


Per me stamattina giretto in bici di 55 km a discreta andatura su un tracciato vallonato...
sante paroleGrammont63 ha scritto:@ Luca importante è non perdere la passione per la bici e il piacere di uscire a pedalare anche su percorsi meno impegnativi di quelli degli anni scorsi.
direi che hai sbagliato una somma.Luca90 ha scritto:19-9-14/19-9-15 1706 km
20-9-15/19-9-16 905 km ( 2711 totali)
20-9-16/19-9-17 758 km (3469 totali)
ho fatto più 3 anni fa che negli ultimi 2 anni
mmm... no i totali so corretti ho sbagliato una sottrazione allora... è 1005 il 2 anno... thanksjumbo ha scritto:direi che hai sbagliato una somma.Luca90 ha scritto:19-9-14/19-9-15 1706 km
20-9-15/19-9-16 905 km ( 2711 totali)
20-9-16/19-9-17 758 km (3469 totali)
ho fatto più 3 anni fa che negli ultimi 2 anni
mi accodo ai ringraziamentiDeadnature ha scritto:Io sono a 730 km e circa 7000 metri di dislivello dal 2 settembre: obiettivo 800 km entro la fine dell'anno, tempo permettendo. Da inizio anno credo di essere sui 2200-2400 km, niente di trascendentale ma sono comunque moderatamente soddisfatto.
Ne approfitto per ringraziare Grammont63 per tenere attivo questo topic, intervengo di rado ma seguo con interesse.
pragserfranz ha scritto:
... Quando tre anni fa ho cominciato ad andare in bici non avrei mai immaginato che sarei riuscito un giorno a tagliare un traguardo del genere... Oggi sono uscito prima dell'alba sapendo che quel traguardo era ormai vicino, mi son goduto il sorgere del sole pedalando verso est, direzione laguna nord, ho cercato vecchi e nuovi sterrati, consapevole che, con tutta la pioggia di questi giorni, avrei faticato e mi sarei bagnato ed infangato... Ma questa giornata era speciale ed il mio giro non poteva essere banale... Qualche tratto era davvero estremo col fango ma va bene così, ho sudato per tenere alta la media anche contro vento, in certi settori ci ho dato dentro per battere me stesso e per divertirmi un po', ho sofferto il freddo ai piedi, qualche dolore ai legamenti delle ginocchia...ma i km che scorrevano sotto le ruote della mia #poderosa erano sempre più corti e leggeri...al traguardo non c'era nessuno, neppure lo striscione d'arrivo, ma mi sembrava di aver vinto una corsa speciale, ero e sono emozionato.... Chi lo sapeva che pedałare regalava queste emozioni!
ottimo. Non sarà che soffri anche tu di qualche allergia, magari agli acari della polvere sollevata dall'aria calda dei riscaldamenti? Hai notato se ci sono degli orari particolari in cui ti svegli la notte (o la mattina presto?). Inoltre gli acari possono ovviamente anche stare nella coperte, o nel materasso, quando non anti-allergico.Grammont63 ha scritto:Esame clinico fatto, soffro di asma e di apnee notturne per le quali molto probabilmente dovrò dormire con una macchinetta specifica per l'ossigenazione durante il sonno (servirà un esame specifico da fare in ospedale ad inizio anno nuovo), ma la pneumologa mi ha nuovamente dato il via libera per continuare a fare sport come fatto finora.
Ho subito ripreso l'attività con una leggera sgambata sui rulli di 1h oggi pomeriggio...
No, ero allergico alla lana del materasso e infatti qualche anno fa lo cambiai, il tutto è dovuto ad una "compromissione ossiometrica" che mi riduce l'apporto dell'ossigeno durante il sonno soprattutto, ma anche durante il giorno, infatti quando mi è stato fatto l'emogas il valore riscontrato era veramente basso.herbie ha scritto:ottimo. Non sarà che soffri anche tu di qualche allergia, magari agli acari della polvere sollevata dall'aria calda dei riscaldamenti? Hai notato se ci sono degli orari particolari in cui ti svegli la notte (o la mattina presto?). Inoltre gli acari possono ovviamente anche stare nella coperte, o nel materasso, quando non anti-allergico.Grammont63 ha scritto:Esame clinico fatto, soffro di asma e di apnee notturne per le quali molto probabilmente dovrò dormire con una macchinetta specifica per l'ossigenazione durante il sonno (servirà un esame specifico da fare in ospedale ad inizio anno nuovo), ma la pneumologa mi ha nuovamente dato il via libera per continuare a fare sport come fatto finora.
Ho subito ripreso l'attività con una leggera sgambata sui rulli di 1h oggi pomeriggio...
io la vedrei sotto questo punto di vista:Grammont63 ha scritto:No, ero allergico alla lana del materasso e infatti qualche anno fa lo cambiai, il tutto è dovuto ad una "compromissione ossiometrica" che mi riduce l'apporto dell'ossigeno durante il sonno soprattutto, ma anche durante il giorno, infatti quando mi è stato fatto l'emogas il valore riscontrato era veramente basso.herbie ha scritto:ottimo. Non sarà che soffri anche tu di qualche allergia, magari agli acari della polvere sollevata dall'aria calda dei riscaldamenti? Hai notato se ci sono degli orari particolari in cui ti svegli la notte (o la mattina presto?). Inoltre gli acari possono ovviamente anche stare nella coperte, o nel materasso, quando non anti-allergico.Grammont63 ha scritto:Esame clinico fatto, soffro di asma e di apnee notturne per le quali molto probabilmente dovrò dormire con una macchinetta specifica per l'ossigenazione durante il sonno (servirà un esame specifico da fare in ospedale ad inizio anno nuovo), ma la pneumologa mi ha nuovamente dato il via libera per continuare a fare sport come fatto finora.
Ho subito ripreso l'attività con una leggera sgambata sui rulli di 1h oggi pomeriggio...
La bici e l'attività sportiva ha detto la pneumologa che mi aiutano ad accusare meno il problema, dovrò solo stare attento in ragione dell'asma a non uscire in bici se per caso sono allergico a qualche polline nel periodo della fioritura di questo, farò anche in questo caso analisi specifiche.
Intanto oggi ripresa l'attività su strada con un giro tranquillo di 58 km su un tracciato prevalentemente pianeggiante.
Prima freddo umido, poi il sole ha rimesso le cose a posto (+ 3°/+ 7,5° l'intervallo di temperatura)
herbie ha scritto:io la vedrei sotto questo punto di vista:Grammont63 ha scritto:No, ero allergico alla lana del materasso e infatti qualche anno fa lo cambiai, il tutto è dovuto ad una "compromissione ossiometrica" che mi riduce l'apporto dell'ossigeno durante il sonno soprattutto, ma anche durante il giorno, infatti quando mi è stato fatto l'emogas il valore riscontrato era veramente basso.herbie ha scritto:
ottimo. Non sarà che soffri anche tu di qualche allergia, magari agli acari della polvere sollevata dall'aria calda dei riscaldamenti? Hai notato se ci sono degli orari particolari in cui ti svegli la notte (o la mattina presto?). Inoltre gli acari possono ovviamente anche stare nella coperte, o nel materasso, quando non anti-allergico.
La bici e l'attività sportiva ha detto la pneumologa che mi aiutano ad accusare meno il problema, dovrò solo stare attento in ragione dell'asma a non uscire in bici se per caso sono allergico a qualche polline nel periodo della fioritura di questo, farò anche in questo caso analisi specifiche.
Intanto oggi ripresa l'attività su strada con un giro tranquillo di 58 km su un tracciato prevalentemente pianeggiante.
Prima freddo umido, poi il sole ha rimesso le cose a posto (+ 3°/+ 7,5° l'intervallo di temperatura)
un tempo prendevano nelle squadre apposta quelli che con ematocrito basso, che avevano grandi margini di "trattamento"....oggi, t'avviso, per lo stesso motivo, prendono gli asmatici!