Sarà l'anno buono della riduzione dei team WT? (spoiler: quasi certamente no)
Sarà l'anno buono della riduzione del numero di atleti nei grandi giri? (spoiler: verosimilmente no)
Sarà l'anno buono dell'introduzione di una qualche utile novità? (spoiler: probabilmente no)
Sarà l'anno buono della realizzazione del Doha Cycling Project (spoiler: ahahahahahahhaah, che storia questa) o del Fernando Alonso Cycling Project (spoiler: no power, GP2 Engine)?
Tante domande a cui non sappiamo dare risposta, dunque

Qualcosa in più invece si inizia a scorgere tra chi non fa parte del massimo circuito ma vi gareggia. Ossia le formazioni Professional.
Domattina alle 11 conferenza stampa della dirigenza della Euskadi Basque Country-Murias che presenterà il dossier per la licenza Professional (su Cicloweb vi forniremo tutti i dettagli). Stavolta è tutto vero, niente voli pindarici.
E, inoltre, da quanto sembra almeno altre due formazioni attualmente Continental stanno già lavorando in vista della prossima stagione come se fossero già al secondo livello. Sorprendentemente si tratta di due team statunitensi come la Jelly Belly p/b Maxxis (sponsor munifici; struttura del team da migliorare; roster attuale non adatto ad una Professional) e la Rally Cycling (sponsor di medio/alto cabotaggio; struttura già valida con tanto di parallelo team professionistico femminile; roster attuale di alto livello per una Continental che sarebbe di medio livello per una Professional).
Si dovrebbe muovere ancora altro in Europa, ivi compresa l'Italia. Ma è ancora presto per analizzare bene questo discorso.
