
Mancano ancora 3 giorni, ma direi che si può aprire. Tracciato impegnativo con la dura ascesa finale.
Il mio borsino:
*****: Tom
****: Froome, Dennis
***: Bodnar, Kyrienka, Kung
**: Kwiat, Kelderman, Campenaerts, Moscon
Attenzione che Dennis era una moto oggi. un'altra dimesione rispetto agli altri compagni.antani ha scritto:Il mio borsino
Tom ************************************************************************************************
Altri*
Tic ti dirò corridori tipo Dennis, O Dejay io non ci credo manco un po ricordi Rio????' classico corridore che nelle corse che contano fa abbastanza penaTIC ha scritto:Attenzione che Dennis era una moto oggi. un'altra dimesione rispetto agli altri compagni.antani ha scritto:Il mio borsino
Tom ************************************************************************************************
Altri*
Quoto. Gli Under-23 hanno una prova più lunga.....bastava aggiungere un giroTranchée d'Arenberg ha scritto:Anche io vedo super-favorito Tom Dumoulin. Se i big partono e arrivano tutti con le medesime condizioni meteo, credo che l'olandese li mazzolerà tutti, compresi Dennis e Froome, che ovviamente sono gli altri due principali favoriti per le medaglie.
Detto ciò, a me ste crono così non è che piacciano troppo. In un GT ci sta tutto, ma nella crono mondiale, che dovrebbe eleggere il migliore della specialità, non credo sia troppo sensato mettere una arrivo del genere e una distanza così ridotta (31 km soltanto).
Da quando è stato istituito questo titolo, ovvero dal 1994, non si era mai corso su una lunghezza del genere. Prima di quest'anno, la crono mondiale più corta era stata quella di Lisbona del 2001 che era lunga 38.7 km, comunque ben più lunga di questa. L'arrivo in cima ad una salitella del genere rischia di snaturare un pò l'essenza della prova.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Anche io vedo super-favorito Tom Dumoulin. Se i big partono e arrivano tutti con le medesime condizioni meteo, credo che l'olandese li mazzolerà tutti, compresi Dennis e Froome, che ovviamente sono gli altri due principali favoriti per le medaglie.
Detto ciò, a me ste crono così non è che piacciano troppo. In un GT ci sta tutto, ma nella crono mondiale, che dovrebbe eleggere il migliore della specialità, non credo sia troppo sensato mettere una arrivo del genere e una distanza così ridotta (31 km soltanto).
Da quando è stato istituito questo titolo, ovvero dal 1994, non si era mai corso su una lunghezza del genere. Prima di quest'anno, la crono mondiale più corta era stata quella di Lisbona del 2001 che era lunga 38.7 km, comunque ben più lunga di questa. L'arrivo in cima ad una salitella del genere rischia di snaturare un pò l'essenza della prova.
Hai ragione per quanto riguarda i percorsi.AntiGazza ha scritto:Sinceramente anche a me piacerebbe che il mondiale a cronometro premiasse il classico cronomen, ovvero gente che sa fare i 50 e passa allora per quais un oretta.
Però ogni tanto ci sta per variare lo show mettere una salita finale.
Ma tony Martin è meno credibile di Modolo e Van Avermaet.Merlozoro ha scritto:Volevate vedere 3 giri del circuito prima dell'impennata finale? Con 42 km non facilissimi già nelle gambe, molti passisti sarebbero arrivati in cima alla salita finale a piedi![]()
Percorso davvero intrigante che premierà comunque un campione...francamente non capisco le lamentele di Tony Martin; non avrebbe vinto nemmeno con un percorso piatto o senza l'impennata finale.
Froome ciaone allorapereiro2982 ha scritto:crono totalmente sotto la pioggia.....
sara importante saper guidare la bici...
per la vittoria anche sull'asciutto , col bagnato rischia di stare fuori dalle medaglie....antani ha scritto:Froome ciaone allorapereiro2982 ha scritto:crono totalmente sotto la pioggia.....
sara importante saper guidare la bici...
Appunto con pioggia lo vedo male, altro chepereiro2982 ha scritto:per la vittoria anche sull'asciutto , col bagnato rischia di stare fuori dalle medaglie....antani ha scritto:Froome ciaone allorapereiro2982 ha scritto:crono totalmente sotto la pioggia.....
sara importante saper guidare la bici...
No, il Mout Ulriken o la Salmon Hill che dir si voglia non l'hanno ancora fatta.riddler ha scritto:Ma io non ho capito la salita della crono di ieri è la stessa del percorso in linea?
Lo abbiamo visto già il tracciato della prova in linea a crono oppure no?
Ok ma salita di ieri non era tosta?Walter_White ha scritto:No, il Mout Ulriken o la Salmon Hill che dir si voglia non l'hanno ancora fatta.riddler ha scritto:Ma io non ho capito la salita della crono di ieri è la stessa del percorso in linea?
Lo abbiamo visto già il tracciato della prova in linea a crono oppure no?
Adesso non piove. Ma è tutto così mutevole.l'Orso ha scritto:ma piove o no?
Kelderman nel terzo blocco potrebbe essere il nome buonopeek ha scritto:Questa cosa che l'intera corsa dura 19 ore è una cazzata pazzesca. Oltretutto ci sono molte possibilità in più che i mutamenti meteo falsino il risultato finale.
Delivered, sirWalter_White ha scritto:C'è un sito di live timing per guardare tutti gli intermedi?
Semplice: in ogni prova partono prima gli esponenti di nazioni in sovrannumero, quindi quelle del campione uscente o dei campioni continentali. Oggi Germania e Kazakistan sono gli unici con tre atleti (campione del mondo uscente e campione asiatico).Tranchée d'Arenberg ha scritto:Come al solito, ordine di partenza partorito da un gruppo di ubriachi. Io non capirò mai i criteri utilizzati.
I primi a partire Lutsenko e Sutterlin, poi tre atleti asiatici veramente sconosciuti. Boh
A maggior ragione in caso di meteo variabile, si dovrebbe agire diversamente
Beh oddio, sta facendo come Sutterlin.nino58 ha scritto:Credo che Lutsenko stia facendo molto ma molto bene.
Ed ora piove poco o niente.
Se dovesse ricominciare ....per gli altri...
Grazietetzuo ha scritto:Delivered, sirWalter_White ha scritto:C'è un sito di live timing per guardare tutti gli intermedi?
http://tissottiming.com/Stage/00030E010 ... FFFFFFFFFF