Giro di Sardegna
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 21:19
- Contatta:
Giro di Sardegna
Qualcuno conosce il percorso del Giro di Sardegna 2012?
Re: Giro di Sardegna
ancora niente
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 21:19
- Contatta:
Re: Giro di Sardegna
sembra che c'è una crono a Oristano, ma vorrei sapere quando!!!
E' difficile organizzare un viaggio per una corsa italiana perchè i percorsi sono conosciuti troppo tardi
www.thewheelturns.fr
E' difficile organizzare un viaggio per una corsa italiana perchè i percorsi sono conosciuti troppo tardi

www.thewheelturns.fr
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro di Sardegna
Non c'è nemmeno una mezza spiegazione sul sito della GS Emilia... Strano, ormai manca solo un meseThewheelturns ha scritto:sembra che c'è una crono a Oristano, ma vorrei sapere quando!!!
E' difficile organizzare un viaggio per una corsa italiana perchè i percorsi sono conosciuti troppo tardi![]()
http://www.thewheelturns.fr
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro di Sardegna
non è mica un bel segno 

-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro di Sardegna
La prima tappa sarà Cagliari - Villacidro, mentre la crono di Oristano sarà una semitappa.
Previsto anche un arrivo in salita (non ancora confermato il luogo)
Previsto anche un arrivo in salita (non ancora confermato il luogo)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro di Sardegna
in sterrato ?maurofacoltosi ha scritto:La prima tappa sarà Cagliari - Villacidro, mentre la crono di Oristano sarà una semitappa.
Previsto anche un arrivo in salita (non ancora confermato il luogo)
Re: Giro di Sardegna
Partenza da Piazza dell'Unione Sarda a Cagliari (per gli amici sardi, è la piazza del quartiere Santa Gilla vicino al centro commerciale Auchan). La prima frazione arriverà a Villacidro, passando per Iglesias, si arriverà in volata. Nel secondo giorno, due semitappe, probabile arrivo a Oristano in mattinata e cronometro sempre nella città di Eleonora d'Arborea. L'arrivo in salita è ancora in via di definizione, comunque penso venga riproposto il Monte Ortobene. La classica sarda verrà disputata nella provincia di Olbia - Tempio.
Re: Giro di Sardegna
Pagina 44 - Sport
La crisi investe il Giro di Sardegna
I contributi non bastano e la popolare corsa a tappe non si fa
MAURO FARRIS
CAGLIARI. Il senso di responsabilità verso i corridori professionisti e le enormi difficoltà finanziarie. Sono questi i macigni che schiacciano inesorabilmente la trentesima edizione del Giro di Sardegna di ciclismo.
La kermesse, quarta gara italiana dell’anno, era in calendario dal 21 al 25 febbraio ma non si farà, lo ha annunciato ieri Stefano Pilato, direttore organizzativo dell’evento.
L’uomo della Leisure & Sport che in tempi di crisi era riuscito, da autentico prestigiatore, a riportare per tre anni di fila (dopo un assenza di 12 anni), la grande corsa a tappe del ciclismo isolano si è arreso.
«Non ci sono le situazioni finanziarie - ha detto - per mettere in piedi l’ evento occorrono dal mezzo milione agli 800mila euro. Noi siamo sotto di 150 mila».
Il motivo sono le promesse mai mantenute?
«L’Assessorato regionale al turismo è stato il più sensibile, ne ha compreso l’aspetto strategicamente promozionale per il territorio e la sua valenza tecnica».
Le amministrazioni locali, invece, quelle direttamente attraversate dagli otto giorni di festa, non hanno saputo mettere su carta quanto avevano promesso verbalmente.
«A febbraio gli enti comunali non possono ancora deliberare, così si vive di pagherò. Il fatto è che molti non hanno tenuto fede alle promesse».
Anche se non sono mancati gli amministratori tutto d’un pezzo.
«I sindaci di Lanusei, Bonorva, Orani, ma non vorrei dimenticarne altri, sono stati corretti ma anche presidenti e vicepresidenti provinciali non sono stati da meno. Il Comune di Cagliari, invece, nell’edizione 2009, si impegnò per 140mila euro e ne versò appena 48mila».
La rabbia passa anche per altre valutazioni, non in linea con la politica economista di salvaguardia dell’ambiente.
«Al mondiale di acquabike furono elargiti 60 mila euro, a noi 35mila. Con tutto il rispetto per gli altri eventi il nostro coinvolge 500 persone al giorno».
Così è dura andare avanti per tutti.
«Ma non bisogna abbattersi due regioni italiane mi avevano offerto centinaia di migliaia di euro per comprare solo le date. Il Giro è nato in Sardegna e in Sardegna proseguirà».
Sempre che le istituzioni accolgano la sfida.
«Se la Regione Sardegna vuole programmare l’edizione 2013 siamo pronti a rilanciare ma questo deve avvenire da subito»
fonte : La Nuova sardegna.it
che peccato....... anche questa è la crisi...
La crisi investe il Giro di Sardegna
I contributi non bastano e la popolare corsa a tappe non si fa
MAURO FARRIS
CAGLIARI. Il senso di responsabilità verso i corridori professionisti e le enormi difficoltà finanziarie. Sono questi i macigni che schiacciano inesorabilmente la trentesima edizione del Giro di Sardegna di ciclismo.
La kermesse, quarta gara italiana dell’anno, era in calendario dal 21 al 25 febbraio ma non si farà, lo ha annunciato ieri Stefano Pilato, direttore organizzativo dell’evento.
L’uomo della Leisure & Sport che in tempi di crisi era riuscito, da autentico prestigiatore, a riportare per tre anni di fila (dopo un assenza di 12 anni), la grande corsa a tappe del ciclismo isolano si è arreso.
«Non ci sono le situazioni finanziarie - ha detto - per mettere in piedi l’ evento occorrono dal mezzo milione agli 800mila euro. Noi siamo sotto di 150 mila».
Il motivo sono le promesse mai mantenute?
«L’Assessorato regionale al turismo è stato il più sensibile, ne ha compreso l’aspetto strategicamente promozionale per il territorio e la sua valenza tecnica».
Le amministrazioni locali, invece, quelle direttamente attraversate dagli otto giorni di festa, non hanno saputo mettere su carta quanto avevano promesso verbalmente.
«A febbraio gli enti comunali non possono ancora deliberare, così si vive di pagherò. Il fatto è che molti non hanno tenuto fede alle promesse».
Anche se non sono mancati gli amministratori tutto d’un pezzo.
«I sindaci di Lanusei, Bonorva, Orani, ma non vorrei dimenticarne altri, sono stati corretti ma anche presidenti e vicepresidenti provinciali non sono stati da meno. Il Comune di Cagliari, invece, nell’edizione 2009, si impegnò per 140mila euro e ne versò appena 48mila».
La rabbia passa anche per altre valutazioni, non in linea con la politica economista di salvaguardia dell’ambiente.
«Al mondiale di acquabike furono elargiti 60 mila euro, a noi 35mila. Con tutto il rispetto per gli altri eventi il nostro coinvolge 500 persone al giorno».
Così è dura andare avanti per tutti.
«Ma non bisogna abbattersi due regioni italiane mi avevano offerto centinaia di migliaia di euro per comprare solo le date. Il Giro è nato in Sardegna e in Sardegna proseguirà».
Sempre che le istituzioni accolgano la sfida.
«Se la Regione Sardegna vuole programmare l’edizione 2013 siamo pronti a rilanciare ma questo deve avvenire da subito»
fonte : La Nuova sardegna.it
che peccato....... anche questa è la crisi...
Re: Giro di Sardegna
peccato veramente, per gli organizzatori, per il pubblico e per i corridori.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro di Sardegna
Non capisco il senso di questa frase... mi sembra un po' buttata lì...Lolloso ha scritto: «Ma non bisogna abbattersi due regioni italiane mi avevano offerto centinaia di migliaia di euro per comprare solo le date»
Per il resto, temo che il forfait sardo non sarà l'unico che avremo quest'anno

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro di Sardegna
forse è indirizzato alla regione visto che si erano vantati di dare grande risalto agli eventi sportivi, per il rilancio anche turistico, e in un sol colpo oltre al Giro di sardegna salvo clamorosi ripensamenti dovrebbero perdere anche la tappa mondiale del Rally a favore di un'altra regione che pare abbia offerto di piu