Esaminiamo il sito di una delle vedette della comunicazione on line del ciclismo, la Slipstream, quest'anno
Garmin-Barracuda:
http://www.slipstreamsports.com/
Ragazzi, da questi c'è tanto da imparare, anche se quest'anno (almeno per ora) non vedo novità rispetto al passato. Ma parliamo di un passato di eccellenza, quindi si può procedere col vento più o meno in poppa per un po' di tempo ancora.
L'homepage è tutta incentrata su una fotona (e quando ci mettono il Vansummeren del caso che ti vince la Roubaix, vi garantisco che la visione di questa pagina è financo emozionante) linkata all'ultimo contenuto inserito.
Oserei dire che quel che c'è sotto è quasi superfluo, ed è anche un bene visto che sia la fascia orizzontale "socialista", sia l'elenco dei contenuti precedenti, non sono valorizzati come potrebbero.
Poco male, visto che il motore pulsante di questo sito è il menu in alto, attraverso cui è possibile raggiungere la fenomenale mole di contenuti presenti.
Con un solo click, in teoria, si raggiunge qualsiasi informazione (o gruppi di informazioni) che ci interessano, il tutto organizzato in maniera molto chiara e precisa. Il problema grafico (e qui una bacchettata sulle dita dei programmatori è d'uopo) è che alcuni sottomenu sono troppo lunghi e non sono visualizzati per intero sui vari monitor. Per esempio, nell'elenco dei corridori del team WT io visualizzo fino a Hesjedal compreso, e restano fuori dalla mia schermata 6 atleti (tra cui gente come Farrar o Danielson). Si può ovviare cliccando su ProMen e accedendo così alla pagina dedicata, ma non è la stessa cosa, e si perde parecchio in immediatezza.
L'altra cosa che non mi convince è la pagina delle Photo, nella quale, cliccando su un grossolano screenshot, si viene indirizzati all'account Flickr della squadra (tra l'altro l'organizzazione degli album fotografici è qui non felicissima, sempre a mio avviso).
E queste sono le pecche, ma possiamo quasi non accorgercene (in fondo son quisquilie), se le confrontiamo coi punti di forza di questo sito: i tantissimi contenuti, dicevo, e soprattutto la loro organizzazione, in ossequio alle più prestanti caratteristiche del web 2.0: con un (tutto sommato) semplice sistema di tag, gli articoli e le news sono catalogate alla grande e le possiamo ritrovare anche nelle schede dei corridori.
Ecco, le schede dei corridori sono una vera chicca: graficamente perfette, contengono spettacolari fotogallery e tutti i principali risultati in carriera degli atleti.
Un po' avulsi dal resto del sito, seppur visualizzati con un ottimo plugin, i video (nell'apposita sezione) non godono del sistema di tag, e devo dire che sono un po' meno aggiornati rispetto alle altre parti del sito.
Funzionali le parti dedicate al marketing (anche se l'elencone degli sponsor è un po' anonimo), ottima l'implementazione dello shop on line in cui comprare il merchandising del team.
Insomma, un ottimo sito anche se due anni fa era eccezionale e l'anno scorso eccellente. In calo, quindi, ma comunque da promuovere in pieno.
Voto: 8-