
Dieci giri del circuito di Bergen per un totale di 191 km. Ci faremo un'idea del percorso in vista di domenica. Si prevede un tempo da lupi.

mi autoquoto da qui:Merlozoro ha scritto:Qualche intenditore del mondo under 23 che mi può illuminare sui favoriti di domani...anche stile griglia Axelgaard. Qualche nome a sorpresa sotto il diluvio di Bergen?
e rilancio sul motivo delle assenze di padun e dunbar.tetzuo ha scritto:
alle 13.15 invece ci faremo un'idea più concreta di quello che potrà essere il circuito e le sue difficoltà (anche se come sempre il punto interrogativo è dato dal meteo se domani piove e domenica no, le situazioni saranno completamente differenti) con la da me attesissima come sempre gara degli u23, tanti nomi importanti per diverse situazioni:
STARTING LIST: https://d2o9doy8pqmlel.cloudfront.net/1 ... rtlist.PDF
Halvorsen e Jakobsen probabilmente i favoriti numero 1, a cui aggiungerei personalmente riabushenko ma la concorrenza è foltissima:
La Norvegia ha uno squadrone incredibile, oltre al campione in carica Halvorsen, ecco Forfang, Foss, Skaarseth e Tiller tutta gente che potrebbe andare a medaglia. La Norvegia nelle ultime 4 edizioni ha conquistato 2 ori e 2 bronzi. Dal 1996 che esiste la corsa (prima si chiamava mondiale dilettanti) ha conquistato 3 ori come la Francia ed è dietro solo all'Italia (4 ori con Figueras, Giordani, Basso e Chicchi non vinciamo il titolo da Zolder 2002) che nelle ultime due edizioni è andata a podio con Consonni e Mareczko e che domani avrà le carte migliori con ALbanese, in crescendo al Tour Of Britain dove si è spesso piazzato davanti a gente forte e Moschetti campione italiano u23. Presenti anche forti passisti come Affini e Carboni e uno ''scalatore'' come Conci. Purtroppo possiamo presentare solo 5 atleti e sinceramente stona l'assenza di alcune fra le ruote più veloci come Cima e Lonardi ai quali è stato preferito Conci che comunque è dotato di uno spunto veloce anche se preferisce tracciati decisamente più duri A parte ALbanese sinceramente non ho idea di come possa essere la gara domani degli azzurri, a cospetto di nazionali decisamente più forti.
Quindi: Danimarca (Bjerg, Pedersen e Asgreen), Belgio (Allegaert, Leysen, Philipsen, Lambrecht) Francia (cosnefroy, thomas, touze, madouas) GBR (Davies, Knox), che sono le nazioni faro su questo percorso oltre alla norvegia e più dell'australia che ha atleti con caratteristiche più adatte a percorsi più impegnativi, poi russia (Sivakov, Strahov), colombia (Hodeg) svizzera (hirschi, muller), repubblica ceca (Schlegel visto anche al giro), usa (Barta, mcnulty, powless), olanda con il favoritissimo jakobsen e ennkhoorn, lussembrugo con wirtgen 4° nella cronometro, gli australiani tutti forti (Hindley, scotson, stannard, storer abbiamo imparato a conoscerli in quasi tutte le gare del calendario italiano in questi ultimi due anni), austria con Gamper già protagonista tra i professionisti, germania (Kamna) kazakistan (natarov) bielorussia (riabushenko), argentina (tavani), spagna (Garcia cortina altro nome importante), slovenia (jerman da tenere d'occhio, penko), ruanda (cito areruya ma non credo abbia possibilità su questo circuito)
Dovrei averli detti tutti, ma domando, come mai non ci sono padun e dunbar? Il primo poteva essere con i 3 favoriti di cui sopra.
ma veramente?Serafino ha scritto:Noto dalle guide tv
Che ne eurosport né Rai sport darà l integrale della gara
Se Rai sport è semi giustificata dalla contemporanea dell' europeo di volley femminile ( farla su rai3, brutto??)
Inconcepibile eurosport che su 2 canali manda lo snooker e atp di San Pietroburgo avessi detto Parigi
Toccherà aspettare le 17.30 per guardare le ultime 2 ore di gara in differita su Rai sport
Justin Oien Team USA.tetzuo ha scritto:Nome a sorpresa boh, puoi pescarlo da quelli che magari non potranno aspettare la volata, tipo sivakov, conci, konx, madouas, l'australia, ma più che altro sono nomi a sorpresa per il tipo di percorso
vero, colpevolmente dimenticato dell'americano della caja rural, che se non sbaglio è anche uno che va all'attacco, tra le dimenticanze c'è anche il portoghese oliveira e in generale i polacchi, tutti ottimi da una stellettaBob House ha scritto:Justin Oien Team USA.tetzuo ha scritto:Nome a sorpresa boh, puoi pescarlo da quelli che magari non potranno aspettare la volata, tipo sivakov, conci, konx, madouas, l'australia, ma più che altro sono nomi a sorpresa per il tipo di percorso
Grande, grazie!Seb ha scritto:In fuga sono Hindley (AUS), Hoog (SWE), Strokau (BLR), Ola (JAP), Fernandes (POR) e Habtom (ERI)
Competenti come sarebbe il sottoscritto davanti ad una partita di baseball.Basso ha scritto:Commentatori pessimi quelli dello streaming UCI. Ovviamente anglosassoni al massimo: basti pensare che fra i papabili per la vittoria hanno messo 3 britannici (Lawless, Wood, Knox) e il neozelandese Gough e nessuno di Belgio/Italia/Paesi Bassi (e niente Hodeg e García Cortina).
La voce tecnica ha indicato inoltre Bennati come seconda carta italiana tra gli élite dopo Viviani. Qualcuno gli dica che non siamo nel 2007 (la prima voce gli ha poi menzionato Trentin, e il commentatore ha affermato "Sì, vero, anche lui").
Sono 12, sono rientrati altri 6 contrattaccanti.febbra ha scritto:
Ma scusate, io in testa ne conto dodici, mica sei ? Sarà il vino ?![]()
mi ricordate come si fa che tutti i sistemi che usavo io stranamente non funzionano più?tetzuo ha scritto:fatto vpn al volo per vederla sul chan uci, avevo promesso di non fare mai più vpn, ma tant'...
eccomi scusami ho letto adesso ho preso un estensione di chrome cerca vpn tra le estensionicauz. ha scritto:mi ricordate come si fa che tutti i sistemi che usavo io stranamente non funzionano più?tetzuo ha scritto:fatto vpn al volo per vederla sul chan uci, avevo promesso di non fare mai più vpn, ma tant'...
E' il solito con l accento british degli highlights sulla pagina uci!?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Competenti come sarebbe il sottoscritto davanti ad una partita di baseball.Basso ha scritto:Commentatori pessimi quelli dello streaming UCI. Ovviamente anglosassoni al massimo: basti pensare che fra i papabili per la vittoria hanno messo 3 britannici (Lawless, Wood, Knox) e il neozelandese Gough e nessuno di Belgio/Italia/Paesi Bassi (e niente Hodeg e García Cortina).
La voce tecnica ha indicato inoltre Bennati come seconda carta italiana tra gli élite dopo Viviani. Qualcuno gli dica che non siamo nel 2007 (la prima voce gli ha poi menzionato Trentin, e il commentatore ha affermato "Sì, vero, anche lui").
Non ho presente gli highlights, però son riuscito a capire l'identità. Se la prima voce è Anthony McCrossan (lo speaker in inglese delle gare RCS), il commentatore "tecnico" è l'ex corridore Rob Hayles.GregLemond ha scritto:E' il solito con l accento british degli highlights sulla pagina uci!?
ahi ahi mi ero dimenticato lawless, sta a vedere che vince lui...Basso ha scritto:Commentatori pessimi quelli dello streaming UCI. Ovviamente anglosassoni al massimo: basti pensare che fra i papabili per la vittoria hanno messo 3 britannici (Lawless, Wood, Knox) e il neozelandese Gough e nessuno di Belgio/Italia/Paesi Bassi (e niente Hodeg e García Cortina).
La voce tecnica ha indicato inoltre Bennati come seconda carta italiana tra gli élite dopo Viviani. Qualcuno gli dica che non siamo nel 2007 (la prima voce gli ha poi menzionato Trentin, e il commentatore ha affermato "Sì, vero, anche lui").
Questa gara qui e' segnata..e se lo e' con il bagnato fra gli U23 figurarsi fra i prof... oi magari ci smentiscono e bene cosiWalter_White ha scritto:Mi sto lentamente convincendo che domenica non si scappa dalla volata. Oggi Halvorsen fa doppietta
Però c'è da dire che la collina del salmone il gruppo lo spezza sempre, poi rientrano tuttimarco_graz ha scritto:Questa gara qui e' segnata..e se lo e' con il bagnato fra gli U23 figurarsi fra i prof... oi magari ci smentiscono e bene cosiWalter_White ha scritto:Mi sto lentamente convincendo che domenica non si scappa dalla volata. Oggi Halvorsen fa doppietta
Vediamo ora, sembrava tranquilla e invece gia' questo giro in testa il gruppo non era molto numeroso.Walter_White ha scritto:Però c'è da dire che la collina del salmone il gruppo lo spezza sempre, poi rientrano tuttimarco_graz ha scritto:Questa gara qui e' segnata..e se lo e' con il bagnato fra gli U23 figurarsi fra i prof... oi magari ci smentiscono e bene cosiWalter_White ha scritto:Mi sto lentamente convincendo che domenica non si scappa dalla volata. Oggi Halvorsen fa doppietta
Magari con attacchi di continuo la corsa si fa più dura
Fenn a Copenhagentetzuo ha scritto: gbr dopo bellis ha preso più medaglie tra gli u23 nella prova in linea?
2 minuti, record stagionaletetzuo ha scritto:chissà quanto ci vorrà prima che dallo studio mandino le immagini in diretta
vero.Seb ha scritto:Fenn a Copenhagentetzuo ha scritto: gbr dopo bellis ha preso più medaglie tra gli u23 nella prova in linea?
wow, incredibileBasso ha scritto:Volley finito presto e, miracolo, niente studio e subito diretta
Diciamo che doveva inserirsitetzuo ha scritto:un azzurro poteva inserirsi qui però, conci, carboni o affini...
e infatti adesso costretti a tirare dietro, dato che davanti ci sono russia, norvegia, svizzera e usa vedo anche la svizzera e gli usa che rompe i cambi