desmoblu ha scritto:
E quando si trova di fronte una Juve schierata con il 541 e che fa due tiri in porta per tutta la partita (al di là del possesso palla, contano anche le occasioni) io lo dico senza problemi. E, per quanto mi possa star antipatico un allenatore, non parlo di "possesso palla senza tiri" quando i tiri sono stati 22 (contro i 5 dei bianconeri).
Mettiti d'accordo con te stesso, i tiri sono stati due o cinque? S.m. la Juve ha avuto quattro occasioni da gol, di cui tre (Higuain 2, Matuidi) molto favorevoli, mentre quella di Benatia ci sarebbe voluto un giocatore migliore. Buffon ha dovuto solo raccogliere i passaggi che qualche giocatore del Napoli appoggiava verso di lui.
desmoblu ha scritto:
Per il resto, quando fai una citazione (o un virgolettato, come preferisci) dovresti sapere che non puoi riportare cose mai dette/scritte: "il Napoli non ha sfigurato prendendone sei del M.C." non l'ho mai scritto.
Copio/incollo dal tuo precedente messaggio * Difatti in Europa, dove il livello è tendenzialmente più alto rispetto al nostro misero campionato, il Napoli
non sfigura anche quando le prende;* ho messo al presente il tuo passato prossimo, non credo però di aver alterato il concetto.
desmoblu ha scritto:
Ho scritto, questo sì, che al netto di tutto (pur avendo anche perso) non ha demeritato (aggiungo: non solo questa stagione). Se parliamo del City di quest'anno parliamo di una corazzata costruita soprattutto per l'Europa. È una squadra che potrebbe vincere tranquillamente tutte le partite, e parecchie per 4 o 5 a 0. In Premier, con una partita in meno, ha rispettivamente 5 e 8 punti di vantaggio su due squadrette come United e Chelsea, grazie a 13 vittorie e un pareggio. La differenza reti è 36 (basti dire che da noi Napoli e Juve sono intorno alle 25).
In "Premier" da sempre si sono marcati più gol che da noi, perché gli allenatori spesso giocano per "fare spettacolo" più che per non prenderle e infatti Ranieri, con una condotta di gara accorta, è addirittura riuscito a vincerla e quindi non sorprende che il City abbia marcato più gol, in Italia invece succede che una squadra di provincia come il Benevento (zero punti in classifica) riesca a prendere un solo gol da una corazzata come il Milan, costruita a suon di milioni di euro (il secondo non lo considero, perché è stata una gentile concessione del giudice di linea, che ha assegnato un angolo, quando era rimessa dal fondo)
desmoblu ha scritto:
Quindi non mi sembra corretto valutare una squadra - soprattutto nella fase a gironi - usando il metro di squadre come City o Psg: perché è chiaro che se ragionassimo così tutte le squadre sarebbero gravemente insufficienti, tranne forse Real e Barça. Per valutare il Napoli, ma anche la Roma e altre squadre capitate in gironi "di ferro" non bisogna secondo me tenere conto delle singole partite (contro i moloch, poi), ma basarsi sull'andamento e sulla possibilità di passare il turno. Entrambe le squadre sono al momento in corsa, quindi per me hanno fatto bene. In più hanno mostrato bel gioco.
Ma davvero il Napoli ha mostrato bel gioco in C.L. e quando, se non a Manchester, forse a Donez (s.s.s.c.) o contro il Feyenord? Non mi pare. Per la Roma mi pare il discorso sia diverso: ha fatto pena con l'Atletico, mentre ha fornito grandi prestazioni contro il Chelsea.
desmoblu ha scritto:
Paradossalmente, la Juve (con un solo avversario davvero forte) ha in proporzione fatto un filo peggio delle altre italiane (non avendo ancora chiuso la qualificazione quando ne aveva tutte le possibilità).
Scherzi? Alla Juve la qualificazione l'à impedita quel fenomeno del portiere del Barça (mai vista una parata così da altri, ci saranno state di certo, ma non le rammento: un portiere completamente coperto è riuscito a prendere la palla di Dybala indirizzata nell'angolo, altro che il "colpo di culo di Reyna, mentre guardava dall'altra parte.

E in ogni modo la Juve e la Roma hanno la possibilità di qualificarsi con le proprie forze, il Napoli no!
desmoblu ha scritto:
Comunque: se io non capisco niente di calcio e sport (perché al di là delle simpatie o antipatie personali riconosco il valore di una squadra o di un atleta), vuol dire che anche Pep Guardiola mi fa buona compagnia. In fondo è stato li a fare i complimenti al Napoli e al suo gioco, prima e anche dopo la sconfitta.
E che deve fare? A un allenatore che lo scimmiotta, senza peraltro avere le immense qualità dello spagnolo, dovrebbe dire che non capisce niente di calcio?
desmoblu ha scritto:
In quanto ad Allegri e i suoi molti tipi di gioco... spero tu abbia fatto una battuta. Allegri è un collezionista di muratori e muscoli, rifugge la fantasia. E con le sue scelte è capace di sfasciare una squadra per anni a venire.
Il futuro lo conoscono solo gli dèi, per il recente passato, non direi che ha fatto troppo male e anche in questo campionato mi sembra che la Juve sia riuscita a segnare più del Napoli (o mi sbaglio)? E per un allenatore che adotta (copiando Gattuso e Herrera) il modulo 9 - 1 non è troppo male.
desmoblu ha scritto:
Quand'era al Milan ha mandato via un certo Pirlo (tra gli altri), per prendere giocatori come Acerbi, Constant, Paloschi, Niang, Taiwo e compagnia (tutti contratti che sono rimasti sul groppone del suo successore). Inutile ricordare che Pirlo, passato a parametro zero alla Juve, ne ha fatto le fortune per anni.
Poi è vero, dopo gli anni di Conte era davvero vecchio e a fine carriera: ma Allegri, appena arrivato, l'ha lasciato partire e senza cercarne il sostituto.
Quando ha avuto bisogno di rinforzi a centrocampo, ha fatto acquistare Rincon (!).
Io Pirlo non l'ò mai visto giocare, perché rientra nei mie 10 anni "sabbatici" e quindi non ti posso rispondere
desmoblu ha scritto:
Quando è partito il regista arretrato (Bonucci, e non entriamo nel merito della scelta), Allegri non ha cercato il sostituto.
Bonucci è partito, perché era certo che al Milano gli avrebbero fatti ponti d'oro e infatti è stato riconfermato come capitano dal grande Gattuso e non è vero che non ha cercato sostituti: aveva preso il centrale tedesco e aveva Rugani (tertius non datur)

Poi entrambi non si sono rivelati all'altezza per motivi diversi e, come dicono i francesi "il faut faire avec".
desmoblu ha scritto:
Ci ha poi messo dei mesi per capire come schierare Cuadrado, uno dei due giocatori rapidi e imprevedibili che si ritrova in rosa.
Ci ha messo mesi a schierare Rugani, e solo perché si era rotto Chiellini.
Mourinho (s.s.s.c.) ci ha messo molto meno a farlo stare in panchina e poi a cederlo.

Quanto a Rugani lo conosco bene, perché ha giocato nell'Empoli in coppia con un altro centrale: Tonelli. Il difensore era quest'ultimo e faceva anche più gol sui calci piazzati, senza di essi non ci sarebbe stato nessun Sarri al Napoli, mentre Daniele era più bravo tecnicamente ma sull'uomo lasciava alquanto a desiderare. Ora lascio a tutti giudicare quale sia stato meglio impiegato fra i due?
desmoblu ha scritto:
Ci ha messo un anno a cambiare modulo, e poi (anche se ne nasceva un gioco molto dispendioso) l'ha usato a prescindere, sempre, finché non gli si sono spompati i giocatori. Capisco contro il Real o la Roma, ma contro Empoli e Sassuolo....!
A differenza di Sarri che cambia continuamente i giocatori: credo che il termine "turnover" l'abbiano inventato per lui. Anche a Empoli aveva le sue fisse e, per es. Verdi non lo poteva vedere, Zielinsky poco, mentre considerava Valdifiori un giocatore imprescindibile e solo la rivolta degli altri giocatori lo fece accantonare al Napoli.
desmoblu ha scritto:
In definitiva: Allegri fa più danni della grandine, e ha vinto in Italia grazie alla squadra (obiettivamente) più forte e ricca del torneo.
Spesso il vecchio Marx aiuta a interpretare certi aspetti della realtà: ecco, non è poi così sorprendente che una squadra che ha dei ricavi superiori ai 400 mln/anno domini per anni, quando le avversarie dirette incassano (quando va bene) la metà. Per carità, non hanno rubato nulla ed è tutto legittimo. Però la Juventus è uno squadrone, e con acquisti un pochino migliori (Rincon!) avrebbe sicuramente vinto almeno una CL. Per dire, con una squadra più cheap e debole (Pirlo a parte), Conte ha fatto leggermente peggio in Europa ma decisamente meglio in campionato (record di scudetti consecutivi, record di punti per stagione).
Ma certo, senza Rincon la Juve di C.L, ne avrebbe vinte almeno due, e e Conte ha fatto leggermente peggio in Europa, ma ti rileggi quando scrivi?
desmoblu ha scritto:
Comunque dài, spero fosse una battuta. Ora vado a prendermi una cedrata con Guardiola.
Su Guardiola, che dire, se non che l'originale è spesso meglio della copia? E bene chiudere su qualcosa sulla quale siamo d'accordo e ricordati, che anche se non capisci molto di calcio (s.m.) per il resto sei una grande persona.
