TASSO ha scritto:Trovo veramente brutto e non rispettoso il fatto che le televisioni sia la Rai Ed Eurosport trasmettono la gara solamente dalle 15:00 o addirittura dalle 15:30 .c'è il rischio di non vedere la salita del ghisallo !!!trasmettono tappe integrali del tour di una noia mortale e non fanno vedere l'inizio della salita del Ghisallo io proprio non capisco mi dispiace veramente
Ci odiano.
Non c'è altra spiegazione.
Secondo me è colpa della Boldrini...
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Buone notizie per Nibali che dopo 5 minuti dalla partenza deve già cambiare la bici.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
TASSO ha scritto:Trovo veramente brutto e non rispettoso il fatto che le televisioni sia la Rai Ed Eurosport trasmettono la gara solamente dalle 15:00 o addirittura dalle 15:30 .c'è il rischio di non vedere la salita del ghisallo !!!trasmettono tappe integrali del tour di una noia mortale e non fanno vedere l'inizio della salita del Ghisallo io proprio non capisco mi dispiace veramente
Ci odiano.
Non c'è altra spiegazione.
Se alla gente il Giro di Lombardia non interessa perche' mai dovrebbero trasmetterlo dalla partenza ?
Ci va' gia' bene cosi', la gente comune neanche sa cosa e' il Giro di Lombardia. (già diverso il discorso per Sanremo e Roubaix).
Giusto cosi'.
Ragionamento brutale, ma che non fa una grinza. Se ci fosse più gente interessata alle dirette integrali non se ne perderebbero mezza
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
TASSO ha scritto:Trovo veramente brutto e non rispettoso il fatto che le televisioni sia la Rai Ed Eurosport trasmettono la gara solamente dalle 15:00 o addirittura dalle 15:30 .c'è il rischio di non vedere la salita del ghisallo !!!trasmettono tappe integrali del tour di una noia mortale e non fanno vedere l'inizio della salita del Ghisallo io proprio non capisco mi dispiace veramente
Domanda alla ciclosprint: il Lombardia è la corsa in linea WT con la copertura televisiva più ridotta?
Ci sono altre la cui diretta parte solo alle 15?
TASSO ha scritto:Trovo veramente brutto e non rispettoso il fatto che le televisioni sia la Rai Ed Eurosport trasmettono la gara solamente dalle 15:00 o addirittura dalle 15:30 .c'è il rischio di non vedere la salita del ghisallo !!!trasmettono tappe integrali del tour di una noia mortale e non fanno vedere l'inizio della salita del Ghisallo io proprio non capisco mi dispiace veramente
Domanda alla ciclosprint: il Lombardia è la corsa in linea WT con la copertura televisiva più ridotta?
Ci sono altre la cui diretta parte solo alle 15?
La San Sebastian quando va male la fan vedere dalle telecamere fisse
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
TASSO ha scritto:Trovo veramente brutto e non rispettoso il fatto che le televisioni sia la Rai Ed Eurosport trasmettono la gara solamente dalle 15:00 o addirittura dalle 15:30 .c'è il rischio di non vedere la salita del ghisallo !!!trasmettono tappe integrali del tour di una noia mortale e non fanno vedere l'inizio della salita del Ghisallo io proprio non capisco mi dispiace veramente
TASSO ha scritto:Trovo veramente brutto e non rispettoso il fatto che le televisioni sia la Rai Ed Eurosport trasmettono la gara solamente dalle 15:00 o addirittura dalle 15:30 .c'è il rischio di non vedere la salita del ghisallo !!!trasmettono tappe integrali del tour di una noia mortale e non fanno vedere l'inizio della salita del Ghisallo io proprio non capisco mi dispiace veramente
Ci odiano.
Non c'è altra spiegazione.
Se alla gente il Giro di Lombardia non interessa perche' mai dovrebbero trasmetterlo dalla partenza ?
Ci va' gia' bene cosi', la gente comune neanche sa cosa e' il Giro di Lombardia. (già diverso il discorso per Sanremo e Roubaix).
Giusto cosi'.
ma infatti dovrebbero farlo per noi appassionati di ciclismo.. saremo pur sempre più numerosi di quelli ke seguono geomagazine o cose del genere ke mettono in Rai il pomeriggio
Confermo bel sole dalla parterza qui a Bergamo.
Favorito Nibali? Non saprei non è proprio così semplice arrivare da soli. Poi c'è gente che sulla carta potrebbe fare bene come Rosa per non parlare di Kwiatowski (in casa sky anche Moscon ed Henao ... Io spero tattica liberi tutti dal Ghisallo in poi..) ma non si vede davanti da una vita. Speravo anche in Villella
Nibali favorito forse, certo che nel 2015 quanto andasse forte sia trovato in un gruppo che ho non poteva inseguire perché non va in discesa come Pinot o si è mossa tardi come Moreno o non risponde a un attacco dal '95 come Valverde.
Penso che quest'anno sarà più difficile arrivare da solo causa marcamento. Penso che Pinot, Aru e Uran saranno piu'attenti... E se non arriva da solo sappiamo che è ben difficile che vinca. Spero che Visconti vanga mandato in avanti presto per fare da testa di ponte. Non penso che sulla selezione vera resisterebbe come fece Rosa.
Basso ha scritto:Collegatevi alle 14.10 su RaiSport
O, chi ce l'à, alle 14 su Equipe 21, trasmette in chiaro, ma per la Francia, per cui in Italia occorre il decoder, ma forse può bastare anche la televisione intelligente (smart).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Le mie ultime 7 "giornate ciclistiche":
- domenica scorsa un mucchio di freddo, umido ed acqua;
- un bel giro il giorno dopo, ma sfebbrata serale a quasi 39;
- scazzottate paurose col vento ieri;
- frontale del mio labbro con una vespa, reazione allergica e fializzato di cortisone 1 ora e mezza fa'.
Gli Dei del pedale, oggi, mi devono un Lombardia memorabile.
Senza tanti se e ma.
Buona gara a tutti.
udra ha scritto:Ma davvero Bergonzi sulla Gazzetta oggi ha proposto uno spostamento del Lombardia dopo la Liegi?
Mi hai anticipato, purtroppo l'ho letto pure io. Motivo: non sono al via Sagan e Froome. E chissenfrega aggiungiamo noi.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
udra ha scritto:Ma davvero Bergonzi sulla Gazzetta oggi ha proposto uno spostamento del Lombardia dopo la Liegi?
Mi hai anticipato, purtroppo l'ho letto pure io. Motivo: non sono al via Sagan e Froome. E chissenfrega aggiungiamo noi.
A me sembra invece un'idea molto intelligente e Bergonzi l'à copiata da Cribriori, che sosteneva che il mondiale doveva essere spostato in aprile: la più grande classica (in teoria) deve essere posta come calendario nel periodo in cui i migliori sono in grande forma e non come rimasuglio di chi c'è c'è. Rammento edizioni, come, mi pare anche l'ultima, in cui a vincere sono stati corridori "maiden" il che la dice lunga sull'importanza di una manifestazione. Poi fate voi, menatevela con l'importanza storica e simili frescacce, tipo Sanremo e ... forza Pro Vercelli.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
pereiro2982 ha scritto:geniale, perche Sagan e froome con lo spostamento ci sarebbero?
ma sta gente la segue la stagione ciclistica?
Lombardia dopo la Liegi? Non avrebbe alcun senso.
Sagan non ci verrebbe mai,d'altronde non fa manco l'Amstel.
A Froome poi delle classiche "gl'importa una sega" (cit CSI).
Non mi pare un'idea geniale spostare una classica intorno a cui il nostro movimento era riuscito a rimettere in sesto determinate corse che prima erano alla canna del gas, facendo sì che per 1-2 settimane in Italia si possano vedere grandi campioni correre quasi tutti i giorni.
Per guadagnare cosa poi? Froome la Liegi non la fa, così come che Sagan non corre certo perché siamo ad ottobre.
udra ha scritto:Non mi pare un'idea geniale spostare una classica intorno a cui il nostro movimento era riuscito a rimettere in sesto determinate corse che prima erano alla canna del gas, facendo sì che per 1-2 settimane in Italia si possano vedere grandi campioni correre quasi tutti i giorni.
Per guadagnare cosa poi? Froome la Liegi non la fa, così come che Sagan non corre certo perché siamo ad ottobre.
Cambiando tutto il calendario per distinguere le corse: Het Volk o Harembek, Strade Bianche, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia e mondiale, ma su percorso serio), dalle altre che sono corsette, mezze corse o quarraquua, forse Sagan, Fromme e tutti gli altri, comprenderebbero che è nel loro interesse cercare di vincere queste qui e non altro, perché le vittorie si pesano, non si contano, altrimenti il Bussolotto potrebbe essere definito un vincente, che a me sembra un'onta per i ciclismo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Ma le immagini in diretta le danno alle 3 o c'è speranza di vederle prima?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto:Ma le immagini in diretta le danno alle 3 o c'è speranza di vederle prima?
Diretta tra 3 minuti, qualcuno della Rai mi sa che ha letto il Forum
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
lemond ha scritto:
...
Cambiando tutto il calendario per distinguere le corse: Het Volk o Harembek, Strade Bianche, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia e mondiale, ma su percorso serio), dalle altre che sono corsette, mezze corse o quarraquua, forse Sagan, Fromme e tutti gli altri, comprenderebbero che è nel loro interesse cercare di vincere queste qui e non altro, perché le vittorie si pesano, non si contano, altrimenti il Bussolotto potrebbe essere definito un vincente, che a me sembra un'onta per i ciclismo.
Varra' ben d piu una Freccia o Amstel di una Het Volk no ?
E poi mica e' immutabile l'importanza di una corsa. In futuro faranno sicuramente qualche corsa importante fuori dai paesi tradizionali.
Ma poi mi sembra che i corridori che contano per una classica come il Lombardia ci siano praticamente tutti:
Nibali, Kwiatkowski, Poels, Uran, Ulissi, Albasini, Alaphilippe, Gilbert, Henao, Dan Martin, Wellens, Jungels, LLS, Rui Costa, A. Yates
Contando che Valverde è ancora out, Dumoulin voleva esserci ma si è sentito male e Chaves si è infortunato in Emilia direi che mancano davvero pochi corridori di provato valore nelle classiche dure. Forse GVA poteva provarci, anche se Sormano sembra un po' troppo per lui, e Bardet ha fatto buone cose alla Liegi e con tutte le discese nel finale sarebbe stato un bel protagonista.
Ci sono anche uomini da corse a tappe che ci provano come Quintana, Aru, Pinot e Kru, e qualche passistone da pavé che viene a dare una mano ai compagni tipo Vanmarcke.
Chi manca sono corridori che questo tipo di corse non le corrono mai, e che con qualsiasi posizione in calendario al massimo farebbero una passerella.
Io la sto vedendo con eurosport player
L'idea di un Lombardia in primavera ci sta, soprattutto per RCS che con il Lombardia non riesce a far andare il conto in attivo
Il problema è sempre quello di un calendario che dopo il Tour è davvero scadente rispetto alla primavera
Ciao a tutti,buon Lombaridia,forza ARU(FACILE)
P.S Si Gallia ho scritto maele Frazier,perdona il mio lapsus
P.P.S Malone era un mostro,quei Jazz senza manco un titolo ha dell'incredibile
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
bello rivedere un intervista a Damiano in una gara importante..anke se da quasi opinionista
cogliendo lo spunto lui almeno uno dei tre(ma anke due) Lombardia lo ha vinto senza essere il più forte.. ecco xké anke Aru potrebbe avere qlk speranza..certo lo sprint di Damiano era un'altra cosa
Sono curioso di vedere come passano il Muro Alaphilippe e Gilbert. Se il francese resiste bene mi sa che non lo ataccano più.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Gilbert anticipa il muro, ottimo, troppo duro per lui per stare insieme a Nibali ecc.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ma il virus della Regia spagnola è arrivato al Lombardia
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!