
L'americanina di 16 anni (Shiffrin) oggi ha fatto il primo podio in carriera (con solita dimostrazione della Schild)
Ieri la mia corregionale Brignone ha portato il primo podio femminile stagionale (battuta dalla quasi coetanae Fenninger)
Fabio, non appropriarti del tutto di Federica.Winter ha scritto:Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl![]()
L'americanina di 16 anni (Shiffrin) oggi ha fatto il primo podio in carriera (con solita dimostrazione della Schild)
Ieri la mia corregionale Brignone ha portato il primo podio femminile stagionale (battuta dalla quasi coetanae Fenninger)
Per me è valdostananino58 ha scritto:Fabio, non appropriarti del tutto di Federica.Winter ha scritto:Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl![]()
L'americanina di 16 anni (Shiffrin) oggi ha fatto il primo podio in carriera (con solita dimostrazione della Schild)
Ieri la mia corregionale Brignone ha portato il primo podio femminile stagionale (battuta dalla quasi coetanae Fenninger)
Dopotutto è nata a Milano da mamma stramilanese.
E' vero che vive in Valle, ma l'imprinting...![]()
Buon anno nerazzurro, intanto.
Purtroppo il tuo Loitzl è stato sfortunato; nella prima serie di salti, quella annullata, aveva battuto Freitag nello scontro diretto, poi hanno rifatto tutto ed è uscito dai trenta, per cui niente risultato importante nella tournee di quest'anno. Anche Freitag ha deluso nel secondo salto.Winter ha scritto:Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl![]()
Schlierenzauer ha vinto per un filo a Garmisch-Partenkirchen davanti a Kofler che con un salto maestoso nella seconda serie ha messo una pezza ad un primo salto deludente. La Tournee per ora è una questione a cinque con i tre austriaci, il tedesco Freund ed il sorprendente giapponese Ito, quello che finora in questa tournee ha saltato più lungo di tutti (rischiando più di tutti):Winter ha scritto:Ho visto la seconda serie di salti. Gregor ha fatto un salto incredibile
Tournee credo ridotta ad una sfida tra i 3 austriaci e Bardal , gli altri li vedo un gradino sotto
E qui una notte intera di vento; per oggi è prevista una ventina di cm in quota (così riesco a provare gli sci nuovi).Ieri altri 30 cm di neve in montagna
No, la fine del mondo ci sarà quando il sito online della Gazza metterà nelle "ultim'ora" una notizia come questa.Subsonico ha scritto:Ragazzi i Maya avevano ragione...se l'Italia vince una staffetta nel Biathlon, allora la fine del mondo è davvero vicina...
Una vittoria individuale può anche giungere a sorpresa (soprattutto in uno sport come il biathlon dove la componente tiro è un elemento comunque sempre abbastanza aleatorio)mentre la sommatoria di quattro prestazioni non può dare troppe sorprese.Deadnature ha scritto:Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile?
Nino mi sembri troppo ottimista.. Vero che ci son stati miglioramenti ma la vittoria è stata molto sorprendentenino58 ha scritto:Una vittoria individuale può anche giungere a sorpresa (soprattutto in uno sport come il biathlon dove la componente tiro è un elemento comunque sempre abbastanza aleatorio)mentre la sommatoria di quattro prestazioni non può dare troppe sorprese.Deadnature ha scritto:Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile?
Bisogna essere già bravi.
Lo so, sono malato di ottimismo.Winter ha scritto:Nino mi sembri troppo ottimista.. Vero che ci son stati miglioramenti ma la vittoria è stata molto sorprendentenino58 ha scritto:Una vittoria individuale può anche giungere a sorpresa (soprattutto in uno sport come il biathlon dove la componente tiro è un elemento comunque sempre abbastanza aleatorio)mentre la sommatoria di quattro prestazioni non può dare troppe sorprese.Deadnature ha scritto:Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile?
Bisogna essere già bravi.
Norvegia , Russia , Francia , Germania e Austria son nettamente superiori ai nostri
Il primo Italiano in coppa è 29
Grande Impresa
Si ha senso. E' più semplice portare l'evento dal pubblico che il contrario. E nel caso degli sport invernali è più semplice spostare la neve a Milano che il pavè di Arenberg sui Campi Elisi. Purtroppo lo sci di fondo non è ciclismo; se migliaia di lombardi si spostano sul Mortirolo per il Giro d'Italia, certamente non lo faranno per la Coppa del Mondo di sci.cauz. ha scritto:ha senso spostare camionate di neve, perdipiu' in un inverno caldissimo che gia' penalizza parecchio le localita' sciistiche, per disporre una gara di sci di fondo in una metropoli di pianura?
chiedo senza polemica, da totale ignorante dell'argomento... e' solo che mi pare assurdo.
mi sembra come se portassero il pave' di arenberg a parigi per concludere la roubaix sui campi elisi...
(vabbe', esempio idiota, ma e' quello che mi e' venuto al volo)
Mannaggia alfi.alfiso ha scritto:Io ci sarò domenica.
Ti vedo gia' con uno striscione contro l'UCI e the Trinityalfiso ha scritto:Io ci sarò domenica.
se ce la faccio passo anch'io, ma dipende dalla serata di sabatoalfiso ha scritto:Io ci sarò domenica.
Se lo fai prima ti tagliano le gomme, poi le forcelle, poi il telaio, poi iniziano con te ...cauz. ha scritto:..... uscire a fare ciclocross sulla neve al termine della gara di sci (prima dubito sia possibile entrare) ....
Spettacolo indecoroso quella volta per il "tempio".ad ogni modo, io una gara di fondo sprint a milano l'ho gia' vista. sapete gia' dove
Direi che è il risultato del week end.granfondista ha scritto:E la Merighetti che ha vinto la discesa libera di Cortina dove la mettiamo?![]()
![]()
![]()
Quella della prima Manche non era un'inforcataDeadnature ha scritto: A livello internazionale, è feroce polemica su Hirscher: inforcata dubbia a Zagabria, non sanzionata; inforcata dubbia nella prima manche odierna, prima sanzionata, poi no; nuova inforcata nella seconda manche odierna, la più netta delle tre: questa è stata sanzionata, per ora, ma mai dire mai.
Hirscher scende al limite e viene smascherato ormai costantemente dalla moviola; colpisce la sfacciataggine con cui infrange il regolamento...Deadnature ha scritto: A livello internazionale, è feroce polemica su Hirscher: inforcata dubbia a Zagabria, non sanzionata; inforcata dubbia nella prima manche odierna, prima sanzionata, poi no; nuova inforcata nella seconda manche odierna, la più netta delle tre: questa è stata sanzionata, per ora, ma mai dire mai.
E' vero quella fu una squalifica pretestuosa... Se non ricordo male cmq ai tempi (stagione 1997-98) Herminator stava sui maroni un po' a tutti, soprattutto all'interno della squadra austriaca che lo aveva fatto debuttare tardissimo in CDM, tanto che l'atleta in occasione della prima gara non voleva indossare la tuta della squadra...Winter ha scritto: Ricordo pero' l'incredibile squalifica di Hermann Maier a Val d'Isere perche' si era tolto gli sci troppo presto..
Sì, infatti è storia di una settimana fa la notizia dell'allenatore austriaco che ridisegnava la pista di Wengen con la pala...nessuna conseguenza per lui naturalmenteWinter ha scritto:Svizzeri e Austriaci son sempre stati un po' aiutati
1) Be su Herminator (uno dei miei sportivi preferiti) si potrebbe far un film.. solo sui primi anni di carriera..eliacodogno ha scritto:E' vero quella fu una squalifica pretestuosa... Se non ricordo male cmq ai tempi (stagione 1997-98) Herminator stava sui maroni un po' a tutti, soprattutto all'interno della squadra austriaca che lo aveva fatto debuttare tardissimo in CDM, tanto che l'atleta in occasione della prima gara non voleva indossare la tuta della squadra...Winter ha scritto: Ricordo pero' l'incredibile squalifica di Hermann Maier a Val d'Isere perche' si era tolto gli sci troppo presto..Sì, infatti è storia di una settimana fa la notizia dell'allenatore austriaco che ridisegnava la pista di Wengen con la pala...nessuna conseguenza per lui naturalmenteWinter ha scritto:Svizzeri e Austriaci son sempre stati un po' aiutati
Davvero? Io ero rimasto che era un tale di nome Gstrein ma magari è coinvolto anche il babbo dello slalomista... Comunque la cosa curiosa è che la denuncia è arrivata in diretta tv da De Chiesa, il che mi ha ricordato la vicenda Rasmussen al Tour 07Winter ha scritto:2) Era il Padre di Hirscher!
Vero ho confuso io (mi ricordo anche io di Gstrein - Wengen)eliacodogno ha scritto:Davvero? Io ero rimasto che era un tale di nome Gstrein ma magari è coinvolto anche il babbo dello slalomista... Comunque la cosa curiosa è che la denuncia è arrivata in diretta tv da De Chiesa, il che mi ha ricordato la vicenda Rasmussen al Tour 07Winter ha scritto:2) Era il Padre di Hirscher!
Ah, quella di Adelboden me l'ero persa...cmq il provvedimento della Fis potrebbe essere un inasprimento della pena per chi inforca e taglia il traguardo; magari una penalizzazione sul pettorale della gara successiva...onestamente non mi viene in mente altroWinter ha scritto: Vero ho confuso io (mi ricordo anche io di Gstrein - Wengen)
Io parlavo di Adelboden , oggi De Chiesa ha raccontato che il padre di Hirscher aveva convinto sette addetti a lisciare la pista prima del suo passaggio nella seconda manche ad Adelboden..Ovviamente oltre ai sette c'era lui (che è anche allenatore)
A me Hirscher non dispiace pero' la Fis qualcosa dovra' fare..