La crisi c'è ovunque. In Grecia non governava Berlusconi. In Spagna, non governava Berlusconi. In Portogallo, non governava Berlusconi. In Irlanda, non governava Berlusconi. In Ungheria, non governava Berlusconi. In America, non governava Berlusconi. In Islanda, non governava Berlusconi. In Francia, non governava Berlusconi. Nei paesi Baltici, non governava Berlusconi. In Belgio, non governava Berlusconi e potrei continuare ancora a lungo...desmoblu ha scritto:Claudio, stai bene? Sembri quasi comunista, o cattocomunista.
Ricorda chi ci ha messo in questa invidiabile situazione.
Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
Claudio82 ha scritto:La crisi c'è ovunque. In Grecia non governava Berlusconi. In Spagna, non governava Berlusconi. In Portogallo, non governava Berlusconi. In Irlanda, non governava Berlusconi. In Ungheria, non governava Berlusconi. In America, non governava Berlusconi. In Islanda, non governava Berlusconi. In Francia, non governava Berlusconi. Nei paesi Baltici, non governava Berlusconi. In Belgio, non governava Berlusconi e potrei continuare ancora a lungo...desmoblu ha scritto:Claudio, stai bene? Sembri quasi comunista, o cattocomunista.
Ricorda chi ci ha messo in questa invidiabile situazione.
tempo perso Claudio, hanno bisogno di individuare il "colpevole" per sfogarsi.
Un po come quei mentecatti che scendono nelle piazze sfasciando automobili e vetrine (come se fosse colpa dell'esercente o di quello che si è comprato il bmw).....vanno presi così, lasciamogli pure credere che Berlusconi abbia le maggiori colpe del crollo finanziari del mondo occidentale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
perchè dovrei ritirare e chiedere scusa a chi?alfiso ha scritto:Strong ritira e chiedi scusa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
il mentecatto è riservato per chi si arroga il diritto di distrugegre beni non di sua proprietà, non certo per chi sente il bisogno di addossare tutte le colpe a Berlusconi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Monti non può, giustamente, calcare troppo la mano sugli imprenditori (che sono la parte ricca del nostro paese e quella in grao di generare posti di lavoro) perchè altrimenti a qualcuno potrebbe passare la voglia di fare impresa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
In primis a Desmo, visto che l'affermazione di replica a Claudio era sua.Strong ha scritto:perchè dovrei ritirare e chiedere scusa a chi?alfiso ha scritto:Strong ritira e chiedi scusa
Desmo sarà un pericoloso rivoluzionario certamente ... Pericoloso sì, per le mosche e per le teste vuote (di argomentazioni).
Attribuire contiguità alla violenza ha i suoi prezzi. Assumitene la responsabilità se hai una specifica accusa da fare, senza alludere.
Se vuoi discutere nel merito (se riesci) fallo, ma non mestare fanghiglia inutilmente.
Re: Fatti di politica 2011
(rispondo a Claudio, il resto è poco rilevante.. compreso il 'poveri imprenditori, è giusto che paghino di meno perché hanno di più': siamo al completo nonsense)
Ma Berlusconi ci ha messo del suo, facendo il meno possibile, togliendo l'ici quando evidentemente non era prudente (e solo per averlo inventato su due piedi a Porta a Porta, in campagna elettorale) o meglio non c'era copertura, sbandierando finanziarie 'light' in realtà replicate 3 volte in un anno, evitando qualunque riforma strutturale (per concentrarsi su cose importantissime come il ddl intercettazioni, o il legittimo impedimento) e così via. Se ora abbiamo Monti, con il placet suo e di Alfano, tra l'altro, un gran merito è suo.
Diosanto, non credo alle privatizzazioni come cura e soluzione ottima e non credo a una certa politica economica ovunque in voga, ma almeno riconosco che è una politica, che qualcuno ci lavora. Le soluzioni sono pessime? La medicina è sbagliata? Si, ma almeno non si lascia il paziente in preda a setticemia, a morire sul lettino. Almeno ci hai provato. (È un discorso generale, non sto- ancora- parlando del gov.Monti).
Berlusconi è riuscito a far peggio di quasi tutti, la pressione fiscale è addirittura salita ed è al secondo posto tra tutti i Paesi dell'UE più Russia e Turchia,e di tutti quei soldi non c'è traccia, sono finiti chissà dove, a tamponare le emergenze in modo temporaneo ed anzi estemporaneo. Ad accontentare il questuante di giornata, confindustria confcommercio confartigianato e così via (anche se la più assidua, nel bussare alla porta, è sempre stata confindustria). Poi sotto elezioni si dava anche il contentino ai pensionati, o agli operai, lo si faceva almeno a parole e i pensionati e gli operai credevano di avere qualcosa in mano.
Certo.
Il problema è che Berlusconi è un ottimo pubblicitario, ma non puoi governare un Paese col marketing, con gli spot, con l'applausometro. Altrimenti poi ci troviamo i Monti, e non solo: li troviamo acclamati a destra e a manca, con maggioranze di 500 deputati- cose mai viste. E difatti c'era chi l'aveva previsto: quel pericoloso sovversivo comunista di Montanelli, che disse 'Berlusconi sfascerà lo Stato, e quindi l'unico antidoto contro Berlusconi è lasciarlo governare, la gente si accorgerà poi....').
Quindi, invece di prendertela con Nino e altri (peraltro inventando simpatie ed esultanze) potresti prendertela con chi ha messo Monti in quella posizione, riempiendosi la bocca col 'governo del fare'. Governo del fare?????????
Il governo del fare rispondeva alla crisi dicendo 'non c'è crisi' e 'i ristoranti sono pieni', mentre le Merkel e i Sarkozy varavano riforme nei rispettivi Paesi, comunque più solidi dell'Italia.
Ma era tutto ampiamente previsto, come testimonia il brano che ho riportato nella pagina precedente.
Ma Berlusconi ci ha messo del suo, facendo il meno possibile, togliendo l'ici quando evidentemente non era prudente (e solo per averlo inventato su due piedi a Porta a Porta, in campagna elettorale) o meglio non c'era copertura, sbandierando finanziarie 'light' in realtà replicate 3 volte in un anno, evitando qualunque riforma strutturale (per concentrarsi su cose importantissime come il ddl intercettazioni, o il legittimo impedimento) e così via. Se ora abbiamo Monti, con il placet suo e di Alfano, tra l'altro, un gran merito è suo.
Diosanto, non credo alle privatizzazioni come cura e soluzione ottima e non credo a una certa politica economica ovunque in voga, ma almeno riconosco che è una politica, che qualcuno ci lavora. Le soluzioni sono pessime? La medicina è sbagliata? Si, ma almeno non si lascia il paziente in preda a setticemia, a morire sul lettino. Almeno ci hai provato. (È un discorso generale, non sto- ancora- parlando del gov.Monti).
Berlusconi è riuscito a far peggio di quasi tutti, la pressione fiscale è addirittura salita ed è al secondo posto tra tutti i Paesi dell'UE più Russia e Turchia,e di tutti quei soldi non c'è traccia, sono finiti chissà dove, a tamponare le emergenze in modo temporaneo ed anzi estemporaneo. Ad accontentare il questuante di giornata, confindustria confcommercio confartigianato e così via (anche se la più assidua, nel bussare alla porta, è sempre stata confindustria). Poi sotto elezioni si dava anche il contentino ai pensionati, o agli operai, lo si faceva almeno a parole e i pensionati e gli operai credevano di avere qualcosa in mano.
Certo.
Il problema è che Berlusconi è un ottimo pubblicitario, ma non puoi governare un Paese col marketing, con gli spot, con l'applausometro. Altrimenti poi ci troviamo i Monti, e non solo: li troviamo acclamati a destra e a manca, con maggioranze di 500 deputati- cose mai viste. E difatti c'era chi l'aveva previsto: quel pericoloso sovversivo comunista di Montanelli, che disse 'Berlusconi sfascerà lo Stato, e quindi l'unico antidoto contro Berlusconi è lasciarlo governare, la gente si accorgerà poi....').
Quindi, invece di prendertela con Nino e altri (peraltro inventando simpatie ed esultanze) potresti prendertela con chi ha messo Monti in quella posizione, riempiendosi la bocca col 'governo del fare'. Governo del fare?????????
Il governo del fare rispondeva alla crisi dicendo 'non c'è crisi' e 'i ristoranti sono pieni', mentre le Merkel e i Sarkozy varavano riforme nei rispettivi Paesi, comunque più solidi dell'Italia.
Ma era tutto ampiamente previsto, come testimonia il brano che ho riportato nella pagina precedente.
Re: Fatti di politica 2011
alfiso ha scritto:In primis a Desmo, visto che l'affermazione di replica a Claudio era sua.Strong ha scritto:perchè dovrei ritirare e chiedere scusa a chi?alfiso ha scritto:Strong ritira e chiedi scusa
Desmo sarà un pericoloso rivoluzionario certamente ... Pericoloso sì, per le mosche e per le teste vuote (di argomentazioni).
Attribuire contiguità alla violenza ha i suoi prezzi. Assumitene la responsabilità se hai una specifica accusa da fare, senza alludere.
Se vuoi discutere nel merito (se riesci) fallo, ma non mestare fanghiglia inutilmente.
il mio messaggio era chiaro non penso di aver offeso nessuno in questo forum a meno che non ci sia qualche mentecatto che va a dare
fuoco a negozi e bmw.
La fanghiglia la sparge chi addossa le colpe a Berlusconi, che ritengo non abbiano capito una beneamata cippa di quello che accadrà all'economia occidentale nei prossimi anni.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
27nov2011
Mettiti d'accordo. Ok Berlusconi vergine e immacolato. Vergine? Vabbeh. Immacolato? I' mm'ha 'nculato (per 20 anni). Jamme. Tiremm innanz. Basterebbe quello che hai scritto il 27 novembre per non doverne più parlare.
Ps. Meglio andare a votare appena possibile in primavera comunque, così accontentiamo democraticamente tutti (pure Claudio).
Prima prendiamo sta suppostona (infilata da Monti) e certosinamente combinata al 60% da Silvio ed al 40% dalla crisi economica generata dagli speculatori mondiali come lui.
5dic2011Claudio82 ha scritto:Personalmente credo che la ricetta di Monti, Passera e Marchionne sia la ricetta giusta, specialmente perchè colpisce soprattutto chi ha più di 50 anni (ed è maggiormente responsabile di questo disastro economico) e crea prospettive per i giovani, gli imprenditori e i liberi professionisti a scapito di operai e dipendenti (che hanno un'incidenza minore sulla crescita e quindi possono essere penalizzati senza grossi scossoni per l'andamento dell'economia del paese).
La soluzione alternativa (quella di Berlusconi) era continuare a tergiversare, restare a galla e aspettare che la bufera passasse o la Merkel si decidesse a garantire per i debiti italiani (cosa che, secondo gli analisti, dovrà fare per forza). Al limite, cercare di far fronte all'emergenza con misure straordinarie (condoni, dismissioni, cartolarizzazioni) esclusivamente per tenere i conti in ordine, senza adottare misure per la crescita. In termini pratici, avrebbe voluto dire non toccare il valore delle pensioni e l'età pensionabile, non toccare i diritti dei lavoratori, non rimettere l'ICI.
5dic2011Claudio82 ha scritto:Come previsto la manovra se la prende soltanto con i poveri. Aumento dell'IVA, taglio delle pensioni, innalzamento esponenziale dell'età pensionabile (peggio delle previsioni per nino e la mamma di Laura che andranno in pensione più tardi e con una pensione molto più bassa - fino al 15% di meno - rispetto a quanto avrebbero fatto con le vecchie regole), reintroduzione dell'ICI sulla prima casa accompagnata da una rivalutazione del 60% delle rendite catastali.
A beneficio di imprenditori e professionisti abbiamo avuto il mancato innalzamento dell'IRPEF per i redditi più alti, niente patrimoniale e un sostanzioso taglio dell'IRAP finanziato col taglio delle pensioni... in compenso hanno fatto una miniminimini patrimoniale sui capitali scudati con un prelievo unatantum dell'1,5%... A completamento di questo quadro è stata annunciata una riforma del mercato del lavoro che renderà più facili i licenziamenti ...
Ah Claudio, tutta sta evoluzione, sta spataffiata (vera peraltro, soprattutto quella su Silvio) cui prodest?Claudio82 ha scritto:Non vi basta ancora? Ne riparliamo tra un mese quando vi toglieranno anche l'art. 18 dello statuto dei lavoratori, consentendo ai padroni di licenziare liberamente gli operai.
Mettiti d'accordo. Ok Berlusconi vergine e immacolato. Vergine? Vabbeh. Immacolato? I' mm'ha 'nculato (per 20 anni). Jamme. Tiremm innanz. Basterebbe quello che hai scritto il 27 novembre per non doverne più parlare.
Ps. Meglio andare a votare appena possibile in primavera comunque, così accontentiamo democraticamente tutti (pure Claudio).
Prima prendiamo sta suppostona (infilata da Monti) e certosinamente combinata al 60% da Silvio ed al 40% dalla crisi economica generata dagli speculatori mondiali come lui.
Re: Fatti di politica 2011
I francesi vanno in pensione a 58 anni... alla faccia di nino che da domani, con l'IVA, l'ICI e la una parte della sua ex pensione, contribuirà al salvataggio delle banche francesi e consentirà ai cugini d'oltralpe di mantenere la tripla A nel rating del loro debito.desmoblu ha scritto:(rispondo a Claudio, il resto è poco rilevante.. compreso il 'poveri imprenditori, è giusto che paghino di meno perché hanno di più': siamo al completo nonsense)
Ma Berlusconi ci ha messo del suo, facendo il meno possibile, togliendo l'ici quando evidentemente non era prudente (e solo per averlo inventato su due piedi a Porta a Porta, in campagna elettorale) o meglio non c'era copertura, sbandierando finanziarie 'light' in realtà replicate 3 volte in un anno, evitando qualunque riforma strutturale (per concentrarsi su cose importantissime come il ddl intercettazioni, o il legittimo impedimento) e così via. Se ora abbiamo Monti, con il placet suo e di Alfano, tra l'altro, un gran merito è suo.
Diosanto, non credo alle privatizzazioni come cura e soluzione ottima e non credo a una certa politica economica ovunque in voga, ma almeno riconosco che è una politica, che qualcuno ci lavora. Le soluzioni sono pessime? La medicina è sbagliata? Si, ma almeno non si lascia il paziente in preda a setticemia, a morire sul lettino. Almeno ci hai provato. (È un discorso generale, non sto- ancora- parlando del gov.Monti).
Berlusconi è riuscito a far peggio di quasi tutti, la pressione fiscale è addirittura salita ed è al secondo posto tra tutti i Paesi dell'UE più Russia e Turchia,e di tutti quei soldi non c'è traccia, sono finiti chissà dove, a tamponare le emergenze in modo temporaneo ed anzi estemporaneo. Ad accontentare il questuante di giornata, confindustria confcommercio confartigianato e così via (anche se la più assidua, nel bussare alla porta, è sempre stata confindustria). Poi sotto elezioni si dava anche il contentino ai pensionati, o agli operai, lo si faceva almeno a parole e i pensionati e gli operai credevano di avere qualcosa in mano.
Certo.
Il problema è che Berlusconi è un ottimo pubblicitario, ma non puoi governare un Paese col marketing, con gli spot, con l'applausometro. Altrimenti poi ci troviamo i Monti, e non solo: li troviamo acclamati a destra e a manca, con maggioranze di 500 deputati- cose mai viste. E difatti c'era chi l'aveva previsto: quel pericoloso sovversivo comunista di Montanelli, che disse 'Berlusconi sfascerà lo Stato, e quindi l'unico antidoto contro Berlusconi è lasciarlo governare, la gente si accorgerà poi....').
Quindi, invece di prendertela con Nino e altri (peraltro inventando simpatie ed esultanze) potresti prendertela con chi ha messo Monti in quella posizione, riempiendosi la bocca col 'governo del fare'. Governo del fare?????????
Il governo del fare rispondeva alla crisi dicendo 'non c'è crisi' e 'i ristoranti sono pieni', mentre le Merkel e i Sarkozy varavano riforme nei rispettivi Paesi, comunque più solidi dell'Italia.
Ma era tutto ampiamente previsto, come testimonia il brano che ho riportato nella pagina precedente.
Tu vedi che ora la colpa di Berlusconi è stata quella di non fare la macelleria sociale che sta facendo Monti... io sarò diventato comunista, ma voi mi sembrate diventati tutti capitani d'industria. Nel 2002, quando ci provò Berlusconi a modificare l'art. 18, la sinistra e i sindacati portarono in piazza 3 milioni di persone...
Tra qualche giorno la Merkel si dirà favorevole alla modifica dei trattati europei e la crisi del debito sovrano finirà. L'avremo preso in quel posto soltanto noi e i greci. Pure gli spagnoli - che hanno preso tempo andando a votare - si salveranno. Con Berlusconi a Palazzo Chigi non sarebbe mai successo.
Io capisco la posizione ideologica, ma non capisco come facciate ad insistere nelle vostre posizioni anche quando vengono lesi i vostri interessi.
Re: Fatti di politica 2011
Basta aprire un qualsiasi libro di economia per scoprire che se si vuole incrementare la crescita bisogna togliere soldi a nino e alla mamma di Laura e darli a Marchionne. Se sta bene a loro... figurati a me. Certo, mi dispiace perchè è socialmente ingiusto. Io, se fossi in loro, avrei preferito che restasse Berlusconi.alfiso ha scritto:27nov20115dic2011Claudio82 ha scritto:Personalmente credo che la ricetta di Monti, Passera e Marchionne sia la ricetta giusta, specialmente perchè colpisce soprattutto chi ha più di 50 anni (ed è maggiormente responsabile di questo disastro economico) e crea prospettive per i giovani, gli imprenditori e i liberi professionisti a scapito di operai e dipendenti (che hanno un'incidenza minore sulla crescita e quindi possono essere penalizzati senza grossi scossoni per l'andamento dell'economia del paese).
La soluzione alternativa (quella di Berlusconi) era continuare a tergiversare, restare a galla e aspettare che la bufera passasse o la Merkel si decidesse a garantire per i debiti italiani (cosa che, secondo gli analisti, dovrà fare per forza). Al limite, cercare di far fronte all'emergenza con misure straordinarie (condoni, dismissioni, cartolarizzazioni) esclusivamente per tenere i conti in ordine, senza adottare misure per la crescita. In termini pratici, avrebbe voluto dire non toccare il valore delle pensioni e l'età pensionabile, non toccare i diritti dei lavoratori, non rimettere l'ICI.Claudio82 ha scritto:Come previsto la manovra se la prende soltanto con i poveri. Aumento dell'IVA, taglio delle pensioni, innalzamento esponenziale dell'età pensionabile (peggio delle previsioni per nino e la mamma di Laura che andranno in pensione più tardi e con una pensione molto più bassa - fino al 15% di meno - rispetto a quanto avrebbero fatto con le vecchie regole), reintroduzione dell'ICI sulla prima casa accompagnata da una rivalutazione del 60% delle rendite catastali.
A beneficio di imprenditori e professionisti abbiamo avuto il mancato innalzamento dell'IRPEF per i redditi più alti, niente patrimoniale e un sostanzioso taglio dell'IRAP finanziato col taglio delle pensioni... in compenso hanno fatto una miniminimini patrimoniale sui capitali scudati con un prelievo unatantum dell'1,5%... A completamento di questo quadro è stata annunciata una riforma del mercato del lavoro che renderà più facili i licenziamenti ...
Quanto alle responsabilità sulla manovra, ti ricordo che senza i voti di Bersani e del PD il governo Monti neanche sarebbe nato e che la manovra sarà approvata alla Camera con il contributo determinante dei loro voti.
Re: Fatti di politica 2011
sarà nonsense ma questa è l'economia...desmoblu ha scritto:(rispondo a Claudio, il resto è poco rilevante.. compreso il 'poveri imprenditori, è giusto che paghino di meno perché hanno di più': siamo al completo nonsense)
dico che non deve calcare la mano sugli imprenditori perchè, gli imprenditori, sono gli unici in grado di generare posti di lavoro.
se affossi loro affossi la crescita. Se qualche imprenditore con la pancia piena decide di tirare i remi in barca perchè costretto a lavorare
7 mesi all'anno per lo stato, siamo TUTTI fregati
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Quoto in pieno l'affermazione. Il principio è assolutamente condivisibile. Ed io lo condivido anche perchè non sono masochista.Strong ha scritto:Monti non può, giustamente, calcare troppo la mano sugli imprenditori (che sono la parte ricca del nostro paese e quella in grao di generare posti di lavoro) perchè altrimenti a qualcuno potrebbe passare la voglia di fare impresa
Peccato però che la pressione fiscale sulle imprese è stata portata da Berlusconi all'estremo, l'Iva annuale compensabile ridotta a 10000 euro, gli studi di settore per le PMI esasperati da Tremonti oltre ogni buon senso, le pratiche burocratiche ed i balzelli vari aggravati da cervellotiche leggi (spesso senza disposizioni esecutive) salvo poi uscirsene con urticanti annunci secondo i quali il governo aveva ridotto le tasse, eliminato lacci e lacciuoli, favorito la competitività e la meritocrazia ed altri annunci ad effetto del genere. In realtà l'unica forma di riduzione delle tasse era il suggerimento non scritto di quando Banana disse che "non pagare le tasse" era ormai legittimo per la eccessiva pressione fiscale. I condoni (vergognosi) erano ormai divenuti l'unica via d'uscita per molti imprenditori (alcuni di essi anche evasori, certo) per uscire dalla vessazione degli studi di settore iniqui (tutto torna). Tutto era affidato alla furbizia, al far pagare le tasse agli altri, in un quadro di corruzione dilagante, di sperpero di denaro pubblico, di mafiosità ostentata (alla faccia della meritocrazia) in ogni livello che coinvolge il "settore pubblico". Prima Banana le tasse le faceva pagare agli onesti ed ai redditi fissi, poi come scritto da Claudio giustamente il 27 novembre, aveva pensato di sfangarla scaricando la zavorra del debito ai contribuenti tedeschi (francesi, cechi e slovacchi). Con Silvio vigeva la legge della giungla e del cerino, della cazzoneria (di rito monzese antico e accettato

Re: Fatti di politica 2011
benissimo!!alfiso ha scritto:Con Silvio vigeva la legge della giungla e del cerino, della cazzoneria (di rito monzese antico e accettato), della ciarlatana inaffidabilità italica. Se agli italiani piacerà il ritorno a questo, bene. A me no. Voglio un Paese onesto e sereno, con regole fiscali chiare ed eque. Ce le imporranno i tedeschi per fortuna (oltre alle "suppostone" purtroppo).
per ottenere questo però dobbiamo levarci la politica dai coglioni e prendere a randellate chiunque la metta in mezzo agli interessi dello stato.
Un Governo poco influenzato dalla politica e dai sindacati (il male assoluto ancor più di berlusconi) è il miglior Governo che ci possa capitare.
Io esulto per Monti!
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
E' la miglior manovra mai fatta da almeno 35 anni a questa parte.
E lo spread lo conferma (soldi VOSTRI risparmiati).
Certo, c'e' anche la politica, e piu' di tanto in la' non si puo andare. Sarebbe stato bello (puo sempre esserlo nel futuro) che una parte della buona uscita (VERGOGNOSA) dei lavoratori di Termine Imerese venga tolta a loro e destinanta agli extracomunitari che perdono il lavoro. Perche' deve pagare il mio vicino di casa albanese che ha perso il lavoro, gran lavoratore, che vi paga le pensioni, e non qelli di Termini Imerese (che ve le riducono ?)
Speriamo (vedremo) che le riforme sul mercato del lavoro vadano per il verso giusto (quindi ignorando il piu possibile le parti sociali, malgrado quanto ha detto Monti).
Admin, adesso sei contento di pagare meno i debiti (guarda gli spread) o preferivi ELEZIONI e default ? E che inc.lassero i meno abbienti ancora di piu' ?
Desmoblu, sei contento che si puo' lavore di meno ? (andare in pensione un poì' prima, pagando ovviamente una penale sulla pensione)
ps. Mi sembtra che la Fornero non ci sia con la testa, prima minaccia di lasciare (o lascia ?) l'incontro con i rappresentanti dei giovani perche senza rappresentanza femminile (grosso sbaglio a riceverli, ma chi li ha mandati/eletti ?).
Poi si mette a piangere per la parola sacrifici ( da piccola avra' letto il libro cuore... ah ah ah).
Speriamo che la defenestrino, cosi' fa solo del male.
E lo spread lo conferma (soldi VOSTRI risparmiati).
Certo, c'e' anche la politica, e piu' di tanto in la' non si puo andare. Sarebbe stato bello (puo sempre esserlo nel futuro) che una parte della buona uscita (VERGOGNOSA) dei lavoratori di Termine Imerese venga tolta a loro e destinanta agli extracomunitari che perdono il lavoro. Perche' deve pagare il mio vicino di casa albanese che ha perso il lavoro, gran lavoratore, che vi paga le pensioni, e non qelli di Termini Imerese (che ve le riducono ?)
Speriamo (vedremo) che le riforme sul mercato del lavoro vadano per il verso giusto (quindi ignorando il piu possibile le parti sociali, malgrado quanto ha detto Monti).
Admin, adesso sei contento di pagare meno i debiti (guarda gli spread) o preferivi ELEZIONI e default ? E che inc.lassero i meno abbienti ancora di piu' ?
Desmoblu, sei contento che si puo' lavore di meno ? (andare in pensione un poì' prima, pagando ovviamente una penale sulla pensione)
ps. Mi sembtra che la Fornero non ci sia con la testa, prima minaccia di lasciare (o lascia ?) l'incontro con i rappresentanti dei giovani perche senza rappresentanza femminile (grosso sbaglio a riceverli, ma chi li ha mandati/eletti ?).
Poi si mette a piangere per la parola sacrifici ( da piccola avra' letto il libro cuore... ah ah ah).
Speriamo che la defenestrino, cosi' fa solo del male.
Re: Fatti di politica 2011
I francesi vanno in pensione a 58 anni ?
Claudiuccio, perchè non l'hai detto quando, in agosto, Silvietto voleva mandare tutti a 67 con l'abolizione totale dell'anzianità ?
Bricconcello, bricconcello.
Claudiuccio, perchè non l'hai detto quando, in agosto, Silvietto voleva mandare tutti a 67 con l'abolizione totale dell'anzianità ?
Bricconcello, bricconcello.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
minchi@ c'è voluto il professorone della bocccconi per partorirla, assieme ai suoi formidabili assistenti.TIC ha scritto:E' la miglior manovra mai fatta da almeno 35 anni a questa parte.
credo che l'asino di mio nonno avrebbe potuto far meglio, in termini di equità.
ma che dico?
ovvio che a questi dell'equità non gli frega una cippa.
mario monti = margaret thatcher
per dirla con un inglesismo:
professori... out of balls
Re: Fatti di politica 2011
Il fatto e' che tuo nonno non ha fatto nessuna riforma (neanche il mio eh).galliano.p ha scritto:minchi@ c'è voluto il professorone della bocccconi per partorirla, assieme ai suoi formidabili assistenti.TIC ha scritto:E' la miglior manovra mai fatta da almeno 35 anni a questa parte.
credo che l'asino di mio nonno avrebbe potuto far meglio, in termini di equità.
Non c'e' riuscito neanche il papi.

Re: Fatti di politica 2011
Infatti sono quelli che tagliano i posti di lavoro. Se affossi i lavoratori affossi l'intera economia (anche se la guardi da destra: chi compra i televisori di Trifase?). Se la gente non arriva nemmeno a soddisfare i bisogni di base tra gli alimentari (cala l'acquisto di carne, latte, uova e pane) siamo tutti fregati.Strong ha scritto:sarà nonsense ma questa è l'economia...desmoblu ha scritto:(rispondo a Claudio, il resto è poco rilevante.. compreso il 'poveri imprenditori, è giusto che paghino di meno perché hanno di più': siamo al completo nonsense)
dico che non deve calcare la mano sugli imprenditori perchè, gli imprenditori, sono gli unici in grado di generare posti di lavoro.
se affossi loro affossi la crescita. Se qualche imprenditore con la pancia piena decide di tirare i remi in barca perchè costretto a lavorare
7 mesi all'anno per lo stato, siamo TUTTI fregati
I tuoi cari imprenditori con la pancia piena prendono gli incentivi e poi vanno negli us, dopo aver costretto i lavoratori italiani a contratti capestro.
Ma non tassiamoli, per carità, meglio alzare l'iva di due punti e abbassare contemporaneamente le pensioni.
L'economia farà passi da gigante.
Claudio: dov'eri quando si diceva che in Francia gli insegnanti guadagnano il doppio e vanno in pensione a 58 anni? Stavi scrivendo che in Italia gli insegnanti erano privilegiati ed era giusto aumentare l'età pensionabile. Finché lo diceva B. tutto bene, ora gridiamo allo scandalo? Mi sembra di riconoscere lo stesso "metodo" illustrato da Alfiso qui sopra.
Inoltre: io chiedevo semplicemente una politica, una. Riforme strutturali che non pesassero su lavoratori e pensionati. Lotta all'evasione anziché condoni e sanatorie. Non eliminare tasse a scopo propagandistico, per poi alzare il resto e trovarsi comunque in profonda difficoltà. Il gov. B ha fatto l'esatto opposto. E chiaramente mi opponevo alla "revisione" dell'Art. 18, cosa che farò anche ora. Non è che l'unico modo per cavarsela sia diminuire le tutele dei più deboli, sempre e comunque.
Re: Fatti di politica 2011
Ma l'ha fatta poi quella riforma? Quella finta di toccare le pensioni rientrava nel tentativo di pacco da dare ai francesi e ai tedeschi.nino58 ha scritto:I francesi vanno in pensione a 58 anni ?
Claudiuccio, perchè non l'hai detto quando, in agosto, Silvietto voleva mandare tutti a 67 con l'abolizione totale dell'anzianità ?
Bricconcello, bricconcello.
Alla fine, con l'aiuto di Monti e per la poca lungimiranza degli italiani, sono stati francesi e tedeschi ad aver dato il pacco agli italiani... e voi in piazza a festeggiare che se n'era andato Berlusconi... Poveri XXX...
Re: Fatti di politica 2011
non mi è chiaro dove stia la RIFORMA.TIC ha scritto:Il fatto e' che tuo nonno non ha fatto nessuna riforma (neanche il mio eh).galliano.p ha scritto:minchi@ c'è voluto il professorone della bocccconi per partorirla, assieme ai suoi formidabili assistenti.TIC ha scritto:E' la miglior manovra mai fatta da almeno 35 anni a questa parte.
credo che l'asino di mio nonno avrebbe potuto far meglio, in termini di equità.
Non c'e' riuscito neanche il papi.
io vedo solo un aumento indiscriminato delle gabelle a danno, sopratutto, dei redditi + modesti (ICI prima casa, iva, addizionale irpef, accise carburante, blocco pensioni)
non vedo alcuna CORPORAZIONE intaccata, se non vogliamo considerare tale la minuscola liberalizzazione dei farmaci "C"
per ora il giudizio è molto negativo, ma è perfettamente in linea con le mie aspettative
vedremo se faranno qualcosa contro l'evasione, quello è l'elemento chiave; per quanto mi riguarda, senza interventi drastici in tal senso, Monti può evitare di mangiare il panettone.
non ho intenzione di mantenere lo stuolo di evasori parassiti che riempiono l'italico suolo
Re: Fatti di politica 2011
Landini forever.Strong ha scritto:sindacati (il male assoluto ancor più di berlusconi)
I tutelati imprenditori si sono intascati negli ultimi anni 120 miliardi di valore a spese dei dipendenti, vedi un po'... e infatti si continua nello stesso modo, tutelare gli imprenditori (che poi delocalizzano, dice bene desmo) e mazzolare i dipendenti. Il mercato interno si comprime, ciao crescita.
Il boom economico in Italia è andato di pari passo con la crescita dei diritti e del potere d'acquisto dei ceti meno abbienti. Sono state la 600 e la 500 a renderci un paese del G7, non le Maserati e le Lamborghini. Studiamo un po' di storia che non fa mai male.
Il governo e la manovra? Pessimi entrambi, vero Galliano, thatcherismo fuori tempo massimo.
Confermo, si doveva andare a votare, ma quale default. Scontiamo solo le palle mosce dei piddini, Napolitano in testa.
Ripeto: 100 miliardi all'anno di evasione, 100 altri se ne vanno in corruzione, quindi di conseguenza che facciamo? Giù le pensioni!!! Intanto Marchionne continua a fare come gli pare.
Sulle lacrime di Fornero: allegri ragazzi!



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di politica 2011
Admin ha scritto:Landini forever.Strong ha scritto:sindacati (il male assoluto ancor più di berlusconi)
I tutelati imprenditori si sono intascati negli ultimi anni 120 miliardi di valore a spese dei dipendenti, vedi un po'... e infatti si continua nello stesso modo, tutelare gli imprenditori (che poi delocalizzano, dice bene desmo) e mazzolare i dipendenti. Il mercato interno si comprime, ciao crescita.
Il boom economico in Italia è andato di pari passo con la crescita dei diritti e del potere d'acquisto dei ceti meno abbienti. Sono state la 600 e la 500 a renderci un paese del G7, non le Maserati e le Lamborghini. Studiamo un po' di storia che non fa mai male.
Il governo e la manovra? Pessimi entrambi, vero Galliano, thatcherismo fuori tempo massimo.
Confermo, si doveva andare a votare, ma quale default. Scontiamo solo le palle mosce dei piddini, Napolitano in testa.
Ripeto: 100 miliardi all'anno di evasione, 100 altri se ne vanno in corruzione, quindi di conseguenza che facciamo? Giù le pensioni!!! Intanto Marchionne continua a fare come gli pare.
Sulle lacrime di Fornero: allegri ragazzi!![]()
![]()

Re: Fatti di politica 2011
gli imprenditori che prendono gli incentivi e delocalizzano saranno il 2/3% dell'imprenditoria italiana per cui il motore dell'economiadesmoblu ha scritto:I tuoi cari imprenditori con la pancia piena prendono gli incentivi e poi vanno negli us, dopo aver costretto i lavoratori italiani a contratti capestro.
sono le piccolissime, piccole e medie aziende mentre quelle che dici tu sono l'optional che "griffa" il prodotto per immagine ma che
non aggiunge nulla alla sostanza.
Tra l'altro i dipendenti di quelle aziende sono stati tra i più tutelati in italia. Da come parli sembra che tu non sappia nemmeno cos'è il mondo del lavoro. (mi piacerebbe sapere che lavoro fai)
Nelle piccolissime, piccole e medie aziende ci sono dipendenti che fanno vagonate di ore di straordinario senza chiedere retribuzioni aggiuntive, ma solo per puro spirito aziendale perchè se non cresce l'aziendina in cui lavorano perdono il lavoro senza che se li inculi
nessun sindacalista preistorico.
Questa è l'italia della crescita non quelle sanguisughe che pretendono diritti senza avere lo spirito aziendale (fondamentale per una crescita del paese).
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Pure un pò di economia però. Quello che dici tu era vero negli anni '50 quando le 500 e le 600 venivano costruite in Italia.Admin ha scritto: Sono state la 600 e la 500 a renderci un paese del G7, non le Maserati e le Lamborghini. Studiamo un po' di storia che non fa mai male.
Ora la stragrande maggioranza dei prodotti di consumo (cibo escluso) viene prodotta all'estero e quindi non contribuisce (se non in minima parte) alla crescita economica del nostro paese. Per far ripartire la produzione in Italia occorre aumentare il potere d'acquisto di cinesi, russi e brasiliani.
Re: Fatti di politica 2011
in quanti hanno le capacità di fare impresa?Admin ha scritto:I tutelati imprenditori si sono intascati negli ultimi anni 120 miliardi di valore a spese dei dipendenti, vedi un po'... e infatti si continua nello stesso modo, tutelare gli imprenditori (che poi delocalizzano, dice bene desmo) e mazzolare i dipendenti. Il mercato interno si comprime, ciao crescita.
giusto che siano loro ad intascarsi il malloppo
Ma perchè volete appiattire tutto? siete invidiosi delle capacità degli altri?
oppure siete solo invidiosi delle palle e delle competenze che dimostrano di avere gli imprendiotori.
io risonosco la superiorità di alfiso (imprenditore) rispetto a me (dipendente), e per quale motivo dovrei pretendere di abbassarei suoi
guadagni per alzare i miei. Al massimo mi tiro due frustate da solo per invogliarmi a fare meglio ed a crescere professionalmente ma mai mi sognerei di penalizzare qualcuno che comunque ha dimostrato di essere superiore
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
La Fiat cominciò a (far) produrre in Cina nel 1979.
La delocalizzazione a Bielsko-Biała (Polonia) è degli anni '80.
Anche tu, Claudio.. su, ripassa un pochino!
La delocalizzazione a Bielsko-Biała (Polonia) è degli anni '80.
Anche tu, Claudio.. su, ripassa un pochino!
Re: Fatti di politica 2011
vedrai che arriverà anche quel momento, la manovra di Monti non è finita ma è solo all'inizio.Admin ha scritto: Ripeto: 100 miliardi all'anno di evasione, 100 altri se ne vanno in corruzione, quindi di conseguenza che facciamo? Giù le pensioni!!! Intanto Marchionne continua a fare come gli pare.
Che Marchionne faccia come gli pare.
I dipendenti Fiat dovrebbero ringraziare lo Stato e quindi noi cittadini (non dipendenti Fiat) che gli abbiamo
permesso di avere altri 20anni di stipendio.
La Fiat la dovevano lasciare fallire perchè ha sempre prodotto e produce tuttora auto inguardabili
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Infatti negli anni 80 la produzione fu incentivata con la svalutazione della lira, mica con la crescita interna. Admin faceva riferimento al periodo del miracolo economico a cavallo tra gli anni 50 e 60.desmoblu ha scritto:La Fiat cominciò a (far) produrre in Cina nel 1979.
La delocalizzazione a Bielsko-Biała (Polonia) è degli anni '80.
Anche tu, Claudio.. su, ripassa un pochino!
Re: Fatti di politica 2011
Ma peggio questo governo o quello di Berlusconi?Admin ha scritto:
Il governo e la manovra? Pessimi entrambi, vero Galliano, thatcherismo fuori tempo massimo.
Re: Fatti di politica 2011
Ma superiore cosa?Strong ha scritto:Ma perchè volete appiattire tutto? siete invidiosi delle capacità degli altri?
oppure siete solo invidiosi delle palle e delle competenze che dimostrano di avere gli imprendiotori.
io risonosco la superiorità di alfiso (imprenditore) rispetto a me (dipendente), e per quale motivo dovrei pretendere di abbassarei suoi
guadagni per alzare i miei. Al massimo mi tiro due frustate da solo per invogliarmi a fare meglio ed a crescere professionalmente ma mai mi sognerei di penalizzare qualcuno che comunque ha dimostrato di essere superiore
Nella maggioranza dei casi gli imprenditori italiani hanno ereditato la fabbrichetta di famiglia, dov'è la superiorità?
Solo che l'imprenditore ha potuto lasciare in eredità ai figli la fabbrichetta (quindi un futuro assicurato) e spesso anche la casa al mare e la barca, il dipendente appena le quattro lire del tfr. E questo dopo una vita vissuta secondo stili profondamente diversi.
Allora, non dico di imporre il socialismo reale, ma almeno che l'imprenditore paghi tutte le tasse come fa il dipendente; e che poi non mi si venga a teorizzare la superiorità dell'imprenditore sul dipendente.
(E bada che lo dico da imprenditore, figlio e nipote di imprenditori, e conscio della morsa della tassazione sulle pmi).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di politica 2011
Peggio di Berlusconi non ci può essere nulla, nulla.Claudio82 ha scritto:Ma peggio questo governo o quello di Berlusconi?Admin ha scritto:
Il governo e la manovra? Pessimi entrambi, vero Galliano, thatcherismo fuori tempo massimo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Fatti di politica 2011
Dai Strong, o non sei informato oppure sei in malafede.Strong ha scritto:gli imprenditori che prendono gli incentivi e delocalizzano saranno il 2/3% dell'imprenditoria italiana per cui il motore dell'economiadesmoblu ha scritto:I tuoi cari imprenditori con la pancia piena prendono gli incentivi e poi vanno negli us, dopo aver costretto i lavoratori italiani a contratti capestro.
sono le piccolissime, piccole e medie aziende mentre quelle che dici tu sono l'optional che "griffa" il prodotto per immagine ma che
non aggiunge nulla alla sostanza.
Tra l'altro i dipendenti di quelle aziende sono stati tra i più tutelati in italia. Da come parli sembra che tu non sappia nemmeno cos'è il mondo del lavoro. (mi piacerebbe sapere che lavoro fai)
Nelle piccolissime, piccole e medie aziende ci sono dipendenti che fanno vagonate di ore di straordinario senza chiedere retribuzioni aggiuntive, ma solo per puro spirito aziendale perchè se non cresce l'aziendina in cui lavorano perdono il lavoro senza che se li inculi
nessun sindacalista preistorico.
Questa è l'italia della crescita non quelle sanguisughe che pretendono diritti senza avere lo spirito aziendale (fondamentale per una crescita del paese).
Solo il 2/3% degli imprenditori delocalizza!!!???
I dipendenti che fanno "vagonate" di straordinari senza chiedere retribuzioni aggiuntive poi è il massimo:ecco, forse in quel caso 2/3% è più veritiero, il resto viene pagato in nero, su quello non ci piove.
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Fatti di politica 2011
Mamma mia che trollata inutile Strong. Io, come molti PI, non vivo la differenza coi miei collaboratori e tale non la vivevo coi miei dirigenti quando lavoravo in una grande azienda in passato (del gruppo Fiat).Strong ha scritto:io risonosco la superiorità di alfiso (imprenditore) rispetto a me (dipendente), e per quale motivo dovrei pretendere di abbassarei suoi
guadagni per alzare i miei. Al massimo mi tiro due frustate da solo per invogliarmi a fare meglio ed a crescere professionalmente ma mai mi sognerei di penalizzare qualcuno che comunque ha dimostrato di essere superiore
Io sono un piccolissimo imprenditore "pI". Non ho nulla a che spartire con quel 2-3% di imprenditori griffati che però prende il 100% degli aiuti di Stato.
In particolare non ho nulla in comune con i miei ex datori di lavoro, di cui conosco logiche e strategie (meglio stendere un velo pietoso).
Tu fai di ogni erba un fascio. In un sistema servono imprenditori, dirigenti, lavoratori e sindacati. Basta che ciascuno faccia il proprio lavoro con onestà e sincerità professionale. Tu dici che il sindacato è il peggio. In sè, nella genericità, potresti anche avere ragione. Dipende da dove lo si guardi.
Qualche anno addietro mi ricordo di una fabbrica in cui un sindacalista venne licenziato perchè intervenne pesantemente come dipendente nel controllo della qualità dei prodotti. In realtà la fabbrica era destinata ad essere delocalizzata ed i dirigenti della stessa avevano il compito (affidatogli dalla proprietà) di boicottare la qualità della produzione per motivarne lo spostamento della produzione. La fabbrica era stata costruita con soldi pubblici su un terreno in concessione e proprietà pubblica all'azienda. Fu un caso positivo, perchè intervenne la regione nella vicenda e la produzione venne acquisita da un'altra azienda che prosegue ancor oggi. Quella precedente, che si spostò al Sud, per godere di altri contributi pubblici (quando si dice che la Mafia uccide è anche questo) è finita in inchieste giudiziarie ed è fallita. L'operazione speculativa di questa era eterodiretta da alcune banche. Evito di fare nomi perchè c'è un processo in corso.
In questo caso mi immedesimo in toto nel sindacalista e nei lavoratori di quella azienda malandrina. Mi vergogno invece ad essere come imprenditore associato quei lestofanti mafiosi che campano sui soldi pubblici, come quel losco figuro di Minoli che, sfruttando la crisi d'area di Termini Imerese ha messo in piedi la truffa della Cinecittà siciliana per la soap "Agrodolce" insieme a quel sottobosco ex craxiano trasversale ed a Ruggero Miti (personaggio sinistro, cognato di Gianni Morandi).
Poi andiamo a dire che sindacalisti e operai di Termini Imerese tolgono i soldi alle nostre pensioni. E applaudiamo Gianni Morandi nel prossimo Sanremo.
Ps. Stendo un velo pietoso su quei lavoratori che per lekkaku..smo lavorano gratis "fuori orario" per i griffati. Fuori orario o fuori busta? E con cosa pagano i fuori busta i griffati? Con il neggher "fuori tassazione". Io la chiamerei associazione a delinquere.
Ultima modifica di alfiso il lunedì 5 dicembre 2011, 16:28, modificato 1 volta in totale.
Re: Fatti di politica 2011
Vallo a dire all'operaio che viene costretto a lavorare 5-6 anni di più per avere una pensione da fame, al pensionato che non si vedrà adeguare la pensione all'inflazione, alla famiglia che non potrà andare in vacanza perchè dovrà pagare l'ICI, alla coppia che voleva comprarsi la casa e non lo potrà fare perchè non può permettersi di pagare l'IMU oltre al mutuo, ai pendolari che si vedranno aumentare il biglietto per i tagli al sistema dei trasporti pubblici...Admin ha scritto:Peggio di Berlusconi non ci può essere nulla, nulla.Claudio82 ha scritto:Ma peggio questo governo o quello di Berlusconi?Admin ha scritto:
Il governo e la manovra? Pessimi entrambi, vero Galliano, thatcherismo fuori tempo massimo.
Cmq, ne riparliamo tra qualche mese, quando la macelleria sociale del Professore si abbatterà sui diritti dei lavoratori. Finirete per votare tutti per Berlusconi al prossimo giro.
Re: Fatti di politica 2011
Ma fammi capire, in questo disgraziato paese l'alternativa è tra destra corrotta e populista (quella che ha governato fino all'altro giorno) e destra in finanziera (quella che governa oggi)?Claudio82 ha scritto:Cmq, ne riparliamo tra qualche mese, quando la macelleria sociale del Professore si abbatterà sui diritti dei lavoratori. Finirete per votare tutti per Berlusconi al prossimo giro.
Uno non può votare per SEL o per M5S o per Ferrero o per chiunque non sia di centrocentrocentrodestra?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di politica 2011
mi stai dicendo che la forbice retributiva tra te ed i tuoi dipendenti è minima?alfiso ha scritto:Mamma mia che trollata inutile Strong. Io, come molti PI, non vivo la differenza coi miei collaboratori e tale non la vivevo coi miei dirigenti quando lavoravo in una grande azienda in passato (del gruppo Fiat).
Io sono un piccolissimo imprenditore "pI". Non ho nulla a che spartire con quel 2-3% di imprenditori griffati che però prende il 100% degli aiuti di Stato.
In particolare non ho nulla in comune con i miei ex datori di lavoro, di cui conosco logiche e strategie (meglio stendere un velo pietoso).
Tu fai di ogni erba un fascio. In un sistema servono imprenditori, dirigenti, lavoratori e sindacati. Basta che ciascuno faccia il proprio lavoro con onestà e sincerità professionale. Tu dici che il sindacato è il peggio. In sè, nella genericità, potresti anche avere ragione. Dipende da dove lo si guardi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Negli ultimi due anni sì, tristemente sì. Il mio utile aziendale del 2010 è ancora nella disponibilità dello Stato in forma di credito fiscale e Iva.Strong ha scritto:mi stai dicendo che la forbice retributiva tra te ed i tuoi dipendenti è minima?
Però le tasse le ho già pagate, come pure l'anticipo 2011.
Ps. Inutile dirti che io lavoro per altre aziende e non privati. Percui l'unico nero che posso vedere è quello notturno e quello del futuro di questo Paese.
Per questo tifo Juve (ci unisco un po' di luce bianca).

Considerami pure un coxxxone, ma comunque sono felice di non essere un imprenditore da consorzio "berlusconiano" o comunque politico di questo tipo (raccomandato da Gianni Letta a Guido Bertolaso, quello dello champagne sigillato col condom):

Re: Fatti di politica 2011
Voi chi ?Claudio82 ha scritto:Ma l'ha fatta poi quella riforma? Quella finta di toccare le pensioni rientrava nel tentativo di pacco da dare ai francesi e ai tedeschi.nino58 ha scritto:I francesi vanno in pensione a 58 anni ?
Claudiuccio, perchè non l'hai detto quando, in agosto, Silvietto voleva mandare tutti a 67 con l'abolizione totale dell'anzianità ?
Bricconcello, bricconcello.
Alla fine, con l'aiuto di Monti e per la poca lungimiranza degli italiani, sono stati francesi e tedeschi ad aver dato il pacco agli italiani... e voi in piazza a festeggiare che se n'era andato Berlusconi... Poveri XXX...
Piccoli Goebbels crescono.
Ma forse, per chi "ragiona" come te, l'epiteto "Goebbels" viene considerato un complimento.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Sì ma uno che ci vota a fare a sinistra se poi la sinistra fa una politica più di destra della destra?Admin ha scritto:Ma fammi capire, in questo disgraziato paese l'alternativa è tra destra corrotta e populista (quella che ha governato fino all'altro giorno) e destra in finanziera (quella che governa oggi)?Claudio82 ha scritto:Cmq, ne riparliamo tra qualche mese, quando la macelleria sociale del Professore si abbatterà sui diritti dei lavoratori. Finirete per votare tutti per Berlusconi al prossimo giro.
Uno non può votare per SEL o per M5S o per Ferrero o per chiunque non sia di centrocentrocentrodestra?
Se io fossi un elettore di sinistra sarei incazzato nero per quello che sta facendo il PD. Ma possibile? Per 20 anni ci hanno detto che Berlusconi era il male assoluto e poi contribuiscono a far nascere un governo che in un mese ha fatto più macelleria sociale di quanta ne abbia fatta Berlusconi in 20 anni... Dato che la destra non riusciva a metterlo al culo agli operai, la sinistra ha pensato bene di dargli una mano sia votando i provvedimenti che la destra non aveva i numeri per fare, sia dando legittimazione politica a questo governo che ha la forza di attuare tutti i provvedimenti che la destra non è riuscita a fare a causa delle opposizioni dei sindacati e della società civile.E allora, a che serve votare a sinistra? Tanto vale far governare la destra e tenerla a bada con la lotta di piazza.
Se foste un minimo obiettivi riconoscerete anche voi che si stava meglio quando si stava peggio (sotto Berlusconi).
Re: Fatti di politica 2011
Ahò, famme capì, ma sei contento o meno che se n'è andato Berlusconi? Si o no?nino58 ha scritto:Voi chi ?Claudio82 ha scritto:Ma l'ha fatta poi quella riforma? Quella finta di toccare le pensioni rientrava nel tentativo di pacco da dare ai francesi e ai tedeschi.nino58 ha scritto:I francesi vanno in pensione a 58 anni ?
Claudiuccio, perchè non l'hai detto quando, in agosto, Silvietto voleva mandare tutti a 67 con l'abolizione totale dell'anzianità ?
Bricconcello, bricconcello.
Alla fine, con l'aiuto di Monti e per la poca lungimiranza degli italiani, sono stati francesi e tedeschi ad aver dato il pacco agli italiani... e voi in piazza a festeggiare che se n'era andato Berlusconi... Poveri XXX...
Piccoli Goebbels crescono.
Ma forse, per chi "ragiona" come te, l'epiteto "Goebbels" viene considerato un complimento.
Re: Fatti di politica 2011
mi vedo bene dal darti del coglione, anzi!!!alfiso ha scritto:Negli ultimi due anni sì, tristemente sì. Il mio utile aziendale del 2010 è ancora nella disponibilità dello Stato in forma di credito fiscale e Iva.Strong ha scritto:mi stai dicendo che la forbice retributiva tra te ed i tuoi dipendenti è minima?
Però le tasse le ho già pagate, come pure l'anticipo 2011.
Ps. Inutile dirti che io lavoro per altre aziende e non privati. Percui l'unico nero che posso vedere è quello notturno e quello del futuro di questo Paese.
Per questo tifo Juve (ci unisco un po' di luce bianca).
Considerami pure un coxxxone, ma comunque sono felice di non essere un imprenditore da consorzio "berlusconiano" o comunque politico di questo tipo (raccomandato da Gianni Letta a Guido Bertolaso, quello dello champagne sigillato col condom):

convieni con me che non può essere che il tuo guadagno sia solo di poco superiore a quello dei tuoi dipendenti?
può andare anche così, ma non è così che dovrebbe andare.
Sei tu che prendi le decisioni
sei tu che ogni notte vai a letto con i "pensieri" (meno male che c'è la juve che ti allevia le tensioni

sei tu che rischi di rimanere in mutande (ma in mutande veramente)
non dovrebbe essere così.
io credo ancora che la maggior parte degli imprenditori in italia siano come te
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
2/3%....delocalizzazione.....e secondo me sono stato abbondante.granfondista ha scritto: Dai Strong, o non sei informato oppure sei in malafede.
Solo il 2/3% degli imprenditori delocalizza!!!???
I dipendenti che fanno "vagonate" di straordinari senza chiedere retribuzioni aggiuntive poi è il massimo:ecco, forse in quel caso 2/3% è più veritiero, il resto viene pagato in nero, su quello non ci piove.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
che banalità. e comunque la fabbrichetta di famiglia va mandata avanti. sarebbero tutti capaci?Admin ha scritto:Ma superiore cosa?
Nella maggioranza dei casi gli imprenditori italiani hanno ereditato la fabbrichetta di famiglia, dov'è la superiorità?
ci sono dipendenti che riescono a lasciare ai propri figli capitali più che dignitosi e magari anche una casa di proprietà...Admin ha scritto:Solo che l'imprenditore ha potuto lasciare in eredità ai figli la fabbrichetta (quindi un futuro assicurato) e spesso anche la casa al mare e la barca, il dipendente appena le quattro lire del tfr. E questo dopo una vita vissuta secondo stili profondamente diversi.
te la vuoi prendere anche con loro? chi è virtuoso e dimostra di avere capacità, che sia dipendente oppure imprenditore, non PUO'
essere penalizzato!! non siamo tutti uguali e dobbiamo lasciare emergere i migliori. appiattire è una delle cazzate più grosse!!
dal punto di vista professionale lo è sicuramenteAdmin ha scritto:e che poi non mi si venga a teorizzare la superiorità dell'imprenditore sul dipendente.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Fatti di politica 2011
Claudio82 ha scritto:alla famiglia che non potrà andare in vacanza perchè dovrà pagare l'ICI,




Io sono proprietario di un appartamento di 80 metri quadri, di ICI pagavo (se non ricordo male), circa 50 euro:se mi trovi un posto in cui possa portare la mia famiglia in vacanza con 50 euro, segnalamelo subito!
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Re: Fatti di politica 2011
Tutti in vacanza a casa di Claudio !!!granfondista ha scritto:Claudio82 ha scritto:alla famiglia che non potrà andare in vacanza perchè dovrà pagare l'ICI,![]()
![]()
![]()
Miglior battuta comica di fine 2011!!
Io sono proprietario di un appartamento di 80 metri quadri, di ICI pagavo (se non ricordo male), circa 50 euro:se mi trovi un posto in cui possa portare la mia famiglia in vacanza con 50 euro, segnalamelo subito!

Rossellini, il maestro del neorealismo, a Claudio gli faceva un baffo. E pure De Sica (Vittorio)

Re: Fatti di politica 2011
ma dove abiti? in mezzo ai boschi?!granfondista ha scritto:Claudio82 ha scritto:alla famiglia che non potrà andare in vacanza perchè dovrà pagare l'ICI,![]()
![]()
![]()
Miglior battuta comica di fine 2011!!
Io sono proprietario di un appartamento di 80 metri quadri, di ICI pagavo (se non ricordo male), circa 50 euro:se mi trovi un posto in cui possa portare la mia famiglia in vacanza con 50 euro, segnalamelo subito!

a parte che l'imu sarà calcolata con maggiorazioni rispetto alla vecchia ici e poi mi sembra di ricordare che un locale abitativo intorno
ai 90mq in una grande città ti obblighi a pagare circa 300/400 euro di ici annuali (forse di più)
cifra con cui puoi farti una vacanza, breve, ma dignitosa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Fatti di politica 2011
Stasera controllo bene poi domani riferisco.Strong ha scritto:ma dove abiti? in mezzo ai boschi?!granfondista ha scritto:Claudio82 ha scritto:alla famiglia che non potrà andare in vacanza perchè dovrà pagare l'ICI,![]()
![]()
![]()
Miglior battuta comica di fine 2011!!
Io sono proprietario di un appartamento di 80 metri quadri, di ICI pagavo (se non ricordo male), circa 50 euro:se mi trovi un posto in cui possa portare la mia famiglia in vacanza con 50 euro, segnalamelo subito!![]()
a parte che l'imu sarà calcolata con maggiorazioni rispetto alla vecchia ici e poi mi sembra di ricordare che un locale abitativo intorno
ai 90mq in una grande città ti obblighi a pagare circa 300/400 euro di ici annuali (forse di più)
cifra con cui puoi farti una vacanza, breve, ma dignitosa
P.S.-Abito in provincia di BG, a 7-8 km dalla città e dall'aeroporto di Orio, vicino ad almeno 4-5 centri commerciali, quindi in teoria in in posto molto appetibile dal punto di vista immobiliare.
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!