno ho comprato casa e macchina, quindi al limite dal mio conto possono prelevare un po' di debito privato per aggiungerlo a quello pubblico. come fanno abitualmente con i compagni di merende.TIC ha scritto:Tra le misure che il Governo prenderebbe questa sera, girano voci su un nuovo ICI, colpire le pensione di anzianita' (e questo delle pensioni e' inevitabile secondo me), e, attenzione, si parla di possibile prelievo forzoso dal conto corrente. Come fece Amato nel 1992.
Molti oggi, sopratutto piccoli risparmiatori, hanno molti soldi nel Conto corrente proprio per paura di investire, e lo stato farebbe un gran colpo.
Ricordo che la giustificazione data da Amato a suo tempo era quella di punire i il "Non Investimento" in quanto improduttivo. E tente i soldi nel CC invece che investirli viene considerato improduttivo.
Non accorrete in banca, tanto se questa sera lo decidono avra' comunque effetto retroattivo.
grande!
così te li prendono su sia dal CC che con la patrimoniale sulla casa
bella mossa!
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Figuriamoci, Berlusconi si dimette piuttosto che fare la patrimoniale o l'esproprio proletario sui conti correnti. Se ci fosse bisogno di fare cassa faranno i condoni.TIC ha scritto:Tra le misure che il Governo prenderebbe questa sera, girano voci su un nuovo ICI, colpire le pensione di anzianita' (e questo delle pensioni e' inevitabile secondo me), e, attenzione, si parla di possibile prelievo forzoso dal conto corrente. Come fece Amato nel 1992.
Molti oggi, sopratutto piccoli risparmiatori, hanno molti soldi nel Conto corrente proprio per paura di investire, e lo stato farebbe un gran colpo.
Re: Fatti di politica 2011
domanda:
- cosa successe quando D'Amato fece il prelievo forzoso sui CC del 6 per 1000?
- cosa succederebbe se lo facesse Berlusconi?
- cosa successe quando D'Amato fece il prelievo forzoso sui CC del 6 per 1000?
- cosa succederebbe se lo facesse Berlusconi?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Io cerco di farmi capire. Potrei ingaggiare una lotta a fior di funzioni, grafici e teorie economiche con pacho ma nessuno di voi (e probabilmente neanche luigalliano.p ha scritto:hai tutta la mia approvazione.Venus ha scritto:Secondo me claudio e trifase ci (vi) prendono per il culo. Ho letto tutta la discussione e qui mancano proprio i rapporti di causa, di input-output. Di economia e relazioni internazionali ne capisco poco, ma santo iddio, se fossimo ad un faccia a faccia pre-elettorale pacho avrebbe il mio voto per manifesta superiorità esplicativa.
Su un discorso di buon senso però vorrei intervenire, visto che anche io lavoro a livello di "sanità". Beh, ragazzuoli, la salute e il potersi godere la vita, le relazioni ed i propri interessi è molto più importante che marcire dietro un lavoro per far quadrare i conti. Questa sarebbe anche una conquista di civiltà e spessore umano. Con i soldi che paghiamo per le tasse (extra pensionistiche quindi) se una buona fetta andassero a colmare eventuali deficit dell'inps o della sanità stessa, sarei solo felice. Anche a discapito di qualche investimenti in infrastrutture o che altro.
Di gente frustrata dal lavoro ne vedo fin troppa. Evidentemente qui non si tratta di capire cosa inventarsi per arrivare ad un bilancino in pari, ma proprio è non capire che cosa sia la vita e l'evoluzione umana e culturale.
è tempo che ripeto che nemmeno claudio crede alle boiate che spara. e ultimamente non gli rimangono + nemmeno le unghie per arrampicarsi sugli specchi. a fronte dei numeri e dei ragionamenti di pacho (lo leggo sempre al netto della sua irruenza) non ha saputo far altro che bofonchiare frasi fatte e irrilevanti per lo spessore della discussione.
Per citare Grillo, se diventano tutti socialisti, a chi vuoi rubare?galliano.p ha scritto:
claudio, piuttosto che adeguarmi al modello cinese (o meglio al modello cinese che sta nella tua capoccia) - 14ore al dì, 7 giorni su 7, ecc., vado a rubare.
Re: Fatti di politica 2011
Detto fra noi, io preferirei pagare che ne so, un 6 per 1000 sul mio cc piuttosto che vedere ancora i condoni. Sicuramente lo preferirebbe anche il mercato, i condoni sono sintomo di poca serieta', farebbero ancora abbassare la fiducia sull'Italia, con conseguenze sugli interessi del debito.Claudio82 ha scritto: Figuriamoci, Berlusconi si dimette piuttosto che fare la patrimoniale o l'esproprio proletario sui conti correnti. Se ci fosse bisogno di fare cassa faranno i condoni.
Re: Fatti di politica 2011
TIC ha scritto:Detto fra noi, io preferirei pagare che ne so, un 6 per 1000 sul mio cc piuttosto che vedere ancora i condoni. Sicuramente lo preferirebbe anche il mercato, i condoni sono sintomo di poca serieta', farebbero ancora abbassare la fiducia sull'Italia, con conseguenze sugli interessi del debito.Claudio82 ha scritto: Figuriamoci, Berlusconi si dimette piuttosto che fare la patrimoniale o l'esproprio proletario sui conti correnti. Se ci fosse bisogno di fare cassa faranno i condoni.
siamo in due. per me sarebbe ok il prelievo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Pacho ha lodato a piu' riprese la Cina e pure la Russia...Claudio82 ha scritto:Per citare Grillo, se diventano tutti socialisti, a chi vuoi rubare?galliano.p ha scritto:
claudio, piuttosto che adeguarmi al modello cinese (o meglio al modello cinese che sta nella tua capoccia) - 14ore al dì, 7 giorni su 7, ecc., vado a rubare.
E, coerentemente, ha detto che a me (forse anche a Claudio ?) darebbe 105 anni di lavori forzati.
Dunque attento a rubare Galliano, in Cina non so se ci sono i lavori forzati, ma la pena di morte si, ampiamente applicata.
Per quanto riguarda le equazioni, attenzione, l'economia non e' una scienza esatta, qualcuno disse che e' piu' un arte, dunque non fatevi trascinare nel tecnicismo. Si utilizza lo strumento matematico sia per proporre tesi Liberiste che Keynesiane.
Pensate un po' quanta matematica e' utilizzata in fisica nella teoria delle stringhe, senza che
si sia mai dimostrato un bel niente. (Non c'entra un c.zzo, ma chi e' interessato, si legga "l'universo senza stringhe, di Lee Smolin")
Re: Fatti di politica 2011
Questa ce la segnamo, a futura memoria.Claudio82 ha scritto:
Figuriamoci, Berlusconi si dimette piuttosto che fare la patrimoniale o l'esproprio proletario sui conti correnti. Se ci fosse bisogno di fare cassa faranno i condoni.
O la mettiamo da subito nelle penultime parole famose ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
danno da poco, tanto il grosso del patrimonio lo tengo ad antigua in società con il tuo AMICOStrong ha scritto:grande!galliano.p ha scritto:beh dai quest'anno ho comprato casa e macchina, quindi al limite dal mio conto possono prelevare un po' di debito privato per aggiungerlo a quello pubblico. come fanno abitualmente con i compagni di merende.TIC ha scritto:Tra le misure che il Governo prenderebbe questa sera, girano voci su un nuovo ICI, colpire le pensione di anzianita' (e questo delle pensioni e' inevitabile secondo me), e, attenzione, si parla di possibile prelievo forzoso dal conto corrente. Come fece Amato nel 1992.
Molti oggi, sopratutto piccoli risparmiatori, hanno molti soldi nel Conto corrente proprio per paura di investire, e lo stato farebbe un gran colpo.
Ricordo che la giustificazione data da Amato a suo tempo era quella di punire i il "Non Investimento" in quanto improduttivo. E tente i soldi nel CC invece che investirli viene considerato improduttivo.
Non accorrete in banca, tanto se questa sera lo decidono avra' comunque effetto retroattivo.
così te li prendono su sia dal CC che con la patrimoniale sulla casa![]()
bella mossa!
paghi tu per me, carissimo
Re: Fatti di politica 2011
A trifà, da AAA sei passato a AAOOO?TIC ha scritto: Pacho ha lodato a piu' riprese la Cina e pure la Russia...
Le provocazioni e tutto quel vuoi sono perfette.
Se solo la smettessi di infangare e inventare frasi e o concetti, saresti semplicemente sublime.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
se oltre a pacho venissero anche Keynes o Smith , ci sarebbe qualcuno quiClaudio82 ha scritto:Io cerco di farmi capire. Potrei ingaggiare una lotta a fior di funzioni, grafici e teorie economiche con pacho ma nessuno di voi (e probabilmente neanche luigalliano.p ha scritto:è tempo che ripeto che nemmeno claudio crede alle boiate che spara. e ultimamente non gli rimangono + nemmeno le unghie per arrampicarsi sugli specchi. a fronte dei numeri e dei ragionamenti di pacho (lo leggo sempre al netto della sua irruenza) non ha saputo far altro che bofonchiare frasi fatte e irrilevanti per lo spessore della discussione.) capirebbe una minchia delle mie ragioni. Del resto, qua siamo su un forum di ciclismo, mica ad un convegno internazionale di economisti o esperti di finanza pubblica. La prima regola della comunicazione è adeguare lo stile all'audience che si ha di fronte. Poi, secondo me, molti di voi partono già con le loro idee e non hanno i fondamentali per maturare una visione critica di argomenti così complessi: ci potrebbero venire pure Keynes o Smith a scrivere su cw ma continuereste a pensarla sempre alla stessa maniera.
per quanto mi riguarda non sono un addetto ai lavori e ragiono in maniera molto elementare (0-1, on-off):
1) le risorse del globo sono sufficienti per tutti
2) ci sono quelli che hanno troppo, quelli che hanno poco e quelli che hanno ancora meno
3) preferisco togliere ai primi (con le buone o con le cattive) per darlo ai terzi piuttosto che spremere ulteriormente i secondi, come volete fare tu e TIC
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Guarda che a livello globale tu rientri tra quelli che hanno "troppo"... ma non vuoi neanche tirare fuori i soldi per l'asilo...galliano.p ha scritto:se oltre a pacho venissero anche Keynes o Smith , ci sarebbe qualcuno quiClaudio82 ha scritto:Io cerco di farmi capire. Potrei ingaggiare una lotta a fior di funzioni, grafici e teorie economiche con pacho ma nessuno di voi (e probabilmente neanche luigalliano.p ha scritto:è tempo che ripeto che nemmeno claudio crede alle boiate che spara. e ultimamente non gli rimangono + nemmeno le unghie per arrampicarsi sugli specchi. a fronte dei numeri e dei ragionamenti di pacho (lo leggo sempre al netto della sua irruenza) non ha saputo far altro che bofonchiare frasi fatte e irrilevanti per lo spessore della discussione.) capirebbe una minchia delle mie ragioni. Del resto, qua siamo su un forum di ciclismo, mica ad un convegno internazionale di economisti o esperti di finanza pubblica. La prima regola della comunicazione è adeguare lo stile all'audience che si ha di fronte. Poi, secondo me, molti di voi partono già con le loro idee e non hanno i fondamentali per maturare una visione critica di argomenti così complessi: ci potrebbero venire pure Keynes o Smith a scrivere su cw ma continuereste a pensarla sempre alla stessa maniera.
disposto a buttarla in caciara pur di rendere incomprensibili anche i concetti + chiari. nel 99% dei casi chi non sa spiegarsi in un linguaggio comprensibile ai non addetti ai lavori, non ha alcuna argomentazione valida.
per quanto mi riguarda non sono un addetto ai lavori e ragiono in maniera molto elementare (0-1, on-off):
1) le risorse del globo sono sufficienti per tutti
2) ci sono quelli che hanno troppo, quelli che hanno poco e quelli che hanno ancora meno
3) preferisco togliere ai primi (con le buone o con le cattive) per darlo ai terzi piuttosto che spremere ulteriormente i secondi, come volete fare tu e TIC
Re: Fatti di politica 2011
Intando io e Claudio la pensiamo diversamente in molte cose, vedi Berlusconi e Prodi.galliano.p ha scritto:
1) le risorse del globo sono sufficienti per tutti
2) ci sono quelli che hanno troppo, quelli che hanno poco e quelli che hanno ancora meno
3) preferisco togliere ai primi (con le buone o con le cattive) per darlo ai terzi piuttosto che spremere ulteriormente i secondi, come volete fare tu e TIC
Io non voglio che vengano spremuti i buoni per dare ai cattivi, l'ho gia' detto piu' volte, chiedo dove volete che si prendano i soldi. Al riguardo mi e' piaciuto l'intervento di Cacciari sull'Infedele di Lunedi' (Cacciari invecchiando migliora, e infatti si allontana sempre piu' dalla politica attiva...).
ps Per PAcho : Sto cercando dove hai scritto della russia , della cina e dei 105 anni di lavori forzati. da qualche parte l'ho letto, forse mi sbaglio e non eri tu, nel qual caso mi scuso.
Re: Fatti di politica 2011
se continua con questo andazzo non per molto ancora.Claudio82 ha scritto:Guarda che a livello globale tu rientri tra quelli che hanno "troppo"
e anche fosse, seguendo il tuo ragionamento, dovremo aggiungere altre fasce in alto, quelli che hanno "più di troppo", ecc.
scegliere i disperati del terzo e quarto mondo come metro di paragone, non fa altro che amplificare e ampliare l'ingiustizia di cui loro sono vittime.
in italia c'è un buon 20/30% che si pappa tutto il cocozzaro (spesso in violazione delle leggi, ove queste non siano già complici), è li che bisogna mungere
altro che impoverire coloro che tirano a campare
forse non sei aggiornato, ma mica te li tengono gratis i pupi, già adesso si pagaClaudio82 ha scritto: ... ma non vuoi neanche tirare fuori i soldi per l'asilo...
Re: Fatti di politica 2011
Deve essere per questo che chi interviene non ti prende sul serio, mentre la maggioranza del forum ti ignora...Claudio82 ha scritto: La prima regola della comunicazione è adeguare lo stile all'audience che si ha di fronte.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Magari...Bitossi ha scritto:la maggioranza del forum ti ignora...Claudio82 ha scritto: La prima regola della comunicazione è adeguare lo stile all'audience che si ha di fronte.
Re: Fatti di politica 2011
Bitossi ha scritto:Deve essere per questo che chi interviene non ti prende sul serio, mentre la maggioranza del forum ti ignora...Claudio82 ha scritto: La prima regola della comunicazione è adeguare lo stile all'audience che si ha di fronte.
hai per caso indetto un referendum per affermare questo?
certo che stai proprio raschiando il barile, sei arrivato al punto che devi tirare fuori argomentazioni fanciullesche come "io ho più amici di te" , "tutti ti ignorano", "gne gne gne..."
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Evabbe'... non hai capito la battuta. Non era obbligatorio. Te la spiego nella prossima vita, per questa ho paura non ci sia più niente da fare.Strong ha scritto:hai per caso indetto un referendum per affermare questo?Bitossi ha scritto:Deve essere per questo che chi interviene non ti prende sul serio, mentre la maggioranza del forum ti ignora...Claudio82 ha scritto: La prima regola della comunicazione è adeguare lo stile all'audience che si ha di fronte.
certo che stai proprio raschiando il barile, sei arrivato al punto che devi tirare fuori argomentazioni fanciullesche come "io ho più amici di te" , "tutti ti ignorano", "gne gne gne..."
("Ma va là!" te l'avevo già detto?)
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
"Attentato all'arcivescovo di Firenze, monsignor Giuseppe Betori: è rimasto ferito il segretario"Claudio82 ha scritto:Ad ogni modo, nella cabina voteresti comunque per me per paura che pacho porti i cavalli ad abbeverarsi nelle fontane di Piazza San Pietro.Venus ha scritto: Ho letto tutta la discussione... se fossimo ad un faccia a faccia pre-elettorale pacho avrebbe il mio voto per manifesta superiorità esplicativa.
da http://www.LaNazione.it.
Re: Fatti di politica 2011
Ma che sciacallo sei?
Re: Fatti di politica 2011
Chiamiamo le cose con il loro nome: non uno sciacallo, ma un ....
Finchè si scherza ok, si sta al gioco. Ma adesso iniziamo a valutare se ci sono gli estremi per una diffamazione.
E ci sono.
A presto.
Finchè si scherza ok, si sta al gioco. Ma adesso iniziamo a valutare se ci sono gli estremi per una diffamazione.
E ci sono.
A presto.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Cos'è una minaccia?pacho ha scritto:Chiamiamo le cose con il loro nome: non uno sciacallo, ma un ....
Finchè si scherza ok, si sta al gioco. Ma adesso iniziamo a valutare se ci sono gli estremi per una diffamazione.
E ci sono.
A presto.
-
alfiso
Re: Fatti di politica 2011
Il 'tanto peggio, tanto meglio' porta a questo.
Quando un credo sostituisce la realtà o la deforma a proprio piacimento il crinale del baratro è prossimo.
Per questa ragione mi batto da sempre contro l'antagonismo violento.
Perchè non si può dare la sponda ad un potere che sta crollando fragorosamente.
C'è solo da fare un silenzioso cordone sanitario di sicurezza attorno.
La menzogna ha vita meno facile di quando avevo 12 anni ed esisteva un terrorismo ed una pletora di movimenti anche eterodiretti (1977).
Allo spettacolo penoso di ieri a Cannes si replica con parole sagge e la trasparenza ideale pacifica, comunque la si pensi.
Claudio sei sempre in tempo per provare un briciolo di vergogna e chiedere scusa.
Non copiare Sallusti
Quando un credo sostituisce la realtà o la deforma a proprio piacimento il crinale del baratro è prossimo.
Per questa ragione mi batto da sempre contro l'antagonismo violento.
Perchè non si può dare la sponda ad un potere che sta crollando fragorosamente.
C'è solo da fare un silenzioso cordone sanitario di sicurezza attorno.
La menzogna ha vita meno facile di quando avevo 12 anni ed esisteva un terrorismo ed una pletora di movimenti anche eterodiretti (1977).
Allo spettacolo penoso di ieri a Cannes si replica con parole sagge e la trasparenza ideale pacifica, comunque la si pensi.
Claudio sei sempre in tempo per provare un briciolo di vergogna e chiedere scusa.
Non copiare Sallusti
- UribeZubia
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Fatti di politica 2011
Violento è anche uno Stato in cui possono accadere fatti come quelli della scuola Diaz a Genova e nella caserma di Bolzaneto del 2001.
E' facile condannare la violenza, comunque praticata da una minoranza.
Ma che corteo di indignatos sarebbe stato quello dei morti bruciati della Tyssen o dei morti per tumore causati dall'amianto ?
Che rivoluzionari erano i morti milanesi del 1898 per mano del generale Bava Beccaris, quando la fame li aveva spinti a ribellarsi (oltre 100 morti e 450 feriti dalle cannonate) ?
Sempre più persone, troppe, invece, sono escluse da tutto, non hanno lavoro, si ammalano,si suicidano,sfasciano la famiglia, non hanno di che mangiare. In questa fase storica non c'è futuro,nè presente, per chi non è integrato al sistema.
La Sinistra non dovrebbe offrire solo un'alternativa di governo,ma un'alternativa di Vita, altrimenti le occasioni di scontro e di dolore aumenteranno, perchè si poteva sbagliare ideologicamente negli anni 70, per una giustizia di parte o di classe, ma oggi, quando la vita non ha sbocchi, si diventa kamikaze del Nulla, senza speranza di vittoria o di pareggio.
E' facile condannare la violenza, comunque praticata da una minoranza.
Ma che corteo di indignatos sarebbe stato quello dei morti bruciati della Tyssen o dei morti per tumore causati dall'amianto ?
Che rivoluzionari erano i morti milanesi del 1898 per mano del generale Bava Beccaris, quando la fame li aveva spinti a ribellarsi (oltre 100 morti e 450 feriti dalle cannonate) ?
Sempre più persone, troppe, invece, sono escluse da tutto, non hanno lavoro, si ammalano,si suicidano,sfasciano la famiglia, non hanno di che mangiare. In questa fase storica non c'è futuro,nè presente, per chi non è integrato al sistema.
La Sinistra non dovrebbe offrire solo un'alternativa di governo,ma un'alternativa di Vita, altrimenti le occasioni di scontro e di dolore aumenteranno, perchè si poteva sbagliare ideologicamente negli anni 70, per una giustizia di parte o di classe, ma oggi, quando la vita non ha sbocchi, si diventa kamikaze del Nulla, senza speranza di vittoria o di pareggio.
PALESTINA LIBERA
