Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

Sul tema, mi ritrovo molto sulle analisi di Tranchée. L'esempio di Milram e Gerolsteiner, bellamente ignorate da media e pubblico tedeschi negli anni scorsi, calza alla perfezione. Se il punto era avere l'attenzione della Germania, si dovevano far carte false per avere Kittel e Degenkolb al Giro (peraltro i due avrebbero avuto molte chance di vincere almeno una tappa), altro che Schulze.

Acquarone, fin qui, sta dimostrando di sottovalutare pericolosamente il contenuto tecnico della corsa.
In Malesia negli ultimi anni hanno investito per avere diversa stampa estera al Tour de Langkawi. Quest'anno hanno limato su quel versante, ma avranno al via Vinokourov. Sono scelte del management, non si può sempre a stare a discutere su questi fattori, una volta si decide in un senso, una volta nell'altro. Ma non è che gli amici malesi hanno tagliato i giornalisti per avere al via un Rui Costa (con tutto il rispetto). No, hanno ingaggiato uno dei 3-4 ciclisti più famosi del mondo, e il marketing verrà da sé.

Mi direte che il Giro è su un altro livello, e che per penetrare molto del pubblico televisivo "da Giro", quello che segue la corsa più attento al contesto che alla gara in sé, serve più uno spot tra il Tg1 e il film in prima serata, che non Vinokourov. Sono valutazioni che gli organizzatori hanno tutto il diritto di fare. Ma...

...Ma RCS Sport ha anche un ruolo importantissimo nel ciclismo italiano. Trascurare ciò ha sempre risvolti pesanti sull'intero movimento. Tra l'altro arricchire il Giro economicamente (ma non ci avevano detto che la corsa rosa aveva conti in ultraverde?) ma rischiare di impoverirlo tecnicamente che scelta è? Magari con più risorse nel portafogli puoi raggiungere più pubblico in Italia, ma i titoli su USA Today o sullo Shanghai Herald se li cucca ugualmente il California con gli Schleck e non il Giro con la NetApp ma senza un solo nome di rilievo internazionale non italiano.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto: mamma mia ragazzi, ma rilassatevi...
capisco che non fate un cazzo dalla mattina alla sera ed avete bisogno di sfogarvi, però non è che si può contestare qualsisi cosa vi capiti a tiro.
Leggere 'ste uscite è come ricevere un pugno nell'occhio, per me.
Se ci sono elementi da portare alla discussione (peraltro molto interessante) li si portino, se non ci sono ci si astenga dallo sminuire in questo modo l'altrui apporto.

Mi sembra che peraltro le "contestazioni" non siano fini a se stesse, ma sempre (o quasi) ben argomentate; se non si "contesta" (civilmente, infatti lo metto tra virgolette) su un forum, dove lo si potrà mai fare allora? Organizziamo una manifestazione sotto agli uffici di RCS? Non mi sembra il caso, no?

vedi caro admin, caisco che il tuo sito stia in piedi grazie anche alla ressa che si forma quando si accende la polemica per cui ben vengano, per te le polemiche, sterili o sensate che siano. Se non si discute per cose di poco conto e molto soggettive come questa il forum sarebbe quasi sempre deserto per diversi mesi all'anno.
Non venire però a fare il predicozzo a me perchè ho scritto quella frase perchè ritengo che coprire d'insulti persone e società solo perchè hanno dovuto tagliare uno squadra sia una cosa ridicola ed in linea con la mia frase "capisco che non fate un cazzo dalla mattina alla sera ed avete bisogno di sfogarvi, però non è che si può contestare qualsisi cosa vi capiti a tiro".

Per molti contestatori sembra sempre che le decisoni siano prese da emeriti imbecilli incompetenti, ma forse chi ignora tante dinamiche aziendali e sportive sono proprio i contestatori stessi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7212
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:vedi elia, io ho un concetto che non si ferma a "garzelli ha fatto lo storia del giro d'italia" o al "di luca, 6 anni fa, è stato il nostro migliore ciclista".
Il lavoro di chi organizza grossi eventi o grosse aziende come il giro non può non tener conto del bilancio economico finale, non è che puoi organizzare facendo finta che gli euro (o i dollari) non contino nulla perchè ti ritrovi a fine anno con un cadavere già freddo tra le mani.
Quelli che si lamentano dei tagli alle squadre cosa farebbero se il Giro non venisse proprio corso per mancanza di fondi?
Infatti non parlavo di mercato ma di considerazioni tecniche... quelle in base a cui sostieni con grande convinzione che Netapp sia una gran bella squadra quando probabilmente fino al 9 gennaio non ne conoscevi nemmeno i colori sociali...
Poi per me Di Luca non è mai stato il miglior ciclista italiano (forse nel 2009 ma direi più per mancanze altrui); in quanto a Garzelli non è poi colpa sua se continua ad essere competitivo, forse può dispiacerti, io non sono suo tifoso (lo ripeto ancora) ma non ho difficoltà a osservare la realtà dei fatti...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

In un forum in genere si discute di eventi e personaggi pubblici, come il Giro o i suoi organizzatori, Strong.
Non ha invece senso discutere di come utilizza il tempo chi ci scrive, spero di aver chiarito la differenza.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:In un forum in genere si discute di eventi e personaggi pubblici, come il Giro o i suoi organizzatori, Strong.
Non ha invece senso discutere di come utilizza il tempo chi ci scrive, spero di aver chiarito la differenza.
dal momento che ritengo che le decisioni prese da RCS siano condivisibili e quindi la sostengo credo di poter controbattere agli insulti ed agli sberleffi denigratori evidenziando il fatto che le contestazioni spesso avvengono perchè c'è gente che non ha un cazzo da fare ed impiega il suo tempo ad insultare preventivamente i "capi" in quanto tali.
Se si sforzassero di capire cosa significa mantenre in vita RCS (il discorsa vale per l'azienda in generale), scriverebbero cose diverse (vedi slegar e sebastian)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Nicker »

Strong ha scritto: fatto che le contestazioni spesso avvengono perchè c'è gente che non ha un cazzo da fare ed impiega il suo tempo ad insultare preventivamente i "capi" in quanto tali.
Ancora insisti! no comment.. :grr: .
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Slegar »

Dato per consolidato che la presenza al Giro del Team NetApp è esclusivamente economica, bisognerà vedere se gli introiti per RCS proverranno direttamente da NetApp o un suo marchio collegato oppure indirettamente da altri investitori di area "tedesca". Se si concretizzasse il primo caso bisogna distinguere tra la sponsorizzazione della squadra ciclistica e la sponsorizzazione al Giro d'Italia.
Nicker ha scritto:Casomai sarà la NetApp ad essere gestita male, cavoli hanno tutti questi soldi (cosa che dubito fortemente), e nessun campione in squadra, potevano rilevare l'HTC se sono così ricchi, o ingaggiare i tanti corridori liberi di quest anno. Poi non riesco proprio a capire come i bilanci di Rcs si possano magicamente aggiustare, invitando la NetApp al Giro? Ma poi appunto quanti soldi sarà mai disposta a investire la NetApp sul ciclismo e sul giro??? penso proprio pochi, visto che di solito si cerca di fare una squdra decente, e dopo magari si cerca di ottenere l'invito a grandi corse, sborsando i soldi, la NetApp fa abbastanza schifo è quindi è inutile andare al giro, cosa ci vai a fare? Il ritorno economico e di Marketing a favore del giro all'estero e soprattutto in Germania?
Il tuo ragionamento, permettimi, lo considero grossolano. Le grandi aziende in fase di definizione dei budget decidono al centesimo di euro i destinatari dei loro finanziamenti e sponsorizzazioni che sembrano omologhe nella realtà seguono percorsi molto diversi. La sponsorizzazione della squadra di ciclismo è un rapporto tra NetApp ed il sig. Ralph Denk, manager dell'omonima squadra, e si basa su un determinato progetto di cui non conosciamo i termini (può darsi che la squadra tedesca voglia crescere gradualmente e consolidarsi a livello tecnico per cui non necessitano per ora cifre stratosferiche) mentre la possibile sponsorizzazione di NetApp al Giro d'Italia è un rapporto tra l'azienda ed RCS e non un centesimo di euro finirà nelle tasche della formazione ciclistica.

Provo a spiegarlo con un esempio riferitomi dal mio assicuratore. Un paio di anni fa, mi sembra il 2009, Allianz effettuò una massiccia campagna pubblicitaria a livello internazionale dal costo di 800 milioni di euro e una bella fetta (circa 1/4) fu destinata alla pubblicità sui circuiti della formula uno. Contemporaneamente Allianz era main sponsor in formula uno della scuderia BMW con un importo inferiore (al massimo pari) di quesllo destinato all'investimento pubblicitario.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7212
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
Admin ha scritto:In un forum in genere si discute di eventi e personaggi pubblici, come il Giro o i suoi organizzatori, Strong.
Non ha invece senso discutere di come utilizza il tempo chi ci scrive, spero di aver chiarito la differenza.
dal momento che ritengo che le decisioni prese da RCS siano condivisibili e quindi la sostengo credo di poter controbattere agli insulti ed agli sberleffi denigratori evidenziando il fatto che le contestazioni spesso avvengono perchè c'è gente che non ha un cazzo da fare ed impiega il suo tempo ad insultare preventivamente i "capi" in quanto tali.
Se si sforzassero di capire cosa significa mantenre in vita RCS (il discorsa vale per l'azienda in generale), scriverebbero cose diverse (vedi slegar e sebastian)
Allora: tu sostieni disinteressatamente RCS e va bene, mentre chi contesta queste scelte è un fancaz? Cmq dalla frequenza con cui scrivi pare che friggere l'aria su questo forum ti piaccia :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
CicloSprint
Messaggi: 8334
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ricordiamoci che il ciclismo è stato quasi affossato dal doping.
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da nemecsek »

CicloSprint ha scritto:Ricordiamoci che il ciclismo è stato quasi affossato dal doping.
Ad veritatem pervenimus.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Seb »

Slegar ha scritto:Dato per consolidato che la presenza al Giro del Team NetApp è esclusivamente economica, bisognerà vedere se gli introiti per RCS proverranno direttamente da NetApp o un suo marchio collegato oppure indirettamente da altri investitori di area "tedesca". Se si concretizzasse il primo caso bisogna distinguere tra la sponsorizzazione della squadra ciclistica e la sponsorizzazione al Giro d'Italia.
Tra l'altro i rapporti tra l'azienda NetApp dovevano essere già abbastanza buoni perché sul sito della squadra, nella pagina dedicata alla presentazione del main sponsor si legge:
Last but not least, NetApp is a long-standing partner of RCS Media Group (Giro d'Italia) and Amaury Sport Organisation (Tour de France), which are two out of three major organizers of bicycle races.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Nicker »

Slegar ha scritto: Il tuo ragionamento, permettimi, lo considero grossolano. Le grandi aziende in fase di definizione dei budget decidono al centesimo di euro i destinatari dei loro finanziamenti e sponsorizzazioni che sembrano omologhe nella realtà seguono percorsi molto diversi. La sponsorizzazione della squadra di ciclismo è un rapporto tra NetApp ed il sig. Ralph Denk, manager dell'omonima squadra, e si basa su un determinato progetto di cui non conosciamo i termini (può darsi che la squadra tedesca voglia crescere gradualmente e consolidarsi a livello tecnico per cui non necessitano per ora cifre stratosferiche) mentre la possibile sponsorizzazione di NetApp al Giro d'Italia è un rapporto tra l'azienda ed RCS e non un centesimo di euro finirà nelle tasche della formazione ciclistica.
Io infatti di marketing non ne capisco proprio niente, ma sarei interessato a capire meglio questa storia di NetApp e RCS. Capisco che le due sponsorizzazioni di NetApp (quella verso la squadra sportiva, e quella eventuale verso Rcs e il Giro), sono formalmente indipendenti tra loro, sono due contratti diversi. Però mi pare di cogliere un controsenso in questa vicenda: io NetApp sborso dei soldi per fare da sponsor al Giro D'Italia. In cambio ricevo l'invito per la mia squadra, che però non è pronta a correrlo, e che quindi farà una figura barbina (correndo nelle ultime posizioni, la pubblicità del mio marchio non viene valorizzato per niente). Allora, visto che nel ciclismo ci vuole tempo per creare una squadra solida e competitiva, non era meglio investire i soldi che daranno ad Acquarone per cominciare ad avere una squadra sportivamente e tecnicamente accettabile, per accumulare così esperieze in corse di "serieB", per poi tra uno o due anni passare alle corse di "serieA"?? Invece così sono voluti passare dalle corse di "serieC" a quelle di "serieA", sborsando dei soldi nel modo sbagliato (sempre secondo me che non capisco niente di marketing :D ) ...non mi sembra il percorso giusto, tutto qui...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto: dal momento che ritengo che le decisioni prese da RCS siano condivisibili e quindi la sostengo credo di poter controbattere agli insulti ed agli sberleffi denigratori evidenziando il fatto che le contestazioni spesso avvengono perchè c'è gente che non ha un cazzo da fare ed impiega il suo tempo ad insultare preventivamente i "capi" in quanto tali.
Se si sforzassero di capire cosa significa mantenre in vita RCS (il discorsa vale per l'azienda in generale), scriverebbero cose diverse (vedi slegar e sebastian)
ma quali sarebbero gli insulti rivolti a RCS?
qua si sta discutendo, mi pare molto civilmente, su eventuali errori commessi nella scelta delle wild card. nessuno ha scritto che acquarone e' un fig.d.pu. (detto alla fantozzi) perche' non ha invitato A&S... al massimo si e' arrivati a un "vergogna". che poi i fantomatici insulti siano stati preventivi mi pare ancora piu' forzato, prima delle decisioni di acquarone questo thread aveva 2 pagine (su 6), dedicate peraltro a discutere delle esternazioni di acquarone medesimo.

non vorrei che criticare fosse equiparato ad insultare, cosa che in italia oggi succede, purtroppo, molto spesso: chi critica una decisione "superiore" e' un sovversivo, terrorista, razzista... e in genere il passaggio successivo sono arresti e manganellate. ok, mi sono spinto troppo in la', chiudo qui... e' che questa logica maoista della "sacaralità" delle decisioni prese piu' in alto mi fa veramente incazzare :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:vedi elia, io ho un concetto che non si ferma a "garzelli ha fatto lo storia del giro d'italia" o al "di luca, 6 anni fa, è stato il nostro migliore ciclista".
Il lavoro di chi organizza grossi eventi o grosse aziende come il giro non può non tener conto del bilancio economico finale, non è che puoi organizzare facendo finta che gli euro (o i dollari) non contino nulla perchè ti ritrovi a fine anno con un cadavere già freddo tra le mani.
Quelli che si lamentano dei tagli alle squadre cosa farebbero se il Giro non venisse proprio corso per mancanza di fondi?
Infatti non parlavo di mercato ma di considerazioni tecniche... quelle in base a cui sostieni con grande convinzione che Netapp sia una gran bella squadra quando probabilmente fino al 9 gennaio non ne conoscevi nemmeno i colori sociali...
Poi per me Di Luca non è mai stato il miglior ciclista italiano (forse nel 2009 ma direi più per mancanze altrui); in quanto a Garzelli non è poi colpa sua se continua ad essere competitivo, forse può dispiacerti, io non sono suo tifoso (lo ripeto ancora) ma non ho difficoltà a osservare la realtà dei fatti...

Ho seguito il TT1 l'anno scorso soprattutto al Giro di Turchia con la vittoria di Efimkin ed ho seguito (via web) la prova di konig al giro d'austria. (terzo all'arrivo a kitzbuhel). si scrive così?
ribadisco che ritengo abbiano elementi molto interessanti (soprattutto konig che è un giovane molto promettente)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7212
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto: Ho seguito il TT1 l'anno scorso soprattutto al Giro di Turchia con la vittoria di Efimkin ed ho seguito (via web) la prova di konig al giro d'austria. (terzo all'arrivo a kitzbuhel). si scrive così?
ribadisco che ritengo abbiano elementi molto interessanti (soprattutto konig che è un giovane molto promettente)
Ma certamente, anche il Salbaneo e Pardilla sono arrivati sul podio all'Osterreich del 2010. Quando hai mezz'ora di tempo vai scorrere la classifica del Giro 2011 per vedere dove sono (fra l'altro lo spgnolo non so neanche se ha partecipato....)
Ok che Konig avrà margini di miglioramento ma ci vanno 3 Giri d'Austria per fare una corsa rosa. E anche il campo partenti è modesto...
Quello che mi piace è che esalti sto qui e un anno fa mettevi in dubbio che Gilbert fosse un campione... :dubbio:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Carissimi Fratelli Barbarossa,
aldilà del vostro cognome, siete dei pivellini, incapaci di gestire modernamente il team con capacità di problem solving, performance magagement, marketing oriented e con scarso "boost" come detto dal dottor Acquarone. Nel mondo moderno, è fondamentale fare avere 'na boost'. :P
Dovete cambiare l'asset management e migliorare il committment.
L'onestà e l'etica non sono da persone "open mind".

Per questo vi inoltro lettera (semi-seria) ricevuta da importante consulente. Fatene tesoro.

Gent.mi Sigg.ri Barbarossa,
chi vi scrive è il dottore Claude Gargiulo Rocher, plenipotenziario dello studio LibreMarchè des Gargiulo&Rocher&Grandi&Strunz SA di Losanna, società di consulenza aziendale, Marketing&Business.
Da alcuni anni operiamo con alcuni team sportivi, procuratori ed atleti prestigiosi offrendo consulenze nelle loro esigenze fiscali, organizzative nel rispetto formale dei regolamenti internazionali e dei paesi di loro provenienza.
La nostra struttura ha maturato un notevole expertise di rapporti e conoscenze nell'ambito del ciclismo. Tra i nostri contatti possiamo vantare molti dei dirigenti della Uci, dirigenti della Fci e del Coni, funzionari della Agenzia delle Entrate e del Ministero delle Finanze italiani.

Abbiamo avuto modo di leggere sui giornali italiani della disavventura da voi avuta nella candidatura ad una wild card per il prossimo Giro d'Italia.
E' un vero peccato che non abbiate conosciuto in precedenza i nostri servizi perchè avremmo potuto aiutarvi opportunamente nella preparazione del dossier per Rcs.

A titolo di amicizia ci permettiamo di inviarvi di seguito alcuni suggerimenti che, saremo certi, vi faranno apprezzare i nostri servizi e capire il valore dei nostri contatti.
Il Vs prestigioso team è diretto tecnicamente da tale Palmiro Masciarelli. Si tratta di ex corridore che non vanta alcuna esperienza aziendale dirigenziale evoluta (scarsa conoscenza delle tecniche di team-building, business incentive, non avvezzo al brain storming e di scarsa comunicazione internazionale). Leadership e performance non possono venire da un soggetto con questo limitato skill. Sì sappiamo che nei lontani anni 70 costui avrebbe corso in un team di professionisti ma, sappiamo che concorderete, questo ormai può servire al massimo al 5% nella gestione complessiva di un team opportunamente "performance oriented".
Riservatamente infine, vi facciamo notare da informativa riservata, che risulterebbe che il soggetto sembrerebbe proveniente da famiglia di inopportuna tendenza politica. Da articoli di stampa degli anni 80 tale risulta essere così chiamato per simpatie dei relativi genitori per movimenti politici pericolosi ostili all'armonia economica dei nostri paesi. Infatti il nome Palmiro sembrerebbe mutuato da leader politico del passato di tali movimenti.
Aldilà della comunque grave deriva politica, riteniamo che sia inconvenevole che il nome di costui venga associato al vostro prestigioso team.
Analizzando invece lo status giuridico-fiscale del vostro assetto sociale, riteniamo che sia divenuta opportuna l'apertura di un vostro branch office in territorio di stato più favorevole fiscalmente. A seconda delle esigenze dei vostri clienti terzi (fornitori tecnici e sponsor secondari) vi potremmo proporre i ns servizi di house renting nella confederazione elvetica o nella repubblica di Irlanda, che offre una conveniente soluzione fiscale in equilibrio con le esigenze di facciata comunitaria; allo scopo possiamo proporvi mix di soluzioni fra le due diverse domiciliazioni.
Per ogni tipo di affiliazione siamo in grado di guidarvi con serenità e competenza nella gestione dei rapporti con tutte le federazioni nazionali ed i comitati tecnici in seno alla Uci, con particolare riguardo per il comitato etico della fondazione doping con cui stendere il vostro statuto etico.
Si tratta di semplice dichiarazione non vincolante, che vi consentirà di operare nella forma più corretta e tranquilla. Pensi che i nostri amici nella Uci ci hanno detto che il primo a sottoscrivere un documento di questo tipo fu il grande Lance Armstrong e credo che il nome basti.
Per questa pratica di consulenza, il cui aggiornamento avviene annualmente, vi chiederemo una minima fee mensile per porre il vostro team lontano da occhi indiscreti. La fee potrà essere saldata attraverso vostra fiduciaria, creata in collaborazione con nostro funzionario.
Il doping va assolutamente combattuto, è una questione tassativa di immagine.
Vi offriamo anche servizi di reputation management, grazie ai nostri contatti con influenti firme del giornalismo sportivo, che potranno migliorare il sentiment e l'immagine pubblica di alcuni vostri atleti, che, come avrete capito, non godono dei favori dei dirigenti nazionali ed internazionali.
La nostra rete di rapporti prestigiosi ci consente infine di proporre l'affiancamento del vostro marchio ad importanti investitori internazionali con grandi disponibilità economiche. Vi anticipo, proseguendo nella nostra friendly opening, che un gruppo internazionale della provincia di Caserta, con un dirigente molto appassionato del vostro sport (dopo che vide il Giro sul Vesuvio) ha espresso interesse per una eventuale sponsorizzazione del vostro team qualora vorrete allargare ad un profilo internazionale il vostro team. In tal caso i nostri investitori vi proporranno l'apertura di una entità lussemburghese, dove il nostro collaboratore Lucius Tresca di Carosello Luxembourg Holding SPF, massimo esperto di Bv & holding, sarà felice di accompagnarvi nel percorso di internazionalizzazione. In tal caso sarà fondamentale godere di un parco atleti ed addetti di molti paesi del mondo, in un quadro di necessaria ed armoniosa internazionalità, in sinergie con le esigenze transazionali degli investitori.
Voi potrete offrire il prestigio sportivo decennale del vostro team e loro fresche risorse economiche per raggiungere i vostri obiettivi di performance. Fra le aziende controllate dal gruppo di Caserta c'è pure una catena di ristorazione, la Cosentino&Bassolino Bros., con ramificazione in tutta Europa.
Cordialmente, certo di avervi molto prossimamente fra i nostri prestigiosi clienti.

Claude Gargiulo Rocher
Rue des Grands Connards, 69 tris
District d'Affaires Sales
Lausanne
Switzerland
(seulement 30 kilomètres de Aigle)


Ps. dialogo testuale fra me e mio padre ciclofilo.
Me: cavolo, la Acqua&Sapone è fuori dal Giro
Papà: perchè?
Me: Perchè il posto l'ha preso la NetApp. "La NetApp è stata invitata in quanto può dare al Giro un grande boost in termini di promozione e comunicazione sul mercato tedesco e non solo"
Papà: ehhh???! :o :angry:
Me: Lo ha detto l'Ammiraglio Rosa
Papà: ehhh???! :o :angry:
Me: Sì Acquarone, il capo di Rcs Sport, quello che ha preso il posto di Zomegnan.
Papà: Ma và a ciapà i ratt!!! :evil:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

Non c'entra niente, ma offre notevoli spunti di riflessione.

(da FB)
Mario Casaldi
va bene l'amarezza di Masciarelli, Garzelli e tutto lo staff del team Acqua & Sapone per il mancato invito al Giro d'Italia, ma patron Barbarossa - che "minaccia" di lasciare il ciclismo - conosce le condizioni dei lavoratori nei negozi Acqua & Sapone sparsi in giro per la Penisola? 4,50€ ogni ora di lavoro, nessuna 13esima (figurarsi la 14esima), ferie non pagate, malattie pagate solo dal 4° giorno... e il "fatto grave" sarebbe la mancata partecipazione al Giro d'Italia?...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 7001
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da simociclo »

Admin ha scritto:Non c'entra niente, ma offre notevoli spunti di riflessione.

(da FB)
Mario Casaldi
va bene l'amarezza di Masciarelli, Garzelli e tutto lo staff del team Acqua & Sapone per il mancato invito al Giro d'Italia, ma patron Barbarossa - che "minaccia" di lasciare il ciclismo - conosce le condizioni dei lavoratori nei negozi Acqua & Sapone sparsi in giro per la Penisola? 4,50€ ogni ora di lavoro, nessuna 13esima (figurarsi la 14esima), ferie non pagate, malattie pagate solo dal 4° giorno... e il "fatto grave" sarebbe la mancata partecipazione al Giro d'Italia?...
non conosco nel dettaglio la situazione, ma non è la prima volta che sento queste voci relative al trattamento del personale di A&S e pure io avevo fatto questa considerazione....

Tra l'altro vicino a casa mia c'è un negozio A&S, dove campeggia una foto vecchissima della squadra e non c'è nessunu richiamo alle ultime stagioni del team, nessuna foto ecc.

Ora, dal punto di vista sportivo mi dispiace tanto e trovo ingiusta il mancato invito della A&S in favore della NetApp, ma devo dire che questo barbarossa non mi convince del tutto con le sue uscite.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Allora l'idea del Team Cosentino&Bassolino Acqua&Sapone non è una cattiva idea. :diavoletto:
Scherzi a parte, questo rassicura ancor meno sul futuro di Palmiro, dei ragazzi e di 65 famiglie.

Ps. Se Acquarone avesse escluso l'A&S perchè ballerina coi dipendenti appoggerei il merdketing.
Una mano lava l'altra e due mani lavano la faccia, con acqua e sapone.
Letto quanto scritto sui dipendenti de "capi" di A&S qualcuno "insospettabile" comincerà ad ido-latrare :diavoletto: bau bau bauuuuuuuuuuuuuuuuu scia
Ultima modifica di alfiso il giovedì 12 gennaio 2012, 14:57, modificato 1 volta in totale.
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Slegar sei certo di quei valori di budget Allianz? 800 milioni, poi quasi raddoppiati dalla F1 sono una enormità. Tieni conto che l'intero mercato pubblicitario italiano è di 16 miliardi. Un budget worldwide è grande, ma non arriva al 15% del volume di un grande paese.
Anche guardando Nielsen non mi sembra possibile.
In ogni caso io parlo da uno che al massimo ha gestito budget da 1,5 milioni, percui non metto becco. Spesso le aziende fanno fumo mettendo assieme below the line, budget Mark-Comm al lordo di spese interne e rete dealer.

Ribadisco poi che i conti di Rcs Sport (sport, Rcs va male) sono ottimi (leggasi post sulla trimestrale set 2011).
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Nicker ha scritto:Caro Strong, mi sto sforzando di capire il tuo punto di vista ma non ci riesco proprio. Capisco che sei più interessato a vedere un giovane come Konig al posto di Garzelli, ma l'A&S ha anche Betancur
betancour non mi sembra sia un corridore a&s.
non si è ancora capito con chi correrà

altro pasticcio della A&S
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto: Ho seguito il TT1 l'anno scorso soprattutto al Giro di Turchia con la vittoria di Efimkin ed ho seguito (via web) la prova di konig al giro d'austria. (terzo all'arrivo a kitzbuhel). si scrive così?
ribadisco che ritengo abbiano elementi molto interessanti (soprattutto konig che è un giovane molto promettente)
Ma certamente, anche il Salbaneo e Pardilla sono arrivati sul podio all'Osterreich del 2010. Quando hai mezz'ora di tempo vai scorrere la classifica del Giro 2011 per vedere dove sono (fra l'altro lo spgnolo non so neanche se ha partecipato....)
Ok che Konig avrà margini di miglioramento ma ci vanno 3 Giri d'Austria per fare una corsa rosa. E anche il campo partenti è modesto...
Quello che mi piace è che esalti sto qui e un anno fa mettevi in dubbio che Gilbert fosse un campione... :dubbio:

ti credo, non ho motivi per non farlo, anzi! :cincin:

io non esalto Konig dico solo, a chi parla di tasso tecnico inesistente, che questo ragazzo promette molto bene.
Sono tra l'altro ancora convinto che Machado possa diventare un protagonista ddei GT e da Gilbert prima di devinirlo un campione
mi aspetto che dia continuità alle sue prestazioni. Per ora è un gran bel corridore con doti fisiche eccelse e con intelligenza tattica scarsa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:Allora: tu sostieni disinteressatamente RCS e va bene, mentre chi contesta queste scelte è un fancaz?
contestare qualsiasi cosa è da bambi capricciosi, prima sarebbe meglio capire i motivi di certe decisoni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Sì, praticamente deve raggiungere il palmares di Merckx in linea.
In effetti Eddy deve ancora convincere. Troppo incostante.
Però gran fisico (addome 112 cm). :crazy:
Eddy, Philippe vaffanKonig! :diavoletto:

contestare Gilbert è da bambi capricciosi, prima sarebbe meglio capire i motivi di certe derisioni
Ultima modifica di alfiso il giovedì 12 gennaio 2012, 17:14, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:da Gilbert prima di devinirlo un campione
mi aspetto che dia continuità alle sue prestazioni. Per ora è un gran bel corridore con doti fisiche eccelse e con intelligenza tattica scarsa
gia', effettivamente la continuita' gli manca proprio... negli ultimi si sara' piazzato si e no in due corse minori e per il resto non si e' mai visto... :hammer:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 7001
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da simociclo »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto: Ho seguito il TT1 l'anno scorso soprattutto al Giro di Turchia con la vittoria di Efimkin ed ho seguito (via web) la prova di konig al giro d'austria. (terzo all'arrivo a kitzbuhel). si scrive così?
ribadisco che ritengo abbiano elementi molto interessanti (soprattutto konig che è un giovane molto promettente)
Ma certamente, anche il Salbaneo e Pardilla sono arrivati sul podio all'Osterreich del 2010. Quando hai mezz'ora di tempo vai scorrere la classifica del Giro 2011 per vedere dove sono (fra l'altro lo spgnolo non so neanche se ha partecipato....)
Ok che Konig avrà margini di miglioramento ma ci vanno 3 Giri d'Austria per fare una corsa rosa. E anche il campo partenti è modesto...
Quello che mi piace è che esalti sto qui e un anno fa mettevi in dubbio che Gilbert fosse un campione... :dubbio:

ti credo, non ho motivi per non farlo, anzi! :cincin:

io non esalto Konig dico solo, a chi parla di tasso tecnico inesistente, che questo ragazzo promette molto bene.
Sono tra l'altro ancora convinto che Machado possa diventare un protagonista ddei GT e da Gilbert prima di devinirlo un campione
mi aspetto che dia continuità alle sue prestazioni
. Per ora è un gran bel corridore con doti fisiche eccelse e con intelligenza tattica scarsa
ma cosa deve fare di più per definirlo campione? è andato forte da marzo all'autunno....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

quest'anno ha vinto tutto.
2010?
2009?
2008?

sarà difficile ripetere una stagione come il 2011 ma se riuscisse a mantenere una costanza di risultati simile (e non parlo solo di vittorie) allora....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7212
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:quest'anno ha vinto tutto.
2010?
2009?
2008?

sarà difficile ripetere una stagione come il 2011 ma se riuscisse a mantenere una costanza di risultati simile (e non parlo solo di vittorie) allora....
Ha vinto 2 Lombardia, 2 Paris Tours, Amstel, Het Volk, tappe al Giro e alla Vuelta più altre corse minori. In merito ai piazzamenti ce n'è una serie ma non me li ricordo a memoria
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto:quest'anno ha vinto tutto.
2010?
2009?
2008?

sarà difficile ripetere una stagione come il 2011 ma se riuscisse a mantenere una costanza di risultati simile (e non parlo solo di vittorie) allora....
Siamo al negazionismo applicato al ciclismo :D :D :D

Giusto per qualche flash a beneficio dei distratti.
2010 (28 anni compiuti a luglio): http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/7515/2010
2009 (27 anni compiuti a luglio): http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/7515/2009
2008 (26 anni compiuti a luglio): http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/7515/2008

Dài cazzo Philippe, più continuità cazzo! (cit.) :diavoletto:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Strong ha scritto:quest'anno ha vinto tutto.
2010?
2009?
2008?
2010? Un caxxo
2009? Un caxxo
2008? Un caxxo
Azzzzzzz dal 2008 al 2010 Gilbert era FORUMISTA!
E non l'avevo mai saputo :crazy:
Ultima modifica di alfiso il giovedì 12 gennaio 2012, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Short Arm »

Strong ha scritto:quest'anno ha vinto tutto.
2010?
2009?
2008?

sarà difficile ripetere una stagione come il 2011 ma se riuscisse a mantenere una costanza di risultati simile (e non parlo solo di vittorie) allora....
Philippe, ma nel 1982? Niente?!? E allora lo vedi, c'è poca continuità! :diavoletto:
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Nicker »

Lo sport preferito da Strong non è il ciclismo, bensì questo:Immagine

:diavoletto: :diavoletto: :crazy:
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto:quest'anno ha vinto tutto.
2010?
2009?
2008?

sarà difficile ripetere una stagione come il 2011 ma se riuscisse a mantenere una costanza di risultati simile (e non parlo solo di vittorie) allora....
Siamo al negazionismo applicato al ciclismo :D :D :D

Giusto per qualche flash a beneficio dei distratti.
2010 (28 anni compiuti a luglio): http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/7515/2010
2009 (27 anni compiuti a luglio): http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/7515/2009
2008 (26 anni compiuti a luglio): http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/7515/2008



Dài cazzo Philippe, più continuità cazzo! (cit.) :diavoletto:

non mi sembra

vittorie 2008
- Parigi-Tours
- Omloop Het Volk

vittorie 2009
- tappa al Giro d'Italia
- Parigi-Tours
- Giro di Lombardia
- Giro del Piemonte

vittorie 2010
- Amstel Gold Race
- 2 tappe alla Vuelta
- Giro di Lombardia
- Giro del Piemonte

bah, non vedo queste vittorie da campione prima dello strepitoso 2011

contando che la maggior parte di voi:

- snobba le vittorie di tappa alla vuelta
- snobba le vittorie al lombardia
- la parigi e l'amstel non rientrrano nelle classiche monumento
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

Strong, la questione è che da un triennio Gilbert è in costante e netto miglioramento, e le sue vittorie nel 2011 non sono un uovo fuori dal cesto, ma si innestano su un trend che negli anni precedenti l'aveva visto non solo vincente in autunno, ma anche piazzatissimo in primavera (se terzo a Fiandre e Liegi nella stessa stagione non vuol dir niente...).

Insomma, il tuo discorso reggeva fino a inizio 2010, ma oggi è veramente tirato per i capelli. Fattene una ragione :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Vuoi mettere con Konig!
Gilbert non ha mai vinto a Kitzbuhel.
Ha paura della Streif :crazy:
La sua sciata è discontinua e soffre i dossi.
Ultima modifica di alfiso il giovedì 12 gennaio 2012, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Da Strong hai fatto una gaffe, capita a tutti, ammettilo e via: ridici su!
Io da grande fan di Andy Schleck una volta lo confusi completamente con Larsson: CAPITA! :D
Se ne fanno di gaffe :)
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

no laura io ritengo che una stagione a questi livelli non è abbastanza per consacrarti come campione, per me un campione lo è perchè rimane vincente per diversi anni e non per 1/2 anni

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... verall.txt
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:Strong, la questione è che da un triennio Gilbert è in costante e netto miglioramento, e le sue vittorie nel 2011 non sono un uovo fuori dal cesto, ma si innestano su un trend che negli anni precedenti l'aveva visto non solo vincente in autunno, ma anche piazzatissimo in primavera (se terzo a Fiandre e Liegi nella stessa stagione non vuol dir niente...).

Insomma, il tuo discorso reggeva fino a inizio 2010, ma oggi è veramente tirato per i capelli. Fattene una ragione :cincin:

vero il discorso sul miglioramento, è evidente.
un campione deve rimanere vincente ma soprattutto consisteste per diversi anni e non solo per 1/2.
ammetterai che il Gilbert 2009/2010 fosse un pò incosistente, vero?

prometteva bene ed infatti quest'anno ha vinto come in pochi hanno fatto, ma è solo 1anno. deve ripetersi, non tanto come numero
di vittorie (perchè quest'anno ha vinto veramente tanto/tutto) ma come consistenza e sai benissimo che solo i CAMPIONI riescono a rimanere sulla breccia per tanti anni di seguito
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28041
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:Non c'entra niente, ma offre notevoli spunti di riflessione.

(da FB)
Mario Casaldi
va bene l'amarezza di Masciarelli, Garzelli e tutto lo staff del team Acqua & Sapone per il mancato invito al Giro d'Italia, ma patron Barbarossa - che "minaccia" di lasciare il ciclismo - conosce le condizioni dei lavoratori nei negozi Acqua & Sapone sparsi in giro per la Penisola? 4,50€ ogni ora di lavoro, nessuna 13esima (figurarsi la 14esima), ferie non pagate, malattie pagate solo dal 4° giorno... e il "fatto grave" sarebbe la mancata partecipazione al Giro d'Italia?...
Beh, il massimo disprezzo per la società Acqua & Sapone, che a leggere le parole di Mario (fote molto più che attendibile) sfrutta i lavoratori. Non posso che augurare il peggio ad un'azienda che vessa e malpaga i propri dipendenti. Ovviamente questo giudizio poi non si riflette sulla squadra, visto che a tutti gli effetti Masciarelli, lo staff e i corridori dipendono dai patron e han poco a che fare con la condizione dei lavoratori.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28041
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Laura Grazioli ha scritto: Io da grande fan di Andy Schleck una volta lo confusi completamente con Larsson: CAPITA! :D
No, Laura, questo non è tollerabile! Può capitare a me, a cauz o a subsonico, non a te. Andy non te lo perdonerà mai, mai... :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto: Comunque come dice alfiso le cose devono cambiare sia da parte di RCS sia da parte delle squadre (la federazione neanche la nomino perché e come giocare a "tresette col morto"). RCS deve fare uno sforzo ed ampliare il numero degli inviti per il prossimo anno riducendo da 9 a 8 i ciclisti per squadra, le squadre italiane si devono in qualche maniera organizzare per portare una terza formazione nel WT.
lo scorso anno auspicavo fusioni tra le professional/continental italiane perche' si creassero anche meno squadre ma di maggior spessore, in tanti mi avevano risposto sostenendo che cosi' facendo si perdono posti di lavoro perche' vengono ingaggiati la meta' dei tecnici, dei meccanici, degli amministrativi e un minor numero di corridori. critica sacrosanta, pero' non e' che mantenendo tanti team sempre piu' piccoli, destinati a non trovare spazio nelle corse, si garantiscono cotanti posti di lavoro.
continuo a credere che una strada percorribile nel breve sia questa: se due team a scelta tra la defunta geox, androni, farnese e A&S si fossero "confederati" si sarebbe potuta creare una squadra sicura di inviti quest'anno e potenziale WT nell'arco di 2-3 anni con la dovuta gestione. unendo una di queste con squadre piu' piccole (colnago, utensilnord, miche) si poteva avere una professional stabile e piu' forte.
il tutto ovviamente a patto che buona parte degli sponsor restino, altrimenti si torna al punto di partenza.
Nettamente contrario
La Forza del ciclismo Italiano son sempre state le piccole squadre
Spesso co cosponsor che diventano primo sponsor o fanno una squadra
Una WT è formata da 30 corridori (che equivale a 2 piccole squadre)
Quando lo sponsor principale si stufa diventa difficile sostituirlo (dai 10 ml in su , oggi sulla Gazzetta si parlava di 22 ml di euro per la BMC)
e 30 corridori restano senza contratto
Con le piccole squadre con budget limitati diventa piu' facile trovare un sostituto
Altro esempio sono i Neopro , nella grande squadra san gia' che per 2 o 3 anni le grandi corse se le sognano
Io vedo gia' alla Colnago Battaglin e Locatelli al Giro , se andavano alla Liquigas magari tra 3 anni (e con che ruolo ?)
Se si riduce il numero di squadre Italiane a 3 o 4 , il numero di pro si riduce a meno di 100..
Se a Camaiore c'erano meno di 70 corridori al via.. con le professional ridotte a due , i partenti sarebbero stati 40-50.. Tanto valeva annullare la corsa
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:no laura io ritengo che una stagione a questi livelli non è abbastanza per consacrarti come campione, per me un campione lo è perchè rimane vincente per diversi anni e non per 1/2 anni

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... verall.txt
No, scusa ma questa classifica presenta degli obbrobri pazzeschi:
- 14° Ullrich (1 Tour e 6 podi, 1 Vuelta, 2 Tour de Suisse, 1 Olimpiadi Crono e 2 Mondiali Crono) vs 15° Moser (1 Giro e 5 podi, 2 Tirreno, 3 Roubaix, 2 Lombardia, 1 Sanremo, 1 Gand, 1 Freccia Vallone, 1 Parigi-Tours e 1 Mondiale Linea).
- 31° Delgado (1 Tour e 2 podi, 2 Vuelta e 3 podi) vs 51° Bettini (1 Tirreno, 2 Liegi, 2 Lombardia, 1 Sanremo, 2 Zurigo, 1 Amburgo, 1 San Sebastian, 1 Olimpiade Linea, 2 Mondiali Linea e 3 Coppe del Mondo).

Altre "perle" Cunego davanti a Cipollini, Gotti a pari punti con Gilbert, A. Schleck davanti a Bartoli, Beloki davanti a Cancellara, Rominger davanti a De Vlaeminck, Van Steenbergen dietro a Chiappucci, Virenque davanti a Freire.

Attendibile il sito :fischio: :fischio: :fischio:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28041
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:
Strong ha scritto:no laura io ritengo che una stagione a questi livelli non è abbastanza per consacrarti come campione, per me un campione lo è perchè rimane vincente per diversi anni e non per 1/2 anni

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... verall.txt
No, scusa ma questa classifica presenta degli obbrobri pazzeschi:
- 14° Ullrich (1 Tour e 6 podi, 1 Vuelta, 2 Tour de Suisse, 1 Olimpiadi Crono e 2 Mondiali Crono) vs 15° Moser (1 Giro e 5 podi, 2 Tirreno, 3 Roubaix, 2 Lombardia, 1 Sanremo, 1 Gand, 1 Freccia Vallone, 1 Parigi-Tours e 1 Mondiale Linea).
- 31° Delgado (1 Tour e 2 podi, 2 Vuelta e 3 podi) vs 51° Bettini (1 Tirreno, 2 Liegi, 2 Lombardia, 1 Sanremo, 2 Zurigo, 1 Amburgo, 1 San Sebastian, 1 Olimpiade Linea, 2 Mondiali Linea e 3 Coppe del Mondo).

Altre "perle" Cunego davanti a Cipollini, Gotti a pari punti con Gilbert, A. Schleck davanti a Bartoli, Beloki davanti a Cancellara, Rominger davanti a De Vlaeminck, Van Steenbergen dietro a Chiappucci, Virenque davanti a Freire.

Attendibile il sito :fischio: :fischio: :fischio:
Giusto. Van Steenbergen dietro Chiappucci è una fucilata alla storia del ciclismo. Dico io, fai un lavoraccio nel redigere queste classifiche, e perciò apprezzo lo sforzo. Ma una volta che metti nero su bianco la classifica si dovrebbe rileggerla per vedere se c'è qualcosa che non torna. Se ti capita di trovare l'immenso Rik dietro Chiappucci, Rominger davanti a "monsieur Roubaix" De Vlaeminck, Beloki davanti a Cancellara e altre amenità del genere ci si dovrebbe chiedere cosa c'è che non va. Io una cosa del genere eviterei di pubblicarla.
In generale queste classifiche all-time sono sempre piene zeppe di distorsioni, inutilizzabili.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7212
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:contando che la maggior parte di voi:

- snobba le vittorie di tappa alla vuelta
- snobba le vittorie al lombardia
- la parigi e l'amstel non rientrrano nelle classiche monumento
E visto che la Vuelta e il Lombardia sono snobbati (tutto da dimostrare, le discussioni non sono deserte) dalla comunità di cicloweb non contano? Ok, che sono rispettivamente il GT e la monumento meno prestigiosi al momento sono comunque vittorie importanti. E lo sono altrettanto Amstel e Tours.
Poi c'è anche un discorso relativo al come si vincono le tappe nei GT: Anagni al Giro 2009 è un gran numero, mentre (per puro esempio) la vittoria di Popovych al Tour 2006, ottenuta mettendo in mezzo Ballan in accordo con Freire, mette un po' di tristezza...
Strong ha scritto:ammetterai che il Gilbert 2009/2010 fosse un pò incosistente, vero?
Nel 2008 Cunego ha fatto la sua stagione migliore (esclusa quella della sua esplosione), ha ottenuto le stesse vittorie e in giro non si parlava di inconsistenza... Senza poi contare i piazzamenti: trovami in tempi recenti uno che sia protagonista a Sanremo e poi sul podio al Fiandre e alla Liegi...

Insomma Strong sei uno spasso, argomenti con sempre più fantasia per sostenere l'assurdo: ad aprile dicevi che Phil non è un campione, perchè a parte il Lombardia (che appunto non conta...), non aveva vinto nessuna monumento. Poi obietti che però è sulla breccia da poco tempo; ho la sensazione che alla fine sosterrai che però Gilbert è un corridorino perchè in fondo non è forte come Contador in montagna, le prende da Cavendish allo sprint e Martin lo supera a cronometro...

PS La Cycling Hall of Fame è la solita min..iata che ogni tanto qualcuno ripropone; non ha senso perchè non tiene conto del valore attuale (riferito al momento storico) delle vittorie e poi dà un valore sproporzionato al Tour. Ti invito a rileggere questo topic e in particolare quello che hai scritto tu: viewtopic.php?f=2&t=109
E comunque Coppi con 4 davanti è un oltraggio (ce ne sono 3 di troppo a mio avviso...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7212
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

alfiso ha scritto:Vuoi mettere con Konig!
Gilbert non ha mai vinto a Kitzbuhel.
Ha paura della Streif :crazy:
La sua sciata è discontinua e soffre i dossi.
:D :D :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
jumbo
Messaggi: 9738
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da jumbo »

guardando il futuro, questa vicenda comunque dice che:
- le squadre non wt italiane farebbero bene a provare a ingrandirsi tramite fusioni per aumentare il proprio livello e acquisire la qualifica di wt;
- provare a diminuire il numero di ciclisti per squadra da 9 a 8, e così aumentare il numero di squadre iscritte di wild card; personalmente mi fa più rabbia vedere una squadra world tour che viene al giro con le seconde linee o con le prime linee a perdere kg in vista di altre corse, che vedere una squadra iscritta con wild card che viene con i suoi ciclisti migliori, che non saranno dei gran talenti, ma magari almeno si impegnano.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8980
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Slegar sei certo di quei valori di budget Allianz? 800 milioni, poi quasi raddoppiati dalla F1 sono una enormità.
Era la cifra destinata globalmente non solo per l'Italia (hai voglia di stipulare polizze per rientrare nell'investimento); per la pubblicità sui circuiti durante l'intera stagione era destinata circa 1/4 della somma (circa 200 milioni) che era pari o superiore alla cifra che la stessa Allianz versava alla Scuderia BMW (cifra in realtà mai svelata ma solamente stimata da testate specializzate). Per dare un termine di paragone il budget della GES, la società che gestisce le attività sportive della Ferrari tra cui la formula uno, dovrebbe essere tra i 430-450 milioni di euro (cifre anche queste tenute segretissime).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

No no io parlavo proprio di campagna worldwide.
Le stime di budget sono disponibili per gli abbonati Nielsen
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

x elia
ritengo ancora che le classifiche di questo tipo siano di difficile interpretazione però

se si considerano classifiche di settore il risultato è comunque da considerare

Classifica nelle principali corse di un giorno

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... _races.txt

Classifica nelle 5 monumento

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... uments.txt

ergo:
se Gilbert è un campione lo è anche Cunego
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi