Faxnico ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 17:26
Il nostro rizz ha da ripassarsi un po' di geografia mi sà.
Ecuador paese centroamericano non si può sentire.
E tu devi ripassare la grammatica
Quello sicuro.
Ma conviene attendere le nuove nomine RAI, prima.
Magari mi prendono uguale...
Scherzavo comunque.
Sono cose che certamente possono capitare in diretta.
Rizz mi sembra proprio l'ultimo da bacchettare seriamente lì dentro.
Dispiace non si sia capito, nonostante la faccina.
Ad ogni modo, mi sento in buona compagnia. W l'Equador!
Vabbè, la faccina te l'ho messo anch'io, se non l'hai capito
Mr. MM ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 18:15
E tu devi ripassare la grammatica
Quello sicuro.
Ma conviene attendere le nuove nomine RAI, prima.
Magari mi prendono uguale...
Scherzavo comunque.
Sono cose che certamente possono capitare in diretta.
Rizz mi sembra proprio l'ultimo da bacchettare seriamente lì dentro.
Dispiace non si sia capito, nonostante la faccina.
Ad ogni modo, mi sento in buona compagnia. W l'Equador!
Vabbè, la faccina te l'ho messo anch'io, se non l'hai capito
Ma non si sà mai...
Verbalizziamo a futura memoria (di Rizz).
Faxnico ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 18:27
Ad ogni modo, mi sento in buona compagnia. W l'Equador!
O Ecuador ?
Nessuno lo sa.
La tappa più insulsa del Giro si merita comunque la nomination come miglior momento treeaash-andiiino del ed. 2018, mi sa.
Riabilitato pure il thread oggi...
I veri bocciati della tappa sono di gran lunga gli Astana imho.
Per come si era messo il finale, dovevano far contare il "blocco".
Potendo godere di una certa libertà...
Tappa decisamente bruttina per un incomprensibile "no contest" fra i principali contendenti. C' è la tappa di domani, vero, ma anche così non si capisce come mai davvero nessuno abbia provato a seguire Carapaz. Un chilometro ad alta intensità avrebbe compromesso poco o niente.
Nonostante la totale assenza di competizione, per Froome la situazione si sta facendo più complicata. Intendiamoci, la caduta di oggi può anche non lasciare strascichi, ma combinata a quella nella ricognizione della crono e alle difficoltà dimostrate nelle salite fin ora affrontate, lasciano intendere una condizione fisica e mentale ancora abbastanza lontana da quella necessaria per vincere.
Questo è ampiamente comprensibile dato il tentativo di doppietta, ma a questo punto non so se gli basterà la crescita di condizione nelle prossime settimane.
Oude Kwaremont ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 19:20
Tappa decisamente bruttina per un incomprensibile "no contest" fra i principali contendenti. C' è la tappa di domani, vero, ma anche così non si capisce come mai davvero nessuno abbia provato a seguire Carapaz. Un chilometro ad alta intensità avrebbe compromesso poco o niente.
Fin'ora siamo nella fase dove tutti puntano alla classifica e non alle tappe.
La squadra di Yates ha tirato tutto il giorno perchè davanti c'era Villella, in quanto Astana, diretto competitor per la classifica a squadre a tempi.
Una volta raggiunto non hanno avuto altri interessi.
Tappa brutta, concordo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 19:38
Oude Kwaremont ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 19:20
Tappa decisamente bruttina per un incomprensibile "no contest" fra i principali contendenti. C' è la tappa di domani, vero, ma anche così non si capisce come mai davvero nessuno abbia provato a seguire Carapaz. Un chilometro ad alta intensità avrebbe compromesso poco o niente.
Fin'ora siamo nella fase dove tutti puntano alla classifica e non alle tappe.
Infatti per me quello che deve avere i maggiori rimpianti è l'unico finito fuori classifica, ossia Formolo
Froome è ricaduto sul fianco destro, ci sono commenti medici p suoi a riguardo? Tutto a posto? Anche Menchiv, al tour, nella tappa di Pratonevoso cadde così
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.