Fatti di politica 2011

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22112
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da galliano »

Claudio82 ha scritto:
galliano.p ha scritto: a quel punto si aprono due scenari:
[*]o appartieni ai parassiti che hanno sempre succhiato sangue al paese, nella prima repubblica con discrezione, nella seconda smaccatamente
[*]oppure sei semplicemente degno emulo dello sbanfone di arcore e in realtà fai fatica ad allacciarti le scarpe

nel primo caso ti sputerei in faccia, nel secondo faresti pena
a sto punto mi auguro che tu sia semplicemente il provocatore che ho sempre sospettato
Sono semplicemente uno più intelligente e acculturato di te che vede cose che a te sfuggono palesemente. Ma non è colpa tua. E' colpa di Berlusconi... :diavoletto:
più probabilemente è colpa di cunego, che con le sue imprese mi ha distratto da studio e lavoro, impedendomi di fare una fulgida carriera
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto: 2.000 miliardi di debito pubblico... tutta colpa di Berlusconi (che ha governato nelle fasi anticicliche dell'economia mondiale, quando - secondo tutte le scuole di pensiero economico degne di essere considerate tali - quello che lo Stato deve fare è proprio indebitarsi per far ripartire l'economia).
BERLUSCONI E' ANTICICLICO !!! Game over!

Questo weekend vedremo il vero Berlusconi, a Borsa chiusa. La lotta sarà feroce e furibonda per avere un "salvacondotto" in cambio dell'appoggio al governo forse nascente. Poi lunedì sarà di nuovo allineato e coperto. La salvezza del Paese in cambio della propria.

A sistemarlo saranno i suoi stessi nominati e lo showdown è già iniziato prima delle previsioni (alle 16,30). Adesso arriva il lato macabro.
GAME OVER
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto:solo io penso che le aziende debbano essere in grado di sostenersi da sole senza il bisogno di ricorrere ai "fidi" bancari e che se si ricorre ai prestiti delle banche, nella maggior parte dei casi, è per incapacità gestionale dell'imprenditore
Questa affermazione è clamorosamente smentita dalla realtà, caro Strong, perché io azienda che produco un qualcosa devo pagare i fornitori, e i dipendenti che hanno prodotto materialmente questo qualcosa, e ciò avviene ben prima che chi acquisterà il prodotto me lo paghi (a quanto? a 30? a 60? a 90? a 180? Intanto le mie spese camminano, anzi corrono veloci).

Il credito per le imprese è fondamentale per poter lavorare nel nostro sistema, altro che incapacità gestionale dell'imprenditore.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Strong, l'economia si basa sul credito.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto:solo io penso che le aziende debbano essere in grado di sostenersi da sole senza il bisogno di ricorrere ai "fidi" bancari e che se si ricorre ai prestiti delle banche, nella maggior parte dei casi, è per incapacità gestionale dell'imprenditore
Questa affermazione è clamorosamente smentita dalla realtà, caro Strong, perché io azienda che produco un qualcosa devo pagare i fornitori, e i dipendenti che hanno prodotto materialmente questo qualcosa, e ciò avviene ben prima che chi acquisterà il prodotto me lo paghi (a quanto? a 30? a 60? a 90? a 180? Intanto le mie spese camminano, anzi corrono veloci).

Il credito per le imprese è fondamentale per poter lavorare nel nostro sistema, altro che incapacità gestionale dell'imprenditore.

inizialmente è così poi si può anche incominciare a parlare di utili e di liquidità.
poi da come parli tu sembra che esiste solo chi "produce qualcosa"....cosa clamorosamente sbagliata.
ognuno comuque gestisce le proprie aziende come meglio crede, ma essere virtuosi può anche voler dire guardare avanti e cercare di non essere schiavo
degli umori del mercato finanziario.

Aggiungo poi, per tornare a quello che ha scaturito il mio intervento tanto criticato, che le aziende giudicate solvibili non hanno nessun problema con i fidi.
Certo, come tutti ben sappiamo, guadgnarsi la fiducia non è cosa da tutti....

x alfiso:
ho deciso di pormi in modo diverso su consiglio di admin per cui ignorerò le reazioni scomposte.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Chiedo comunque ad alfiso di evitare reazioni scomposte.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Admin ha scritto:Chiedo comunque ad alfiso di evitare reazioni scomposte.
Quoto, ma come potrete aver compreso, si stava mestando nel personale ed in maniera irrispettosa, ben peggio della reazione scomposta.
Si stava parlando in maniera dozzinale di un qualcosa che vivo lavorativamente in questi gg assieme ad altre sfigate pmi, senza conti esteri e amici partner mafiosi. E di ricevere lezioni di gestione aziendale di quel livello francamente non mi andava.
Ora so che Strong e l'attività di impresa sono due mondi che non si sono mai conosciuti.
Sorry per il tono, la sostanza resta tutta.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

galliano.p ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
galliano.p ha scritto: a quel punto si aprono due scenari:
[*]o appartieni ai parassiti che hanno sempre succhiato sangue al paese, nella prima repubblica con discrezione, nella seconda smaccatamente
[*]oppure sei semplicemente degno emulo dello sbanfone di arcore e in realtà fai fatica ad allacciarti le scarpe

nel primo caso ti sputerei in faccia, nel secondo faresti pena
a sto punto mi auguro che tu sia semplicemente il provocatore che ho sempre sospettato
Sono semplicemente uno più intelligente e acculturato di te che vede cose che a te sfuggono palesemente. Ma non è colpa tua. E' colpa di Berlusconi... :diavoletto:
più probabilemente è colpa di cunego, che con le sue imprese mi ha distratto da studio e lavoro, impedendomi di fare una fulgida carriera
A me è stato di grande supporto :champion:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:
Admin ha scritto:Chiedo comunque ad alfiso di evitare reazioni scomposte.
Quoto, ma come potrete aver compreso, si stava mestando nel personale ed in maniera irrispettosa, ben peggio della reazione scomposta.
Si stava parlando in maniera dozzinale di un qualcosa che vivo lavorativamente in questi gg assieme ad altre sfigate pmi, senza conti esteri e amici partner mafiosi. E di ricevere lezioni di gestione aziendale di quel livello francamente non mi andava.
Ora so che Strong e l'attività di impresa sono due mondi che non si sono mai conosciuti.
Sorry per il tono, la sostanza resta tutta.
non pensare di essere sempre al centro di qualsiasi intervento....
vivo una realtà aziendale (che fa parte delle pmi) in che da decenni non ha più bisogno di fidi bancari e che non ha nulla a che vedere con conti esteri
e mafia.
e ti posso dare per certo che tante altre sono sulla stessa lunghezza d'onda.

come al solito esiste solo la realtà che vivi tu ma ti dico che si puo benissimo fare senza l'aiuto delle banche.
Ultima modifica di Strong il venerdì 11 novembre 2011, 20:47, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong, parla di ciclismo. Evita di dare lezioni di gestione aziendale. Non sai nemmeno cosa dici.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:Strong, parla di ciclismo. Evita di dare lezioni di gestione aziendale. Non sai nemmeno cosa dici.
lo sai solo tu....
liquidità alfiso, liquidità, meno sbragate in auto e case, vita più austera, e pagare le tasse. cosi di multe, fidi o prestiti non ne
senti più parlare.
in italia anche in questo periodo si può fare impresa, c'è chi riesce ad assumere (se hai ascoltato il buon Zucconi su radiocapital questa sera sai di cosa parlo)
e soprattutto c'è chi riesce a fare degli utili senza mafia e facnedo felici i dipendenti.

p.s.
anche tu, come tutti, commetti errori ed hai bisogno di imparare....è evidente
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

IMPRENDITORESalve, io invece ho un problema inverso, io e la mia compagna siamo titolari di un Istituto di formazione da 4 anni, lavoriamo e non ci lamentiamo….abbiamo un solo conto corrente, niente fidi ne finanziamenti, abbiamo sempre fatto tutto con ciò che incassavamo. Per tenere liquidità nel conto corrente dell’azienda evitiamo di fare prelievi mensile per noi stessi, facciamo economia e utilizziamo ciò che ci serve, non ci priviamo di nulla però sempre con un occhio…attorno a me tutti hanno fidi, tutti i titolare si fanno buste paga anche sostanziose e mantengono attiva la loro attività grazie alle banche per l’appunto…ma allora sbaglio io? dovrei smetterla di lasciare una media di 20.000 euro nel c/c magari investirla o altro e lasciare il minimo indispensabile e lavorare con il fido accantonando via via gli incassi? mah

ESPERTO RISPONDE
Ciao quello che mi racconti è un grande merito che avete avuto nella Vs. gestione.Ti muovi facendo il passo proporzionalmente alla gamba. Certo è che dipende molto da come si parte e anche quale è il tipo di attività.
Come ci racconti tu purtroppo significa utilizzare i fidi nella maniera meno adatta , poiché rientrarci poi diventa molto difficile ,infatti come dico nell’articolo “Lo scoperto di conto dovrebbe servire quasi esclusivamente a far fronte a temporanee necessità di cassa.”
Non sempre è facile mantenere i saldi passivi solo temporaneamente soprattutto quando si utilizza il fido basandoci su incassi futuri che poi (come accade spesso in questo periodo) non arrivano o arrivano limitati.
Per la tua situazione credo che se hai questa capacità di rimanere in attivo devi continuare a mantenerla .L’accantonamento periodico di cifre proporzionate al tuo giro d’affari è ammirevole e ti farà sempre stare tranquillo in tempi peggiori e puoi utilizzarlo anche sotto forma di copertura tfr , per esempio.
Un domani che tu hai bisogno di fidi o finanziamenti posson servirti anche da garanzia .
Complimenti per il tuo modo di gestire.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17668
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Claudio82 ha scritto:Io penso che il centrodestra sarà rimpianto da moltissimi italiani nei prossimi mesi e che la maggioranza di essi tornerà a votarlo alle prossime elezioni.

Ora che il governo tecnico rimette l'ICI, manda nino e la mamma di Laura in pensione a 67 anni (con l'abolizione delle pensioni di anzianità), aumenta le imposte all'impresa di alfiso (IRAP e IRES), riforma l'art. 18 consentendo e favorendo i licenziamenti facili (Laura, così, ad occhio, preparati), aumenta la tassazione sui risparmi di tutti noi (tranne di quelli che hanno i soldi a Panama...), modifica gli sgravi fiscali per le famiglie (salutate le detrazioni e le deduzioni) aumentandone di svariati punti percentuali la tassazione, dalle parti di Arcore ci sarà la fila per chiedere una nuova discesa in campo, un nuovo passo avanti per il benessere di tutti gli italiani.
L'ennesima ridiscesa in campo sarebbe come quando a Dresda, dopo il primo bombardamento, i sopravvissuti uscirono a soccorrere i feriti e gli angloamericani fecero il secondo giro.
Convincitene, per il tuo pupillo è GAME OVER.
E non darei per così scontato che salvi capra e cavoli (leggasi Mediaset e fedina penale).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

galliano.p ha scritto:
Strong ha scritto:galliano, sto cercando di essere ragionevole con te vedi di farlo anche tu altrimenti non ha senso.
di quello che prende il manager (cosa che tra l'altro non ignoro, anzi) di aziende private mi interessa molto meno
rispetto a quello che prende un dipendente dello stato.
Il fatto che Vendola (il PREDICATORE!!!) abbia il secondo compenso più alto e percepisca quasi il doppio di alcuni dei suoi colleghi, non può passare inosservato.
i compensi dei manager delle aziende private non hanno nulla a che vedere con quest'argomento.
1) sei stato tu a sparare contro vendola per via della spesa pubblica pugliese. ti ho chiesto (senza preclusioni di sorta) di postare dati CERTIFICATI, e per ora ho visto solo una mappa con qualche cifra che va bene sì e no per qualche osteria leghista.
2) ho parlato di manager perchè è ridicolo scandalizzarsi per gli stipendi dei politici, quando c'è gente con meno responsabilità che prende stipendi molto + alti (parlo per esperienza diretta, non per sentito dire).
il fatto che siano di aziende private non vuol dire nulla, sopratutto quando le stesse aziende piangono merenda e pretendono la cassa integrazione pagata dall'inps. senza contare il fatto che certe aziende sono private solo x modo di dire.

tutto ciò premesso, sono + che disponibile a criticare vendola se meritevole di biasimo.

ti ho cercato un grafico ma non l'ho trovato, ti devi accontentare.
che il nord abbia sulle spalle uno zaino di piombo è innegabile non capisco proprio perchè tu non voglia ammetterlo.

questi sono dati 2010 ma possono solo che essere peggeiorati

http://www.fiscooggi.it/files/u27/rasse ... 010-05.pdf
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

Strong ha scritto:
Admin ha scritto:
Strong ha scritto:solo io penso che le aziende debbano essere in grado di sostenersi da sole senza il bisogno di ricorrere ai "fidi" bancari e che se si ricorre ai prestiti delle banche, nella maggior parte dei casi, è per incapacità gestionale dell'imprenditore
Questa affermazione è clamorosamente smentita dalla realtà, caro Strong, perché io azienda che produco un qualcosa devo pagare i fornitori, e i dipendenti che hanno prodotto materialmente questo qualcosa, e ciò avviene ben prima che chi acquisterà il prodotto me lo paghi (a quanto? a 30? a 60? a 90? a 180? Intanto le mie spese camminano, anzi corrono veloci).
Il credito per le imprese è fondamentale per poter lavorare nel nostro sistema, altro che incapacità gestionale dell'imprenditore.
inizialmente è così poi si può anche incominciare a parlare di utili e di liquidità.
poi da come parli tu sembra che esiste solo chi "produce qualcosa"....cosa clamorosamente sbagliata.
ognuno comuque gestisce le proprie aziende come meglio crede, ma essere virtuosi può anche voler dire guardare avanti e cercare di non essere schiavo
degli umori del mercato finanziario.
Aggiungo poi, per tornare a quello che ha scaturito il mio intervento tanto criticato, che le aziende giudicate solvibili non hanno nessun problema con i fidi. Certo, come tutti ben sappiamo, guadgnarsi la fiducia non è cosa da tutti....
Il discorso che fa strong può essere valido per aziende che hanno anni o decenni di gestione (ovviamente oculata) alle spalle; allora forse con gli utili e tirando la cinghia si può arrivare ad avere un buon conto in banca che non veda il rosso o che lo veda poco. Questo può essere valido però per un'azienda che fa servizi (come la mia del resto): è praticamente impossibile per una ditta che fa produzione e che ha spese per materiali e fornitori vari.
E' assolutamente impossibile per le aziende giovani: la mia azienda è nata da 4 anni, ogni anno cresciamo il fatturato, ampliamo la clientela, ci stiamo espandendo ed assumiamo personale qualificato, abbiamo cercato in ogni modo di evitare il più possibile l'utilizzo dei fidi in modo da non pagare interessi, eppure siamo in rosso quasi perenne. Arriviamo puntualmente a fine anno con un utile "sulla carta" mostruoso che dobbiamo abbattere per forza di cose (pena il fallimento causa tasse) tirandoci fuori compensi (tassati) che ributtiamo nel conto come finanziamento soci. Le abbiamo pensate tutte per risolvere la situazione, ma proprio non è possibile: è il sistema che è così.

x Admin: nell'equazione che fai, è brutto dirlo, ma manca una componente fondamentale: le tasse! E cioè l'IVA che l'impresa deve anticipare sulle sue fatture di incassi che prenderà (e di questi tempi non è detto!) dopo 60 o più giorni. E l'Irpef che si paga anche quella con anticipi consistenti sulla base degli utili. Al giorno d'oggi fare risultare utile in un 'azienda è pericolosissimo perchè si rischia di rimanere stritolati dall'anticipo sulle tasse che bisogna pagare. Ci sono aziende che sono sane e lavorano bene, che devono chiedere mutui o finanziamenti per far fronte alle tasse (!) e questo non va per niente bene.
Ovviamente il discorso non è teso a dire che non bisogna pagare le tasse, ma ad evidenziare che qualcosa nel sistema dei pagamenti-crediti-tasse non funziona.... o meglio funziona solo per le banche stesse.
Ed un modo per rilanciare l'economia per le piccole imprese potrebbe essere proprio quello di lasciare più respiro alle aziende, sia costringendo le banche ad aumentare il credito (che non lo concedono certo volentieri), sia modificando il sistema di riscossione, magari limitando gli anticipi ed aumentando quello di cassa.
x Strong: le aziende che si tirano fuori soldi per spese personali (macchine, lussi sfrenati e quant'altro) sono lì da vedere, ma nessuno di chi deve vedere le vede. E questo è l'altro grandissimo problema pratico che c'è in Italia: i controlli sono inesistenti. O meglio, esistono per chi già paga le tasse, non per quelli che fanno i furbi anche in modo spudorato. Eppure non ci vorrebbe molto ad identificare movimenti o spese anomale; basterebbero alcuni controlli incrociati, mica roba da CIA, verificare come vengono usati e per cosa i soldi spesi. E allora ditte che magari sono iscritte alla camera di commercio di Brescia e hanno la sede legale all'isola d'Elba in un appartamento di un residence con una barca ovviamente di proprietà dell'azienda, comprata per attività di pubblicità, forse darebbero nell'occhio :D
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Se non fanno andar su Monti Lunedi' lo spread tornera' a salire (e la BCE comincera' a vendere BTP, altro che comperarli...). Secondo me nel PDL stanno solo cercando di alzare la posta. E poi Dini o Alfano e' una operazione che richiederebbe l'appoggio dei centristi, e va bene che Fini, Casini e Rutelli in passato si sono distinti per queste operazioni, ma oggi non mi sembra proprio possibile : i suddetti hanno l'opportunita' di essere il punto di riferimento da cui nascera' il prossimo centro - destra (ah, la Carlucci non e' cosi' stupida come si dice).

Sono comunque curioso di vedere cosa faranno le parti sociali (dette anche lobbies, cioe' Sindacati, Confindistria, Commercianti ecc) quando Monti tocchera' soprattutto i loro interessi. E Monti e' speciaizzato in questo, vedi Microsoft.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Zanarkelly ha scritto:Il discorso che fa strong può essere valido per aziende che hanno anni o decenni di gestione (ovviamente oculata) alle spalle; allora forse con gli utili e tirando la cinghia si può arrivare ad avere un buon conto in banca che non veda il rosso o che lo veda poco. Questo può essere valido però per un'azienda che fa servizi (come la mia del resto): è praticamente impossibile per una ditta che fa produzione e che ha spese per materiali e fornitori vari.
E' assolutamente impossibile per le aziende giovani: la mia azienda è nata da 4 anni, ogni anno cresciamo il fatturato, ampliamo la clientela, ci stiamo espandendo ed assumiamo personale qualificato, abbiamo cercato in ogni modo di evitare il più possibile l'utilizzo dei fidi in modo da non pagare interessi, eppure siamo in rosso quasi perenne. Arriviamo puntualmente a fine anno con un utile "sulla carta" mostruoso che dobbiamo abbattere per forza di cose (pena il fallimento causa tasse) tirandoci fuori compensi (tassati) che ributtiamo nel conto come finanziamento soci. Le abbiamo pensate tutte per risolvere la situazione, ma proprio non è possibile: è il sistema che è così.
Zanar, è tutto come dici tu, sillaba per sillaba. Non capisco veramente perché ora il 95% degli imprenditori italiani debbano passare per fessi o poco oculati o addirittura per incapaci. Strong, sei veramente fuori strada, credimi. Non insistere con la lezioncina, è esattamente come dice Zanar, e tra l'altro nell'ultima parte del quotato non considera neanche la camicia di forza a cui gli stessi imprenditori sono obbligati dagli studi di settore.

x Admin: nell'equazione che fai, è brutto dirlo, ma manca una componente fondamentale: le tasse! E cioè l'IVA che l'impresa deve anticipare sulle sue fatture di incassi che prenderà (e di questi tempi non è detto!) dopo 60 o più giorni. E l'Irpef che si paga anche quella con anticipi consistenti sulla base degli utili. Al giorno d'oggi fare risultare utile in un 'azienda è pericolosissimo perchè si rischia di rimanere stritolati dall'anticipo sulle tasse che bisogna pagare. Ci sono aziende che sono sane e lavorano bene, che devono chiedere mutui o finanziamenti per far fronte alle tasse (!) e questo non va per niente bene.
Ovviamente il discorso non è teso a dire che non bisogna pagare le tasse, ma ad evidenziare che qualcosa nel sistema dei pagamenti-crediti-tasse non funziona.... o meglio funziona solo per le banche stesse.
Ed un modo per rilanciare l'economia per le piccole imprese potrebbe essere proprio quello di lasciare più respiro alle aziende, sia costringendo le banche ad aumentare il credito (che non lo concedono certo volentieri), sia modificando il sistema di riscossione, magari limitando gli anticipi ed aumentando quello di cassa.
x Strong: le aziende che si tirano fuori soldi per spese personali (macchine, lussi sfrenati e quant'altro) sono lì da vedere, ma nessuno di chi deve vedere le vede. E questo è l'altro grandissimo problema pratico che c'è in Italia: i controlli sono inesistenti. O meglio, esistono per chi già paga le tasse, non per quelli che fanno i furbi anche in modo spudorato. Eppure non ci vorrebbe molto ad identificare movimenti o spese anomale; basterebbero alcuni controlli incrociati, mica roba da CIA, verificare come vengono usati e per cosa i soldi spesi. E allora ditte che magari sono iscritte alla camera di commercio di Brescia e hanno la sede legale all'isola d'Elba in un appartamento di un residence con una barca ovviamente di proprietà dell'azienda, comprata per attività di pubblicità, forse darebbero nell'occhio :D
Sì, avevo volutamente omesso di parlare di tasse proprio per rendere il mio esempio della massima immediatezza (compro->pago->produco->pago->vendo->incasso), senza inserire ulteriori fattori. Pensavo fosse già chiaro così.
Sul resto, a partire dagli evasori, sfondi un portone aperto.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Mi auguro che Zanarkelly sia un elettore di centro o di destra perchè differenziandosi da me di sinistra, renderebbe chiaro il paradosso in cui ci troviamo in Italia. Le ingiustizie, le incongruenze, le avvilenti vessazioni e gli stridenti privilegi che lui ha elencato sono le vere profonde emergenze di questo Paese. Il terrore di fare utili che lui ha così ben descritto è un "coitus interruptus" per un piccolo imprenditore che vuole creare ricchezza nel modo più nobile del termine (ovvero creando un profitto ragionevole per sè - che però rimane in cassa spesso - dando lavoro a terzi). Un incredibile non-senso.
E' ciò che ha ucciso l'innovazione in questo Paese. Ci sono una innumerevole serie di freni posti dalla politica fiscale ingiusta e iniqua, che favorisce i furbi.
Ci sono una serie di ingiustizie e di privilegi (che non hanno colore, ma che ormai stanno venendo alla luce dalla palude "grazie alla crisi", brutto da ammettere) che non possono essere rinviate più oltre.
I grandi monopolisti, i prenditori (senza im) della rendita parassitaria non tassata, delle attività monopolistiche e/o oligopoliste stanno resistendo al cambiamento che li ridurrà gioco forza alle imposizioni fiscali presenti negli altri Paesi d'Europa. La tassazione sulle attività produttive va radicalmente ridotta e aumentata sensibilmente quella sulle rendite (anche per logica e razionalità economica e vitale). E' un processo irreversibile, pena la fine dell'Unione Europea e del suo mercato comune (evito di parlare della politica europea, mai nata e che senza questi passi non può nemmeno nascere). L'omogeneizzazione della politica fiscale in Europa sarà un toccasana per un'Italia che non vuole, non è capace, di rimuovere i privilegi decennali.
E' inconcepibile che si arrivi ad uno scontro di classe perchè un nugolo di ladri criminali tiene in scacco un Paese, sostenendo idee e blandendo mostri del 900.
Che differenza c'è fra me piccolo imprenditore che rischia l'osso del collo per la crisi ed il dipendente che viene licenziato? Se va male l'azienda ci si ritrova assieme fra i disoccupati ed anzi io avrei magari pure debiti per la chiusura traumatica della stessa.
L'Italia liberata da queste ingiustizie ripartirà; anzi non appena percepirà il vento di cambiamento e miglioramento fiscale ripartirà a 300 all'ora.
Anzi ritornerebbero gli investimenti esteri produttivi incentivati dal calo della tassazione. In questo momento siamo al paradosso che molti settori produttivi vengono smantellati con contributi comunitari gestiti dalla mafia e dalla politica (pensiamo all'agricoltura siciliana), o assistiamo ad aziende estere che prendono contributi statali e poi chiudono senza controlli grazie alla politica corrotta, distruggendo contemporaneamente il sano tessuto produttivo italiano concorrente. ORA CAMBIAMO LE BASI DELLA NOSTRA CONVIVENZA CIVILE.
Poi le opzioni politiche torneranno a confrontarsi sulle priorità e sui progetti alternativi. Mi auguro abbandonando del tutto gli stereotipi del 900, e pensando pacificamente a come convivere dignitosamente su questa piccola Terra.
Mi auguro che una volta stabilizzata la situazione economica e poi quella politica, si arrivi a piccole modifiche costituzionali, come l'introduzione del referendum in forma legislativa (non solo abrogativo e consultivo). Un minimo di democrazia diretta velocizzerà i processi di cambiamento (es. legge elettorale richiesta da oltre un milione di persone, ma bloccata dalla politica).
La rimozione di eventuali futuri privilegi (il lupo cambia il pelo ma non il vizio) sarà più facile con uno strumento di democrazia diretta, correttivo e riequilibrante dello strapotere della inevitabile casta. Mai un Parlamento si ridurrà stipendi e privilegi; mai le categorie professionali dominanti in Parlamento (avvocati) eviteranno di farsi leggi comode.
Ultima modifica di alfiso il sabato 12 novembre 2011, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Ti quoto alla virgola, alfiso, ma ho dei seri dubbi che il nuovo governo riesca a far tutto ciò, dovendosi peraltro confrontare con questo parlamento (al contempo saranno dolori in altri settori). Ci spero fortemente, però, non lo nego.

Resta il fatto che le larghe intese mi disgustano, specie se sono rette da quelli che ci hanno portato fin qui.

Grazie anche per il cenno all'innovazione, che non avevamo fin qui citato: il concetto di innovazione senza credito è il non-sense perfetto per chiudere il cerchio della discussione di questi ultimi post.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Sembra che Sarkozy abbia chiesto a Napolitano di presenziare con la Merkel all'insediamento del governo Monti.
Speriamo che il presidente lo abbia messo a posto.

Ecco la fonte http://elysee.blog.lemonde.fr/2011/11/1 ... la-merkel/
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Oggettivamente questo non sarà un governo di "larghe intese", tanto che il nuovo premier è già stato incaricato nella sostanza, senza averne ricevuto ufficiale investitura dal Presidente. C'è ancora un premier che viene ignorato totalmente dalla politica europea e dalle autorità finanziarie europee. E la cosa (nonostante la mia idiosincrasia per il Banana) non mi fa felice. Non era mai successo niente del genere.
Il Parlamento (larghe intese o meno) è chiamato ora solo ad eseguire ciò che l'Europa impone. Spero uscendo prima possibile da una ottica emergenziale.
Da dove nasce il mio ottimismo (se così si può chiamare)? Da un fattore razionale.
L'Europa (fortunatamente per mero egoismo tedesco) non può più permettersi una Italia con evidenti enormi ingiustizie. E' un mercato troppo grosso che la Germania non può permettersi di perdere per degenerazione mafiosa. Eppoi non potranno resistere in Europa Paesi cartiera (destinati a crisi cronico-degenerative e ad emettere fatture false a discapito delle economie più produttive). Mettiamoci poi una quota di amore dei tedeschi per la cultura e la cucina italiana, che proprio non guasta.
Per questa ragione ritengo "bestiali" e retrivo-fascisti gli istinti nazionalisti, obesi e ottocenteschi, dell'elefantino Ferrara.
Il nostro Parlamento dovrà eseguire ciò che all'estero è stato deciso. Noi tutti dovremo pagare per rimediare ai disvalori degli ultimi 30 anni (in particolare da Craxi in poi). Certo, qualche privilegio si salverà provvisoriamente, ma il processo è ormai iniziato ed è irreversibile.
In generale, replicandoti nel merito dei governi di coalizione (o di collaborazione fra apparenti avversari), vorrei però aprire uno scenario diverso dai papocchi ed inciuci in salsa italiana.
Ti cito tre esempi diversi, che a mio avviso non sono da trascurare (l'ultimo italiano):

1 - Große Koalition - In Germania l'ultima versione è stata vista con estrema soddisfazione dalla popolazione; è il governo che aveva posto le basi per il consolidamento attuale dell'economia tedesca; sì è detto e scritto tanto;
2 - Consiglio federale svizzero (Bundesrat) - E' l'ultimo governo direttoriale rimasto in Europa (incredibile residuo politico napoleonico in un Paese in cui Napoleone era la peste). Scherzi della storia a parte, il governo svizzero è composto da tutti i maggiori partiti (da quello eterogeneo socialista ai partiti cosiddetti in Svizzera borghesi). I sette consiglieri federali governano assieme su tutti gli affari del paese benché ognuno di loro presieda un dipartimento e sia così di fatto paragonabile a un ministro di un altro paese. L'assegnazione dei dipartimenti viene fatta dai consiglieri stessi dopo l'elezione del consiglio federale.
Le loro decisioni sono poi sottoposte al Parlamento, il Großer Rat.
Ho utilizzato questo esempio in una forma propedeutica al terzo esempio di seguito, tutto italiano e credo pure embrionale.
3 - Giunta Comunale di Milano di sinistra (Tabacci, assessore alle Finanze, di cultura centrista)
Quando Tabacci fu incaricato dal sindaco Pisapia (pericoloso terrorista bolscevico ladro di auto) la stampa di destra berlusconiana lo descrisse come il papocchio fra terzo polo (dei comunisti Fini e Casini) e la sinistra inciucista. Nella realtà la scelta di Pisapia fu un coupe de theatre che piacque a Milano tanto a sinistra quanto al popolo più conservatore, ma economicamente parsimonioso e ben animato di una parte della tradizionale borghesia milanese.
Oggi questa scelta sta sempre più assumendo una veste svizzera. Ovvero, c'è sì una maggioranza di sinistra ma una valente figura conservatrice gestisce le risorse del comune milanese nel quadro di una collaborazione da Consiglio Federale Svizzero, ove tutti collaborano per offrire il meglio alla propria Comunità.
E quando ci sono decisioni difficili in Svizzera, si evitano sterili ideologizzazioni (che in Italia nascondono spesso biechi interessi), ricorrendo alla democrazia diretta, il referendum. Quando a Milano si dovrà chiudere il Centro, sarebbe opportuno che la decisione fosse assunta direttamente dai Cittadini.
Il vantaggio del sistema svizzero sta nel reciproco controllo leale fra avversari. Certo se la giunta fosse fatta da D'Alema e Banana ci sarebbe di che dubitare, ma in Svizzera in tal caso arriva il controllo referendario sulle misure prese. Il sistema non ha evitato l'affermarsi anche là di formazioni populiste (leggasi Udc, partito xenofobo tutt'altro che moderato, che bolla noi italiani come "ratt"), ma il loro impatto e possibilità di danno è limitato dal sistema molto "misurato".

Detto tutto questo e osservato con lente italiana, quanto sarebbe bello sottoporre a referendum la decisione su opere assurde come la Tav (come ora concepita)?
Ci eviterebbe di avere la canna (intesa come galleria) di destra e quella di sinistra, entrambe però destinate a gravare pesantemente sui conti italiani, a renderci schiavi del debito ed a perdere sovranità nazionale.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Come finale bisogna dire che è abbastanza spettacolare...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Claudio82 ha scritto:Io penso che il centrodestra sarà rimpianto da moltissimi italiani nei prossimi mesi e che la maggioranza di essi tornerà a votarlo alle prossime elezioni.

Ora che il governo tecnico rimette l'ICI, manda nino e la mamma di Laura in pensione a 67 anni (con l'abolizione delle pensioni di anzianità), aumenta le imposte all'impresa di alfiso (IRAP e IRES), riforma l'art. 18 consentendo e favorendo i licenziamenti facili (Laura, così, ad occhio, preparati), aumenta la tassazione sui risparmi di tutti noi (tranne di quelli che hanno i soldi a Panama...), modifica gli sgravi fiscali per le famiglie (salutate le detrazioni e le deduzioni) aumentandone di svariati punti percentuali la tassazione, dalle parti di Arcore ci sarà la fila per chiedere una nuova discesa in campo, un nuovo passo avanti per il benessere di tutti gli italiani.
L'ennesima ridiscesa in campo sarebbe come quando a Dresda, dopo il primo bombardamento, i sopravvissuti uscirono a soccorrere i feriti e gli angloamericani fecero il secondo giro.
Convincitene, per il tuo pupillo è GAME OVER.
E non darei per così scontato che salvi capra e cavoli (leggasi Mediaset e fedina penale).
Ma tu ti rendi conto che si è appena dimesso l'unica persona che era disposta (più che altro per merito della Lega) ad opporsi alla Merkel e Sarkozy che ci hanno chiesto, come prima riforma da fare, quella di abolire le pensioni di anzianità. Si sta per insediare un governo che come prima cosa ti dirà "Caro Nino, mi dispiace, ma per mettere a posto i conti ti tocca lavorare fino a 67 anni" e tu sei pure contento... Cioè, a me fa piacere che tu voglia lavorare 10 anni di più (sgravandomi dall'onere di pagarti la pensione) ma non ha veramente senso che tu sia felice perchè se ne va a casa l'unico governo che si è battuto in tutti i modi per farti lavorare 10 anni di meno. Ad ogni modo, contento tu...

In generale, vorrei chiedere a lor signori cosa gliene viene in tasca dal fatto che il governo Berlusconi se ne va a casa. Al suo posto arrivano gli ultrà delle tasse, arrivano quelli che credono di sapere meglio di voi che farci con i vostri soldi... c'è poco da essere felici. Vedrete, al prossimo giro starete tutti a votare per il centrodestra...
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

E tieni pure conto, caro Nino, che con la modifica dell'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori che si accinge a fare il tuo amico Monti la prima cosa che faranno le imprese sarà mandare a spasso chi ha più di 50 anni... vedi un pò tu se è il caso di festeggiare stasera...
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Immagine
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Immagine
Quanno sei bella Roma quanno è sera, damme 'na mano a faje dì de sì.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:Come finale bisogna dire che è abbastanza spettacolare...
i finali spettacolari servono spesso per lasciare spazio ai sequel :(
ad ogni modo, finalmente.
non festeggio perche', come detto da tanti altri, umanamente mi fa pena... e il suo successore mi fa paura.
ad ogni modo, finalmente.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

CADE L'ARTISTA, ENTRANO IN SCENA I CLOWN....

SILVIOOOOOO :gruppo: :gruppo: :gruppo: :gruppo:

almenoo ora che si è dimessoo....può entrare il mio paesano che è arrivato dietro di luii??????
qualche mese a roma pure una bella cosa sarebbeee......w l'italiaa

ELEZIONI SUBITO....anche se vince la sinistra, ma sta gente al governo non la vogliooooooo
Il KILLER di Spoltore
Morris

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Morris »

Ho sempre evitato di intervenire qui, sono vecchio e quando si parla di politica sono colpevolmente avvinto da una forma di vomito, anche se so che è il tema dei temi. Ma stanotte non posso non esprimermi, anche se lo farò con metafore, perchè è più forte di me.

Berlusconi è Berlusconi. Nessuna scusante allo scempio che ha prodotto, anche se l’avanzata senilità, a dispetto del lifting, lo ha reso così goffo in tutto, da produrre umana pena.
Ma non gioisco, perché costui ha governato in quanto ha avuto quelle maggioranze che, semmai, hanno confermato e confermano, quanto la pochezza della sinistra, perlomeno quella che si può riconoscere attraverso i propri dirigenti mefitici, miopi e profondamente collocabili in un recinto di pennuti a far di questi i paggi, sia corresponsabile in quasi analoga percentuale del disastro sorto nel nostro Paese.
Un’Italia che non c’è più, divenuta senza scheletro e dignità, un Protettorato delle potenze imperialiste. Da domani avremo il di questi Governatore, che, a differenza del senile che se ne va, porterà realmente, ed in ogni poro, ghiaccio fendente, insensibilità e quell’orrendo e sanguinario credo, che si nasconde dietro un termine confondente: liberismo. Qualche allocco, agli inizi dell’opera ramazzo del Governatore del Protettorato, gioirà e inneggerà a chissà quale forma di progressismo e giustizia, perché vi sarà un prelievo dal portafogli comunque gonfissimo di taluni. Ma sarà solo quell’una tantum che, al momento, non ha alternative. Poi le rate di questo prelievo-mutuo, con l’aggiunta di interessi strozzineschi della peggior specie, sarà tutto sulle spalle dei poveracci, dei giovani, dello stato sociale eccetera.
L’abitante della penisola italiana, ma non più italiano per il censimento di uno Stato sovrano, proverà sacrifici enormemente superiori a quelli già provati e leggerà sulle sue mani via via più screpolate e sui morsi della fame, l’evaporazione dei diritti conquistati con decenni di lotte. Non avrà più nulla, se non l’attualità d’una persona morente e ovviamente senza prospettive. E quando le condizioni fisiche peggioreranno fino al punto della necessità di un ricovero in ospedale, non avrà i soldi per trovare un letto ed un infermiere.
Sono tetro di pessimismo? Non ho mai detto tante verità come stanotte!
La Grecia è stata più dignitosa di noi.
I governi tecnici sono quelli che qui ha sintetizzato perfettamente Pacho, che applaudo e riporto:
pacho ha scritto:con i governi tecnici di inizio e metà anni 90 hanno hanno distrutto il futuro di una generazione. I primi hanno dato il là alla gigantesca ondata di privatizzazioni che di fatto ha messo in ginocchio l'industria italiana e tagliato i nostri salari sotto la scure dei patti del '92 e '93. Ergo, le opportunità di lavoro in Italia fanno schifo. I secondi ci hanno tolto le pensioni, dal momento che noi disgraziati riceveremo una 'assegno' pari al 30 percento del già nostro misero stipendio. Ma ora tutti a sostenere un governo 'tecnico' che faccia 'le riforme'. Che poi riforme significhi distruggere quel poco di welfare che ci rimane, precarizzare ulteriormente i nostri lavori, e gettare ulteriormente l'economia in pasto alla finanza; e 'tecnico' che queste manovre possano essere fatte a costo 0 ( = chi le fa, non ne paga le conseguenze in termini elettorali), non ha più nessuna importanza. Quindi le cose sono due: o siamo masochisti, oppure i Berlusconi e i D'Alema ce li meritiamo tutti.
Amaro di “fundo”, perché anticipare il tutto con un “dulcis”, proprio non mi viene: se proprio mi si imponesse, pena la fucilazione, di andare a prendere il caffè, o con Berlusconi, o col Monti, dopo il vomito del caso, sceglierei il Banana. Perché con lui, almeno, nell’intontimento rincitrullisco che mi colpirebbe, potrei ugualmente trovare il modo di ridere o scherzare un poco e, magari, pure prenderlo per il fondoschiena. Con l’altro, perderei dapprima le dita, poi il moncherino delle mani e mi ritroverei con le gambe senza forze. In altre parole, non avrei vie di fuga, ed a quel punto, tanto valeva farsi fucilare.
Aldilà delle tante metafore che ho scritto, scelte per digitare e non vomitare e di cui non mi vergogno, spero si vada alle elezioni anticipate, anche se so bene che non sarà così. Ci si rovinerebbe ugualmente, ma almeno non si anticiperebbe cotanto male, con un golpe come quello che sta avvenendo. E per me, che non sono così co.glione come il PD (Partito Doroteo divenuto cancerogeno), non ci sono differenze fra golpe bianchi e quelli militari. I morti ci sono lo stesso, solo che nel primo caso si coprono coi lustrini della finanza liberista, i secondi col sangue, ma all’anagrafe c’è sempre scritto: deceduto il …….
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da pacho »

Quoto Morris al quadrato, e aggiungo:

"In Italia, data la maggiore influenza avuta dalla cultura marxista e la quasi assenza di una cultura liberale, si è protratta più a lungo, in una parte dell’opinione pubblica e della classe dirigente, la priorità data alla rivendicazione ...ideale, su basi di istanze etiche, rispetto alla rivendicazione pragmatica, fondata su ciò che può essere ottenuto, anche con durezza... ma in modo sostenibile,... cioè nel vincolo della competitività. Questo arcaico stile di rivendicazione, che finisce spesso per fare il danno degli interessi tutelati, è un grosso ostacolo alle riforme. Ma può venire superato. L’abbiamo visto di recente con le due importanti riforme dovute a Mariastella Gelmini e a Sergio Marchionne. Grazie alla loro determinazione, verrà un po’ ridotto l’handicap dell’Italia nel formare studenti, nel fare ricerca, nel fabbricare automobili."
Mario Monti. Corriere della Sera. Gennaio 2011.


"Berlusconi va ringraziato, nel '94 ci salvò dalla Sinistra di Occhetto e avviò la rivoluzione liberale in Italia."
( Mario Monti a '8 e mezzo')

----
Non so perchè, ma ho le percezione che ci siano un po' troppi anti-berlusconiani ultimamente. sembra che non l'abbia mai votato nessuno. Io diffiderei dagli hooligans anti-berlusca.

Poi, sventolare bandiere innegiando alla democrazia, adesso che comanda uno che non è stato votato da nessun cittadino e imposto dalla BCE (Germania), mi sembra una contraddizione in termini.

Cmq, la cosa che conta al di la degli isterismi di mezza età è che il nostro supermario fa parte, intellettualmente parlando, della stessa crema di Tatcher e Reagan. Una delle sue pubbliczioni scientifiche più importanti è “A theoretical model of bank behaviour and its implications for monetary policy” (il “modello Klein-Monti”) all'interno del dibattito sulla possibilità disciplare o meno le attività bancarie tramite vincoli amministrativi, fino ad allora esistenti. A livello di policiy la sua tesi implicava che bisognasse togliere i tetto su depositi e quindi sui prestiti che le banche offrivano ai clienti perchè la concorrenza avrebbe fatto scendere, invece che salire i tassi d'nteressi offerti (com'è invece puntualmemnte avvenuto).
Nel 1980, una delle prime misure che adottò Reagan fu proprio quella di togliere tali vincolì (la Regulation Q, figlia della crisi del '29). Da quel momento, se le banche iniziarono ad accrescere enormente i profitti bancari, sempre maggiori squilibri venivano immessi nel sistema. Di fatto, l'eliminazione della regulation Q ha dato il là alla ondata liberalizzatrice della finanza a livello internazionale. è il punto di partenza da cui si propagheraano nell'ordine il crollo delle casse depositi e prestiti dell'87-88 e dato che il dollaro era (è) la moneta mondiale, la crisi messicana del 95, quella sud est asiatica del 97, dot. com '01 e subprime 07. Al contempo, l'asset inflation e i tassi d'interessi sempre più elevati implicavano licenziamenti di massa, precarizzazione e taglio delle spese sociali (deflazione salariale, di convesso).

E' chiaro che non sia stato un articolo a pubblicare tutto ciò, ci mancherebbe. Tuttavia, pretendere di sollevare l'Italia da uno che ideologicamente e scientificamente ha fatto di tutto per affossare un qualche centinaio di milioni di lavoratori a scapito della finanza, mi sembra miope.

ps: portiamoci avanti:



pss: "Mi verrebbe da ridere e in realtà ho riso, vedendo i manifestanti che in odio a Berlusconi festeggiavano la vittoria del loro teorico nemico di classe: Mario Monti. E con lui la finanza, le banche, il capitale, i padroni, i poteri forti e ogni altro stereotipo delle battaglie della sinistra. Scusate se è poco." La Russa.

OCCAZZO!

psss: cambiato un tiranno, se ne fa un'altro. da ansa

"''L'Italia chiarisca subito la situazione politica, e no a elezioni perche' servono riforme, non voto'': al termine dell'incontro con il presidente Giorgio Napolitano e il premier Silvio Berlusconi, il presidente della Ue Herman Van Rompuy lancia il suo appello a fare in fretta chiarezza ''per consentire ad un nuovo governo di applicare l'ambizioso pacchetto di misure''. Misure che Bruxelles vuole vedere approvate entro domenica, cosi' come entro la fine del week end vuole le risposte a tutte le 39 domande sugli impegni presi da Berlusconi con l'Ue. L'Europa quindi continua a pressare l'Italia, e spunta fuori anche l'ipotesi di rendere permanente la missione Ue-Bce che sta ispezionando i ministeri per assicurarsi che le riforme vadano avanti."

pssss: tanto per essere chiari: ao, ce stà Trifase al governo
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Domanda : "E' stata commissariata la politica Italiana" ?
Risposta : "Ni, ma sicuramente sono stati commissariati gli Italiani"

E per fortuna aggiungo io. E' come se un individuo incapace di intendere e volere (noi) fosse stato dato in affido a una brava famglia, che culo. Questa famiglia (Unione Europea) ci fara' seguire dei corsi per sottosviluppati e poi ci rimettera' in liberta' (vigilata). Nel senso che la democrazia non e' un diritto divino, bisogna conquistarla e riuscire a tenerla.

E non diamo sempre la colpa ai politici, ma che vomito i politici... la politica siamo noi !
" La classe politica non e' certo peggiore della societa' civile". Romano Prodi.

Parliamoci chiaro, non esiste alcun complotto Bilderberg et similia, e' solo il mercato. SOLO IL MERCATO ! O usciamo dal mercato o ci adeguiamo. Sapete cosa comporta uscire dal mercato ? E per andar dove ? Mi fate degli esempi ? Dove e quando ?
"DOVE SONO TUTTI QUANTI ? " diceva Enrico Fermi a proposito degli extraterrestri.

Vedremo cosa succedera' nei prossimi giorni, perche' forse cercheremmo davvero di metterci in contatto con gli extraterrestri...
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Rojo »

Un sentito grazie a Morris e pacho.
Sapere di non essere il solo a pensare certe cose allevia un po' l'inquietudine-paura... che però aumenta nel vedere la gente festeggiare... che c'è da festeggiare? Arriva un nemico ancor più pericoloso e infido del precedente.

Mi sembra si stia ripetendo il copione del passaggio fra prima e seconda repubblica, con Berlusconi accolto come innovatore/colui-che-risolverà-tutto da tanta gente. Ed eccovi lì, 17-18 anni dopo, in piazza con le bandiere.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Ferrara, Sallusti e il no al “criminale finanziario” Monti
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ti/170288/

Ekkekkaxxo, senza Silvio ogni rivoluzione è impossibile.
Strane affinità elettive dell'Elefantino formato a Mosca, del fascista La Russa formato a Paternò (patrino nostro), del Feltri formato polenta taragna, del Sallustrato formatosi fra i tarzanelli del Banana e del nonno repubblikino e di tutti i rivoluzionari.

Davvero il kriminale Monti riuscirà ad impoverire questo Paese più di quello che le mafie politiche e comuni stavano facendo sotto il Governo bananeo?
Dobbiamo essere seri con noi stessi.
Poco meglio (poco poco per me) è meglio, molto meglio di tanto peggio.

Partecipare è il must del momento. Dobbiamo ridurre la delega alla politica ed alle lobby.
Le nuove tecnologie ce lo permettono.
Monti o non Monti dobbiamo partecipare di più alle cose pubbliche.
Dobbiamo 'occuparci' dei nostri beni collettivi.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Io volevo andare alle elezioni. Non è peraltro detto che non ci si vada, di qui a poco, il governo nascente non sarà certo di ferro.

Se non ci si va subito (anzi, se non ci si è andati già da mesi), la colpa è del PD, del suo "braccio armato" (l'unico che abbia) Napolitano, del centrocentrocentrosinistra.

E allora, professione di realismo, guardiamoci in faccia e diciamocelo francamente: peggio di Berlusconi non ci può essere nulla, nulla.
Che l'Italia ritrovi credibilità (internazionale e interna), che le regole tornino almeno un po' a valere, che la corruzione non sia l'unica unità di misura della vita pubblica e sociale, che qualcuno di COMPETENTE, venga esso dalla Cattolica (grr) o dalla Bocconi (grr), vada finalmente a prendere il posto, nei ministeri, dei Brunetta, dei La Russa, dei Romani.

È un governo di destra, quello che va a prendere il potere (con l'appoggio del cccccs, paradosso ovviamente tutto italiano, ma figlio naturale dell'anomalia berlusconiana), ma la destra è quella che ha vinto le elezioni, non potevamo aspettarci il Che a Palazzo Chigi (posto, ripeto, che il ccccccccs ha fatto di tutto per scongiurare le elezioni, nel corso dei mesi); ma sento finalmente di non dovermi vergognare di chi mi governa. Combatterlo sul piano delle idee, certo, ma non vergognarmene.

E se Monti smonta un po' di cancrene del sistema, un po' di monopoli, un po' di privilegi, beh, nell'assoluta negatività di questo paese, qualche passo avanti lo si potrà fare. Nell'attesa, sempre, che la sinistra (l'asinistra, cit. pacho) si senta finalmente abbastanza matura da andare a governare, e lo faccia prima o poi.
Ma un paese non più ostaggio delle berlusconate (sì, lo so che SB darà ancora fastidio, ma non è più premier!!!), lo sognavo da una vita, e ora inizio a intravederlo. Finalmente.

Ecco perché la bandiera.
W l'Italia, tutto qui.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4850
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Rojo ha scritto:Un sentito grazie a Morris e pacho.
Sapere di non essere il solo a pensare certe cose allevia un po' l'inquietudine-paura... che però aumenta nel vedere la gente festeggiare... che c'è da festeggiare? Arriva un nemico ancor più pericoloso e infido del precedente.

Mi sembra si stia ripetendo il copione del passaggio fra prima e seconda repubblica, con Berlusconi accolto come innovatore/colui-che-risolverà-tutto da tanta gente. Ed eccovi lì, 17-18 anni dopo, in piazza con le bandiere.
Sottoscrivo :yes:
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

UribeZubia ha scritto: Sottoscrivo :yes:
E dove andiamo caro parente del mio idolo, sulla luna o in un ospedale psichiatrico della Beringia ?
Prima di lasciare il becero sistema economico vigente, sarebbe corretto che ci dicessi dove vuoi andare (ricordati di Enrico Fermi, la sua frase e' molto piu' profonda di quello che sembra).

DOVE SONO TUTTI QUANTI ?

ps Ringraziamo Napolitano che ha fatto un piccolo colpo di stato per il nostro bene. (non c'era altro da fare, passera' alla storia come il miglior presidente) . Mi e' sempre piaciuto Giorgio, con Amendola era la destra del vecchio PC.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Rojo ha scritto: Mi sembra si stia ripetendo il copione del passaggio fra prima e seconda repubblica, con Berlusconi accolto come innovatore/colui-che-risolverà-tutto da tanta gente. Ed eccovi lì, 17-18 anni dopo, in piazza con le bandiere.
Diciassette anni fa l'illusione era basata su una forza mediatica e propagandista senza precedenti. Addirittura lo statalismo di destra (o più precisamente mafioso) spacciato per liberalismo ed il localismo esasperato convivevano nella stessa coalizione illusoriamente in spregio alla vecchia sinistra comunista e democristiana che "aveva governato per 40 anni" (sigh, sob, ecc.).
Il governo Monti nasce in un quadro di minima consapevolezza maggiore, in uno scenario complessivo di disillusione nella politica tutta.
La disillusione non è positiva, ma almeno favorisce un maggior senso critico, una maggiore attenzione costruttiva alle cose della comunità.
So bene che a molti di sinistra la "festa" di ieri ha dato il sapore di un evento di destra; i suoni delle auto, gli insulti simili a quelli dei ragazzi del Fronte della Gioventù al Hotel Raphael, i tricolori e così via.
E' vero in parte. E' vero che molti, moltissimi di quei manifestanti erano certamente di destra, probabilmente vicini a Fini (e magari incredibilmente pure di Casini), ma è pur vero che la paura per la violazione continua persistente ed arrogante delle regole da parte della cultura bananea è penetrata profondamente negli animi di molti italiani di destra e sinistra (un argomento caro a Montanelli).
Tutto questo (al netto dell'italica abitudine medievale di salire sul carro vincente e di sbeffeggiare il perdente) è un assoluto valore. La voglia di regole pacificamente, cerebralmente, culturalmente condivise è ossigeno per il nostro Paese e la nostra cultura.
Poi resta tutto il gravame economico che chissà chi pagherà, lo so, lo sappiamo, lo sapremo.
Attenzione, scrupolo sociale, senso riaffermato di giustizia profusi in questa fase dalla comunità, ripeto DALLA COMUNITA', possono attenuare i danni e far cogliere una opportunità di crescita sociale per tutti, anche con dei "criminali finanziari" a dirigere il Governo.
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4850
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da UribeZubia »

TIC ha scritto:
UribeZubia ha scritto: Sottoscrivo :yes:
E dove andiamo caro parente del mio idolo, sulla luna o in un ospedale psichiatrico della Beringia ?
Prima di lasciare il becero sistema economico vigente, sarebbe corretto che ci dicessi dove vuoi andare (ricordati di Enrico Fermi, la sua frase e' molto piu' profonda di quello che sembra).

DOVE VOLETE ANDARE ?

ps Ringraziamo Napolitano che ha fatto un piccolo colpo di stato per il nostro bene. (non c'era altro da fare, passera' alla storia come il miglior presidente) . Mi e' sempre piaciuto Giorgio, con Amendola era la destra del vecchio PC.
Dove volete andare VOI col vostro capitalismo selvaggio e iniquo. A fare una terza guerra mondiale come successo dopo la grande crisi economica degli anni 30?

PS. Dici che non si può uscire dal mercato, ma Chi è uscito dal mercato violandone tutte le regole quando si è trattato di salvare le banche occidentali che erano fallite nel 2007 ?

PALESTINA LIBERA
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

UribeZubia ha scritto: Dove volete andare VOI col vostro capitalismo selvaggio e iniquo. A fare una terza guerra mondiale come successo dopo la grande crisi economica degli anni 30?

PS. Dici che non si può uscire dal mercato, ma Chi è uscito dal mercato violandone tutte le regole quando si è trattato di salvare le banche occidentali che erano fallite nel 2007 ?

Non vogliamo andare da nessuna parte.

Visto il video che hai postato, alle farneticazioni di Chiesa (ma cosa vuol dire non pagare il debito ? non l'ha mica detto ...) risponde bene e intelligentemente Cacciari. Ha un certo punto dice "Ma per fortuna che siamo commissariati" Condivido.

ps Ho il sospetto che Cacciari voglia candidarsi a un futuro posto da leader nel Terzo Polo, ben venga il Barbudos (ex)
Ultima modifica di TIC il domenica 13 novembre 2011, 13:21, modificato 2 volte in totale.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto: E allora, professione di realismo, guardiamoci in faccia e diciamocelo francamente: peggio di Berlusconi non ci può essere nulla, nulla.
Ne riparliamo tra 15 giorni...

"M'incute tristezza vedere una piazzetta di militanti che furono comunisti osannare un uomo della grande finanza. Poveri operai..." F.R.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »


Vertice con Draghi, nasce l'agenda Monti
Pensioni d'anzianità, Ici e patrimoniale


http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ef=HRER1-1

E tutti a battere le mani... :pomodoro:
Morris

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Morris »

alfiso ha scritto:Ferrara, Sallusti e il no al “criminale finanziario” Monti
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ti/170288/

Ekkekkaxxo, senza Silvio ogni rivoluzione è impossibile.
Strane affinità elettive dell'Elefantino formato a Mosca, del fascista La Russa formato a Paternò (patrino nostro), del Feltri formato polenta taragna, del Sallustrato formatosi fra i tarzanelli del Banana e del nonno repubblikino e di tutti i rivoluzionari.
Che simili escrementi figli del Berluska e di ciò che ha seminato anche in termini di scelte umane, facciano di tutto per redimere il padre, è nelle cose, non trovi?
Che si dipinga il Governatore imposto dall’estero, come criminale finanziario, è una loro esattezza, nata da un errore compensato come in quei problemi d’algebra, dove alla fine ti veniva il risultato giusto, ma nel calcolo avevi invertito i segni. Va da sé, che Berlusconi non è stato battuto dalla volontà popolare e questo è un dato che non si può disconoscere. Gli evviva di Bersani fanno pena e rendono un chiaro segno di quanto sia addirittura, incredibilmente, più piccolo del famoso “Nano”. Già, perché qui, la sconfitta, tanto in campo di democrazia, quanto di politica spicciola, è la sinistra, che ha permesso per le sue incapacità tentacolari, diciassette anni di governo di un pirla e la “libertà dei servi”, come la definisce giustamente il professor Maurizio Viroli. Proprio quella sinistra che ha tentato di far cadere lo sponsor della sua incapacità, sperando, dapprima, con la genuflessione più cretina, che vi riuscisse la Magistratura (che, in questo Paese, va profondamente riformata) e, poi, visti i risultati, in quella Europa della finanza guerrafondiaia, che è una delle cose più schifose, senza essere comunisti della terza via come il sottoscritto, che un uomo qualunque possa incontrare.
Davvero il kriminale Monti riuscirà ad impoverire questo Paese più di quello che le mafie politiche e comuni stavano facendo sotto il Governo bananeo?
Dobbiamo essere seri con noi stessi.
Poco meglio (poco poco per me) è meglio, molto meglio di tanto peggio.
Non lo farà impoverire, ma porrà le basi per uccidere ulteriormente e con una competitività ben maggiore, ogni rivolo di socialdemocrazia e di giustizia sociale. Metterà a posto i conti, come ho già scritto, incurante del fatto che i conti a posto, siano stati creati da chi ha sempre pagato, previo l’una tantum” immediata, a chi ha portafogli pieno per poi restituirla con interessi asfissianti per i soliti noti. Il tutto dietro l’aureola paracula dell’Europa. Nel più pieno liberismo, ovvero il sanguinario bianco. Ma c’è anche chi, come il sottoscritto, di questi modelli se ne strafotte, compresa in primis l’Europa della finanza, ed oggi ha tutto il diritto di dipingere la pagina aperta, come un pre-anestetico in attesa dell’operazione produttrice, se non di morte, di perenne invalidità mentale.

Partecipare è il must del momento. Dobbiamo ridurre la delega alla politica ed alle lobby.
Le nuove tecnologie ce lo permettono.
Monti o non Monti dobbiamo partecipare di più alle cose pubbliche.
Dobbiamo 'occuparci' dei nostri beni collettivi.

Vero, anzi verissimo, ma quanti sono disposti a far fuori con getti di merda a spruzzo questa politica e queste lobby, quando intorno s’è creato un oceanico terreno di gente tossicodipendente da finanza? Quando i pensatori, o politicanti di seconda mano, o gli intellettuali, non escono mai dal PIL senza guardare al benessere della Reale qualità della vita, in cui anche i disgraziati abbiano diritto a non finire nelle porcilaie a far la fine dei maiali?
E quando un mio vicino, fatto vero, che ha due mucche da latte e mezzo, perché una viene sfruttata a metà, si trova in multa per cifre da capogiro, in quanto ha prodotto latte per 7.000 capi, lo manderemo a baciare i piedi a Monti. Sì, proprio colui che è considerato una stella d’esempio di un simile idiota e criminale risultato, ovvero l’Europa della finanza.
E quando il Monti dirà a Minchionne che la Fiat non avrà più i vergognosi privilegi in termini di sangue e danaro riparante italiano, e ribadirà, mettendo a cuccia il di questi cagnolino bastardino che sta a Firenze, che per lui la porta per la Polonia senza capitali e mezzi di produzione è aperta, oppure imponendo, sempre al minchio abruzzo-canadese, di produrre, ad esempio, automobili ad idrogeno, allora anche il sottoscritto dichiarerà che il Governatore, vuole economia e non finanza-guerrafondaia.
Caro Alfiso, lo dico da quel comunista di terza via che sono da sempre, ma lo dico, soprattutto, da padre.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

alfiso ha scritto:Ferrara, Sallusti e il no al “criminale finanziario” Monti
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ti/170288/

Ekkekkaxxo, senza Silvio ogni rivoluzione è impossibile.
Strane affinità elettive dell'Elefantino formato a Mosca, del fascista La Russa formato a Paternò (patrino nostro), del Feltri formato polenta taragna, del Sallustrato formatosi fra i tarzanelli del Banana e del nonno repubblikino e di tutti i rivoluzionari.

Davvero il kriminale Monti riuscirà ad impoverire questo Paese più di quello che le mafie politiche e comuni stavano facendo sotto il Governo bananeo?
Dobbiamo essere seri con noi stessi.
Poco meglio (poco poco per me) è meglio, molto meglio di tanto peggio.

Partecipare è il must del momento. Dobbiamo ridurre la delega alla politica ed alle lobby.
Le nuove tecnologie ce lo permettono.
Monti o non Monti dobbiamo partecipare di più alle cose pubbliche.
Dobbiamo 'occuparci' dei nostri beni collettivi.
Quoto.. e se mi è permesso segnalare una cosuccia, ecco qui: http://tinyurl.com/c8sxy2d

ps: grazie allo strumento 'rivedi il messaggio perchè nel frattempo qualcun altro' faccio in tempo a quotare anche Morris.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Morris, sei come il vino. Non ho altro da dire. :)

Ps. ti avevo scritto in pm, mi hai risposto. Però ribadisco forte: partecipazione :gruppo:
Morris

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Morris »

alfiso ha scritto:Morris, sei come il vino. Non ho altro da dire. :)

Ps. ti avevo scritto in pm, mi hai risposto. Però ribadisco forte: partecipazione :gruppo:
Scusa Alfiso, mentre scrivevo sopra, non ho visto che mi avevi inviato un mp. L'ho copiato prima, poi sono stato deviato da una tel. Ti risponderò anche di là tranquillo. Fra poco ... ;) :gruppo:
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Morris ha scritto: chi definì gli italiani co.glioni? Non era, allora, un certo Presidente del Consiglio?
Mica tutti gli italiani. Soltanto quelli che votavano contro i loro interessi (tipo quelli che oggi festeggiano l'avvento di chi gli tasserà la casa e i risparmi, li licenzierà e li farà andare in pensione 10 anni più tardi... ah ma il banana se n'è andato... che vuoi che sia lavorare 10 anni di più o pagare la patrimoniale con i soldi che servivano per portare la famiglia in vacanza la prossima estate...).
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Claudio82 ha scritto: (tipo quelli che oggi festeggiano l'avvento di chi gli tasserà la casa e i risparmi, li licenzierà e li farà andare in pensione 10 anni più tardi... ah ma il banana se n'è andato... che vuoi che sia lavorare 10 anni di più o pagare la patrimoniale con i soldi che servivano per portare la famiglia in vacanza la prossima estate...).
credo che il 99% di quelli che festeggiavano lo facevano per la liberazione da berlusconi, incoscienti del futuro che li aspettava.
un po' come i libici dopo la morte di gheddafi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Considerazioni sulle affermazioni di Morris e Alfisio :
Perche' Monti deve essere un criminale finanziario ?
Perche' lavora con le grandi banche ?
Certo ha lavorato per grosse banche , e' un economista di grande fama e capacita', se le grandi istituzioni finanziarie devono mandare qualcuno nei consigli di amministrazione, chi volete che mandino ? Totti ? Manderanno uno che ha competenza.
Poi mi pare che il curriculum di Monti sia cristallino come indipendenza, vedi i casi di Microsoft e della fusione tra General Electric e Honeywell. E prova ne e' anche la considerazione di cui gode da parte di Emma Bonino, con cui si puo' non essere d'accordo politicamente ma come persona mi sembra seria. In tutto.
Che poi ci presenti il conto e' inevitabile. L'hanno messo li apposta (i politici non possono farlo direttamente, si brucerebbero...). O preferite il default, l'uscita dall'euro e la conseguente inflazione/svalutazione ? Questo sarebbe il vero flagello dei ceti meno abbienti, molto piu' delle misure che Monti si appresta a prendere. Che saranno dure ma bipartisan (l'ha detto lui stesso)
Ci sono dei debiti da pagare, non vi eravate accorti che c'erano anche prima e che andavano via via aumentando ?
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

TIC, la definizione "criminale finanziario" non è mia. Era una citazione giornalistica fra virgolette ed appartiene al trio degli "escrementi bananici".
Detto questo non mi coinvolgere nei tuoi trollamenti. Passeggia lungi da me, non ho niente a che spartire con chi ha fatto apologia della pedofilia (per qualsiasi ragione).
Ho una memoria che non riesco a spegnere. Mettimi tra gli ignorati.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

alfiso ha scritto:TIC, la definizione "criminale finanziario" non è mia. Era una citazione giornalistica fra virgolette ed appartiene al trio degli "escrementi bananici".
Detto questo non mi coinvolgere nei tuoi trollamenti. Passeggia lungi da me, non ho niente a che spartire con chi ha fatto apologia della pedofilia (per qualsiasi ragione).
Ho una memoria che non riesco a spegnere. Mettimi tra gli ignorati.
Mai fatto apologia della pedofilia. Vatti a rileggere i mie post. Leggi bene pero'.
Bloccato