Secondo me Strong è calvoudra ha scritto:
Dopo tutte le pettinate che ti ha dato lui, immagino sarai diventato parrucchiere insomma

Secondo me Strong è calvoudra ha scritto:
Dopo tutte le pettinate che ti ha dato lui, immagino sarai diventato parrucchiere insomma
eh no, pur avendo almeno il doppio dei vostri anni ho ancora tutti i capelliNibalAru ha scritto:Secondo me Strong è calvoudra ha scritto:
Dopo tutte le pettinate che ti ha dato lui, immagino sarai diventato parrucchiere insomma
Realisticamente la scelta "facile" sarebbe correre Giro-Vuelta e Mondiale. Parlo di scelta "facile" perchè se Vincenzo dovesse fare questa scelta avrebbe molte più chance di portare a casa qualche vittoria e/o piazzamento importante, che a 34 anni male non fa. Al Giro molto probabilmente la concorrenza sarà inferiore a quella di quest'anno (visto che Doumoulin e Quintana con tutta probabilità andranno al Tour a sfidare Froome) e qualora decidesse di andarci potrebbe essere considerato il favorito alla vittoria finale (a meno che Froome non decida di puntare anche all'altra doppietta l'anno prossimo, ma la vedo improbabile come cosa). E di nuovo alla Vuelta, con gli altri big reduci dal Tour potrebbe presentarsi un po più fresco e cercare così di approfittarne. Per poi finire la stagione andando al Mondiale a giocarsi le sue chance con si spera già qualche cosa di concreto nel palmares stagionale e di conseguenza con meno responsabilitàStylus ha scritto:Lui ha detto che il finale della prossima stagione dovrebbe ripercorrere questo visto che per ora ha come unico obiettivo il Mondiale. Poi credo che farà la stupidata di correre la vuelta da fuoriclassifica come fece per il tour prima delle olimpiadi, e non mi andrebbe perché devo ancora capire quale differenza di energie può esserci tra le due considerando una corsa che si corre venti giorni dopo la fine della Vuelta.
Sulle classiche, salvo questo Lombardia, io non gli do molta speranza, ha ormai perso del tutto l'esplosività che lo contraddistingueva fino ad un paio di stagioni fa, io credo che non possa più essere protagonista. Rimane la curiosità di vederlo al Fiandre, ma credo rimarrà una curiosità senza risposta così come per Valverde, troppi i rischi da correre rispetto agli eventuali pro
Quello che sostengo anch' io da un pò.Luca90 ha scritto:io ripeterei la stagione di quest'anno co giro-vuelta...
Secondo me non lo avrebbe tenuto, Contador è stato il migliore sull'Angliru ,Nibali mi pareva al Gancio anche se comunque la caduta qualcosa deve avergli procurato,ciaobarrylyndon ha scritto:Froome avrebbe raccontato della caduta di Nibali in discesa, sabato scorso.
Dicendo che stava accondandosi a Pantano e Contador.
Ma che e' scivolato, finendo sotto un guard rail..
Quasi sicuramente non sarebbe cambiato nulla.
Ma sarebbe stato bello, visivamente, un spalla a spalla Contador-Nibali sull'Angrilu...
Per colpa della sua caduta,non lo sapremo mai..antani ha scritto:Secondo me non lo avrebbe tenuto, Contador è stato il migliore sull'Angliru ,Nibali mi pareva al Gancio anche se comunque la caduta qualcosa deve avergli procurato,ciaobarrylyndon ha scritto:Froome avrebbe raccontato della caduta di Nibali in discesa, sabato scorso.
Dicendo che stava accondandosi a Pantano e Contador.
Ma che e' scivolato, finendo sotto un guard rail..
Quasi sicuramente non sarebbe cambiato nulla.
Ma sarebbe stato bello, visivamente, un spalla a spalla Contador-Nibali sull'Angrilu...
Questo è certo infatti coi se e coi ma non si fa la storia e vale per Nibali per Frullino e per Conty,barrylyndon ha scritto:Per colpa della sua caduta,non lo sapremo mai..antani ha scritto:Secondo me non lo avrebbe tenuto, Contador è stato il migliore sull'Angliru ,Nibali mi pareva al Gancio anche se comunque la caduta qualcosa deve avergli procurato,ciaobarrylyndon ha scritto:Froome avrebbe raccontato della caduta di Nibali in discesa, sabato scorso.
Dicendo che stava accondandosi a Pantano e Contador.
Ma che e' scivolato, finendo sotto un guard rail..
Quasi sicuramente non sarebbe cambiato nulla.
Ma sarebbe stato bello, visivamente, un spalla a spalla Contador-Nibali sull'Angrilu...
Ci sta...barrylyndon ha scritto:Froome avrebbe raccontato della caduta di Nibali in discesa, sabato scorso.
Dicendo che stava accondandosi a Pantano e Contador.
Ma che e' scivolato, finendo sotto un guard rail..
Quasi sicuramente non sarebbe cambiato nulla.
Ma sarebbe stato bello, visivamente, un spalla a spalla Contador-Nibali sull'Angrilu...
Ma dice anche che lui era a ruota, e che ha rallentato appunto vedendo la caduta di Nibali, pensando che tanto 30" non gli cambiavano la Vuelta. Presumibilmente senza la caduta di NIbali, avrebbe continuato a stargli a ruota, come era al momento della caduta. Quindi Contador non sarebbe arrivato solo, ma con Nibali e Froome..Merlozoro ha scritto:Ci sta...barrylyndon ha scritto:Froome avrebbe raccontato della caduta di Nibali in discesa, sabato scorso.
Dicendo che stava accondandosi a Pantano e Contador.
Ma che e' scivolato, finendo sotto un guard rail..
Quasi sicuramente non sarebbe cambiato nulla.
Ma sarebbe stato bello, visivamente, un spalla a spalla Contador-Nibali sull'Angrilu...
Era rientrato troppo velocemente in gruppo, doveva aver guadagnato qualcosa prima di scivolare... peccato
Quoto gli applausi per Antonio Nibali,l'Orso ha scritto:Il suo datore di lavoro (lui) ha già deciso da tempo di andare al Tour nel 2018.
Lascerà il Giro nelle mani di un ex Movistar o di Pozzovivo (che comunque porterà al Tour).
Quindi, il programma 2017 dovrebbe essere:
"qualcosa prima", Strade Bianche, Tirreno, classiche di primavera (se non va a testarsi sulle pietre lo meno), "qualcosa prima", Italiano, Delfinato, Tour, Vuelta (ma ad "allenarsi"), Mondiali.
PS: oltre agli scontati (ma doverosi e sentiti) applausi a Vincenzo
![]()
![]()
![]()
volevo farne anche al suo "fratellino"
![]()
![]()
![]()
che aveva già dato qualche piccolo segnale in stagione ma che alla Vuelta mi ha sorpreso in positivo. Sicuramente non è Moscon, ma...
A, per i Mondiali di quest'anno, se proprio devon portare Nibali, che ci portino Antonio e che lascino stare Vincenzo, caduta o meno.
Meglio che, nell'attesa del Giro di Lombardia, cerchi luci di ribalta nelle corse italiane.
Peccato, ha rischiato andando giù forte per poter attaccare presto e magari prendere vantaggio. Però onore a lui che nonostante ciò ha salvato un bellissimo secondo posto.Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/12/nella ... a-costale/
Ma frequenti la famiglia Nibali?l'Orso ha scritto:Il suo datore di lavoro (lui) ha già deciso da tempo di andare al Tour nel 2018.
Lascerà il Giro nelle mani di un ex Movistar o di Pozzovivo (che comunque porterà al Tour).
Quindi, il programma 2017 dovrebbe essere:
"qualcosa prima", Strade Bianche, Tirreno, classiche di primavera (se non va a testarsi sulle pietre lo meno), "qualcosa prima", Italiano, Delfinato, Tour, Vuelta (ma ad "allenarsi"), Mondiali.
PS: oltre agli scontati (ma doverosi e sentiti) applausi a Vincenzo
![]()
![]()
![]()
volevo farne anche al suo "fratellino"
![]()
![]()
![]()
che aveva già dato qualche piccolo segnale in stagione ma che alla Vuelta mi ha sorpreso in positivo. Sicuramente non è Moscon, ma...
A, per i Mondiali di quest'anno, se proprio devon portare Nibali, che ci portino Antonio e che lascino stare Vincenzo, caduta o meno.
Meglio che, nell'attesa del Giro di Lombardia, cerchi luci di ribalta nelle corse italiane.
Scusa avevo capito male.Visconte85 ha scritto:Quella di l'Orso era una battuta.....
Occorrerà vedere il tracciato definitivo per avere qualche idea, se è davvero duro, al momento ne Aru ne Moscon han mai dimostrato di poter fare un risultato migliore di Vincenzo, poi da quì a un anno i rapporti di forza posson cambiare.Bike65 ha scritto:Scusa avevo capito male.Visconte85 ha scritto:Quella di l'Orso era una battuta.....
Se volesse fare il mondiale al top non è detto che passi dalla Vuelta, un Tour fatto bene nei top 5 e poi piccole corse a tappe potrebbe portarlo nella giusta condizione.
Non gli manca certo il fondo, ma deve staccare tutti, e la vedo molto difficile, ha più possibilità Aru o Moscon.
1800 punti per un Tour, 810 per un Giro.... detto tuttoudra ha scritto:Con tutto il rispetto, mi pare una buffonata questa classifica
Direiudra ha scritto:Con tutto il rispetto, mi pare una buffonata questa classifica
allora vuol dire che i criteri li ha stilati guidobaldoWalter_White ha scritto:
E Gilbert nemmeno in classifica![]()
![]()
![]()
O StrongTranchée d'Arenberg ha scritto:allora vuol dire che i criteri li ha stilati guidobaldoWalter_White ha scritto:
E Gilbert nemmeno in classifica![]()
![]()
![]()
non dedico il mio tempo a queste coseWalter_White ha scritto:O StrongTranchée d'Arenberg ha scritto:allora vuol dire che i criteri li ha stilati guidobaldoWalter_White ha scritto:
E Gilbert nemmeno in classifica![]()
![]()
![]()
Luca90 ha scritto:MERCKX:7-2-3-5-2=19
DE VLAEMINCK=3-1-4-1-2=11
COPPI:3-0-1-0-5=9
KELLY:2-0-2-2-3=9
VAN LOOY: 1-2-3-1-1=8
BARTALI: 4-0-0-0-3=7
BOONEN: 0-3-4-0-0=7
CANCELLARA:1-3-3-0-0 =7
DE BRUYNE:1-1-1-3-0=6
ARGENTIN=0-1-0-4-1=6
MUSEEUW:0-3-3-0-0=6
MOSER:1-0-3-0-2=6
BETTINI:1-0-0-2-2=5
HINAULT:0-0-1-2-2=5
BARTOLI:0-1-0-2-2=5
GIMONDI:1-0-1-0-2=4
GODEFROOT:0-2-1-1-0=4
ZABEL:4-0-0-0-0=4
GILBERT:0-1-0-1-2 =4
VALVERDE=0-0-0-4-0=4
TAFI:0-1-1-0-1=3
VAN PETEGEM:0-2-1-0-0=3
classifiche che lasciano il tempo che trovano perchè mettono a confronto campioni di epoche diverse e per una miriade di motivi non possono essere obiettive. Son fatte per giocare.chinaski89 ha scritto:Direiudra ha scritto:Con tutto il rispetto, mi pare una buffonata questa classificacome si fa a confrontare Sagan e Froome solo per dirne due?
In generale tutte queste classifiche sono una buffonata (o comunque non dicono tutto), già fare il confronto tra epoche diverse è privo di senso, figurarsi mettere a confronto corridori diversissimi tra loro con la specializzazione attuale
Che vuol dire patire i momenti topici? Ha vinto un Giro lo scorso anno all'ultimo giorno, un Giro di Lombardia facendo il pelo al muro a ogni curva, se non sono quelli momenti topici.Strong ha scritto:Tornando a Nibali,
peccato per la scivolata proprio prima dell'angliru perchè ci ha tolto un pò di spettacolo anche se la scena se la sarebbero comunque presa
albertino e froome.
In ogni caso sembra che Nibali patisca un pò i momenti topici
Mondiale Firenze: caduto in un gara fatta su misura per lui
Olimpiadi Rio: caduto ad un passo dalla medaglia
Tappa decisiva della Vuelta: caduto
A Firenze ti assicuro che la strada non era umida ma bella fradiciaBomby ha scritto:Più che sul bagnato, sull'umido, tipo strada dopo un po' che è spiovuto (Firenze, Vuelta) o dove cadono gocce dagli alberi (Rio).
Manca Armstrongudra ha scritto:Con tutto il rispetto, mi pare una buffonata questa classifica