La corsa che tutti i ciclisti sognano di vincere per chiudere col botto la stagione. La corsa che ha proiettato il sottoscritto nell'Olimpo dei FantaDei nel recente 2008.
Partenza ore 10 locali, le 3 di mattina in Italia.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
nime ha scritto:Bellissima stagione per lui, è stato anche costante, con una perla come la Limburg Classic
diciamo che ha salvato la stagione alla Nippo
diciamo che la stagione della Nippo si chiama Marco Canola. Senza di lui avrebbero fatto una stagione da Continental mediocre. Onestamente mi spiace tanto che abbia firmato un rinnovo biennale per questa squadra. Meriterebbe molto di più.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
nime ha scritto:Bellissima stagione per lui, è stato anche costante, con una perla come la Limburg Classic
diciamo che ha salvato la stagione alla Nippo
Diciamo anche che è stato bravissimo a raccogliere i risultati dove la squadra ne aveva maggiormente bisogno. Oltre alla già citata Limburg Classic, cinque vittorie proprio in Giappone.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Onestamente mi spiace tanto che abbia firmato un rinnovo biennale per questa squadra. Meriterebbe molto di più.
Molto di più in che senso? Perché a me pare che questa sia proprio la sua dimensione ideale: è capitano di una Professional, questo gli consente di avere un ampio margine di libertà in corse molto adatte a lui e dove può puntare a togliersi belle soddisfazioni dal punto di vista sportivo. In una squadra World Tour molto probabilmente diventerebbe all'istante uno dei tanti e non avrebbe un calendario con possibilità di farsi vedere
lambohbk ha scritto:Io tuttora devo comprendere il suo passaggio dalla Bardiani (dove aveva vinto la tappa al Giro) alla UnitedHealthCare.
Il primo anno corse anche abbastanza in Italia, ma nel 2016 solo Asia e America
La Bardiani era tutta per Colbrelli e non c'era spazio per le sue velleità personali, oltre ad altre dinamiche interne.
Il progetto 2015 della UHC era di un certo tipo: forte rappresentanza e interesse nelle corse italiane (Damiani come ds). Il 2016, causa forte diminuzione di budget, sono stati costretti a ridurre drasticamente il calendario europeo, concentrandosi soprattutto nelle prove del calendario (non UCI) statunitense.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Onestamente mi spiace tanto che abbia firmato un rinnovo biennale per questa squadra. Meriterebbe molto di più.
Molto di più in che senso? Perché a me pare che questa sia proprio la sua dimensione ideale: è capitano di una Professional, questo gli consente di avere un ampio margine di libertà in corse molto adatte a lui e dove può puntare a togliersi belle soddisfazioni dal punto di vista sportivo. In una squadra World Tour molto probabilmente diventerebbe all'istante uno dei tanti e non avrebbe un calendario con possibilità di farsi vedere
Seb, non ci sono solo squadre WT o team come la Nippo. Ci sono anche delle vie di mezzo, ovvero professional più forti della Nippo, come ad esempio la Wanty, Cofidis, Direct Energie, Fortuneo, Vital Colncept, Aqua Blue, dal prossimo anno anche Israel Cycling Academy...e pure l'Androni. Squadre dove comunque uno come Canola troverebbe il suo spazio senza dover fare da gregario a nessuno.
La Nippo è semplicemente imbarazzante, tolto Canola e qualche buon piazzamento di De Negri e Santaromita e tenendo conto che pure Filosi è andato via. Cunego è ormai un ex da diverse stagioni, per il resto ci sono in squadra 5-6 giapponesi che è come se non ci fossero proprio e qualche altro corridore senza pretese. Soprattutto da questo ciclomercato mi sembrano tutt'altro che rinforzati.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale