L'uomo di punta è Terpstra, l'uomo che può sfruttare la presenza di Terpstra è Stybar. Lampaert e Gilbert due carte che potrebbero non essere più performanti da Mons-en-Pevele in poi

L'ha fatto una voltaMerlozoro ha scritto:Pippo è sempre rimbalzato sul pavè francese, se non dovesse succedere pure in questa occasione sarebbe una grande sorpresa per me.
Convinto che avesse fatto un'altra partecipazione in maglia BMC, ricordavo maleWalter_White ha scritto:L'ha fatto una voltaMerlozoro ha scritto:Pippo è sempre rimbalzato sul pavè francese, se non dovesse succedere pure in questa occasione sarebbe una grande sorpresa per me.
http://www.cicloweb.it/2018/03/20/forma ... -del-nord/lemond ha scritto:Qualcuno mi sa dire perché Lars Boom non corre?
Questo la dice lunga sullo stato del ciclismo in italia. D'altrone sarà la Roubaix con meno corridori italiani al via nell'era recente (11 se ho capito bene).guidobaldo de medici ha scritto:a poche ore dal via sul sito della gazzetta non c'è una parola sulla Parigi-Roubaix. solo il solito articolo sul foruncolo di Nibali. invece sul sito del corriere dello sport ci sono le tettone - ma anche lì neppure una parola sulla corsa.
GrazieLuciano Pagliarini ha scritto:http://www.cicloweb.it/2018/03/20/forma ... -del-nord/lemond ha scritto:Qualcuno mi sa dire perché Lars Boom non corre?
Che dice di aver parlato con qualcuno della QS facendo intendere che Gilbert sarà il capitanoLuca90 ha scritto:però sul cartaceo ci sta l'intervista a moser sulla roubaix... 2 pagine...
Se fosse rimasto in QS, quest'anno avrebbe rischiato di vederla in TV la Roubaix.Reddo ha scritto:In mezzo a tanti litiganti Trentin gode..
massì, questa banda di ipocriti, questi buffoni. se una corsa la organizzo io ne parlo da due settimane, se la organizzano gli altri me ne accorgo qualche ora prima. ma vergognatevi, i primi antisportivi siete voi.Eroica ha scritto:Questo la dice lunga sullo stato del ciclismo in italia. D'altrone sarà la Roubaix con meno corridori italiani al via nell'era recente (11 se ho capito bene).guidobaldo de medici ha scritto:a poche ore dal via sul sito della gazzetta non c'è una parola sulla Parigi-Roubaix. solo il solito articolo sul foruncolo di Nibali. invece sul sito del corriere dello sport ci sono le tettone - ma anche lì neppure una parola sulla corsa.
Il ciclismo in Italia oggi è uno sport di terza o quarta fascia,. Tutti i discorsi sul tipo: "ciclismo italiano in crisi/italiani che non vincono" dovrebbero partire da questo punto innanzitutto.
Media come la gazzetta (che organizza pure corse ciclistiche!) hanno una grandissima responsabilità nella sua decaduta. L'Italia è diventata praticamente un paese sudamericano; esiste solo il calcio, gli altri sport non esistono (poi però nel calcio non andiamo neanche ai mondiali).
Per risollevare il ciclismo la prima cosa da fare sarebbe cercare di aumentarne la popolarità.
grosse responsabilità ce l ha il mondo del ciclismoEroica ha scritto:Questo la dice lunga sullo stato del ciclismo in italia. D'altrone sarà la Roubaix con meno corridori italiani al via nell'era recente (11 se ho capito bene).guidobaldo de medici ha scritto:a poche ore dal via sul sito della gazzetta non c'è una parola sulla Parigi-Roubaix. solo il solito articolo sul foruncolo di Nibali. invece sul sito del corriere dello sport ci sono le tettone - ma anche lì neppure una parola sulla corsa.
Il ciclismo in Italia oggi è uno sport di terza o quarta fascia,. Tutti i discorsi sul tipo: "ciclismo italiano in crisi/italiani che non vincono" dovrebbero partire da questo punto innanzitutto.
Media come la gazzetta (che organizza pure corse ciclistiche!) hanno una grandissima responsabilità nella sua decaduta. L'Italia è diventata praticamente un paese sudamericano; esiste solo il calcio, gli altri sport non esistono (poi però nel calcio non andiamo neanche ai mondiali).
Per risollevare il ciclismo la prima cosa da fare sarebbe cercare di aumentarne la popolarità.
Knaven e Van Petegem?Winter ha scritto:Quattro stelle a gilbert mi paiono un po tante
come peso forma gli danno 69 kg
adesso non so quanto pesi
ma l ultimo vincitore sotto i 70 kg non me lo ricordo
in più non ha esperienza
Walter_White ha scritto:Non sapendo dove metterlo, posto qui
Tommeke a ruota libera https://www.oasport.it/2018/04/ciclismo ... etta2/amp/
Mah, la collocazione giusta sarebbe il thread dei RosiconiWalter_White ha scritto:Non sapendo dove metterlo, posto qui
Tommeke a ruota libera https://www.oasport.it/2018/04/ciclismo ... etta2/amp/
thomas ha fatto la preparazione a 2500 metri a tenerife, che non è proprio il massimo se uno vuole vincere la parigi-roubaixlegnano ha scritto:Se Naesen é pienamente recuperato dall' infortunio penso che possa esser la vera rivelazione e un 5 euro sulla sua vittoria me li giocherei..qualcuno qui ha citato Geraint Thomas come outsider..Io invece per la top 5 non ce lo vedo
Come al Fiandre 2013...Walter_White ha scritto:Non sapendo dove metterlo, posto qui
Tommeke a ruota libera https://www.oasport.it/2018/04/ciclismo ... etta2/amp/
guidobaldo de medici ha scritto:thomas ha fatto la preparazione a 2500 metri a tenerife, che non è proprio il massimo se uno vuole vincere la parigi-roubaixlegnano ha scritto:Se Naesen é pienamente recuperato dall' infortunio penso che possa esser la vera rivelazione e un 5 euro sulla sua vittoria me li giocherei..qualcuno qui ha citato Geraint Thomas come outsider..Io invece per la top 5 non ce lo vedolui stesso ci scherza su... però c'è un vantaggio... che se per caso thomas riuscisse a galleggiare nel primo gruppetto, e se dopo 200 km si trovasse davanti... ecco, a quel punto potrebbe essere più fresco degli altri. potrebbe avere più fondo. non tante chance, ma qualche chance ce l'ha.
d'accordo con te su naesen. è impressionante la considerazione di cui gode naesen nel gruppo. anche se non ha ancora vinto niente, tutti lo considerano un fuoriclasse. ha personalità, e si vede anche dal fatto che parla (o litiga) solo con gente del suo livello (van avermaet, sagan).
eh mica so' magolegnano ha scritto: A 12 ore dal via, Guidobaldo fammi un nome di un outsider che domani sarà nel velodromo a giocarsi la vittoria
ora so' chi non vincerà la roubaixguidobaldo de medici ha scritto:eh mica so' magolegnano ha scritto: A 12 ore dal via, Guidobaldo fammi un nome di un outsider che domani sarà nel velodromo a giocarsi la vittoriano seriamente legnano... per me vince van avermaet... gli manca l'esplosività dell'anno scorso, è vero, ma credo che potenza tenuta e fondo siano ancora da fuoriclasse. come outsider totale dico daniel oss, anche theuns volendo, ma sopratutto mads pedersen.
Ecco, quella è la giusta collocazione, peccato non mi sia venuto in menterobot1 ha scritto:Mah, la collocazione giusta sarebbe il thread dei RosiconiWalter_White ha scritto:Non sapendo dove metterlo, posto qui
Tommeke a ruota libera https://www.oasport.it/2018/04/ciclismo ... etta2/amp/
Qui personalmente dissento. Andava come un motorino. Ho rivisto 100 volte le immagini del Muur e sono sempre più convinto che davanti ad un Boonen che andava a tutta , senza cedimenti , di potenza e sui pedali , Cancellara lo ha staccato in modo innaturale , come se pedalasse in pianura. Inoltre su quella corsa si è così tanto parlato da poterla considerare uno spartiacque.GregLemond ha scritto:Come al Fiandre 2013...Walter_White ha scritto:Non sapendo dove metterlo, posto qui
Tommeke a ruota libera https://www.oasport.it/2018/04/ciclismo ... etta2/amp/
Come all E3 con boonen e flecha
Come a Compiegne...
Non è che semplicemente andava come un treno!?
Beh insomma, uno che nella settimana della Roubaix dice che il suo più grande rivale l'ha battuto perché usava il motorino non mi pare propio uno che vuole evitare polemiche inutili.giorgio ricci ha scritto: Se Boonen parla non credo ne che rosichi ne che voglia creare polemiche inutili. È che sa, come sapevano e sanno molti.
Oh Salvatore fra la Sanremo e la Roubaix ci corre quanto, dicevano a Empoli, fra me e il Mariambini a quattrini!Salvatore77 ha scritto: Cioè chiunque può vincere quasiasi corsa (se hai le gambe ovviamente).
Lo ha dimostrato Nibali vincendo la Sanremo.
Se arrivano questi vuol dire che nel velodromo arrivano in 20/25.guidobaldo de medici ha scritto:haussler dice che le condizioni di gara potrebbero essere così buone che potrebbe persino arrivare un gruppo di 10-12. a quel punto avresti uno sprint nel velodromo con gente come demare, haussler stesso, roelandts teunissen kristoff sagan.
Partiti chi?guidobaldo de medici ha scritto:partiti! vediamo come cade questa volta vanmarcke.
Ma la partenza è alle 11guidobaldo de medici ha scritto:partiti! vediamo come cade questa volta vanmarcke.
partono tra un'ora. però fanno i carri allegorici prima, in quel senso sono partiti. vanmarcke si è già infortunato contro un carro allegorico.Walter_White ha scritto:Ma la partenza è alle 11guidobaldo de medici ha scritto:partiti! vediamo come cade questa volta vanmarcke.
In realtà Guesdon vinse, in maniera sorprendente, in volata su un piccolo gruppetto in cui c'erano vecchi volponi come Muuseuw, Tchmil e Sorensen.lemond ha scritto:Oh Salvatore fra la Sanremo e la Roubaix ci corre quanto, dicevano a Empoli, fra me e il Mariambini a quattrini!Salvatore77 ha scritto: Cioè chiunque può vincere quasiasi corsa (se hai le gambe ovviamente).
Lo ha dimostrato Nibali vincendo la Sanremo.Dopo di che, direbbe Alessandro Barbero, è ovvio che se in una corsa di un giorno ti lasciano andare chiunque può vincere vedi ad es. J. Durand al Fiandre e F. Guesdon in questa corsa. P.S. Ma anche in una a tappe si è verifica tale ipotesi (Clerici e Walcoviak (s.s.s.c.) docent)
Vansummeren che vince perché Ballan si caga addosso al cospetto di Cancellara e non tira un metroCamoscio madonita ha scritto:In realtà Guesdon vinse, in maniera sorprendente, in volata su un piccolo gruppetto in cui c'erano vecchi volponi come Muuseuw, Tchmil e Sorensen.lemond ha scritto:Oh Salvatore fra la Sanremo e la Roubaix ci corre quanto, dicevano a Empoli, fra me e il Mariambini a quattrini!Salvatore77 ha scritto: Cioè chiunque può vincere quasiasi corsa (se hai le gambe ovviamente).
Lo ha dimostrato Nibali vincendo la Sanremo.Dopo di che, direbbe Alessandro Barbero, è ovvio che se in una corsa di un giorno ti lasciano andare chiunque può vincere vedi ad es. J. Durand al Fiandre e F. Guesdon in questa corsa. P.S. Ma anche in una a tappe si è verifica tale ipotesi (Clerici e Walcoviak (s.s.s.c.) docent)
Invece, ricordo, fu lasciato andare Servais Knaven che correva allora nella corazzata belga di Lefevre. Quella forse la vittoria più anomala.
PS: quasi dimenticavo il colpaccio di Hayman 2 anni fa
al Fiandre è stato epico come nel preciso istante del monento topico della corsa, l’attacco di Nibali, poi inseguito da Terpstra, hanno inquadrato la coda del gruppo e c’era Vanmarcke attardato che chiamava l’ammiraglia per foratura!guidobaldo de medici ha scritto:partiti! vediamo come cade questa volta vanmarcke.
veroWalter_White ha scritto:Knaven e Van Petegem?Winter ha scritto:Quattro stelle a gilbert mi paiono un po tante
come peso forma gli danno 69 kg
adesso non so quanto pesi
ma l ultimo vincitore sotto i 70 kg non me lo ricordo
in più non ha esperienza