Intanto doppio mongolino d'oro: a Lopez, che senza i 15 secondi (6 di abbuono e 9 di buco) persi per quella trenata inutile a Merano sarebbe stato a pari tempo con Pinot; a Pozzovivo che ha corso come se fosse in maglia gialla all'ultima tappa del Tour
Patate ha scritto:Intanto doppio mongolino d'oro: a Lopez, che senza i 15 secondi (6 di abbuono e 9 di buco) persi per quella trenata inutile a Merano sarebbe stato a pari tempo con Pinot; a Pozzovivo che ha corso come se fosse in maglia gialla all'ultima tappa del Tour
Il primo andrebbe dato ai ds Astana, il secondo non lo condivido: che senso aveva tirare sapendo che poi alla fine sarebbe arrivato in volata quarto su tre? Ha provato a staccare Pinot ma non si sa come gli è rimasto attaccato, per me più di così non si poteva fare. (il punto di domanda è un refuso XD)
Ultima modifica di udra il venerdì 20 aprile 2018, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Patate ha scritto:Intanto doppio mongolino d'oro: a Lopez, che senza i 15 secondi (6 di abbuono e 9 di buco) persi per quella trenata inutile a Merano sarebbe stato a pari tempo con Pinot; a Pozzovivo che ha corso come se fosse in maglia gialla all'ultima tappa del Tour
Il primo andrebbe dato ai ds Astana, il secondo non lo condivido: che senso aveva tirare sapendo che poi alla fine sarebbe arrivato in volata quarto su tre? Ha provato a staccare Pinot ma non si sa come gli è rimasto attaccato, per me più di così non si poteva fare?
Concordo. E infatti il team Bahrain ha poi portato la tappa a casa. Se Pozzovivo avesse insitito non avrebbero vinto ne tappa ne generale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Patate ha scritto:Intanto doppio mongolino d'oro: a Lopez, che senza i 15 secondi (6 di abbuono e 9 di buco) persi per quella trenata inutile a Merano sarebbe stato a pari tempo con Pinot; a Pozzovivo che ha corso come se fosse in maglia gialla all'ultima tappa del Tour
Il primo andrebbe dato ai ds Astana, il secondo non lo condivido: che senso aveva tirare sapendo che poi alla fine sarebbe arrivato in volata quarto su tre? Ha provato a staccare Pinot ma non si sa come gli è rimasto attaccato, per me più di così non si poteva fare?
Per me Pozzovivo aveva nelle gambe un altro bello scatto in salita
Patate ha scritto:Intanto doppio mongolino d'oro: a Lopez, che senza i 15 secondi (6 di abbuono e 9 di buco) persi per quella trenata inutile a Merano sarebbe stato a pari tempo con Pinot; a Pozzovivo che ha corso come se fosse in maglia gialla all'ultima tappa del Tour
Il primo andrebbe dato ai ds Astana, il secondo non lo condivido: che senso aveva tirare sapendo che poi alla fine sarebbe arrivato in volata quarto su tre? Ha provato a staccare Pinot ma non si sa come gli è rimasto attaccato, per me più di così non si poteva fare?
tra l'altro poi ha vinto un suo compagno, quindi non capisco la critica a pozzovivo (tra l'altro arrivando in tre avrebbe perso una posizione nella generale, perchè Lopez probabilmente prendeva un abbuono migliore del suo)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Pozzovivo ha fatto bene visto che non è riuscito a staccare Pinot. È in gran forma, spero la mantenga per il Giro.
Aru male, si è fatto sorprendere, poi non ha mollato ed ha inseguito quasi da solo, non ha neanche perso un'eternità però è in controtendenza rispetto alle ultime tappe in cui pareva ogni giorno meglio.
Bravissimo Pinot a difendere la maglia, con Lopez con 30 secondi di vantaggio non era facile.
Froome non ancora brillantissimo ma gli manca poco.
Non ho capito Elissonde.
Naturalmente complimenti a Padun, ha colto l'attimo e ha tenuto fino alla fine, proprio un bel corridore dal probabile grande avvenire.
e anche oggi l'astana è riuscita a perdere la tappa .
per Padun solo spero che la bahrain non lo bruci in questo primo anno facendolo gareggiare in uno dei tre GT. Incomprensibile la tattica di lopez e pozzovivo(per fortuna suo ha vinto un suo compagno di squadra) che non hanno aiutato pinot.
Occhio a froome per il giro; in questo tour of alps ha dimostrato di non essere non al 100 ma neanche al 70% della sua condizione e da qui fino al giro ci sono ancora 2 settimane.Ellisonde gran ultimo uomo sarà fondamentale il suo aiuto al giro(mi dimentico;non è presente nella preselezione francese per i mondiali)
henny5 ha scritto:e anche oggi l'astana è riuscita a perdere la tappa .
Beh, ne han vinte 3/5...
henny5 ha scritto:
Occhio a froome per il giro; in questo tour of alps ha dimostrato di non essere non al 100 ma neanche al 70% della sua condizione e da qui fino al giro ci sono ancora 2 settimane.Ellisonde gran ultimo uomo sarà fondamentale il suo aiuto al giro(mi dimentico;non è presente nella preselezione francese per i mondiali)
Perdonami, ma ste rilevazioni percentuali sullo stato di forma di Froome, con quale mezzo si fanno?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
qrier ha scritto:
Aru male, si è fatto sorprendere, poi non ha mollato ed ha inseguito quasi da solo, non ha neanche perso un'eternità però è in controtendenza rispetto alle ultime tappe in cui pareva ogni giorno meglio.
Inizia a essere in calo di forma.
Si fa per ridere...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Occhio a froome per il giro; in questo tour of alps ha dimostrato di non essere non al 100 ma neanche al 70% della sua condizione e da qui fino al giro ci sono ancora 2 settimane.Ellisonde gran ultimo uomo sarà fondamentale il suo aiuto al giro(mi dimentico;non è presente nella preselezione francese per i mondiali)
Perdonami, ma ste rilevazioni percentuali sullo stato di forma di Froome, con quale mezzo si fanno?[/quote]
Sono curioso anche io..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
A due settimane dall'inizio del giro, due sogni, due immagini che vorrei vedere, la prima è Pozzovivo con in mano la coppa senza fine, la seconda è Froome che perde le ruote di Ciccone, non succederà ovviamente, ma mi accontento anche di una vittoria finale di Domoulin.
henny5 ha scritto:
Occhio a froome per il giro; in questo tour of alps ha dimostrato di non essere non al 100 ma neanche al 70% della sua condizione e da qui fino al giro ci sono ancora 2 settimane.Ellisonde gran ultimo uomo sarà fondamentale il suo aiuto al giro(mi dimentico;non è presente nella preselezione francese per i mondiali)
Perdonami, ma ste rilevazioni percentuali sullo stato di forma di Froome, con quale mezzo si fanno?
Basta guardare l'anno scorso. al delfinato non aveva convinto arrivando quarto per poi vincere al tour e alla vuelta.quest'anno nel suo tentativo di fare giro-tour ha incominciato la stagione in sordina(come l'anno scorso) e adesso al tour of alps ha dimostrato di non essere ancora nella sua migliore condizione.
Avrei voluto scriverlo già ieri ma per scaramanzia ho aspettato l' esito definitivo.
Sono molto contento della vittoria di Pinot. Se le meritava, se non altro per tutto l' interesse e l' apprezzamento che ha sempre dimostrato nei confronti dell' Italia. Sarebbe bello che l' Italia potesse regalargli un' altra prova di pregio anche maggiore... una Strade Bianche, perchè no?
Niente male poi Padun. Le sue qualità sono indiscutibili e anche per lui è arrivata una prima consacrazione, proprio in Italia.
Ripeto quest' aspetto per sottolineare come, al di là dei singoli corridori, questa rinnovata versione del Giro del Trentino sembra funzionare proprio bene
Che male Aru, veramente mediocre.
Fa bene due tappe all'anno e poi brutte figure.
Mi chiedo cosa Saronni vada a spendere soldi per un sopravvalutato di questo stampo.
galliano ha scritto:Che male Aru, veramente mediocre.
Fa bene due tappe all'anno e poi brutte figure.
Mi chiedo cosa Saronni vada a spendere soldi per un sopravvalutato di questo stampo.
Quoto. Misteri del ciclismo.
Per il resto bravo Ciccone,mi auguro possa diventare altamente competitivo anche sulle 3 settimane.
galliano ha scritto:Che male Aru, veramente mediocre.
Fa bene due tappe all'anno e poi brutte figure.
Mi chiedo cosa Saronni vada a spendere soldi per un sopravvalutato di questo stampo.
si se poi ci aggiungi Daniel Martin e kristoff sai che colpacci di mercato
cmq dai Aru 3 settimane all'anno bene le fa, se riescono calibrare bene tra la prima tappa del giro e l'ultima, forse la solita giornata di merda la salta e qualcosa di buono esce
galliano ha scritto:Che male Aru, veramente mediocre.
Fa bene due tappe all'anno e poi brutte figure.
Mi chiedo cosa Saronni vada a spendere soldi per un sopravvalutato di questo stampo.
Tornando a pozzovivo, comprendo perfettamente la sua scelta di far rientrare quelli dietro visto che c'era Padun, in volata era battuto e rischiava anche di perdere la posizione da MA Lopez.
Però... sulla salita ha corso spudoratamente per il piazzamento. Questo lo capisco poco.
Che senso ha mettere Visconti a tirare facilitando il compito a Pinot? che senso ha fare tutta una tirata con Pinot a ruota per riprendere MA Lopez?
Gli fa grossa differenza tra secondo e terzo posto?
Io pensavo che si sarebbe messo a ruota di Pinot lasciando tutto il lavoro al francese, per poi cercare di sorprenderlo in contropiede e puntare al bersaglio grosso.
Veramente deludente questo atteggiamento.
galliano ha scritto:Tornando a pozzovivo, comprendo perfettamente la sua scelta di far rientrare quelli dietro visto che c'era Padun, in volata era battuto e rischiava anche di perdere la posizione da MA Lopez.
Però... sulla salita ha corso spudoratamente per il piazzamento. Questo lo capisco poco.
Che senso ha mettere Visconti a tirare facilitando il compito a Pinot? che senso ha fare tutta una tirata con Pinot a ruota per riprendere MA Lopez?
Gli fa grossa differenza tra secondo e terzo posto?
Io pensavo che si sarebbe messo a ruota di Pinot lasciando tutto il lavoro al francese, per poi cercare di sorprenderlo in contropiede e puntare al bersaglio grosso.
Veramente deludente questo atteggiamento.
forse ti è sfuggito che quando si è spostato Visconti Pinot si è messo a tirare da solo e poi Pozzovivo è partito e il francese ha faticato e non poco a rientrare su Pozzovivo...Pinot poi è rientrato e li la corsa per il lucano era finita non c'era più il terreno per fare nulla.
GregLemond ha scritto:Com' è la salita del mondiale?
Igls è tosta per un pezzo, e in generale sembra pedalabile, ma ieri ad ogni passaggio era infinita, tipo quella di Rio. Se iniziano a menare da lontano arrivano alla spicciolata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
GregLemond ha scritto:Com' è la salita del mondiale?
Igls è tosta per un pezzo, e in generale sembra pedalabile, ma ieri ad ogni passaggio era infinita, tipo quella di Rio. Se iniziano a menare da lontano arrivano alla spicciolata
Non son riuscita a vederla, dall' altimetria sembra un Fiesole / Cogollo piu lungo... pendenze simili.
GregLemond ha scritto:Com' è la salita del mondiale?
Lunga lunga lunga, saranno quasi 8 chilometri. Non è un muro come la salita di Rio, sebbene sia ugualmente interminabile, è abbastanza regolare al 7% con qualche rampa più dura e contropendenza verso la fine in corrispondenza del centro abitato. Discesa velocissima ma con tratti abbastanza tecnici.
Le pendenze disumane (28%) si incontreranno nel muro finale
GregLemond ha scritto:Com' è la salita del mondiale?
Igls è tosta per un pezzo, e in generale sembra pedalabile, ma ieri ad ogni passaggio era infinita, tipo quella di Rio. Se iniziano a menare da lontano arrivano alla spicciolata
Non son riuscita a vederla, dall' altimetria sembra un Fiesole / Cogollo piu lungo... pendenze simili.
Niente a che vedere con Domancy.
Certo, c'è l altra dopo...
Come pendenze no, ma è davvero lunga, e anche i chilometri tra la fine della discesa e il nuovo attacco della salita volano
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto:
Come pendenze no, ma è davvero lunga, e anche i chilometri tra la fine della discesa e il nuovo attacco della salita volano
Quello perché il circuito di ieri era tagliato: il vero circuito mondiale, dovendo passare dal centro città, sarà di otto chilometri -piatti- più lungo
Sarò pessimista, ma vedo abbastanza difficile la possibilità di attacchi veri prima del Gramartboden a meno di colpi di genio
Bravo Padun.
Da manuale ieri, ma eccellente in tutto il giro.
E' già tanto tirato. Spero abbia margine.
Sempre secondo il manuale, doveva esserci pure Hirt con lui...
Invece si è fatto una bella dormita.
Comportamento di Pozzo e MAL assolutamente ineccepibile imho.
Il Froome di ieri (abbastanza alla canna del gas), ad abbuoni, non ci sarebbe mai andato di suo.
Con l'anarchia per la vittoria di tappa, men che meno.
Bahrein e Astana stavano doppiamente coperti dai giochi di squadra in tal senso.
Dal loro punto di vista, non c'era alcun senso logico nel regalare la tappa a Pinot.
Oro&Argento ha scritto:
forse ti è sfuggito che quando si è spostato Visconti Pinot si è messo a tirare da solo e poi Pozzovivo è partito e il francese ha faticato e non poco a rientrare su Pozzovivo...Pinot poi è rientrato e li la corsa per il lucano era finita non c'era più il terreno per fare nulla.
L'ho visto Pinot che tirava, ma prima per un bel tratto c'era Visconti a fargli il ritmo perché il pozzo pensa sempre prima al piazzamento.
Se Pinot avesse dovuto tirare anche prima, al posto di Visconti, FORSE l'attacco di pozzovivo poteva anche andare a buon fine.
Così invece pozzovivo non ha voluto rischiare nulla e si è accontentato.